View Full Version : Epia Center [dj_ste Mod]
Ciao a tutti, dopo l'avventura del Little Mule rieccomi con un nuovo progetto.
Questo "pc" è stato pensato per essere collegato alla tv lcd da 37 pollici che ho nel salone e servirà per vedere i film e i file presenti sul suo hd, sul Little Mule e sul mio pc. permetterà di collegarsi ad internet direttamente nel salone tramite tastiera e mouse wireless ed adattatore wifi usb.
Partiamo con l'hardware:
scheda madre epia m10000 (presa sulla baia dopo lunghe ricerche)
ram 1 gb DDR 400 ma che funziona a 266 come da specifiche della scheda madre (presa qui sul mercatino)
scheda di rete aggiuntiva oltre a quella on-board (l'avevo in casa e dato che è molto low-profile ho deciso di mettercela)
HD maxtor 320 GB (preso qui sul mercatino)
Picopsu 90w (preso sulla baia)
Il case me lo costruirò io non so ancora se con plexiglass, alluminio, plastica, legno.
intanto ho fatto le prove di ingombro con scheda madre e hd attaccati ad un pezzo di cartone.
vi metto qualche fotina in attesa di andare avanti con i lavori.
http://img145.imageshack.us/img145/3792/1001410sv6.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8029/1001414to7.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/9373/1001412cb7.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/5558/1001413lb1.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/2595/1001411ag6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/6416/1001418me1.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/197/1001420ai7.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/2844/1001421ms6.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/5166/1001422rh0.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/6104/1001427af5.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/1053/1001428lf9.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/633/1001430sz6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/6308/1001431wh8.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/626/1001432ct3.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/3161/1001433js0.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/1264/1001434ou0.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/1774/1001435hp2.jpg
=KaTaKliSm4=
05-02-2009, 15:13
Ciao :)
Perche hai pensato al cartone??Non potevi fare un'appoggio in polistirolo o in plexy??
Una informazione: Da chi hai comprato il Picopsu 90w su ebay?Tempi di consegna?
il cartone serve solo per prendere le misure!
il venditore dal quale l'ho preso te lo scrivo in privato, comunque è inglese e io l'ho ricevuto in poco meno di 2 settimane
Io ti seguo, dopo il bellissimo little mule questo non sarà da meno ;)
Ti seguo.
Ho il tuo stesso hardware sul mio EmuleBox ;)
spero tu sia cosciente che il processore è davvero limitato per usarlo come mediacenter; in particolare i film in HD nn riuscirai a riprodurli con qualità accettabile.
Perchè la doppia ethernet?
Presente!
Non potevo mancare, visto che mi avevi accennato cosa stavi per fare... :D
Buon lavoro, byez!
Visto il little mule non mi perdo di sicuro anche questo nuovo mod
Grande!!........ho intenzione anche io di fare una cosa del genere....con una epia cn10000, masterizzatore dvd slim, wireless e hd 2.5.....un minicubo.....:D
Ti seguo entusiasta....
Grazie a tutti per la partecipazione a questo mod!
@maxime
per i film in hd lo so, vanno un pò a scatti, ma vabbè, vuol dire che guarderò solo quelli normali.
per la doppia ethernet la spiegazione è semplice: avevo in casa questa schedina in più molto stretta e tale da non influire minimamente sulle dimensioni finali di questo nuovo progetto, quindi preferisco utilizzarla per qualcosa, invece di lasciare lo slot pci inutilizzato!
Grazie a tutti per la partecipazione a questo mod!
@maxime
per i film in hd lo so, vanno un pò a scatti, ma vabbè, vuol dire che guarderò solo quelli normali.
per la doppia ethernet la spiegazione è semplice: avevo in casa questa schedina in più molto stretta e tale da non influire minimamente sulle dimensioni finali di questo nuovo progetto, quindi preferisco utilizzarla per qualcosa, invece di lasciare lo slot pci inutilizzato!
Ma la "metti dentro" senza darle nessun "compito"? :confused:
Ma la "metti dentro" senza darle nessun "compito"? :confused:
beh, non si sa mai come potrò utilizzare questo pc in un futuro prossimo, quindi è meglio che ci sia! poi fai conto che malauguratamente non funzioni più la lan integrata (mi è già successo) dato che c'è già una seconda scheda posso ripiegare su quella!
adesso ho un altro dubbio: ci metto anche un masterizzatore dvd oppure no?
con il masterizzatore dvd verrebbe un cubetto, quindi ne aumenterebbe le dimensioni. l'utilizzo reale che ne farei però sarebbe davvero poco!
che ne pensate?
http://img18.imageshack.us/img18/1511/1001437mk3.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/706/1001438sz2.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/6631/1001439dh2.jpg
adesso ho un altro dubbio: ci metto anche un masterizzatore dvd oppure no?
Potresti mettercene su uno slim da notebook, che occupa poco spazio...ma intanto c'è. Però se pensi di fare molto streaming dal pc principale o usare tanti contenuti dall'hdd allora non è che serva a molto. :)
Byez!
Potresti mettercene su uno slim da notebook, che occupa poco spazio...ma intanto c'è. Però se pensi di fare molto streaming dal pc principale o usare tanti contenuti dall'hdd allora non è che serva a molto. :)
Byez!
il problema è che uno slim a meno di 35 euro non si trova. se devo prendere anche l'adattatore non mi conviene, quindi sono costretto a ripiegare su un lettore normale!
boh, chiederò anche in famiglia che ne pensano e agirò di conseguenza...
io sono più propenso per non metterlo comunque!
http://img261.imageshack.us/img261/2595/1001411ag6.jpg
è Gigalan?
è Gigalan?
eh no, purtroppo è 10/100 mbit/s
eccomi tornato! finalmente la sessione di esami è finita e posso continuare con il progetto! oggi ho fatto qualcosina, stasera posto qualche foto
domthewizard
20-02-2009, 16:16
perchè hai preso una vecchia epia piuttosto che una nuova m-itx con atom? i costi non sono proibitivi, anzi :confused:
perchè hai preso una vecchia epia piuttosto che una nuova m-itx con atom? i costi non sono proibitivi, anzi :confused:
beh, diciamo che quando ho preso questa le schede mini-itx non erano ancora molto convenienti!
intanto vi faccio vedere come procedono i lavori!
http://img25.imageshack.us/img25/1884/1001440xr1.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/3449/1001442op4.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/7393/1001443so0.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6093/1001444xr7.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2764/1001445lr5.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/9125/1001446wc8.jpg
questo progettino lo voglio molto pulito, dato che sarà sempre in bella vista, quindi proverò a fare in modo che non si vedano viti o altro che potrebbe rovinare l'estetica
=KaTaKliSm4=
20-02-2009, 23:28
Ti invidio!Io sto ancora aspettando l'ali!............................
