View Full Version : Processori Nehalem da 10 Watt di TDP nel futuro Intel?
Redazione di Hardware Upg
06-02-2009, 16:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-nehalem-da-10-watt-di-tdp-nel-futuro-intel_27967.html
Intel dovrebbe anticipare le caratteristiche tecniche di processori basati su architettura Nehalem caratterizzati da consumi contenuti entro i 10 Watt
Click sul link per visualizzare la notizia.
SwatMaster
06-02-2009, 16:35
Un "Atom" con architettura Nehalem? :confused:
StateCity
06-02-2009, 16:41
Un tdp cosi' basso significa che bisogna aver rinunciato ad alcune prestazioni.. :rolleyes:
Cosi' si comincia a ragionare... finalmente vedremo netbook (di fascia alta, visto che queste soluzione non costeranno certo come un Atom) a 64 bit e con prestazioni degne di nota?
otacon87
06-02-2009, 16:43
prima processori sempre piu potenti e poco efficaci,
poi ne fanno certi molto efficienti e poco potenti...
un enorme movimento di soldi... socket che cambiano, ram che raddoppiano...
ma, alla fine, il foglio di word e di exel ha le stesse caratteristiche di 15 anni fa...
tralasciando il settore grafico e di gaming, un computer di 15 anni fa è perfetto per un ufficio...
Crimson Skies
06-02-2009, 16:45
Non esageriamo. Oggi i documenti sono diventati sempre più elaborati. Se si lavora solo con testo si sono d'accordo ma se si iniziano a considerare altre cose allora certamente un PC più potete aiuta a tener aperti ed elaborare testi e files molto più complessi.
seee come no...
anche le versioni ulv a 1GHz per notebook non credo potranno avere un tdp inferiore ai 15W. sono pur sempre dei quad!
ma non dovevano uscire anche i core i7 per notebook? se si qualcuno sa quando?
SwatMaster
06-02-2009, 16:56
seee come no...
anche le versioni ulv a 1GHz per notebook non credo potranno avere un tdp inferiore ai 15W. sono pur sempre dei quad!
Potrebbero essere anche dual, non per forza quad.
"stando alle informazioni disponibili non sembra essere intenzione di Intel quella di investire in processori single core basati su questa architettura"
In sostanza il messaggio della news è:
Intel avrebbe la possibilità di proporre in mercato già da domani processori a basso consumo dalle performance varie volte superiori ad Atom, ma non lo farà ne oggi ne mai dato che non ha la minima conocrrenza e tutti continueranno a comprare ugualmente gli scandalosi Atom :D
sniperspa
06-02-2009, 17:30
Cosi' si comincia a ragionare... finalmente vedremo netbook (di fascia alta, visto che queste soluzione non costeranno certo come un Atom) a 64 bit e con prestazioni degne di nota?
Guardate che qui si parla di processori single core non di quad!!!
i 10w si riferivano di certo a quelli
Se un quad core a 45nm a 2.26Ghz riesce a stare nei 60W, non è affatto improbabile che a 2.0Ghz ed abbassando ulteriormente il Vid, raggiunga 10W x core.
Per esempio, un singolo core i7 920, a 2.66GHz, assorbe con Prime95 circa 20W, con HT abilitato si passa a 26W:
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/24/IMG0024999.gif
Un tdp cosi' basso significa che bisogna aver rinunciato ad alcune prestazioni.. :rolleyes:
Non necessariamente, certo oggi come oggi sarebbe un risultato che avrebbe dell'incredibile, ma considera quanto consumava un P4 single core e quanto consuma oggi un Quad Core (anche di pari frequenza).
MiKeLezZ
06-02-2009, 17:36
prima processori sempre piu potenti e poco efficaci,
poi ne fanno certi molto efficienti e poco potenti...
un enorme movimento di soldi... socket che cambiano, ram che raddoppiano...
ma, alla fine, il foglio di word e di exel ha le stesse caratteristiche di 15 anni fa...
tralasciando il settore grafico e di gaming, un computer di 15 anni fa è perfetto per un ufficio...Ci stavo giusto pensando mentre lavoravo in excel e nel frattempo tenevo in background outlook, con winrar che comprime qualche centinaio di file e una sessione di dtv e la finestra di opera con la notizia della nuova versione di badaboom (per fare encoding dei video con la gpu, lasciando libera la cpu): "ma che me ne faccio delle nuove cpu, pur se magari abbiano 4-8-16 core?"
