PDA

View Full Version : Situazione raccapricciante


beppe1982
06-02-2009, 16:02
Ciao a tutti,

è da un pò che non scrivo e volevo rendervi partecipi di una situazione nella quale, anche se da spettatore, ho assistito.
Il titolare di un'attività, fratello della mia ragazza, vive con lei in una piccola cittadina. Ieri ha ricevuto una visita poco gradita da parte di uno, o più, malviventi che gli hanno sottratto il fatturato di una mattinata di lavoro. Circa 1000 euro. Il fatto raccapricciante non è il furto, che cmq è comune dovunque, ma il fatto che le autorità non muovono un dito per affrontare quanto successo e trovare il o i colpevoli. Dalla rabbia inizialmente il fratello voleva anche rinunciare a sporgere denuncia, a conoscenza di ciò. Ma fortunatamente a mente lucida è ritornato dai carabbinieri per firmare. Ora quello che non capisco è proprio questa società cosi monopolizzata dai (cattivi) ai quali farà sicuramente capo qualcosa più grande di quello che io posso immaginare. Ma arrivare al punto che anche le forze dell'ordine si bloccano davanti a ciò mi rende triste. Il mio desiderio sarebbe stato quello di aprirmi un'attività nella stessa cittadina in quanto i costi di acquisto e manutenzione del locale mi avrebbero permesso l'avviamento senza timore di incorrere in fallimenti precoci. Ma vista la situazione non vorrei trovarmi in fallimento per dar da mangiare a quattro porci. Inoltre il paese è piccolo e quindi scoprire il malfattore è pressoche semplice, ma scorrazza e rapina ormai da tempo senza aver nessun tipo di problema, e se capita che gli si cerca di far torto... bhe i danni sa come farli. E di certo non sono altri furti. Questo è uno sfogo, ma anche un punto di partenza per discorrere su quanto nell'italia dei piccoli paesi esista la paura delle autorità nel perseguire i malviventi.

Saluti

juninho85
06-02-2009, 16:04
sicuramente non rischi il fallimento per questi avvenimenti,esistono le assicurazioni
certo,scoraggia...

Corleonese
06-02-2009, 16:11
Ciao a tutti,

è da un pò che non scrivo e volevo rendervi partecipi di una situazione nella quale, anche se da spettatore, ho assistito.
Il titolare di un'attività, fratello della mia ragazza, vive con lei in una piccola cittadina. Ieri ha ricevuto una visita poco gradita da parte di uno, o più, malviventi che gli hanno sottratto il fatturato di una mattinata di lavoro. Circa 1000 euro. Il fatto raccapricciante non è il furto, che cmq è comune dovunque, ma il fatto che le autorità non muovono un dito per affrontare quanto successo e trovare il o i colpevoli. Dalla rabbia inizialmente il fratello voleva anche rinunciare a sporgere denuncia, a conoscenza di ciò. Ma fortunatamente a mente lucida è ritornato dai carabbinieri per firmare. Ora quello che non capisco è proprio questa società cosi monopolizzata dai (cattivi) ai quali farà sicuramente capo qualcosa più grande di quello che io posso immaginare. Ma arrivare al punto che anche le forze dell'ordine si bloccano davanti a ciò mi rende triste. Il mio desiderio sarebbe stato quello di aprirmi un'attività nella stessa cittadina in quanto i costi di acquisto e manutenzione del locale mi avrebbero permesso l'avviamento senza timore di incorrere in fallimenti precoci. Ma vista la situazione non vorrei trovarmi in fallimento per dar da mangiare a quattro porci. Inoltre il paese è piccolo e quindi scoprire il malfattore è pressoche semplice, ma scorrazza e rapina ormai da tempo senza aver nessun tipo di problema, e se capita che gli si cerca di far torto... bhe i danni sa come farli. E di certo non sono altri furti. Questo è uno sfogo, ma anche un punto di partenza per discorrere su quanto nell'italia dei piccoli paesi esista la paura delle autorità nel perseguire i malviventi.

Saluti

ma tu in questo paese ci hai sempre abitato? penso lo sapevi pure prima che succedoo queste cose, oppure è la prima volta che succede?

beppe1982
06-02-2009, 16:21
x juninho85: ad attività avviata un furto cosi non lo senti tanto, è cmq qualcosa che non ti fa molto piacere, ad attività appena avviata se succede... non ti va di lusso..

x Corleonese: No non ci abito da molto, sentivo parlare di certe storie ma ho lasciato che fossero solo dicerie di paese. Ma vissute in questa maniera... Bhe in questo momento sarei molto critico e poco reale. Però devo dar credito a quelle persone che mi mostravano una realtà che solo nel far west poteva avere una coerenza. Ma qui? Insomma siamo esseri umani con diritti e doveri e trovarsi a rispettare i doveri e toglierci i diritti non ci sto...

Corleonese
06-02-2009, 16:23
x juninho85: ad attività avviata un furto cosi non lo senti tanto, è cmq qualcosa che non ti fa molto piacere, ad attività appena avviata se succede... non ti va di lusso..

x Corleonese: No non ci abito da molto, sentivo parlare di certe storie ma ho lasciato che fossero solo dicerie di paese. Ma vissute in questa maniera... Bhe in questo momento sarei molto critico e poco reale. Però devo dar credito a quelle persone che mi mostravano una realtà che solo nel far west poteva avere una coerenza. Ma qui? Insomma siamo esseri umani con diritti e doveri e trovarsi a rispettare i doveri e toglierci i diritti non ci sto...

solo con le istituzioni a cui si pagano le tasse puoi prendertela

StateCity
06-02-2009, 16:25
pazienza x l'incasso di una mattina, un mese ha 28 mattine, consideralo non bisestile.. :)

beppe1982
06-02-2009, 16:37
Ma vedete quello che mi fa pensare non è il fatto in se stesso del furto.. I furti accadono ovunque e sempre. Quello che mi fa rabbia, è che in certi casi ti senti dire dalle istituzioni, che noi paghiamo profumatamente e che se non paghi ti mandano a casa i NAS, non possiamo fare niente... Ho vissuto tempo addietro in un quartiere pieno di albanesi e rumeni che si malmenavano la moglie a vicenda, andavano a rubarsi in casa e li la polizia neanche ci passa... veniva solo per controllare quelli agli arresti domiciliari.. E anche li mi dicevo ma ste istituzioni che fine hanno fatto? Cambio regione e mi ritrovo nella stessa "m..da"? A che pro a sto punto pagare qualcosa che non puoi usufruire? E' come comprare una calcolatrice che non fa i calcoli...

gabi.2437
06-02-2009, 16:43
Eh sai, le priorità sono salvare eluana e sgominare la pirateria :O

beppe1982
06-02-2009, 16:51
Bene e mentre decidiamo della vita degli altri, e sgominiamo qualcosa che (esistente o no) non cambia niente, la gente vive nel terrore delle cose che possiede. L'utopia, non è quella che cerco. Tutti nel nostro piccolo abbiamo "rubato" qualcosa o usato un sotterfugio per i nostri piaceri. Ma la paura di chi vive nel nostro stesso quartiere, in quel vicino che non ha mai aperto le serrande, non dovrebbe esistere. Dovremmo vivere sereni che il nostro è nostro e il tuo è tuo. E se sbagli paghi. Invece non è cosi e man mano che cresco mi rendo conto che se avessi maturato quella parte malvagia del nostro io a quest'ora sarei io a poter vivere nella certezza del mio futuro. Certezza che tutte le mie scelte non hanno conseguenze.

morg79
06-02-2009, 17:02
guarda.. io oramai non mi stupisco di nulla.
il 27 febbraio scorso una signora del mio paese ha ucciso la figlia alla quale ero molto legata per vari motivi, con una coltellata secca al petto..
la settimana scorsa è uscita e ora vive nella casa del delitto.:mad:
ah già.. non può uscire per due anni :rolleyes:

oramai provo solo disgusto verso la legge e le autorità.

