Harvest
05-02-2009, 13:49
Buongiorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per riuscire ad avere una connessione stabile con il mio notebook.
Partiamo dall'inizio.
Ho un router della Sitecom (per la precisione il WL-174 (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+ADSL+2%2B+Modem+Router+54g+TURBO&productcode=WL-174&productid=538&subgroupid=2)) che utilizzo per collegarmi ad internet dal Pc di casa (SO WinXp).
Avendo la necessità di condividere la connessione con un altro Pc fisso (sempre con Xp) ho acquistato una chiavetta (questa (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+USB+Adapter+54g+Turbo&productcode=WL-172&productid=526)) e fin qui tutto bene, mai avuto alcun problema di connessione tra i due Pc.
Alcuni giorni fa ho acquistato un notebook, (con cui sono andato a sostituire il secondo Pc di casa) per la precisione un Acer Aspire 6930 (con Win Vista Home Premium), e da subito ho riscontrato l'impossibilità di connettermi alla rete.
Il segnale veniva rilevato dalla scheda wireless integrata ma la connessione avveniva "con accesso limitato" (in parole povere non potevo in alcun modo navigare).
Ho installato allora la chiavetta che usavo nel Pc di casa nel notebook, ma niente da fare.
Il problema è stato risolto aggiornando il firmware del router e settando alcune impostazioni nella scheda di rete del notebook, come indicato dal sito della Sitecom.
Purtroppo però i problemi non sono finiti qui.
Allo stato attuale delle cose, mi collego tramite la chiavetta Usb menzionata in precedenza (senza la quale mi è impossibile collegarmi) ma ogni volta, dopo 30/40 minuti di navigazione senza problemi, la connessione non funziona più e mi è impossibile navigare (nonostante il segnale sia eccellente ed il notebook risulti connesso)
Unico rimedio è costituito da riavvio del portatile, con il quale tutto riparte alla perfezione fino al riemergere, dopo lo stesso ammontare di tempo, dello stesso problema.
Cosa posso fare per ovviare a questo problema?
Scusate per la prolissità ma, essendo non troppo esperto in materia, volevo fornire più informazioni possibili al fine di aiutarvi maggiormente nel trovare la soluzione a questo fastidioso inconveniente.
Grazie in anticipio a chi avrà la pazienza e la voglia di aiutarmi...
Partiamo dall'inizio.
Ho un router della Sitecom (per la precisione il WL-174 (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+ADSL+2%2B+Modem+Router+54g+TURBO&productcode=WL-174&productid=538&subgroupid=2)) che utilizzo per collegarmi ad internet dal Pc di casa (SO WinXp).
Avendo la necessità di condividere la connessione con un altro Pc fisso (sempre con Xp) ho acquistato una chiavetta (questa (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+USB+Adapter+54g+Turbo&productcode=WL-172&productid=526)) e fin qui tutto bene, mai avuto alcun problema di connessione tra i due Pc.
Alcuni giorni fa ho acquistato un notebook, (con cui sono andato a sostituire il secondo Pc di casa) per la precisione un Acer Aspire 6930 (con Win Vista Home Premium), e da subito ho riscontrato l'impossibilità di connettermi alla rete.
Il segnale veniva rilevato dalla scheda wireless integrata ma la connessione avveniva "con accesso limitato" (in parole povere non potevo in alcun modo navigare).
Ho installato allora la chiavetta che usavo nel Pc di casa nel notebook, ma niente da fare.
Il problema è stato risolto aggiornando il firmware del router e settando alcune impostazioni nella scheda di rete del notebook, come indicato dal sito della Sitecom.
Purtroppo però i problemi non sono finiti qui.
Allo stato attuale delle cose, mi collego tramite la chiavetta Usb menzionata in precedenza (senza la quale mi è impossibile collegarmi) ma ogni volta, dopo 30/40 minuti di navigazione senza problemi, la connessione non funziona più e mi è impossibile navigare (nonostante il segnale sia eccellente ed il notebook risulti connesso)
Unico rimedio è costituito da riavvio del portatile, con il quale tutto riparte alla perfezione fino al riemergere, dopo lo stesso ammontare di tempo, dello stesso problema.
Cosa posso fare per ovviare a questo problema?
Scusate per la prolissità ma, essendo non troppo esperto in materia, volevo fornire più informazioni possibili al fine di aiutarvi maggiormente nel trovare la soluzione a questo fastidioso inconveniente.
Grazie in anticipio a chi avrà la pazienza e la voglia di aiutarmi...