View Full Version : Nikon d90 o Pentax k20?
Premetto che è da mesi che mi documento su vari forum e ho letto diverse recensioni. E che non sono un esperto di fotografia come qualcuno qui nel forum...
Attualmente ho una fuji s9600 di cui sono pienamente soddisfatto per essere una bridge. Però adesso vorrei passare ad una reflex.
La Nikon D90 e la Pentax k20 mi piacciono entrambe allo stesso modo, sono convinto che sono entrambe un ottimo acquisto.
Ho potuto prendere in mano solo la D90, che mi ha fatto un'ottima impressione, non la k20 che non ho trovato in nessun negozio (anche se per ora non posso girare molto).
Per quello che ho letto i pro e i contro di una rispetto all'altra sarebbero:
Nikon D90
pro: mercato più ampio, soprattutto nell'usato, peso leggermente inferiore, autofocus più veloce
contro: prezzo più elevato, rumore ad alti iso ottimo, ma pentax leggermente superiore in questo, secondo le foto che ho visto in rete.
Pentax k20
pro: prezzo, tropicalizzazione, rumore ad alti iso, SR nel corpo macchina.
contro: autofocus più lento, mercato meno ampio.
La Nikon si trova col 18-105vr a 1.000 euro circa (magari in qualche sito anche a meno, ma la garanzia?), la pentax doppio kit 18-55 e 55-200 anche a 150 euro in meno della nikon.
La tropicalizzazione della pentax è un qualcosa in più (anche se pure l'obiettivo deve essere tropicalizzato e qui i costi aumentano) che sinceramente non so quanto sfrutterei.
Vorrei capire bene invece se è vero che l'AF della pentax e più lento e se per le mie esigenze andrebbe comunque bene. Infatti le uniche foto in cui mi servirebbe un AF più veloce è quando faccio le foto a mio nipote di 20 mesi che non sta fermo un attimo. Con la fuji almeno la metà delle foto sono sfocate perchè il tempo che ci metteva la macchina a mettere a fuoco, lui si era già mosso (magari direte che sono incapace, però qualche bella foto mi è venuta:cool: )
Ovviamente l'AF mi interessa, ma sempre nel limite di circa 1.000-1.200 euro di budget max. Non mi comprerei certo una reflex da 5.000 euro solo per avere un AF velocissimo, visto che non faccio foto sportive professionali.
Spero nei vostri consigli:help:
WildBoar
07-02-2009, 10:37
guarda meglio, la d90 col nuovo sensore cmos è sensibilmente migliore ad iso alti (probabilmente la migliore della categoria): http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page20.asp
io personalmente andrei sulla d90 proprio per una resa ad alti livelli di ISO impressionante e delle ottiche più interessanti a mio parere (18-105vr 16-85vr 18-200vr 70-300vr, i fissi 50 85 ecc) oltre a più mercato nell'usato obiettivi e accessori, e la possibilità in futuro di trovare ottiche e reflex professionali (full frame) in ogni caso la k20 è un ottima macchina se vai su pentax non ne resterai deluso
SuperMariano81
07-02-2009, 10:49
ottime entrambe, tra le due dico nikon in quanto trovi + materiale / ottiche / accesori usati.
canon no?
Rispondo ai primi due messaggi.
AWildBoar dico che il link che hai messo su dpreview è proprio quella prova che mi ha convinto che la Pentax seppur con un po' di "grana" in più restituisce molti più dettagli. C'è da dire però che la D90 nella prova aveva il sistema NR in funzione...
I miei gusti personali mi fanno preferire la pentax agli alti iso, comunque non voglio convincere nessuno anche perchè staimo parlando di due macchine che si comportano entrambe molto bene in queste condizioni.
Non credo quindi che sia questo che mi può fare preferire l'una all'altra.
Se poi la velocità dell'AF per le mie esigenze va bene per entrambi i modelli (considerato che non ho mai scattato con una reflex :( ), rimangono i parametri più importanti che sono il prezzo e un mercato più ampio.
Nel primo caso vince pentax, nel secondo nikon.
A SuperMariano81 dico che Canon purtroppo non la considero perchè non esiste una vera concorrente della d90 o della k20.
Infatti la 450d è inferiore, l'ho pure presa in mano in negozio è mi è sembrata troppo "plasticosa" rispetto alla D90 con cui ho trovato subito una buona sensazione di robustezza e solidità.
La 40d o la 50d sono invece troppo grandi per me, pur sapendo che sono ottime macchine.
