PDA

View Full Version : Microsoft vorrebbe un ecosistema informatico pronto per Windows 7


Redazione di Hardware Upg
05-02-2009, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-vorrebbe-un-ecosistema-informatico-pronto-per-windows-7_27932.html

Microsoft mette a disposizione dei propri partner alcuni strumenti utili per la realizzazione di componenti hardware e software in grado di supportare il prossimo sistema operativo Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
05-02-2009, 07:48
Beh.. diciamo che l'esistenza di vista già gli ha spianato la strada di brutto.. di fatto seven trova un ecosistema alla fine già quasi del tutto compatibile..

Ora sto ecosistema dovra necessariamente adattarsi anche ai 64 bit.. e anche se siamo agli sgoccioli c'è ancora un gran lavoro da fare!

Zem
05-02-2009, 07:52
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.

Severnaya
05-02-2009, 07:53
bhe un'azione preventiva di questo genere da una parte è da lodare e dall'altra è da dire "era ora!"

goldorak
05-02-2009, 08:05
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.

Per l'upgrade da xp a 7 :boh:
Per quanto riguarda la retrocompatibilita' con le vecchie applicazioni, la storia e' semplice. Le applicazioni che funzionano sotto Vista continueranno a funzionare sotto 7, quelle che non funzionano sotto Vista continueranno a non funzionare in 7.

al135
05-02-2009, 08:08
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.

non sono sicuro ma da xp a seven credo di si. sarebbe una soluzione piu che sensata.
che vuol dire retrocompatibile con w98 scusa?
upgradabile da 98 a seven no di sicuro. se invece intendi a livello applicativi sotto win 98 , chi lo sa. a volte funzionano ma spesso no.
se usi applicativi esclusivi per 98 non fa per te :)

Pr|ckly
05-02-2009, 08:09
Beh.. diciamo che l'esistenza di vista già gli ha spianato la strada di brutto.. di fatto seven trova un ecosistema alla fine già quasi del tutto compatibile..

Quoto, Seven trova praticamente il 90% dei programmi compatibili.

ncc2000
05-02-2009, 08:12
dovrebbero concentrarsi serissimamaente sul supporto a 64 bit..oltretutto tutti i pc attuali lo sono...

dtpancio
05-02-2009, 08:25
io lo preferivo una retrocompatibilità minima, ma con caratteristiche decisamente più innovative.
imho è ora di cambiare filesystem (ma non doveva essere così infatti?) e ci sarebbe da mandare in pensione il registro di sistema..
so anche io che significherebbe non veder funzionare più nulla, ma dico almeno cominciare una migrazione progressiva.

Zande
05-02-2009, 08:32
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.

Quello che posso dirti è che all'installazione di win 7 mi ha chiesto se volevo crearne una ex novo o upgradare il sistema operativo esistente (win xp pro) per altro sarei passato da xp pro x86 a win 7 x64
Per la retrocompatibilità non ho avuto grossi problemi, tra l'altro ogni applicativo può essere lanciato dx9 o dx10 seplicemente premendo con il dx sull'eseguibile e selezionandolo dal menù a tendina che compare

silviohw
05-02-2009, 08:35
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.

Ho letto (non ricordo dove) che l'upgrade da XP a Seven sarà possibile in termini di licenza. Questo vuol dire che chi possiede XP potrà acquistare Seven come Upgrade ma non potrà fare un aggiornamento del sistema e dovrà effettuare un'installazione completa (in pratica dovrà formattare).

za87
05-02-2009, 08:44
vista ha spianato la strada a seven e adesso il pubblico non può più restare ancora sotto il vecchio xp...
la voglia di cambiare da parte di molti c'è... speriamo che puntino molto sull'immagine di questo nuovo sistema per evitare il flop di vista...

Blackcat73
05-02-2009, 08:46
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.

A me sembra di aver letto che sarà necessario un bel formattone per upgradare da XP a Seven.

DKDIB
05-02-2009, 08:49
Gli unici programmi che potrebbero avere problemi passando da Vista a 7 sono quelli che si poggiavano sugli applicativi rimossi da 7 (Windows Mail, Windows Movie Maker, ...).

Per il resto, non essendo cambiata in modo significativo la kernel, e' probaible che persino i driver saranno in comune, come accade(va) spesso con Windows 2000 e Windows XP.


L'upgrade diretto di un software e' sempre sconsigliabile.
Quando poi si parla d'un sistema operativo moderno, per giunta vecchio di 8 anni (anche se mi pare che XP sia stato finalizzato ancora nel 2000, pertanto sarebbero 9 anni), sarebbe un suicidio farlo.


Riguardo al nuovo file system, ocio che nessuno ha mai pensato di rimpiazzare NTFS (anche se in effetti potrebbero anche dargli una rinfrescata, per quanto sia comunque un buon file system).
WinFS, infatti, non sarebbe stato un file system come lo si intende al giorno d'oggi, bensi' un ulteriore layer di astrazione poggiato sui file system "classici".

xorosho
05-02-2009, 08:53
In effetti potrebbe essere meno traumatico del passaggio da XP a Vista.
Resta comunque il fatto che come sempre UNO dei problemi è costituito dai produttori di HW...che non sempre aggiornano i loro driver per prodotti "vecchi".

sirus
05-02-2009, 08:55
Confermo quanto affermato da silviohw, l'aggiornamento di un'installazione di Windows XP ad un'installazione di Windows 7 non sarà possibile, sarà necessario formattare.

diabolik1981
05-02-2009, 08:59
dovrebbero concentrarsi serissimamaente sul supporto a 64 bit..oltretutto tutti i pc attuali lo sono...

magari fosse vero...hai idea di quanto è scesa la quota di pc 64 bit con l'arrivo di quelle porcherie di netbook?

MarK_kKk
05-02-2009, 09:00
Non voglio far la voce fuori dal coro, ma secondo me all'uscita di seven lo scenario si presentarà così: ki ha vista ora e passerà a seven si troverà molto bene (sistema più reattivo, compatibilità quasi completa con vista) mentre ki passerà da XP a seven non si troverà affatto bene (sistema reattivo in ugual modo nella migliore delle ipotesi, pochissima compatibilità con i programmi che giravano su XP).
Secondo il mio modesto parere il successo di seven sarà dovuto solo ed esclusivamente all'immagine ke microsoft riuscirà a costruirgli così molti utonti lo vorranno xkè è figo nonostante nn girino più i programmi che avevano prima su XP al contrario ki è consapevole di questa cosa si rassegnerà ad abbondonare XP.

morphylive
05-02-2009, 09:00
Piu precisamente sulla questione Upgrade da Xp a Seven, non sara possibile nemmeno da Vista, solo ed esclusivamente dalla versione Sp1 o successive si potra fare un upgrade.

lelontre
05-02-2009, 09:03
...mah,non capisco perchè agli utenti medi dovrebbe piacere di più(W7),dal momento che gli aspetti un pelo più tecnici(file system,kernel,ecc..) non se li caga nessuno(mediamente) e quello che tutti(utenti medi) percepiscono è un'interfaccia nuova che non sopportano perchè si devono sbattere a ritrovare menù e quant'altro........

Grideranno al miracolo di 7 quando alla fine ,lo sbatti per prenderci la mano se lo dovranno fare lo stesso,sbatti che non hanno voluto farsi con Vista(perchè?).....sta cosa sinceramente fa sorridere

Pikitano
05-02-2009, 09:03
Sarebbe bello che Microsoft si dividesse in due e creasse per il prossimo OS, un sistema quasi completamente riscritto, abbandonando molti dei resti di DOS e Win9X, un codice nativo a 64bit, ecc...
Dico "dividesse in due" perché Microsoft, con la sua posizione dominante, e il comportamento ben noto dei produttori hw/sw, deve mantenere una certa compatibilità (altrimenti vediamo tutti cosa succede, isteria collettiva da passaggio W98->XP o XP->Vista).
Se si dividesse potrebbe mantenere vivo e completamente aggiornato il vecchio sistema per un paio di anni, dando modo a utenti, costruttori e software house di lavorare su un OS stabile, in commercio, e quindi inevitabilmente in crescita come base installata.

Un sogno....

morphylive
05-02-2009, 09:05
Mark i programmi di oggi sono tutti e dico tutti CErtificati per vista. o credo ormai quasi tutti, uno che oggi ha xp e vuol passare a vista ha tutte le carte in regola per farlo. chiaramente i software vanno aggiornati ogni tanto eh. dalla uscita di vista son passati 2 anni e le release dei software piu importanti sono avanzate parecchio. se poi qualcuno ha un software gestionale che non vuole andare, beh li il problema resta sempre dei programmatori. non del sistema operativo che li ospita. Pero sono d'accordo sul fatto che chi passera da xp a seven si ritrovera con gli stessi intoppi che avrebbe avuto passando a vista.

DKDIB
05-02-2009, 09:07
Il limite dato dal SP1 di Vista penso sia dovuto al fatto che a partire da questo aggiornamento Microsoft ha unificato il codice dei suoi OS per workstation e server.

Se non ricordo male era gia' cosi' con Windows 2000: il break up si e' avuto con Windows XP/Windows Server 2003 e con le prime release di Windows Vista e Windows Server 2008.

morphylive
05-02-2009, 09:08
@DKDIB

esatto:)

homero
05-02-2009, 09:19
E' una VEGOGNA!!!


ci tempestano di notizie su questo fantomatico windows7 ogni giorno una notizia nuova!!!


BASTA!

VISTA fa schifo e questo è quello che conta!!!!


hanno letteralmente diffuso un OS spacciato come rivoluzionario ed invece è soltanto un pachidermico OS che nulla pone rispetto agli altri....

inoltre la struttura .net che sarebbe dovuta decollare definitivamente resta ancora la scelta di minoranza per i suoi cronici problemi prestazionali.

oggi Windows VISTA è un OS immaturo sopratutto dal punto di vista delle prestazioni inferiori a windowsXP sotto ogni aspetto.

un filesistem obsoleto....e un sistema di gestione dei service e dei treand fermo agli anni '90....

le directX10 spacciate come evoluzione indispensabile di fatto non sono in alcun modo necessarie se non per qualche videogioco e neppure per quello

ora i siti di informatica ci martellano con quella che è una mera campagna promozionale verso un OS spacciato come 2 anni fa per rivoluzionario....

stavolta non abbocchero'.....

nell'ambito server microsoft ha perso di brutto in favore di altri OS linux in testa adesso vede minata la sua crescita anche in ambito desktop dal proprio WindowsXP...che ricordiamo è da 6 anni sulla cresta dell'onda e che è un ottimo sistema operativo desktop....

Oggi il futuro è DRI ed io daro' il mio contributo perche' questa struttura software si evolva e cresca.

non è un discorso anti microsoft ma contro un modo di fare marketing ormai obsoleto...

gamberetto
05-02-2009, 09:23
"realizzazione di componenti hardware e software in grado di supportare il prossimo sistema operativo Windows"

Ma solo a me questa frase sembra girata al contrario? Passi per il software, ma non dovrebbe essere il Sistema Operativo a supportare l'hardware? Mi pare assurdo che si debba progettare l'hardware "su misura" per un Sistema Operativo... al massimo chiederei un adattamento di driver!

gamberetto
05-02-2009, 09:28
Oggi il futuro è DRI ed io daro' il mio contributo perche' questa struttura software si evolva e cresca.

Cos'è DRI? Intendi (Direct Rendering Infrastructure)?

e.cera
05-02-2009, 09:30
ecosistema non é che sia proprio la parola più adatta...

diabolik1981
05-02-2009, 09:34
E' una VEGOGNA!!!


ci tempestano di notizie su questo fantomatico windows7 ogni giorno una notizia nuova!!!


BASTA!

VISTA fa schifo e questo è quello che conta!!!!


hanno letteralmente diffuso un OS spacciato come rivoluzionario ed invece è soltanto un pachidermico OS che nulla pone rispetto agli altri....

inoltre la struttura .net che sarebbe dovuta decollare definitivamente resta ancora la scelta di minoranza per i suoi cronici problemi prestazionali.

oggi Windows VISTA è un OS immaturo sopratutto dal punto di vista delle prestazioni inferiori a windowsXP sotto ogni aspetto.

un filesistem obsoleto....e un sistema di gestione dei service e dei treand fermo agli anni '90....

le directX10 spacciate come evoluzione indispensabile di fatto non sono in alcun modo necessarie se non per qualche videogioco e neppure per quello

ora i siti di informatica ci martellano con quella che è una mera campagna promozionale verso un OS spacciato come 2 anni fa per rivoluzionario....

stavolta non abbocchero'.....

nell'ambito server microsoft ha perso di brutto in favore di altri OS linux in testa adesso vede minata la sua crescita anche in ambito desktop dal proprio WindowsXP...che ricordiamo è da 6 anni sulla cresta dell'onda e che è un ottimo sistema operativo desktop....

Oggi il futuro è DRI ed io daro' il mio contributo perche' questa struttura software si evolva e cresca.

non è un discorso anti microsoft ma contro un modo di fare marketing ormai obsoleto...

complimenti per il post, anche tu concorri per il Troll D'oro della discussione.:doh:

xorosho
05-02-2009, 09:34
E' una VEGOGNA!!!
...hanno letteralmente diffuso un OS spacciato come rivoluzionario ed invece è soltanto un pachidermico OS che nulla pone rispetto agli altri....

un filesistem obsoleto....e un sistema di gestione dei service e dei treand fermo agli anni '90....

(...)
non è un discorso anti microsoft ma contro un modo di fare marketing ormai obsoleto...

:mbe:
Mi perplime leggere certi interventi.

Peraltro le prestazioni di 7 al momento sembrano molto buone. Sicuramente è presto per parlare, ma credo che un lavoro in tal senso sia stato fatto.
Credo poi che questo marketing purtroppo dobbiamo subirlo...tanto vale non prendersela troppo.

lelontre
05-02-2009, 09:51
....Windows 7 andrà bene perchè Vista va già bene..........

homero
05-02-2009, 10:03
http://dri.freedesktop.org/wiki/Links

DKDIB
05-02-2009, 10:12
Per Homero
NTFS obsoleto? In ambito consumer? :eek:
Ok, sei un troll (od uno che scrive a caso, il che e' piu' o meno la stessa cosa). ^^''

DEABlade
05-02-2009, 10:13
E' una VEGOGNA!!!


ci tempestano di notizie su questo fantomatico windows7 ogni giorno una notizia nuova!!!


BASTA!

VISTA fa schifo e questo è quello che conta!!!!


hanno letteralmente diffuso un OS spacciato come rivoluzionario ed invece è soltanto un pachidermico OS che nulla pone rispetto agli altri....

inoltre la struttura .net che sarebbe dovuta decollare definitivamente resta ancora la scelta di minoranza per i suoi cronici problemi prestazionali.

oggi Windows VISTA è un OS immaturo sopratutto dal punto di vista delle prestazioni inferiori a windowsXP sotto ogni aspetto.

un filesistem obsoleto....e un sistema di gestione dei service e dei treand fermo agli anni '90....

le directX10 spacciate come evoluzione indispensabile di fatto non sono in alcun modo necessarie se non per qualche videogioco e neppure per quello

ora i siti di informatica ci martellano con quella che è una mera campagna promozionale verso un OS spacciato come 2 anni fa per rivoluzionario....

stavolta non abbocchero'.....

nell'ambito server microsoft ha perso di brutto in favore di altri OS linux in testa adesso vede minata la sua crescita anche in ambito desktop dal proprio WindowsXP...che ricordiamo è da 6 anni sulla cresta dell'onda e che è un ottimo sistema operativo desktop....

Oggi il futuro è DRI ed io daro' il mio contributo perche' questa struttura software si evolva e cresca.

non è un discorso anti microsoft ma contro un modo di fare marketing ormai obsoleto...

questo è il classico utente che invece di fare avanzare la tecnologia tornerebbe ai tempi della seconda guerra mondiale....

ma per piacere... microsoft ha sparato la beta version proprio in questo periodo per dare la possibilità a TUTTI di provare il nuovo sistema e quasi il 100 % degli utenti ha definito il nuovo OS un vero passo avanti rispetto sia a Vista che a Xp.. la Microsoft ha ben un anno per mettersi daccordo con le software house x aggiornamenti drivers e software per avere tutto pronto al momento del lancio.

io ho provato Win7 x64 (e sono possessore di un Vista ultimate x64) e ti posso dire che è più leggero e performante sia di Vista che di Xp! logico che abbia qualche problema di incompatibilità, ma è una beta!

se non vuoi fare lo stesso errore torna a Win98 con un pentium II, magari ti diverti di più...

sonnet
05-02-2009, 10:18
magari fosse vero...hai idea di quanto è scesa la quota di pc 64 bit con l'arrivo di quelle porcherie di netbook?

Ma che stai a dire?Le cpu intel atom supportano i 64 bit :rolleyes:

diabolik1981
05-02-2009, 10:23
Ma che stai a dire?Le cpu intel atom supportano i 64 bit :rolleyes:

gli n270, ovvero tutti quelli attualmente in commercio sono 32 bit. Informati un po.

Ferdy78
05-02-2009, 10:27
Se con vista han toppato con seven ritoppano, non solo perchè è un vista sp2 spacciato per nuovo so, ma DISGRAZIA LORO toppano completamente nei periodi finanziari-economici!!

Se vista è stato saltato a piè pari, dal mercato che più di tutti la fa ingrassare e ossia quello buisness perchè ritenuto inopportuno e giustamente INUTILE, stavolta che i soldi sono finiti e i pc sono l'ultimo dei pensieril...ci rimarranno di sasso.

PASSARE DA XP A SEVEN SENZA AGGIORNARE IL PARCO MACCHINE NON HA SENSO...e siccome aggiornare i parchi macchina costa SOLDI, SOLDI CHE NON CI SONO... e oggettivamente NON apporta (l'upgrade dei pc...) sensibili miglioramenti al lavoro quotidiano...ecco che la frittata sta per capovolgersi...dopo aver bruciato su un solo lato per due anni e mezzo...:asd:

Ed è così che le grosse industrie in crisi...decreteranno il secondo flop commerciale di MS...:O :D

Lo stesso Obama ha dato vita IN PATRIA ad un comitato serio e governativo che studi i vantaggi dell'open Source nella pubblica amministrazione...AMMETTENDO CANDIDAMENTe CHE NON GUARDERà IN FACCIA LE LOBBIE...;)

Come al solito si salverà in parte perchè la lobbies ms produttori di pc andrà avanti come al solito...

Ah per diabolik, ieri ho letto in altro thread, mnetre rispondevi ad altro user.. che siccome ms doveva rientrare dei 10 MILIARDI di dollari investiti su vista, era impensabile che si potesse vendere un sistema a meno di 50 € come balenaato da quell'user...

Bene e l'ambiente open?
Non mi sembra che le distro siano a pagamento e necessitino di ingenti somme (che comunque sono finanziate dalle donazioni)...eppure funzionano a volte male..ma a volte meglio di Windows...e non mi sembra debbano rientare di alcunchè...

homero
05-02-2009, 10:36
DEABlade!!!

io alla seconda guerra mondiale??!?!

con 48 pc da gestire??!?!

4 portatili e 2 server interni?

proprio oggi ci sono applicazioni access based che sotto vista non rullano nonostante i vari XP SP2 emulation ed esegui come amministratore!!!!
microsoft come al solito non è compatibile neppure con se stessa....
e io a perdere tempo!!!!! non si puo' fare il downgrade e le licenze di XP sono contate....tu mi dirai cambia applicazione!!!! ottimo ma quando le applicazioni sono proprietarie e non sono i classici office2007 o photoshop o qualunque altra diavoleria da sottosviluppati informatici si continua a perdere tempo e soldi!!!!
al contrario di quelle sviluppate in perl sotto linux che continuano a rullare come un treno nonostante siano state sviluppate nel 2002 e siano intepretate e non compilate alla faccia di .net!!!!

e voi continuate a discutere su un sistema operativo che non esiste!!!!
ma la versione final di vista quanto ha avuto da spartire con le RC?
i driver? la compatibilità?
bene!!!
veramente poco!!!!
in quanto la compatibilità di vista RC1 era superiore alla final!!! e la microsoft ha martellato per mesi e mesi!!!
e adesso a ripreso a martellare con windows7
personalmente l'ho scritto in altri post e lo ripeto

i server microsoft sono stati totalmente eliminati il buon vecchio NT4 server è andato in pensione... per quanto riguarda l'ambiente desktop progressivamente i sistemi OpenSource stanno prenderdo piede anche se sono ancora la quota di minoranza....ma posso assicurarvi che costa meno trasferire le applicazioni su piattaforme open che impazzire con i problemi di compatibilità e di prestazioni microsoft....

pertanto windows7 per quanto mi riguarda non ha senso in questo momento ma soltanto quando sarà testato sul campo per diversi mesi se non anni....
....la nuova struttura DRI sotto linux porterà ad una rivoluzione nella gestione dei desktop almeno pari a quella che è stata in ambiente server dove linux è eccellente e non lo dico per fare proseliti ma perche' non soltanto è gratis e quindi 2500 euro risparmiati perche' le licenze windows2003 server costano e non poco....e si pagano in ragione dei client....ma forse questo lo si ignora....ma sopratutto il supporto hardware e l'efficenza raggiungibile è ineguagliabile rispetto ad altre piattaforme.... e non sto parlando di PII ma di opteron dual socket che sono quelli che usiamo come server....

il mio post e' unicamente riferito alla valanga di notizie su OS che deve ancora essere rilasciato e forse lo sarà tra molti mesi e di cui ogni giorno si parla invece di parlare dei problemi che gli os attuali in circolazione e che la gente è obbligata a comprare in quanto fornito di default sui pc sono costretti sopportare....

