View Full Version : da ip dinamico a statico con internet della 3 per videosorveglianza
plasmato
06-02-2009, 11:35
Salve a tutti...
vorrei poter controllare da remoto (tipo dal mio ufficio) un sistema di videosorveglianza del mio appartamento, utilizzando un DVR lan e una connessione internet della 3 tipo quella con le chiavette usb. Mi hanno detto che i DVR lan hanno bisogno di un IP statico ma ovviamente la 3 usa un ip dinamico. Cosa posso fare visto che non mi arriva nessuna ADSL a casa?
grazie!
Dumah Brazorf
06-02-2009, 12:10
Come intendi collegare il dvr alla chiavetta?
plasmato
06-02-2009, 12:11
normalmente le chiavette sono usb e il dvr lo collegherei con la porta ethernet...
Dumah Brazorf
06-02-2009, 14:55
Eh, quindi come li connetti?
plasmato
19-02-2009, 19:05
utilizzerei una chiavetta usb tipo la momo della 3 collegandola al pc, il dvr lo collegherei via lan al pc...
LoneRunner
19-02-2009, 20:37
CAM -
|
CAM ----DVR--eth--PC--Ch.USB---UMTS
|
CAM -
E' questo il layout, giusto?
C'è il grosso problema che, almeno da quanto ho visto, con le chiavette tre non esci con un indirizzo pubblico, ma con uno "nattato" dalla tre stessa.
Il risultato è che sei "invisibile" dall'esterno, eccetto che usi Hamachi.
Lo sbattone è che, tutte le volte che vuoi vedere casa, devi usare un pc su cui sopra ci sia installato questo software chiamato Hamachi.
plasmato
20-02-2009, 11:50
scusami, che vuol dire "nattato"?
io pensavo ad assegnare un url tramite l'utility no-ip!
che dici è fattibile?
plasmato
20-02-2009, 11:53
mentre questo software HAMACHI come funziona?
io ad esempio lascerei a casa il pc collegato ad internet con la chiavetta o meglio con il router della tre, per poi dall'ufficio o dal portatile potermi collegare e controllare il DVR, quindi utilizzando un pc mio.
il dvr dovrebbe essere questo
http://www.avtechitalia.com/dvr4ch/dvr4ch.html
LoneRunner
20-02-2009, 12:07
Nattato vuol dire che, a grandi linee, sei in una rete locale geografica che esce su Internet, a sua volta, attraverso un Gateway dell'Operatore 3. In questo caso al tuo pc viene assegnato un indirizzo privato e, pertanto, non raggiungibile dall'esterno.
Hamachi funziona molto bene: ti consiglio di documentarti. E' semplice da usare come un software di messaggistica istantanea e ti permetterebbe dall'ufficio (se anche qui hai installato il sw) di comunicare direttamente con il pc. Poi li sta' a te gestire il tutto a livello software con il DVR.
Chiaro che meno pasticci hai in mezzo, meglio è. Forse con le chiavette TIM o Vodafone il limite del NAT non ce l'hai, ma dovresti informarti meglio.
plasmato
20-02-2009, 12:32
ho capito...quindi con la tre se voglio sapere quale ip mi è stato assegnato utilizzando quei siti tipo Myip non è possibile.
Purtroppo dove abito prende solo la 3 come umts e la wind in edge.
con questo hamachi quindi avrei il controllo completo del pc da remoto?
LoneRunner
20-02-2009, 14:25
Hamachi ti permette di avere connettività tra 2 o più pc, direttamente, senza tante rogne su firewall e router.
Per il controllo remoto del pc, invece, devi usare un software che ti abilita questa funzione, es. RealVNC.
Per chiarire:
Hamachi crea la connessione dati tra te e il tuo pc a casa;
RealVNC usa questa connessione logica per farti usare il servizio di "Controllo Remoto" del PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.