PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 i primi prezzi in rete


Redazione di Hardware Upg
06-02-2009, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-primi-prezzi-in-rete_27954.html

Dopo le informazioni relative alle versioni previste da Microsoft per Windows 7 ecco i prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jammed_Death
06-02-2009, 09:51
la speranza è che quei 299$ non diventino 600€

Attila16881
06-02-2009, 09:51
cioè windows vista hp sp2 a 259 dollari... cavolo pensavo gli aggiornamenti fossero gratuiti! ;D

Caleb90
06-02-2009, 09:52
anche se sono indiscrezioni mi pare un po esagerato come prezzo
anche considerato che appena arrivano in italia il tasso USD EUR è 1:1

goldorak
06-02-2009, 09:54
Se quelli sono i prezzi delle versioni retail (versioni non aggiornamento) faranno la solita conversione 1 $=1 € e pagheremo 200 € per la starter edition !!! :muro: :muro: e 320 € la ultimate.

Non lo so mi paiono prezzi un tantino fuori dal mondo, gia' ora si puo' comprare la ultimate di Vista SP1 a 220 € sul amazon inglese. 100 € in piu' per 7 ultimate e qualche grafica rinnovata. Boh non mi pare molto razionale come scelta.

I 300 € per 7 pro e' qualcosa di interessante (e' meno caro di quanto chiedevano per windows xp pro 400 € !!!) e quindi un passo avanti e' stato fatto.

Speravo in prezzi un tantino piu' contenuti.

ghiltanas
06-02-2009, 09:59
col cambio attuale e con l'iva, la home in italia andrebbe a costare 240 euro :( ..

e io che mi ero illuso si potesse prendere a meno di 200 euro...

*ReSta*
06-02-2009, 10:01
che senso ha la professional a 299,95 e la ultimate a 319,95? Prezzi alti cmq sopratutto nel caso della starter con le sue limitazioni...

yukon
06-02-2009, 10:03
i prezzi mi sembrano piuttosto buoni, pagarei qualsiasi cifra per cambiare xp

hpolimar
06-02-2009, 10:04
vorei dire al tipo di turno che torna sul cambio usd:eur 1:1, che noi abbiamo l'iva al 20% in usa e' molto meno

5c4rn4g3
06-02-2009, 10:04
uff...un po mi rode prendere la versione retail avendo appena preso la retail di vista. Penso che mi terro la retail di vista per minimo altri 3-4 anni, anche perchè se è vero che tra vista e seven cambia poco salto seven (ora tutti a dirmi che sono pazzo!). Ogni 3 anni 300€-400€...... ringrazio ancora xp per l'eccezione e il risparmio. (non è venuto in mente a nessuno che i pochi cambiamenti tra vista e seven potrebbero servire a sdoganare la brutta reputazione di vista e far vendere di piu lo stesso OS cambiando solo nome, grafica e togliendo applicazioni?)

Vindicator
06-02-2009, 10:05
la data di uscita è ultimo trimestre 2009 o molto prima? nn sono riuscito a trovare in rete la data giusta grazie

OmbraShadow
06-02-2009, 10:06
Imho, per evitare un altro flop in stile Vista, debbono mantenere i prezzi di licenza allineati a quelli di Windows XP.

In fondo si tratta pur sempre di Vista, migliorato ma pur sempre Vista (Ballmer docet)

Spero che quelli indicati siano davvero solo indiscrezioni...lo spero per M$;)

Severnaya
06-02-2009, 10:07
sono io che ho limiti di misura sbagliato allora


perché la pro a 300€ con la ultimate a 320€ sec me ha poco senso... già che ci sei spendo 20€ in più e ti proti a casa tutto il pacchetto...

la ultimate a 320 mi può stare anche bene (mi do delle arie) ma la pro a 299 nn la capisco proprio...

Xile
06-02-2009, 10:07
Uhm speriamo in una limatina.

Mister24
06-02-2009, 10:08
che senso ha la professional a 299,95 e la ultimate a 319,95? Prezzi alti cmq sopratutto nel caso della starter con le sue limitazioni...

Quoto, la differenza di prezzo tra la professional e la ultimate è solo il 7% quindi conviene quest'ultima.

La starter non è rivolta ai PC con basse prestazioni come i netbook? A quel prezzo è un furto, verrebbe a costare di più del PC in cui si mette.

g.rossi
06-02-2009, 10:10
Secondo me dopo la gaff con vista almeno a chi lo possiede potevano dargli l'upgrade gratuito. Altri eurini per un sistema uguale? No davvero, aspetto fiducioso la sp2 e via per altri 5 anni.

Mastrosetola
06-02-2009, 10:10
Come sempre prenderò la versione aggiornamento per studenti anche se studente non sono più da millemila anni :fagiano: in tutti gli iper mercati te lo danno e via.. quello è il prezzo giusto, secondo me, per evitare di reperirlo attraverso i soliti canali...

vista Home premium pagato 95€ :sofico:

Wee-Max
06-02-2009, 10:13
sono io che ho limiti di misura sbagliato allora


perché la pro a 300€ con la ultimate a 320€ sec me ha poco senso... già che ci sei spendo 20€ in più e ti proti a casa tutto il pacchetto...

la ultimate a 320 mi può stare anche bene (mi do delle arie) ma la pro a 299 nn la capisco proprio...

infatti l'obbiettivo di MS è proprio quello, in una news di qualche giorno fà c'era scritto che volevano fare due prezzi molto simili per invogliare a prendere la versione "migliore", certo che però con sti prezzi...

Evanghelion001
06-02-2009, 10:13
200 euro per un sistema operativo basato su una architettura (ed una concezione di sistema, non dimentichiamo che ha ancora un registro siffatto..) studiata nei primi '90 è certamente un costo eccessivo, speriamo che le amministrazioni pubbliche non facciano questo regalo a Microsoft, onestamente non gradirei che i miei soldi fossero buttati così.. Poi a casa ognuno non solo può, ma DEVE fare ciò che vuole, quindi su quello non sindachiamo..

Severnaya
06-02-2009, 10:18
ma scusate nn vorrei fare il mortaccione


ma nn sono prezzi un tantinello alti per un so? capisco che ci marciano dato che è un componente essenziale x un pc quanto una scheda madre ma mi sembra esagerato (dovremmo mica pagare noi la multa della comunità europea :asd:)

che poi evanghelion001 la prima versione umana la troveresti a 260€ : |


commenti, pareri?

SuperSandro
06-02-2009, 10:18
Questi prezzi relativamente(!) alti tendono a scoraggiare i privati che assemblano i PC da soli e, soprattutto, coloro che desiderano un upgrade da XP o da Vista.

In definitiva, sarà relativamente(!!) più economico acquistare un nuovo PC più potente - sperando che realmente sfrutti tutte le potenzialità di Seven preinstallato - piuttosto che aggiornare un vecchio (dico per dire) PC.

Severnaya
06-02-2009, 10:21
ma poi


le versione OEM vengono vendute senza neanche un supporto fisico o sbaglio (leggasi su dvd :asd: )

e mi hanno detto che è una cosa intelligente :V [ironic mode off]

PhirePhil
06-02-2009, 10:21
ancora con questa storia che vista/seven non ha nulla di nuovo a parte la grafica?
Documentarsi un po' no?
in ogni caso quelli sono prezzi retail, ovvero quelli che si troveranno sugli scaffali per le versioni complete, credo che gli aggiornamenti costeranno meno, chi si compra una macchina nuova ci trova la versione oem che costa sensibilmente meno, le aziende (come le PA) hanno contratti enterprise e quindi non useranno quelle versioni, in genere poi usano la software assurance almeno sui SO e quindi l'update non comporta costi aggiuntivi di licenze.

cosiderando poi che la durata prevista di un sistema operativo è di 3 anni (che poi diventano probabilemnte di più) 300€ non mi sembrano uno sproposito considerato che, ad esempio, molti giochi costano dai 50 ai 60 euro e durano molto meno...

Defragg
06-02-2009, 10:22
Lo fanno sembrare più vicino di quanto non sia tutte queste info su 7 :D

Severnaya
06-02-2009, 10:23
eh ma nn puoi paragonare l'utilità di un So a quella di un gioco... il so è vitale il gioco no : |

tizianoattan
06-02-2009, 10:24
non va per niente bene!!
sono stato tra i primi a passare a VISTA e dopo nemmeno 2 anni esce un sistema che non è altro che un SERVICE PACK a pagamento, peraltro a prezzo pieno.
Perchè Microsoft non si comporta correttamente??

rex303
06-02-2009, 10:25
ma scusate nn vorrei fare il mortaccione


ma nn sono prezzi un tantinello alti per un so? capisco che ci marciano dato che è un componente essenziale x un pc quanto una scheda madre ma mi sembra esagerato (dovremmo mica pagare noi la multa della comunità europea :asd:)

che poi evanghelion001 la prima versione umana la troveresti a 260€ : |


commenti, pareri?

beh ci sono anche validi sistemi operativi gratuiti, mica devi per forza comprarlo da loro. ;)

io per ora mi tengo xp per i giochi, poi si vedrà se i prezzi scenderanno notevolmente.

Nenco
06-02-2009, 10:26
uff...un po mi rode prendere la versione retail avendo appena preso la retail di vista.

Questi prezzi relativamente(!) alti tendono a scoraggiare i privati che assemblano i PC da soli e, soprattutto, coloro che desiderano un upgrade da XP o da Vista.
.
Guardate che in questi casi si prende la versione upgrade, non la retail

rex303
06-02-2009, 10:27
non va per niente bene!!
sono stato tra i primi a passare a VISTA e dopo nemmeno 2 anni esce un sistema che non è altro che un SERVICE PACK a pagamento, peraltro a prezzo pieno.
Perchè Microsoft non si comporta correttamente??

comincia a non comprarglielo più un SO ogni due anni e magari cambiano trend.

finchè li vendono perchè dovrebbero cambiare modello? xp è stata un'eccezione, prima il passaggio da un windows all'altro era cmq ogni 3 anni più o meno.

Ferdy78
06-02-2009, 10:27
Questi prezzi relativamente(!) alti tendono a scoraggiare i privati che assemblano i PC da soli e, soprattutto, coloro che desiderano un upgrade da XP o da Vista.

In definitiva, sarà relativamente(!!) più economico acquistare un nuovo PC più potente - sperando che realmente sfrutti tutte le potenzialità di Seven preinstallato - piuttosto che aggiornare un vecchio (dico per dire) PC.

Sanno bene che il privato smanettone, NON gli darà mai un soldo...come è sempre stato...

Sanno bene anche che le Retail le vendono con il misurino...

Chi vuole l'upgrade da xp ...o è masochista (perchè non crederai mica alla storiella che gira come xp sullo stesso hw per xp...??? ) o è folle perchè dargli quelle cifre per metterlo su un pc che vale la metà è da incompetente puro...

Sarà più sensanto, in definitiva,...passare al mondo Open Source...o tenersi il sistema attuale, mettendolo magari in dual con linux per iniziare ad imparare e capire che al 99% un pc a casa NON HA BISOGNO DI WINDOWS...(parlo ovviamente per chi non gioca)

rex303
06-02-2009, 10:29
Sarà più sensanto, in definitiva,...passare al mondo Open Source...o tenersi il sistema attuale, mettendolo magari in dual con linux per iniziare ad imparare e capire che al 99% un pc a casa NON HA BISOGNOD I WINDOWS...(parlo ovviamente per chi non gioca)

infatti uso linux in dual boot con xp esclusivamente per i giochi.

a questi prezzi non ha senso comprarsi windows seven se non si hanno esigenze particolari.

insomma anche se fosse per giocare (uso più comune di windows per l'utente domestico) costa quanto una scheda video di fascia medio alta solo il sistema operativo.

