PDA

View Full Version : [Problema?]Lettura dati e controllo ridondanza ciclico (crc)


Abufinzio
07-02-2009, 00:22
Salve a tutti.
Apro questo thread per avere delle delucidazioni in merito a questo errore.
Cercando in rete ho visto che può essere causato da cluster danneggiati.
Mi è già successo un paio di settimane fa con un disco e l'ho rimandato al venditore in rma.
Praticamente si erano danneggiati dei file in mp3 e quando winamp andava a leggerli mi dava problemi.
Provo a copiarli da qualche parte e mi viene fuori l'errore crc, faccio uno scandisk all'avvio di windows e mi indica che ci sono dei cluster danneggiati proprio per quei file.
Non ho perso molto, anzi niente, li ho rippati nuovamente dai cd e via.
Avevo un disco di riserva e praticamente non ho avuto problemi.
Poco fa però vedo, attraverso la lista dei file più frammentati di diskeeper, che ci sono altri file che copiati danno l'errore crc.
Questo è un altro disco ma è lo stesso modello che ho mandato in rma (samsung HD103UJ).
Guarda caso alcuni di questi file erano delle texture di un gioco, che mi crashava a seconda della mappa che caricavo.
Entrambi questi dischi hanno sostituito (come file e come funzione) due samsung da 500gb.
Appena arrivati praticamente faccio un copia incolla massiccio poi li monto al posto di quelli da 500gb.
Mi chiedo: ma il crc error è dovuto solo a danni fisici del disco o anche a problemi di copiatura da parte di windows?
Non ho copiato ogni singola cartella ma ho preso tutto il blocco di dati da un disco e l'ho messo su quello nuovo.
Questa azione può aver fatto qualcosa?
É meglio che d'ora in poi copi pochi dati per volta? (magari 40/50gb per volta invece che tutti e 300 circa subito).
Infine quindi, devo mandare anche questo disco in rma o mi basta cancellare i dati danneggiati e dopo si risistema tutto da solo?

Thx in anticipo per le varie delucidazioni ^^

havanalocobandicoot
07-02-2009, 03:02
Gli errori CRC avvengono quando si cerca di copiare qualcosa da un disco fisso o un supporto ottico danneggiato fisicamente. C'è però da dire che anche controller (per esempio box esterni) scarsi possono copiare male il file su dischi fissi buoni, e da una comparazione tra il file originale e la copia risulterà un errore CRC; in questo caso a volte il file è perfettamente leggibile (per esempio nel caso di file video, ma ricordo che il file ha comunque qualche bit di differenza con l'originale), altre volte è inutilizzabile (per esempio nel caso di archivi zip e rar).
Riguardo il modello di hard disk, hai fatto bene ad indicarlo, poiché il Samsung HD103UJ è una brutta bestia, il web è pieno di gente che si lamenta di malfunzionamenti, non ultimo io: all'inizio era perfetto, mentre dopo qualche mese ha cominciato ad accusare settori danneggiati.

Abufinzio
07-02-2009, 03:18
Il fatto è che io ne ho 3 da quasi un anno e non mi hanno mai dato problemi (pur essendo sotto diskeeper 24/24) cosi ne ho presi altri 3, posso sperare che sia un problema di controller? (integrato sulla mobo, ich9)
Ora sto provando a riempire il disco con un pò di file e vedere domani mattina (dopo una deframmentata) veda ancora i file rossi in una certa zona (la stessa dove c'erano i file che davano l'errore crc).
Se riesco poi a copiare tutto senza problemi posso essere certo della buona salute del disco?

havanalocobandicoot
07-02-2009, 11:40
Specialmente poiché si tratta del Samsung HD103UJ, penso che sia lui la causa di tutto, e che puoi fare tutte le prove empiriche che vuoi ma un bad sector è per sempre :D. Un disco la cui superficie magnetica è danneggiata molto non puoi recuperarlo, insomma. Si può tentare l'ultimissima carta di HDD Regenerator, che dovrebbe correggere i bad sector, ma con me non ha mai funzionato.
Devi sperare che il problema sia logico, di software... ma in questo caso non mi sento di aprire molti spiragli al dubbio.
Quando parlavo di controller, mi riferivo per lo più a box cinesi con controller molto scarsi, non certo a controller Intel, probabilmente i migliori. Certo, non è escluso a priori un malfunzionamento del controller, ma nel tuo caso conviene che cominci a preventivare un acquisto sostitutivo per cercare di limitare i danni.

