View Full Version : NOTIZIA BOMBA: librerie Direct2D saranno disponibili anche su Vista
Direct2D è una semplice libreria user mode introdotta con Win7 che poggia sopra le DirectX 10.1 e ne utilizza le sue funzioni. Direct2D non è legata all'architettura di Win7, ma è una libreria che può essere utilizzata per sviluppare applicazioni anche su Vista SP1 (che ha le DirectX 10.1). In Win7 la libreria Direct2D è già installata di default e qualche programma la usa già, tutto qui. Questo è un altro esempio che dimostra come Vista sia un ottimo investimento per il futuro.
http://blogs.technet.com/thomasolsen/archive/2008/11/02/using-direct2d.aspx#3194018
Direct2D will ship on both Windows 7 and Windows Vista.
Splinter Cell
05-02-2009, 17:42
Sto sentendo anch'io che vogliano portarle anche sul Vista,me lo auguro,così addio effetto composizione che odio tanto :D secondo me ciò avverrà quando rilascieranno le directx11 per Vista,non credo con il SP2
daltra parte se ci pensi non è che possono sviluppare una libreria che va solo su Win7 (NT 6.1), dovrà per forza essere supportata anche sul cugino Vista (NT 6.0) se si vuole mantenere un certo bacino d'utenza sufficientemente alto da invogliare i programmatori ad abbracciare questa nuova libreria.
Splinter Cell
05-02-2009, 18:14
quoto,sono d'accordo con te. A questo punto mi chiedo quando le introdurranno e mi chiedo inoltre se "l'effetto composizione" all'apertura della cartelle con l'animazione sfrutterà la direct2D come 7 oppure verrà solo introdotta per altro. Ma penso che la faranno questa modifica,non avrebbe senso veramente
purtroppo non credo che il programma "Esplora risorse" di Vista verrà modificato per sfruttare le Direct2D.
Più che altro questa libreria sarà utile per i programmi di terze parti che vogliono usare le Direct2D, così potranno funzionare sia su Win7 che su Vista SP1 senza dover differenziare il codice.
Quindi ad esempio se in futuro usciranno le nuove versioni di Adobe Reader o di Office che utilizzeranno le API Direct2D in modo da avere uno scrolling più fluido della pagina, ne beneficieranno sia gli utenti di Win7 che quelli di Vista SP1 e i programmatori della Adobe o di Office non dovranno fare 2 versioni diverse dello stesso programma.
purtroppo non credo che il programma "Esplora risorse" di Vista verrà modificato per sfruttare le Direct2D.
Più che altro questa libreria sarà utile per i programmi di terze parti che vogliono usare le Direct2D, così potranno funzionare sia su Win7 che su Vista SP1 senza dover differenziare il codice.
Quindi ad esempio se in futuro usciranno le nuove versioni di Adobe Reader o di Office che utilizzeranno le API Direct2D in modo da avere uno scrolling più fluido della pagina, ne beneficieranno sia gli utenti di Win7 che quelli di Vista SP1 e i programmatori della Adobe o di Office non dovranno fare 2 versioni diverse dello stesso programma.
...sempre che poi non esca anche un nuovo explorer.exe o una shell32.dll in qualche hotfix/SP2 o 3 che le sfruttino direttamente ;)
Cmq in effetti è poco probabile, anche perché devono cmq differenziare i prodotti e invogliare un po' all'acquisto del nuovo OS...
...sempre che poi non esca anche un nuovo explorer.exe o una shell32.dll in qualche hotfix/SP2 o 3 che le sfruttino direttamente ;)
slurp, sbavone :sbavvv:
va beh che poi se ci pensiamo non è che l'interfaccia grafica di "Esplora risorse" sia così complessa da disegnare da dover richiedere l'accelerazione 2D, c'è una barra degli strumenti, un pannello laterale e una lista di cartelle. E' utile usarle nei programmi di impaginazione o con molto contenuto grafico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.