Jammed_Death
06-02-2009, 10:35
questi prezzi sono sempre i soliti dei sistemi operativi...non cascate volontariamente dalle nuvole

un assemblatore che prende tutti i pezzi per fare un pc a un cliente può acquistare una licenza oem e assemblare il pc a quel prezzo. E in quel caso gli danno anche il dvd (non come le cagate preinstallate hp, acer eccetera)

ghiltanas
06-02-2009, 10:35
non va per niente bene!!
sono stato tra i primi a passare a VISTA e dopo nemmeno 2 anni esce un sistema che non è altro che un SERVICE PACK a pagamento, peraltro a prezzo pieno.
Perchè Microsoft non si comporta correttamente??

allora primo, molto probabilmente seven sarà venduto a partire da gennaio prossimo, quindi 3 anni dopo vista.
Seconda cosa è giusto per un so avere un ciclo di vita nn esagerato, xp è stato un caso, con la velocità con cui viene sviluppato l'hardware attuale c'è bisogno anche di so che lo sfruttino e gli stiano dietro, quindi 3 anni mi pare un ottimo compresso.NN sei costretto a passare subito a seven poi, adesso per vista esce anche il sp2 che dovrebbe migliorare le prestazioni questa volta, inoltre avendo già vista potrai fare l'upgrade spendendo meno.
Che il prezzo sia un pò alto lo dico anch'io, ma sono anche d'accordo con il non avere troppa distanza di tempo fra un os e l'altro :)

maurilio968
06-02-2009, 10:36
Ai tempi di xp in molti store della mia città bastava comprare un componente hardware, tipo un masterizzatore, per poter acquistare anche una licenza oem di xp.

per vista stesso discorso con formule del tipo:

"Windows Vista Ultimate SP1 64bit ITA OEM 1Pack
La confezione contiene una licenza.
La licenza può essere acquistata senza abbinamento alla parte hardware, ma deve essere distribuita all'utente finale con un Personal Computer assemblato.
Per "computer completamente assemblato" si intende un sistema con almeno un processore, una scheda madre, un hard disk, alimentazione e chassis."

Infine le oem mi pare non possano essere cedute a terzi.

Perciò non dovrebbero esserci problemi se continuano a fre così anche per win 7.

I[r]0n
06-02-2009, 10:39
Lo fanno sembrare più vicino di quanto non sia tutte queste info su 7 :D

Un mio presentimento mi dice che lo vediamo sugli scaffali molto presto... infatti basta pensare che la beta è già fuori da un pezzo ed è parecchio povera di problemi, che si sà già tutto... dal costo alle versioni che verranno commercializzate. Insomma tutto mi dice che prima dell'estate questo OS è già uscito... sarò troppo ottimista.

Ferdy78
06-02-2009, 10:43
Ai tempi di xp in molti store della mia città bastava comprare un componente hardware, tipo un masterizzatore, per poter acquistare anche una licenza oem di xp.

per vista stesso discorso con formule del tipo:

"Windows Vista Ultimate SP1 64bit ITA OEM 1Pack
La confezione contiene una licenza.
La licenza può essere acquistata senza abbinamento alla parte hardware, ma deve essere distribuita all'utente finale con un Personal Computer assemblato.
Per "computer completamente assemblato" si intende un sistema con almeno un processore, una scheda madre, un hard disk, alimentazione e chassis."

Infine le oem mi pare non possano essere cedute a terzi.

Perciò non dovrebbero esserci problemi se continuano a fre così anche per win 7.

Le OEM di vista si possono acquistare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE abbinate ad un pc COMPLETO, anzi se non sei ms builder a te la oem non la danno proprio...

Tale licenza si abbina a quell'HW: salta un componente e c'è il rischio che NON te la RIATTIVINO.
di certo se salta la scheda madre la licenza va ricomprata.


MS sa bene che una fetta di mercato continuerà nonocurante degli €...e alla fine le sta benone sia così.

PhirePhil
06-02-2009, 10:45
@Severnaya

lo so benissimo che il SO è essenziale ed un gioco no, il mio voleva essere un rapporto tra i prezzi e soprattuto la complessità di programmazione (che per un gioco è nettamente inferiore) oltre che il supporto che il produttore del gioco non ti (non sempre quantomeno) ecc ecc.
Il SO è vitale in quanto senza non usi il pc, per questo ci sono le licenze oem, al fine di garantire un so per ogni pc, le versioni retail non sono destinate a chi il so non ce lo ha ma a chi lo vuole cambiare.

ghiltanas
06-02-2009, 10:48
0n;26178008']Un mio presentimento mi dice che lo vediamo sugli scaffali molto presto... infatti basta pensare che la beta è già fuori da un pezzo ed è parecchio povera di problemi, che si sà già tutto... dal costo alle versioni che verranno commercializzate. Insomma tutto mi dice che prima dell'estate questo OS è già uscito... sarò troppo ottimista.

no prima dell'estate no. nel q2 distribuiranno la rc probabilmente, prima di novembre vedrai che nn se ne parla. Poi adesso esce il sp2 per vista, credo che si vogliano concentrare prima su quello

Ferdy78
06-02-2009, 10:49
@Severnaya

lo so benissimo che il SO è essenziale ed un gioco no, il mio voleva essere un rapporto tra i prezzi e soprattuto la complessità di programmazione (che per un gioco è nettamente inferiore) oltre che il supporto che il produttore del gioco non ti (non sempre quantomeno) ecc ecc.
Il SO è vitale in quanto senza non usi il pc, per questo ci sono le licenze oem, al fine di garantire un so per ogni pc, le versioni retail non sono destinate a chi il so non ce lo ha ma a chi lo vuole cambiare.

Le licenze OEM ci sono perchè è MS che se le è inventate..

A grandi volumi una licenza OEM ai produttori costa 30$....loro vendono i loro pc CON WINDOWS IMPOSTO e il mercato è diventato mopolista.

se NOn esistessero le OEM MS sarebbe già closed...:asd:

int main ()
06-02-2009, 10:51
io mi prenderò una bella oem a 120-50 eurozzoli :sofico:

Pr|ckly
06-02-2009, 10:55
Bah, se questi sono i prezzi americani c'è poco da fare. Erano gli stessi anche per Vista se vi ricordate, peccato che poi nel passare l'oceano diventano in € e raddoppiano.

300$ = 600€

darios81
06-02-2009, 10:58
A me sembrano esagerati quei prezzi per un sistema operativo.Fanno leva sul fatto che hanno il monopolio e praticamente un PC senza Windows e' una cacca e inutilizzabile al 100%.

Mi dispiace ma io queste politiche di sfruttamente della gente non le capisco proprio e nessuno che dice niente.Tutti contenti di pagare 300Euro per un Windows nuovo.

goldorak
06-02-2009, 10:58
io mi prenderò una bella oem a 120-50 eurozzoli :sofico:

Bravo cosi' quando ti si fotte la schede madre ti tocchera' sganciare altri 120-150 €. :p
Le uniche versioni oem che davano veramente liberta' all'utente sono quelle di xp.
A questi prezzi non ci penso proprio a prendere 7. Microsoft ha ucciso Flight Simulator, il GFW e' una idiozia e quindi se devo usare il pc per fare retrogaming a questo punto (giochi non oltre le dx 9) e usare open office etc... mi tengo xp fino alla fine.
E nel frattempo migro su linux, non credo di perdere niente.

Danckan
06-02-2009, 10:59
Spero vivamente che questi prezzi siano falsi...

Visti così non hanno alcun senso... la forbice fra i 200€ della starter e i 320 della Ultimate è troppo corta!! A sto punto vadano tutti di ultimate!

Mi aspettavo la starter a non più di 100€ e la pro a non più di 200€.. ninente da dire per la ultimate.. ma le altre così le sono troppo attaccate e non hanno senso di essere acquistate!

Slevin86
06-02-2009, 11:00
questi prezzi sono sempre i soliti dei sistemi operativi..non cascate volontariamente dalle nuvole
SO di Microsoft aggiungerei... :D
comunque voglio credere che MS smentirà questa voce e che il prezzo della Home sarà sensibilmente più basso.. posso pure provare a capire 300 euro iniziali per la ultimate.....

e pensare che na volta tanto glieli avrei pure dati i soldi a Gates......

minzuk
06-02-2009, 11:01
per me il prezzo è a dir poco folle, su un pc che costa 300 euro (+ che suff per esigenze da ufficio) devo metterci almeno altri 200 euro di SO????? siamo impazziti??

Mr Resetti
06-02-2009, 11:02
Per chi dice che i prezzi sono alti (e lo sono comunque) devo ricordare quanto costavano all'uscita, a livello RETAIL non OEM notate bene, le versioni di Vista?

# Windows Vista Ultimate: 599,00 euro
# Windows Vista Business: 499,00 euro
# Windows Vista Home Premium: 359,00 euro
# Windows Vista Home Basic: 299,00 euro

Certo, poi i prezzi sono calati e i lavori su Windows 7 non sono stati così lunghi e onerosi come per il salto da XP a Vista, però i prezzi sono quelli.

Le versioni OEM, che poi sono la stragrande maggioranza del mercato, verranno vendute a prezzi sicuramente inferiori!!!

PhirePhil
06-02-2009, 11:05
@Ferdy78

quindi secondo te MS ha minacciato i produttori di HW affinché usassero il suo SO, non che magari questi si sono rivolti a MS (o MS ha proposto loro il suo OS e loro lo hanno accettato)? E non è forse in questo contesto che sono nate licenze fatte appositamente per questi produttori, ovvero per una legge di mercato che prevede che chi compra in stock o con determinati fini possa beneficiare di un trattamento più vantaggioso di chi compra occasionalmente?
Forse il motivo per il quale gli HW vendor scelgono MS è perché hanno un referente unico al quale porre quesiti e scalare problemi riscontrati nella configurazione dei loro sistemi?

tutti questi discorsi dove ms è il male, dove tiranneggia il mercato, dove ha il monopolio davvero hanno stancato forse più di quelli che sono sempre lì a ripeterli, se voglio una macchina senza windows la posso avere oppure mi posso far rimborsare il costo della licenza oem; Un monopolio è invece, ad esempio, quello delle sigarette, dove sono OBBLIGATO ad acquistare dal MONOPOLIO di Stato.

nessuno obbliga nessuno ad comperare un prodotto retail, se scelgo un computer HP di default ci trovo quello che HP ha deciso di metterci (ad esempio in ogni pc trovi una miriaidi di programmi che ti vengono imposti e dei quali magari faresti a meno), se non ti va bene puoi fare a meno di usarli e farti rimborsare (dal vendor, non da MS in quanto non è MS che ti ha venduto la licenza ma è il produttore a rivenderla)

Danckan
06-02-2009, 11:05
Mi dispiace ma io queste politiche di sfruttamente della gente non le capisco proprio e nessuno che dice niente.Tutti contenti di pagare 300Euro per un Windows nuovo.

Bhè credo che la forma di protesta più efficace che si possa adottare e prendersi la versione crakkata come l'80% degli utenti privati del mondo fa e ha sempre fatto dai tempi di win95...

Ovviamente qui non se ne può parlare perchè non si può incitare alla pirateria, alla violazione di copyright ecc. e ovviamente i moderatori fanno pure bene perchè altrimenti possono avere grane legali.

... ma in cuor nostro sappiamo che quasi tutti stiamo pensando a quello...

darios81
06-02-2009, 11:14
@Ferdy78

quindi secondo te MS ha minacciato i produttori di HW affinché usassero il suo SO, non che magari questi si sono rivolti a MS (o MS ha proposto loro il suo OS e loro lo hanno accettato)? E non è forse in questo contesto che sono nate licenze fatte appositamente per questi produttori, ovvero per una legge di mercato che prevede che chi compra in stock o con determinati fini possa beneficiare di un trattamento più vantaggioso di chi compra occasionalmente?
Forse il motivo per il quale gli HW vendor scelgono MS è perché hanno un referente unico al quale porre quesiti e scalare problemi riscontrati nella configurazione dei loro sistemi?

tutti questi discorsi dove ms è il male, dove tiranneggia il mercato, dove ha il monopolio davvero hanno stancato forse più di quelli che sono sempre lì a ripeterli, se voglio una macchina senza windows la posso avere oppure mi posso far rimborsare il costo della licenza oem; Un monopolio è invece, ad esempio, quello delle sigarette, dove sono OBBLIGATO ad acquistare dal MONOPOLIO di Stato.

nessuno obbliga nessuno ad comperare un prodotto retail, se scelgo un computer HP di default ci trovo quello che HP ha deciso di metterci (ad esempio in ogni pc trovi una miriaidi di programmi che ti vengono imposti e dei quali magari faresti a meno), se non ti va bene puoi fare a meno di usarli e farti rimborsare (dal vendor, non da MS in quanto non è MS che ti ha venduto la licenza ma è il produttore a rivenderla)

Il problema reale ( ma e' un fatto che accumuna molti ITALIANI ) e' che moti parlano e dicono cose ( pensandole veramente ) non sapendo che nel mondo ci sono leggi e in molte altre cose le girano per il verso diverso.
Detto questo , sappi solo che M$ e' stata citata piu volte per Windows e altre cose , per tanto finiscila che e' meglio , perche se veramente vuoi affrontare una discussione , perche non esponi il problema che praticamente non esiste una valida alternativa ai sistemi operativi Windows ?

