alamd
07-02-2009, 00:31
ciao a tutti,
ho fedora 10 da una settimana, adesso dopo un lungo periodo di studio e duro lavoro ero riuscito a configurare tutti i servizi di cui avevo bisogno. Piccolo problema fedora 10 all'avvio si ferma alla barra che cambia colore da blu a bianca (non sò come si chiama, quella barra prima del login che sulla sinistra c'è scritto fedora 10).
Ultime operazioni fatte:
1- disistallato tutto ciò che riguardava samba con comando yum erase samba*.
2- spostati manualmente i files smb.conf, smb users e un'altro che adesso non ricordo quelli con scritto .rpmsave in /home per sicurezza.
3- reistallazione di tutto il disistallato compreso nautilus, ho reistallato tutto ciò che yum aveva disistallato sono sicurissimo.
4- riconfigurazione di samba, non credo c'entri qualcosa.
5- riattivazione selinux.
6- istallazione aggiornamenti di sicurazza consigliati.
naturalmente dopo l'aggiornamento ho dovuto riavviare e ... sorpresina.
mo che faccio? ho un bel pò di cose sul disco da recuperare ed è configurato in raid 0.
P.S.: Sono abbastanza a digiuno di linux con questa settimane con fedora sono solo 3 settimane che uso linux prima avevo provato Ubuntu 8.10.
:muro: :muro: :muro:
ho fedora 10 da una settimana, adesso dopo un lungo periodo di studio e duro lavoro ero riuscito a configurare tutti i servizi di cui avevo bisogno. Piccolo problema fedora 10 all'avvio si ferma alla barra che cambia colore da blu a bianca (non sò come si chiama, quella barra prima del login che sulla sinistra c'è scritto fedora 10).
Ultime operazioni fatte:
1- disistallato tutto ciò che riguardava samba con comando yum erase samba*.
2- spostati manualmente i files smb.conf, smb users e un'altro che adesso non ricordo quelli con scritto .rpmsave in /home per sicurezza.
3- reistallazione di tutto il disistallato compreso nautilus, ho reistallato tutto ciò che yum aveva disistallato sono sicurissimo.
4- riconfigurazione di samba, non credo c'entri qualcosa.
5- riattivazione selinux.
6- istallazione aggiornamenti di sicurazza consigliati.
naturalmente dopo l'aggiornamento ho dovuto riavviare e ... sorpresina.
mo che faccio? ho un bel pò di cose sul disco da recuperare ed è configurato in raid 0.
P.S.: Sono abbastanza a digiuno di linux con questa settimane con fedora sono solo 3 settimane che uso linux prima avevo provato Ubuntu 8.10.
:muro: :muro: :muro: