PDA

View Full Version : HDD si spegne all'avvio del PC


Smukamuka
05-02-2009, 14:46
Salve a tutti,

Ieri, come succede da un po' a questa parte, Windows XP faticava un po' ad accendersi (avevo formattato da una settimana circa), ma dopo averlo spento non si è più avviato. Ho deciso di rispristinare l'installazione di xp, ed è partito correttamente.

Oggi torno a casa da scuola, e lo accendo, ma windows non si carica, l'hdd si spegne e lo schermo rimane nero. Provo ad inserire il cd di windows ma l'hdd si spegne pure con quello.

Ora non va assolutamente niente, le ventole girano ma il computer non si accende per colpa di sto benedetto hd da 250 collegato via sata.

Chw posso fare apparte buttare il pc dal 837573947392mo piano? Graaazie.

alecomputer
05-02-2009, 17:19
Se il disco fisso è rotto non ti resta che provare a sostituirlo con un altro . Per verificare se sia proprio il disco rotto , dovresti toglierlo del tutto staccando i cavetti , poi avvi un qualsiasi cd di boot e vedi se il pc si avvia regolarmente . Se il pc si avvia senza bloccarsi significa che devi cambiare il disco fisso .

Smukamuka
05-02-2009, 17:21
Se il disco fisso è rotto non ti resta che provare a sostituirlo con un altro . Per verificare se sia proprio il disco rotto , dovresti toglierlo del tutto staccando i cavetti , poi avvi un qualsiasi cd di boot e vedi se il pc si avvia regolarmente . Se il pc si avvia senza bloccarsi significa che devi cambiare il disco fisso .

Eh ma se tolgo l'HDD al massimo metto il cd di windows, ma è alla rilevazione delle partizioni che si bloccava, e senza HDD non può rilevare niente ;)

In ogni caso sono riuscito ad installare Ubuntu, che addirittura nella partizione windows non mi legge assolutamente niente...mah...

Danilo Cecconi
05-02-2009, 19:40
Se sei riuscito a installare Ubuntu, fai un test del disco per vedere se ci sono settori danneggiati.