StateCity
06-02-2009, 17:17
Bisogna anche capire che in molte istituzioni hanno signori di mezza eta' tipo 58 anni,
(e relativi figli e figlie feshon), che non ce li vedo proprio a correre dietro i kriminali cattivi,
oppure a fare irruzzione in un covo di banditi.... :rolleyes:
Gli anziani, per problemi fisici, i giovani feshon xche' gli si rovina la pettinatura.. :D
quindi direi che il loro obiettivo principale sono i comuni cittadini borghesi, con moglie e figli,
casa di proprieta' e conto in banca. non certo il rakket...

gabi.2437
06-02-2009, 17:27
guarda.. io oramai non mi stupisco di nulla.
il 27 febbraio scorso una signora del mio paese ha ucciso la figlia alla quale ero molto legata per vari motivi, con una coltellata secca al petto..
la settimana scorsa è uscita e ora vive nella casa del delitto.:mad:
ah già.. non può uscire per due anni :rolleyes:

oramai provo solo disgusto verso la legge e le autorità.

No, dai, non ci credo :eek:

StateCity
06-02-2009, 17:30
No, dai, non ci credo :eek:
per un gesto cosi' estermo o la pazzia o motivi molto forti ... :rolleyes:

jack.o.matic
06-02-2009, 17:58
l'altra volta sono stato bannato perchè ho citato un piccolo partito politico che ha moltssimi difetti ma saprebbe risolvere situazioni come questa

StateCity
06-02-2009, 18:19
l'altra volta sono stato bannato perchè ho citato un piccolo partito politico che ha moltssimi difetti ma saprebbe risolvere situazioni come questa
non e' con la fucilazione a vista (no non il software micosoft.. :asd:) che si risolve il problema.. :D


la colpa è sempre di qualcun'altro... ogni paese si merita la classe dirigenziale che produce.. certe cose in paesi come la germania o i paesi nordici non succedono... perchè la mentalià dell'intera popolazione è diversa...
I paesi nordici hanno anche i loro problemi, vedi il ragazzino che spara a squola.. :rolleyes:
eppoi gli immigrati "caldi" arriveranno anche da loro.. :rolleyes:

Therinai
06-02-2009, 18:29
Ciao a tutti,

è da un pò che non scrivo e volevo rendervi partecipi di una situazione nella quale, anche se da spettatore, ho assistito.
Il titolare di un'attività, fratello della mia ragazza, vive con lei in una piccola cittadina. Ieri ha ricevuto una visita poco gradita da parte di uno, o più, malviventi che gli hanno sottratto il fatturato di una mattinata di lavoro. Circa 1000 euro. Il fatto raccapricciante non è il furto, che cmq è comune dovunque, ma il fatto che le autorità non muovono un dito per affrontare quanto successo e trovare il o i colpevoli. Dalla rabbia inizialmente il fratello voleva anche rinunciare a sporgere denuncia, a conoscenza di ciò. Ma fortunatamente a mente lucida è ritornato dai carabbinieri per firmare. Ora quello che non capisco è proprio questa società cosi monopolizzata dai (cattivi) ai quali farà sicuramente capo qualcosa più grande di quello che io posso immaginare. Ma arrivare al punto che anche le forze dell'ordine si bloccano davanti a ciò mi rende triste. Il mio desiderio sarebbe stato quello di aprirmi un'attività nella stessa cittadina in quanto i costi di acquisto e manutenzione del locale mi avrebbero permesso l'avviamento senza timore di incorrere in fallimenti precoci. Ma vista la situazione non vorrei trovarmi in fallimento per dar da mangiare a quattro porci. Inoltre il paese è piccolo e quindi scoprire il malfattore è pressoche semplice, ma scorrazza e rapina ormai da tempo senza aver nessun tipo di problema, e se capita che gli si cerca di far torto... bhe i danni sa come farli. E di certo non sono altri furti. Questo è uno sfogo, ma anche un punto di partenza per discorrere su quanto nell'italia dei piccoli paesi esista la paura delle autorità nel perseguire i malviventi.

