PDA

View Full Version : g-sense error rate su HD samsung 2.5


arkoss
06-02-2009, 11:07
salve a tutti

premetto che non lo so se sono sfigato io o gli hard disk che compro li fanno con i piedi :mad:
3 anni fa ho sostituito il disco del mio notebook perchè faceva strani rumori tipo fischi e beep continui, ne prendo uno samsung perchè ne parlavano bene in termini di rumore e infatti così è stato, il bello è però che ha deciso di lasciarmi solo dopo 1 mese di vita e di utilizzo normalissimo.
Vabbè mi sono detto, può capitare a tutti un prodotto diffettoso!
L'anno scorso compro un altro notebook con un WD sata di serie, nessun problema ma fa dei tic troppo stressanti per i miei gusti quando effettua il load/unload delle testine e allora il mese scorso dopo vari tentennamenti mi decido a cambiarlo con un samsung HM160HI.
Non ho dato molto peso alla disavventuta degli anni prima e l'ho sostituito ad occhi chiusi, bene dopo 2 giorni inzia a fare rumore di ferraglia come se dentro al disco ci fosse uno gnomo che tira le martellate! :muro:
Ok riesco a farmelo sotituire con uno nuovo sempre dello stesso modello, ieri installo il sistema operativo, controllo i valori S.M.A.R.T tutto ok, ma dopo alcune ore se c'è sto cavolo di g-sense error rate che inizia ad aumentare, ieri è passato da 1 a 3 e stamattina mi da 4 come da screenshot :ncomment:

http://img12.imageshack.us/img12/3598/immaginexc2.png

ho letto qua e la riguardo al g-sense e a dire la verità non ci ho capito molto, dico solo che ho trattato il disco con i guanti, è ben fissato nel cassettino del notebook e non ha preso urti o botte di nessun genere.
Neanche con il WD e il precedente samsung difettoso dopo 2 giorni questo valore saliva, adesso non so se alla samsung fanno gli HD con i piedi o sono io che devo farmi benedire da qualche prete per trovare un hard disk senza problemi.

Grazie in anticipo a chi vorrà illuminarmi :cry:

havanalocobandicoot
06-02-2009, 16:42
premetto che non lo so se sono sfigato io o gli hard disk che compro li fanno con i piedi :mad:
Non è da escludere a priori che possono essere entrambi. :p
Il tuo ha 4 errori e ti lamenti? L'hard disk del mio portatile è un Samsung HM100JC (da 100 GB), fra 3 giorni compie 2 anni, e il G-Sense Error Rate è a 27090. Inoltre ha già compiuto 199371 cicli della testina (Load/Unload Cycle Count, parametro E1), ha 1 Load/Unload Retry Count (DF), ma non ha settori danneggiati e sembra funzionare egregiamente.
Attualmente è uno dei dischi di cui sono più soddisfatto... In questo periodo ho dischi con settori danneggiati, dischi con funzionamenti anomali della testina (e se hai un WD Green ne hai uno anche tu), dischi che entrano in risonanza con gli altri... Non credere di essere il solo ad avere problemi. Anzi, ritieniti fortunato. :D
Ah, per il discorso della benedizione... penso che farla non guasti mai. :D

Non hai fatto subire urti all'hard disk, ma hai comunque mosso il portatile mentre era in funzione?

arkoss
06-02-2009, 17:02
ciao e grazie per la risposta :)

assolutamente no il portatile è sempre stato fermo immobile sul tavolo, non l'ho mosso e non ha preso urti di nessun tipo.
Il G-sense ha iniziato ad aumentare dopo i primi riavii del sistema operativo, anche oggi l'ho messo in sospensione per 20 minuti e da 3 è salito a 4:confused:
la cosa che mi sembra strana è che con altri dischi quel valore è rimasto invariato anche dopo mesi di intenso utilizzo.
Scusa sai ma dopo innumerevoli disavventure con questi cosi inizio ad avere dei sospetti che ci sia qualcosa sotto :mbe:
Il disco per ora funziona bene e spero che tra 1 mese non faccia la fine dei suoi predecessori perchè altrimenti vado davvero da qualcuno a farmi togliere il malocchio :Prrr:

arkoss
08-02-2009, 22:13
riuppo questa discussione per comunicare che nel giro di qualche giorno altri valori nei parametri smart di questo rottame che chiamano hard disk stanno salendo, piu precisamente:

Reallocation Sector Count
Write Error Rate
Load retry count

con questo ultimo acquisto ho chiuso con i dischi samsung :mad:
rimetto subito il mio WD, mi dovrò anche sopportare il ticchettio delle testine ma almeno dopo diversi mesi di utilizzo non mi ha mai dato problemi :muro:

havanalocobandicoot
08-02-2009, 23:47
riuppo questa discussione per comunicare che nel giro di qualche giorno altri valori nei parametri smart di questo rottame che chiamano hard disk stanno salendo, piu precisamente:

Reallocation Sector Count
Write Error Rate
Load retry count
Per usare un eufemismo, non è certo un buon segno. Questi valori sono molto alti?
Comunque una scansione approfondita con HD Tune non sarebbe male farla.

arkoss
09-02-2009, 00:00
Per usare un eufemismo, non è certo un buon segno. Questi valori sono molto alti?
Comunque una scansione approfondita con HD Tune non sarebbe male farla.

lo so che non è un buon segno e infatti sto già scrivendo dal WD, meno male che c'è acronis :D
non ne voglio più sentir parlare di sto coso, hard disk nuovo di pacca che già ha valori smart piuttosto importanti così sballati per me può andare solo in un posto :ciapet:
oltretutto ho trovato su internet un post chilometrico su un altro forum inglese di utenti con hard disk stesso modello o più capiente che presentavano gli stessi sintomi del mio attuale e dei precedenti (secchi clack e morte prematura in 2 mesi), lo avessi letto prima....
Come si dice, non c'è 2 senza 3 e io me la sono andata a cercare :p

Mirko1024
16-03-2009, 02:17
arkoss, consolati.
Ho un Samsung NC10 acquistato fresco giovedi' scorso, che monta lo stesso disco HM160HI.
Inizialmente ero entusiasta per le prestazioni. Poi dopo un paio di segnali acustici d'allarme, emessi proprio dal disco, ho iniziato ad indagare ed ho trovato che il G-sense error rate sta decollando allegramente anche se io tratto il disco come un gioiello (vibrazioni ed urti sono infatti piu' che nocivi per queste vere e proprie sfide della meccanica di precisione).
Cercando in rete ho trovato anche il tuo post.
A proposito, non rammento il nome dell'utility che hai usato per fare lo screenshot. Io uso svariati software per la lettura dei parametri SMART; pero' nessuno mette cosi' bene in risalto "graficamente" quel parametro. Il mio valore RAW e' gia a 13E Hex, 318 decimale: anche se il Value normalizzato e' ancora a 100 e quindi si potrebbe erroneamente pensare che tutto vada bene, io so gia' che il disco ha problemi, altrimenti non avrebbe fatto i due beep di allarme che ho sentito. Mi puoi dire il nome del software che domani riporto il gingillo al negoziante facendogli vedere il report con la tua stessa utility?
Ti ringrazio.
Ciao.
Mirko.
PS: hai fatto bene a rimettere il WD.

havanalocobandicoot
16-03-2009, 06:20
vibrazioni ed urti sono infatti piu' che nocivi per queste vere e proprie sfide della meccanica di precisione
Alcuni sostengono invece che gli hard disk da 2.5" siano progettati per sostenere condizioni peggiori, e quindi più solidi.
Il software utilizzato da arkoss per il rilevamento dello SMART è HDDScan.
Riguardo al discorso del beep, il mio non lo fa, eppure il parametro del G-Sense ha valori altissimi. Il tuo, arkoss, li ha mai fatti?

Mirko1024
16-03-2009, 08:39
havanalocobandicoot, grazie per la risposta super veloce.
Quanto alla solidita' dei dischi da 2.5", diciamo che in generale trattandosi di oggetti con masse inferiori, dovrebbero sopportare sollecitazioni maggiori dei fratelli da 3.5. E generalmente e' proprio cosi'. Cio' non toglie che un disco va sempre trattato per tale, considerato che ruota a velocita' elevata con i problemi meccanici che cio' comporta (in particolare gli effetti giroscopici).
Quindi mai urti sul tavolo dovo "ruotano", mai e poi mai su superfici che possono risuonare per conto proprio (mensole), niente pugni o urti inutili sul tavolo dove usiamo il portatile, etc. etc.
Se poi... da nuovo un disco comincia a lamentare elevati eventi di tipo BF, ebbene vuol dire che il suo sensore MEMS di accelerazione funziona come vuole, anziche' come deve.
Se poi fanno un numero esagerato di load/unload d'emergenza (rumorosi...), altro campanello d'allarme.
Se poi suonano con un Beeppp, significa che proprio... c'e' qualcosa che non va.
In un NetBook nuovo che non ha subito trattamenti anomali, se dopo 3 giorni il disco fa il cretino... io glielo riporto e lascio che se la sbrighi il negoziante. Me ne faccio dare uno nuovo sigillato.
Grazie.
Ciao.
Mirko.

arkoss
16-03-2009, 10:46
Ciao mirko, confermo che l'utility è HDDscan :)
riguardo al discorso beep con i samsung no, faceva altri rumori della morte ma beep non li ha mai fatti
avevo però un hitachi che emetteva questo strano suono, ovviamente sempre causato dalle testine in quanto dentro ai dischi di questo tipo non ci sono cicalini sonori :D
Come ho già scritto sopra mai più hard disk di questa marca, mi spiace davvero che tu te lo sei trovato dentro al notebook ma essendo un samsung non poteva montare altro disco se non quello
mirko leggiti anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820505) discussione, non è lo stesso identico modello da 160 gb ma si tratta di quello più capiente :muro:

Mirko1024
16-03-2009, 12:53
Grazie arkoss ho gia' letto tutto il thread...
Quanto ai dischi Samsung dentro al NetBook Samsung, non e' una regola. Anzi, ho visto montati i WD per certo e se non erro anche gli Hitachi.
Sfortuna vuole che quelli dell'ultima fornitura... abbiano dischi Samsung, che peraltro mi avevano impressionato per le prestazioni. Adesso ho due NetBook identici, presi la settimana scorsa. Uno ha i problemi citati, l'altro ancora non si lamenta (ma non l'ho usato...).
Stesso modello di disco installato.
Stasera se ci riesco vado a farmi sostituire quello che da noie.
Poi si vedra' come fare se il problema si ripresenta (qualcosa mi dice che... questo progetto ha qualcosa che non quadra).
Ciao.
Mirko.

havanalocobandicoot
16-03-2009, 16:23
non è lo stesso identico modello da 160 gb ma si tratta di quello più capiente :muro:
Che vuoi dire?

arkoss
16-03-2009, 16:49
Che vuoi dire?

che in quella discussione si parla del modello da 250 gb, cambiano anche le ultime 2 lettere da HI a JI anche se alla fine la pasta è sempre quella

havanalocobandicoot
16-03-2009, 19:56
Non ti seguo, arkoss. A quale discussione ti riferisci?

arkoss
16-03-2009, 22:08
Non ti seguo, arkoss. A quale discussione ti riferisci?

se guardi bene ho messo un link ad una discussione nel messaggio sopra, mi autoquoto evidenziandolo così si capisce meglio :D


mirko leggiti anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820505) discussione

;)

havanalocobandicoot
16-03-2009, 23:01
se guardi bene ho messo un link ad una discussione nel messaggio sopra, mi autoquoto evidenziandolo così si capisce meglio :D
Grazie, credevo che tu avessi invitato Mirko a leggere la discussione corrente... non immaginavo che ci potesse essere un link sotto quella parola.
Tra l'altro, ecco perché ritengo che il forum non evidenzia a sufficienza i link: ci vorrebbe un altro colore e non il blu, che ha una tonalità troppo simile al nero; inoltre preferirei venissero sottolineati. Non ricordo se ho espresso prima questo parere, in caso contrario comincio a farlo ora.