Mi da l'impressione che finalmente questa rincorsa tecnologia che ci accompagna fino dagli anni 80 sia giunta al traguardo...
Certo, ci saranno CPU più potenti, GPU più potenti, ma alla fine è solo grasso in più che cola
Sarà dura farmi schiodare dal E8400 ;P
Notturnia
06-02-2009, 17:38
mi fa ridere che la gente creda sia possibile avere un processore potentissimo che non consuma niente e si lamenti se per fare una cpu da 10W si dovrà rinunciare alle prestazioni mentre per averle si deve consumare..
uffa.. voglio la ferrari da 10 euro che fa 1000000 km con un litro e che viaggia a 300000 km/h ..
perchè non la fanno ?
-.-
Therinai
06-02-2009, 17:54
mi fa ridere che la gente creda sia possibile avere un processore potentissimo che non consuma niente e si lamenti se per fare una cpu da 10W si dovrà rinunciare alle prestazioni mentre per averle si deve consumare..
uffa.. voglio la ferrari da 10 euro che fa 1000000 km con un litro e che viaggia a 300000 km/h ..
perchè non la fanno ?
-.-
beh il punto non è che queste persone a cui ti riferisci vogliono troppo, il punto è che non sanno che quello che c'è è già tanto! come qualcuno ha fatto notare office c'era anche per i 486, accomodatevi pure se la tecnologia odierna non vi soddisfa :asd:
Ma la news che dice?
Cioè...
Intel anticiperà la prossima settimana, in concomitanza con la International Solid-State Circuits Conference (ISSCC), alcune caratteristiche tecniche di future versioni di processore caratterizzati da valori di consumo estremamente contenuti, entro i 10 Watt di TDP.
e poi
Le specifiche di questo processore lasciano intendere che sia possibile ottenere versioni di processore Nehalem single core con consumi contenuti entro i 10 Watt, anche se almeno stando alle informazioni disponibili non sembra essere intenzione di Intel quella di investire in processori single core basati su questa architettura.
Ma che notizia è? Tra due mesi uscira uno Xeon basato su Nehalem con TDP di 60 Watt...ok..bene, ma a me sembrano contraddittorie le due parti...certo ci si può aspettare una CPU con frequenza basse che sarà sui 45 Watt di TDP...però insomma...aria fritta.
Notturnia
06-02-2009, 20:23
@Therinai
hehe vero :-D quasi quasi vado in soffitta.. ho un DX2 66MHZ .. usavo office anche li :-D hehe.. consumerò pochissimo e il mio 24" viaggerà benissimo a 640x480 con la vga integrata su mb .. la GT280 la lascerò sul tavolo di salotto a far bella mostra di se così consuma poco.. -.-
scusate lo sfogo ma mi pare ridicolo che si debba dare addosso alla tecnologia.. da che mondo è mondo prima si è sempre saliti in potenza usando la vecchia tecnologia e dopo la si è affinata per migliorarla.. e via così..
anche noi esseri umani perfetti consumiamo di più quando corriamo rispetto a quando camminiamo o dormiamo.. da qualche milione di anni....