Spero nella prox settimana!...
cm pensi di chiudere il frontale e il retro?
Ti invidio!Io sto ancora aspettando l'ali!............................
Spero nella prox settimana!...
cm pensi di chiudere il frontale e il retro?
strano, a me dall'inghilterra arrivano in frettissima! di dico solo che ho comprato 2 pennine wifi sulla baia inglese e mi sono arrivate in 5 giorni! incredibile!
per il frontale e la parte dietro rimango anche io in attesa delle poste... mi devono arrivare i piedini e il pulsante di accensione, quindi aspetto che mi arrivino per prendere un pò le misure
ovviamente nn posso mancare
ovviamente nn posso mancare
grazie l@ser per il supporto!
ste poste però sono davvero lentissime...
Marcellus_Wallace
25-02-2009, 17:47
Iscritto. Devo fare anch'io una roba simile ma non ho mai provato quindi ho bisogno d'avere uno spunto :fagiano:.
Complimenti per la passione ;).
Mi è finalmente arrivato il pulsante da hong kong!
l'unico inconveniente è che provando a collegare il led all'alimentazione questo non si accende!
ho deciso quindi di aprire il pulsante (pagato circa 10 euro) e cambiare il led.
il problema è che dopo essere riuscito a togliere il meccanismo del pulsante e aver cambiato il led non sono più riuscito a far funzionare il meccanismo interno. ho quindi deciso di eliminarlo ed integrare all'interno un altro pulsante, così da essere sicuro sul funzionamento.
ora comunque funziona sia il led che il pulsante!
domani metto una foto per fare vedere com'è venuto
http://img13.imageshack.us/img13/7199/1001449.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8683/1001452g.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6320/1001453.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/7781/1001454.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/4610/1001455j.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/3016/1001456.jpg
Ho completato anche il supporto mobo:
http://img22.imageshack.us/img22/7990/1001460.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/4193/1001461.jpg
ingmotty
27-02-2009, 16:38
Quindi alla fine hai deciso di non metterlo il masterizzatore?
Quindi alla fine hai deciso di non metterlo il masterizzatore?
guarda, sto ancora valutando in attesa che mi arrivi l'adattatore dvd-slim/ata ed intanto mi porto avanti con il lavoro!
molto bello quel pulsante, è di sicuro effetto.
Per appoggiare e successivamente fissare il supporto mobo ho tagliato quattro pezzi di legno provvedendo anche a levigarli per farli tutti di altezza uguale:
http://img25.imageshack.us/img25/527/1001463.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/1320/1001465o.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/7991/1001467s.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/9620/1001468.jpg
Bravonera2
03-03-2009, 15:06
Io avrei utilizzato un disco da 5400 giri da 2,5 sata pollici invece di quello da 3,5 ide.
E poi il masterizzatore avrei preso uno di quelli da notebook attecco ide e utilizzare per collegarlo alla scheda madre l'adattatore.
Poi non so se hai dei limiti di spesa... :D
Io avrei utilizzato un disco da 5400 giri da 2,5 sata pollici invece di quello da 3,5 ide.
E poi il masterizzatore avrei preso uno di quelli da notebook attecco ide e utilizzare per collegarlo alla scheda madre l'adattatore.
Poi non so se hai dei limiti di spesa... :D
se avessi tanti soldi me ne comprerei un computer piccolino piccolino già fatto! l'hd da 2,5" sarebbe costato troppo, mentre per quanto riguarda il madterizzatore dvd da notebook sto aspettando che mi arrivi l'adattatore per andarne a provare uno.
Ottimo lavoro io mi iscrivo al progetto dato che ne sto portando avanti uno uguale, con la stessa mobo, ma il case in plexi me lo sto facendo da solo :)
mi sono costruito anche il ricevitore animax da collegare alla porta seriale interna. Tu poi che SO ci metti? io userò il Geexbox 1.2 beta3 in attesa che esca la versione 2
Ottimo lavoro io mi iscrivo al progetto dato che ne sto portando avanti uno uguale, con la stessa mobo, ma il case in plexi me lo sto facendo da solo :)
mi sono costruito anche il ricevitore animax da collegare alla porta seriale interna. Tu poi che SO ci metti? io userò il Geexbox 1.2 beta3 in attesa che esca la versione 2
ottimo! il ricevitore animax lo metto pure io e riutilizzerò quello già costruito per un altro progetto.anche io lo collegherò alla com2 interna (ho già provato e funziona) però a patto che non debba fare una finestrella perchè il ricevitore riceva i segnali del telecomando, altrimenti lo attacco dietro che sono sicuro che riceve anche se il circuito e il telecomando non si "vedono" direttamente.
come sistema operativo metterei il classico xp oppure proverei anche il windows mediacenter. geexbox l'ho escluso più che altro perchè questo pc servirà anche per insegnare ai miei ad utilizzare internet, office, ecc.
il plexi certamete è un ottimo materiale (vedi il mio mod Little Mule) però per questo pc ho scelto di utilizzare il metallo per una questione di robustezza, volevo qualcosa che non sembrasse "costruito", ma "comprato" e che non stonasse se lasciato sempre in bella vista!
Ma perchè non fai un worklog del tuo lavoro? sono curioso!
ehehehe se trovo un po' di coraggio il worklog lo faccio... sai è il mio primo lavoro e non sta venendo proprio benissimo (ma migliorerà lavorandoci)
ho un solo problema... vorrei verniciare il plexi alla fine ma dalla parte interna dici che si può fare? se si con che vernice? ha bisogno di un aggrappante prima?
ehehehe se trovo un po' di coraggio il worklog lo faccio... sai è il mio primo lavoro e non sta venendo proprio benissimo (ma migliorerà lavorandoci)
ho un solo problema... vorrei verniciare il plexi alla fine ma dalla parte interna dici che si può fare? se si con che vernice? ha bisogno di un aggrappante prima?
ho visto altri lavori con il plexi verniciato internamente, e penso che non ci veda nessun aggrappante, anche perchè se no da fuori vedresti prima l'aggrappante e dietro il colore. per le vernici credo che quelle in bomboletta vadano più che bene!
era quello che pensavo anche io
domattina provo a verniciare un pezzo di scarto :)
Continuano i lavori, anche se a rilento, tanto devo sempre aspettare che le poste facciano il proprio lavoro...
ho incollato degli angolari di metallo ritagliati col simil-dremel dal vecchio case martoriato
http://img407.imageshack.us/img407/4061/1001473.jpg
L'hd così può avere una sua sede
http://img407.imageshack.us/img407/1659/1001474.jpg
Ho fatto i fori per l'hd sul supporto mobo e ho fatto i fori per fissare il supporto mobo ai listelli di legno
http://img407.imageshack.us/img407/3723/1001475.jpg
O...
mi sono costruito anche il ricevitore animax da collegare alla porta seriale...