Scezzy
05-02-2009, 10:37
Un consiglio a Hwupgrade: evitate di inserire notizie riguardanti microsoft. La gente ne ha pieni i maroni. Chi entra qui o e' gente qualificata (che di microsoft non sa che farsene) o gente che non ha altro da fare che trollare a tutta manetta per il solo gusto di farlo. Qui c'e' gente che non arriva alla terza settimana e leggere certe cose crea solo nervosismi gratuiti. Un giorno Seven uscira' ? CHE FELICITA'. Funzionera' bene ? E' MEGLIO PER LORO. Alla gente gliene frega di sapere cosa pensa microsoft ? Dai toni di 36 commenti scritti fin'ora NON MI PARE PROPRIO!

Amen.

!fazz
05-02-2009, 10:48
Mark i programmi di oggi sono tutti e dico tutti CErtificati per vista. o credo ormai quasi tutti, uno che oggi ha xp e vuol passare a vista ha tutte le carte in regola per farlo. chiaramente i software vanno aggiornati ogni tanto eh. dalla uscita di vista son passati 2 anni e le release dei software piu importanti sono avanzate parecchio. se poi qualcuno ha un software gestionale che non vuole andare, beh li il problema resta sempre dei programmatori. non del sistema operativo che li ospita. Pero sono d'accordo sul fatto che chi passera da xp a seven si ritrovera con gli stessi intoppi che avrebbe avuto passando a vista.

guarda se mi dai i circa 100'000€ necessari per l'upgrade del parco software a versioni compatibili con vista potrei anche pensarci a cambiare sistema operativo.

wlog
05-02-2009, 10:51
In effetti potrebbe essere meno traumatico del passaggio da XP a Vista.
Resta comunque il fatto che come sempre UNO dei problemi è costituito dai produttori di HW...che non sempre aggiornano i loro driver per prodotti "vecchi".

sempre a dare la colpa agli altri: ci sono 6000 case e la microsoft, però a sbagliare sono sempre le altre 6000 case non la microsoft.

mah...

theJanitor
05-02-2009, 10:52
Un consiglio a Hwupgrade: evitate di inserire notizie riguardanti microsoft. La gente ne ha pieni i maroni. Chi entra qui o e' gente qualificata (che di microsoft non sa che farsene) o gente che non ha altro da fare che trollare a tutta manetta per il solo gusto di farlo. Qui c'e' gente che non arriva alla terza settimana e leggere certe cose crea solo nervosismi gratuiti. Un giorno Seven uscira' ? CHE FELICITA'. Funzionera' bene ? E' MEGLIO PER LORO. Alla gente gliene frega di sapere cosa pensa microsoft ? Dai toni di 36 commenti scritti fin'ora NON MI PARE PROPRIO!

Amen.

in base a quello che scrivi tu e visti i commenti a qualunque news che c'è sul sito, hwupgrade potrebbe tranquillamente chiudere visto che non dovrebbero pubblicare alcuna notizia

theJanitor
05-02-2009, 10:53
sempre a dare la colpa agli altri: ci sono 6000 case e la microsoft, però a sbagliare sono sempre le altre 6000 case non la microsoft.

mah...

beh se una casa non rilascia driver o li fa buggati non puoi dare la colpa a Microsoft di questo

diabolik1981
05-02-2009, 10:54
sempre a dare la colpa agli altri: ci sono 6000 case e la microsoft, però a sbagliare sono sempre le altre 6000 case non la microsoft.

mah...

forse perchè sono driver ed applicativi a doversi adattare all'OS e non viceversa? :doh:

diabolik1981
05-02-2009, 10:54
in base a quello che scrivi tu e visti i commenti a qualunque news che c'è sul sito, hwupgrade potrebbe tranquillamente chiudere visto che non dovrebbero pubblicare alcuna notizia

effettivamente ultimamente certi commenti intelligenti farebbero pensare alla chiusura del sito :asd:

wlog
05-02-2009, 10:57
Mark i programmi di oggi sono tutti e dico tutti CErtificati per vista.



anche il programma: "marmotta che confeziona la cioccolata?"

wlog
05-02-2009, 10:58
forse perchè sono driver ed applicativi a doversi adattare all'OS e non viceversa? :doh:

o forse microsoft dovrebbe iniziare a rispettare gli standard, invece di continuarne a creare di nuovi e incompatibili con tutto il resto?


Vista è abbastanza diverso da tutto il resto da essere incompatibile, ma non abbastanza da essere innovativo.


Na ciofeca insomma.

wlog
05-02-2009, 10:59
Sarebbe bello che Microsoft si dividesse in due e creasse per il prossimo OS, un sistema quasi completamente riscritto, abbandonando molti dei resti di DOS e Win9X, un codice nativo a 64bit, ecc...
Dico "dividesse in due" perché Microsoft, con la sua posizione dominante, e il comportamento ben noto dei produttori hw/sw, deve mantenere una certa compatibilità (altrimenti vediamo tutti cosa succede, isteria collettiva da passaggio W98->XP o XP->Vista).
Se si dividesse potrebbe mantenere vivo e completamente aggiornato il vecchio sistema per un paio di anni, dando modo a utenti, costruttori e software house di lavorare su un OS stabile, in commercio, e quindi inevitabilmente in crescita come base installata.

Un sogno....

si chiama emulazione, e sugli altri sistemi operativi esiste dagli anni 80.

diabolik1981
05-02-2009, 11:01
o forse microsoft dovrebbe iniziare a rispettare gli standard, invece di continuarne a creare di nuovi e incompatibili con tutto il resto?


Vista è abbastanza diverso da tutto il resto da essere incompatibile, ma non abbastanza da essere innovativo.


Na ciofeca insomma.

a quali standard ti riferisci? Qui si parla di un OS, non di browser :doh:

ma almeno sai di cosa stai parlando?

wlog
05-02-2009, 11:01
Per Homero
NTFS obsoleto? In ambito consumer? :eek:
Ok, sei un troll (od uno che scrive a caso, il che e' piu' o meno la stessa cosa). ^^''

lo dici perchè non hai mai provato ext3 o raiserFS o qualche file system journaled.... sei cosi abituato a quella patacchia di NTFS che neanche ti immagini cosa potrebbe farti un filesystem.


E non dirmi che il journaling è una funzionalità avanzata (dagli anni 80) o che non serve al consumer!

diabolik1981
05-02-2009, 11:02
si chiama emulazione, e sugli altri sistemi operativi esiste dagli anni 80.

già...chiedilo agli utenti Apple come girano i software pr OS8-9 su OSX....:doh:

diabolik1981
05-02-2009, 11:03
lo dici perchè non hai mai provato ext3 o raiserFS o qualche file system journaled.... sei cosi abituato a quella patacchia di NTFS che neanche ti immagini cosa potrebbe farti un filesystem.


E non dirmi che il journaling è una funzionalità avanzata (dagli anni 80) o che non serve al consumer!

già...e saresti ancora più sopreso nel sapere che NTFS è stato forse il primo FS journaled....dimostri ancora una volta di non sapere di cosa parli.

theJanitor
05-02-2009, 11:08
o forse microsoft dovrebbe iniziare a rispettare gli standard, invece di continuarne a creare di nuovi e incompatibili con tutto il resto?


standard per dei driver di un SO? :confused: :confused:

wlog
05-02-2009, 11:10
a quali standard ti riferisci? Qui si parla di un OS, non di browser :doh:

ma almeno sai di cosa stai parlando?

hai presente che un software, anche se è un driver, si appoggia a delle librerie di sistema?


La microsoft fa apposta e modifica le librerie di sistema ogni 2 per 3. Prima hanno introdotto Windows driver model dicendo che era la figata definitiva e tutti dovevano riscrivere il codice per adattarsi.

Uscito Vista è cambiato tutto di nuovo. Ma già il fatto che ti facciano ancora caricare tutti (o quasi) i driver in kernel space ti fa capire che anche il nuovo sistema è una cacata....

diabolik1981
05-02-2009, 11:11
standard per dei driver di un SO? :confused: :confused:

ormai è una follia generalizzata parlare di standard (per giunta per come sono concepiti ci sarebbe da aprire un enorme OT). Comunque ha ampiamente dimostrato di non sapere di cosa stia parlando, quindi non ti crucciar di lor, ma guarda e passa.:D

wlog
05-02-2009, 11:11
standard per dei driver di un SO? :confused: :confused:

Nel monod unix esiste uno standard, che permette di far girare gli stessi driver degli anni 80, sotto linux, BSD, solaris o Mac con pochissime modifiche, anche se sono sistemi operativi radicalmente diversi.


Però la microsoft non riesce a fare ciò neanche tra due suoi sistemi operativi....



.... ma alla MS programmano ancora in turbopascal?

diabolik1981
05-02-2009, 11:12
hai presente che un software, anche se è un driver, si appoggia a delle librerie di sistema?


La microsoft fa apposta e modifica le librerie di sistema ogni 2 per 3. Prima hanno introdotto Windows driver model dicendo che era la figata definitiva e tutti dovevano riscrivere il codice per adattarsi.

Uscito Vista è cambiato tutto di nuovo. Ma già il fatto che ti facciano ancora caricare tutti (o quasi) i driver in kernel space ti fa capire che anche il nuovo sistema è una cacata....

dopo la balla che hai sparato sui FS, quello che scrivi ha valore nullo. Per il trolleggio ritenta in un altro forum.

wlog
05-02-2009, 11:14
già...e saresti ancora più sopreso nel sapere che NTFS è stato forse il primo FS journaled....dimostri ancora una volta di non sapere di cosa parli.

ahahahahahahahhahahahahah


ma lo sai che il journaling di NTFS non è assolutamente completo? cioè non ti permette di fare quello per cui il journaling è stato inventato?