MenageZero
06-02-2009, 20:24
a parte il nehalem da 10W che dal testo della news pare al momento essere solo una speculazione teorica, a me pare una notizia anche quello da 60W:
se è un quad è un gran progesso rispetto ai consumi dei nehalem ora in commercio (il clock non è da modello di punta ma cmq più che rispettabile, considerata anche l'efficenza in termini di ipc dell'arch.), peccato si tratti solo di versioni server mentre lato desktop tutto tace :D
sniperspa
06-02-2009, 20:47
a parte il nehalem da 10W che dal testo della news pare al momento essere solo una speculazione teorica, a me pare una notizia anche quello da 60W:
se è un quad è un gran progesso rispetto ai consumi dei nehalem ora in commercio (il clock non è da modello di punta ma cmq più che rispettabile, considerata anche l'efficenza in termini di ipc dell'arch.), peccato si tratti solo di versioni server mentre lato desktop tutto tace :D
Ma per desktop non li prenderebbe nessuno!può avere un ipc doppio rispetto la concorrenza ma fa troppo più figo dire "IO HO UN QUAD CORE A 4ghz!:O "
:D :D :D
in modo ironico chiaramente :)
GiovanniGTS
06-02-2009, 21:30
prima processori sempre piu potenti e poco efficaci,
poi ne fanno certi molto efficienti e poco potenti...
un enorme movimento di soldi... socket che cambiano, ram che raddoppiano...
ma, alla fine, il foglio di word e di exel ha le stesse caratteristiche di 15 anni fa...
tralasciando il settore grafico e di gaming, un computer di 15 anni fa è perfetto per un ufficio...
non so in che ufficio tu sia mai stato .......
ti faccio un esempio di cosa faccio io nel mio piccolo:
zippo 2 cartelle una da 2gb con 7000 file circa e l'altra da 1,5gb con 3500 file circa per il backup e trasferisco il tutto su un HD Usb2.0
ho un programma di contabilità in SQL con 5 PC in rete
uso applicazioni online ottimizzate per IE 6 e successivi
uso software sogei e sistemi di firma digitale
ho bisogno di pdf reader, creator ed editor
per forza di cose devo avere antivirus, antispyware e firewall
ecc...........
un PC di 15 anni fa lo terrei giusto come reliquia ........
Notturnia
06-02-2009, 23:41
excel mi girava lento sul vecchio PIV 2.5GHZ .. quando lanciavo certe macro ci stava 30 minuti a completare il tutto.. quindi un pc di 15 anni fa mi andava bene ? -.-
lol.. che fate nel vostro ufficio ?.. scrivete testi .txt ???
manco per il word mi basta un pc di 15 anni fa.. 30 pagine di report collegate con excel e relativi grafici e connesse ad un database di 65 mila record ... non so te.. ma se un cliente mi chiede una cosa la vuole mentre è al telefono con me.. non la settimana dopo :-D
Beh io ho lavorato per un anno in un edificio di un centinaio di PC di cui la maggior parte erano ancora HP Vectra VL... :asd:
Perseverance
07-02-2009, 11:13
Quando si parla di potenza per applicazioni d'ufficio mi sento preso in giro, come quando si parla di 1MEGA in upload per navigare in internet.
Io ho un AMD Thunderbird 1.4 GHz portato a 900MHz per risparmiare sui Watt. Per te è vecchio, infatti è del 2000, e dal tuo punto di vista non dovrei essere in grado di farci niente apparte videoscrittura mista testo\immagini (più testo che immagini). Se ti dico che ho solo 786MB di ram con WinXP allora ti metti a ridere.
In RUN ci sono: comodo firewall 3, antivir, mercury, javaw 1.6. Ho aperto: Firefox con schede piene di animazioni flash e immagini: youtube, badaboomit, hwupgrade, animerulez, deviantart. Adesso apro un libro PDF di 300 pagine d'immagini jpg. Riesco a scorrerlo fluidamete, normale. Apro anche un documento OpenOffice Write, mmm, la tesina delle superiori ricca d'immagini. Riesco ancora a navigare tranquillamente su internet, a visualizzare le schede e a scorrerle con fluidità. Non noto cambiamenti. Ovviamente ho tutte le finestre visibili e non ridotte a icona ehh, penso che sia chiaro e implicito. A un attimo, ecco, la ram è carica a 450MB.
E' ancora troppo reattivo il mio computer. Apro winamp, riproduco musica e avvio il plugin di visualizzazione con priorità inferiore al normale. Sul desktop da 1024x768 non mi c'entra più un c---, allora setto milkdrop in desktop mode (ALT+D) così mi si compare come desktop animato. Il processore ora lavora al 100% ma xkè ho aperto un'applicativo multimediale che lo fà lavorare: milkdrop. Riesco ancora a lavorare su openoffice, scorrere le pagine di firefox e questo tread con le faccine animate gif, a scaricare badaboom, e a leggere il libro. Senza scatti.
