PDA

View Full Version : ERA DIGITALE...Vi siete mai posti il problema delle foto che girano di voi sul web?


estimatorebelledonne
05-02-2009, 07:47
Ciao ragazzi.

Volevo aprire questo thread per vedere se c'è qualcuno che condivide il mio pensiero sulla pericolosità di apparati fotografici digitali (videofonini, fotocamere, iphone ecc ecc). Io cerco di farmi fotografare il meno possibile (a parte che non sono propriamente un adone :asd:) perchè so che il giorno dopo potrò essere sul blog di qualcuno e social network etc... ed è quello che mi fa più incazzare... nessuno ti chiede il permesso! :mad:

O magari se si fa qualche gogliardata da giovani quelle prove rimarranno in circolo per sempre:eek: :eek:, magari salterà fuori quando si sarà presidenti del consiglio :asd:

Non parliamo delle ragazze che si mettono dappertutto in bikini o peggio :asd:... Per ora tutto bene ma basta fare save as con il tasto destro e la foto non si fermerà più, davvero mai più.... tutti a passarci le foto oh guarda che topa questa etc etc su msn oppure le terremo nel pc :eek:. La foto girerà all'infinito...

Voi che ne pensate?

tehblizz
05-02-2009, 07:51
Eh è un casino incontrollabile..

GianoM
05-02-2009, 08:01
Fottesega. Divertitevi con le mie foto, se proprio non avete di meglio da fare, nella vita.

:)

cocis
05-02-2009, 08:27
a parte 1 tempo fa .. non pubblico mai le mie foto sul web .. ne sul mio avatar .. profilo . .myspace ecc.. :stordita: :Prrr:

tdi150cv
05-02-2009, 08:31
in effetti , nel mio caso , il problema potrebbe rivelarsi davvero tragico ...

Schiere di ammiratrici sotto casa ...

:cool:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 08:36
ma a parte che c'è qualcuno che pubblica le foto dei propri bambini pure online...

con tutta quella gentaglia che gira io non lo farei mai :rolleyes:

Dreammaker21
05-02-2009, 08:37
Fottesega. Divertitevi con le mie foto, se proprio non avete di meglio da fare, nella vita.

:)

Condivido!

Francamente non importa nulla se qualcuno posta mie immagini in rete, tanto quelle mie intime e festaiole, che comunque non sono nulla di chè, non mi urtano più di tanto.

LupoFR
05-02-2009, 08:39
ma a parte che c'è qualcuno che pubblica le foto dei propri bambini pure online...

con tutta quella gentaglia che gira io non lo farei mai :rolleyes:

Già, per non parlare di Facebook, dove la gente pubblica qualsiasi cosa pur di averlo più lungo degli altri, metaforicamente parlando. :asd: L'ingenuità e l'ignoranza sulle potenzialità malefiche del web regnano sovrane.

Scalor
05-02-2009, 08:40
Ciao ragazzi.

Volevo aprire questo thread per vedere se c'è qualcuno che condivide il mio pensiero sulla pericolosità di apparati fotografici digitali (videofonini, fotocamere, iphone ecc ecc). Io cerco di farmi fotografare il meno possibile (a parte che non sono propriamente un adone :asd:) perchè so che il giorno dopo potrò essere sul blog di qualcuno e social network etc... ed è quello che mi fa più incazzare... nessuno ti chiede il permesso! :mad:

O magari se si fa qualche gogliardata da giovani quelle prove rimarranno in circolo per sempre:eek: :eek:, magari salterà fuori quando si sarà presidenti del consiglio :asd:

Non parliamo delle ragazze che si mettono dappertutto in bikini o peggio :asd:... Per ora tutto bene ma basta fare save as con il tasto destro e la foto non si fermerà più, davvero mai più.... tutti a passarci le foto oh guarda che topa questa etc etc su msn oppure le terremo nel pc :eek:. La foto girerà all'infinito...

Voi che ne pensate?

no, non sarai su un blog, se non hanno l'autorizzazione non possono pubblicare una foto in cui ri riconosce una persona a meno che non sia un personaggio pubblico, noto o evento pubblico ecc. se lo fanno lo fanno a suo rischio e pericolo, e tu puoi richiedere la cancellazione o il pagamento dei danni se la foto girasse per sempre nella rete sparsa in numerosi siti.
se poi venisse usata a livello diffamatorio peggio ancora.

deggungombo
05-02-2009, 08:48
O magari se si fa qualche gogliardata da giovani quelle prove rimarranno in circolo per sempre:eek: :eek:, magari salterà fuori quando si sarà presidenti del consiglio :asd:basterà accusare chi pubblica di essere comunista

GianoM
05-02-2009, 08:54
ma a parte che c'è qualcuno che pubblica le foto dei propri bambini pure online...

con tutta quella gentaglia che gira io non lo farei mai :rolleyes:
Ti inquieta l'ida che un pedofilo si seghi con le foto di tuo figlio?
A me non disturba per niente. Meglio che si sfoghi dietro a un monitor che sulla panchina di un parco.

entanglement
05-02-2009, 08:57
Ti inquieta l'ida che un pedofilo si seghi con le foto di tuo figlio?
A me non disturba per niente. Meglio che si sfoghi dietro a un monitor che sulla panchina di un parco.

concordo

cosa diversa però è quando sto maniaco le va a comprare le foto per spipparsi. in questo caso mette in moto un discorso propriamente criminale e dei più abietti

sim89
05-02-2009, 09:01
ERA DIGITALE...Vi siete mai posti il problema delle foto che girano di voi sul web?

No perchè non ce ne sono :p

Dream_River
05-02-2009, 09:02
Non me ne importa niente del fatto che potrebbero esserci mie foto sulla rete perchè

1)Non vedo per quale motivo uno dovrebbe fotografarmi, visto che non sono nemmeno esteticamente gradevole (Almeno tendenzialmente)

2)Se faccio qualcosa in pubblico, di certo non è qualcosa di cui potrei provare vergogna

3)Dubito di essere spiato nella mia vita privata attraverso telecamere nascoste

estimatorebelledonne
05-02-2009, 09:03
no, non sarai su un blog, se non hanno l'autorizzazione non possono pubblicare una foto in cui ri riconosce una persona a meno che non sia un personaggio pubblico, noto o evento pubblico ecc. se lo fanno lo fanno a suo rischio e pericolo, e tu puoi richiedere la cancellazione o il pagamento dei danni se la foto girasse per sempre nella rete sparsa in numerosi siti.
se poi venisse usata a livello diffamatorio peggio ancora.

Si vabbè io non mi faccio fare mai foto compromettenti (anche perchè non mi comprometto :ciapet: )

Su mi manda raitre c'era il caso di una professoressa... il suo ex l'aveva fotografata durante vari giochi erotici:oink: e aveva messo la sua foto con il nome e cognome online e pure il numero di telefono per ripicca. Le ha messe su emule... queste foto non si fermeranno mai e lui rischia pochissimo. Lei invece è una professoressa in una università e in più ha uno studio di consulenza :asd:.

Le ha rovinato la vita... e quelle foto gireranno PER SEMPRE... (per non contare tutti quelli che se le son salvate sul pc):eek:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 09:04
Ti inquieta l'ida che un pedofilo si seghi con le foto di tuo figlio?
A me non disturba per niente. Meglio che si sfoghi dietro a un monitor che sulla panchina di un parco.

concordo

cosa diversa però è quando sto maniaco le va a comprare le foto per spipparsi. in questo caso mette in moto un discorso propriamente criminale e dei più abietti

Non ho figli, ma ammetto che mi farebbe schifo e mi inquieterebbe molto e magari qualche malato potrebbe rapirlo :muro:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 09:10
basterà accusare chi pubblica di essere comunista


http://files.splinder.com/4bac5a3a7ea81b2e815f038e1eda54ad.jpeg


:asd: :asd: :asd:

Wesker
05-02-2009, 09:12
Non ho figli, ma ammetto che mi farebbe schifo e mi inquieterebbe molto e magari qualche malato potrebbe rapirlo :muro:

Non farebbero prima a rapire una ragazzino a caso da un parco, senza prima andare su facebook?

