PDA

View Full Version : [Staminali] Adulte pluripotenti in un solo passo


Ziosilvio
07-02-2009, 07:01
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/salute/09_febbraio_06/staminali_adulte_embrionali_adriana_bazzi_674d7922-f468-11dd-952a-00144f02aabc.shtml):

--------

RICERCA PUBBLICATA SULLA RIVISTA «CELL»
Da staminali adulte a embrionali:
il segreto in un solo fattore
Si tratta di un gene capace di trasformare una cellula differenziata in un’altra capace di rigenerare molti tessuti

La ricetta per trasformare cellule staminali adulte in cellule simili alle staminali embrionali diventa più semplice: invece di quattro ingredienti, come aveva dimostrato due anni fa lo scienziato giapponese Shinya Yamanaka, ne basta uno solo. La nuova scoperta porta la firma di biologi tedeschi ed è stata appena pubblicata sulla rivista Cell. L’ingrediente è un fattore di trascrizione, in altre parole un gene, che controlla l’attività di altri geni e si chiama Oct4: è capace di riprogrammare cellule neuronali staminali di topo e di farle diventare pluripotenti, capaci cioè, come le staminali embrionali, di trasformarsi in cellule di tessuti diversi.

I PRECEDENTI - Un passo indietro per capire meglio la portata di questo esperimento. Nel 2006 un’altra ricerca, quella appunto dei giapponesi anch’essa pubblicata su Cell, dimostrava che l’introduzione di quattro fattori di trascrizione (chiamati Oct4, Sox2,Klf4 e c-Myc) poteva trasformare cellule differenziate prelevate da topi in «cellule staminali pluripotenti indotte», in sigla iPS, con caratteristiche fisiche, genetiche e di crescita tipiche delle staminali embrionali. Il termine pluripotente si riferisce alla capacità di differenziarsi nella maggior parte di altri tipi di cellule di un organismo. La stessa ricetta si è rivelata in grado di funzionare anche con cellule umane della pelle. Studi successivi hanno poi dimostrato che non sono necessari tutti e quattro i fattori, ma che ne bastano due o tre. «Adesso – precisa Hans Scholer del Max Planck Institute for Molecular Biomedicine - noi abbiamo dimostrato che ne basta uno solo, l’Oct4. Dal punto di vista biologico questa scoperta è davvero entusiasmante». La ricerca apre la strada alla possibilità di usare cellule riprogrammate per rimpiazzare le cellule perse per malattie o traumi.

VANTAGGI – Il fattore Oct4, dunque, non solo è essenziale, ma anche sufficiente a rendere le staminali neuronali pluripotenti, senza bisogno di inserire anche c-Myc e Klf4 e questo è un vantaggio perché i fattori di trascrizione sono potenziali oncogeni che possono trasformare cellule normali in tumore. Più in generale limitare il numero di geni necessari a riprogrammare le cellule è comunque un bene perché quanto più numerosi sono i geni tanto più possono avere effetti negativi.

Adriana Bazzi
06 febbraio 2009

--------

Medici e biologi del forum: che ne pensate?
A parte gli errori---"Max Planck Institute" anziché "Institut" e soprattutto "embrionali" anziché "pluripotenti :muro:---vi pare una buona notizia?
Per parte mia, direi :sperem:

laico79
07-02-2009, 11:48
Be un modo per produrre staminali bisogna trovarlo che sia la clonazione o la regressione di cellule somatiche è lo stesso, anzi forse la regressione di cellule somatiche mi sembra più adatta (dato che mi sembra richiedetere meno manipolazioni). Detto ciò aspettare che si giunga a produrre cellule staminali da quelle adulte, invece che usare cellule embrionali che andranno a buttarsi, a fini di ricerca mi sembra solo una perdita di tempo.