E lo sai che il journaling esisteva negli anni 80? o che dagli anni 90 esistono delle common librararies per implementare il journaling senza (troppa) fatica?

http://en.wikipedia.org/wiki/JFS_(file_system)


incredibile che adesso i fanboy ms modifichino la storia...

theJanitor
05-02-2009, 11:15
Nel monod unix esiste uno standard, che permette di far girare gli stessi driver degli anni 80, sotto linux, BSD, solaris o Mac con pochissime modifiche, anche se sono sistemi operativi radicalmente diversi.


Però la microsoft non riesce a fare ciò neanche tra due suoi sistemi operativi....



.... ma alla MS programmano ancora in turbopascal?

dai, per cortesia...... ma se non esiste nemmeno uno standard per la distribuzione dei pacchetti e ogni distribuzione utilizza un manager diverso.... ma ti sembrano critiche costruttive queste????

poi sbaglio o per anni ho sentito che "linux ha problemi perchè i produttori non rilasciano driver funzionanti"
in questo caso di chi è la colpa??????

Pikazul
05-02-2009, 11:16
Scusate eh, ma sono scemo io, o è assolutamente normale pensare che se uno utlizza macchine di 8 anni fa, con software di 8 anni fa, utilizzare un OS di 8 anni fa è la scelta più logica?

Hardware OS e applicazioni lavorano assieme, credo sia solo normale aspettarsi che quando queste sono fatte per lavorare assieme, si ottengono i risultati migliori. Assurdo è pensare di cambiare OS solo perchè è uscita la versione più nuova.
Si cambia hardware solo perchè è uscito un aggioramento? No, si cambia quando servono caratteristiche migliori.
Si cambiano le applicazioni perchè è uscito un upgrade? No, si cambiano solo quando servono le nuove funzionalità.

Perchè allora pretendere che l'upgrade di un OS sia conveniente nel 100% dei casi? Un OS si cambia quando ti servono le nuove caratteristiche, che per un OS significa principalmente il supporto e lo sfruttamento di nuovo hardware, e l'estensione delle API per agevolare lo sviluppo di applicazioni. Se nessuna di queste due cose ti interessa allora l'errore non l'ha fatto la MS, l'hai fatto tu a cambiare OS solo per moda.

Vista ha i suoi problemi, è tutt'altro che un OS perfetto, ma alla fine ha portato proprio quello che tutti volevano, una riscrittura completa dell'architettura per renderlo più stabile e più sicuro, un driver model più severo per diminuire i conflitti tra le periferiche, e nel frattempo ha introdotto alcune API nuove per gli sviluppatori third party (ad esempio DX10 e Aero) ed ha introdotto nuovi servizi in background per sfruttare la potenza in eccesso che la maggior parte degli utenti si ritrovano al fine di velocizzare alcune operazioni.
Il suo errore principale è di dare per scontato che questa potenza ci sia, e risulta quindi piuttosto incapace di adattarsi alla macchina, ma la direzione in cui hanno puntato non è quella sbagliata, andava solo raffinata.

Seven non è più leggero di Vista, ma neanche un po', ve lo assicuro, ma è più reattivo, utilizza le risorse meglio per rispondere prima, non utilizza meno risorse. Un po' come Google Chrome che è sensibilmente più veloce pur essendo il browser che consuma più risorse.
Ma le fondamenta sono le stesse, ed è per questo che la MS può puntare ad un ecosistema già pronto e concentrarsi maggiormente, come sta facendo, su usabilità e reattività.

alec_cappa
05-02-2009, 11:16
parere totalmente personale e da non profesionista:

ma per quale motivo microsoft non effettua un passaggio graduale dal kernel del suo sistema operativo che è ormai datato (alla fine siamo a continui aggiornamente del codice di win98 o anche 95..) ad un kernel più stabile del tipo unix?

se non sbaglio apple usa come base unix e poi elabora un sistema porprietario ... vero? mi sembra che i risultati non siano pessimi :)

prendi un kernel affidabile e ci monti su la tua grafica che ormai è conosciuta da tutti... è vero che molti avrebbero problemi di compatibilità... ma si potrebbe lavorare anche a quello! e poi.. dovrebbe essere sempre una cosa graduale...

almeno.. penso così!

wlog
05-02-2009, 11:17
dopo la balla che hai sparato sui FS, quello che scrivi ha valore nullo. Per il trolleggio ritenta in un altro forum.

incredibile.


Tra l'altro l'USN journal, oltre ad essere scritto coi piedi con algoritmi degli anni 80, neanche funziona.

Hai mai provato a usarlo?

wlog
05-02-2009, 11:18
poi sbaglio o per anni ho sentito che "linux ha problemi perchè i produttori non rilasciano driver funzionanti"
in questo caso di chi è la colpa??????

veramente linux supporta un parco di macchine molto piu grande di windows. Ma da illo tempore.

diabolik1981
05-02-2009, 11:18
Scusate eh, ma sono scemo io, o è assolutamente normale pensare che se uno utlizza macchine di 8 anni fa, con software di 8 anni fa, utilizzare un OS di 8 anni fa è la scelta più logica?

Hardware OS e applicazioni lavorano assieme, credo sia solo normale aspettarsi che quando queste sono fatte per lavorare assieme, si ottengono i risultati migliori. Assurdo è pensare di cambiare OS solo perchè è uscita la versione più nuova.
Si cambia hardware solo perchè è uscito un aggioramento? No, si cambia quando servono caratteristiche migliori.
Si cambiano le applicazioni perchè è uscito un upgrade? No, si cambiano solo quando servono le nuove funzionalità.

Perchè allora pretendere che l'upgrade di un OS sia conveniente nel 100% dei casi? Un OS si cambia quando ti servono le nuove caratteristiche, che per un OS significa principalmente il supporto e lo sfruttamento di nuovo hardware, e l'estensione delle API per agevolare lo sviluppo di applicazioni. Se nessuna di queste due cose ti interessa allora l'errore non l'ha fatto la MS, l'hai fatto tu a cambiare OS solo per moda.

Vista ha i suoi problemi, è tutt'altro che un OS perfetto, ma alla fine ha portato proprio quello che tutti volevano, una riscrittura completa dell'architettura per renderlo più stabile e più sicuro, un driver model più severo per diminuire i conflitti tra le periferiche, e nel frattempo ha introdotto alcune API nuove per gli sviluppatori third party (ad esempio DX10 e Aero) ed ha introdotto nuovi servizi in background per sfruttare la potenza in eccesso che la maggior parte degli utenti si ritrovano al fine di velocizzare alcune operazioni.
Il suo errore principale è di dare per scontato che questa potenza ci sia, e risulta quindi piuttosto incapace di adattarsi alla macchina, ma la direzione in cui hanno puntato non è quella sbagliata, andava solo raffinata.

Seven non è più leggero di Vista, ma neanche un po', ve lo assicuro, ma è più reattivo, utilizza le risorse meglio per rispondere prima, non utilizza meno risorse. Un po' come Google Chrome che è sensibilmente più veloce pur essendo il browser che consuma più risorse.
Ma le fondamenta sono le stesse, ed è per questo che la MS può puntare ad un ecosistema già pronto e concentrarsi maggiormente, come sta facendo, su usabilità e reattività.

un post da incorniciare. Ce ne fossero di più di utenti come te non si leggerebbero sempre le solite balle.

wlog
05-02-2009, 11:19
Vista ha i suoi problemi, è tutt'altro che un OS perfetto, ma alla fine ha portato proprio quello che tutti volevano, una riscrittura completa dell'architettura per renderlo più stabile e più sicuro,


a me non sembra, escono molte vulnerabilità critiche


un driver model più severo per diminuire i conflitti tra le periferiche,


ancora usano il kernel space, pessima scelta che rivela l'assoluta non volontà (incapacità?) di cambiare.

yggdrasil
05-02-2009, 11:19
"realizzazione di componenti hardware e software in grado di supportare il prossimo sistema operativo Windows"

Ma solo a me questa frase sembra girata al contrario? Passi per il software, ma non dovrebbe essere il Sistema Operativo a supportare l'hardware? Mi pare assurdo che si debba progettare l'hardware "su misura" per un Sistema Operativo... al massimo chiederei un adattamento di driver!
no non solo.
e tra l'altro progettare l'hardware per un sistema (in)operativo significa rendere la vita più difficile a chi userà un sistema diverso(che è proprio quello che vogliono loro)

theJanitor
05-02-2009, 11:20
veramente linux supporta un parco di macchine molto piu grande di windows. Ma da illo tempore.

vallo a spiegare a quelli che inveivano contro ATI per i driver pessimi.......

wlog
05-02-2009, 11:20
un post da incorniciare. Ce ne fossero di più di utenti come te non si leggerebbero sempre le solite balle.

tipo quelle che scrivi tu sui filesystem?


ahahahhaha


ma davvero credi che ms abbia inventato il journaling? ma se il suo neanche funziona!

diabolik1981
05-02-2009, 11:21
a me non sembra, escono molte vulnerabilità critiche

Fatti un giro su secunia e vedi cosa c'è anche per gli altri OS...:doh:

ancora usano il kernel space, pessima scelta che rivela l'assoluta non volontà (incapacità?) di cambiare.

e non ti lamenti di Linux/Unix che va avanti col monolitico?

wlog
05-02-2009, 11:21
vallo a spiegare a quelli che inveivano contro ATI per i driver pessimi.......


Io programma in openCL sia su Ati che su Nvidia.


Mi spieghi che problemi dovrei avere? io non me ne sono accorto. Il sistema operativo ha configurato tutto da solo senza chiedermi nulla

coschizza
05-02-2009, 11:21
gli n270, ovvero tutti quelli attualmente in commercio sono 32 bit. Informati un po.

ma....verament tutta la serie 200 e 300 sono a 64bit

theJanitor
05-02-2009, 11:23
Io programma in openCL sia su Ati che su Nvidia.


Mi spieghi che problemi dovrei avere? io non me ne sono accorto. Il sistema operativo ha configurato tutto da solo senza chiedermi nulla

io non ho mai avuto alcun problema con Windows, mi spieghi allora perchè la gente dice che fa schifo?

wlog
05-02-2009, 11:23
Fatti un giro su secunia e vedi cosa c'è anche per gli altri OS...:doh:


rose e fiori: sistemi operativi COMPLETI, dai driver a tutti gli applicativi necessari (ftp, office, file server, http server, giusto per citare i piu vulenaribili) hanno meno vulnerabilità di XP, un os che non ha quasi nessun applicativo integrato ed è vecchio di 8 anni.


Incredibile eh?


e non ti lamenti di Linux/Unix che va avanti col monolitico?

lo sai che hai scritto una cosa che non vuol dire nulla? monolitico e kernel space non c'entrano un cazzo.


E come se avessi risposto con le previsioni meteo alla domanda come ti chiami :D:D:D:D:D:D:D:D::D:D

diabolik1981
05-02-2009, 11:24
ma....verament tutta la serie 200 e 300 sono a 64bit

come è ovvio direi. Basta andare su www.intel.com

ho specificao n270, che è l'unico a non esserlo. E sinceramente continuo a non capirne il motivo.

http://download.intel.com/products/atom/320218.pdf

Forse pensandoci un attimo, credo che lo abbiano fatto per ridurre i consumi, infatti è l'unico con TDP max 2,5 Watt.

wlog
05-02-2009, 11:24
io non ho mai avuto alcun problema con Windows, mi spieghi allora perchè la gente dice che fa schifo?

perchè ti costringe a pagare miglaiia di euro per software che hai già.

O perchè è impossibile che nel 2008 windows ancora ci metta 30 minuti ad installare una stampante.

theJanitor
05-02-2009, 11:27
perchè ti costringe a pagare miglaiia di euro per software che hai già.

veramente??????

azzo, sai che non me ne sono accorto...... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
a parte i soldi della OEM non ho speso un centesimo in software.....
sai, esistono un sacco di freeware che fanno tutto ciò di cui un utente comune ha bisogno.

ma sicuramente avrai ragione tu, mi conviene controllare il conto in banca..... mi mancheranno migliaia di euro per colpa della MS

diabolik1981
05-02-2009, 11:27
rose e fiori: sistemi operativi COMPLETI, dai driver a tutti gli applicativi necessari (ftp, office, file server, http server, giusto per citare i piu vulenaribili) hanno meno vulnerabilità di XP, un os che non ha quasi nessun applicativo integrato ed è vecchio di 8 anni.


Incredibile eh?

Incredibile avere bug su Unix risalenti a 25 anni fa e ancora non chiusi :doh:

lo sai che hai scritto una cosa che non vuol dire nulla? monolitico e kernel space non c'entrano un cazzo.


E come se avessi risposto con le previsioni meteo alla domanda come ti chiami :D:D:D:D:D:D:D:D::D:D

sorvolando sulla volgarità che è stata segnalata, sei tu che parli di innovazione e prendi a modello i kernel monolitici, e spari sull'uso del kernelspace.:mc:

coschizza
05-02-2009, 11:28
gli n270, ovvero tutti quelli attualmente in commercio sono 32 bit. Informati un po.

EDIT
HAi ragione solo la serie Atom 230 e quella dual core supporta i 64bit mi sa che ho preso una cantonata ma allora le specifiche che sono scritte in giro sono indicate davvero in maniera dubbia

diabolik1981
05-02-2009, 11:29
veramente??????

azzo, sai che non me ne sono accorto...... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
a parte i soldi della OEM non ho speso un centesimo in software.....
sai, esistono un sacco di freeware che fanno tutto ciò che un utente comune ha bisogno.

ma sicuramente avrai ragione tu, mi conviene controllare il conto in banca..... mi mancheranno migliaia di euro per colpa della MS

anche a te mancano migliaia di €?

quel cattivello di Ballmer ci ha messo lo zampino :asd:

diabolik1981
05-02-2009, 11:30
EDIT
HAi ragione solo la serie Atom 230 e quella dual core supporta i 64bit mi sa che ho preso una cantonata ma allora le specifiche che sono scritte in giro sono indicate davvero in maniera dubbia

questo non te lo so dire, anche perchè non mi è capitato di vedere spacciare un netbook come x64, però potrei anche essere io distratto.

diabolik1981
05-02-2009, 11:31
perchè ti costringe a pagare miglaiia di euro per software che hai già.

O perchè è impossibile che nel 2008 windows ancora ci metta 30 minuti ad installare una stampante.

cos'è mancando le argomentazioni si inizia di luoghi comuni? Perchè in risposta verrebbe da dire... almeno riesci ad installarla, su linux in molti casi non puoi neanche farlo.

wlog
05-02-2009, 11:40
sai, esistono un sacco di freeware che fanno tutto ciò di cui un utente comune ha bisogno.


evidentemente tu con il computer non lavori.

I software professionali costano, e pure molto.


Però ovvio, se ci giochi solo al pc non te ne accorgi, puoi sempre usare software pirata.

wlog
05-02-2009, 11:41
cos'è mancando le argomentazioni si inizia di luoghi comuni? Perchè in risposta verrebbe da dire... almeno riesci ad installarla, su linux in molti casi non puoi neanche farlo.

di sicuro non mi costringono a pagare la stessa licenza due volte, e molti software esistono in alternativa open, non sempre vero su Windows.

wlog
05-02-2009, 11:42
sei tu che parli di innovazione e prendi a modello i kernel monolitici,

no veramente non è innovazione: gli altri OS caricano i driver in user space dagli anni 90.


E' microsoft che dovrebbe tenersi al passo coi tempi.

diabolik1981
05-02-2009, 11:42
di sicuro non mi costringono a pagare la stessa licenza due volte, e molti software esistono in alternativa open, non sempre vero su Windows.

nessuno ti obbliga a pagare nuove licenze. Mica è obbligatorio aggiornare Os :doh:

diabolik1981
05-02-2009, 11:43
no veramente non è innovazione: gli altri OS caricano i driver in user space dagli anni 90.


E' microsoft che dovrebbe tenersi al passo coi tempi.

rileggiti un po di storia su MS e i suoi OS e capiresti anche le scelte fatte.

wlog
05-02-2009, 11:45
rileggiti un po di storia su MS e i suoi OS e capiresti anche le scelte fatte.

ma veramente anche alla microsoft dicono che i driver in user space vanno meglio. E infatti lo promettono ad ogni windows, però non lo fanno mai.


p.s. non hai piu voglia di parlare di journaling? ahahhahahahahah

wlog
05-02-2009, 11:47
nessuno ti obbliga a pagare nuove licenze. Mica è obbligatorio aggiornare Os :doh:

e invece si:

Se vuoi le direct x o gli ultimi aggiornamenti degli applicativi professionali devi usare Vista, ma se ti metti ad usare Vista devi pagare una cifra di soldi per le nuove licenze.

=

O sborsi migliaia e migliaia di euro, o non lavori.

theJanitor
05-02-2009, 11:48
evidentemente tu con il computer non lavori.

I software professionali costano, e pure molto.


perchè su Linux i software professionali li danno gratis????

poi non ho ancora capito il pagarli due volte....... :mbe: :mbe: :mbe:
se la versione in possesso funziona, bene, altrimenti dovrebbero regalarti la nuova licenza???
oppure tutto questo ragionamento contorto vorrebbe dire che se passo a Vista e la versione del software che posseggo non è compatibile allora devo comprarlo di nuovo???????

no, perchè in ufficio abbiamo 8 macchine con XP ed ancora non è arrivato nessuno a costringerci a passare a Vista..... eppure mi pagano lo stesso, quindi pare che si riesca a lavorare ancora pur avendo XP :stordita: :stordita: :stordita:

PhysX
05-02-2009, 11:50
Consiglio di leggere questo illuminante articolo a chi ha dei dubbi sulla retrocompatibilità di Windows:

I subsystem di Windows: fra retrocompatibilità ed evoluzione (http://www.appuntidigitali.it/3006/i-subsystem-di-windows-fra-retrocompatibilita-ed-evoluzione/)

entanglement
05-02-2009, 11:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-vorrebbe-un-ecosistema-informatico-pronto-per-windows-7_27932.html

Microsoft mette a disposizione dei propri partner alcuni strumenti utili per la realizzazione di componenti hardware e software in grado di supportare il prossimo sistema operativo Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
lo facciano pagare 30€ e ad uno restano schei per la ram.
tra l'altro che senso avrebbe piratare una roba da 30€ ?

wlog
05-02-2009, 11:58
perchè su Linux i software professionali li danno gratis????


Alcuni si: la mathworks regalava matlab (vabbè lo faceva pagare 1 euro invece di 976) per promuoverlo tra gli studenti linux.


poi non ho ancora capito il pagarli due volte....... :mbe: :mbe: :mbe:


Comrpi xp e il software una volta.

Poi se vuoi tenerlo aggiornato (ma parliamo di bug, non di funzionalità!) devi passare a Vista e quindi ricomprarti anche il software, perchè ovviamente i programmi di XP non girano su Vista.


no, perchè in ufficio abbiamo 8 macchine con XP ed ancora non è arrivato nessuno a costringerci a passare a Vista..... eppure mi pagano lo stesso, quindi pare che si riesca a lavorare ancora pur avendo XP :stordita: :stordita: :stordita:

si vede che non avete bisogno delle directx 10.

entanglement
05-02-2009, 11:58
...
sai, esistono un sacco di freeware che fanno tutto ciò di cui un utente comune ha bisogno...
gnumeric non è neanche lontanamente paragonabile a excel (prendiamo il 2000 per non infierire). dipende anche da cosa ci deve fare uno: se è per fare un foglio ferie va bene, per fare conti un attimo più seri no.

vogliamo parlare di photoshop vs the gimp ? autocad vs qcad o freecad ?

Alcuni si: la mathworks regalava matlab (vabbè lo faceva pagare 1 euro invece di 976) per promuoverlo tra gli studenti linux

diciamo che è giusto per rompere le scatole a scilab (http://www.scilab.org/ che è uguale, più leggero e gratis. in questo caso un'alternativa c'è !

gamberetto
05-02-2009, 12:00
Scusate eh, ma sono scemo io, o è assolutamente normale pensare che se uno utlizza macchine di 8 anni fa, con software di 8 anni fa, utilizzare un OS di 8 anni fa è la scelta più logica?
No... Io ho una macchina che ormai ha 8 anni.
Con Windows naturalmente mi sono fermato a XP.
Con linux ho la macchina sempre aggiornata alle ultime versioni dei pacchetti che mi rende disponibile la mia distribuzione. Uso Kde 4.2 che è uscito qualche giorno fa. E credo che kernel e tutto il resto sia aggiornato tanto quanto KDE.
È (en-passant: prova a scrivere È con il tuo super SO senza aprire nessuna applicazione, ¯-_-¯)...È il sistema operativo che si deve adattare all'hardware e non il contrario... siamo messi proprio male!

theJanitor
05-02-2009, 12:01
gnumeric non è neanche lontanamente paragonabile a excel (prendiamo il 2000 per non infierire). dipende anche da cosa ci deve fare uno: se è per fare un foglio ferie va bene, per fare conti un attimo più seri no.

vogliamo parlare di photoshop vs the gimp ? autocad vs qcad o freecad ?

quale parte di utente comune non è chiara?