Non facciamo seghe mentali...

Scalor
05-02-2009, 09:15
Si vabbè io non mi faccio fare mai foto compromettenti (anche perchè non mi comprometto :ciapet: )

Su mi manda raitre c'era il caso di una professoressa... il suo ex l'aveva fotografata durante vari giochi erotici:oink: e aveva messo la sua foto con il nome e cognome online e pure il numero di telefono per ripicca. Le ha messe su emule... queste foto non si fermeranno mai e lui rischia pochissimo. Lei invece è una professoressa in una università e in più ha uno studio di consulenza :asd:.

Le ha rovinato la vita... e quelle foto gireranno PER SEMPRE... (per non contare tutti quelli che se le son salvate sul pc):eek:

rischia di dover pagare oltre alle spese legali tutte le spese per recuperare e distruggere le foto nonchè una % da pagare su ogni foto pubblicata recuperata o scoperta , perchè se mi fanno una foto a mia insaputa ne fanno 10 coopie e la inviano in giro si pagano le royalty su tutte le copie. ecc ecc
poi rimane sempre l'obbligo di ... farsi furbi !

estimatorebelledonne
05-02-2009, 09:18
rischia di dover pagare oltre alle spese legali tutte le spese per recuperare e distruggere le foto nonchè una % da pagare su ogni foto pubblicata recuperata o scoperta , perchè se mi fanno una foto a mia insaputa ne fanno 10 coopie e la inviano in giro si pagano le royalty su tutte le copie. ecc ecc
poi rimane sempre l'obbligo di ... farsi furbi !

Putroppo pagherà molto poco perchè non ci son le prove fisiche che le abbia messe lui... lui ha sostenuto che gliele hanno trafugate dal pc e messe su emule... :cool: (a lei ha ammesso le colpe però)


bisogna stare sempre MOLTO attenti!;)

LUVІ
05-02-2009, 09:26
Non me ne frega una ceppa.
Non ho nulla da nascondere.
Credo che se tutti tenessimo meno alla nostra privacy ci sarebbero meno problemi di ... utilizzo scorretto delle nostre immagini.

LuVi

Scalor
05-02-2009, 09:29
Putroppo pagherà molto poco perchè non ci son le prove fisiche che le abbia messe lui... lui ha sostenuto che gliele hanno trafugate dal pc e messe su emule... :cool: (a lei ha ammesso le colpe però)


bisogna stare sempre MOLTO attenti!;)

ci sono i log di connessione alla rete con l'elenco degli Ip , si puo sequestrare il pc e vedere quando si è connesso, ecc tante cose da fare. deve ... essere " bravo " per cancelllare tutto.

GianoM
05-02-2009, 09:31
Non ho figli, ma ammetto che mi farebbe schifo e mi inquieterebbe molto e magari qualche malato potrebbe rapirlo :muro:
Hai visto troppi film, mi sa. :asd:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 09:33
Non me ne frega una ceppa.
Non ho nulla da nascondere.
Credo che se tutti tenessimo meno alla nostra privacy ci sarebbero meno problemi di ... utilizzo scorretto delle nostre immagini.

LuVi

E' vero

Io parlavo comunque in generale.... io non ho nulla da nascondere, magari :cry: :cry: (scherzo :D). Sta di fatto che sono una persona tendenzialmente riservata e preferirei che le mie foto non girino all'infinito e restino solo nelle mie mani e di quelle dei miei amici.

Sta di fatto che soprattutto le persone più famose (politici in primis) che sono tra le più corrotte hanno una gran paura di foto compromettenti....

basta vedere come si è arricchito Corona... puntando sulla corruzione e sull' ipocrisia della società...:cool:

Scalor
05-02-2009, 09:41
E' vero

Io parlavo comunque in generale.... io non ho nulla da nascondere, magari :cry: :cry: (scherzo :D). Sta di fatto che sono una persona tendenzialmente riservata e preferirei che le mie foto girino all'infinito. si ma non girano all'infinito, puoi denunciare tutti quelli che conosci e hanno una tua foto senza autorizzazione, tanto la causa la perdono, man mano che si sparge la voce vedi che le cancellano tutti .


Sta di fatto che soprattutto le persone più famose (politici in primis) che sono tra le più corrotte hanno una gran paura di foto compromettenti....

hanno paura perchè FANNO foto compromettenti, se uno non ha nulla da nascondere anche se gli pubblicano una foto chissenefrega. viceversa, se sono abituali ad avere comportamenti non proprio corretti allora la considerazione della loro persona da parte della popolazione alla luce di una foto compromettente calerebbe .


basta vedere come si è arricchito Corona... puntando sulla corruzione e sull' ipocrisia della società...:cool:

bisogna sempre vedere se le " vittime " chiamiamole così erano allo scuro di tutto oppure se era tutta una montatura per parlare del personaggio , e far vendere i giornali ! perchè se uno non si vuole fare vedere.... è abbastanza facile mentre molte volte sono gli stessi personaggi che informano i fotografi sui luoghi dove vanno. certo che poi non dicono che è ... tutta una pagliacciata che usano gli imbrattacarte per vendere i loro giornali.

Fil9998
05-02-2009, 09:49
a me già da fastidio scambiare foto personali con quei 5 amici via email...
figuriamoci se metto il mio faccione o quello di conoscenti sul WEB ...
sta roba è per quelli che "vogliono apparire"


io voglio "scomparire", essere al massimo un
vago deja vue, anzi, deja lu.

:sofico:

Fil9998
05-02-2009, 09:54
Non me ne frega una ceppa.
Non ho nulla da nascondere.
Credo che se tutti tenessimo meno alla nostra privacy ci sarebbero meno problemi di ... utilizzo scorretto delle nostre immagini.

LuVi

il non avere nulla da nascondere non ha minimamente a che fare col desiderio di non lasciare all'infinito la propria immagine e dati in giro a chichessia anche sconosciuti.
così come la privacy non è assolutamente contraria alla "sicurezza" ... che oramai è il più delle volte una mera scusa per potere stracciare gli ultimi brandelli di libertà privata e tutela della persona.

con sta menata della sicurezza stiamo passando dalla mentalità di "innocente fino aprova contraria" a "colpevole fino a prova contraria".


il discorso va invece imho capovolto per politici ed amministratori pubbllici.

loro si debbon essere intercettati SEMPRE a prescindere, proprio perchè han deciso di rinunciare alla vita privata in favore della funzione pubblica.

ovviamente una volta che ritornano alla vita privata (imho sarebbe auspicabile un tetto massimo di rieleggibiltà ad personam di tre mandati) invece dovrebbero riavere indietro ogni garanzia di privacy.

LUVІ
05-02-2009, 10:01
il non avere nulla da nascondere non ha minimamente a che fare col desiderio di non lasciare all'infinito la propria immagine e dati in giro a chichessia anche sconosciuti.

Non me ne frega niente.
E ho già avuto la mia bella dose di malati di mente/maniaci sotto casa.

LuVi

Kharonte85
05-02-2009, 10:02
Ne sono moderatamente infastidito e preoccupato.