Scusate l'ignoranza.. cos'è un ricevitore animax? :what:
... trovato. Google è nostro amico! :)
Scusate l'ignoranza.. cos'è un ricevitore animax? :what:
... trovato. Google è nostro amico! :)
google ci vuole bene ed è sempre con noi! :)
mi inscrivo , ho visto l'altro mod e ti faccio i complimenti
per i film in hd lo so, vanno un pò a scatti, ma vabbè, vuol dire che guarderò solo quelli normali.
ho anche io questa epia , il problema non è tanto l'HD , i limiti arrivano già con filmati SD in H264
oggi mi sono dedicato alle paratie laterali del mediacenter, ricavate da una delle paratie laterali del solito case dedicato per fornire lamiere e pezzi utili.
come si può vedere ho lasciato gli agganci così da poter inserire il tetto e fissarlo senza utilizzare viti.
le 2 paratie laterali saranno incollate alla base sotto.
http://img15.imageshack.us/img15/703/1001482.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/9404/1001484v.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/8783/1001487.jpg
come dicevo un post fa le 2 piccole paratie laterali sotto saranno incollate:
http://img16.imageshack.us/img16/3631/1001496.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/6268/1001499x.jpg
sta prendendo una bella forma questo laborioso case.
Ortolino
07-03-2009, 22:06
Bel progetto "di recupero" di un vecchio hardware...sono curioso. Vediamo come va a finire.:boxe:
Maverick1987
07-03-2009, 23:36
Iscritto! Questo thread capita a fagiolo! :D
Ciao a tutti, comincio col presentarvi la mia situazione: sono un possessore di una Via Epia ME6000G LVDS, comprata nuova su ebay tempo fa con l'intenzione di costruirmi un computerino con relativo case.
Tra una menata e l'altra (lavoro, università e allenamenti) da quella data è passato quasi un anno e mezzo :muro: e la scheda è rimasta li nel mobile in attesa di trovare del tempo libero...
È arrivato il momento di finirla!
Durante questo tempo sono stato comunque molto attivo, leggendo i vari thread di progetti simili e informandomi costantemente per avere una idea di come procedere...
Chiedo scusa se mi inserirò di prepotenza con le mie domande ma finalmente vedo un progettino con componenti quasi identici ai miei e con idee piuttosto simili perciò ne devo approfittare tempestando di domande i più esperti :D
Sono a conoscenza delle basse prestazioni del mio sistemino, ma un xp alleggerito sarà sufficiente a far girare il tutto in scioltezza e a ricoprire le funzioni al quale sarà adibito: muletto, navigazione internet, client di posta, office, film, musica e messaggistica istantanea (msn)
Elementi aggiuntivi che vorrei inserire sono:
_display lcd per visualizzare utilizzo cpu, consumo ram, temperature (la funzione lvds in possesso di questo tipo di schede so che serve a cablare display mediante porta parallela)
_ricevitore per poter cambiare le canzoni che ascolto con un telecomando
_dvd slim (che non metterò ora ma in futuro, così eliminerò il lettore divx da tavolo presente in camera mia)
Mi piacerebbe molto svilupparlo per il largo, un po' come i lettori da tavolo, con la motherboard posta sulla parte bassa del case, sarebbe anche meglio riuscire a crearlo totalmente fanless (così mio papà non si accorge che è in funzione eheh :p )
Qualche idea?
Disponibili da poter utilizzare:
_Un vecchio case di elettrodata color panna ma ancora perfetto con tutta la struttura in metallo all'interno
_Un case per mini itx (trovato a 35 euro alla fiera dell'elettronica) già bello che pronto con dentro nella parte bassa un alimentatore da 110W (Io, esaltatissimo, nei primi 5 minuti, per la convenienza dell'acquisto, successivamente non ho fatto altro che imprecare... :muro: Giunto a casa, una volta montata la mobo, ho scoperto che i cavi dell'ali erano troppo corti e non raggiungevano l'attacco atx :cry: )
sta prendendo una bella forma questo laborioso case.
Bel progetto "di recupero" di un vecchio hardware...sono curioso. Vediamo come va a finire.:boxe:
grazie ;)
Iscritto! Questo thread capita a fagiolo! :D
Ciao a tutti, comincio col presentarvi la mia situazione: sono un possessore di una Via Epia ME6000G LVDS, comprata nuova su ebay tempo fa con l'intenzione di costruirmi un computerino con relativo case.
Tra una menata e l'altra (lavoro, università e allenamenti) da quella data è passato quasi un anno e mezzo :muro: e la scheda è rimasta li nel mobile in attesa di trovare del tempo libero...
È arrivato il momento di finirla!
Durante questo tempo sono stato comunque molto attivo, leggendo i vari thread di progetti simili e informandomi costantemente per avere una idea di come procedere...
Chiedo scusa se mi inserirò di prepotenza con le mie domande ma finalmente vedo un progettino con componenti quasi identici ai miei e con idee piuttosto simili perciò ne devo approfittare tempestando di domande i più esperti :D
Sono a conoscenza delle basse prestazioni del mio sistemino, ma un xp alleggerito sarà sufficiente a far girare il tutto in scioltezza e a ricoprire le funzioni al quale sarà adibito: muletto, navigazione internet, client di posta, office, film, musica e messaggistica istantanea (msn)
Elementi aggiuntivi che vorrei inserire sono:
_display lcd per visualizzare utilizzo cpu, consumo ram, temperature (la funzione lvds in possesso di questo tipo di schede so che serve a cablare display mediante porta parallela)
_ricevitore per poter cambiare le canzoni che ascolto con un telecomando
_dvd slim (che non metterò ora ma in futuro, così eliminerò il lettore divx da tavolo presente in camera mia)
Mi piacerebbe molto svilupparlo per il largo, un po' come i lettori da tavolo, con la motherboard posta sulla parte bassa del case, sarebbe anche meglio riuscire a crearlo totalmente fanless (così mio papà non si accorge che è in funzione eheh :p )
Qualche idea?
Disponibili da poter utilizzare:
_Un vecchio case di elettrodata color panna ma ancora perfetto con tutta la struttura in metallo all'interno
_Un case per mini itx (trovato a 35 euro alla fiera dell'elettronica) già bello che pronto con dentro nella parte bassa un alimentatore da 110W (Io, esaltatissimo, nei primi 5 minuti, per la convenienza dell'acquisto, successivamente non ho fatto altro che imprecare... :muro: Giunto a casa, una volta montata la mobo, ho scoperto che i cavi dell'ali erano troppo corti e non raggiungevano l'attacco atx :cry: )
per farlo fanless bisognerebbe cambiare il dissipatore con uno fanless, solo che così facendo aumentano le dimensioni in altezza e non riuscirà più a stare nel case di un lettore da tavolo.
per risolvere il problema dei cavi troppo corti invece ti pasta prendere una semplice prolunga atx!