Abufinzio
07-02-2009, 13:50
cacca
vabbè aspetto che mi torni quell'altro e poi spedisco questo, tanto il gioco che sto usando adesso per ora è in una zona sana
thx :D

Brizius
10-02-2009, 22:13
Per non aprire un'altra discussione uguale scrivo qua.....
Io continuo ad avere questo problema con svariati file (audio-video-prog) quando cerco di copiarli dall' HD "dati" seagate barracuda 250GB a qualsiasi altro tipo di supporto....intanto provo a fare un controllo del disco con hdtune e posto il modello esatto dell'hd!
Può essere anche un problema di temperatura dell'HD in fase di scrittura o lettura dei dati o è solo un mio dubbio?

Edit: niente da fare... il bench in lettura mi da errore e lo scan mi rileva un sacco di settori danneggiati......sicuramente danneggiati da mancanza improvvisa di corrente......spero solo di riuscire a recuperare tutti i dati e poi sistemarlo con i seatools o sostituirlo! SNIFF!

*+*kekko*+*
27-08-2009, 22:18
Ho questo problema crc quando estraggo un file o installo un programma\gioco\demo ...
Su internet ho letto che il problema può essere causato da HDD o RAM...
EDIT:Ho fatto il test delle ram con memtest...
arrivato al 2% c'erano già 5 errori!!!
Ho chiuso il test e mi sono rassegnato...
le mie belle corsair sono andate...
Ma tutte?
come faccio a vedere quali sono rotte e quali no???

http://img196.imageshack.us/img196/6626/fgyw.jpg

Questa è l'immagine dell'errore che mi ha dato tutte e cinque le volte...

Ho fatto anche il test dell'hard disk per 20 min e non ha rilevato errori...

Dato che + o meno a metà settebre cambierò CPU, MOBO e RAM credo di poter tagliare la testa al toro...
Però vorrei cercare di risolverlo adesso il problema cosi da non stare con il pc senza fare niente fino a 15 sett...

Lictor
27-08-2009, 22:27
ho bruciato 3 samsung in 2 anni... mai più periferiche di massa di quella ditta... mi pare che il modello fosse lo stesso, con un due al posto del 3...
hdd regenerator l'ho usato una volta ed ha funzionato, ma l'errore era logico, il disco mi si è staccato dalla porta sata, installata alla sminchia metre stavo facendo una unione di due partizxioni e mi è rimasto il bad cluster dove stava il "distacco" tra le due

havanalocobandicoot
27-08-2009, 23:45
come faccio a vedere quali sono rotte e quali no???
Per verificare quali sono i banchi che non vanno bene, se il programma di verifica non te lo permette mi sa che l'unico modo è montare un banco per volta. Spegni il pc, lascia un solo modulo, avvia il pc e fai il test. Poi provi l'altro.
Potresti postare uno screenshot della finestra principale del programma che hai usato per il test? Giusto per capire di che programma stiamo parlando. Una volta usavo un memtest da Windows che però era diverso.

*+*kekko*+*
28-08-2009, 21:15
Per verificare quali sono i banchi che non vanno bene, se il programma di verifica non te lo permette mi sa che l'unico modo è montare un banco per volta. Spegni il pc, lascia un solo modulo, avvia il pc e fai il test. Poi provi l'altro.
Potresti postare uno screenshot della finestra principale del programma che hai usato per il test? Giusto per capire di che programma stiamo parlando. Una volta usavo un memtest da Windows che però era diverso.

Tra poco inizio il test ram per ram...

http://img199.imageshack.us/img199/4337/memtestt.jpg

havanalocobandicoot
28-08-2009, 21:59
Tra poco inizio il test ram per ram...

http://img199.imageshack.us/img199/4337/memtestt.jpg
Ah, è il MemTest che avevo... ma a me quando dava errore non compariva quella schermata. Magari è una caratteristica introdotta nelle nuove versioni...

