PDA

View Full Version : PCGH: Articolo con bench su 6 generazioni di vga nvidia e ati. Entrate!


_andrea_
05-02-2009, 19:36
http://www.pcgameshardware.com/aid,675205/Reviews/Benchmark_review_with_six_graphics_card_generations/?page=1

Bellissima rece questa. Ho aperto questo thread per sapere cosa ne pensate! E' bello vedere come si comportano le vecchie architetture ad anni di distanza!

La x850xt platinum edition riesce a strappare 10 fps di media su warhead a 1280x1024 con dx9! A me è piaciuta! Fatemi sapere le vostre impressioni!

ps spero di non aver sbagliato sezione

leoRSX
12-05-2009, 01:04
Anche se in ritardo di qualche mese rispondo per primo a questo thread.

Fino a ieri ho avuto x le mani la stupenda X850XT PE: in certi ambiti è ancora una grande scheda, cod 4 riesce a farlo girare fluido fino a 1024x768 con dettagli alti (lo dice anche la recensione : 32,2fps @1280 è un risultato che non dovrebbe dare la percezione all'occhio degli scatti, dato che lo standard PAL va nell'ordine dei 25 fps). La mitica 6800 Ultra non me la ricordavo così prestazionalmente in basso, mi sembrava fosse la concorrente proprio della serie Radeon X800, ma con risultati abbastanza poco soddisfacenti. Per avere il salto di nVidia su Ati, se non sbaglio, bisogna arrivare alla 7800GTX (non inclusa nella comparativa).
Altra scheda che fece scalpore fu la Radeon HD2900XT, grandissima scheda (letteralmente, arrivava ad essere sui 30cm) purtroppo con enormi consumi di alimentazione (una config. Xfire richiedeva alimentatori dell'ordine del kW) che non venivano giustificati dalle prestazioni che offriva. Quanti ricordi....peccato non abbiano incluso schede che hanno fatto la storia, come la 9800XT, le 9600 (Pro e XT), la mitica 9700 Pro (l'ho presa d'occasione 3 anni fa e ce l'ho ancora in uso); le geforce 4 Ti...
Del resto i benchmark devono essere uniformati alle architetture grafiche, non si può pensare di far girare 3dMark06 su una 9600 Pro. Certo è impressionante,come comparativa, perchè dà l'idea di cosa sia riuscita a fare l'evoluzione in ambito nanoelettronico in soli 5 anni: da 32fps siamo passati ad oltre 100 su cod4.
Ma tra 5 anni dove arriveremo? Cosa diremo delle attuali HD4870 e GTX295?

_andrea_ ci proporrà una nuova comparativa :)...con le ormai "vecchie architetture", oppure si arriverà, come molti sostengono, al punto in cui la miniaturizzazione raggiungerà il limite (già ora siamo a 40nm con la 4770)?

_andrea_
12-05-2009, 13:47
Anche se in ritardo di qualche mese rispondo per primo a questo thread.

Fino a ieri ho avuto x le mani la stupenda X850XT PE: in certi ambiti è ancora una grande scheda, cod 4 riesce a farlo girare fluido fino a 1024x768 con dettagli alti (lo dice anche la recensione : 32,2fps @1280 è un risultato che non dovrebbe dare la percezione all'occhio degli scatti, dato che lo standard PAL va nell'ordine dei 25 fps). La mitica 6800 Ultra non me la ricordavo così prestazionalmente in basso, mi sembrava fosse la concorrente proprio della serie Radeon X800, ma con risultati abbastanza poco soddisfacenti. Per avere il salto di nVidia su Ati, se non sbaglio, bisogna arrivare alla 7800GTX (non inclusa nella comparativa).
Altra scheda che fece scalpore fu la Radeon HD2900XT, grandissima scheda (letteralmente, arrivava ad essere sui 30cm) purtroppo con enormi consumi di alimentazione (una config. Xfire richiedeva alimentatori dell'ordine del kW) che non venivano giustificati dalle prestazioni che offriva. Quanti ricordi....peccato non abbiano incluso schede che hanno fatto la storia, come la 9800XT, le 9600 (Pro e XT), la mitica 9700 Pro (l'ho presa d'occasione 3 anni fa e ce l'ho ancora in uso); le geforce 4 Ti...
Del resto i benchmark devono essere uniformati alle architetture grafiche, non si può pensare di far girare 3dMark06 su una 9600 Pro. Certo è impressionante,come comparativa, perchè dà l'idea di cosa sia riuscita a fare l'evoluzione in ambito nanoelettronico in soli 5 anni: da 32fps siamo passati ad oltre 100 su cod4.
Ma tra 5 anni dove arriveremo? Cosa diremo delle attuali HD4870 e GTX295?

_andrea_ ci proporrà una nuova comparativa :)...con le ormai "vecchie architetture", oppure si arriverà, come molti sostengono, al punto in cui la miniaturizzazione raggiungerà il limite (già ora siamo a 40nm con la 4770)?

Sicuramente la comparativa la farò io, con tutte le schede che sto cambiando :D

L'appuntamento è qui, tra 5 anni! non chiudete il post :eek: :eek: :D :D :D