Il Garante della Privacy si occupa di Facebook

Il Garante per la Privacy ha reso note le linee guida per gli utenti dei social network. Come ha sottolineato il presidente in carica, Francesco Pizzetti, non si stratta di un'azione di demonizzazione, bensì di consigli per auto-tutelarsi:


Utenti dei servizi di social network
I soggetti interessati al benessere degli utenti dei servizi di social network, ivi compresi i fornitori di tali servizi, i governi, e le autorità per la protezione dei dati, dovrebbero contribuire ad educare gli utenti alla tutela dei dati personali che li riguardano, trasmettendo i messaggi di seguito indicati:

1. Pubblicazione delle informazioni
Gli utenti di servizi di social network dovrebbero valutare con attenzione se e in quale misura pubblicare dati personali in un profilo creato su tali servizi. Occorre tenere presente che le informazioni o le immagini pubblicate potrebbero riemergere in tempi successivi – ad esempio, in occasione della presentazione di una domanda d'impiego. Soprattutto, i minori dovrebbero evitare di fornire l'indirizzo o il numero telefonico di casa.
Sarebbe opportuno valutare se utilizzare nel profilo uno pseudonimo anziché il nome reale. Tuttavia, gli utenti devono ricordare che la tutela offerta dall'utilizzo di pseudonimi è piuttosto limitata, in quanto altri potrebbero individuare chi vi si cela dietro.

2. La privacy degli altri
Gli utenti devono rispettare la privacy altrui. Occorre particolare attenzione se si pubblicano dati personali relativi a soggetti terzi (comprese foto con o senza didascalie o etichette) senza il consenso di tali soggetti.

Fornitori dei servizi di social network
I fornitori dei servizi di social network sono tenuti ad operare nell'interesse delle persone che utilizzano i loro servizi. Oltre a rispettare la normativa in materia di protezione dei dati, dovrebbero mettere in pratica anche le raccomandazioni di seguito indicate:

1. Norme e standard in materia di privacy
I fornitori devono rispettare gli standard in materia di privacy vigenti nei Paesi ove operano. A tale scopo, dovrebbero consultarsi, se necessario, con le autorità per la protezione dei dati.

2. Informazioni relative agli utenti
I fornitori dei servizi di social network devono informare gli utenti in merito al trattamento dei dati personali che li riguardano, secondo modalità trasparenti e corrette. Inoltre, devono fornire informazioni veritiere e comprensibili sulle conseguenze derivanti dalla pubblicazione di dati personali in un profilo, nonché sugli altri rischi in materia di sicurezza e sulla possibilità che soggetti terzi (comprese, ad esempio, le forze dell'ordine) accedano legalmente a tali dati. L'informativa deve indicare anche le modalità per una corretta gestione dei dati personali relativi a terzi che siano contenuti nei singoli profili-utente.

3. Controllo da parte degli utenti sui dati che li riguardano
E' necessario che i fornitori potenzino ulteriormente la capacità degli utenti di decidere l'utilizzo dei dati contenuti nei rispettivi profili per quanto riguarda i membri della comunità. Devono consentire agli utenti di limitare la visibilità dell'intero profilo, nonché di singoli dati contenuti nel profilo o ottenuti attraverso funzioni di ricerca messe a disposizione della comunità.
Inoltre, i fornitori devono consentire agli utenti di decidere sugli utilizzi ulteriori dei dati di traffico e dei dati contenuti nei rispettivi profili – ad esempio, per quanto riguarda attività di marketing. Come minimo, devono offrire la possibilità di negare il consenso (opt-out) rispetto all'utilizzo dei dati non sensibili contenuti nel profilo, e prevedere un consenso previo (opt-in) rispetto all'utilizzo di dati di natura sensibile contenuti nel profilo (ad esempio, dati relativi ad opinioni politiche o all'orientamento sessuale) nonché rispetto ai dati di traffico.

4. Impostazioni di default orientate alla privacy
Inoltre, i fornitori devono prevedere impostazioni di default orientate a favorire la privacy degli utenti per quanto riguarda le informazioni contenute nei singoli profili. Le impostazioni di default sono essenziali ai fini della tutela della privacy; è noto come solo una minoranza degli utenti che aderiscono ad un determinato servizio si preoccupi di modificare tali impostazioni. Le impostazioni in oggetto devono essere particolarmente restrittive se il servizio di social network è destinato o rivolto a minori.

5. Sicurezza
I fornitori devono continuare a potenziare e garantire la sicurezza dei sistemi informativi, impedendo accessi abusivi ai profili-utente, utilizzando standard riconosciuti per quanto concerne la programmazione, lo sviluppo e la gestione delle rispettive applicazioni, e ricorrendo a verifiche e certificazioni indipendenti.

6. Diritti di accesso
I fornitori devono riconoscere alle persone (siano esse membri del servizio o meno) il diritto di accedere e, se necessario, apportare modifiche a tutti i dati personali detenuti dai fornitori stessi.

7. Cancellazione dei profili-utente
I fornitori devono permettere agli utenti di recedere facilmente dal servizio, cancellando il rispettivo profilo ed ogni contenuto o informazione da essi pubblicato attraverso il servizio di social network.

8. Utilizzo di pseudonimi
I fornitori devono consentire la creazione e l'utilizzo, in via opzionale, di profili basati su pseudonimi e promuovere il ricorso a tale modalità opzionale.

9. Accesso da parte di soggetti terzi
I fornitori devono prendere misure atte ad impedire che soggetti terzi possano raccogliere attraverso dispositivi di spidering e/o scaricare (o raccogliere) in massa i dati contenuti nei profili-utente.

10. Indicizzazione dei profili-utente
I fornitori devono garantire che i dati relativi agli utenti siano navigabili da parte dei motori di ricerca soltanto con il previo consenso espresso ed informato da parte del singolo utente. Deve essere prevista per default la non-indicizzazione dei profili-utente da parte dei motori di ricerca.

http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1560428

Su tutti il cosiddetto "autogoverno": pensare bene a cosa pubblicare nel proprio profilo utente, per non rischiare la diffusione indesiderata di dati personali. Fondamentale inoltre l'uso consapevole del mezzo, e quindi calcolare che a distanza di anni foto, messaggi e post potranno essere sempre consultati.

Non da meno ricordare sempre di rispettare persone terze, usare usare login e password diversi da quelli utilizzati su altri siti web, ed infine informarsi su chi gestisce il servizio e quali garanzie vi sono per il trattamento dei dati personali.

Ovviamente anche i social network dovrebbero impegnarsi su più fronti: favorire la privacy, informare su ogni rischio, garantire la non rintracciabilità dei dati e limitare la visibilità dell'intero profilo.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16843

Fil9998
05-02-2009, 10:17
Non me ne frega niente.
E ho già avuto la mia bella dose di malati di mente/maniaci sotto casa.

LuVi

appunto ... capirai perciò che non è una situazione piacevole.

per non parlare delle aziende il cui ufficio del personale oramai è specializzato nel tracciare i propri dipendenti o candidati o quelli della concorrenza ... pure in cose che riguardano gusti e abitudini di vita privata, per poi usarli in "mediazioni" disinvolte...


mi pare che ci sia GRAN necessità di privacy e di riservatezza da parte degli utenti.

neliam
05-02-2009, 10:17
A me sinceramente non mi da tanto fastidio il fatto che uppino su facebook ogni foto in cui ci sono io o amici, commentando ecc.....ma mi da enormemente fastidio il fatto è che diano per scontato che a tutti va bene.

Tanto oramai funziona così:

-We ciao dai vieni che ti faccio vedere le foto del capodanno
- Ah ma tranquillo le ho già viste su facebook
- Vabbè dai che ti faccio vedere quelle del mio compleanno
- Pure quelle viste su facebook
- Le foto che ho fatto in gita?
- Pure
- Vaff...te e feisbuk

Fil9998
05-02-2009, 10:19
personalmente gradierei che i post di forum come questo venissero cancellati a richiesta dell'utente che li ha inseriti, almeno per quelli più vecchi di uno o due anni.

giacomo_uncino
05-02-2009, 10:20
certo perchè quello che viene pubblicato in rete dura per sempre.... poi i supporti di memorizzazione sono eterni....... :asd:

se non si inventano un supporto simile alle tavolette d'argilla mesopotamiche, il nostro periodo non lascerà tracce, e questo già dopo una decina d'anni

Fil9998
05-02-2009, 10:27
buhahhhaha... se poi usano ntfs... :sofico: :sofico: :sofico:



eppoi tanto c'è sempre la mega tempesta magnetica solare in arrivo per il 2011 che cancellerà ogni memoria o quasi

http://italia.pravda.ru/science/30-04-2007/5560-0

Tra quattro anni il Sole attacchera' il nostro pianeta
pagina principale / Scienza
30.04.2007 FONTE: Pravda.ru
Increase font size
Decrease font size print version

Secondo le previsioni degli scienziati, il Sole raggiungera' la sua massima attivita' nel periodo che va dalla fine del 2011 all'inizio del 2012, e si trattera' di un'attivita' talmente intensa che influenzera' notevolmente l'operato delle attrezzature elettriche e di navigazione sulla Terra.




TEMI DEL GIORNO
La Commissione Europea contro la Russia
Tra quattro anni il Sole attacchera' il nostro pianeta
L'Australia vuole entrare a far parte del club del nucleare


La top-model russa Anfisa Cehova
Dettagli...


Secondo infatti quanto affermato da un gruppo di astronomi europei ed americani, nel periodo della sua massima attivita' sul Sole verranno a formarsi dalle 90 alle 140 nuove macchie. Gli astronomi sono giunti alla conclusione che proprio nell'arco di questo periodo avranno luogo due particolarmente potenti tempeste magnetiche che, secondo i loro calcoli, sono attese rispettivamente nell'ottobre 2011 e nell'agosto dell'anno seguente.

"Oggigiorno parliamo di periodi approssimativi, sebbene tra 6-12 mesi sara' possibile essere assai piu' precisi a proposito", ha dichiarato lo specialista del Centro di ricerche di fenomeni cosmici del Colorado Douglas Beseker. Gli astronomi ricordano inoltre che il quantitativo di macchie osservate nel periodo di massima attivita' del Sole varia dalle 75 alle 155 e che e' proprio in questo periodo che avviene la massimale emissione di radiazioni solari.

Va notato a questo proposito che le previsioni relative all'attivita' solare vengono sempre piu' richieste col passare degli anni da parte di un notevole quantitativo di compagnie, dal momento che esse dispongono di un sempre maggiore quantitativo di attrezzature elettriche e di navigazione che rischiano di venire seriamente danneggiate dall'influenza solare.

Va detto infine che, secondo calcoli sommari, oggigiorno il costo complessivo dei satelliti attualmente in orbita corrisponde a circa 200 miliardi di dollari.










.... e un bel "MORIREMO tutti" ci sta per chiudere in bellezza.

LUVІ
05-02-2009, 10:29
appunto ... capirai perciò che non è una situazione piacevole.

per non parlare delle aziende il cui ufficio del personale oramai è specializzato nel tracciare i propri dipendenti o candidati o quelli della concorrenza ... pure in cose che riguardano gusti e abitudini di vita privata, per poi usarli in "mediazioni" disinvolte...


mi pare che ci sia GRAN necessità di privacy e di riservatezza da parte degli utenti.

Fai conto che ho il capo su facebook che quando cambio stato mi chiama e mi cazzia per giocare un po :D:D

LuVi

Dreammaker21
05-02-2009, 10:55
A me sinceramente non mi da tanto fastidio il fatto che uppino su facebook ogni foto in cui ci sono io o amici, commentando ecc.....ma mi da enormemente fastidio il fatto è che diano per scontato che a tutti va bene.

Tanto oramai funziona così:

-We ciao dai vieni che ti faccio vedere le foto del capodanno
- Ah ma tranquillo le ho già viste su facebook
- Vabbè dai che ti faccio vedere quelle del mio compleanno
- Pure quelle viste su facebook
- Le foto che ho fatto in gita?
- Pure
- Vaff...te e feisbuk

Io quelle personali non le posto, metto solo quelli di lavoro quando partecipo a delle conferenze o a stand.

>|HaRRyFocKer|
05-02-2009, 10:56
Ormai ho litigato con più di una persona perché, per un cazzo o per un altro stavo in un locale e poi il giorno dopo mi sento dire "Sai ti ho visto su Facebukkake? Finalmente ti sei iscritto?"

Ma saranno un po' cazzi miei dove vado ad ubriacarmi una sera o se vado a viados pd?

Ormai esigo che chi mette qualche foto mia su sti social networking del cazzo mi coprano la faccia.

paditora
05-02-2009, 10:58
Mai posto il problema.
E non vedo cosa ci possa essere di pericoloso in una mia foto che gira per il Web.
Discorso diverso invece per amici/parenti/ecc.
Difatti non pubblico mai una foto o un video dove sono con qualcuno senza avere la sua autorizzazione.

Stigmata
05-02-2009, 11:05
Nessun problema, anche in virtù del fatto che ne girano poche.
Mi girerebbero più le balle se prendessero le mie foto (nel senso di quelle che faccio io) per riutilizzarle.

OUTATIME
05-02-2009, 11:43
Mi viene in mente un 3d aperto l'estate scorsa:
Un utente era stato invitato a non fotografare la propria figlia all'acquaparco in ottemperanza a una disposizione antipedofilia.

Esprimo in questo caso ciò che dissi l'anno scorso: che differenza c'è tra l'apparire per strada alla vista di tutti e apparire in una fotografia?

AntonioBO
05-02-2009, 11:48
Da come parlate, sembra che la gente passi la vita attaccata a facebook. Io ad esempio ho tante pippe a cui pensare per cui a stento riesco ad accendere il pc per far partire qualche sparuto file sul torrent.... perdere tempo ad uppare file sui social network... e che palle....

LucaTortuga
05-02-2009, 12:20
Ciao ragazzi.

Volevo aprire questo thread per vedere se c'è qualcuno che condivide il mio pensiero sulla pericolosità di apparati fotografici digitali (videofonini, fotocamere, iphone ecc ecc). Io cerco di farmi fotografare il meno possibile (a parte che non sono propriamente un adone :asd:) perchè so che il giorno dopo potrò essere sul blog di qualcuno e social network etc... ed è quello che mi fa più incazzare... nessuno ti chiede il permesso! :mad:

O magari se si fa qualche gogliardata da giovani quelle prove rimarranno in circolo per sempre:eek: :eek:, magari salterà fuori quando si sarà presidenti del consiglio :asd:

Non parliamo delle ragazze che si mettono dappertutto in bikini o peggio :asd:... Per ora tutto bene ma basta fare save as con il tasto destro e la foto non si fermerà più, davvero mai più.... tutti a passarci le foto oh guarda che topa questa etc etc su msn oppure le terremo nel pc :eek:. La foto girerà all'infinito...

Voi che ne pensate?

Che se hai di questi problemi, dovresti pensarci prima di fare cose delle quali potresti vergognarti.

E' lo stesso discorso della intercettazioni: se non fai nulla di male, perchè dovresti preoccuparti?

estimatorebelledonne
05-02-2009, 12:32
Che se hai di questi problemi, dovresti pensarci prima di fare cose delle quali potresti vergognarti.

E' lo stesso discorso della intercettazioni: se non fai nulla di male, perchè dovresti preoccuparti?