Perche non parli che M$ dall'alto dei suoi Windows fa abuso di posizione dominante ? Lo sanno benissimo che Windows praticamente e' legato strettamente al PC che si acquista per farlo funzionare al 100%.

Non mi dire per favore Linux , MAc o quant'altro.Per quanto ottimi , hanno sempre limitazioni in campo videoludico e multimediale pesante....

darios81
06-02-2009, 11:18
Il problema reale ( ma e' un fatto che accumuna molti ITALIANI ) e' che moti parlano e dicono cose ( pensandole veramente ) non sapendo che nel mondo ci sono leggi e in molte altre cose le girano per il verso diverso.
Detto questo , sappi solo che M$ e' stata citata piu volte per Windows e altre cose , per tanto finiscila che e' meglio , perche se veramente vuoi affrontare una discussione , perche non esponi il problema che praticamente non esiste una valida alternativa ai sistemi operativi Windows ?

Perche non parli che M$ dall'alto dei suoi Windows fa abuso di posizione dominante ? Lo sanno benissimo che Windows praticamente e' legato strettamente al PC che si acquista per farlo funzionare al 100%.

Non mi dire per favore Linux , MAc o quant'altro.Per quanto ottimi , hanno sempre limitazioni in campo videoludico e multimediale pesante....

Riquotandomi , visto la posizione che ha la M$ , quei prezzi come fosse in stato di concorrenza ( non so se capite ) sono spropositati.
In pratichi o ti compri questo , oppure vai su MAC e Linux.
E scusami e' una presa per il culo , io volgio giocare anche col mio PC ( perche ormai serve a tutto ) e mi costringi a spendere 200Euro con tutto che hai una posizione dominante in questo settore di mercato ?

Ampliassero la forchetta.Una starter edition per uno studente che ne fa uso , dovrebbe costare sui 50 - 70 Euro per salire a prezzi sui 150 - 200 per le versioni piu complete quali Business edition Server Edition.
Non prendiamoci per il culo poi se il 90% dei Windows e crakkato perche 50Euro sono 100lire vecchie e 200Euro sono 400.000lire.

SwatMaster
06-02-2009, 11:19
I prezzi mi paiono un po' troppo altini, senza poi contare che la differenza di 20$ tra Professional e Ultimate mi pare un po' sospetta.
Secondo me son tutte cacchiate. :rolleyes:

ghiltanas
06-02-2009, 11:21
Danckan io le prime 2 righe le editerei ;)

Ferdy78
06-02-2009, 11:32
Il problema reale ( ma e' un fatto che accumuna molti ITALIANI ) e' che moti parlano e dicono cose ( pensandole veramente ) non sapendo che nel mondo ci sono leggi e in molte altre cose le girano per il verso diverso.
Detto questo , sappi solo che M$ e' stata citata piu volte per Windows e altre cose , per tanto finiscila che e' meglio , perche se veramente vuoi affrontare una discussione , perche non esponi il problema che praticamente non esiste una valida alternativa ai sistemi operativi Windows ?

Perche non parli che M$ dall'alto dei suoi Windows fa abuso di posizione dominante ? Lo sanno benissimo che Windows praticamente e' legato strettamente al PC che si acquista per farlo funzionare al 100%.

Non mi dire per favore Linux , MAc o quant'altro.Per quanto ottimi , hanno sempre limitazioni in campo videoludico e multimediale pesante....

Se uno al pc non deve giocare WINDOWS LO PUOI LETTERALMENTE BUTTARE DAL BALCONE...

Quali sarebbero le limitazioni in ambito multimediale???
noN È CHE TUTTI ATTACCANO IL PC AL PLASMA O ALL'LCD..E UNA CONSOLLE SOTTO QUELL'ASPETTO RENDE ANCHE MEGLIO, fa tutto e costa pure meno.

OGGI CON 350 € ti fa un pc entry level (più che decente) che se non giochi va benone e con una distro linux risprami un botto e fai quel che devi fare ossia scaricare,chattare,esplorare il web, documentarti, ascoltare radio-musica...

iL PROBLEMA È CHE WINDOWS LO VENDONO tutti perchè tutti ci mangiano: dal negoziante al produttore, passando per le sw house note che infarciscono i portatili e i desktop di marca di sw in versione trial DEL TUTTO INUTILE.

MS sta andando avanti con le OEM..
Vista nel mercato BUISNESS non lo hanno neppure cagato...pensi adesso si caghino seven...ben consci che basandosi su vista avrà gli stessi problemi in termini di compatibilità con sw professionale e fatto ad hoc da programmatori assunti in loco e per sw adatto ad un dato lavoro??

int main ()
06-02-2009, 11:34
Bravo cosi' quando ti si fotte la schede madre ti tocchera' sganciare altri 120-150 €. :p
Le uniche versioni oem che davano veramente liberta' all'utente sono quelle di xp.
A questi prezzi non ci penso proprio a prendere 7. Microsoft ha ucciso Flight Simulator, il GFW e' una idiozia e quindi se devo usare il pc per fare retrogaming a questo punto (giochi non oltre le dx 9) e usare open office etc... mi tengo xp fino alla fine.
E nel frattempo migro su linux, non credo di perdere niente.

:asd:... non conosci il trucchetto per far andare a vita l'oem su + piccì? :asd:

Jammed_Death
06-02-2009, 11:37
Se uno al pc non deve giocare WINDOWS LO PUOI LETTERALMENTE BUTTARE DAL BALCONE...

Quali sarebbero le limitazioni in ambito multimediale???
noN È CHE TUTTI ATTACCANO IL PC AL PLASMA O ALL'LCD..E UNA CONSOLLE SOTTO QUELL'ASPETTO RENDE ANCHE MEGLIO, fa tutto e costa pure meno.

OGGI CON 350 € ti fa un pc entry level (più che decente) che se non giochi va benone e con una distro linux risprami un botto e fai quel che devi fare ossia scaricare,chattare,esplorare il web, documentarti, ascoltare radio-musica...

iL PROBLEMA È CHE WINDOWS LO VENDONO tutti perchè tutti ci mangiano: dal negoziante al produttore, passando per le sw house note che infarciscono i portatili e i desktop di marca di sw in versione trial DEL TUTTO INUTILE.

MS sta andando avanti con le OEM..
Vista nel mercato BUISNESS non lo hanno neppure cagato...pensi adesso si caghino seven...ben consci che basandosi su vista avrà gli stessi problemi in termini di compatibilità con sw professionale e fatto ad hoc da programmatori assunti in loco e per sw adatto ad un dato lavoro??

adoro questi post, manca solo l'urlo "ALLAH è GRANDE" (da sostituire con torvalds) e il rumore dell'esplosione

hellshock
06-02-2009, 11:38
in Italia la conversione, come per l'edizione di Vista sarà sicuramente
300 $ = 600 € o 599 € ( per fare il contentino asd ).....
avendo già sul desktop Vista Ultimate, passerò a Windows 7, comprando direttamente un notebook multitouch con lo stesso preinstallato.
Tuttavia sarei curioso di conoscere il prezzo aggiornamento da Vista a Seven, se come dicevano sarà conveniente, non è escluso che ci facci un pensierino.
Al limite se il prezzo sarà eccessivo valuterò di comprarlo direttamente dall'Inghilterra vista la Sterlina favorevole.

Mythical Ork
06-02-2009, 11:38
Lasciando la linea dei prezzi... mi sarebbe piaciuta una configurazione come questa:

- Windows 7 Starter: 50-70 euro (vista la limitazione)
- Windows 7 Home Premium: 150-180 euro (che è poi quella che troveremmo negli OEM)
- Windows 7 Professional: 250-270 euro (la versione che uno vorrebbe comprare)
- Windows 7 Ultimate: 300-320 (il top)

In questo modo lo stacco dei prezzi mi sembra più umano e significativo...

goldorak
06-02-2009, 11:38
:asd:... non conosci il trucchetto per far andare a vita l'oem su + piccì? :asd:

E questo cosa centra ?
Sta di fatto che una oem e' una versione iper castrata, e se la devi riattivare non e' detto che Microsoft ti assecondi.
Ovvio per chi pirata, che windows costi 50/100/600 € non gliene puo' fregar di meno, ma la gente onesta che sgancia i € per il so beh tante scelte non ne ha se vuole usare windows. Ed ha tutto il diritto di criticare i prezzi folli che MS impone all'uso di windows.

PhirePhil
06-02-2009, 11:38
@darios81

se permetti, finiscila tu di parlare senza cognizione di causa... le cause intentate a MS sono per WMP e IE non per windows oem e la cosa è un tantinello differente.
Il motivo per il quale non puoi giocare sul tuo pc senza usare windows è stato esposto su queste pagine anche da chi sviluppa videogiochi di mestiere e non è, guarda caso, perché MS è in posizione dominante bensì per il fatto che offre strumenti megliori agli sviluppatori.
La valutazione del costo di un prodotto va calcolato in primis sul tempo e sulle risorse investite per la sua realizzazione; le aziende hanno come scopo il profitto e lo perseguono proponendo prodotti che possono essere accettati oppure no, come in ogni settore di mercato ci sono prodotti con prezzi differenti, con pregi e difetti differenti, poi è chiaro che chi può cerca di guadagnare il più possibile ma non dobbiamo dimenticare che fa parte delle leggi di mercato.
Vuoi un computer HP? Lo prendi per come HP lo ha pensato, te lo vuoi fare da solo? libero di farlo. Ti fai il computer da solo e vuoi metterci linux? liberissimo di farlo. ti lamenti che sul tuo pc liberamente assemblato e con installato il sistema operativo che ti sei scelto non puoi farci girare il gioco che ti piace? Mi spieghi cosa c'entra Microsoft? gli sviluppatori di quel gioco hanno deciso di sviluppare per una sola piattaforma vuoi per diffusione, vuoi per semplicità vuoi per simpatia ma è comunque una scelta perpetrata da individui indipendenti.
tutto questo astio a me fa solo pensare ad invidia per non essere arrivati lì per primi, ma posso anche sbagliarmi...

Ferdy78
06-02-2009, 11:38
:asd:... non conosci il trucchetto per far andare a vita l'oem su + piccì? :asd:

si ma LEGALMENTE parlando è illegale...

SE UNO GUARDASSE E LEGGESSE BENE LA FAMOSA EULA...CAPIREBBE TANTE, MA TANTE DI QUELLE COSE CHE SI GUARDEREBBE ATTORNO.

MS ti concede il diritto ad usare il LORO sw...
quando gli dai i CENTONI O I DOLLARONI tu GLI PAGHI IL PERMESSO AD USARE IL LORO SW, non ne diventi propretario...

se UNA MATTINA SI SVEGLIANO, POTREBBERO AD ESEMPIO CHIUDERE I RUBINETTI, LANCIARE UN APPLET DA REDMOND E CIAO..:D

AD ESEMPIO: non potresti usare sw quali nlite IN QUANTO ANDRESTI A MODIFICARE il sw che loro ti danno in licenza d'uso..

MiKeLezZ
06-02-2009, 11:38
putt.... che prezzi!!!

per avere un sp2, tanto vale mi tengo vista

o speriamo in una versione upgrade, perchè più di 100 sacchi non li sborso...

datosi anche stanno già lavorando a windows 8, ovvero a come incularci altri soldi fra solo un paio di anni...

Mendocino89
06-02-2009, 11:39
:asd:... non conosci il trucchetto per far andare a vita l'oem su + piccì? :asd:

Forse non hai capito che qua si parla di cose legali...e non di trucchetti...
Se poi uno si vuole riallacciare a quello che dice Danckan allora...

Rei & Asuka
06-02-2009, 11:40
Tutti a prendere le ultime licenze di XP Pro :ops:

Drakogian
06-02-2009, 11:40
Per me erano alti i prezzi di VISTA e, se tanto mi da tanto, saranno alti i prezzi di Windows 7. Microsoft deve rifarsi della mancate vendite di VISTA.
Ma, per me, sbaglia a non tener conto dell'attuale grave situazione dell'economia mondiale. Soldi da spendere ce ne sono sempre meno e la conseguenza dei prezzi alti sarà lo slittamento dell'acquisto di PC - S.O.
Sta accadento in tutti i comparti (vedi automobile)...
Io ho saltato Vista e prima di prendere w7 a quei prezzi (ho un PC abbastanza recente) passerà molto tempo... forse al windows 7 service pack 1. ;)

NLDoMy
06-02-2009, 11:42
scusate ma si tratta dei prezzi delle retail o delle oem?!?

se sono retail, mi sembrano anche troppo bassi... non sono molto speranzoso dal lato prezzi

comunque non avete considerato che devono uscire i prezzi per gli upgrade da vista a 7

goldorak
06-02-2009, 11:43
putt.... che prezzi!!!

per avere un sp2, tanto vale mi tengo vista

o speriamo in una versione upgrade, perchè più di 100 sacchi non li sborso...

datosi anche stanno già lavorando a windows 8, ovvero a come incularci altri soldi fra solo un paio di anni...


