mediocre
05-02-2009, 09:36
Ciao a tutti,
di tanto in tanto tedio gli esperti del forum con dubbi che mi fanno scervellare ... ne ho un altro che - grazie alla vostra competenza - spero di risolvere :D
Ho acquistato una bridge digitale che effettua anche video in HD (ossia con risoluzione, correggetemi se sbaglio, 1280+760 circa o giù di lì, ad ogni modo ci siamo capiti) ... effettivamente i video sul pc si vedono molto bene costituendo pertanto una valida alternativa alle videocamere digitali (che sicuramente fanno di meglio, ma io mi accontento).
Allora, i files in questione oltre ad avere un'elevata risoluzione, hanno estensione .mov che sul pc riesco a leggere col quicktime.
Sto tentando, una volta masterizzati su un dvd, di vederli anche su una normalissima tv, con tubo catodico, e con l'ausilio di un lettore (lg dv9900), consapevole che ha dei limiti nella "lettura" di video con alta risoluzione: infatti "legge" video con risoluzione fino a "720x576 ( :mbe: o giù di lì).
Nonostante ci sia riuscito non sono pienamente soddisfatto del mio risultato poichè risulta particolarmente laboriosa tutta la procedura.
In particolare, considerando i limiti del mio lettore DVD (che non intendo cambiare), come prima "operazione" riduco la risoluzione del video a 720x576 sempre con il quicktime pro che chiaramente me lo mantiene in .mov... non posso pertanto ancora vederlo in tv con il mio lettore poichè non legge i file con estensione .mov (in particolare, se inserisco il dvd con il file .mov mi appare la scritta "disk error").
Successivamente converto con un software che si chiama divxencoder (credo) il video .mov, con risoluzione ridotta, in .avi..... di modo che possa leggerlo finalmente con il dvd e vederlo in tv...
Capirete che per ridurre la risoluzione del file e poi convertirlo se ne va un mare di tempo anche perchè ho fatto video, al mio bimbo, del peso di 2 giga (soli 10 minuti, pazzesco!); non solo: ho provato a saltare il primo passaggio cercando col divxencoder di ridurre e contemporaneamente modificare in .avi il file originario ma si pianta tutto... e, per chi conosce il divxencoder, nella finestra di lavoro che si apre dopo aver cliccato su "comprimi", l'avanzamento rimane a 0% mentre oscilla il campo degli fps senza però portare a nessun risultato.... :muro:
Dopo tutta questa tiritera ecco il mio dubbio: secondo voi, esiste un metodo più rapido, diciamo in un passaggio, con qualche software (di facile utilizzo e che sia in italiano; a proposito il virtuadub mi dice che mi manca qualcosa anche se i codec l' ho scaricati tutti sul mio pc) che mi permetta di effettuare questa trasformazione direttamente??? :help:
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete e vi auguro buona giornata.
maurizio
di tanto in tanto tedio gli esperti del forum con dubbi che mi fanno scervellare ... ne ho un altro che - grazie alla vostra competenza - spero di risolvere :D
Ho acquistato una bridge digitale che effettua anche video in HD (ossia con risoluzione, correggetemi se sbaglio, 1280+760 circa o giù di lì, ad ogni modo ci siamo capiti) ... effettivamente i video sul pc si vedono molto bene costituendo pertanto una valida alternativa alle videocamere digitali (che sicuramente fanno di meglio, ma io mi accontento).
Allora, i files in questione oltre ad avere un'elevata risoluzione, hanno estensione .mov che sul pc riesco a leggere col quicktime.
Sto tentando, una volta masterizzati su un dvd, di vederli anche su una normalissima tv, con tubo catodico, e con l'ausilio di un lettore (lg dv9900), consapevole che ha dei limiti nella "lettura" di video con alta risoluzione: infatti "legge" video con risoluzione fino a "720x576 ( :mbe: o giù di lì).
Nonostante ci sia riuscito non sono pienamente soddisfatto del mio risultato poichè risulta particolarmente laboriosa tutta la procedura.
In particolare, considerando i limiti del mio lettore DVD (che non intendo cambiare), come prima "operazione" riduco la risoluzione del video a 720x576 sempre con il quicktime pro che chiaramente me lo mantiene in .mov... non posso pertanto ancora vederlo in tv con il mio lettore poichè non legge i file con estensione .mov (in particolare, se inserisco il dvd con il file .mov mi appare la scritta "disk error").
Successivamente converto con un software che si chiama divxencoder (credo) il video .mov, con risoluzione ridotta, in .avi..... di modo che possa leggerlo finalmente con il dvd e vederlo in tv...
Capirete che per ridurre la risoluzione del file e poi convertirlo se ne va un mare di tempo anche perchè ho fatto video, al mio bimbo, del peso di 2 giga (soli 10 minuti, pazzesco!); non solo: ho provato a saltare il primo passaggio cercando col divxencoder di ridurre e contemporaneamente modificare in .avi il file originario ma si pianta tutto... e, per chi conosce il divxencoder, nella finestra di lavoro che si apre dopo aver cliccato su "comprimi", l'avanzamento rimane a 0% mentre oscilla il campo degli fps senza però portare a nessun risultato.... :muro:
Dopo tutta questa tiritera ecco il mio dubbio: secondo voi, esiste un metodo più rapido, diciamo in un passaggio, con qualche software (di facile utilizzo e che sia in italiano; a proposito il virtuadub mi dice che mi manca qualcosa anche se i codec l' ho scaricati tutti sul mio pc) che mi permetta di effettuare questa trasformazione direttamente??? :help:
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete e vi auguro buona giornata.
maurizio