Ma scusa... io non sto parlando di cose illegali o delle quali mi vergogno...

una delle più grandi libertà per me, è quella della segretezza delle cose private... fare ciò che voglio senza rendere conto a nessuno con foto, video, registrazioni :rolleyes: ...

ad esempio essere intercettato mentre parlo con la mia fidanzata mi darebbe molto fastidio...:mbe: ecc ecc ecc

Dream_River
05-02-2009, 12:36
ad esempio essere intercettato mentre parlo con la mia fidanzata mi darebbe molto fastidio...:mbe: ecc ecc ecc

Non preoccuparti, non sei così interessante come credi :read:

[questa frase andrebbe messa nella home di qualsiasi social network:asd:]

Valuk
05-02-2009, 12:43
Ed ecco l'autore del thread in una foto che non vorrebbe fosse divulgata su facebook.

http://iltafano.typepad.com/il_tafano/images/giuliano_ferrara.jpg

estimatorebelledonne
05-02-2009, 12:47
Ed ecco l'autore del thread in una foto che non vorrebbe fosse divulgata su facebook.

http://iltafano.typepad.com/il_tafano/images/giuliano_ferrara.jpg

:asd: vaffanculo :asd:

io sono pesoforma 1.80 X 74 kg :cool:

Valuk
05-02-2009, 13:02
:asd: vaffanculo :asd:

io sono pesoforma 1.80 X 74 kg :cool:

Non sfottere, il tuo indirizzo c'è l'ho :O

Froze
05-02-2009, 13:03
A me sinceramente non mi da tanto fastidio il fatto che uppino su facebook ogni foto in cui ci sono io o amici, commentando ecc.....ma mi da enormemente fastidio il fatto è che diano per scontato che a tutti va bene.

quoto.

GianoM
05-02-2009, 13:04
ad esempio essere intercettato mentre parlo con la mia fidanzata mi darebbe molto fastidio...:mbe: ecc ecc ecc
Puoi spiegare il perchè?

Valuk
05-02-2009, 13:05
Puoi spiegare il perchè?

Perchè saranno pure azzi suoi le conversazioni fra lui e la ragazza? A me darebbe pure fastidio.

GianoM
05-02-2009, 13:33
Perchè vi da fastidio? Sapete spiegarlo o è solo una questione di principio?

Se adesso tu saspessi che stanno ascoltando le tue conversazioni da anni, esploderesti di rabbia?

Chissà che vi raccontate di così scandaloso. Boh.

Valuk
05-02-2009, 13:43
Perchè vi da fastidio? Sapete spiegarlo o è solo una questione di principio?

Se adesso tu saspessi che stanno ascoltando le tue conversazioni da anni, esploderesti di rabbia?

Chissà che vi raccontate di così scandaloso. Boh.

Ma ci sarà una piccola sfera di privacy tra me e la mia ragazza? Dov'è la magia di dirsi le cose a quattrocchi, essere in due... e poi qualcuno che ti ascolta :mbe: Allora vado a fare direttamente il grande fratello, così mi si guarda pure. Anche se non si dice cose compromettenti è brutto che qualcuno le ascolti, se non sono dirette a lui. Se poi tu vuoi essere ascoltato fallo pure, ma io voglio essere lasciato in pace e pretendo lo stesso per la gente che mi è intorno. :)

Kharonte85
05-02-2009, 13:52
Che se hai di questi problemi, dovresti pensarci prima di fare cose delle quali potresti vergognarti.

E' lo stesso discorso della intercettazioni: se non fai nulla di male, perchè dovresti preoccuparti?
Invece non è affatto lo stesso discorso, anzi bisogna tenere ben presente la distinzione che c'è fra la privacy e l'illegalità...le due cose non sono per niente sovrapponibili. Tanto è vero che teoricamente le intercettazioni per i reati potrebbero benissimo essere fatte senza ledere la privacy (ovvero renderle di pubblico dominio) infatti l'ultima vergognosa legge sulle intercettazioni usando il trucchetto di equiparare i due termini di fatto condurrà alla fine del loro utilizzo per il controllo dei reati.

Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali

Articolo 8 - Diritto al rispetto della vita privata e familiare.

1. Ogni persona ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare, del suo domicilio e della sua corrispondenza.

2. Non può esservi ingerenza di una autorità pubblica nell'esercizio di tale diritto a meno che tale ingerenza sia prevista dalla legge e costituisca una misura che, in una società democratica, è necessaria per la sicurezza nazionale, per la pubblica sicurezza, per il benessere economico del paese, per la difesa dell'ordine e per la prevenzione dei reati, per la protezione della salute o della morale, o per la protezione dei diritti e delle libertà altrui.


Se non voglio che una mia foto insieme ai miei dati personali venga pubblicata su internet è un mio diritto pretendere che cio' non avvenga (indipendentemente dalla motivazione)

OUTATIME
05-02-2009, 14:07
Se non voglio che una mia foto insieme ai miei dati personali venga pubblicata su internet è un mio diritto pretendere che cio' non avvenga (indipendentemente dalla motivazione)
Giustissimo.

Ma il punto è proprio ciò che ho evidenziato: qui si parla di dati personali o anche solo di una foto?

Fil9998
05-02-2009, 14:31
Perchè vi da fastidio? Sapete spiegarlo o è solo una questione di principio?

Se adesso tu saspessi che stanno ascoltando le tue conversazioni da anni, esploderesti di rabbia?



bhè ti do una brutta notizia,

puoi serenamente togliere il SE.

ceh poi te lo dicano, ceh lo facciano i giudici e ceh si sappia è tutto un altro paio di maniche rispetto a quanto accade sistematicamente.


OGNI email, sms conversazione è tracciata, OGNI.

certo, questo in teoria non lede la privacy.

in teoria, perchè se con colpo gobbo dovessimo passare da una sistema democraticoad uno cinese gli strumenti per il controllo totale di qualsiasi difformità di pensiero ci sarebbero già tutti belli ceh operativi.

GianoM
05-02-2009, 14:33
Non è una brutta notizia e non me ne po fregà dde meno, comunque non ci credo molto.

StateCity
05-02-2009, 15:29
in effetti , nel mio caso , il problema potrebbe rivelarsi davvero tragico ...

Schiere di ammiratrici sotto casa ...

:cool:
su questo forum, anche di ammiratori maschi.. :asd:

StateCity
05-02-2009, 15:32
bhè ti do una brutta notizia,

puoi serenamente togliere il SE.

ceh poi te lo dicano, ceh lo facciano i giudici e ceh si sappia è tutto un altro paio di maniche rispetto a quanto accade sistematicamente.


OGNI email, sms conversazione è tracciata, OGNI.

certo, questo in teoria non lede la privacy.

in teoria, perchè se con colpo gobbo dovessimo passare da una sistema democraticoad uno cinese gli strumenti per il controllo totale di qualsiasi difformità di pensiero ci sarebbero già tutti belli ceh operativi.
Quoto,
perfino gli allegati alle email, se hanno la password di protezione, non vengono evasi.. :rolleyes:

LucaTortuga
05-02-2009, 16:54
Ma scusa... io non sto parlando di cose illegali o delle quali mi vergogno...

una delle più grandi libertà per me, è quella della segretezza delle cose private... fare ciò che voglio senza rendere conto a nessuno con foto, video, registrazioni :rolleyes: ...

ad esempio essere intercettato mentre parlo con la mia fidanzata mi darebbe molto fastidio...:mbe: ecc ecc ecc

A me no.
Capisco le preoccupazioni di chi tiene alla propria privacy, ma non condivido questo bisogno, quindi mi riesce difficile immedesimarmi. ;)

Lorekon
05-02-2009, 18:33
Perchè vi da fastidio? Sapete spiegarlo o è solo una questione di principio?

Se adesso tu saspessi che stanno ascoltando le tue conversazioni da anni, esploderesti di rabbia?

Chissà che vi raccontate di così scandaloso. Boh.

ma che discorsi.

le cose che dico alla mia ragazza non sono necessariamente adatte a essere sentite da altre persone.
il concetto di "intimità" è piuttosto intuitivo, no?

inoltre, la privacy è la privacy.

cioè che non è reato, NON è reato.

mettiamo che uno abbia fatto una cosa (legale) che per motivi suoi (legittimi) non vuole che venga divulgata.

perchè mai dovrebbe essere tutto di pubblico dominio? :confused:
soprattutto quando non si parla di personaggi pubblici.