[mode nostradamus on]

Ed io che dicevo qualche giorno fa in un'altro thread che i futuri (ormai non piu' a quanto pare) prezzi di windows 7 avrebbero raffreddato parecchio gli animi. :asd:

[mode nostradamus off]

Ferdy78
06-02-2009, 11:43
@darios81

se permetti, finiscila tu di parlare senza cognizione di causa... le cause intentate a MS sono per WMP e IE non per windows oem e la cosa è un tantinello differente.
Il motivo per il quale non puoi giocare sul tuo pc senza usare windows è stato esposto su queste pagine anche da chi sviluppa videogiochi di mestiere e non è, guarda caso, perché MS è in posizione dominante bensì per il fatto che offre strumenti megliori agli sviluppatori.
La valutazione del costo di un prodotto va calcolato in primis sul tempo e sulle risorse investite per la sua realizzazione; le aziende hanno come scopo il profitto e lo perseguono proponendo prodotti che possono essere accettati oppure no, come in ogni settore di mercato ci sono prodotti con prezzi differenti, con pregi e difetti differenti, poi è chiaro che chi può cerca di guadagnare il più possibile ma non dobbiamo dimenticare che fa parte delle leggi di mercato.
Vuoi un computer HP? Lo prendi per come HP lo ha pensato, te lo vuoi fare da solo? libero di farlo. Ti fai il computer da solo e vuoi metterci linux? liberissimo di farlo. ti lamenti che sul tuo pc liberamente assemblato e con installato il sistema operativo che ti sei scelto non puoi farci girare il gioco che ti piace? Mi spieghi cosa c'entra Microsoft? gli sviluppatori di quel gioco hanno deciso di sviluppare per una sola piattaforma vuoi per diffusione, vuoi per semplicità vuoi per simpatia ma è comunque una scelta perpetrata da individui indipendenti.
tutto questo astio a me fa solo pensare ad invidia per non essere arrivati lì per primi, ma posso anche sbagliarmi...

Non ti è forse chiara una cosa:
la maggior parte delle persone compra nei grandi magazzini...nei grandi magazzini un PC senza os NON esiste (E LE PROCEDURE DI RIMBORSO DELLA LICENZA È SOSTANZIALMENTE UNA PRESA PER IL CULO...) annullando di fatto la ossibilità di scelta.

aLTRESÌ IL CASO GIOCHI: BEH VISTI gli ultimi risultati dei giochi multipiattaforma, converrai che dargli 50 € per giochi fatti con i piedi ....fa girare i @@ no?

oRMAI PROGRAMMANO PER CONSOLLE.;)

Jammed_Death
06-02-2009, 11:48
Non ti è forse chiara una cosa:
la maggior parte delle persone compra nei grandi magazzini...nei grandi magazzini un PC senza os NON esiste (E LE PROCEDURE DI RIMBORSO DELLA LICENZA È SOSTANZIALMENTE UNA PRESA PER IL CULO...) annullando di fatto la ossibilità di scelta.

aLTRESÌ IL CASO GIOCHI: BEH VISTI gli ultimi risultati dei giochi multipiattaforma, converrai che dargli 50 € per giochi fatti con i piedi ....fa girare i @@ no?

oRMAI PROGRAMMANO PER CONSOLLE.;)

non ti accorgi che stai solo dando fastidio col tuo caps e la tua propaganda? te lo scrivo prima di metterti in ignore, se ti da fastidio windows e microsoft, non postarci nelle news e nella sezione che la riguardano. Fai un favore al tuo fegato e a chi vuole leggere in pace.

Charlie-Brown
06-02-2009, 11:51
IMHO in questo ambito di recessione economica, che sia chiaro a tutti, si estederà pesantemente ad almeno tutto il 2009, se i prezzi fossero confermati sarebbero anacronistici.
Non si vengano a lamentare se poi qualcuno rispolvera versioni non ufficiali.
In ambito business tutti sono rimasti e rimarranno ancorati a XP. Molte corporate stanno dismettendo i contratti sw con M$, mantenendosi parchi HW e SW attuali fissi almeno fino a fine 2009, e cosa fa M$ per "incentivare"? esce con questi prezzi?
M$, stando alle varie sentenze dei tribunali, è in posizione dominante e se ne approfitta, anche di un mondo economicamente piegato; a voi ogni considerazione del caso... :rolleyes:

Sarebbe ora che facesse una politica prezzi più realistica alla realtà del mondo. Con quei soldi mi compro Una lavatrice, un ferro da stiro, ed un robot da cucina. Ora ditemi voi se una famiglia media, con stipendio netto di 1200 euro mensili spende tutti quei soldi per un OS?... :Prrr:
Sicuramente c'è chi lo farà, perchè per i figli si sta anche senza mangiare, ma mi sembra uno sforzo economico spropositato, anche senza figli.

Molti hanno business ben avviati a livello mondiale, ma se Bill Gates è uno degli uomini più ricchi del mondo, superando i petroldollari, mi sembra che un lauto margine di profitto non gli manchi proprio, no?... :banned:

Notturnia
06-02-2009, 11:51
allora.. XP home OEM sono 68+iva xp premium aggiornameno 78+iva vista home premium oem 85+iva xp pro oem 107+iva vista business oem 108+iva vista ultimate oem 149+iva

e questi sarebbero prezzi alti... ?.. gli aggiormamenti costano praticamente come gli oem.. e sono pochi soldi..

quindi.. non vedo l'ora che esca il 7 per vederlo

Jammed_Death
06-02-2009, 11:52
allora.. XP home OEM sono 68+iva xp premium aggiornameno 78+iva vista home premium oem 85+iva xp pro oem 107+iva vista business oem 108+iva vista ultimate oem 149+iva

e questi sarebbero prezzi alti... ?.. gli aggiormamenti costano praticamente come gli oem.. e sono pochi soldi..

quindi.. non vedo l'ora che esca il 7 per vederlo

se vuoi vederlo, puoi scaricare una beta :P
io ce l'ho sul muletto per provarlo, mi trovo bene...nella sezione di vista c'è il topic su seven con tutte le info

RoBeRtO_93
06-02-2009, 11:56
e voi che ci credete... quei prezzi sono stati fatti ad hoc dal sito stesso per farsi pubblicità..

Ferdy78
06-02-2009, 12:08
IMHO in questo ambito di recessione economica, che sia chiaro a tutti, si estederà pesantemente ad almeno tutto il 2009, se i prezzi fossero confermati sarebbero anacronistici.
Non si vengano a lamentare se poi qualcuno rispolvera versioni non ufficiali.
In ambito business tutti sono rimasti e rimarranno ancorati a XP. Molte corporate stanno dismettendo i contratti sw con M$, mantenendosi parchi HW e SW attuali fissi almeno fino a fine 2009, e cosa fa M$ per "incentivare"? esce con questi prezzi?
M$, stando alle varie sentenze dei tribunali, è in posizione dominante e se ne approfitta, anche di un mondo economicamente piegato; a voi ogni considerazione del caso... :rolleyes:

Sarebbe ora che facesse una politica prezzi più realistica alla realtà del mondo. Con quei soldi mi compro Una lavatrice, un ferro da stiro, ed un robot da cucina. Ora ditemi voi se una famiglia media, con stipendio netto di 1200 euro mensili spende tutti quei soldi per un OS?... :Prrr:
Sicuramente c'è chi lo farà, perchè per i figli si sta anche senza mangiare, ma mi sembra uno sforzo economico spropositato, anche senza figli.

Molti hanno business ben avviati a livello mondiale, ma se Bill Gates è uno degli uomini più ricchi del mondo, superando i petroldollari, mi sembra che un lauto margine di profitto non gli manchi proprio, no?... :banned:


METTIAMOLA COSÌ:

tutta la notizia in sè non ha senso

1) la famiglia compra il pc e ha windows già installato, anche se non lo vuole...
2) l'azienda o l'ufficio non aggiorna il solo so..quindi se sta bene con xp..gli frega na cippa..
3) chi si fa il pc da solo o mette linux o acquista la Ultimate già attivata..:asd:

Insomma TUTTO ha poco senso...;)

fermo restando che vivono in una dimensione ancora anacronistica e per certi versi irreale e falsa.

Vogliono debellare la pirateria?

Bene NON mi fai un sitema che funziona per 30 gg più altri 5 mesi filati con un banale rearm da shell...e che mi permette di ottenere gli aggiornamenti dal sito ufficile senza fiatare.;)

int main ()
06-02-2009, 12:11
E questo cosa centra ?
Sta di fatto che una oem e' una versione iper castrata, e se la devi riattivare non e' detto che Microsoft ti assecondi.
Ovvio per chi pirata, che windows costi 50/100/600 € non gliene puo' fregar di meno, ma la gente onesta che sgancia i € per il so beh tante scelte non ne ha se vuole usare windows. Ed ha tutto il diritto di criticare i prezzi folli che MS impone all'uso di windows.

non è piratare questo lol la pago anke io l'oem e comunque non ha niente d castrato solo che funziona su quell'unico piccì

deidara80
06-02-2009, 12:17
neanche mi sviluppano + flight simulator.
dopo quella notizia mi son istallato linux.
adios windows!

Ago72
06-02-2009, 12:20
Ma se la starter edition, possibile candidata per i netbook, costa 200$ e ipotizzando uno sconto agli OEM del 50%, il prezzo del SO sarebbe il 33% del costo finale di un netbook. Credo che ci sia qualcosa che non va', probabilmente sara' nelle mie iptoesi, ma in ogni caso mi viene da pensare.

e.cera
06-02-2009, 12:25
per un uso casalingo si puo usare winXP per giocare e ubuntu per fare tutto il resto,
questa é la mia situazione attuale e anche la futura, forse a voi i soldi ve li regalano,
io non comprerei un nuovo SO nemmeno se costasse 50 euro, perche non riesco a trovare risposte alla semplice domanda : "A CHE SERVE?"

Niiid
06-02-2009, 12:27
VIVA la pirateria....
la stano proprio cercando eh..!!

vi preggo risparmiate i commenti tipo qua siamo tutti religiosi persone per bene ecc ecc...
banatemi e basta
:)

kosimiro
06-02-2009, 12:35
Uhm speriamo in una limatina.

sembra di stare al mercatino ! :D :)

mau.c
06-02-2009, 12:38
scontato che mettessero un buon prezzo, non possono voler ammazzare vista così presto, che magari sarà visto come un'alternativa economica per un pochino, venduto ad un prezzo più basso...

200$ = 200euro, quanto incide sul prezzo di un pc? e non c'è nemmeno una industria dietro, e soprattutto, a differenza delle normali componenti hardware, viene installato sempre quello sul 90% dei pc, in caso di problemi non c'è necessità di sostituire dei pezzi fisicamente...

spero almeno che il SO sia buono, altrimenti MS rischia di perdere piano piano le sue quote di mercato...

e.cera
06-02-2009, 12:42
e quando aggiorni un programma che usi e su cui lavori a che serve??:asd: tieni la release del 2001 che tanto va bene lo stesso:asd:

anche il computer perche' lo cambi?:asd:

i programmi li aggiorno solo se sono gratis, altrimenti ho bisogno di un motivo valido, il pc lo cambio quando non ce la fa piu a far funzionare quello che mi serve.
windows vista e windows 7 non migliorano la mia vita o perlomeno non abbastanza da spenderci un centesimo.

potevi arrivarci da solo, ma viste le tue risatine forse no.. non potevi arrivarci..

Firedraw
06-02-2009, 12:46
Secondo me dopo la gaff con vista almeno a chi lo possiede potevano dargli l'upgrade gratuito. Altri eurini per un sistema uguale? No davvero, aspetto fiducioso la sp2 e via per altri 5 anni.

AHAHAHAH e secondo te hanno fatto tutto sto casino di far uscire vista e W7 dopo e non ti sfilano 2 volte il portafoglio?? Che "lavorano" a fare, per niente??