Maverick1987
08-03-2009, 13:39
grazie ;)
per farlo fanless bisognerebbe cambiare il dissipatore con uno fanless, solo che così facendo aumentano le dimensioni in altezza e non riuscirà più a stare nel case di un lettore da tavolo.
per risolvere il problema dei cavi troppo corti invece ti pasta prendere una semplice prolunga atx!
Il dissi già montato di serie è già fanless il mio non è un C7 da 1,5 GHz come il tuo, quelli scaldano non poco e han messo in tutti la ventolina! :D
Il mio è un processore Via Eden da 533 Mhz...
Tutte le schede mini itx con processore Via C3 o Eden sono state prodotte con dissipatore passivo in quanto la bassa potenza dovrebbe influire poco sulla temperatura... (teoricamente)
X la prolunga sono già a conoscenza dell'esistenza... infatti la volevo andare a cercare...
Ma un case costruito con l'ali in basso al di sotto della mobo mi sembra una gran cagata xchè l'aria calda va verso l'alto e non voglio vedermi friggere la scheda, quindi volevo apportare qualche modifica
Il dissi già montato di serie è già fanless il mio non è un C7 da 1,5 GHz come il tuo, quelli scaldano non poco e han messo in tutti la ventolina! :D
Il mio è un processore Via Eden da 533 Mhz...
Tutte le schede mini itx con processore Via C3 o Eden sono state prodotte con dissipatore passivo in quanto la bassa potenza dovrebbe influire poco sulla temperatura... (teoricamente)
X la prolunga sono già a conoscenza dell'esistenza... infatti la volevo andare a cercare...
Ma un case costruito con l'ali in basso al di sotto della mobo mi sembra una gran cagata xchè l'aria calda va verso l'alto e non voglio vedermi friggere la scheda...
ah, ok! allora se è già fanless dov'è il problema??
Maverick1987
08-03-2009, 13:54
ah, ok! allora se è già fanless dov'è il problema??
Il problema è che l'ali non è affatto fanless: ha la ventola e quindi un minimo di rumore lo fa...
Inoltre una soluzione fanless andrebbe bene in questa stagione ma quando farà caldo non so se basteranno i dissipatori passivi, avrei intenzione di inserire cmq delle ventole controllate da un interruttore, da utilizzare però solamente nella stagione estiva (quando in camera mia ci sono anche 32-33° :muro: )
Il problema è che l'ali non è affatto fanless: ha la ventola e quindi un minimo di rumore lo fa...
Inoltre una soluzione fanless andrebbe bene in questa stagione ma quando farà caldo non so se basteranno i dissipatori passivi, avrei intenzione di inserire cmq delle ventole controllate da un interruttore, da utilizzare però solamente nella stagione estiva (quando in camera mia ci sono anche 32-33° :muro: )
ti prendi un picopsu o un ali morex da 60w e ti dimentichi di cos'è il rumore!
Maverick1987
08-03-2009, 14:28
ti prendi un picopsu o un ali morex da 60w e ti dimentichi di cos'è il rumore!
Infatti ci avevo pensato ma il picoPSU pare introvabile qua in italia... :'(
Per fare in modo che la parte di sopra potesse essere inserita dall'altro e fatta scorrere per l'incastro ho dovuto modificare le guide originali:
http://img9.imageshack.us/img9/7444/1001493v.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/8325/1001494b.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/6906/1001495.jpg
ed ecco qua la scatoletta completata! certo, mancano frontale e parte dietro, ma mi sto ingegnando anche per quelli!
http://img9.imageshack.us/img9/6157/1001501t.jpg
Dalle seguenti foto si capisce come è possibile smontare il case per accedere all'hardware interno:
http://img22.imageshack.us/img22/2319/1001510.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3839/1001509t.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/1603/1001511.jpg
commentate, su!! :p
veramente ottimo lavoro :)
adesso sono curioso di vedere come risolvi per il frontale, ricaverai anche quello dal vecchio case o lo farai tu?
Che dire...mi avevi detto che avresti riciclato un vecchio case, e l'esecuzione del tutto è davvero splendida! Continua così! :)
Byez!
veramente ottimo lavoro :)
adesso sono curioso di vedere come risolvi per il frontale, ricaverai anche quello dal vecchio case o lo farai tu?
grazie, pe il frontale credo che lavorerò su un pezzo di alluminio
è molto pulito.
si, è l'effetto che volevo rovare a dargli, qualcosa che sembrasse comprato.
Che dire...mi avevi detto che avresti riciclato un vecchio case, e l'esecuzione del tutto è davvero splendida! Continua così! :)
Byez!
Grazie caro, ora dovrò inventarmi qualcosa per le temperature dato che a case chiuso il processore mi va a 60 gradi e l'hd a 50 gradi
Grazie caro, ora dovrò inventarmi qualcosa per le temperature dato che a case chiuso il processore mi va a 60 gradi e l'hd a 50 gradi
ghiaccio secco come in F1 :ciapet:
ghiaccio secco come in F1 :ciapet:
io pensavo di metterlo nel frigo, però anche il ghiaccio secco non è male come idea! :p
ingmotty
09-03-2009, 10:59
Lavoro molto interessante, ma con che tipo di colla sono state incollate le due paratie laterali?
E che grado di tenuta pensi che la colla che hai usato possa garantire?
penso abbia usato la solita epossidica bicomponente, giusto?
Lavoro molto interessante, ma con che tipo di colla sono state incollate le due paratie laterali?
E che grado di tenuta pensi che la colla che hai usato possa garantire?
penso abbia usato la solita epossidica bicomponente, giusto?
ho usato la pattex adesivo trasparente universale (Adesivo a solvente adatto per incollaggi flessibilic on buona resistenza al calore e all`acqua. Superforte e perfettamente invisibile.)
funziona molto bene, a patto però di lasciare asciugare per più o meno un giorno le superfici incollate.
oggi ho fatto questo:
http://img17.imageshack.us/img17/5651/1001513.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5603/1001514.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3083/1001515.jpg
però non mi convince molto, non è proprio bello da vedere.
che ne pensate? idee e suggerimenti sono ben accetti!
così su due piedi direi che forse se applicavi la mascherina della scheda madre magari dava un'idea più completa e meno artigianale. Visto che cerchi di creare un effetto "di fabbrica" è l'unica cosa che mi viene in mente
ingmotty
10-03-2009, 17:50
L'idea potrebbe essere buona ma forse non da applicare alle prese della scheda madre.
