PDA

View Full Version : Qualità Università Italiane e Straniere


knivv
05-02-2009, 18:48
Parlando con diverse persone è risultato che secondo loro le università italiane non sono buone.
A detta di alcuni amici/amiche che frequentano l'università in Svizzera, la loro università, ed in generale le università in Svizzera, sono molto meglio di quelle italiane ed hanno un maggiore "riconoscimento" a livello europeo/mondiale anche se non hanno saputo darmi alcuna prova "tangibile" come un link o qualche articolo di giornale, insomma niente. Dall'altra parte invece, una cliente di mia madre che ha conseguito la laurea al politecnico di milano, ed è andata a lavorare in Svizzera ha trovato subito lavoro nella PA svizzera, passando davanti alla maggior parte dei laureati svizzeri (sinceramente non sò come funzionioni le assunzioni "statali" in svizzera).
Quindi due versioni totalmente diverse.
Volevo sapere se qualcuno era a conoscenza di qualche sito dove "recensiscono" Università o si parla comunque dell'argomento.

Snickers
05-02-2009, 20:53
Parlando con diverse persone è risultato che secondo loro le università italiane non sono buone.
A detta di alcuni amici/amiche che frequentano l'università in Svizzera, la loro università, ed in generale le università in Svizzera, sono molto meglio di quelle italiane.
"Oste, com'è il vino?" "Buono" (cit.) :asd:

Cmq a parte gli scherzi, chiedi ai tuoi amichetti se conoscono i seguenti nomi: Bocconi, PoliMi, PoliTo. :read:

knivv
05-02-2009, 23:39
"Oste, com'è il vino?" "Buono" (cit.) :asd:

Cmq a parte gli scherzi, chiedi ai tuoi amichetti se conoscono i seguenti nomi: Bocconi, PoliMi, PoliTo. :read:

Con me sfondi una porta aperto visto che il PoliMi lo frequento ed ho già detto cosa penso della loro università (evito di commentare alcuni esami che danno e le modalità perchè mi scappa da ridere a pensare agli stessi esami che ho dato / dovrò dare :D), ma visto che della mia parola non si fidano cercavo qualche ricerca, articolo o simili che trattassero l'argomento...anche se conoscendoli credo che sarebbero capaci di negare anche davanti all'evidenza! :D:D

hakermatik
06-02-2009, 00:39
Con me sfondi una porta aperto visto che il PoliMi lo frequento ed ho già detto cosa penso della loro università (evito di commentare alcuni esami che danno e le modalità perchè mi scappa da ridere a pensare agli stessi esami che ho dato / dovrò dare :D), ma visto che della mia parola non si fidano cercavo qualche ricerca, articolo o simili che trattassero l'argomento...anche se conoscendoli credo che sarebbero capaci di negare anche davanti all'evidenza! :D:D

scusa ma sto quasi dormendo e non capisco...stai criticando il polimi o le università svizzere?

coldd
06-02-2009, 01:58
esistono diverse classifiche redatte da diversi enti, tuttavia a mio avviso vengono presi in considerazione alcuni parametri che non hanno molto a che fare con l'educazione dello studente medio
per questi esempi vado a memoria, quindi ve ne potrebbero essere altri simili:
numero di studenti totali - sinceramente non riesco a capire quale sarebbe il vantaggio, specialmente se in testa ci sono grandi città
numero di premi nobel - è ovviamente importante, tuttavia i premi nobel sono persone dall'intelligenza straordinaria a prescindere dall'istruzione ricevuta e come gia detto non sono paragonabili allo studente medio
numero di ad in gradi aziende - posso farvi esempio di trieste, i due ad delle generali sono laureati in economia in questa città, grazie solo a queste due persone la facoltà è ritenuta tra le prime x nel mondo

ci sono molti esmpi simli, ovviamente la cosa ha sicuramente anche un base nel livello di insegnamento, specialmente nelle lauree specialistiche/master, tuttavia a volte si esagera nell'importanza di tale differenza
secondo me (non lo dico per esperienza, ma per quello che ho letto) le maggiori differenze sono nella possibilità di creare delle conoscenze che potranno aiutare nel mondo lavorativo, nella fama dell'università che aiuta nel momento dell'assunzione e che cmq fa curriculum e ovviamente nel livello degli studenti che cmq in parte inluisce su tutta la preparazione
con questo non voglio paragonare oxford ad unipincopallino, ma tra medio-buone uni a livello nazionale e medio-buone uni a livello internazione imho non ci sono troppe differenze

knivv
06-02-2009, 10:15
scusa ma sto quasi dormendo e non capisco...stai criticando il polimi o le università svizzere?

Assolutamente le seconde! :P
Non criticherei mai il polimi che secondo me è una fra le migliori università d'Italia e,per quanto ne sò io, è tenuto in grande considerazione anche all'estero.