*+*kekko*+*
28-08-2009, 22:31
Ho messo le ram una per una...
Due banchi inseriti singolarmente impedivano al pc di avviarsi... credo siano loro il problema...
Ho fatto il test alle singole ram che partivano e l'ho fatto arrivare al 200%
ora che sono insieme le ram funzionanti... il problema crc il file è danneggiato persiste...:S:mc:

EDIT: facendo il memtest con le ram funzionanti insieme c'è il solito errore...:S:S:S:S
Evidentemente ce n'è un'altra morta...
Test in progress

havanalocobandicoot
28-08-2009, 22:43
Com'è possibile che un banco da solo impediva al sistema di avviarsi, l'altro idem, e insieme non danno problemi di avvio? :mbe:

facendo il memtest con le ram funzionanti insieme c'è il solito errore...:S:S:S:S
Evidentemente ce n'è un'altra morta...
Test in progress
Ma come fai a dire che le ram sono funzionanti se alla fine dici che ne hai testato solo una parte? :doh:
Ti dispiacerebbe spiegarti meglio?

Comunque sia... intanto per maggiore affidabilità di diagnosi i memtest è meglio fare quelli da DOS. Poi quando un file dà problema di CRC nella maggior parte dei casi non puoi recuperarlo, a meno che in quel momento la ram abbia letto male... ma in questo caso quando apri nuovamente il file la ram non dovrebbe darti errore. Se è un archivio compresso dovresti sperare che al suo interno ci siano le informazioni di recupero, ma spesso e volentieri non le mette nessuno.

C'è poi da puntualizzare... l'errore te lo dà sempre sullo stesso file? L'errore te lo dà il sistema operativo oppure il programma di decompressione? Le tue parole le trovo un po' ambigue.

*+*kekko*+*
28-08-2009, 22:58
Allora...

Ho montato una ram alla volta :
Banco 1 : Windows si avvia, memtest ok ma nella decompressione errore CRC
Banco 2 : Windows non si avvia
Banco 3 : \\ \\ \\
Banco 4 : \\ \\ \\
Al momento sto cercando di decomprimere sempre lo stesso file ma in precedenzalo faceva con quasi tutti i rar e le installazioni
L'errore me lo da WinRar
Ora sto ritestando un po' tutto perchè c'è un banco che funziona a tratti...
Ogni tanto l'OS si avvia ogni tanto no...
EDIT:
Banco 1: WINDOWS SI AVVIA, MEMTEST OK, ERRORE CRC NEL SOLITO FILE RAR, ESTRAZIONE EFFETTUATA CON SUCCESSO SU UN'ALTRO RAR...
Banco 2: Windows non si avvia
Banco 3: WINDOWS SI AVVIA, MEMTEST OK, ERRORE CRC NEL SOLITO FILE RAR, ESTRAZIONE EFFETTUATA CON SUCCESSO SU UN'ALTRO RAR...
Banco 4: WINDOWS SI AVVIA, MEMTEST OK, ERRORE CRC NEL SOLITO FILE RAR, ESTRAZIONE EFFETTUATA CON SUCCESSO SU UN'ALTRO RAR...


Ora cerco un'altro file da estrarre per dare una sorta di giudizio finale

*+*kekko*+*
30-08-2009, 22:52
UP:mc:

havanalocobandicoot
30-08-2009, 23:45
Cosa vuoi sapere? I punti fondamentali sono:

Banco 2: Windows non si avvia
Banco 1, 2 e 3: ERRORE CRC NEL SOLITO FILE RAR

Quindi il banco 2 è probabilmente rovinato, e sempre probabilmente è stato lui che ti ha rovinato quel file. Fatto sta che è rovinato.

Operazioni da eseguire con la seguente priorità:

1) Rimozione o sostituzione del banco difettoso, per evitare che faccia ulteriori danni.
2) Aprire il rar e vedere se all'interno ci sono informazioni di recupero tramite la funzione "info". Se si, puoi procedere ad un tentativo di ripristino tramite la funzione Ripara un archivio danneggiato; se no, provi lo stesso un disperato tentativo di recupero tramite quella funzione, consapevole però che è proprio un tentativo disperato per toglierti ogni dubbio.
3) Se il recupero del file non è andato a buon fine, estrazione almeno dei file che ti permette di estrarre.

*+*kekko*+*
03-09-2009, 09:31
Ho spedito in Olanda due banchi di ram per l'RMA . Grazie per l'aiuto