Lorekon
05-02-2009, 18:34
A me no.
Capisco le preoccupazioni di chi tiene alla propria privacy, ma non condivido questo bisogno, quindi mi riesce difficile immedesimarmi. ;)

cioè non ti darebbe fastidio se il vicino di casa e/o il parente sentisse una registrazione in cui dici cose "intime" alla tua ragazza? :confused:

mettiamo che stiate parlando di cose di salute, non necessariamente di cose "zozze" (:D).

StateCity
05-02-2009, 18:47
A me no.
Capisco le preoccupazioni di chi tiene alla propria privacy, ma non condivido questo bisogno, quindi mi riesce difficile immedesimarmi. ;)
c'e' a chi piace la vita pubblica, e chi no, x mille motivi.
ma rispettare la privacy e i dati personali deve essere una garanzia fondamentale :rolleyes:
Altrimenti succede come quella ragazzina, che tiene il suo diario sul Blog,
credendo che le amiche o gli amici non leggeranno mai cio' che ha scritto... :asd:

guarda che chi intercetta non e' il buono x definizione
e l'intercettato il cattivo obbligatorio.. ;)

Valuk
05-02-2009, 18:48
cioè non ti darebbe fastidio se il vicino di casa e/o il parente sentisse una registrazione in cui dici cose "intime" alla tua ragazza? :confused:

mettiamo che stiate parlando di cose di salute, non necessariamente di cose "zozze" (:D).

Evidentemente sono tutti nerd senza vita sociale :D Le cose fra me è la mia ragazza sono appunto fra noi due... anche questo è il bello di un rapporto :)

Johnn
05-02-2009, 19:03
Anche per me lede la privacy.

Per chi dice che chi non ha nulla da nascondere, basta qualche esempio, penso verosimile, per preoccuparsi:

- come è stato già detto, in caso di colloquio di lavoro potrebbero uscire fuori cose che non si vorrebbero far sapere: che compagnie si frequentavano, che locali, auto, tenore di vita, modo di vestire, idee politiche, ecc. (anche se del tutto legali) che potrebbero far prendere una certa decisione al datore di lavoro anche in maniera del tutto erronea;

- idem se si volesse intraprendere la carriera politica;

- banalmente, se non si volesse far sapere ai familiari una cosa passata e terminata che li potrebbe (o li avrebbe potuti) far stare in ansia.

E' da tenere in considerazione che una certa informazione potrebbe essere usata in modo del tutto diverso, e quindi imprevedibile, rispetto all'obiettivo iniziale.

Poi se si andranno perfezionando gli algoritmi di indicizzazione delle foto il problema sarebbe ancor più grande.

Molto inquietante, ma altrettanto improbabile, spero, lo scenario di un governo dittatoriale vecchio stampo che avrebbe molte fonti da cui attingere.


P.S. Anche questo thread lede la privacy. :Prrr:

yggdrasil
05-02-2009, 19:06
ma che discorsi.

le cose che dico alla mia ragazza non sono necessariamente adatte a essere sentite da altre persone.
il concetto di "intimità" è piuttosto intuitivo, no?

inoltre, la privacy è la privacy.

cioè che non è reato, NON è reato.

mettiamo che uno abbia fatto una cosa (legale) che per motivi suoi (legittimi) non vuole che venga divulgata.

perchè mai dovrebbe essere tutto di pubblico dominio? :confused:
soprattutto quando non si parla di personaggi pubblici.
concordo

esempio pratico:
un nostro ipotetico amico è omosessuale. considerando che in italia molte persone hanno paura, ribrezzo o comunque non amano avere vicino un "diverso"(per loro) potrebbe dar fastidio al nostro uomo sapere che una sua foto in cui si da amorevolmente un bacio a stampo con uno dei suoi ex partner possa finire nelle mani del suo capo che appartiene dichiaratamente alla classe degli omofobi ad esempio.

non vi darebbe fastidio se foste quel tipo?

p.nightmаrе
05-02-2009, 22:44
basta che le mie foto non diventino un meme, poi va tutto bene :O

Guren
06-02-2009, 06:38
non mi interessa.

A parte qualche foto fatta a qualche raduno di questo od altri forum ed alle fototessere per i documenti non ho fatto nessuna foto negli ultimi 15 anni (le ultime sono le foto di classe del liceo).

Non ho niente da nascondere e quindi non ho nessuna paura nel mostrare la mia faccia :fagiano:

Fil9998
06-02-2009, 10:14
mettiamola così: nelle mani sbagliate le teconologie attuali permettono di tracciare tutti i forumers che postano il loro disappunto per certe scelte politiche...


abbinando questo ad un quadro politico in cui non ci siano remore a classificare i "liberi pensatori" come "persone socialmente pericolose " se non proprio "criminali" ... di fatto si ha il mezzo per epurare (per usare un termine soft) la collettività da tutta quella schiera di persone "diversamente cogenti" ...



la pistola carica c'è...

adesso sta tutto al buon senso e all'alto senso di democrazia di chi la governa.



vedete un po' voi se e cosa si rischia ...

Fil9998
06-02-2009, 10:21
non vi darebbe fastidio se foste quel tipo?


a me darebbe già fastidio che ci fosse una foto con me da Mac Donald's...

c'ho una fama da gourmet e salutista da difendere...



è una banalità, ma rende l'idea.

... ma pensate se il vostro datore di lavoro o la vostra assicurazioneavesse accesso al vostro profilo medico ...



pensate a dover per lavoro o per motivi X di vita a aver a che fare con persone che dispregiano i vostri gusti personali su politica, stile di vita etc etc...e che magari da questo dipenda la vostra fortuna lavorativa, o sociale ...



pensate ad un vostro ex partner di affetti o lavoro o socio in affari ceh tramite le informazion ricostruite in rete e "accrocchiate" in modo opportuno risca ad imbastire un processo giudiziario contro di voi, magari solo per arrivare ad una mediazione economica (come a dire un ricatto infame per soldi).






oh, ragazzi ...


c'è da PREOCCUPARSI.

GianoM
06-02-2009, 10:29
Si beh, il problema sono le persone allora.

LUVІ
06-02-2009, 10:40
Si beh, il problema sono le persone allora.

Quoto.
Non gli strumenti che hanno a disposizione.
Le indagini sui dipendenti "infedeli" ci sono sempre state.
Se uno decide di mettere online dettagli della sua vita che possono rivelarsi dannosi sono problemi suoi.

LuVi

Fil9998
06-02-2009, 10:42
luvi... in una situazione "cinese" italica saresti uno dei primi a esser prelevato nella notte ...

pensaci ... non è così "easy" il problema.

yggdrasil
06-02-2009, 10:44
Se uno decide di mettere online dettagli della sua vita che possono rivelarsi dannosi sono problemi suoi.e chi mette le MIE foto sul SUO spazio web? che dovrei fare io? scandagliare il web tutto il giorno?

non stiamo parlando delle foto che metto io online ma di quelle che mettono gli altri sul nostro conto. incacchiarsi per quelle messe da noi stessi mi sembra un po' da idioti :rolleyes:

LucaTortuga
06-02-2009, 10:47
a me darebbe già fastidio che ci fosse una foto con me da Mac Donald's...

c'ho una fama da gourmet e salutista da difendere...



è una banalità, ma rende l'idea.

... ma pensate se il vostro datore di lavoro o la vostra assicurazioneavesse accesso al vostro profilo medico ...



pensate a dover per lavoro o per motivi X di vita a aver a che fare con persone che dispregiano i vostri gusti personali su politica, stile di vita etc etc...e che magari da questo dipenda la vostra fortuna lavorativa, o sociale ...



pensate ad un vostro ex partner di affetti o lavoro o socio in affari ceh tramite le informazion ricostruite in rete e "accrocchiate" in modo opportuno risca ad imbastire un processo giudiziario contro di voi, magari solo per arrivare ad una mediazione economica (come a dire un ricatto infame per soldi).






oh, ragazzi ...


c'è da PREOCCUPARSI.


Se vai in giro dicendo che McDonald ti fa schifo, e poi salta fuori la foto che ti ritrae mente ti ingozzi di cheeseburgers... la colpa è tua, non del fotografo.

Alla fine chi si batte così tanto per la privacy cosa vuole ottenere, il "diritto di raccontare balle senza essere smascherato"?

FabioGreggio
06-02-2009, 11:48
io ho mie foto in web.
Non mi interessa se circolano.
Una è pure in slippino ridotto tipo escort per casalinghe annoiate.

Se sapessi che una casalinga l'ha scaricata, ne sarei orgoglioso. :p :Prrr:

fg

LUVІ
06-02-2009, 12:02
luvi... in una situazione "cinese" italica saresti uno dei primi a esser prelevato nella notte ...

pensaci ... non è così "easy" il problema.

Sticazzi, non ambisco a far diventare l'Italia come la Cina, anche se all'attuale premier non farebbe schifo.

LuVi

LUVІ
06-02-2009, 12:03
e chi mette le MIE foto sul SUO spazio web? che dovrei fare io? scandagliare il web tutto il giorno?

Se ti preoccupa fai pure.
A me non preoccupa.
A parte cercare, ogni tanto, con motori appositi, le foto di MIA produzione che vengono spacciate per foto fatte da altre persone e rivendute su siti di stock images.

LuVi

sander4
06-02-2009, 12:12
E' noto il fenomeno di profili, simil blogs e account fake creati con foto rubate (da facebook o siti simili o blog) dove si espongono queste persone alla derisione pubblica (per esempio se è una donna facendola passare come una simil prostituta, o una ninfomane etc) si diffamano, insultano, calunniano. E farli rimuovere non è facile per il lassismo dei gestori di certi siti, bisogna ricorrere alla polizia postale alcune volte. E alcune volte chi è ritratto nelle foto nemmeno lo viene a sapere per tanto tempo o mai visto che non puoi scandagliare internet e sapere dove sono andate a finire. Ovviamente una persona che possa fare questo direi che è vile, stupida, rancorosa se si sfoga in questo modo, ma questo tipo di gente è la fuori, queste cose succedono e la possibilità va messa in conto. Poi ognuno faccia come vuole :Prrr:

matmat
06-02-2009, 14:59
nn penso sia un problema, di certo nn finiranno in un enciclopedia o affisse come menifesto, anzi si dovrebbe incentivare la socializzazione e la conoscenza di noi stessi ad individui terzi, soprattutto in un mondo dove si diffida sempre di + del prossimo e si è socialmente castrati.
andrà a finire che nn usciremo neanche + per strada

Ricordiamoci che si vive una volta sola e pensiamo a vivere.

paditora
06-02-2009, 16:36
a me darebbe già fastidio che ci fosse una foto con me da Mac Donald's...
Questi si che sono i problemi della vita.
Quindi se esci con delle persone e queste decidono di entrare al mac te che fai aspetti fuori?
Io me ne sbatterei le palle.
Se proprio il cibo del mac mi facesse schifo mi siederei senza prendere niente e aspetterei che gli altri finiscono di mangiare.
Tanto al mac in 10-15 minuti mangi :D

Johnn
06-02-2009, 16:49
Questi si che sono i problemi della vita.
Quindi se esci con delle persone e queste decidono di entrare al mac te che fai aspetti fuori?
Io me ne sbatterei le palle.
Se proprio il cibo del mac mi facesse schifo mi siederei senza prendere niente e aspetterei che gli altri finiscono di mangiare.
Tanto al mac in 10-15 minuti mangi :D

Ma il problema non è entrare nel McDonald, il problema è la foto, estrapolata da un contesto (gli amici che ti ci hanno trascinato a forza :D ), che rispunta dopo anni per rovinarti la reputazione. Ovviamente, niente di illegale o immorale in senso assoluto.

paditora
06-02-2009, 17:05
Ma il problema non è entrare nel McDonald, il problema è la foto, estrapolata da un contesto (gli amici che ti ci hanno trascinato a forza :D ), che rispunta dopo anni per rovinarti la reputazione. Ovviamente, niente di illegale o immorale in senso assoluto.
Ma rovinare cosa.
Se uno sa che mangia salutare cosa gliene frega di quello che pensano gli altri.

Johnn
06-02-2009, 17:12
Ma rovinare cosa.
Se uno sa che mangia salutare cosa gliene frega di quello che pensano gli altri.

Ma se uno è il super-mega-direttore-galattico dello Slow Food qualcosa potrebbe interessargli, ma non per lui direttamente, ma per la sua immagine/reputazione/rapporti con gli altri. Oppure se deve essere assunto come rappresentante da qualche azienda del settore "mangiar bene".

LUVІ
06-02-2009, 17:45
Ma se uno è il super-mega-direttore-galattico dello Slow Food qualcosa potrebbe interessargli, ma non per lui direttamente, ma per la sua immagine/reputazione/rapporti con gli altri. Oppure se deve essere assunto come rappresentante da qualche azienda del settore "mangiar bene".

Problemi suoi.

estimatorebelledonne
06-02-2009, 18:51
Edited

LUVІ
06-02-2009, 19:05
ora se lo vedrei per strada potremo andare a bere un caffè :D

:muro: :muro:

estimatorebelledonne
06-02-2009, 19:09
:muro: :muro:

eh sti giovani d'oggi :cry: :cry: :cry:

Johnn
06-02-2009, 20:59
Problemi suoi.

Non ho capito. "Problemi suoi" di chi?

Se a Tizio capita di essere fotografato oggi, senza neanche che lo voglia, in un McDonald e qualcuno mette la foto sul web. Tra 5 anni questo Tizio cerca di far carriera nella "Mangia biologico & co", ma gli viene sbarrata la strada perché il suo superiore o chi lo deve assumere scova la foto e per mille motivi (volendo pure sbagliati) lo rimanda a casa. I problemi di chi sono? Di Tizio, ma è la vittima!!!

E non ditemi che una cosa del genere (cercare info sul web anche per vie traverse, ma sempre legali) non sia una cosa verosimile o che non venga fatta! Basta vedere che pulci si fanno nella sezione politica del forum ai personaggi pubblici. Si giudicano persone oggi per fatti avvenuti anche decenni fa.

Con i vari Facebook, da ora, siamo tutti personaggi pubblici.

estimatorebelledonne
06-02-2009, 21:50
Non ho capito. "Problemi suoi" di chi?

Se a Tizio capita di essere fotografato oggi, senza neanche che lo voglia, in un McDonald e qualcuno mette la foto sul web. Tra 5 anni questo Tizio cerca di far carriera nella "Mangia biologico & co", ma gli viene sbarrata la strada perché il suo superiore o chi lo deve assumere scova la foto e per mille motivi (volendo pure sbagliati) lo rimanda a casa. I problemi di chi sono? Di Tizio, ma è la vittima!!!

E non ditemi che una cosa del genere (cercare info sul web anche per vie traverse, ma sempre legali) non sia una cosa verosimile o che non venga fatta! Basta vedere che pulci si fanno nella sezione politica del forum ai personaggi pubblici. Si giudicano persone oggi per fatti avvenuti anche decenni fa.