@wlog: mi pare normalissimo che se vuoi la versione nuova di un software la devi pagare....... non è che se fosse stata compatibile con XP te l'avrebbero regalata...... IMHO stai facendo un discorso senza senso per :mc: :mc:

wlog
05-02-2009, 12:02
gnumeric non è neanche lontanamente paragonabile a excel (prendiamo il 2000 per non infierire). dipende anche da cosa ci deve fare uno: se è per fare un foglio ferie va bene, per fare conti un attimo più seri no.

vogliamo parlare di photoshop vs the gimp ? autocad vs qcad o freecad ?

Anche questo è vero.


Viceversa però linux ha degli applicativi che windows si sogna.

wlog
05-02-2009, 12:03
@wlog: mi pare normalissimo che se vuoi la versione nuova di un software la devi pagare....... non è che se fosse stata compatibile con XP te l'avrebbero regalata...... IMHO stai facendo un discorso senza senso per :mc: :mc:

Non stiamo parlando di nuove funzionalità: stiamo parlando di risolvere bug.

Se io voglio passare a vista, non vedo perchè debba pagare di nuovo le licenze degli applicativi che avevo!!!

Hikaro
05-02-2009, 12:06
Bah, io credo che siano discorsi inutili, MS con i prezzi è totalmente out.
Le licenze per un SO dovrebbero magari anche arrivare a 600€ ma dovrebbero partire dai 150 circa. Aggiorno puntualmente il MacOsX da quando è uscito e la versione retail costa circa 120€... e funziona nettamente meglio. Unico NEO purtroppo è il fatto che a casa non posso giocarci con il mac, ecco a cosa mi serve Windows!

wlog
05-02-2009, 12:10
Bah, io credo che siano discorsi inutili, MS con i prezzi è totalmente out.
Le licenze per un SO dovrebbero magari anche arrivare a 600€ ma dovrebbero partire dai 150 circa. Aggiorno puntualmente il MacOsX da quando è uscito e la versione retail costa circa 120€... e funziona nettamente meglio. Unico NEO purtroppo è il fatto che a casa non posso giocarci con il mac, ecco a cosa mi serve Windows!

beh ma la apple guadagna molto dall'hardware...

theJanitor
05-02-2009, 12:11
Non stiamo parlando di nuove funzionalità: stiamo parlando di risolvere bug.


mi fai l'esempio di un software che funzioni su XP ma la cui patch/service pack richieda Vista?

wlog
05-02-2009, 12:17
mi fai l'esempio di un software che funzioni su XP ma la cui patch/service pack richieda Vista?

matlab: siccome microsoft non supporta gli standard open (openGL) bisogna usare le directx quando si vogliono disegnare delle animazioni avanzate.

Se il programma viene realizzato sotto linux o XP con openGL le animazioni funzionano (abbastanza) bene.

Ma se io volessi dare il mio programma ad un ipotetico collega che usa vista, non potrei, perchè improvvisamente le animazioni impazziscono.

Questo perchè Vista usa le direct X per visualizzare il codice, e se non sviluppo anche io usando le 10 sono fottuto.



Se non è un'infamata questa... dimmi tu cos'è....

atomo37
05-02-2009, 12:29
si ma speriamo spingano una volta per tutte i 64bit.

theJanitor
05-02-2009, 12:36
Se non è un'infamata questa... dimmi tu cos'è....

una cosa che non risponde alla domanda che ti avevo fatto :D :D

leoneazzurro
05-02-2009, 12:37
complimenti per il post, anche tu concorri per il Troll D'oro della discussione.:doh:

effettivamente ultimamente certi commenti intelligenti farebbero pensare alla chiusura del sito :asd:

dopo la balla che hai sparato sui FS, quello che scrivi ha valore nullo. Per il trolleggio ritenta in un altro forum.

Diabolik, qualunque siano le motivazioni, non è consentito rivolgersi in questo modo ad altri utenti. 3 giorni di sospensione.

Per Homero
NTFS obsoleto? In ambito consumer? :eek:
Ok, sei un troll (od uno che scrive a caso, il che e' piu' o meno la stessa cosa). ^^''

Come sopra, ma essendo il commento isolato si va di semplice ammonizione.


perchè ti costringe a pagare miglaiia di euro per software che hai già.
O perchè è impossibile che nel 2008 windows ancora ci metta 30 minuti ad installare una stampante.

wlog, questo tipo di commenti (ne quoto uno per esempio) sono sin troppo orientati al flame fine a sè stesso (NESSUNA stampante si installa in Windows in più di 5 minuti, per la mia esperienza, tanto per dirne una). Ergo, 2 giorni anche a te.

homero
05-02-2009, 13:04
mi sono accorto solo ora del commento su NTFS

infatti era riferito al tanto parlare fatto da microsoft sul nuovo winFS che doveva essere inserito in VISTA quando ancora lo chiamavano longorn bene la microsoft ha usato questa strategia commerciale per lasciare il vecchio NTFS anche su VISTA come in NT....

la differenza forse non è chiara ma in altri OS è possibile il mounting in numerosi tipi di file system in modo del tutto trasparente all'utente al contrario in VISTA che è stato proposto in fase di lancio come un OS rivoluzionario tutto questo è un sogno, la dimostrazione dei limiti di questa tecnologia è il legame prestazionale che VISTA ha con le periferiche di memoria di massa, in altre parole la reattività di VISTA dipende molto dalla velocità del sottosistema dischi e questo indipendentemente dalle applicazioni che si usano.
al contrario di quanto è possibile fare con altri OS....

a riprova di quanto ho scritto basta vedere le prestazioni dei dischi SSD dei netbook forniti con os microsoft e linux per capire quello che sto dicendo....
in quanto NTFS ha sistema di riordino dei dati di gran lunga poco efficente rispetto a file system piu'moderni....

lasciamo stare l'interfaccia AERO che di certo non è esente da critiche se a tutto questo sommiamo il prezzo di acquisto del solo software non penso ci sia altro da aggiungere....

xorosho
05-02-2009, 13:11
A ma vi siete divertiti in questa pausa pranzo... :stordita:
(l'idea di essere passato per uno che difende MS è decisamente esilarante, peraltro...considerando tutto)


Non ha senso rispondere a tutto, però sicuramente MS si può permettere cose che altri OS non possono permettersi.
D'altra parte ha anche l'onere di far funzionare "tutto".
Secondo me è un SACROSANTO diritto di MS chiedere che i produttori di HW e SW siano "pronti" all'uscita di 7.
Quello che dico io - ed è un ragionamento molto poco "consumistico", ovviamente - è che i produttori di HW e SW potrebbero, senza doverci investire "troppo", supportare anche tutto l'hw già venduto e non più sul commercio. Invece (a volte) DECIDONO di non farlo. Questo mi irrita.

entanglement
05-02-2009, 13:11
quale parte di utente comune non è chiara?

@wlog: mi pare normalissimo che se vuoi la versione nuova di un software la devi pagare....... non è che se fosse stata compatibile con XP te l'avrebbero regalata...... IMHO stai facendo un discorso senza senso per :mc: :mc:

"utente comune" = "rincoglionito niubbo" allora ?

allora per un utente comune va bene anche ME allora ?

masluigi
05-02-2009, 13:13
....Windows 7 andrà bene perchè Vista va già bene..........


QUOTO IN PIENO

goldorak
05-02-2009, 13:28
E facile dire Windows 7 sara' un successo quando tutti quelli che lo stanno provando lo stanno facendo su una versione a costo 0. :Perfido:
Ed inoltre e' la versione ultimate.
Vediamo quali saranno i prezzi reali a fine anno delle versioni Home Premium, Professional e Ultimate e solo allora vedremo se la gente vorra' sganciare 300€/ 400 €, o 600 € per la home premium/ professional/ ultimate.
Vi ricordate no, quanto costava Vista all'uscita ? :stordita:
Microsoft non vi regalera' il so, poco ma sicuro.
Il prezzo raffreddera' molti spiriti eccitati. :p

theJanitor
05-02-2009, 13:36
"utente comune" = "rincoglionito niubbo" allora ?


no, utente comune è persona alla quale non serve nè photoshop nè autocad nè fa analisi complesse con Excel (le cose che hai citato) per esempio.
ma che scrive le sue letterine, ritocca qualche foto e usa Internet...... cioè la maggioranza delle cose che fa la gente con un pc e che puoi fare non spendendo un cent

certo che fate a gara a travisare le parole o ad esagerare in ogni direzione su sto forum

yggdrasil
05-02-2009, 13:37
E facile dire Windows 7 sara' un successo quando tutti quelli che lo stanno provando lo stanno facendo su una versione a costo 0. :Perfido:
Ed inoltre e' la versione ultimate.
Vediamo quali saranno i prezzi reali a fine anno delle versioni Home Premium, Professional e Ultimate e solo allora vedremo se la gente vorra' sganciare 300€/ 400 €, o 600 € per la home premium/ professional/ ultimate.
Vi ricordate no, quanto costava Vista all'uscita ? :stordita:
Microsoft non vi regalera' il so, poco ma sicuro.
Il prezzo raffreddera' molti spiriti eccitati. :p

quoto su tutto tranne l'ultima frase. gli spiriti eccitati sono quelli dei geek e dei nerd che tanto in buona percentuale lo crackeranno. altri lo useranno senza attivarlo riformattando ogni tanto(il problema non si suppone vista la facilità di windows ad essere formattato spesso). altri, molto pochi, cacceranno i dindi, ma non per la ultimate. altri ancora, praticamente una percentuale esigua, pagheranno la ultimate.