Inoltre la userebbe anche la mia fidanzata a cui già sembra grande la d90;)
guarda meglio, la d90 col nuovo sensore cmos è sensibilmente migliore ad iso alti (probabilmente la migliore della categoria): http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page20.asp
io personalmente andrei sulla d90 proprio per una resa ad alti livelli di ISO impressionante e delle ottiche più interessanti a mio parere (18-105vr 16-85vr 18-200vr 70-300vr, i fissi 50 85 ecc) oltre a più mercato nell'usato obiettivi e accessori, e la possibilità in futuro di trovare ottiche e reflex professionali (full frame) in ogni caso la k20 è un ottima macchina se vai su pentax non ne resterai deluso
la d90 ha un più pesante intervento ad alti iso ma spiana i dettagli, con la K20 hai un dettaglio maggiore (e sei sempre in tempo a ridurlo in post produzione, cosa che rende decisamente meglio del poco preciso algoritmo della macchina)
dal punto di vista puramente degli iso sono due scuole completamente diverse e non è assolutamente vero che la d90 sia migliore ad alti iso: semplicemente l'algoritmo di riduzione la spalma di più (e perdi dettaglio)
ottime entrambe, tra le due dico nikon in quanto trovi + materiale / ottiche / accesori usati.
canon no?
trovi tutto senza problemi anche per pentax, dando per scontato che nessuno se non un deficiente starebbe 24 ore al giorno a comprare accessori, ma quando ti fai il tuo parco ottiche sei a posto, ripeto che nell'usato trovi tutto anche per pentax (vedi pentaxiani)
detto questo sono entrambe ottime macchine, io ho la K20 e la D90 la ho provata da un amico (poco)
la d90 ha un mirino meno luminoso, il corpo mi da un po' meno feeling, ma mi hanno detto (non ho provato) che il live view è migliore (non so perchè dato che non lo uso manco per le macro)
la pentax è un po' più solida.
il mio consiglio è di andare a vederle e impugnarle, sono entrambe ottime guarda il feeling che ti danno
WildBoar
07-02-2009, 23:45
giusto preferire l'appoccio che si vuole, tuttavia non si può certo dire che la pentax sia meno rumorosa ad alti iso perchè è il contrario (l'avete detto anche voi che la pentax ha più dettaglio ma anche più rumore) fermo restando che basta scattare in raw per NON AVERE nessuna compressione sul rumore purtroppo non ho trovato un sito che faccia il confronto sui raw.
qui ci son altri scatti (fonte imaging resource), sono sempre dei jpg, ma almeno non sono dei francobolli!
d90 3200
http://75.126.132.154/PRODS/D90/FULLRES/D90hSLI3200.JPG
k20 3200
http://75.126.132.154/PRODS/K20D/FULLRES/K20DhSLI3200.JPG
d90 1600
http://75.126.132.154/PRODS/D90/FULLRES/D90hSLI1600.JPG
k20 1600
http://75.126.132.154/PRODS/K20D/FULLRES/K20DhSLI1600.JPG
ripeto ognuno ha i suoi gusti ma è difficile distinguere il dettaglio maggiore della k20, mentre il rumore è molto più evidente (ed è anche croma noise, non rumore stile grana di pellicola) poi ripeto la k20 è una macchina fantastica ma la d90 ha almeno uno stop di iso più utilizzabili per i miei gusti
p.s. leron mi parli di lavorare in post produzione per ridurre il rumore (anzi fallo pure con una delle immagini della k20 qui sopra sono curioso) tuttavia per quello c'è il file grezzo (raw appunto) mentre il jpg serve proprio se si vuole una foto pronta... come fai senno quando scatti in chiesa con poca luce 1000 foto a 3200 iso? le ripulisci una ad una?
giusto preferire l'appoccio che si vuole, tuttavia non si può certo dire che la pentax sia meno rumorosa ad alti iso perchè è il contrario (l'avete detto anche voi che la pentax ha più dettaglio ma anche più rumore) fermo restando che basta scattare in raw per NON AVERE nessuna compressione sul rumore purtroppo non ho trovato un sito che faccia il confronto sui raw.
falso. l'algoritmo di rimozione del rumore funziona anche in raw: il software automaticamente agisce sul rumore anche sul raw.
il raw in realtà viene comunque trattato e interpretato dal software, e la riduzione del rumore (non la stessa del jpeg) è comunque presente.
infatti se guardi gli scatti in raw della d90 sono meno dettagliati della pentax a parità di iso salendo la questione è sempre più evidente.
sono due approcci diversi, pentax predilige il conservare il dettaglio, nikon toglie più il rumore ma perde anche dettaglio salendo con gli iso.
