View Full Version : Problemi Ubuntu - VLC
Maverick86
05-02-2009, 14:32
Ciao a tutti!
Uso linux (ubuntu 8.10) solo da qualche giorno ed ho installato VLC e fin qui tutto ok. Il problema è sorto quando ho inserito uno skin da internet: alcuni andavano bene e l'ultimo ha fatto cilecca!
Adesso quando lo apro mi dice: errore di lettura! scegliere un tema! Inoltre non compare più l'interfaccia grafica originale ma solo uno rettangolo oscurato che non è possibile gestire e che cmq non mi permette nemmeno di andare in preferenze!
Quando all'inizio mi chiede di inserire il nuovo tema, ho inserito uno di quelli che funzionavano ma nulla da fare! mi si chiude automaticamente dopo che applico il tema e se riavvio il programma si ripresenta lo stesso problema!
Ho provato a rimuovere vlc e installarlo di nuovo, ma niente!
Cmq i file audio me li legge!
Mi aiutate??? vi prego! altrimenti se continua così butterò il linux dalla finestra!
forse potresti provare a cancellare la cartella .vlc che hai nella tua home, se hai fatto qualche casino con le impostazioni di qualche programma di solito si risolve così!
forse potresti provare a cancellare la cartella .vlc che hai nella tua home, se hai fatto qualche casino con le impostazioni di qualche programma di solito si risolve così!
*
L'ultimo vlc, oltre che avere mal funzionamenti (anche su win) usa le QT, a questo punto installi smplayer, che è di gran lunga superiore a qualsiasi altro lettore multimediale su linux.
Per me, una killer application.
se butti linux dalla finestra, mi raccomando, seguilo !
Anzi, butta ubuntu, dalla finestra, non linux !
Maverick86
05-02-2009, 15:34
Scusa ma non c'è nessuna cartella .vlc su home. Sempre che per home intendi la cartella dove sono presenti le cartelle: documenti, video, etc...
Ma scusate (parlo da ignorante e da uno che ha sempre usato solo windows) non c'è un modo per cancellare vlc con tutte le impostazioni e far in modo che ubuntu non ricordi che lho installato già in passato?
Con windows bastava giocare un po sul registro o addirittura semplicemente rimuovendo il programma ed installarlo di nuovo tutto si sistemava (perfino con l'odiato vista). Qui come devo fare?
PS: non ho capito che significa: "usa le QT"...
La cartella .vlc contiene proprio tutte le impostazioni del programma. Su linux le cartelle che iniziano con il punto sono nascoste, vai su visualizza -> mostra file nascosti.
Maverick86
05-02-2009, 16:02
Avevi ragione! i file sono nascosti!
Però i la cartella .vlc è assente. uffa! Però c'è quella .QT.
Quindi adesso che faccio?
Maverick86
05-02-2009, 16:05
Trovata!
Adesso la cancello e vi faccio sapere!
Maverick86
05-02-2009, 16:13
Risolto!!!!!!!
Grazie a tutti per essere stati pazienti ed avermi aiutato (tranne a quello che mi ha suggerito di buttarmi dalla finestra che mando a fare in c...)!!!!!
se butti linux dalla finestra, mi raccomando, seguilo !
Anzi, butta ubuntu, dalla finestra, non linux !
questi post lasciamoli ai fanboy di altri sistemi magari, non capisco perchè se uno ha problemi con un sistema operativo e non ha voglia di sbattersi per risolverli dovrebbe passare ore ed ore a perdere tempo.
Risolto!!!!!!!
Grazie a tutti per essere stati pazienti ed avermi aiutato CUT
figurati, magari edita prima che arrivi un mod sennò sono uccelli per diabetici :stordita:
Perseverance
18-02-2009, 13:45
Ciao, ho lo stesso problema, avevo scaricato la skin WMP11 e l'avevo messa nella directory delle skin: /usr/share/vlc/skin2 in modo che mi si vedesse nel menu di vlc.
Al primo avvio OK, mi fà vedere la skin di default. Poi seleziono la WMP11, vlc non cambia forma. Quindi lo chiudo e lo riavvio. Ecco il problema, mi da errore dicendomi che non può accedere alla cartella .../skin2. Ma il bello è che anche se "disinstallo e purgo" le impostazioni di VLC sembrano non sparire...
Io non riesco a trovare la cartella nascosta .vlc, qualcuno sà dov'è?
Perseverance
18-02-2009, 13:57
Allora, problema parzialmente risolto:
Per chi ha la skin WMP11: Dopo i soliti tasti PLAY, STOP, ... ci sono quelli più piccoli. C'è un tasto che sembra indicare un elenco puntato. Pensavo fosse la playlist e invece in questa skin sono le impostazioni classiche (Preferenze o CTRL+P). AH AH AH! Dunque in modalità SEMPLICE, andate nella prima voce interfaccia -> tipo di interfaccia. Cancellate il percorso nel box File del tema, poi selezionate NATIVA. Registra, chiudi e riavvia.
:D
Perseverance
18-02-2009, 14:18
Chiudete VLC.
Da terminale date il seguente comando per diventare proprietari della cartella skin2:
sudo chown -R nomeutente:nomeutente /usr/share/vlc/skin2
Avviate VLC. Nelle impostazioni dell'interfaccia (modalità semplice) selezionate il percorso del file del tema, e successivamente buttate in quella cartella, skin2, tutti i temi che scaricate.
Perseverance
18-02-2009, 14:26
Purtroppo, una volta che è stata selezionata una skin, per cambiare skin bisogna farlo ... a mano, tornando nelle impostazioni e selezionando il nuovo file del tema. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.