PhysX
05-02-2009, 13:40
mi sono accorto solo ora del commento su NTFS

infatti era riferito al tanto parlare fatto da microsoft sul nuovo winFS che doveva essere inserito in VISTA quando ancora lo chiamavano longorn bene la microsoft ha usato questa strategia commerciale per lasciare il vecchio NTFS anche su VISTA come in NT....

la differenza forse non è chiara ma in altri OS è possibile il mounting in numerosi tipi di file system in modo del tutto trasparente all'utente al contrario in VISTA che è stato proposto in fase di lancio come un OS rivoluzionario tutto questo è un sogno, la dimostrazione dei limiti di questa tecnologia è il legame prestazionale che VISTA ha con le periferiche di memoria di massa, in altre parole la reattività di VISTA dipende molto dalla velocità del sottosistema dischi e questo indipendentemente dalle applicazioni che si usano.
al contrario di quanto è possibile fare con altri OS....

a riprova di quanto ho scritto basta vedere le prestazioni dei dischi SSD dei netbook forniti con os microsoft e linux per capire quello che sto dicendo....
in quanto NTFS ha sistema di riordino dei dati di gran lunga poco efficente rispetto a file system piu'moderni....

lasciamo stare l'interfaccia AERO che di certo non è esente da critiche se a tutto questo sommiamo il prezzo di acquisto del solo software non penso ci sia altro da aggiungere....

Anche Windows puo montare in modo trasparente qualunque tipo di FS, basta scrivere il driver apposito.

NTFS e Fat32 sono solo quellli predefiniti, nessuno ti vieta di fare il tuo FS personalizzato anche su Windows, basta che scarichi l'Installable File System Kit (IFS).

Sono stati fatti dei driver per Windows di Ext3, ReiserFS e XFS, volendo si potrebbe portare anche FUSE e farci girare tutti gli applicativi che si appoggiano ad esso.

WinFS è stato abbandonato come progetto ma tutte le funzionalita previste sono tuttora presenti su Vista con altri nomi.
Parte di WinFS è presente in SQLServer, le API sono in Linq mentre per la ricerca si è rivelato piu efficace un meccanismo di indicizzazione tradizionale.

Quindi sia per gli utenti che per gli sviluppatori WinFS non ha lasciato nessun vuoto, visto che le funzionalita ci sono tutte.

entanglement
05-02-2009, 13:47
no, utente comune è persona alla quale non serve nè photoshop nè autocad nè fa analisi complesse con Excel (le cose che hai citato) per esempio.
ma che scrive le sue letterine, ritocca qualche foto e usa Internet...... cioè la maggioranza delle cose che fa la gente con un pc e che puoi fare non spendendo un cent

certo che fate a gara a travisare le parole o ad esagerare in ogni direzione su sto forum

non è che traviso, ma per fare le cose che hai citato XP basta e avanza. e non ha bisogno di 2 gb di ram (minimo fisiologico per vista e probabilmente anche di 7)

theJanitor
05-02-2009, 13:47
E facile dire Windows 7 sara' un successo quando tutti quelli che lo stanno provando lo stanno facendo su una versione a costo 0. :Perfido:
Ed inoltre e' la versione ultimate.
Vediamo quali saranno i prezzi reali a fine anno delle versioni Home Premium, Professional e Ultimate e solo allora vedremo se la gente vorra' sganciare 300€/ 400 €, o 600 € per la home premium/ professional/ ultimate.
Vi ricordate no, quanto costava Vista all'uscita ? :stordita:
Microsoft non vi regalera' il so, poco ma sicuro.
Il prezzo raffreddera' molti spiriti eccitati. :p

io se continuerò a trovarmi bene con 7 così come adesso durante i test comprerò l'upgrade da XP che uso per adesso....... non andrò in rovina per 100€ di sistema operativo che mi durerà per anni.

theJanitor
05-02-2009, 13:50
non è che traviso, ma per fare le cose che hai citato XP basta e avanza. e non ha bisogno di 2 gb di ram (minimo fisiologico per vista e probabilmente anche di 7)

e chi ha detto il contrario???
io uso XP e mi va benissimo....
confesso che 7 lo trovo un buon prodotto e penso di aggiornarlo perchè ritengo che ne valga la pena.... ho un e4500 e 2GB di ram che basteranno ed avanzeranno

se avessi preso un portatile o un fisso nel periodo di Vista starei usando quello......
non ho mai sostenuto che uno debba fare la corsa all'upgrade del SO, anzi tutt'altro

SwatMaster
05-02-2009, 14:01
Beh.. diciamo che l'esistenza di vista già gli ha spianato la strada di brutto.. di fatto seven trova un ecosistema alla fine già quasi del tutto compatibile..

Ora sto ecosistema dovra necessariamente adattarsi anche ai 64 bit.. e anche se siamo agli sgoccioli c'è ancora un gran lavoro da fare!

Quoto. Credo che "già" dalla prossima versione di Windows, i 64 bit saranno lo standard. ;)

masluigi
05-02-2009, 14:13
perchè ti costringe a pagare miglaiia di euro per software che hai già.

O perchè è impossibile che nel 2008 windows ancora ci metta 30 minuti ad installare una stampante.

30 minuti? ma che os hai il dos6.22 innanzitutto su vista 64 la mia canon i9950 viene vista e installata in 10 secondi senza neanche il cd dei driver, mi sà che fumi troppo, smetti prima che sia troppo tardi.

Meglio su linux infatti la mia stampante non viene riconosciuta e neanche esistono i driver per farla girare, un grande passo avanti.

Quando sento questi commenti mi và il sangue alla testa.

DEABlade
05-02-2009, 14:15
che cmq se ci fate caso questi commenti mi ricordano molto il passaggio di tanti da windows 98 a Xp...

tanti dicevano: nooo.. win 98 funziona benissimo xkè dovrei cambiarlo?

il punto è 1.. come molti di voi notate microsoft lancia un nuovo OS ogni 3 anni circa.. (tecniche commerciali, chiamatele come volete) ma in 3 anni quanto avanza la tecnologia dal punto di vista software e hardware?

è logico che se un produttore hardware avanza tecnologicamente anche i produttori di OS fanno lo stesso..

io non difendo Win7 perché aspetto che esca per giudicarlo ma concordo su quello detto da altri.
diciamolo chiaramente.. il Mac è ottimo, Linux idem, ma Windows ha quasi il monopolio sul mercato. non ci si può fare nulla! e soprattutto è l'unico OS che supporta TUTTO (programmi vari, giochi, ecc.)

masluigi
05-02-2009, 14:16
di sicuro non mi costringono a pagare la stessa licenza due volte, e molti software esistono in alternativa open, non sempre vero su Windows.

Peccato che se disegni altro oltre alle margherite serve autocad, o primus per la contabilita' , software che se sei nelle opere pubbliche sono standard, infatti la pubblica amministrazione i progetti li vuole oltre alle copie stampate in formato autocad e i computi con primus, tanto per fare un esempio.

masluigi
05-02-2009, 14:19
quale parte di utente comune non è chiara?

@wlog: mi pare normalissimo che se vuoi la versione nuova di un software la devi pagare....... non è che se fosse stata compatibile con XP te l'avrebbero regalata...... IMHO stai facendo un discorso senza senso per :mc: :mc:

Ma scusa l' utente comune queste cose con le compra mica?. Ah AH AH.

bpmbpm
05-02-2009, 14:36
vallo a spiegare a quelli che inveivano contro ATI per i driver pessimi.......

I driver proprietari ati e nvidia per linux sono stati sempre buoni e spesso si ottengono prestazioni grafiche più alte che con un sistema windows xp. Anche per il fatto che i più importanti clienti per ati e nvidia sono clienti linux.

Che poi ci sia stata qualche versione di driver che presentava problemi questo è un altro discorso, ma la stessa cosa è successa più volte anche su windows.

bpmbpm
05-02-2009, 14:45
cos'è mancando le argomentazioni si inizia di luoghi comuni? Perchè in risposta verrebbe da dire... almeno riesci ad installarla, su linux in molti casi non puoi neanche farlo.

E chi l'ha detto. la compatibilità linux sulle stampanti è quasi totale.
www.linuxprinting.org

M4rk191
05-02-2009, 14:56
certo, non è il software che deve supportare l'hardware, ma il contrario :rolleyes:

bpmbpm
05-02-2009, 15:07
gnumeric non è neanche lontanamente paragonabile a excel (prendiamo il 2000 per non infierire). dipende anche da cosa ci deve fare uno: se è per fare un foglio ferie va bene, per fare conti un attimo più seri no.

vogliamo parlare di photoshop vs the gimp ? autocad vs qcad o freecad ?



diciamo che è giusto per rompere le scatole a scilab (http://www.scilab.org/ che è uguale, più leggero e gratis. in questo caso un'alternativa c'è !

Infatti se hai necessità di fare conti seri usi openoffice. Se il pacchetto openoffice lo sai usare riesci a fare le stesse cose che fai con office (anche se magari in modo diverso).
Non a caso al momento sono in corso molte migrazioni di grandi sistemi basati anche su openoffice come sistemi bancari, analisi di mercati finanziari, grosse amministrazioni pubbliche, ecc.

Per autocad è vero, non ci sono paragoni con i software free.

Tra photoshop e the gimp il discorso è lungo. Sono entrambi ottimi e hanno entrambi pregi e difetti. Ma anche in questo caso ciò che fai con uno lo puoi fare anche con l'altro. Il problema è che le differenze tra i due programmi sono tantissime (molto più che tra office e openoffice) e spesso persone che sono esperte di photoshop provano gimp, non trovano le funzioni che hanno bisogno (perchè magari non si chiamano con un altro nome o perchè magari non esiste quella funzione ma lo stesso effetto può essere ottenuto con un altro tool) perdono la pazienza e concludono che gimp fa schifo o è un programma per ragazzini.
Però molti professionisti lo usano e anche per realizzazioni molto complesse. Basta comunque fare un giro su internet sulle comunity avanzate di grafica, cercare le discussioni su gimp e vedere i lavori prodotti (e magari anche la desrizione della semplicità con cui sono realizzati) per rendersi conto della potenza del programma.

entanglement
05-02-2009, 15:28
Infatti se hai necessità di fare conti seri usi openoffice. Se il pacchetto openoffice lo sai usare riesci a fare le stesse cose che fai con office (anche se magari in modo diverso).
Non a caso al momento sono in corso molte migrazioni di grandi sistemi basati anche su openoffice come sistemi bancari, analisi di mercati finanziari, grosse amministrazioni pubbliche, ecc.

Per autocad è vero, non ci sono paragoni con i software free.