Io ho anche linux assieme a XP. L'altro giorno ho provato a masterizzare un cd audio e mi è uscito un ticchettio continuo. Ho capito che si era impallato qualcosa, probabilmente nei driver aspi. Linux lo uso poco, ma l'ho avviato per provare a masterizzare. Il k3b è veramente un bel tool di masterizzazione. Ho risolto in 2 sec.

Questo non per dire che linux sia superiore, ma che sta diventando user friendly. Ancora di strada ne ha da fare ma sta diventando una seria alternativa. Se si tolgono i giochi e le applicazioni altamente professionali, è già un'ottima soluzione, Facile da usare. Nel mio caso parlo di suse.

Apple2k
06-02-2009, 12:46
mokk!

PhirePhil
06-02-2009, 12:48
@Ferdy78
una cosa che sfugge spesso è che i grandi magazzini non sono il baluardo della libera scelta ma offrono solo i prodotti che la direzione acquisti ha deciso di rivendere, posso accettare la scelta, limitata, che mi offrono o posso cercare altrove. Fino a che io ho i soldi e qualcuno li vuole, sono io quello nella posizione migliore.
Il fatto che le procedure di restituzione della licenza oem siano incasinate può benissimo essere vero (non l'ho mai fatto ma immagino comporti un giro a mezzo di corrieri non indifferente, un po' come la riparazione in garanzia) ma di questo credo siano "responsabili" quelli che tali procedure le implementano (e siccome una procedura comporta dei costi, per limitare questi ultimi la si rende il più difficile possibile da fruire).
Microsoft produce un bene e lo mette sul mercato al prezzo che ritiene opportuno, poi sta a chi lo può comprare decidere se tale prezzo è congruo oppure no, a me personalmente quelle cifre per un sistema operativo non sembrano così esose, premesso che come ho detto nel primo post ci saranno anche altri modelli di licensing che calzano meglio su ognuno.

per quanto riguarda i giochi concordo, giocare su pc è spesso costoso e a volte poco conveniente ( a parte per certi titoli che escono ancora solo per pc). le console si sono diffuse proprio per la loro immediatezza d'uso, accendo, inserisco il disco ed inizio a giocare proprio perché il tenere aggiornati i driver delle schede per correggere gli immancabili bug di performance e/o stabilità, piuttosto che bilanciare il rapporto dettaglio/prestazione, sono state considerate operazioni noiose e preferibilmente evitabili. Questo per sottolineare che il mercato chiede un prodotto semplice da accendere e del quale curarsi il meno possibile e qui ritorniamo al motivo per il quale i vendor HW ti propinano macchine piene zeppe di tutto e la stragande maggioranza delle persone se lo fa andare bene. Se ti vendono il pc senza SO, l'utente medio che fa? a chi si rivolge? Quello che esce dall'ufficio alle 18 dopo aver passato la giornata a sopportare colleghi stressati, ad essere tiranneggiato dal capo o preso a parole da qualche cliente insoddisfatto, si fa 30-40 minuti di macchina per andare al centro commerciale a prendere il pc e si sente chiedere "ma lo vuole con Windows 1564, con Linux 3000 HP edition oppure lo vuole senza niente e si arrangia?" come minimo si chiede se non è meglio passare al reparto lavatrici oppure si mette a discutere con l'addetto che a quel punto dovrebbe sapere di cosa sta parlando... tutto questo comporta che il produttore invece di avere una linea di produzione per il modello xyz ne abbia 3 (con tutto quello che comporta a livello di listino, a livello di testing, a livello di imballaggio e di trasporto), che il negozio abbia personale mediamente specializzato nel consigliare il cliente (e questo implica una formazione che si traduce in costi a carico dell'esercente) e che inevitabilmente il prezzo lieviti ed il prodotto xyz non costi più 10 ma 10+(somma costi superiori lato produttore)+(somma costi superiori lato rivenditore) quindi con il risultato "si stava meglio quando si stava peggio"

Ricapitolando, Microsoft ritiene che il suo prodotto, unito a servizi di corredo che offre a fronte dell'acquisto retail, giustifichi quell'esborso, io personalmente ritengo sia tutto sommato equo ma da questo a tornare sempre alle crociate per debellare l'origine di tutti i mali del mondo informatico secondo me ne passa.

bpmbpm
06-02-2009, 12:51
@darios81

se permetti, finiscila tu di parlare senza cognizione di causa... le cause intentate a MS sono per WMP e IE non per windows oem e la cosa è un tantinello differente.
Il motivo per il quale non puoi giocare sul tuo pc senza usare windows è stato esposto su queste pagine anche da chi sviluppa videogiochi di mestiere e non è, guarda caso, perché MS è in posizione dominante bensì per il fatto che offre strumenti megliori agli sviluppatori.
La valutazione del costo di un prodotto va calcolato in primis sul tempo e sulle risorse investite per la sua realizzazione; le aziende hanno come scopo il profitto e lo perseguono proponendo prodotti che possono essere accettati oppure no, come in ogni settore di mercato ci sono prodotti con prezzi differenti, con pregi e difetti differenti, poi è chiaro che chi può cerca di guadagnare il più possibile ma non dobbiamo dimenticare che fa parte delle leggi di mercato.
Vuoi un computer HP? Lo prendi per come HP lo ha pensato, te lo vuoi fare da solo? libero di farlo. Ti fai il computer da solo e vuoi metterci linux? liberissimo di farlo. ti lamenti che sul tuo pc liberamente assemblato e con installato il sistema operativo che ti sei scelto non puoi farci girare il gioco che ti piace? Mi spieghi cosa c'entra Microsoft? gli sviluppatori di quel gioco hanno deciso di sviluppare per una sola piattaforma vuoi per diffusione, vuoi per semplicità vuoi per simpatia ma è comunque una scelta perpetrata da individui indipendenti.
tutto questo astio a me fa solo pensare ad invidia per non essere arrivati lì per primi, ma posso anche sbagliarmi...



Microsoft non offre strumenti migliori per sviluppare. Scrivere software per linux o osx non presenta maggiore complessità che scriverli per windows.
il motivo per cui puoi giocare quasi solo con Windows è solo una scelta di mercato. Per altri sistemi operativi i possibili acquirenti sono molto meno rispetto a WIndows.

Hikaro
06-02-2009, 12:59
@PhirePhil

Se permetti faccio un sunto:
compratelo o non compratelo, ma non cacate il c***o!!! :asd:

A proposito, forse mi son perso qualcosa, ma i costi di upgrade? Io ho Vista HP quanto mi costerebbe passare a W7 HP?

Firedraw
06-02-2009, 13:01
Microsoft non offre strumenti migliori per sviluppare. Scrivere software per linux o osx non presenta maggiore complessità che scriverli per windows.
il motivo per cui puoi giocare quasi solo con Windows è solo una scelta di mercato. Per altri sistemi operativi i possibili acquirenti sono molto meno rispetto a WIndows.

Questo forse era vero fino alle dx8. Oggi romai le directx 10 sono migliori delle openGL, purtroppo. Quindi oggi oltre al problema di abbracciare un'utenza piu ampia, si hanno pure strumenti piu potenti rispetto a linux, sotto windows.

E' ovvio che se tutti avessero linux, sicuramente qualcosa di meglio delle Dx10 uscirebbe sotto linux, questo è vero.

OmgKllL
06-02-2009, 13:06
prezzi degli oem?

Wolfenstein
06-02-2009, 13:09
ahahahah userò vie alternative ahahahahahah

Ghost Of Christmas Past
06-02-2009, 13:10
se questi saranno i prezzi allora al reparto mareting microsoft c'è proabilmente solo gente ritardata a livello metale.

D.O.S.
06-02-2009, 13:15
200 dollari per un SO che ti fa girare solo 3 applicazioni ?

za87
06-02-2009, 13:20
speravo in qualcosa di moolto più basso...almeno per la versione super castrata...
sono sempre a tempo a cambiare...speriamo...
a sto punto con questi prezzi non aggiorno e mi prendo un portatile nuovo...azz che noia...si sa qualcosa su quanto verrà l'upgrade?

atomo37
06-02-2009, 13:26
io ho 3 pc, che uso uno alla volta, spero che mi facciano installare la stessa licenza su tutte e 3 le macchine perchè altrimenti non compro manco quella.

mau.c
06-02-2009, 13:26
200 dollari per un SO che ti fa girare solo 3 applicazioni ?
hahah spero davvero di no, sarebbe davvero ridicolo...

sarebbe come dire "non vi preoccupate, lo vendiamo solo ai professionisti e a chi ha i soldi da buttare. se vi serve piratatelo pure, ma vi prego non passate a linux o ai mac altrimenti saremmo davvero fregati..."

sono favorevole all'idea del SO castrato, purchè costi non più di 5 euro, praticamente una demo, si può fare pure gratis dai...

darios81
06-02-2009, 13:26
Se uno al pc non deve giocare WINDOWS LO PUOI LETTERALMENTE BUTTARE DAL BALCONE...

Quali sarebbero le limitazioni in ambito multimediale???
noN È CHE TUTTI ATTACCANO IL PC AL PLASMA O ALL'LCD..E UNA CONSOLLE SOTTO QUELL'ASPETTO RENDE ANCHE MEGLIO, fa tutto e costa pure meno.

OGGI CON 350 € ti fa un pc entry level (più che decente) che se non giochi va benone e con una distro linux risprami un botto e fai quel che devi fare ossia scaricare,chattare,esplorare il web, documentarti, ascoltare radio-musica...

iL PROBLEMA È CHE WINDOWS LO VENDONO tutti perchè tutti ci mangiano: dal negoziante al produttore, passando per le sw house note che infarciscono i portatili e i desktop di marca di sw in versione trial DEL TUTTO INUTILE.

MS sta andando avanti con le OEM..
Vista nel mercato BUISNESS non lo hanno neppure cagato...pensi adesso si caghino seven...ben consci che basandosi su vista avrà gli stessi problemi in termini di compatibilità con sw professionale e fatto ad hoc da programmatori assunti in loco e per sw adatto ad un dato lavoro??

Questo e' un discorso qualunquista , nella quela io ti posso rispondere che se compro un S.O. voglio che possa fare tutto cio per cui mi serve.
Non ha senso che mi dici :
" MA TUTTI NON ATTACCANO IL PLASMA AL PC ? o TUTTI NON GIOCANO AL PC "
Con le schede video che crescono il computer diventato d'uso comune , questo luoghi comuni li puo abolire ...

Mendocino89
06-02-2009, 13:28
neanche mi sviluppano + flight simulator.
dopo quella notizia mi son istallato linux.
adios windows!

BRAVO !!! BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!:blah: :blah:
Mi dici che caspita centra con la notizia e quale utilità ha il tuo commento??? :ot:

Claudinho_ita
06-02-2009, 13:29
La mia speranza è solamente che le pubbliche amministrazioni si stacchino da questo ricatto di Microsoft. Solo questo.. poi ognuno faccia pure quello che vuole...

Ma sapere che con i miei soldi vengono comprate queste licenze assurde quando esistono alternative libere di livello molto più alto rispetto a questo SO giocattolo, mi farebbe molta rabbia.

Lo stanno capendo in tutti i paesi del mondo, USA e Russia comprese, ma in italia siamo come al solito sempre dietro :(

e.cera
06-02-2009, 13:32
la tua situazione cmqe e' la tua ..tu non puoi sapere su che software lavorano gli altri, cosa debbano usare gli altri e di quale hardware hanno bisogno per lavorare gli altri nel loro settore o loro campo coi relativi programmi che tu non usi su linux anche perche' magari non ci sono e quindi se li si vuole usare per produrre si ha bisogno del sistema operativo windows ;)

infatti ho specificato "per un uso casalingo" e "la mia situazione é",
ma comunque anche in ambito lavorativo, ci si pone comunque
la domanda "SERVE?", questo volevo trasmettere, che questa domanda bisogna farsela, poi se la risposta é "si, mi serve" allora fai benissimo a
dotarti dello strumento adatto.
sembra una banalità, ma io assemblo pc e l'approccio di tante persone
é puramente emotivo, ad esempio "FICO! Lo Voglio!" e io rispondo : "a che ti serve, lo sai usare?" e lui mi risponde : "Ma il mio amico ce l'ha!".
questo é un meccanismo assolutamente irresponsabile, che crea ripercussioni sulla vita degli altri, ma non ti sto a spiegare come..

atomo37
06-02-2009, 13:34
x claudinho

ci sono troppe applicazioni che girano solo su windows, sono davvero tante, non è così facile staccarsi da MS.

gilthas
06-02-2009, 13:35
Sul lavoro frega nulla,nella mia azienda siamo tanti ed ancora si va alla grande con xp.