Chiudo tutto, e provo qualche applicativo multimediale. Riapro winamp con milkdrop sul desktop, avvio la riproduzione di un H264 Unrestricted codificato in INSANE con x264. Il video è fluido ma milkdrop ognitanto si ferma, xkè ha priorità più bassa. Apro Firefox con le solite schede e i suoi plugin con la skin. Dispongo affiancate le due applicazioni, mentre navigo fluidamente mi posso guardare il video H264 Insane senza scatti. Vedo il procio al 100%, immagino che se ora apro qualche altra cosa inizia a scattare. Apriamo VLC con un video a caso mpg. OK è classico, scatta tutto, normale direi, che predentede da un singlecore di 10 anni fà?
Il mio computer ha 10 anni, e quando lo comprai non era neanche il massimo. Hai visto quante cose riesco a fare contemporaneamente?
OTACON87 ha pienamente ragione, tralasciando il settore gaming i computer di 10 anni fà sono ancora in grado di: visualizzare filmati pure h264, far girare molteplici applicativi d'ufficio, navigare con molteplici schede in internet. E con questo nuovo procio intel: nuovo soket, nuove mobo, nuovi portatili, nuova visibilità, assieme a nuovo look con windows7. Ma word è sempre word!
O siete fusi da pensare che il format c:\ fatto sulla console di windows vista sia più veloce di quello fatto su windows 98? Se faccio il format di un hardisk con un processore a 45nm otto-core faccio prima che con un intel 8086?
:) :) :)
Perseverance
07-02-2009, 11:21
excel mi girava lento sul vecchio PIV 2.5GHZ .. quando lanciavo certe macro ci stava 30 minuti a completare il tutto.. quindi un pc di 15 anni fa mi andava bene ? -.-
manco per il word mi basta un pc di 15 anni fa.. 30 pagine di report collegate con excel e relativi grafici e connesse ad un database di 65 mila record ... non so te.. ma se un cliente mi chiede una cosa la vuole mentre è al telefono con me.. non la settimana dopo :-D
Il tuo PIV è più potente del mio AMD, a me xcellllss 2000 girava perfettamente, avevo un programma ricco di macro che calcolava gli stipendi dei presunti dipendenti di una ditta, era collegato ad un foglio access con non molte tabelle connesse. Una cosa nella media di tt gli uffici. Io lo giravo perfettamente. 30 minuti e non 31 o 29? trenta trenta? -.-
Daccordo che con pochi spiccioli oggi puoi comprarti un pc di fascia bassa capace di tenere un server mysql di milioni di record. Ma occhio a certe affermazioni!
@perseverance: che scheda video ha il tuo gingillo?
Perché riferirsi alla sola potenza della CPU oggi per giudicare il pc nel complesso non è un metodo corretto.
Del resto ci sono quelli che si cambiano cellulare ogni mese, così come la macchina ogni mese, non lo fanno certo per necessità.
E ci sono quelli che vedono tutte queste cose come semplici strumenti.
Non cambiano le cose che puoi fare (e del resto la teoria della calcolabilità è lì a dimostrarlo), ma come le puoi fare in termini di velocità pura.
Puoi codificare con un single core così come con un quad core, con tempi diversi naturalmente (questo è l'obiettivo del multitasking). Il discorso si basa esclusivamente sulle prestazioni.
Certo un quad core non serve ad uno che fa solo videoscrittura e naviga su internet.
Già se devi comprimere svariati documenti la potenza del processore si fa sentire, c'è chi può aspettare 24 ore, c'è chi invece ha bisogno di poterlo fare in tempi rapidi.
Poi ci sono piccoli cambiamenti che non dipendono dall'hardware, Word 2007 ad esempio ha una interfaccia che è anni luce avanti a quella dei predecessori e dei concorrenti, del resto giudicare le prestazioni di un programma interattivo è impossible.
