PDA

View Full Version : Info HD BOX MULTIMEDIALE


ToninoBG
06-02-2009, 17:40
Ciao a tutti scusate, ho da porVi alcune domande, con quale programma x pc posso fare streaming su un HD BOX Multimediale? c'è ki mi parla di trasconding tool... e ke è?
poi altra domanda ho formattato il disco dal menu del box, mi ha creato 2 partizioni una in FAT32 e una NTFS, prima di procedere alla formattazione posso anke gestire la % di spazio tra una e l'altra, cosa mi consigliate' e poi come mai 2 partizioni diverse?:rolleyes:
Grazie Ciao

ToninoBG
07-02-2009, 14:32
nessuno ni sa dare info?:mc:
ciao

Primolo
07-02-2009, 15:05
Sai perchè nessuno ti risponde forse??
perchè non hai scritto il modello del dispositivo che hai.. nè nome..nè marca..

Detto questo, sarà un dispositivo con linux di base immagino, con chip realtek rtd1262/rtd1261

Vengono fatte 2 partizioni perchè linux nativamente è in grado di scrivere solo sulle partizioni fat32.
dunque le registrazioni verranno salvate su quella partizione.

Anche se ti connetti tramite rete potrai scrivere solo sulla fat32.

Il motivo per cui esiste la partizione ntfs? semplice solo qui puoi mettere file più grandi di 4GB. e li puoi mettere quando attacchi il dispositivo al pc via usb.

Quando registri da fonti esterne o da tv (non hai detto se c'è un sintonizzatore..) saranno più grandi di 4GB anchè dopo poche ore di registrazione. Il sistema allora provvede automaticamente a spezzettare il video in più file ognuno con una dimensione massima di 4GB. limite massimo di un file scritto su una partizione fat32 come detto.

Se non prevedi di scaricare film in alta definizione e non pensi di copiare immagini iso di dvd (>4GB) puoi anche considerare l'idea di non creare proprio la ntfs riservando tutto lo spazio alla fat32.


Riguardo lo streaming non so cosa dirti perchè anch'io avrei bisogno di un tutorial..

ToninoBG
07-02-2009, 22:34
Sai perchè nessuno ti risponde forse??
perchè non hai scritto il modello del dispositivo che hai.. nè nome..nè marca..

Detto questo, sarà un dispositivo con linux di base immagino, con chip realtek rtd1262/rtd1261

Vengono fatte 2 partizioni perchè linux nativamente è in grado di scrivere solo sulle partizioni fat32.
dunque le registrazioni verranno salvate su quella partizione.

Anche se ti connetti tramite rete potrai scrivere solo sulla fat32.

Il motivo per cui esiste la partizione ntfs? semplice solo qui puoi mettere file più grandi di 4GB. e li puoi mettere quando attacchi il dispositivo al pc via usb.

Quando registri da fonti esterne o da tv (non hai detto se c'è un sintonizzatore..) saranno più grandi di 4GB anchè dopo poche ore di registrazione. Il sistema allora provvede automaticamente a spezzettare il video in più file ognuno con una dimensione massima di 4GB. limite massimo di un file scritto su una partizione fat32 come detto.

Se non prevedi di scaricare film in alta definizione e non pensi di copiare immagini iso di dvd (>4GB) puoi anche considerare l'idea di non creare proprio la ntfs riservando tutto lo spazio alla fat32.


Riguardo lo streaming non so cosa dirti perchè anch'io avrei bisogno di un tutorial..

Grazie x la risp.:D
cmq avevo gia scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918195
ciao

pegasolabs
07-02-2009, 22:45
Continuiamo in un solo thread.
Chiuso