Prevedo cmq che i prossimi netbook saranno quasi tutti linux, windows non venderà 7 con lo stesso prezzo del xp "castrato".

Danyz81
06-02-2009, 13:37
bah fanno sempre come gli pare, ma mi sà che questa volta personalmente sarò costretto a cacciare tutti sti soldi per la pro anche se come al solito esagerati, speravo anche io rimanesse sotto i 200 euro così poi cmq in conversione è in dollari ma quà se sà che siamo tutti un pò ladroni :P

Già ho saltato praticamente Vista poichè non mi ha mai convinto, ora sto provando la beta del sev7en e, al contrario, mi sta convincendo sempre +. Nel muletto ho già una distro linux ma per il mio uso principale e per abitudini da una vita voglio rimanere in ambito microsoft e questa release sarà il mio obbligato passo successivo.

Claudinho_ita
06-02-2009, 13:37
x claudinho

ci sono troppe applicazioni che girano solo su windows, sono davvero tante, non è così facile staccarsi da MS.

Basterebbe creare applicazioni alternative con i soldi risparmiati dalle licenze.. e sarebbero anche molto piu personalizzate ed efficienti rispetto ai pacchetti che vengono acquistati ora.. fidati abbiamo fatto delle analisi al Polimi di come vengono utilizzati i fondi per l'IT nelle pubbliche amministrazioni e i risultati che sono venuti fuori sono a dir poco agghiaccianti.

bpmbpm
06-02-2009, 13:41
il motivo del perche' giochi solo su Pc e' perche gli sviluppatori hanno estremi vantaggi a sviluppare su Direct X piuttosto che le OpenGL e le Direct X essendo di Microsoft le trovi solo su windows
Non e' solo "scelta di mercato" ma scelta di librerie piu' potenti e meno incasinate su cui sviluppare e che gli sviluppatori hanno scelto per questo

non è assolutamente vero che sviluppare in direct x porti a estremi vantaggi rispetto ad opengl.

Non a caso molti software grafici sono sviluppati in opengl e girano su linux, per esempio tutto il settore dell'animazione cinematografica, software ingegneristici e di simulazione, ecc.

Ancora una volta, perchè c'è mercato.

Le console inoltre spesso e volentieri usano opengl (o un suo sottoinsieme) per lo sviluppo.

GiGaHU
06-02-2009, 13:45
io ho 3 pc, che uso uno alla volta, spero che mi facciano installare la stessa licenza su tutte e 3 le macchine perchè altrimenti non compro manco quella.


Questo sicuramente te lo puoi scordare (è già "grasso che cola" il fatto che permettano di installare una seconda copia del software diverso da S.O., tipo Office, nei portatili)... non ci sarà modo legale per farlo...
Per quanto riguarda la OEM, ormai la classifico come una balla quella che possano essere vendute solo assieme ad hardware, dopo quanto mi hanno risposto:


Gentile cliente,

Con la presente Le comunichiamo che, in quanto assemblatore, Lei può richiedere licenze OEM, no abbinate all'hardware, presso un altro assemblatore.
Successivamente, queste licenze non potranno essere spostate dal PC sul quale vengono installate.

Le licenze restano valide finchè non vengono sostituite fino ad un massimo di 6 parti hardware, dopodichè sarà necessario acquistare una nuova licenza. Tuttavia, Le evidenziamo che un discorso a parte va fatto per la scheda madre, con il cambio della quale, infatti, la licenza rimane valida esclusivamente se la suddetta scheda viene sostituita da una identica e nel periodo di garanzia.

Possono essere installate più licenze sullo stesso PC, l'importante è che tale procedura venga effettuata esclusivamente al momento dell'assemblaggio e non successivamente.

In caso di virtualizzazione sarà necessario acquistare una licenza per ogni istanza virtuale che si vuole installare.
...
Servizio Clienti Microsoft


Francamente di una risposta diretta da parte del Servizio Clienti Microsoft mi fido più del "sentito dire"...
P.s.: ovviamente ho specificato che non sono assemblatore professionista ma semplice utente che si assembla il pc a casa...

bpmbpm
06-02-2009, 13:49
chiedi in rete a chi sviluppa games per computer ..te lo diranno poi loro se non credi a me

io lavoro per società che sviluppano soluzioni di grafica e rendering.

Ferdy78
06-02-2009, 13:52
Questo sicuramente te lo puoi scordare (è già "grasso che cola" il fatto che permettano di installare una seconda copia del software diverso da S.O., tipo Office, nei portatili)... non ci sarà modo legale per farlo...
Per quanto riguarda la OEM, ormai la classifico come una balla quella che possano essere vendute solo assieme ad hardware, dopo quanto mi hanno risposto:



Francamente di una risposta diretta da parte del Servizio Clienti Microsoft mi fido più del "sentito dire"...
P.s.: ovviamente ho specificato che non sono assemblatore professionista ma semplice utente che si assembla il pc a casa...


Infatti la oem la puoi comperare SOLO CON UN PC FULL...

Quella risposta che MS ti ha mandato (e che tu giustamente, hai preso per oro colato..) è valida per i NEGOZIANTI- assemblatori- produttori di pc anche piccoli, tipo Frael per capirci, che acquistano a VOLUMI (100 e passa licenze) per poi venderle singolarmente allegate ad un pc full.

tutti gli shop online a calce ...riportano la simpatica dicitura: vendibile solo abbinata a pc..

goldorak
06-02-2009, 13:56
Infatti la oem la puoi comperare SOLO CON UN PC FULL...

Quella risposta che MS ti ha mandato e che tu giustamente, hai preso per oro colato..) è valida per i NEGOZIANTI- assemblatori- produttori di pc anche piccoli tipo Frael per capirci che acquistano a VOLUMI (100 e passa licenze) per poi venderle singolarmente allegate ad un pc full.

tutti gli shop online a clace ...riportano la simpatica dicitura: vendibile solo abbinata a pc..

Tutto giusto. Ed infatti l'utente finale (smanettone che non compra certo il pc al supermercato o preassemblato) ha una sola alternativa legale e cioe' comprare una versione retail (aggiornamento che e' valida solo se fai l'aggiornamento da una versione retail precedente, full, o eduction se e' eligibile per quest'ultima).
Ma non si mi venga a dire che i prezzi delle retail non sono care perche' mentite sapendo di mentire.

GiGaHU
06-02-2009, 14:00
Infatti la oem la puoi comperare SOLO CON UN PC FULL...

Quella risposta che MS ti ha mandato (e che tu giustamente, hai preso per oro colato..) è valida per i NEGOZIANTI- assemblatori- produttori di pc anche piccoli, tipo Frael per capirci, che acquistano a VOLUMI (100 e passa licenze) per poi venderle singolarmente allegate ad un pc full.

tutti gli shop online a clace ...riportano la simpatica dicitura: vendibile solo abbinata a pc..

Ma anche no...
Forse non hai fatto caso al p.s.
Comunque queste sono le domande rivolte... se poi in Microsoft non sanno leggere, non credo sia colpa mia...

Desidererei avere delle delucidazioni in merito alle politiche delle licenze OEM.
Da vs. Servizio Clienti, ho capito che posso acquistare una licenza OEM senza acquistare contemporaneamente hardware (nè tantomeno il pc completo, in quanto autocostruito), nonostante io non sia assemblatore professionista ma mi limiti a costruire solo la mia macchina. Ho inteso bene, o ci sono altre clausole che devo conoscere?
Le licenze OEM di Windows che andrò ad installare, saranno legate ad un componente specifico (acquistato probabilmente da altro fornitore)? Se sì, quale?
Avendo già intenzione di fare un importante upgrade (scheda madre, processori, ram, dischi) fra qualche mese, le licenze OEM decadranno o rimarranno valide?

Da tener presente che le mail sono seguite ad una serie di chiamate telefoniche in cui mi avevano anticipato le risposte, compreso il fatto che le clausole dei venditori non sono dovute a direttive Microsoft.
Ho voluto avere le risposte anche per iscritto (scripta manent), e mi hanno confermato pari-pari quanto detto al telefono...

appleroof
06-02-2009, 14:01
uff...un po mi rode prendere la versione retail avendo appena preso la retail di vista. Penso che mi terro la retail di vista per minimo altri 3-4 anni, anche perchè se è vero che tra vista e seven cambia poco salto seven (ora tutti a dirmi che sono pazzo!). Ogni 3 anni 300€-400€...... ringrazio ancora xp per l'eccezione e il risparmio. (non è venuto in mente a nessuno che i pochi cambiamenti tra vista e seven potrebbero servire a sdoganare la brutta reputazione di vista e far vendere di piu lo stesso OS cambiando solo nome, grafica e togliendo applicazioni?)

non solo mi è venuto in mente, ma ormai sono praticamente convinto che è così e questa convinzione mi verrà meno solo se, da qui al lancio, non usciranno fuori novità più sostanziali rispetto a Vista rispetto a quelle che sono trapelate finora

detto questo, ad ogni modo Seven pare essere un buon prodotto, di sicuro si profila come il prodotto giusto per convincere gli utenti Xp (anche quelli aziendali, vista appunto la sostanziale identità di Vista e Seven -con i vantaggi che Seven pare essere più "leggero"- che permette di sfruttare applicativi e driver sviluppati finora per VIsta) a cambiare SO, e il progresso ringrazia :D

Claudinho_ita
06-02-2009, 14:03
e il progresso ringrazia :D

hahahaha.. è una battuta vero? associare la parola progresso a Microsoft è a dir poco ridicolo

Ferdy78
06-02-2009, 14:06
Tutto giusto. Ed infatti l'utente finale (smanettone che non compra certo il pc al supermercato o preassemblato) ha una sola alternativa legale e cioe' comprare una versione retail (aggiornamento (valida solo se fai l'aggiornamento da una versione retail precedente, full, o eduction se e' eligibile per quest'ultima).
Ma non si mi venga a dire che i prezzi delle retail non sono care perche' mentite sapendo di mentire.


e secondo te...il classico smanettone si compra la retail?:mbe: :stordita: :D

Ovvio che sono prezzi alti...che poi subiranno ancora lievitamenti verso l'alto immagino...perchè farsi pagare 200$ vista starter (ma anche 250$ o quel che sarà.. una home premium) è un'insulto all'intelligenza delle persone...

cioè, al costo di un dvd o cd vergine, ho tutto e di più da una moderna distro Linux...tanto è vero che su PC Professionale di Gennaio, in presentazione di un primo articolo di presentazione su win 7 (manco la beta perchè non c'era ancora)...nel parlare delle applet annesse al sistema, scrivono testualmente:

"In confronto a quanto offre una moderna distribuzione Linux, il corredo di applicazioni di WIndows è a dir poco imbarazzante. Ma anche senza fare confronti, i programmi forniti con Windows, dalla calcolatrice a Paint, sono di una limitatezza funzionale che lascia esterefatti..."

Severnaya
06-02-2009, 14:08
ma se tu compri tutti i pezzi x fare un pc e richiedi una licenza oem nn tela danno xkè il pc nn è assemblato da loro giusto?


ma le licenze oem sono x tutte le versioni: omen home, oem professional ecc.ecc.


o indicano una precisa e univoca versione di win?

Ferdy78
06-02-2009, 14:14
Ma anche no...
Forse non hai fatto caso al p.s.
Comunque queste sono le domande rivolte... se poi in Microsoft non sanno leggere, non credo sia colpa mia...



Da tener presente che le mail sono seguite ad una serie di chiamate telefoniche in cui mi avevano anticipato le risposte, compreso il fatto che le clausole dei venditori non sono dovute a direttive Microsoft.
Ho voluto avere le risposte anche per iscritto (scripta manent), e mi hanno confermato pari-pari quanto detto al telefono...

Hai molta confusione:

A te singolo utente smanettone, la OEM SENZA HW non LA POSSONO VENDERE.
La oem, al mercato del dettaglio, va abbinata all'acquisto di un pc (che si intende case-alimentatore-scheda madre-processore-unità hd e lettore o masterizzatore) .

