View Full Version : Problema Acer aspire 5670
ciao a tutti ho comprato le ram hyperx 2gb x2 per portatile, ero gia a consapevole che xp 32 bit mi vedeva 3 gb ram.Ho un intel duo core processor t2250 quindi un processore a 32 bit.ma la mia domanda è ma la scheda madre me ne dovrebbe vederne 4 gb giusto?invece me ne vede 3 gb ma la causa dipende dal processore essendo 32 bit non riesce a vederne 4gb o e la scheda madre che non supporta al pieno 4 gb??
Il chipset dovrebbe essere il 945Pm che supporta i 4 Gb, cmq le specifiche acer lo davano espandibile al massimo fino a 2 Gb, quindi probabilmente è la motherboard che non li vede completamente.
ma cambiando processore si risolve o nada?:D
In teoria dovrebbe bastare l'aggiornamento del bios...cmq aggiornare la bios senza particolari problemi di funzionamennto è sempre sconsigliato.
il bios e aggiornato alla ultima versione :D
il bios e aggiornato alla ultima versione :D
Se sei sicuro al 100% che all'avvio ti vede solo 3 Gb allora è un limite fisico della motherboard e non ci si può fare niente.
Formicatossica
07-02-2009, 08:05
Il che è strano anche perchè Acer dice che si possono raggiungere i 4 gb di espandibilità. E' strano anche il fatto che comunque la ram funziona in dual channel anche se vede solo 3 gb invece dei 4. Magari con Vista sp1 li vede tutti. Sarebbe da provare.
Il che è strano anche perchè Acer dice che si possono raggiungere i 4 gb di espandibilità. E' strano anche il fatto che comunque la ram funziona in dual channel anche se vede solo 3 gb invece dei 4. Magari con Vista sp1 li vede tutti. Sarebbe da provare.
Sulle specifiche tecniche del notebook c'è scritto massimo 2, il chipset ne supporta 4 ed in pratica ne vede 3...media perfetta! :D.
pero la versione 5672 che esattamente uguale alla mia 5670 che il bios e identico la differenza che ha 2 gb ram pero ho visto gente in internet che raggiunge sti fottuti 4 gb non ce modo per modificare il bios???cioe almeno sbloccare il limite perche essendo che un limite di software(penso che hardware lo regge 4 gb)...esiste un modo per modificare o personalizza il bios?
pero la versione 5672 che esattamente uguale alla mia 5670 che il bios e identico la differenza che ha 2 gb ram pero ho visto gente in internet che raggiunge sti fottuti 4 gb non ce modo per modificare il bios???cioe almeno sbloccare il limite perche essendo che un limite di software(penso che hardware lo regge 4 gb)...esiste un modo per modificare o personalizza il bios?
So che le bios si possono editare, ma non so oltre spiacente.
subentro anche io in questa discussione e fornisco altri dati "utili".
la situazione e' la stessa, ovviamente: acer aspire 5670, processore T2250, con 4 GB di ram corsair appena installati. il problema e' che il bios, aggiornato all'ultima versione per win xp rilasciata sull'ftp dell'acer, rileva 3,070 GB di ram, non di piu' (e non c'e' possibilita' di modificare nulla dal suo "pannellino").
la scheda video e' da 128 MB (hypermemory -> 512) quindi al massimo dovrebbe vedere quei 128MB+cache varie in meno, facciamo 200 MB in meno, eppure ne vede ben 930 in meno.
se entro in windows xp, lui ne rileva circa 3.2 GB (un filo meno).
everest dice che la massima memoria che il pc legge e' 4096 MB.
un tool dell'acer (eSettings Management) dice lo stesso e mi rileva che ho 4096 MB di ram installati in 2 slot da 2048 MB.
cpuz riporta anch'esso i 4 GB installati.
a breve (domani) vorrei provare una distro linux che sia in grado di leggerli tutti sicuramente, ma vorrei ugualmente delle possibili soluzioni alternative.
- il sito dell'acer e' per forza l'unico da cui posso scaricare un bios per la mia motherboard oppure potrei andare sul sito della intel e scaricarlo da li'?
- e' per caso possibile che se anche il bios non legge i 4 GB il sistema operativo se ne freghi e li legga per conto suo?
- sul sito dell'acer c'e' un bios diverso per vista: se usassi quello (a parte che xp non partirebbe piu') potrebbe vedere tutta la ram?
- c'e' un qualche modo per modificare il bios in modo tale da fargli leggere tutta la ram?
grazie in anticipo :)
edit: >qui< (http://www.intel.com/Products/Notebook/Chipsets/945PM/945PM-overview.htm)c'e' il link al modello del chipset, dove dice che supporta i 4 GB. il chipset i945PM e' "trovato" da cpuz, everest, lspci (linux).
Io ti consiglio di non avventurarti nell'editing del BIOS se non hai esperienza e, soprattutto, se non hai testimonianza dell'esito positivo dell'intervento. A volte il BIOS viene deliberatamente blindato dal produttore, ad esempio per evitare concorrenza fra modelli simili, e sbloccarlo e' un'operazione assai rischiosa.
Buona fortuna
non sono un utente alle prime armi, ma ovviamente non voglio avventurarmi in qualcosa di cui non conosco nulla: e' per questo che chiedo qui. se il produttore ha bloccato il bios, se ne deve andare a quel paese e trovo il modo di sbloccarlo se e' possibile.
ma per questo mi servirebbe una manina, magari anche da voi. :)
up!
qui i post scendono troppo in fretta
io ho la ultima versione del bios ftp uscite nel 2007 non centra niente il fatto che il bios vista sia diverso da xp sono tutti uguali i bios
badbrizio
02-06-2010, 12:56
Ciao a tutti anche io ho un Aspire 5670 vorrei aggiungere ram ... quali devo prendere? Non ho la minima idea su cosa fare.
Frequenza?
Marca?
Modello?
Capacità? Posso prendere 2x2 o devo prendere 2x1?? Il processore quanto supporta? La mobo e il chipset quanto supportano??
Da EVEREST ho recuperato queste info ma non so quanto alcune possono essere veritiere (everest spesso mi ha fatto simpaticissimi scherzetti -.-)
Mobile DualCore Intel Core Duo T2050, 1600 MHz (12 x 133)
Proprietà del North Bridge:
North Bridge Mobile Intel Calistoga-PM i945PM
Piattaforma Intel Napa DC
Tipi di memoria supportati DDR2-400 SDRAM, DDR2-533 SDRAM, DDR2-667 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 4 GB
Proprietà bus memoria:
Dual DDR2 SDRAM 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 8:4
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
[ DIMM1: Samsung M4 70T6554CZ3-CD5 ]
Serie F201923Bh (999424498)
512 MB SO-DIMM DDR2 SDRAM DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Frequenza di aggiornamento ridotto (7.8 us), Self-Refresh
512 MB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)
Sui banchi di ram c'è scritto
KN5120B0157050839D2514
Samsung 512MB 2Rx16 PC2 4200S 444 12 A3
M4 70T6554CZ3-CD5 0705
Che cos'è la sigla 4200??
ILLUMINATEMI
Grazie :P
fastmenu
04-06-2010, 12:26
la soluzione è semplice,da bios ci sono tutti?se ci sono li ok,altrimenti nada...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.