Poi si, è vero, si scrivono documenti anche con la macchina da scrivere.
qualcuno sa se i core i7 usciranno in qualche versione anche per notebook?
GiovanniGTS
07-02-2009, 17:07
ma mi pare qualcuno avesse detto 15 anni fa ............. e non 9 (2000 - 2009)
tra 9 e 15 anni fa c'e' un abisso ..............
e poi tralasciate il discorso produttività ............... se per fare il backup perdo 3 ore invece che 15 minuti mi pare che la cosa cominci ad essere rilevante ........... e senza considerare che in quei 15 minuti faccio anche altro ....
Se un quad core a 45nm a 2.26Ghz riesce a stare nei 60W,
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/24/IMG0024999.gif
io ho i miei dubbi, intel spesso rosicchia i consumi reali
Negadrive
07-02-2009, 18:18
scusate lo sfogo ma mi pare ridicolo che si debba dare addosso alla tecnologia.. da che mondo è mondo prima si è sempre saliti in potenza usando la vecchia tecnologia e dopo la si è affinata per migliorarla.. e via così..
Il mercato sta cambiando. Il progresso è anche cambiamento, adattandosi a nuove realtà: pensare che le cose debbano restare uguali in eterno, "da che mondo è mondo", qualunque cosa succeda, è un modo di pensare più tradizionalista che progressista.
Per molti usi, perfino un P3-500 con matrox G200 integrata fa ancora il suo dovere. A parità di consumi, oggi però si può avere qualcosa di meglio.
Anche migliorare la tecnologia dei motori non significa aumentare la potenza. Se 15 anni fa usavo una 50 CV per andare a lavoro, oggi il minimo deve essere un 4000 CV? Chiaramente c'è qualcosa che non va.
Infatti qui non si sta dando addosso alla tecnologia, si sta dando addosso a cose gonfiate per ragioni di mercato, che è ben diverso.
Personalmente ho sempre potenziato i miei computer, ma da qualche hanno non ne sento più tanto l'esigenza, addirittura tengo il processore downclockato, investendo piuttosto su un ottimo monitor, HD capienti e dispositivi di vario genere.
samuello 85
07-02-2009, 20:52
secondo me saranno tipo gli attuali core two duo ulv
2 righe:
- se devi giocare ti compri un fisso
- se devi lavorare ti compri un notebook
deduzione: è inutile che compri un notebook per giocare perchè alla fine il problema è sempre la batteria, le prestazioni inferiori, il riscaldamento, il peso... ed è pur sempre un quad ma secondo me castrato. Non sarà tamtop meglio di un core 2 duo. E poi il notebook è nato per mandare email, lavorare con word, excel o outlook non per giocare a Crysis... NO COMMENT...
MiKeLezZ
08-02-2009, 12:24
io ho i miei dubbi, intel spesso rosicchia i consumi realisì infatti i suoi core 2 duo da 65W vanno in realtà a 30W
sei rimasto al medioevo :rolleyes:
samsung00
09-02-2009, 00:56
se una CPU consuma cosi poko è pensabile optare nn solo a portatili ma anke a pc destinani a home theatre con disipassione passiva magari. Credo ke esistono alimentatori a dissipassione passiva fino 180 W e forse 200 ad alto rendimento. Questo significa nesuna ventola nessun rumore.
Poi anke se la cpu gira ad un solo core, bastano 2Ghz x soddisfare le esigenze dell'uso.
NN dimentichiamo che stiamo parlando di un bel bus spinto una risposta velocissima una bella cache.
Insomma i 10 watt di ora nn sono i 10 watt di prima. Prima avevamo si magari 1 ghz cn 15 watt di consumo ma un bus pessimo è una risposta alla pari.
Io penso un buon compromesso tra consumo, rendimento e calore emesso. Io sn dall'upinione che si tratterebbe di una solizione x quelle persone ke nn cercano prestazioni a tutti i costi, ma solo quello ke serve x sfruttarlo nel migliori dei modi senza particolari dispensio di risorse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.