Poi come ti hanno risposto la oem si lega SOLO A QUESTO HW e in particolare alla scheda madre. se si rompe e non ne trovi una identica devi ricomperare la licenza oltre alla scheda madre...ma torniamo al punto di prima che la OEM NON È VENDIBILE SINGOLARMENTE....:D

g.luca86x
06-02-2009, 14:21
solito furto per un prodotto microsoft. Mi sa che cercane di rifarsi dei mancati introiti di vista con questo! questi sono pazzi: secondo la loro logica tra due generazioni di sistemi operativi dovremo pagare più il loro sistema operativo che l'hardware! se la comunità europea vuole davvero bacchettare microsoft per la sua posizione dominante dovrebbe finanziare lo sviluppo di linux e incoraggiare la sua diffusione. Basterebbe solo avere degli applicativi a corredo che funzionino bene e capaci di digerire anche i file degli applicativi microsoft senza alcun problema, vedi open office.

goldorak
06-02-2009, 14:27
chiami l'help Microsoft e ti riattivano/riabbinano il product key Oem a nuova skeda madre dopo che l'hai cambiata per win update

io avevo OEM, ho cambiato 3 skede madri e chiamando Microsoft mi hanno riattivato product key Oem rilegandolo ogni volta a nuova scheda madre sul loro server win update

non diciamo eresie per favore;)

Questo pero' te lo fanno come un FAVORE ma non e' un ATTO DOVUTO. E chiaro questo concetto si o no ? :stordita:
Perche' la microsoft potrebbe benissimo dirti ciccia, e tu non avresti alcun ricorso se non sganciare altri 150 € oppure rivolgerti a versioni dall'occhio bendato.
Riusciamo a capirci su questo punto ?

Rufus86
06-02-2009, 14:29
Probabile che si rifersca ai prezzi retail, che non interessano a nessuno, quelli OEM avranno ben altri costi.

Vista 64 Ultimate l'avevo pagato, quasi un anno fa, 175€ e suppongo che Windows 7 starà attorno a quei prezzi massimi.

bpmbpm
06-02-2009, 14:29
ed io ti parlo di games invece

ci sono altri esperti su questo forum che sviluppano games che se leggono questo thread te lo spiegheranno anche loro meglio

Anche io ho parlato di games. Directx gira solo su Windows e XBOX.

Se vuoi programmare per PS e wii non usi opengl. C'è marcato e si sviluppano giochi.

Se lavori in software house come Blizzard sviluppi in opengl. Hanno mercato anche su altre piattaforme e sviluppano in opengl.

Il mercato dei giochi per OSX è in aumento. I porting utilizzando opengl. Guarda caso questo aumento coincide con l'aumento di quota di mercato dei Mac tra gli utenti privati (e quindi dei possibili acquirenti per un gioco).

Sire_Angelus
06-02-2009, 15:12
passo la mia testimonianza.. vi scrivo da un windows 7 su macchina virtuale(quindi single core) e 256 mb di ram. l'occupazione con ie8 aperto con 4-5 tab si assesta sui 180mb. nemmeno xp riesce in questo risultato.

Blackapple
06-02-2009, 15:31
Bravo cosi' quando ti si fotte la schede madre ti tocchera' sganciare altri 120-150 €. :p
Le uniche versioni oem che davano veramente liberta' all'utente sono quelle di xp. E nel frattempo migro su linux, non credo di perdere niente.

a me risulta che sia sul code della cpu non della scheda madre..
e esperienza sul campo... anche con le oem di vista prima di dover fare lo sblocco x telefono (E NON RICOMPRARLA) lo puoi riattivare tranquillamente 3 volte... su hw completamente diverso...

psychok9
06-02-2009, 16:21
A me sembrano esagerati quei prezzi per un sistema operativo.Fanno leva sul fatto che hanno il monopolio e praticamente un PC senza Windows e' una cacca e inutilizzabile al 100%.

Mi dispiace ma io queste politiche di sfruttamente della gente non le capisco proprio e nessuno che dice niente.Tutti contenti di pagare 300Euro per un Windows nuovo.

Straquoto... mi sembra il "tramonto" dei morti viventi... :rolleyes: :muro:
Non ti quoto invece su "un PC senza Windows e' una cacca e inutilizzabile al 100%", questo per fortuna non è vero... ma ci sono tanti e troppi ostacoli spesso non morali e nemmeno perfettamente legali per la diffusione di alternative per la "massa".

psychok9
06-02-2009, 16:32
passo la mia testimonianza.. vi scrivo da un windows 7 su macchina virtuale(quindi single core) e 256 mb di ram. l'occupazione con ie8 aperto con 4-5 tab si assesta sui 180mb. nemmeno xp riesce in questo risultato.

Tempo fa ho notato con Vista che l'occupazione visualizzata non era quella reale. Mi visualizzava quanto occupava l'applicazione in memoria RAM, mentre la restante parte che occupava il file di paging... semplicemente non veniva visualizzata :rolleyes: :eek:
Successivamente non ho più indagato... ma visto che anch'io ho la beta di Win7... proverò a capirci qualcosa di più :D
Sarei curioso di vedere Win7 se gli disabiliti il file di paging, voglio proprio vedere dove lo carica IE8 & Co... :D

gnek
06-02-2009, 16:53
pensate di me quel che volete. pensate che sia un ladro, un egoista che non pensa a chi compra regolarmente, e tutto il resto. ma io 250€ per un OS non ce li ho. uso ancora l'XP che avevo preinstallato su un vecchio PC. quindi mi spiace per zio bill, ma il suo seven me lo scarico. poi, se il prezzo scende a livelli accettabili (o se l'anticopia è più efficace del previsto) troverò il modo di comprarmelo. a momenti compravo una licenza Vista, se lo avessi fatto tra 6 mesi avrei dovuto spendere di più. per avere un aggiornamento!! la cosa assurda è questa! dico, M$, hai fatto un OS che è una patacca? lo hai fatto pagare a prezzo pieno? ne devi fare un'altro per rimediare? allora devi fare uno sconto! se vuoi recuperare la fiducia dei tuoi clienti (o almeno salvare la faccia) devi dire: "a chi ha comprato una licenza vista, la licenza seven costa (20-30-40-50 €)". soprattutto in un periodo come questo l'OS deve diventare un bene durevole, non un materiale di consumo!!

s12a
06-02-2009, 17:01
Qualcuno potrebbe obiettare che potresti passare a Linux se non hai la disponibilita` economica per un OS Microsoft.
Se non fosse per alcune cose che mi sono necessarie di cui non sono disponibili alternative credibili (compatibilita` totale tavoletta grafica, driver ASIO a bassa latenza per la scheda sonora e programmi con supporto vst, editing video, una moltitudine di utility per il tweak in over e downclock/volt della cpu, ecc) l'avrei gia` fatto anche io per motivi unicamente economici.

mau.c
06-02-2009, 17:14
Qualcuno potrebbe obiettare che potresti passare a Linux se non hai la disponibilita` economica per un OS Microsoft.
Se non fosse per alcune cose che mi sono necessarie di cui non sono disponibili alternative credibili (compatibilita` totale tavoletta grafica, driver ASIO a bassa latenza per la scheda sonora e programmi con supporto vst, editing video, una moltitudine di utility per il tweak in over e downclock/volt della cpu, ecc) l'avrei gia` fatto anche io per motivi unicamente economici.

qualcuno potrebbe comunque fare notare che se fosse un fatto di principio al costo di quei software (tipo i giochi) che richiedono windows per forza andrebbe aggiunto il costo della licenza winzoz a questo punto... ricordiamoci che è l'industria dell'intrattenimento a trainare il settore delle vendite hardware, se davvero la gente dovesse spendere tutti quei soldi chiuderebbero baracca e burattini in due mesi...

3l3v3n
06-02-2009, 17:21
"In confronto a quanto offre una moderna distribuzione Linux, il corredo di applicazioni di WIndows è a dir poco imbarazzante. Ma anche senza fare confronti, i programmi forniti con Windows, dalla calcolatrice a Paint, sono di una limitatezza funzionale che lascia esterefatti..."

Senza aggiungere che alcuni, tipo notepad, calcolatrice e proprio paint sono identici da circa 15 anni :D

utente_medio_
06-02-2009, 17:22
chi occupa meno ram vince!!! :sofico:

WarDuck
06-02-2009, 17:29
Non credo saranno questi i prezzi, soprattutto mi sembra eccessivo il prezzo della Starter edition...

Considerando che ad oggi Vista Business OEM si trova su trovaprezzi intorno ai 100€...

PS: aggiungo per l'EULA che ci sono dei buchi belli e buoni (come tipicamente accade in questo tipo di documenti) per cui molte cose vanno ad intepretazione...

il divino
06-02-2009, 17:37
Che senso hanno commenti tipo "Seven è solo un SP di Vista" e lo vendono a prezzo pieno??
Dovrebbe costare 50€...MAGARI, io passerei da XP ad un OS nuovo ad un costo ridicolo!!

Al max avrebbbe senso un upgrade da Vista a prezzo ridotto, ma in generale i prezzi mi sembrano giusti (sempre che, come già detto da altri non facciano 250$=400€)

s12a
06-02-2009, 17:41
qualcuno potrebbe comunque fare notare che se fosse un fatto di principio al costo di quei software (tipo i giochi) che richiedono windows per forza andrebbe aggiunto il costo della licenza winzoz a questo punto... ricordiamoci che è l'industria dell'intrattenimento a trainare il settore delle vendite hardware, se davvero la gente dovesse spendere tutti quei soldi chiuderebbero baracca e burattini in due mesi...

Quello che volevo dire era che, prima che qualcuno uscisse con qualcosa del tipo "non puoi permetterti windows? passa a linux", che possono esserci oltre a quella dei giochi limitazioni dettate dalla mancanza di alternative software di tipo scientifico, professionale, o anche solo leggermente specifici ad un ristretto campo di utilizzo (e che magari devi necessariamente avere perche' li usi anche al posto di lavoro). E` vero che l'industria dell'intrattenimento snobba Linux, ma il resto delle case produttrici del software non e` da meno (ed anche i programmatori hobbisti, con la disponibilita` gratuita della versione Express di Visual Studio in tutti i suoi componenti, non e` che siano cosi` motivati ad abbandonare Windows).

Il problema principale e` che si da` per scontato che piu` o meno tutti abbiano Windows sul pc, che sia originale o meno, e da questo nasce un numero incredibile di problemi. Chi ha esigenze molto generiche (internet, posta, mp3, suite office, e poco altro) o molto specifiche (servizi di rete) non ha problemi nel passare ad una distribuzione di Linux, ma per gli altri alla fine, gira e rigira, si torna sempre a Windows (averlo in dual boot non lo considero come "passaggio a Linux").

Di fatto, per ora la non se ne puo` fare a meno, e proprio per questo (tornando in topic) i prezzi nonostante l'apparente ribasso, saranno ancora relativamente elevati per gli utenti retail (e forse al limite del ragionevole quelle oem per l'utente finale) e quasi nulli per le grandi catene/grandi oem (per diffonderlo o perlomeno tentare di diffonderlo ancora di piu` in maniera "passiva").

RoBeRtO_93
06-02-2009, 18:02
@Ferdy78
"In confronto a quanto offre una moderna distribuzione Linux, il corredo di applicazioni di WIndows è a dir poco imbarazzante. Ma anche senza fare confronti, i programmi forniti con Windows, dalla calcolatrice a Paint, sono di una limitatezza funzionale che lascia esterefatti..."

e secondo te perchè devono migliorare paint o notepad quando ci sono già programmi specifici professionali (a pagamento e non)?

andy45
06-02-2009, 20:01
I prezzi sono un po alti, cmq in linea con i prezzi di Vista prima che uscisse...speriamo non facciano conversioni euro/dollaro troppo fantasiose.

Chi ha esigenze molto generiche (internet, posta, mp3, suite office, e poco altro) o molto specifiche (servizi di rete) non ha problemi nel passare ad una distribuzione di Linux, ma per gli altri alla fine, gira e rigira, si torna sempre a Windows (averlo in dual boot non lo considero come "passaggio a Linux").

Io ho esigenze molto generiche, ma con linux non posso fare molte cose che faccio normalmente con windows, ad esempio prendere le foto dalla scheda di memoria della mia macchina fotografica...il lettore di schede non viene riconosciuto; non posso fare una videochiamata perchè la webcam non funziona; navigo in internet a singhiozzo perchè la scheda wifi non funziona come dovrebbe...anche chi ha esigenze generiche ha problemi a passare a linux :).

wolverine
06-02-2009, 20:26
Penso che la versione più venduta sarà sempre la Educational, come per Vista.. ;)

alec_cappa
06-02-2009, 22:35
faccio notare che osx leopard costa 129 euro senza spese di spedizione...

ok, i computer apple costano 3 volte più di un pc classico, ma tenete conto che la qualità è a livelli molto alti.

e poi... direi che il sistema operativo è almeno "discreto" ... CONCEDETEMELO! :)

tulifaiv
06-02-2009, 23:13
Mortacci che prezzi!!

