View Full Version : Gestione Utenti in XP
Zievatron
06-02-2009, 09:25
Ehm, volevo dire...
C'è modo di sveltire il passaggio da un utente ad un'altro?
Cioè, ridurlo ad un solo click, come quando si cambia finestra attiva?
Magari, persino avere due utenti diversi in due finestre affiancate?
Se con XP è proprio impossibile, c'è qualche altro OS al mondo che consente di farlo?
Ehm, volevo dire...
C'è modo di sveltire il passaggio da un utente ad un'altro?
Cioè, ridurlo ad un solo click, come quando si cambia finestra attiva?
Magari, persino avere due utenti diversi in due finestre affiancate?
Se con XP è proprio impossibile, c'è qualche altro OS al mondo che consente di farlo?
no di suo xp non consente di fare quello che chiedi.
e non credo che neanche linux con un click faccia questo...
cosa ti cambia 1 click piuttosto che 3..? :)
ovviamente avrai gia' provato ad abilitare il cambio rapido utente?
Zievatron
06-02-2009, 12:50
Il cambio rapido utente non mi funziona bene.
Se uso il tasto win+L, la schermata con gli utenti mi compare senza la barra di scorrimento e gli ultimi due utenti non sono accessibili.
Per la precisione, questo problema non mi capita solo usando win+L, ma mi è già successo altre volte passando dalla via lenta. :confused:
Perchè fare con 3 click quello che si potrebbe fare con 1 click solo? :)
L'ideale sarebbe di poter far apparire/scomparire una "barra utenti", inseribile nella barra delle applicazioni. :)
Perchè fare con 3 click quello che si potrebbe fare con 1 click solo? :)
L'ideale sarebbe di poter far apparire/scomparire una "barra utenti", inseribile nella barra delle applicazioni. :)
eheh anche a me piacerebbe premere 1 solo pulsante e rispondere alle e-mail dei colleghi :sofico:
Zievatron
06-02-2009, 19:42
Vabbhè!
Ma se almeno il sistema di cambio che c'è funzionasse bene, sarebbe già qualcosa. Invece, mi perde la barra di scorrimento della schermata iniziale e così taglia fuori qualche utente.
Anche la schermata iniziale, è proprio brutta e stupida, con tutto lo schermo sprecato per un minimo di utenti.
Da un sistema operativo che si deve pure pagare si dovrebbe avere qualcosa di meglio. :(
Zievatron
07-02-2009, 12:36
Aggiornamento Problema:
Ho fatto un po' di prove.
Preciso che sto parlando di un PC che sto preparando per essere usato da più persone ma che, al momento, non ci mette mani nessuno tranne me. Tutti gli utenti secondari, quindi, li ho solo creati e nessuno è ancora in uso.
Ho creato gli utenti secondari nello stesso identico e semplicissimo modo:
Start->Impostazioni->Pannello di Controllo->Account Utente->Crea Nuovo Account
Inserisco il nome dell'utente e scelgo il tipo utente limitato.
Solo, non li ho creati tutti in una stessa sessione. I primi non ricordo neanche quando li ho creati, poi non ci ho pensato più per un po' (avevo altro per la testa), poi ne ho creati un altro paio, nuova pausa, gli ultimi due li ho creati qualche giorno fa.
Ora mi sono accorto che questi utenti, che dovrebbero essere tutti dei gemelli monozigotici con solo il nome diverso, hanno invece caratteristiche diverse. C'è chi è in stile Window classico, chi in stile XP, chi ha l'antivirus (avira) chi non ne ha, etc...
Questo proprio non va bene per niente!
Devono essere tutti dei gemelli del mio, solo senza i poteri di amministratore e con il loro nome.
Se poi i relativi utilizzatori vorranno introdurre delle personalizzazioni estetiche, o.k. lo faranno loro dopo tenendo traccia dei cambiamenti effettuati. Ma alla partenza devono essere identici! Inoltre, è opportuno che io possa ripristinare le caratteristiche di partenza.
Come devo fare per uniformarli tutti insieme?
Infine, per il problema del cambio utente, ho scoperto una cosa che mi sembra proprio bizzarra.
Se il cambio utente avviene a partire da un utente che usa il tema classico, la schermata iniziale compare priva della barra di scorrimento e non si può scegliere oltre il 5° utente. Se il cambio avviene a partire da un utente che usa il tema XP la barra di scorrimento c'è.
Che roba! :rolleyes:
Io detesto l'estetica XP. Non c'è modo di recuperare la funzionalità del cambio utente con l'estetica classica?
AMIGASYSTEM
07-02-2009, 15:31
Ehm, volevo dire...
C'è modo di sveltire il passaggio da un utente ad un'altro?
Cioè, ridurlo ad un solo click, come quando si cambia finestra attiva?
Magari, persino avere due utenti diversi in due finestre affiancate?
Se con XP è proprio impossibile, c'è qualche altro OS al mondo che consente di farlo?
Si,solo se l'altro si trova installato in un sistema virtuale,altrimenti non è possibile,oppure installarlo su un'altro PC e controllarlo dal tuo come Desktop Remoto,o meglio avere un OS Web Operating Systems (http://www.masternewmedia.org/it/2007/04/09/web_operating_systems_e_web.htm) completo di Desktop su Internet,con quanto utenti vuoi.
Zievatron
07-02-2009, 17:09
Si,solo se l'altro si trova installato in un sistema virtuale,altrimenti non è possibile,oppure installarlo su un'altro PC e controllarlo dal tuo come Desktop Remoto,o meglio avere un OS Web Operating Systems (http://www.masternewmedia.org/it/2007/04/09/web_operating_systems_e_web.htm) completo di Desktop su Internet,con quanto utenti vuoi.
WOOW!!! 3 soluzioni! :)
Mi pare di capire che quella che reputi migliore sia la terza. Giusto?
Ma un WebOS può essere usato insieme ad un OS normale, o significa che dovrei abbandonare l'uso di un OS normale per passare completamente a quello web?
Suppongo di sì, altrimenti, credo che più di qualcuno scapperebbe via subito senza pensarci più. :D
Vabbhè. Da dove si incomincia? Cosa devo fare? :)
P.S.: Amigasystem!?!
Mi ricordi di un tempo ormai lontano. Il mio primo computer fu un Amiga1200 :)
AMIGASYSTEM
07-02-2009, 19:45
Sei circondato di Amighisti,qualcuno fa finta di conoscerlo,ma gli anni 80 e inizio 90 il Computer più venduto al mondo era AMIGA,molti dei programmatori che creano software PC,son Amighisti.
Va be chiudiamo altrimenti non la finisco più,sei stato Amighista e mi capisci.
Allora Web Operating Systems,e un sistema operativo che puoi utilizzare come se fosse un tuo PC,in qualsiasi parte del mondo ti trovi,senza portarti in giro il tuo PC,praticamente di fermi in un bar ti colleghi al tuo PC virtuale e ci trovi i tuoi documenti,che puoi scaricare o importare.
Gli altri due metodi sono più complessi,ad uno devi installarti una macchina virtuale tipo Virtualbox (http://ubuntufacile.org/virtualbox-e-windows-xp/) che ti permetterà di installare un secondo sistema operativo come se fosse un vero PC,puoi installare tutti isistemi Windows,compresi quelli vetusti (win95,Win98,WinMe),fatto questo puoi gestire questo sistema anche da una finestra,potendo anche scambiare dati tra loro.Questa cosa è molto comoda,avendo la possiblilità di gettare il sistema se infettato (un HardFile che contiene il sistema),usando una copia di scorta sempre fresca.
Il desktop remoto invece consiste nel tenere collegati più PC,anche via internet,usando dei software speciali,che ti permettono di usare i desktop altrui come se fosse il tuo,questa cosa viene usata nelle aziende,per permettere all'admin di mettere a posto i PC senza andarci fisicamente (alcune volte lo uso pure io).
Izza simu vicini ti casa e no mi ndera accortu ! Simu salentini....
Zievatron
07-02-2009, 21:43
...Web Operating Systems,e un sistema operativo che puoi utilizzare come se fosse un tuo PC, in qualsiasi parte del mondo ti trovi, senza portarti in giro il tuo PC, praticamente ti fermi in un bar...