Saluti

ma scannarlo e strappargli la mandibola a ginocchiate non è possibile? :asd:

beppe1982
06-02-2009, 18:40
Per evitare commenti inutili su partiti e quant'altro ho omesso con cognizione di causa di parlare dei luoghi di appartenenza delle disavventure ma sappi che le situazione descritte all'inizio del post le ho vissute sia al nord che al sud... non cambia niente di dove sei... l'unica cosa che ho notato che al nord le cose succedono ma si nascondono, al sud invece si mettono alla mercè di tutti... Evitiamo commenti inutili su partiti salva vita o quant'altro... Partiamo dal presupposto che dovunque vivi le situazioni non cambiano, cambia solo il fatto che da una parte si nascondono nei ghetti (case popolari) e si dimenticano, dall'altro invece si vivono senza nasconderle... Patti chiari e amicizia lunga... Io parlo del presupposto che in certi luoghi e con certe famiglie (i cui cognomi echeggiano) che siano del nord o del sud vivono nella totale tranquillita di non venir mai disturbate... Immigrati, italiani etc... Parliamo seriamente e su cose vissute non su supposizioni basate su idee politiche che qualunque uomo in grado di padroneggiare l'italiano è in grado di ribaltare... Smettetela di parlare con i soliti slogan rilanciati dai partiti e iniziate a usare i vocaboli del "popolo", quello che vive realmente le situazioni, quelle che realmente soffre per i problemi causati anche dalle persone che non sono in grado, o non vogliono vedere il degrado che in certe zone, in tutta italia, esiste e continua a rovinare le esistenze...

Therinai
06-02-2009, 18:42
puoi dire di che tipo di attività si tratta?

morg79
06-02-2009, 19:01
No, dai, non ci credo :eek:

te lo giuro.

sarebbe ora di fare leggi adeguate.. sarebbe davvero ora:rolleyes:

CONFITEOR
06-02-2009, 21:02
Ciao a tutti,

è da un pò che non scrivo e volevo rendervi partecipi di una situazione nella quale, anche se da spettatore, ho assistito.
Il titolare di un'attività, fratello della mia ragazza, vive con lei in una piccola cittadina. Ieri ha ricevuto una visita poco gradita da parte di uno, o più, malviventi che gli hanno sottratto il fatturato di una mattinata di lavoro. Circa 1000 euro. Il fatto raccapricciante non è il furto, che cmq è comune dovunque, ma il fatto che le autorità non muovono un dito per affrontare quanto successo e trovare il o i colpevoli. Dalla rabbia inizialmente il fratello voleva anche rinunciare a sporgere denuncia, a conoscenza di ciò. Ma fortunatamente a mente lucida è ritornato dai carabbinieri per firmare. Ora quello che non capisco è proprio questa società cosi monopolizzata dai (cattivi) ai quali farà sicuramente capo qualcosa più grande di quello che io posso immaginare. Ma arrivare al punto che anche le forze dell'ordine si bloccano davanti a ciò mi rende triste. Il mio desiderio sarebbe stato quello di aprirmi un'attività nella stessa cittadina in quanto i costi di acquisto e manutenzione del locale mi avrebbero permesso l'avviamento senza timore di incorrere in fallimenti precoci. Ma vista la situazione non vorrei trovarmi in fallimento per dar da mangiare a quattro porci. Inoltre il paese è piccolo e quindi scoprire il malfattore è pressoche semplice, ma scorrazza e rapina ormai da tempo senza aver nessun tipo di problema, e se capita che gli si cerca di far torto... bhe i danni sa come farli. E di certo non sono altri furti. Questo è uno sfogo, ma anche un punto di partenza per discorrere su quanto nell'italia dei piccoli paesi esista la paura delle autorità nel perseguire i malviventi.

SalutiConosco casi simili, il disegno è chiaro, generare insicurezza e bisogno di sicurezza per speculare politicamente...

ps. i malviventi sono tutti informatori delle forze di polizia.

StateCity
06-02-2009, 22:00
Conosco casi simili, il disegno è chiaro, generare insicurezza e bisogno di sicurezza per speculare politicamente...

ps. i malviventi sono tutti informatori delle forze di polizia.
o al limite cercano di eliminare la concorrenza.. :rolleyes: