PDA

View Full Version : Problema HD Western Digital Caviar 320gb SE16


BieSseA
06-02-2009, 13:30
Ciau ragazzi, è da un pò di tempo che mi sono accorto che il mio Hard Disk probabilmente deve avere un problema. Eseguendo il test completo con HDTune 2.52 mi rileva un quadratino rosso, e questa è la schermata delle info:

http://img410.imageshack.us/img410/6064/immagine2ik7.jpg

A questo punto arrivo al punto chiave. Sembra che effettivamente il danneggiamento ci sia, in quanto, per mia enorme sfortuna (su un disco da 320gb partizionato in due partizioni da 40gb e 280gb circA) sembra si sia danneggiata proprio la parte dove sono presenti i file di caricamento di Windows, o cose del genere. Nell'avvio del sistema, quando dopo il boot mi compare il logo di Windows con la barra di caricamento,l'HD funziona e carica per un pò di tempo (tipo 5 secondi) e a un certo punto sembra smettere di funzionare correttamente. Lo dico perchè il rumore di caricamento scompare, ma soprattutto la lucetta di lavoro Hard Disk lampeggia velocissimamente senza smettere più, in maniera stranissima ma regolare, senza restare fissa come quando l'Hard Disk è in lavoro fisso.
A quel punto dopo svariati secondi di lampeggiamento ininterrotto la barra di caricamento sotto al logo si ferma (penso sia una cosa di default di Windows) e niente succede più. A quel punto col tasto reset riavvio il sistema e se scelgo l'opzione "avvia da una situazione precedente sicuramente funzionante" qualche volta l'HD sembra "superi" quel cluster che da problemi, caricandomi il sistema operativo, come appunto in questo momento.
Spero possiate trarre conclusioni da questo, è in arrivo fra pochi giorni un WD5000AACS, i Green Power da 500gb.
Ho Acronis True Image e ho anche creato il CD rescue dell'applicazione, facendo partire all'avvio e "riscrivendo la partizione" e i suoi dati con il mio ultimo backup effettuato (3 giorni fa) la cosa non sembra andare bene, come se il programma scrivesse nell'HD ESATTAMENTE nei stessi punti dove i dati erano scritti precedentemente. In questo momento non riavvio il sistema di sicuro, spero davvero il mio bel UPS dell'APC funzioni perfettamente, perchè potrebbe essere l'ultima volta che il mio computer si riavii correttamente.
Cosa mi consigliate di fare? C'è qualche utilità per riformattare la partizione eliminando i cluster correttamente, ma soprattutto, successivamente, Acronis True Image mi riscriverà correttamente tutti i miei dati anche se magari questa utilità di recovery avesse in qualche maniera "escluso" i cluster danneggiati dall'HD riducendone la dimensione?
Vi prego datemi una mano, non voglio assolutamente riformattare e installare tutto, ho preso Acronis true Image proprio per questo motivo, come devo fare?
Sembra sia chiaro che il mio WD stia partendo, o meglio, necessita di "escludere" quei maledetti cluster guasti.
Ringrazio tutti anticipatamente, vi prego schiaritemi le idee! :)

BieSseA
06-02-2009, 22:01
Scusate possibile che nessuno mi scriva niente? Per favore mi serve un parere di uno che ne capisca più di me...

BieSseA
15-02-2009, 13:43
Nessuno ha ancora scritto niente, io nel frattempo ho acquistato un nuovo HD Caviar Green Power da 500gb e tramite il Boot Disk di Acronic ho copiato il disco da 320gb in questo da 500gb. Lui ha creato partizioni e ricopiato tutto perfettamente, ora avvio il sistema dal nuovo disco, l'altro lo formatterò.
Il primo avvio è stato perfetto, quando ho riavviato il problema è riapparso, a mio malgrado. Windows stava caricando quando la luce del led dell'HD ha cominciato a lampeggiare velocissimamente, come succedeva con l'altro HD. A questo punto non è un problema di danno fisico, possibile che con l'utilità di CLONAZIONE disco di Acronis abbia copiato ESATTAMENTE il file d'avvio che è corrotto o danneggiato? La situazione è praticamente LA STESSA, sono molto contrariato, pensavo che ricopiando il tutto non c'erano problemi di sorta, invece non è così. A questo punto che devo fare senza dover FORMATTARE TUTTO e reinstallare manualmente tutto il software?
Esiste qualche utilità di "ricostruzione" del settore "avvio" di Windows visto che l'HD sembra andare in crisi proprio quando carica Windows nello stesso punto?
(ovviamente se riavvio un tre-quattro volte l'HD sembra riuscire a passare questo punto critico ma non è possibile andare avanti così... :cry:

Danilo Cecconi
15-02-2009, 21:05
Nessuno ha ancora scritto niente, io nel frattempo ho acquistato un nuovo HD Caviar Green Power da 500gb e tramite il Boot Disk di Acronic ho copiato il disco da 320gb in questo da 500gb. Lui ha creato partizioni e ricopiato tutto perfettamente, ora avvio il sistema dal nuovo disco, l'altro lo formatterò.
Il primo avvio è stato perfetto, quando ho riavviato il problema è riapparso, a mio malgrado. Windows stava caricando quando la luce del led dell'HD ha cominciato a lampeggiare velocissimamente, come succedeva con l'altro HD. A questo punto non è un problema di danno fisico, possibile che con l'utilità di CLONAZIONE disco di Acronis abbia copiato ESATTAMENTE il file d'avvio che è corrotto o danneggiato? La situazione è praticamente LA STESSA, sono molto contrariato, pensavo che ricopiando il tutto non c'erano problemi di sorta, invece non è così. A questo punto che devo fare senza dover FORMATTARE TUTTO e reinstallare manualmente tutto il software?
Esiste qualche utilità di "ricostruzione" del settore "avvio" di Windows visto che l'HD sembra andare in crisi proprio quando carica Windows nello stesso punto?
(ovviamente se riavvio un tre-quattro volte l'HD sembra riuscire a passare questo punto critico ma non è possibile andare avanti così... :cry:
Puoi fare un tentativo con il vecchio hdd usando il sw HD Regenerator.
Con un mio disco ha funzionato, però si trattavano di 2 settori "pendenti" e non riallocati o corrotti del tutto.
Non so come si comporta in questi casi, ma tentare non nuoce;)