View Full Version : Un Google bus per far conoscere Internet
Redazione di Hardware Upg
05-02-2009, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/un-google-bus-per-far-conoscere-internet_27948.html
Google scende in strada e ha allestito un bus per girare in 15 città e promuovere le opportunità offerte da internet
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gandalf76
05-02-2009, 15:25
Da noi sarebbe + adatto agli "anzianotti" che ai govani =)
la diffusione di internet non c'entra nulla...oggi lo conoscono tutti
più che altro la notizia è "Google andrà in giro per le strade per farsi pubblicità in modo da accrescere ancora di più il suo già sostansioso vantaggio su yahoo"
:D
a meno che non si riferiscano al Terzo Mondo, ma non lo specificano... quindi...
D3stroyer
05-02-2009, 15:40
google sta lentamente conquistando il mondo. Non mi stupirei nel vedere la società ricca al pari di MS.
SwatMaster
05-02-2009, 15:55
Dessero da mangiare, prima di proporre internet, credo che la gente apprezzerebbe di più.
Servirebbe da noi, altro che in India... o forse da noi non lo fanno proprio perche' siam troppo tordi? :p
Freeskis
05-02-2009, 16:10
Dessero da mangiare, prima di proporre internet, credo che la gente apprezzerebbe di più.
e che c'entra google ?
di quello si """dovrebbero""" occupare le società alle quali la gente manda l'sms da un euro per slavarsi la coscienza ...
non certo google...
giovannifg
05-02-2009, 16:41
Della serie "come sprecare soldi per nulla". Anzichè inventarsi queste c*****e, potrebbero impiegare almeno una parte di quei fondi per tentare di salvare almeno una parte dei lavoratori che invece verranno licenziati.
SwatMaster
05-02-2009, 16:58
e che c'entra google ?
di quello si """dovrebbero""" occupare le società alle quali la gente manda l'sms da un euro per slavarsi la coscienza ...
non certo google...
Bè, pubblicizzare internet dove la gente muore ancora di fame non è il massimo, imho. :rolleyes:
D3stroyer
05-02-2009, 17:04
Della serie "come sprecare soldi per nulla". Anzichè inventarsi queste c*****e, potrebbero impiegare almeno una parte di quei fondi per tentare di salvare almeno una parte dei lavoratori che invece verranno licenziati.
Qualsiasi cosa facessero, ci sarebbero sempre commenti del genere. Tanto vale puntare al loro business.
Beh magari non risolverà la fame nel mondo, ma non se ne sta con le mani in mano, aiuta nel settore ambientale: Google.org (http://www.google.org/)
Consiglio
05-02-2009, 18:39
google sta lentamente conquistando il mondo. Non mi stupirei nel vedere la società ricca al pari di MS.
grande google...l'ho sempre ammirato...risolve sempre i miei problemi (causati da M$..:D)...
paolocalvi91
05-02-2009, 19:14
Beh sicuramente la scelta non è casuale, se è questo che il mercato Indiano chiede Google offre!
Non è che distribuendo cibo si crea uno sviluppo economico.
E poi Google offre servizi informatici mica fa il pane.
Er_bomba
05-02-2009, 20:33
beh è un buon inizio, alla fine c'è gente che manco sà usare il pc ( in italia!! ) e poi sinceramente, si possono morire di fame, ma c'è gente che si è arricchita con internet, alla fine basta averci il cervello con tanta fantasia!! e sugli indiani, io sinceramente sono davvero fiducioso :D
apahualca
06-02-2009, 08:56
Dove l'hanno preso quel pullman ?
E' veramente orribile
misocurdo
06-02-2009, 12:33
Bè, pubblicizzare internet dove la gente muore ancora di fame non è il massimo, imho. :rolleyes:
Non mi risulta che in India si muoia di fame.
ArteTetra
11-02-2009, 16:09
la diffusione di internet non c'entra nulla...oggi lo conoscono tutti
più che altro la notizia è "Google andrà in giro per le strade per farsi pubblicità in modo da accrescere ancora di più il suo già sostansioso vantaggio su yahoo"
:D
a meno che non si riferiscano al Terzo Mondo, ma non lo specificano... quindi...
Google India ha avviato una curiosa iniziativa[...]
Gli obiettivi di Google India sono:[...]
Una rivisitazione in chiave indiana deIl' italico progetto "codice internet"?[...]
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.