Con i vari Facebook, da ora, siamo tutti personaggi pubblici.

una buona soluzione è come faccio io.... mi cerco di far fotografare il meno possibile :asd:, ma ormai sono già su troppe foto :D:D:D

StateCity
06-02-2009, 21:55
una buona soluzione è come faccio io.... mi cerco di far fotografare il meno possibile :asd:, ma ormai sono già su troppe foto :D:D:D
l'importante e' non finire in queste (http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/ministero/dipartimenti/dip_pubblica_sicurezza/direzione_centrale_della_polizia_criminale/scheda_16056.html)


:asd:

estimatorebelledonne
07-02-2009, 10:07
l'importante e' non finire in queste (http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/ministero/dipartimenti/dip_pubblica_sicurezza/direzione_centrale_della_polizia_criminale/scheda_16056.html)


:asd:

:fagiano:

paditora
07-02-2009, 14:03
X estimatorebelledonne:
puoi per favore togliere la mia foto?
non mi pare che ti ho dato l'autorizzazione a postarla qui.
se proprio uno vuole vedersele se le va a vedere in quel sito.

estimatorebelledonne
07-02-2009, 14:24
Tolta padi :D

Cmq stanno vincendo i no :cry:

Johnn
07-02-2009, 18:18
Mai posto il problema.
E non vedo cosa ci possa essere di pericoloso in una mia foto che gira per il Web.
Discorso diverso invece per amici/parenti/ecc.
Difatti non pubblico mai una foto o un video dove sono con qualcuno senza avere la sua autorizzazione.

X estimatorebelledonne:
puoi per favore togliere la mia foto?
non mi pare che ti ho dato l'autorizzazione a postarla qui.
se proprio uno vuole vedersele se le va a vedere in quel sito.

:mbe:

E l'ultima frase non puoi applicarla: non hai più il controllo di ciò che si farà di quella foto.

StateCity
07-02-2009, 18:22
che controlllo c'e' qui' ? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507&page=1179

Johnn
07-02-2009, 18:31
che controlllo c'e' qui' ? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507&page=1179

Assolutamente nessuno.

L'unica piccola differenza è che le dirette interessate si sono fatte fotografare liberamente. Discorso un po' diverso sarebbe se fossero scatti presi dalla strada (non pensate male :asd:) e messi su internet senza consenso dei ritratti. E' per questo che Google ha oscurato i volti delle persone di Google Street (che poi questo metodo è valido fino ad un certo punto perché le persone che si conoscono, in una certa zona, le riconosci pure senza volto, ma vabbè...).

paditora
07-02-2009, 19:21
:mbe:

E l'ultima frase non puoi applicarla: non hai più il controllo di ciò che si farà di quella foto.
che c'entra
1) in quella foto c'erano anche due persone non iscritte a questo forum
2) se voglio postare qui una mia foto, e nella discussione sulle proprie foto qualcuna l'ho postata, la posto io non c'è bisogno che arrivi un altro a postarla al posto mio

estimatorebelledonne
08-02-2009, 09:20
che c'entra
1) in quella foto c'erano anche due persone non iscritte a questo forum
2) se voglio postare qui una mia foto, e nella discussione sulle proprie foto qualcuna l'ho postata, la posto io non c'è bisogno che arrivi un altro a postarla al posto mio

basta OT grazie :), l'ho tolta ;)

Kharonte85
08-02-2009, 09:35
che c'entra
1) in quella foto c'erano anche due persone non iscritte a questo forum
2) se voglio postare qui una mia foto, e nella discussione sulle proprie foto qualcuna l'ho postata, la posto io non c'è bisogno che arrivi un altro a postarla al posto mio

Per il punto 1) hai sbagliato tu a meno che non hai ottenuto il loro consenso.

Comunque è un ottima dimostrazione di quanto sia fuori controllo questo sistema...pensa avrei potuto fare un salva con dx e tenermela sul PC o metterla "in condivisione" od usarla a mio piacimento (spacciandomi per te ecc...) e tu non lo sapresti MAI ma soprattutto non potresti impedirlo in nessun modo.

Se questo non basta ad inquietarvi...:stordita:

LUVІ
08-02-2009, 09:47
Per il punto 1) hai sbagliato tu a meno che non hai ottenuto il loro consenso.

Comunque è un ottima dimostrazione di quanto sia fuori controllo questo sistema...pensa avrei potuto fare un salva con dx e tenermela sul PC o metterla "in condivisione" od usarla a mio piacimento (spacciandomi per te ecc...) e tu non lo sapresti MAI ma soprattutto non potresti impedirlo in nessun modo.

Se questo non basta ad inquietarvi...:stordita:

No, non mi inquieta.
Ciò non toglie che padi ha sbagliato. Se non voleva che si diffondesse, non avrebbe dovuto pubblicarla. L'errore è suo, non di chi la prende e ne fa ciò che vuole ;)

LuVi

tulifaiv
08-02-2009, 10:01
A me dà terribilmente fastidio che le mie foto siano pubblicate su posti come Facebook, che non ti danno possibilità di rimuoverle in nessun caso, e per giunta taggate, per quanto io non sia nemmeno iscritto, da parte di imbecilli che non conosco manco bene, che ovviamente non mi hanno minimamente chiesto il consenso, e che non hanno davvero un cazzo da fare tutto il giorno se non passare la giornata su Facebook a sparare stronzate con altra gente e a taggare foto con 50 persone, molte delle quali appunto neanche iscritte.

Tutto ciò mi è già successo diverse volte, non scrivo tanto per scrivere.

Johnn
08-02-2009, 12:12
basta OT grazie :), l'ho tolta ;)

Secondo me non è per niente OT, anzi! E' proprio la dimostrazione di cosa può succedere.

No, non mi inquieta.
Ciò non toglie che padi ha sbagliato. Se non voleva che si diffondesse, non avrebbe dovuto pubblicarla. L'errore è suo, non di chi la prende e ne fa ciò che vuole ;)

LuVi

Potrei anche capire se nella foto ci fosse stato soltanto paditora (se sbaglia lui paga lui), ma le altre due persone che errore hanno commesso? Se avessero dato il permesso per la foto sul sito di origine, al massimo lo stesso di paditora. Altrimenti sarebbero solo "vittime". E sono comunque ignare che quella foto è finita per un certo tempo qui sul forum e se fossero contrarie non potrebbero non potrebbero fare nulla.

sander4
08-02-2009, 12:16
Per il punto 1) hai sbagliato tu a meno che non hai ottenuto il loro consenso.

Comunque è un ottima dimostrazione di quanto sia fuori controllo questo sistema...pensa avrei potuto fare un salva con dx e tenermela sul PC o metterla "in condivisione" od usarla a mio piacimento (spacciandomi per te ecc...) e tu non lo sapresti MAI ma soprattutto non potresti impedirlo in nessun modo.

Se questo non basta ad inquietarvi...:stordita:

infatti....è inquietante eccome...

paditora
08-02-2009, 21:30
Per il punto 1) hai sbagliato tu a meno che non hai ottenuto il loro consenso.
Bè se la postavo io si, ma l'ha postata l'amministratore dell'altro sito che faceva il fotoreporter della serata :D
Infatti a volte in foto in cui ero venuto malissimo gli dicevo di rimuoverle e non postarle.
Da fastidio anche a me che qualcuno si metta a postare foto in cui ci sia io e non mi viene a chiedere il permesso.

paditora
08-02-2009, 21:43
Potrei anche capire se nella foto ci fosse stato soltanto paditora (se sbaglia lui paga lui), ma le altre due persone che errore hanno commesso? Se avessero dato il permesso per la foto sul sito di origine, al massimo lo stesso di paditora. Altrimenti sarebbero solo "vittime". E sono comunque ignare che quella foto è finita per un certo tempo qui sul forum e se fossero contrarie non potrebbero non potrebbero fare nulla.
appunto, sull'altro sito (che poi è quello che ho in firma) avranno acconsentito perchè sono iscritte, ma non penso che vogliano che la loro faccia finisca su tutti i siti del mondo.
è cmq un sito piccolino e con poche persone iscritte.
è un po' come se si facesse un raduno di hardware upgrade e poi io andassi a postare le foto in un altro sito, penso che agli altri presenti in foto darebbe un enorme fastidio.