PDA

View Full Version : Intel taglia i prezzi delle sue unità SSD


Redazione di Hardware Upg
06-02-2009, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-taglia-i-prezzi-delle-sue-unita-ssd_27966.html

Si fa più aggressiva la politica da parte del colosso americano sul mercato SSD, con importanti tagli di prezzo che vanno a colpire i modelli di tutta la gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

Matt39
06-02-2009, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-taglia-i-prezzi-delle-sue-unita-ssd_27966.html

Si fa più aggressiva la politica da parte del colosso americano sul mercato SSD, con importanti tagli di prezzo che vanno a colpire i modelli di tutta la gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

l' abbordabilità degli ssd intel si avvicina..:D
beh dai, 390€ per 80gb con quelle velocità non è male..;)

Zande
06-02-2009, 15:04
interessante...anceh perchè se non ticordo male la serie X-25 intel è molto superiore alla media degli SSD come prestazioni, sopratutto in scrittura

Turin
06-02-2009, 15:04
200$ in meno sulla versione più abbordabile... azz. :yeah:

Pikitano
06-02-2009, 15:05
Il prezzo è in assoluto ancora inevitabilmente proibitivo per il 99,99% degli utenti.
Pero lo sconto, e soprattutto l'entità (30% :eek: ) fa ben sperare per il 2009. Se il prodotto forse top di questo mercato deve scendere cosi coi prezzi, significa che forse la concorrenza, anche se di prodotti qualitativamente inferiori si sente. Probabilmente gli utenti sono sprovveduti e non riescono a cogliere le differenze fra i prodotti, oppure la silenziosità e il marginale aumento di prestazioni sono sufficienti.

Sarei molto curioso di provare un disco del genere sul mio pc, per capire che boot prestazionale può dare.

gpat
06-02-2009, 15:16
Bene! :)
Secondo me per la fine dell'anno le SSD saranno già ben diffuse su buona parte dei notebook, e quasi completamente sui netbook.

Ceruti
06-02-2009, 15:17
Io ho un G.SKILL da 64 GB che viaggia come una scheggia sul EeePC ...

Se scendono ancora gli 80 e 128 ... potrei fare un pensierino per la workstation e per la PS3 ...

SwatMaster
06-02-2009, 15:22
Molto bene! Anche se i prezzi rimangono comunque proibitivi, tagli di così grande entità fanno ben sperare per il futuro. :D

zephyr83
06-02-2009, 15:23
io mi domando a cosa serve proporre prezzi all'uscita esorbitanti! tanto non penso abbiano comprato in molti le prime SSD Intel e nn credo proprio che con quelle vendute abbiano "coperto" i costi di sviluppo e produzione. forse se le avessero messe fin da subito a un prezzo più basso ne avrebbero vendute decisamente di più e soprattutto il valore si sarebbe mantenuto per un periodo decisamente maggiore.
Ok che la tecnologia si paga e queste soluzioni per ora sn rivolti solo a certi particolari settori ma così è un po' esagerato!!! Tra l'altro non parliamo di una tecnologia super rivoluzionaria che incrementa mostruosamente le prestazioni visto che volendo si potrebbero trovare soluzioni ancora più prestanti o magari simili a prezzi simili o inferiori (non mi sto ovviamente riferendo al mercato desktop).
Però parlando da comune utente di pc magari mi sfuggono molti fattori e le mie considerazioni sn totalmente errate...se qualcuno vuole spiegarmi meglio quello che nn so è ben accetto :)

atomo37
06-02-2009, 15:35
ne ha da tagliare a questi prezzi.
rimangono ancora inacquistabili (secondo me) :)

netcrusher
06-02-2009, 15:45
Ma cosa sperano di ottenere tagliando questi prezzi, qui stanno tagliando solo posti di lavoro, pur di vendere preferiscono sacrificare tante persone in nome delle prestazioni, ma andatevene un pò và....

DKDIB
06-02-2009, 15:50
E' meglio vendere 1 prodotto a 400 € che 0 prodotti a 600 €...

Wonder
06-02-2009, 16:06
2 da 80 in raid 0 non me li toglie nessuno... fra 1 annetto

gnek
06-02-2009, 16:16
quando taglieranno di altri 350€ il prezzo di quello da 80 gb lo compro...

Danckan
06-02-2009, 16:21
2 da 80 in raid 0 non me li toglie nessuno... fra 1 annetto

Gli ssd in raid vanno peggio che in singolo... è testato.

Apicio
06-02-2009, 17:13
@netcrusher: che commento intelligente il tuo, lol.

Sono contentissimo che lo sviluppo degli SSD stia avanzando su tutti i fronti.
Non appena un'untità come la X25M scenderà sotto i 200$ la prenderò di sicuro.

Opteranium
06-02-2009, 17:49
cdo ;-)

@ndrey
06-02-2009, 18:39
Gli ssd in raid vanno peggio che in singolo... è testato.

ignoranza non ha limiti.., è testato..

The_Saint
06-02-2009, 20:02
Gli ssd in raid vanno peggio che in singolo... è testato.Li hai testati tu?

Guardando i risultati dei benchmark che circolano in rete non si direbbe proprio...

omerook
07-02-2009, 00:18
io mi domando a cosa serve proporre prezzi all'uscita esorbitanti! tanto non penso abbiano comprato in molti le prime SSD Intel e nn credo proprio che con quelle vendute abbiano "coperto" i costi di sviluppo e produzione. forse se le avessero messe fin da subito a un prezzo più basso ne avrebbero vendute decisamente di più e soprattutto il valore si sarebbe mantenuto per un periodo decisamente maggiore.
Ok che la tecnologia si paga e queste soluzioni per ora sn rivolti solo a certi particolari settori ma così è un po' esagerato!!! Tra l'altro non parliamo di una tecnologia super rivoluzionaria che incrementa mostruosamente le prestazioni visto che volendo si potrebbero trovare soluzioni ancora più prestanti o magari simili a prezzi simili o inferiori (non mi sto ovviamente riferendo al mercato desktop).
Però parlando da comune utente di pc magari mi sfuggono molti fattori e le mie considerazioni sn totalmente errate...se qualcuno vuole spiegarmi meglio quello che nn so è ben accetto :)

un motivo è che una azienda non è che riesce a mettere sul mecato 1.000.000 di pezzi dall'oggi al domani ma, si inizia piano piano ed è ovvio che i primi 1000 pezzi costeranno uno delirio perche la domanda è elevata ma i pezzi a disposizione sul mercato sono ancora limitati.

I24Zi3L
07-02-2009, 00:38
Beh ricordiamo anche che non esiste solo il mercato consumer o PMI, ci sono anche professionisti, enterprise e campo militare che magari questi prodotti servono proprio e possono permetterselo. Ah, dimenticavo, ci sono anche quelli che hanno così tanti soldi che non sanno più che farsene.

g.luca86x
07-02-2009, 09:16
ok che sono performanti, ma il disco da 32gb a + di 400 $ è troppo. E' una sd da 32gb con attaccato un controller sata, manco scrivesse alla velocità della luce... tanto vale comprarsi un bel velociraptor!

StePunk81
07-02-2009, 15:45
Gli ssd in raid vanno peggio che in singolo... è testato.

:sbonk:

zephyr83
07-02-2009, 17:15
:sbonk:
in vari test è risultato così ma la colpa dovrebbe essere dei controller degli ssd non ancora maturi.

Danckan
08-02-2009, 13:27
ignoranza non ha limiti.., è testato..

Stupido ignorante che non sei altro! Ma come ti permetti di rivolgerti in questi termini??

Guardati questa recensione e poi dimmi chi è l'ignorante!!!!!

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html

frankie
08-02-2009, 19:21
@Danckan:

http://fileshosts.com/intel/DFI/DFI_UT_X48_T3RS/results/Nautilus500/QX9650_L739A640/corsair/2133/9x/333_1333/auto/AAD_333-666_99924-A-A-plA_A-A_odtA_1.1875-1.803-1.53-1.2_model0/3520lf/oczssd_core/4x32gb_raid0_advanced_256kblock/hdtune.png

The_Saint
08-02-2009, 20:38
Stupido ignorante che non sei altro! Ma come ti permetti di rivolgerti in questi termini??

Guardati questa recensione e poi dimmi chi è l'ignorante!!!!!

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html
Questo test è riferito solamente a quel particolare controller Adaptec... con altri non avviene, quindi non si può generalizzare.



Un consiglio: abbassate i toni, si sta semplicemente parlando di piccoli pezzetti di silicio, non c'è motivo di scaldarsi... ;)

za87
08-02-2009, 20:39
buonissimo il taglio fatto...
e comunque è quello che tutti ci aspettiamo e stiamo sperando...

AleShiva
09-02-2009, 07:38
Ma dove si possono acquistare? MI date qualche link che non riesco a trovarli presso gli eshop dove compro di solito. :-)

Danckan
09-02-2009, 11:11
Mi è parso di capire dalla news che tutti i controller SSD avessero questo problema...

OT
io starei pure calmo ma gente che viene con boriosità e saccenza a darmi dell'ignorante a gratis non la sopporto...

/OT

camus85
09-02-2009, 11:48
Cioè... solo una riflessione. Se si parla di qualità degli SSD, quindi si punta a modelli "fighi" come gli Intel, che hanno dimostrato sul campo e con i test essere almeno una spanna sopra gli altri (e soprattutto dicendo frasi come "quando costerà molto meno sarà mio"), e parlate di metterli in RAID, mi auguro consideriate di prendere un controller RAID di altrettanta qualità, soprattutto con gli SSD, visto che i test dimostrano che "un controller non vale l'altro". Come si vede dai test di HWUpgrade, in lettura problemi zero, in scrittura il tempo di accesso aumenta a livelli improponibili per degli SSD (aumenta di 10 volte). Inoltre, se guardate i prezzi del controller usato da HWUpgrade, vedreste che è un controller da 300 e rotti euro, non una porcatina integrata sulla motherboard.

Insomma, come si cerca un SSD con prestazioni e longevità (come l'Intel), allo stesso modo bisognerebbe cercare un controller RAID con prestazioni. E se HWUpgrade con 300 euro di controller non le ha trovate... mi domando quante migliaia di euro vorreste spendere per un sistema RAID (a due dischi) :)

Io ritengo che un solo SSD Intel, magari meglio la serie E (64 GB, 32 mi stanno un po' troppo stretti), possa essere più che sufficiente per un sistema standard ed un utilizzo più o meno tipico. Non vi bastano 80 MB/s in scrittura e 220 MB/s in lettura?? :)

The_Saint
09-02-2009, 13:16
Insomma, come si cerca un SSD con prestazioni e longevità (come l'Intel), allo stesso modo bisognerebbe cercare un controller RAID con prestazioni. E se HWUpgrade con 300 euro di controller non le ha trovate... mi domando quante migliaia di euro vorreste spendere per un sistema RAID (a due dischi) :)Ma se al momento i controller costosi (almeno il modello in prova, non so gli altri) danno problemi, mentre i controller integrati vanno + che bene (vedi ICHR10, etc.), perchè spendere soldi aggiuntivi per un controller nuovo?

Allo stato attuale, secondo me, non vale la pena... ;)

camus85
10-02-2009, 00:08
Scusami The_Saint... forse mi sono perso qualche passaggio... c'è qualche test/recensione/quelcheè che mostra che controller RAID integrati danno buone prestazioni con gli SSD (spero quindi che il tempo di accesso in scrittura risulti non superiore ad 1 ms)? Se sì, mi piacerebbe vederlo :) Grazie!

The_Saint
10-02-2009, 09:31
Scusami The_Saint... forse mi sono perso qualche passaggio... c'è qualche test/recensione/quelcheè che mostra che controller RAID integrati danno buone prestazioni con gli SSD (spero quindi che il tempo di accesso in scrittura risulti non superiore ad 1 ms)? Se sì, mi piacerebbe vederlo :) Grazie!Certo... in questo thread sono stati postati parecchi test, sia personali che presi da altri siti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=50

;)

camus85
10-02-2009, 17:58
Ti ringrazio e mi scuso, mi sono basato solo sui test "ufficiali" di HWUpgrade :) In effetti pare che con controller "economici" (o per meglio dire integrati) rispondano decisamente meglio... rimangio tutto ciò che ho detto sui controller! :D

Quando gli 80 GB (MLC) arriveranno a circa metà del prezzo attuale, ci inizierò a fare dei pensierini ;)