View Full Version : matlab e macbook nuovo
Ciao a tutti, solo un consiglio: :help:
devo cambiare il notebook, quello che mi interessa è la capacità di calcolo, non mi importa nulla di grafica superfashion e design accattivante.. vorrei solo poter dare in pasto matricioni di qualche centinaio di Mb a Matlab senza addormentarmi sulla scritta "busy"..
il macbook è la soluzione?
Matlab funziona parecchio bene anche se lo installo in una partizione windows?
c'è parecchia differenza tra macbook a 2.0 GHz e 2.4 GHz ?
.. scusate son ignorante ma prima di spenderci tutti i risparmiucci :cry: chiedo consiglio a chi è più esperto di mee!
Sicuro che ti serva un portatile? Con gli stessi soldi puoi prenderti un fisso molto più potente e adatto per fare quel lavoro. Sul MacBook puoi montare solo 4 GB di ram che con Matlab finiscono presto, se poi non ho capito male avresti intenzione di usarlo da una macchina virtuale perché lo hai installato su Windows. Anche il processore non è che sia il massimo per fare grossi calcoli.
85francy85
06-02-2009, 12:23
se devi usare matlab ti consiglio di evitare un apple portatile. Soprattutto ti sconsilgio di usare matlab unix su osx è una delle cose piu scandalose che abbia mai visto, nemmeno lontano parente del matlab per windows, proprio due pianeti diversi come velocità:stordita:
grazie mille dei consigli!
purtroppo dovrò optare per un portatile per forza, sono un pendolare e devo portarmi dietro il computer in treno... Parlavo di Mac perché tutti lo consigliano per sfuggire dalle grinfie di Vista.
é il momento sbagliato per cambiare il portatile, ma purtroppo son costretto a farlo adesso!! il mio simpatico thinkpadR32 è anziano e non ne può più..
innominato5090
06-02-2009, 15:41
no allora, niente apple... per vista pazienza, alla fine per quello che vuoi fare tu non te ne frega nulla...trovi ottime workstation in giro che risolvono adeguatamente il tuo problema (dell precision M2400/M4400)
Josef K.
07-02-2009, 08:08
purtroppo dovrò optare per un portatile per forza, sono un pendolare e devo portarmi dietro il computer in treno... Parlavo di Mac perché tutti lo consigliano per sfuggire dalle grinfie di Vista
io, nella tua stessa situazione, ho fatto così:
ho buttato il pc di casa e comprato un MBP (ora prenderei un MB alumminio e un monitor ma all'epoca i MB erano un barzelletta) cui ho messo 4 giga di ram
poi c'ho montato vmware+installazione minimale di xp+matlab per win
questa soluzione mi forniva un paio di non trascurabili vantaggi
1. mentre il simulatore (su win) lavora hai la macchina (mac) perfettamente funzionante (con win nativo avesti la macchina letteralmente piantata su matlab)
2. se metti in freeze la macchina virtuale e poi la riavvii matlab continua dall'esatto punto in cui s'era fermata (cosa che con win non ottieni manco pregando in turco)
Sul MacBook puoi montare solo 4 GB di ram che con Matlab finiscono presto, se poi non ho capito male avresti intenzione di usarlo da una macchina virtuale perché lo hai installato su Windows. Anche il processore non è che sia il massimo per fare grossi calcoli.
opinabile direi
bisogna vedere cosa ci deve fare
il vantaggio con mac+vmware di mettere la macchina in freeze e farla ripartire dall'esatto punto è impagabile, specie se si tratta di un portatile
mentre risparmiare mezz'ora su un calcolo di 12 ore è in genere trascurabile
Soprattutto ti sconsilgio di usare matlab unix su osx è una delle cose piu scandalose che abbia mai visto, nemmeno lontano parente del matlab per windows, proprio due pianeti diversi come velocità:stordita:
sulla velocità non saprei per il resto quoto in tutto
opinabile direi
bisogna vedere cosa ci deve fare
il vantaggio con mac+vmware di mettere la macchina in freeze e farla ripartire dall'esatto punto è impagabile, specie se si tratta di un portatile
mentre risparmiare mezz'ora su un calcolo di 12 ore è in genere trascurabile
Usando vmware però non puoi sfruttare tutti e 4 i gbyte di ram perché quasi 1gb ti parte per osx un'altro po' per windows. Come hai detto dipende tutto da quello che deve fare. Se la ram che rimane a quel punto basta perderà 30 minuti ma se matlab comincia a chiedere più ram di quella che c'è sul portatile il sistema va in trashing e praticamente può dire addio a tutto quanto.
smokingkid
07-02-2009, 22:31
Io ho un Macbook Alu e mi serve Matlab.
Soluzione? Vista con Bootcamp e Matlab per Windows installato quando devo fare calcoli pesanti, Parallels quando mi serve per semplici verifiche.:D
Sapevo della esistenza di scilab, analogo di matlab ma opensource. Non so però quanto supporti la compatibilità, ne se ha li stessi toolkit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.