Vabbè, spero di poter scaricare gratuitamente dal sito dell'Università anche Seven a 64bit, così come posso fare ora per Vista professional x64 :Perfido:

http://e-academy.ccd.uniroma2.it/ :)

alec_cappa
07-02-2009, 07:11
ammetto che quella di osx era una provocazione (che ha riscoso i suoi effetti :D ) però dobbiamo ammettere che con i tempi che corrono vendere un sistema operativo a quelle cifre non sarà semplicissimo.

senza stare a giudicare la qualità del sistema, ma togliendo tutti quelli che vogliono la novità o gli appassionati, non penso che siano prezzi che riescano a far vendere il sistema in massa come vorrebbe microsoft.

a quelle cifre si potrebbe anche realizzare un pc da ufficio (o quasi)!

GLaMacchina
07-02-2009, 13:39
proverò a scaricarlo...ma il fatto è che la microsoft non ha proprio capito che la gente non vuole un sistema operativo che trabocca di mille cazzate che non servono a nulla se non a rallentare il funzionamento del sistema operativo stesso. Comunque credo che resterò ancora un po' al caro e vecchio WinXP che per funzionare funziona benissimo

BigBug
07-02-2009, 14:11
anche se sono indiscrezioni mi pare un po esagerato come prezzo
anche considerato che appena arrivano in italia il tasso USD EUR è 1:1

:doh: solita storia,
in usa si parla sempre tasse escluse

Theodorakis
07-02-2009, 18:26
a microsoft gia' hanno fatto querele et varie altre perche' mette Internet explorer ,Windows Media Player preinstallato etc

e tu vorresti che aumentasse il bundle dei software a corredo con windows cosi' si becca altre rogne??

:sofico:

ce n'e' sempre una insomma :D

Non fanno le multe perché ci sono, ma perché non è possibile decidere cosa installare durante l'installazione o disinstallarlo dopo, togliendone ogni traccia.
Ah, beata disinformazione.

psychok9
07-02-2009, 18:31
Qualcuno potrebbe obiettare che potresti passare a Linux se non hai la disponibilita` economica per un OS Microsoft.
Se non fosse per alcune cose che mi sono necessarie di cui non sono disponibili alternative credibili (compatibilita` totale tavoletta grafica, driver ASIO a bassa latenza per la scheda sonora e programmi con supporto vst, editing video, una moltitudine di utility per il tweak in over e downclock/volt della cpu, ecc) l'avrei gia` fatto anche io per motivi unicamente economici.

Ho letto che c'è il driver jack per la bassa latenza... ma probabilmente ci vuole una persona con un po' di esperienza alle spalle per installarlo/configurarlo.

leoneazzurro
07-02-2009, 20:53
:asd:... non conosci il trucchetto per far andare a vita l'oem su + piccì? :asd:

non è piratare questo lol la pago anke io l'oem e comunque non ha niente d castrato solo che funziona su quell'unico piccì

Questo è un illecito. 3 giorni

VIVA la pirateria....
la stano proprio cercando eh..!!

vi preggo risparmiate i commenti tipo qua siamo tutti religiosi persone per bene ecc ecc...
banatemi e basta
:)

Come preferisci. 7 giorni, dato anche il tono tenuto.

ahahahah userò vie alternative ahahahahahah

3 gionri, come sopra.

adoro questi post, manca solo l'urlo "ALLAH è GRANDE" (da sostituire con torvalds) e il rumore dell'esplosione

Almeno Ferdy78 ha argomentato i suoi post. Questo invece messo così è un tentativo di flame. Ammonizione

Grey 7
07-02-2009, 22:24
Infatti la oem la puoi comperare SOLO CON UN PC FULL...

Quella risposta che MS ti ha mandato (e che tu giustamente, hai preso per oro colato..) è valida per i NEGOZIANTI- assemblatori- produttori di pc anche piccoli, tipo Frael per capirci, che acquistano a VOLUMI (100 e passa licenze) per poi venderle singolarmente allegate ad un pc full.

tutti gli shop online a calce ...riportano la simpatica dicitura: vendibile solo abbinata a pc..

questo è un argomento che mi interessa, scusate il piccolo ot. Avevo già postato i miei dubbi a riguardo tempo fa nella sezione "windows" del forum ma non ho rimediato alle mie lacune. Quello che dici è quello che ho sempre pensato io però continuo a vedere negozi on-line che vendono licenze OEM come se fossero cioccolatini, completamente slegati dall'hardware e senza richiedere l'acquisto aggiuntivo di hardware per il pc. Ora mi chiedo...è giusto? se io compro una oem da questi negozi compio un'azione legale? non l'ho mai capita sta cosa e ho sempre ricevuto risposte diverse. Alcuni negozi mi hanno persino detto che, se sono in grado di assemblare un pc, posso essere considerato assemblatore e quindi ho il diritto di acquistare software OEM e "legarlo" al pc che sto per montare :mbe:

Grey 7
07-02-2009, 22:36
appunto, non fai che confermare nuovamente i miei dubbi. Le versioni OEM devono essere vendute con i pc e comunque che delle componenti del pc MA i negozi te li vendono lo stesso senza bisogno di acquistare altro. E sono tutti li belli aperti che vendono. è una contraddizione, vorrei che qualcuno competente mi schiarisse le idee. Come dice Ferdy la OEM la acquisti solo ed esclusivamente con un pc, non da sola.

Grey 7
07-02-2009, 22:47
e ti credo che ce ne approfittiamo. Che poi la oem tutte ste limitazioni non ce le ha. Il mio XP è OEM e me lo dettero con un P4 2.4, 256mb di ram e geforce 4 mx420.
Ora ho il computer in firma. Ho cambiato decine e decine di componenti tra cui schede madri, processori ecc...non ho mai e sottolineo MAI dovuto chiamare il centro assistenza microsoft per farmi riattivare la copia. Appena mi connettevo a internet si attivava da solo.

theJanitor
08-02-2009, 08:25
e ti credo che ce ne approfittiamo. Che poi la oem tutte ste limitazioni non ce le ha. Il mio XP è OEM e me lo dettero con un P4 2.4, 256mb di ram e geforce 4 mx420.
Ora ho il computer in firma. Ho cambiato decine e decine di componenti tra cui schede madri, processori ecc...non ho mai e sottolineo MAI dovuto chiamare il centro assistenza microsoft per farmi riattivare la copia. Appena mi connettevo a internet si attivava da solo.

è successo anche a me una volta con un cliente che ha cambiato praticamente tutto il pc (rimaneva il case). gli feci notare che la licenza non valeva più ma fregandosene bellamente la volle utilizzare sul nuovo pc. fatta attivazione via internet senza battere ciglio

man2tek
08-02-2009, 15:15
Quindi vista è stato un ibrido tra l'xp e windows7. Dopo un anno e mezzo due di reale vita vista viene surclassato. Veloce come passaggio. Possiamo dire che Microsoft ha fregato parecchia gente con vista. Col caxxo che gli do 250 euro per il w7.

WarDuck
08-02-2009, 15:50
Quindi vista è stato un ibrido tra l'xp e windows7. Dopo un anno e mezzo due di reale vita vista viene surclassato. Veloce come passaggio. Possiamo dire che Microsoft ha fregato parecchia gente con vista. Col caxxo che gli do 250 euro per il w7.

La tabella di marcia per gli OS Microsoft prevede un nuovo OS ogni 2-3 anni, come era una volta del resto (Windows 95-98-2000), l'unica eccezione l'ha rappresentata XP (2001).

Vista se non fosse stato per i problemi di sviluppo sarebbe dovuto uscire nel 2004 infatti.

Invece è uscito ufficialmente il 31 Gennaio 2007.

Seven probabilmente uscirà per natale di quest'anno, o a questo punto i primi mesi del 2010.

Il che vorrebbe dire 3 anni dopo, in linea con le previsioni.

wolverine
08-02-2009, 19:57
Quindi vista è stato un ibrido tra l'xp e windows7. Dopo un anno e mezzo due di reale vita vista viene surclassato. Veloce come passaggio. Possiamo dire che Microsoft ha fregato parecchia gente con vista. Col caxxo che gli do 250 euro per il w7.

Casomai Seven surclasserà XP, ma non di certo Vista.. ;)

goldorak
08-02-2009, 23:18
La tabella di marcia per gli OS Microsoft prevede un nuovo OS ogni 2-3 anni, come era una volta del resto (Windows 95-98-2000), l'unica eccezione l'ha rappresentata XP (2001).

Vista se non fosse stato per i problemi di sviluppo sarebbe dovuto uscire nel 2004 infatti.

Invece è uscito ufficialmente il 31 Gennaio 2007.

Seven probabilmente uscirà per natale di quest'anno, o a questo punto i primi mesi del 2010.

Il che vorrebbe dire 3 anni dopo, in linea con le previsioni.

Domanda, il mercato ormai stabilizzato puo' sostenere un sistema operativo microsoft di centinaia di € ogni 3 anni ? Sopratutto con il costo dell'hardware che tende a cifre sempre piu' contenute ?
Io dico di no. Avranno problemi con 7 (aldila' della qualita' oggettiva del so) e avranno ancora dippiu' problemi con 8 se non cambiano radicalmente politica dei prezzi.

MiKeLezZ
09-02-2009, 01:15
Domanda, il mercato ormai stabilizzato puo' sostenere un sistema operativo microsoft di centinaia di € ogni 3 anni ? Sopratutto con il costo dell'hardware che tende a cifre sempre piu' contenute ?
Io dico di no. Avranno problemi con 7 (aldila' della qualita' oggettiva del so) e avranno ancora dippiu' problemi con 8 se non cambiano radicalmente politica dei prezzi.Già con Vista, abbiamo imparato che Microsoft ci deve sbattere di muso

D'altronde se leggiamo gli interventi dei suoi vari sviluppatori, nonchè gli utenti attivi anche qua del forum, si vede chiaramente come tenga posizioni del "so tutto io", "voglio facciate come dico io", "io ho ragione a prescindere", che indicano chiusura mentale, e si ritorceranno contro

Con una tale roadmap accoppiata a tale politica di prezzi (ovvero 200 euro ogni 2 anni), e con il fortuito/sfortuito crollo dei prezzi (se ti fai un PC completo con soli 200 euro, figurati chi se la compra una licenza allo stesso prezzo), è inevitabile il prodotto Microsoft incontrerà barriere insormontabili

Una idea di quel che succederà l'abbiamo già con il prodotto Office, che sta prendendo sonore mazzate da OpenOffice, e altre ne arriveranno dalla suite Online/Offline di Google - il risultato è che lo stan svendendo, e vorrebbero anzi attivare una politica di sottoscrizioni annuali

@WarDuck, non siamo più ai tempi di Win98, e non siamo più ai tempi dove un nuovo OS significava un nuovo Mondo di possibilità

diabolik1981
09-02-2009, 09:03
Domanda, il mercato ormai stabilizzato puo' sostenere un sistema operativo microsoft di centinaia di € ogni 3 anni ? Sopratutto con il costo dell'hardware che tende a cifre sempre piu' contenute ?
Io dico di no. Avranno problemi con 7 (aldila' della qualita' oggettiva del so) e avranno ancora dippiu' problemi con 8 se non cambiano radicalmente politica dei prezzi.

Il fatto è che ormai la più grossa fetta del business MS sugli OS è dato dalle OEM per il settore home (ormai si vendono in misura principale notebook e netbook, quindi la licenza la vendi insieme), e dalle corporate/volume license per le grosse aziende (che cambiano il software insieme al parco macchine). Il settore business dato dai liberi professionisti è un settore particolare, in cui, almeno in italia, la fa da padrone la copia pirata, ma anche qui ormai quando si cambia l'HW hai la copia del nuovo OS. Le retail coprono una fetta ormai minima del mercato.

Spike273
09-02-2009, 12:17
Penso per la versione Home Premium il przzo si aggirera' a 149 euro , io non l'ho prenderei mai a 200 euro, secondo me dovrebbero venderlo a 99 euro alla fine e' uguale a vista!! un po' piu' veloce nello spegnimento , ho provato la versione beta di W7 su macchina virtuale e xp rimane sempre piu' veloce.