Il risultato a vista sembra leggermente grossolano.Forse potresti migliorare il tutto con una "cornice che nasconda lo spazio tra bordi e rete.
così su due piedi direi che forse se applicavi la mascherina della scheda madre magari dava un'idea più completa e meno artigianale. Visto che cerchi di creare un effetto "di fabbrica" è l'unica cosa che mi viene in mente
Quoto!
così su due piedi direi che forse se applicavi la mascherina della scheda madre magari dava un'idea più completa e meno artigianale. Visto che cerchi di creare un effetto "di fabbrica" è l'unica cosa che mi viene in mente
sono d'accordissimo.
il problema della mascherina però è che arriverebbe quasi al bordo alto del case e quindi dovrei farmi una mascherina apposta, che copra tutta la parte dietro, facendo anche tutti i vari fori e aperture. dovrei farla di metallo e so già che sarà un lavoraccio!
domani penserò a qualcosa, anche perchè con la rete così non mi piace molto
si vendono quei fogli di alluminio satinato
hanno la pellicola protettiva come per il plexy , li pieghi , lavori e poi levi la pellicola
medievalspawn
11-03-2009, 10:33
x ora mi piace molto (non la griglia però)
Non potresti usare un pezzo delle paratie che ti avanzano, piegarlo e metterlo come copertura posteriore???
si effettivamente la griglia ci stona un po' con il resto, e poi mi pare manchi un foro...... o lo alimenti wireless? :D :D :D
Oggi ho fatto questi 2 pannelli di alluminio, uno per davanti e uno per dietro.
Ho utilizzato un pezzo di alluminio che giaceva in soffitta da anni
http://img17.imageshack.us/img17/2741/1001516d.jpg
pannello frontale:
http://img15.imageshack.us/img15/8076/1001517.jpg
pannello posteriore:
http://img17.imageshack.us/img17/9861/1001519.jpg
pannello frontale e posteriore:
http://img3.imageshack.us/img3/7563/1001524k.jpg
Sono ancora da finire, in quanto sul pannello frontale dovrò dare il foro per il pulsante, mentre per la parte dietro dovrò dare il foro per l'alimentazione, per 2 usb aggiuntive, per una'altra scheda di rete e per 2 viti.
adesso il problema è da che parte aprire una finestrella per far prendere un pò d'aria ai componenti interni. io pensavo di aprirla nella parte sopra, che dite?
-
direi di si sopratutto se hai una bella griglia da metterci
Ortolino
11-03-2009, 17:48
Con la griglia dietro assomigliava molto ad un alimentatore.:D
Oggi ho fatto questi 2 pannelli di alluminio, uno per davanti e uno per dietro.
Ho utilizzato un pezzo di alluminio che giaceva in soffitta da anni
io avrei usato il satinato , veniva + accattivante
l'alluminio normale col tempo ossida , e non puoi pulirlo con dei liquidi , compaiono fastidiose scolature bianche
questo è un progetto che ho realizzato qualche tempo fa, tanto per dare un'idea
http://img205.imageshack.us/img205/618/p1000381.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/8538/p1000398y.jpg
Con la griglia dietro assomigliava molto ad un alimentatore.:D
ok, quando il vx mi abbandonerà ci farò un pc dentro :sofico:
Ortolino
11-03-2009, 18:47
ok, quando il vx mi abbandonerà ci farò un pc dentro :sofico:
Bella idea eh?
Bella idea eh?
vedo schede madri sempre più piccole, visto che penso che prima che il mio ali mi abbandoni l'elettronica avrà fatto altri progressi ce la potrei anche fare.
Oggi pomeriggio sono riuscito a fare qualcosa!
Ho tagliato un pezzo di case:
http://img17.imageshack.us/img17/3913/1001525s.jpg
Ho fatto i fori per le due usb aggiuntive e per l'alimentazione:
http://img27.imageshack.us/img27/4848/1001526.jpg
ecco dove posizionerà la staffa:
http://img15.imageshack.us/img15/6665/1001528e.jpg
fori aggiunti anche sul pannello posteriore:
http://img16.imageshack.us/img16/2166/1001530c.jpg
Monosinaptico
16-03-2009, 12:35
Ciao, mi linkeresti in privato il sito dove hai acquistato i componenti ?
Io ho già quasi completato un progetto del genere e vorrei farne un altro...
Se posso darti un consiglio: io ho utilizzato una unica ottica per notebook slot in (cioè quelle senza sportellino in cui c'è solo la fessura per inserire il supporto ottico) ...naturalmente collegato cn un adattatore.
Riguardo il cavo ide... ne vendono a poco prezzo sulla baia quelli lunghi pochissimo...proprio per questi tipi di sistemi (così eviti di piegare il cavo grande).
Ciao, mi linkeresti in privato il sito dove hai acquistato i componenti ?
Io ho già quasi completato un progetto del genere e vorrei farne un altro...
Se posso darti un consiglio: io ho utilizzato una unica ottica per notebook slot in (cioè quelle senza sportellino in cui c'è solo la fessura per inserire il supporto ottico) ...naturalmente collegato cn un adattatore.
Riguardo il cavo ide... ne vendono a poco prezzo sulla baia quelli lunghi pochissimo...proprio per questi tipi di sistemi (così eviti di piegare il cavo grande).
scheda madre e picopsu li ho presi su ebay, hd e ram invece li ho presi qui sul mercatino.
per quanto riguarda il masterizzatore dvd non servirà per questo sistema, ma comunque per sicurezza oggi dovrei prenderne uno e poi pensavo utilizzarlo esternamente collegato via usb
Ho finalmente completato la parte posteriore dell'Epia Center!
Ho incollato i supporti per fissare il pannello posteriore tramite viti.
I supporti li ho ritagliati dal solito case, non ho potuto farli io perchè non dispongo di una filettatrice:
http://img7.imageshack.us/img7/3760/1001535u.jpg
Ho dovuto modificare la staffa porta usb e alimentazione perchè se avessi fissato le usb tramite viti frontali ci sarebbe stato troppo distacco tra la parte esterna del pannello posteriore e i contatti dell'usb, quindi ad esempio una pennina usb non avrebbe funzionato correttamente. ho deciso quindi di cambiare il metodo di bloccaggio per non essere costretto ad incollare le usb:
http://img27.imageshack.us/img27/3263/1001536.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/9789/1001537.jpg
Ecco la staffa incollata ed in posizione:
http://img24.imageshack.us/img24/3945/1001540.jpg
Il posteriore completato! quelle viti sono le uniche 2 che si vedranno, avrei anche potuto utilizzare le classiche viti più piccole da case, ma con queste posso smontare il pannello con le mani e mi sembra che non ci stiano per niente male!
http://img22.imageshack.us/img22/3848/1001538.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/6541/1001539k.jpg
ingmotty
17-03-2009, 08:39
Risultato decisamente migliore.:p
Però cambierei le due viti.