tornando al tuo discorso, quando scatto io le fotografie le sistemo TUTTE, quindi si, le ripulirei una ad una.
comunque non ho detto che la d90 non generi meno rumore, ma è altrettanto vero che anche in raw perde notevolmente dettaglio (purtroppo) e io preferisco mantenerlo.
poi ci può essere chi preferisce meno rumore (e meno dettaglio) non ho mai detto il contrario.
p.s. leron mi parli di lavorare in post produzione per ridurre il rumore (anzi fallo pure con una delle immagini della k20 qui sopra sono curioso) tuttavia per quello c'è il file grezzo (raw appunto) mentre il jpg serve proprio se si vuole una foto pronta... come fai senno quando scatti in chiesa con poca luce 1000 foto a 3200 iso? le ripulisci una ad una?come detto prima la riduzione del rumore esiste comunque.
e come detto prima, si: le ripulisco una a una, non faccio fotografie alla caxo di cane ;) e non scatto MAI in jpeg per la cronaca.
a parte che per il rumore puoi il più delle volte fare un'azione e toglierlo in fase di importazione
guardando le fotografie sopra si vede benissimo come la k20 crei un file molto più dettagliato (guarda il bordo del cestino) mentre la nikon sia molto più spalmata: questo è dato appunto dal decadimento del dettaglio dato dalla riduzione del rumore. questo dando per scontato che comunque non so come siano stati fatti quei raw ma sono abominevoli, con la mia k20 ho scattato decine e decine di fotografie a 1600 iso e anche a 3200 e la grana era molto più fine e gradevole di quegli obbrobri che hai postato. in particolare una cosa molto bella della k20 rispetto alla K10 (che avevo prima) è proprio la grana, molto simile a quella della pellicola e che non vira quasi mai sul rumore cromatico (come invece faceva il sensore sony)
WildBoar
08-02-2009, 00:03
comunque non ho detto che la d90 non generi meno rumore, ma è altrettanto vero che anche in raw perde notevolmente dettaglio (purtroppo) e io preferisco mantenerlo.
.
non ti credo assolutamente :p sei troppo pentaxiano e non ci sono prove a tuo favore :D
l'idea che mi sono fatto è che la pentax non potendo competere come poco rumore ad alti iso con canon e nikon riuncia a ridurlo (ovvero lo riduce molto poco):)
comunque ripeto se e quando avrai voglia ripulisci a pc questa ad esempio
http://75.126.132.154/PRODS/K20D/FUL...0DhSLI3200.JPG
e vediamo se ha più dettaglio e meno rumore o cosa :D
guarda che io non voglio convincerti, per me tu puoi benissimo credere quello che vuoi e avere l'opinione che vuoi
questi sono tre scatti fatti a 1600 iso con la K20 senza nessuna correzione
http://www.zambotti.it/11.jpg
http://www.zambotti.it/22.jpg
http://www.zambotti.it/33.jpg
come detto prima, il bello è proprio la grana simile alla pellicola e il fatto che mantenga ottimi dettagli (l'ottica era schifosa, come le condizioni di scatto, qui stiamo guardando solo la grana)
appena li ho sotto mano se non li ho già buttati ti posto pure i raw (li ho al lavoro se non hanno spianato il server, dovevano liberare spazio quindi devo verificare)
quello che mi fa un po' "strano" sono gli scatti che hai postato e secondo me non sono per niente attendibili: innanzi tutto la grana ha molto color noise, cosa che la k20 di fatto ha molto di meno, ma soprattutto nella foto che hai postato c'è almeno mezzo stop di differenza tra le due, non sono fatte a parità di luce il che mi pare alquanto strano.
per la cronaca, dpreview è sempre stato molto strano nelle recensioni e spesso da prendere con le pinze, guarda qui
http://ricehigh.blogspot.com/2009/01/problematiic-dpr-reviews-esp-recent.html
Piccolo parere sul rumore: per me a iso3200 la d90 vince a mani basse anche sul dettaglio, guardate la girandola con i numeri, nella Nikon si legge un pò meglio nonostante ci siano meno megapixel.. lo si nota anche sulle setole del pennello nero.
La Nikon ha fatto un gran lavoro sulla resa agli alti iso, per me, per questo aspetto, ha la palma d'oro. La Pentax anche lei ha fatto un gran lavoro, rispetto la K10D è un altro pianeta ed è in competizione con tutte le altre reflex della stessa fascia, Canon inclusa.. ma Nikon ultimamente guarda tutti dall'alto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.