Tra photoshop e the gimp il discorso è lungo. Sono entrambi ottimi e hanno entrambi pregi e difetti. Ma anche in questo caso ciò che fai con uno lo puoi fare anche con l'altro. Il problema è che le differenze tra i due programmi sono tantissime (molto più che tra office e openoffice) e spesso persone che sono esperte di photoshop provano gimp, non trovano le funzioni che hanno bisogno (perchè magari non si chiamano con un altro nome o perchè magari non esiste quella funzione ma lo stesso effetto può essere ottenuto con un altro tool) perdono la pazienza e concludono che gimp fa schifo o è un programma per ragazzini.
Però molti professionisti lo usano e anche per realizzazioni molto complesse. Basta comunque fare un giro su internet sulle comunity avanzate di grafica, cercare le discussioni su gimp e vedere i lavori prodotti (e magari anche la desrizione della semplicità con cui sono realizzati) per rendersi conto della potenza del programma.
infatti non ho citato openoffice.
potrei dire che non è garantita la compatibilità con i .docx e .xlsx ma è un dettaglio...

M4rk191
05-02-2009, 15:45
perché ogni discussione di winsozz finisce col diventare un flame di linux vs winsozz?

goldorak
05-02-2009, 15:49
perché ogni discussione di winsozz finisce col diventare un flame di linux vs winsozz?

Tu di certo non aiuti la situazione usando il termine winsozz invece di windows. :rolleyes:

leoneazzurro
05-02-2009, 18:20
30 minuti? ma che os hai il dos6.22 innanzitutto su vista 64 la mia canon i9950 viene vista e installata in 10 secondi senza neanche il cd dei driver, mi sà che fumi troppo, smetti prima che sia troppo tardi.

Meglio su linux infatti la mia stampante non viene riconosciuta e neanche esistono i driver per farla girare, un grande passo avanti.

Quando sento questi commenti mi và il sangue alla testa.

Punto primo, non si polemizza con un utente sospeso.

Punto secondo, evitiamo determinati commenti volti al flame.

Un giorno di sospensione.

Sajiuuk Kaar
06-02-2009, 01:16
Esperienza insegna: "Upgradare un'OS porta bug e rogne."

Se i bug vuoi evitare.
Occorre formattare.

Corvo1974
06-02-2009, 08:25
Peccato che per fare winzozz 7, invece che riscrivere da zero tutto il sistema operativo, per mancanza di tempo abbiano preso quello di vista facendogli delle modifice....... in pratica avremo un winzozz vista rielaborato, ma a mio avviso (spero di sbagliarmi) sarà la stessa monnezza di vista.

!fazz
06-02-2009, 08:50
Peccato che per fare winzozz 7, invece che riscrivere da zero tutto il sistema operativo, per mancanza di tempo abbiano preso quello di vista facendogli delle modifice....... in pratica avremo un winzozz vista rielaborato, ma a mio avviso (spero di sbagliarmi) sarà la stessa monnezza di vista.

perchè c'è qualcuno che riscrive i sistemi operativi da zero???

hai presente quanto è grosso un sistema operativo?

tutti i s.o. sono sempre adattamenti dalla versione precedente,

Severnaya
06-02-2009, 09:17
"Esperienza insegna: "Upgradare un'OS porta bug e rogne."

Se i bug vuoi evitare.
Occorre formattare."


semplicemente geniale! ! ! :asd:

coschizza
06-02-2009, 09:21
Peccato che per fare winzozz 7, invece che riscrivere da zero tutto il sistema operativo, per mancanza di tempo abbiano preso quello di vista facendogli delle modifice....... in pratica avremo un winzozz vista rielaborato, ma a mio avviso (spero di sbagliarmi) sarà la stessa monnezza di vista.

dice bene !fazz

non esiste un SO riscritto da 0 perche oltre a essere impossibile tecnicamente sarebbe anche pieno di problemi causa giovinezza e quindi scarso supporto hardware e software
partire da una base solida e poi elaborandola invece ottieni un sistema sempre migliore

come per win 95 e win 98
win 2000 e xp
vista e win 7

ognuna di queste versioni è nata dall'evoluzione di quella precedente ed è stata sempre superiore, mentre le prime release fatte riscrivendo gran parte del codice sono sempre state intrinsicamente piu problematiche è in questo vista non ha certo fatto eccezione.

volendo potresti anche fare un windows o linux riscritto da 0 ma poi per raggiungere un buon supporto e stabililità del prodotto dovresti commercializzarlo tra 5 anni quando magari sara un tantino superato. (senza considerare che dovresti avere anche un budget praticametne illimitato)

goldorak
06-02-2009, 09:35
perchè c'è qualcuno che riscrive i sistemi operativi da zero???

hai presente quanto è grosso un sistema operativo?

tutti i s.o. sono sempre adattamenti dalla versione precedente,

Microsoft lo fece con NT, progettarono un so da zero. :p

Corvo1974
06-02-2009, 12:15
E' vero, su questo vi do ragione. Allora uno si aspetta che il so "nuovo" sia molto + performante e stabile del precedente, visto che dovrebbero in teoria aver imparato dagli errori di win xp 32/64 bit. Quindi non mi spiego come un vista evoluto da xp, già patchato infinite volte x correggere i vari bug, esca con bug che non aveva nemmeno il precedente. Mah....

Io ho provato il vista ultimate 64 bit x poter sfruttare appieno le performance del pc, beh, l'ho dovuto disinstallare x la disperazione. Forse sarò io incapace e ignorante....

coschizza
06-02-2009, 13:39
E' vero, su questo vi do ragione. Allora uno si aspetta che il so "nuovo" sia molto + performante e stabile del precedente, visto che dovrebbero in teoria aver imparato dagli errori di win xp 32/64 bit. Quindi non mi spiego come un vista evoluto da xp, già patchato infinite volte x correggere i vari bug, esca con bug che non aveva nemmeno il precedente. Mah....


la questione è proprio questa vista non è evoluto da xp ma è uno di quei sistemi che hanno fatto molti cambiamenti rispetto al passato, con revisione e modifica di gran parte del codice di sistema

in vista rispetto a xp è cambiato piu o meno tutto quindi è quello che appunto molti volevano un so nuovo solo che come abbiamo detto prima nuovo non vuol dire di sicuro migliore per tanti motivi.

macfanboy
06-02-2009, 16:22
perchè c'è qualcuno che riscrive i sistemi operativi da zero???

hai presente quanto è grosso un sistema operativo?

tutti i s.o. sono sempre adattamenti dalla versione precedente,

In effetti, per quanto si creda che l'informatica corra veloce, VERI nuovi sistemi operativi escono una volta ogni decade, se va bene.

In ambito M$ sicuramente Vista può essere considerato QUASI nuovo, ma in realtà poi non viene sfruttato come tale (le nuove API .NET non sono quelle preferenziali dell'OS, per esempio). Ma il precedente era Windows NT del 1993! 14 anni. Il 2000, XP, erano solo leggeri update.

In campo Apple L'ultimo OS è OS X 10.0 del 2001. Le varie versioni successive sono solo affinamenti o aggiunta di features.
E anche OS-X deriva dal NeXT del 1989. 12 anni. Che a sua volta si rifà a parti di Unix BSD, 1977. 12 anni.

Beh Linux... ormai anche lui ha una circa 15 anni e in tutto questo tempo non mi sembra abbia subito cambiamenti degni di nota a livello strutturale. Ed è solo un CLONE di OS Unix degli anni '70.

Insomma, non si può pensare che M$, o chiunque altro, se ne esca ogni 2-3 anni con un OS COMPLETAMENTE nuovo. Non esiste proprio. Sono software troppo complessi.
E' vero però che c'è un po' troppa stagnazione, dal mio punto di vista, ultimamente. Concetti nuovi fanno fatica ad emergere.

Per esempio a me piacerebbe vedere l'approccio veramente object-oriented di questo (http://www.theregister.co.uk/2009/02/03/phantom_russian_os/) OS amatoriale in un prodotto commercialmente competitivo.
Purtroppo siamo ancora ancorati al concetto di filesystem dei sistemi Unix anni '70. Vera innovazione ce n'è davvero poca in questo ambito.

yggdrasil
06-02-2009, 17:25
Purtroppo siamo ancora ancorati al concetto di filesystem dei sistemi Unix anni '70. Vera innovazione ce n'è davvero poca in questo ambito.

e chi ha detto che nel caso di unix aver trent'anni è un male? :mc:
la gerarchia unix è progettata così bene che non ha senso cambiarla perchè non si sono ancora trovate alternative valide. :read:

e la stessa cosa vale per il tcp/ip. cos'è, creiamo un nuovo stack di rete ogni 5 anni perchè altrimenti è vecchio?

macfanboy
07-02-2009, 01:25
e chi ha detto che nel caso di unix aver trent'anni è un male? :mc:
la gerarchia unix è progettata così bene che non ha senso cambiarla perchè non si sono ancora trovate alternative valide. :read:

e la stessa cosa vale per il tcp/ip. cos'è, creiamo un nuovo stack di rete ogni 5 anni perchè altrimenti è vecchio?

Nel anni '70 la programmazione ad oggetti ancora non era stata inventata, e il concetto di Unix che tutte le cose (o quasi) sono FILES fa abbastanza a cazzotti con questo.

Concettualmente era sicuramente più avanzato SmallTalk (l'ambiente dei laboratori Xerox dove sono nati i concetti object-oriented) degli OS di oggi per quanto tutti abbiano un po' preso da lui (ma nessuno in toto).

Per esempio l'OS Newton, quello dei primi PDA Apple, credo ne riprendesse i concetti molto meglio. Era estremamente avanzato.

Lasciamo perdere anche il TCP-IP. Se è standard e intoccabile è solo perchè ci è stata creata internet sopra. Come protocollo è decisamente rozzo, con tutte quelle configurazioni allucinanti piene di numerini. Era molto meglio l'AppleTalk, per dire. Certo sicuramente non efficiente ed adatto a reti globali come il TCP-IP, in quanto pensato per reti locali. Ma insomma, si potrebbe fare di meglio, ma ormai è ovviamente intoccabile.

wlog
07-02-2009, 16:15
Beh Linux... ormai anche lui ha una circa 15 anni e in tutto questo tempo non mi sembra abbia subito cambiamenti degni di nota a livello strutturale. Ed è solo un CLONE di OS Unix degli anni '70.

Ho fatto questo esperimento: ho preso emacs e ho confrontato 2 kernel:

2.6.28-rc1–2.6.28-rc6 (non è l'ultima, ma è quella di cui avevo i source già pronti)

con la:

1.2

Con un plugin per la verifica di isomorfismo dei grafi (cosi non basta cambiare il nome delle variabili per rendere il programma diverso)

affinità circa del 32.34%

eheheheh

se pensi che il nostro dna è simile al 98% con quello delle scimmie...