Si possono avere voto anche dall'alto?:D
Decisamente più industriale. Molto meglio rispetto alla sola lamiera traforata.
Eccomi tornato!
eravamo rimasti con il pannello posteriore completato:
http://img7.imageshack.us/img7/493/1001542w.jpg
Per poter fissare il pannello frontale senza ricorrere a viti invece ho creato queste piccole linguette metalliche:
http://img25.imageshack.us/img25/5984/1001543f.jpg
Le ho incollate alla parte interna del pannello, così che il pannello non si possa muovere:
http://img16.imageshack.us/img16/6765/1001548.jpg
Una volta fissate in posizione ho provveduto a rinforzarne la tenuta con un pò di colla:
http://img16.imageshack.us/img16/1090/1001551.jpg
Ho effettuato il foro per l'inserimento del pulsante:
http://img16.imageshack.us/img16/2954/1001550c.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/6498/1001556v.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/534/1001557n.jpg
Ecco l'epia center in confronto con il little mule:
http://img18.imageshack.us/img18/4458/1001559f.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/8835/1001560f.jpg
Adesso non mi resta che forare la paratia superiore inserendo una griglia gradevole, cambiare colore al case e aspettare che mi arrivino i piedini stile hi-fi.
Che ne pensate?
Ortolino
20-03-2009, 13:04
Spettacolare, lo amo!
bello bello bello! Complimenti! :sofico:
Che colore lo farai? anche cosi nn è malaccio... ;)
Spettacolare, lo amo!
ehehe grazie davvero!
bello bello bello! Complimenti! :sofico:
Che colore lo farai? anche cosi nn è malaccio... ;)
grazie!
così di sicuro non lo lascio!
come si vede dalle foto ho provato ad applicare una pellicola adesiva bianca per vedere come veniva.
il risultato è davvero buono e ora devo vedere se farlo tutto nero, a parte il pannello frontale e posteriore di alluminio, oppure fare sopra e sotto nero e lasciare il bianco dove ho già applicato l'adesivo
Ortolino
20-03-2009, 13:37
Tutto bianco sarebbe bello, ma anche il "metallizzato" del lato dove c'è il pulsante di accensione mi piaceva molto.
L'importante è comunque che piaccia a te, visto che lo avrai nella tua casa! :D
molto bello, non sfigurerebbe in salotto.
molto bello, non sfigurerebbe in salotto.
Quoto in pieno. Alla fine il tuo scopo, verniciatura a parte, mi sembra raggiunto, non sembra proprio artigianale, ha un aspetto di fabbrica.
Complimenti! ;)
dopo lunghe attese finalmente oggi mi sono arrivati i piedini!!!
http://img9.imageshack.us/img9/9212/1001562e.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/5332/1001566x.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/6096/1001567.jpg
Cavolo! Con questo design puoi fare concorrenza ad Apple! :mano:
Ortolino
21-03-2009, 11:48
Cavolo! Con questo design puoi fare concorrenza ad Apple! :mano:
Era quello che pensavo anch'io :Prrr:
ingmotty
21-03-2009, 12:31
Molto bello ma che colle hai usato per fissare le linguette metalliche?
Cavolo! Con questo design puoi fare concorrenza ad Apple! :mano:
eheheh non esageriamo adesso!!!!!! :sofico:
magari!
Molto bello ma che colle hai usato per fissare le linguette metalliche?
L'unico tipo di colla che ho usato è stata la Pattex adesivo trasparente universale
bello!
Grazie! :)
Ci sono importanti novità!
oggi, mi sono fatto prendere davvero tanto dallo spirito del modding e ho praticamente finito il progetto Epia Center!
ora sto aspettando che si asciughi la colla sulla griglia...
più tardi, oppure domani posterò le foto del lavoro completo!
Bene, bene, aspettiamo gli Up finali allora :D
Pilota fulmine
22-03-2009, 01:28
molto bello, complimenti!
Come promesso di seguito ho postato le foto degli ultimi lavori fatti per completare l'Epia Center, rimarrà poi solo un altro up con le foto del case autocostruito montato ripreso da ogni angolazione
Prima di forare e montare i piedini ho applicato la pellicola nera ruvida alla parte inferiore. questi piedini sono davvero fantastici, mi piacciono moltissimo!!!
http://img22.imageshack.us/img22/980/1001571y.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/5687/1001572w.jpg
Ho deciso successivamente di dedicarmi al completamento della parte superiore. per fare cio avevo bisogno di una griglia non grezza che desse quel tocco in più e non rovinasse l'estetica. ho trovato la griglia ideale, che secondo me rende ancora migliore il design finale!
La vittima sacrificale scelta è stato questo vecchio decoder sky fermo in cantina da tanti anni regalato da non mi ricordo più chi
http://img17.imageshack.us/img17/5300/1001573n.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/4892/1001574.jpg
Devo ammettere che dono stato davvero fortunato a trovare una griglia che avesse le dimensioni giuste!
http://img6.imageshack.us/img6/2914/1001575d.jpg
Griglia tagliata ed ora tocca al pannello superiore del case
http://img11.imageshack.us/img11/1749/1001576d.jpg
Dopo diverso tempo passato a incidere la paratia superiore col disco da taglio e il simil dremel finalmenteho completato il taglio del metallo ed ho provato a fissare la griglia all'interno per farmi un'idea di come ci stesse. davvero bene a mio parere!!
http://img22.imageshack.us/img22/2082/1001577o.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/9375/1001578.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/7651/1001579t.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/3038/1001580.jpg
Prima di fissare la griglia ho pensato di applicare la pellicola nera anche al pannello superiore. in 5 minuti il lavoro era terminato e perfetto! altro che bombolette e vernici!
http://img22.imageshack.us/img22/1872/1001581e.jpg
infine sono passato al fissaggio della griglia all'interno del pannello con la solita colla pattex che non mi ha mai tradito in questo modding
http://img3.imageshack.us/img3/3648/1001583.jpg
A presto con le foto conclusive!
ottimo lavoro complimenti!
WhiteKnight
22-03-2009, 10:06
uno spettacolo!!!bravo ste!!!:D :D
Ammazza, perfetta la griglia!! Ma anche quella l'hai ricoperta con la pellicola colorata?
ottimo lavoro complimenti!
uno spettacolo!!!bravo ste!!!:D :D
Grazie!
Ammazza, perfetta la griglia!! Ma anche quella l'hai ricoperta con la pellicola colorata?
Si, è stata davvero una botta di culo trovare questa griglia!
la griglia non l'ho ricoperta con la pellicola, fortunatamente era già quasi dello stesso colore!