O.K. Ma prima mi hai presentato il WebOS come posibile modo per avere tutti gli utenti che voglio senza problemi di switch tra utenti. Ed è questo che mi interessa di più.
La macchina virtuale la vedo bene per avere più sistemi operativi (Un paio di Win, Linux,... riesumare Amiga? ;) ) ma mica posso installare 8-9 sistemi operativi per avere 8-9 utenti!
Cioè, tecnicamente non dubito che si possa fare, ma come soluzione mi sembra da disperati. :)
Il desktop remoto potrebbe tornarmi utile non so quando, tra PC fisso e portatile, ma non penso proprio di tenere più di due PC. Perciò non mi sembra la soluzione per avere più utenti tra cui passare velocemente.
Se non ho capito male qualcosa, resta solo da approfondire la prima. O, in caso di disperazione, la seconda.
P.S.: Conservo ancora in fondo ad un cassetto un HD da 2GB che avevo nell' A4000, ripromettemdomi che, un giorno, ne passerò il contenuto in un PC multiOS. :)
AMIGASYSTEM
07-02-2009, 22:29
Riguardo il WebOS,puoi loggarti con quanto utenti vuoi,basta solo crearli.
Per il Virtuale,se installi un'altro XP,puoi creare quanto utenti vuoi,rimanendo in finestra ti disconnetti e ti connetti senza uscire da quello reale.
Riguarda l'amiga,non lo puoi montare virtualmente,perchè le macchine virtuali su PC,non supportano i vecchi processori motorola e neanche i nuovi PowerPC.
L'HD Amiga se montato su case USB su PC,se non fatto toccare a XP,con l'emulatore WinUAE,puoi anche farlo partire.
Questi sono i Mie vecchi AMIGA:
Amiga 4000/060 Ram 64 Mega Kick 3.1 Phase 5 Cyberstorm MK II Defunto
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 Mega
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 Mega
Amiga 600 HD 20 Mega
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD 32 030 Ram 16 Mega HD 4 Giga Tastiera Mouse
CD 32 Standard
Zievatron
07-02-2009, 23:26
O.K. Vorrei provare questi WebOS, ma dove li reperisco?
Idem per il virtuale.
Ho visto i link che avevi postato.
Al primo, quello per i WebOS, trovo link non funzionanti, o che portano a pagine che dicono, in pratica, "non ci sono più, ciao."
Al link per VirtualBox ho trovato un "clicka qui". Ho provato, ma firefox mi dice che non sa cosa fare. :(
Per il vechio HD Amiga, pensavo appunto di vederlo con un emulatore. Ma poi, una volta visto attraverso un emulatore, con l'emulatore stesso, non posso traseferire il contenuto su una partizione di un HD attuale?
AMIGASYSTEM
08-02-2009, 01:13
Rispondo prima a questo:
Riguardo il vecchio Amiga l'emulatore gestisce HardFile,veri Hardisk formattati Amiga OFS,FFS,AFS,SFS,oppure delle directory di windows,puoi configurare il sistema amiga in modo che veda sia le partizioni che i dischi di windows,compresi CD-DVD,CDW-DVDR reali o Virtuali,comprese le periferiche esterne USB.
Ti allego qualche mia grabbata basate su WINUAE,dove noterai tutti i volumi PC.
AMIKIT (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I15042008-2)
AMISYS (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I18052008-1)
Winuae A4000 (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I22032007-1)
Il Reale A4000 (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-114)
Il Reale A4000 (http://www.amigapage.it/index.php?pl=image-view&modo_view=3&categoria=computer&name=I04122004-115)
tutmosi3
10-02-2009, 11:05
...
Amiga 500
...
Anch'io ce l'ho avuto.
Pensa che una volta conobbi una ragazza nostalgica del suo amato Amiga 500.
Oggi è mia moglie.
Ciao
Zievatron
10-02-2009, 20:42
Rispondo prima a questo:...
Ti allego qualche mia grabbata basate su WINUAE,..
Stai cercando di farmi prendere dalla nostalgia di Amiga? :)
O.K. E al resto non rispondi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.