Complimenti, ottimo risultato! Per il risultato finale ottenuto veramente è un oggetto che non sfigurerebbe in nessun ambiente domestico!
ingmotty
22-03-2009, 15:50
Veramente un bel risultato ma non ho capito una cosa... il cavo dell'alimentazione dove si collega?:D
Veramente un bel risultato ma non ho capito una cosa... il cavo dell'alimentazione dove si collega?:D
se guardi il pannello posteriore in basso a destra vedi un connettore. a quello si collega una specie di alimentatore da portatile a 12v
Pilota fulmine
22-03-2009, 18:26
che fortuna! cmq bellissimo lavoro!!!
ingmotty
22-03-2009, 22:22
se guardi il pannello posteriore in basso a destra vedi un connettore. a quello si collega una specie di alimentatore da portatile a 12v
Si ora l'ho visto. :p
Comunque è uscita una cosa proprio sciccosa, ma a rumorosità come stiamo?
Paragonabile ad una EEEbox?
Jabberwock
22-03-2009, 22:49
Posso chiederti dove hai preso quel pulsante di accensione? Ho letto che viene da Hong Kong (suppongo un venditore sulla baia), ma non sono riuscito a trovare nulla cercando da me! :stordita:
grazie a tutti, domani (anzi, oggi tra qualche ora) posto le foto del lavoro completo
Si ora l'ho visto. :p
Comunque è uscita una cosa proprio sciccosa, ma a rumorosità come stiamo?
Paragonabile ad una EEEbox?
mai provato una EEEBox, comunque adesso sto provando a risolvere un problema di temperature un pò alte e ho aggiunto una ventolina 6x6 un pò rumorosa che dovrò sicuramente cambiare!
Posso chiederti dove hai preso quel pulsante di accensione? Ho letto che viene da Hong Kong (suppongo un venditore sulla baia), ma non sono riuscito a trovare nulla cercando da me! :stordita:
prova a scrivere "Stainless Momentary switch" nella stringa di ricerca
Gran lavoro, complimentoni! :cincin:
Byez!
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno seguito in questo progetto.
vi lascio con le foto finali dell'Epia Center completato
Ci vediamo al prossimo mod!
http://img3.imageshack.us/img3/8401/1001586m.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/1217/1001588.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/8365/1001589y.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/6492/1001598k.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/8231/1001599.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/4647/1001600e.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3964/1001601h.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/7223/1001602.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/5822/1001603a.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3691/1001604.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/405/1001605j.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/4677/1001606i.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/2369/1001607l.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/149/1001608.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/4228/1001610.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/2588/1001612.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3458/1001613p.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/9490/1001614e.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/5528/1001615l.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/4600/1001616j.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/2961/1001617j.jpg
:eek: bellissimo!! ancora complimenti:ave:
Ortolino
23-03-2009, 12:37
:eekk: Un bel lavoro, con un gran design!
che spettacolo complimenti!!!
Ancora complimenti, è venuto proprio bene!
:cincin:
complimenti! molto bello, veramente... solo quei piedini nn mi convincono molto, troppo grandi x i miei gusti :D
Cmq hai fatto un ottimo lavoro, bravo!!!
complimenti davvero un ottimo lavoro, dove li hai trovati quei piedini?
Jabberwock
23-03-2009, 18:37
prova a scrivere "Stainless Momentary switch" nella stringa di ricerca
Grazie mille! :D
federale994
30-03-2009, 20:04
bellissimo mod!
solo una domanda.hai anche installato una scheda tv? o kyle xy lo avevi registrato e in seguito riprodotto via lan?
bellissimo mod!
solo una domanda.hai anche installato una scheda tv? o kyle xy lo avevi registrato e in seguito riprodotto via lan?
grazie, sono contento che ti piaccia!
no, non c'è nessuna scheda tv installata, non mi servirebbe! non registro mai i programmi e se si vuole guardare la tv basta selezionare la trasmissione analogica o digitale direttamente sulla tv.
kyle era memorizzato sul server e lo stavo riproducendo tramite wireless
federale994
31-03-2009, 07:23
altre domandine :D : che scheda wi-fi usi?
e quale programma per riprodurre via wi-fi, win media player?
altre domandine :D : che scheda wi-fi usi?
e quale programma per riprodurre via wi-fi, win media player?
come schede wifi uso 2 pennine wireless bluenext bn-wd54g. una è collegata all'epia center e una al server. sul server infatti ho creato un bridge tra l'interfaccia lan e la pennina wireless e può condividere quindi la connessione su entrambe le interfacce.
come programma di riproduzione uso bsplayer, ma anche riproducendo i file con wmp non ci sono problemi
molto bello complimenti... io l'avrei fatto tutto nero :D
ingmotty
31-03-2009, 13:41
Dì la verità ti sei innamorato della tua stessa opera.:D
Dì la verità ti sei innamorato della tua stessa opera.:D
ahahahah effettivamente è così!! diciamo che ogni volta che costruisco qualcosa me ne innamoro! che ci devo fare! non intendo solo il modding, ma anche i lavoretti sulla macchina e il bricolage in genere! non so come ma le cose modificate o costruite da solo danno molta più soddisfazione... forse perchè uno considera anche l'impegno messo!
complimenti vivissimi, lavoro perfetto. :mano:
per dimostrarti che sono sincero mi permetto di trovare un difettuccio suggerendo piedini più piccoli meno visibili, o meglio una base di plexiglass uguale all'impronta del case.
piedini più piccoli meno visibili
La stessa cosa che pensavo io...
Ottima realizzazione cmq, lavoro "professionale" direi...
complimenti vivissimi, lavoro perfetto. :mano:
per dimostrarti che sono sincero mi permetto di trovare un difettuccio suggerendo piedini più piccoli meno visibili, o meglio una base di plexiglass uguale all'impronta del case.
Madò, il grande antanio sul mio 3d, grazie!!
volendo piedini più piccoli li avrei pure, mentre aspettavo quelli montati, dato che non mi arrivavano ne avevo comprati altri...
appena ho 10 minuti faccio la prova e monto i piedini più piccoli, così vediamo come stanno!
non ho capito bene cosa intendi per "una base di plexiglass uguale all'impronta del case"
La stessa cosa che pensavo io...
Ottima realizzazione cmq, lavoro "professionale" direi...
grazie!
...non ho capito bene cosa intendi per "una base di plexiglass uguale all'impronta del case"...
intendo come la base del mitico cube3 di blasto :)
http://img245.imageshack.us/img245/3323/pict0002medium.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=pict0002medium.jpg)
intendo come la base del mitico cube3 di blasto :)
http://img245.imageshack.us/img245/3323/pict0002medium.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=pict0002medium.jpg)
ok, ora è chiaro! molto bella l'idea della base illuminata, magari la sfrutterò per un altro progetto!
ho montato i piedini più piccoli, la differenza non è molta, ma si nota!
PRIMA:
http://img4.imageshack.us/img4/2959/1001606w.jpg
DOPO:
http://img22.imageshack.us/img22/791/1001620k.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/3923/1001619.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/9900/1001621a.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/8407/1001622x.jpg
Ortolino
15-04-2009, 11:58
Anche il televisore fa la sua porca figura, eh! :asd:
Anche il televisore fa la sua porca figura, eh! :asd:
che a me sembra possa cadere a terra da un momento all'altro...
non voglio portare sfiga, però... :p
che a me sembra possa cadere a terra da un momento all'altro...
non voglio portare sfiga, però... :p
ahahahaha, fidati che non cade!!
ingmotty
15-04-2009, 14:24
Non resta che nascondere tutta la cavetteria.:D
ahahahaha, fidati che non cade!!
Beh allora mi fido :D
Non resta che nascondere tutta la cavetteria.:D
...e sistemare quei satelliti :stordita: ;)
JJ McTiss
15-04-2009, 23:56
Veramente 1 bel lavoro Ste, molto pulito, preciso e di ottimo impatto estetico oltre che funzionale, ti faccio i miei complimenti :)
Già che ci sono però ti muovo anche 1 paio di critiche ihmo: io ci avrei messo anche almeno 1 lettore dvd slim, che non si sa mai ed avrei fatto anche i lati neri, in modo che il frontale ed i piedini spiccassero ancora di + e contrastassero + nettamente col corpo.
Un'ultima cosa, ma il pulsante reset c'è? Magari posteriormente, ma lo avrei messo, xchè può capitare che ogni tanto quelle mobile epia si piantino e non è carino scollegargli l'alimentazione di cattiveria :p
...e sistemare quei satelliti :stordita: ;)
prima o poi li sistemerò quei satelliti... è la voglia che manca! :D
Veramente 1 bel lavoro Ste, molto pulito, preciso e di ottimo impatto estetico oltre che funzionale, ti faccio i miei complimenti :)
Già che ci sono però ti muovo anche 1 paio di critiche ihmo: io ci avrei messo anche almeno 1 lettore dvd slim, che non si sa mai ed avrei fatto anche i lati neri, in modo che il frontale ed i piedini spiccassero ancora di + e contrastassero + nettamente col corpo.
Un'ultima cosa, ma il pulsante reset c'è? Magari posteriormente, ma lo avrei messo, xchè può capitare che ogni tanto quelle mobile epia si piantino e non è carino scollegargli l'alimentazione di cattiveria :p
Grazie!
un lettore dvd slim ce l'ho da parte, solo che integrandolo l'altezza sarebbe aumentata di un altro paio di cm e non volevo, volendo però, potrei collegarlo via usb. non l'ho ancora fatto però, anche perchè non ne ho mai avuto bisogno, pure il masterizzatore dvd che ho nel pc lo uso pochissimo, giusto qualche masterizzazione all'anno...
Le paratie laterali bianche a me piacciono tantissimo così, comunque giusto per prova ci metto davvero poco a ritagliare 2 strisce nere da attaccare su quelle bianche per vedere come stanno. nei prossimi giorni lo farò!
il pulsante di reset non l'ho messo apposta, a mio parere non serve a nulla.
in caso di blocco del pc, cosa che fortunatamente non è ancora successa, basta tenere premuto per 4 secondi il tasto di accensione e il pc si spegne, rilasciarlo e ripremerlo per riaccendere il pc.
gul4schx
16-05-2009, 14:09
Davvero molto bello, potrei prendere spunto dal tuo progetto :D
tornadobluVR
17-06-2009, 22:41
ciao a tutti e ciao dj_ste
ti volevo chiedere alcune cose, che sono curiosita' mie
intanto complimenti x i tuoi pc-box sono stupendi poi:
1- che drimel usi?? xke' sto pensando di prenderne 1 anch'io xo' sono indeciso,
e' a corrente il tuo o ad aria compressore?? che potenza??
2-dove hai preso questo pulsante fighissimo??
ha un nome particolare se si, come si chiama, l'hai preso su qualche mercatino??
http://img13.imageshack.us/img13/7199/1001449.jpg
3- i tuoi pc-box dato che sono sempre accesi e ben compressi, scaldano?
non ce' pericolo che qualche componente salti?
tipo cpu troppo sotto sforzo a temperatura elevata??
Sir.Jerry
17-12-2009, 15:15
Letto tutto di un fiato... credo che ti ruberò l'idea per la mia epia-muletto! :D
Gran bel progetto complimenti.... il sistema di chiusura e del pannello frontale spacca sul serio... BRAVO! :D
ciao a tutti e ciao dj_ste
ti volevo chiedere alcune cose, che sono curiosita' mie
intanto complimenti x i tuoi pc-box sono stupendi poi:
1- che drimel usi?? xke' sto pensando di prenderne 1 anch'io xo' sono indeciso,
e' a corrente il tuo o ad aria compressore?? che potenza??
2-dove hai preso questo pulsante fighissimo??
ha un nome particolare se si, come si chiama, l'hai preso su qualche mercatino??
http://img13.imageshack.us/img13/7199/1001449.jpg
3- i tuoi pc-box dato che sono sempre accesi e ben compressi, scaldano?
non ce' pericolo che qualche componente salti?
tipo cpu troppo sotto sforzo a temperatura elevata??
ti rispondo con un pò di ritardo!
1 - uso un semidremel, uno di quelli che trovi a una 20ina di euro in tutti i grandi supermercati. mi raccomando, scegline uno che abbia anche l'albero flessibile!
2 - baia
3 - per ora non è mai successo nulla! ma comunque non scaldano più di tanto, fai conto che il little mule ha una ventola da 12cm che gira a bassa velocità che butta dentro sempre aria fresca e l'epia center ha un paio di piccole ventoline che creano un minimo di ricircolo d'aria
Letto tutto di un fiato... credo che ti ruberò l'idea per la mia epia-muletto! :D
Gran bel progetto complimenti.... il sistema di chiusura e del pannello frontale spacca sul serio... BRAVO! :D
eheheh grazie! fai conto che ho cercato di rendere l'esterno più pulito possibile e non era il caso di usare viti per bloccarlo!
supreroby89
09-06-2013, 21:58
innanzi tutto ti volevo dire che è molto bello e che sei stato molto bravo, ti vorrei fare una domanda, di preciso che tipo di colla pattex hai usato? il modello preciso dico
innanzi tutto ti volevo dire che è molto bello e che sei stato molto bravo, ti vorrei fare una domanda, di preciso che tipo di colla pattex hai usato? il modello preciso dico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26615178&postcount=63
supreroby89
10-06-2013, 22:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26615178&postcount=63
ok grazie mille
supreroby89
12-06-2013, 08:59
vorrei chiederti un'altra cosa, la pellipola adesiva dove la posso trovare? e i piedini?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.