View Full Version : [Veneto&dintorni]Toccata e fuga: dove?
blue_blue
04-02-2009, 22:16
Ciao!
Mi trovo con un pochino di tempo libero, e vorrei approfittarne per fare qualche uscita fuori porta..dal momento che, essendo da sola, non mi fido granché a stare via più giorni (probabilmente paranoie, ma tant'è :fagiano: ), cercavo idee per qualche giretto della durata di una giornata. Da Vicenza, dove potrei arrivare? Diciamo che preferirei qualcosa sull'artistico/culturale..sono già stata al Vittoriale, a Ravenna, Mantova, Bergamo, Verona, Venezia..adesso ho esaurito le mete "famose" :D Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie :)
-dieguz-
05-02-2009, 04:52
vien a padova, citta del Caffe senza porte, del Santo senza nome e del Prato senza erba.:O
RiccardoS
05-02-2009, 07:13
Quoto Padova, molto bella e "da camminare" nel senso che è anche grande e ci sono un sacco di vie, viuzze e scorci molto belli da vedere.
Anche Treviso l'ho trovata molto bella da visitare.
essendo di vicenza immagino tu conosca già le varie Bassano, Marostica, ecc...
p.s. evita rovigo! :asd: te lo dice un rodigino! :asd:
no dai... scherzi a parte... in polesine c'è la zona del delta del Po che è parco naturale ed è molto bella, specie la sacca di Scardovari. però è da visitare in auto perchè enorme (facendo varie soste noi posti più belli, ovviamente) ma soprattutto in primavera/estate.
p.s. leggo or ora, neanche 5 minuti dopo aver scritto il post, che oggi e domani arriverà a rovigo la troupe di Sereno Variabile, che dedicherà alla città uno spazio nella puntata del 28 febbraio: credo in particolare per una mostra sull'Art Decò (che ha già interessato altre testate anche a livello nazionale) ma anche per gli aspetti storici e culturali della città. son curioso di vedere cosa diranno! :O
p.s. evita rovigo! :asd: te lo dice un rodigino! :asd:
no dai... scherzi a parte... in polesine c'è la zona del delta del Po che è parco naturale ed è molto bella,
anche un itinerario lungo il Sile é molto bello...
blue_blue
06-02-2009, 00:00
Ups, ho dimenticato di dire che a Padova ci studio :D
...
p.s. leggo or ora, neanche 5 minuti dopo aver scritto il post, che oggi e domani arriverà a rovigo la troupe di Sereno Variabile, che dedicherà alla città uno spazio nella puntata del 28 febbraio: credo in particolare per una mostra sull'Art Decò (che ha già interessato altre testate anche a livello nazionale) ma anche per gli aspetti storici e culturali della città. son curioso di vedere cosa diranno! :O
Veeero, avevo sentito parlare di questa mostra! Adesso vado a vedere un po' che dicono..
Treviso mai vista, la metto in lista :)
anche un itinerario lungo il Sile é molto bello...
Mica male neanche questo, grazie! intendevi tipo un percorso del genere (http://www.parcosile.it/pdf/mappa.GiraSile.pdf)? Magari se venisse un tempo un filino più bello :cry:
Piazzola sul Brenta.
Grazie! E' la città che merita o c'è qualcosa in particolare da vedere?
Tra l'altro questo mi ha fatto venire in mente che interessanti sarebbero anche le ville venete, solo che desisto sempre perché sono troppo sparse in giro e non riesco a organizzarmi un itinerario decente..qualcuno ha consigli a riguardo, già che ci sono?
Intanto grazie mille per gli spunti! Se qualcuno ha altre idee..non sia timido :D
Un giro tra i colli asolani. Di solito si concatenano Asolo, dove oltre al centro storico ci sono da vedere anche ville venete sparse intorno, con Possagno ( gipsoteca e tempio del Canova ) e infine si arriva a Villa Barbaro di Maser, dove all'interno ci sono da vedere stupendi affreschi del Veronese e un museo delle carrozze.
Non è male anche Conegliano, e nei dintorni ci sono da vedere il castello di San Salvatore a Susegana e il molinetto della croda di Refrontolo, nonchè Serravalle di Vittorio Veneto, ma senza ombra di dubbio Asolo è il più bel centro della provincia di Treviso.
Grazie! E' la città che merita o c'è qualcosa in particolare da vedere?
Tra l'altro questo mi ha fatto venire in mente che interessanti sarebbero anche le ville venete, solo che desisto sempre perché sono troppo sparse in giro e non riesco a organizzarmi un itinerario decente..qualcuno ha consigli a riguardo, già che ci sono?
Una villa.
Ma... la numero uno!
-dieguz-
06-02-2009, 09:15
uhm, castelfranco veneto? c'è il castello...
oppure...colli euganei, te ve magnare un poeto che no xe niente mae.
ps: chiedo info a riccardos: com'è il parco sul po'? bisogna andarci in macchina? e il terreno com'è?
-dieguz-
06-02-2009, 09:16
Una villa.
Ma... la numero uno!
è quella con l'immenso labirinto giusto?:stordita:
Ciao!
Mi trovo con un pochino di tempo libero, e vorrei approfittarne per fare qualche uscita fuori porta..dal momento che, essendo da sola, non mi fido granché a stare via più giorni (probabilmente paranoie, ma tant'è :fagiano: ), cercavo idee per qualche giretto della durata di una giornata. Da Vicenza, dove potrei arrivare? Diciamo che preferirei qualcosa sull'artistico/culturale..sono già stata al Vittoriale, a Ravenna, Mantova, Bergamo, Verona, Venezia..adesso ho esaurito le mete "famose" :D Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie :)
bassano del grappa - marostica
è quella con l'immenso labirinto giusto?:stordita:
Questo lo ignoro.
Io non ci ero andato per la villa; ricordo solo che quando l'ho vista mi è mancato il respiro.
è quella con l'immenso labirinto giusto?:stordita:
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Pisani_(Stra)
RiccardoS
06-02-2009, 12:56
ps: chiedo info a riccardos: com'è il parco sul po'? bisogna andarci in macchina? e il terreno com'è?
il parco del Delta del Po è tutta una riserva naturale, praticamente.
ottimo per fare birdwatching perchè vi sono un sacco di tipi di uccelli diversi e per una giornata nella natura.
per la parte veneta: http://www.parcodeltapo.org/index2.php
per la parte emiliana: http://www.parcodeltapo.it/
in entrambe è anche bellissimo girare con la bici (specie in quella emiliana, mi hanno riferito).
la mia esperienza si limita alla Sacca di Scardovari (prova a cercarla nella cartina) che è praticamente una laguna, una rientranza del mare chiusa da 2 bracci di terra che puoi percorrere interamente in auto o anche in bici (occhio che è grande) eventualmente tagliando per le vie che l'attraversano): dove ogni tanto vi sono postazioni per il birdwatching (torrette) ed altri camminamenti in mezzo alla natura.
p.s. se non è considerato spam, consiglio anche una fermata al bellissimo ristorante Marina70, proprio al centro della Sacca, dove si mangia un ottimo pesce (è un pò caro, però...).
-dieguz-
06-02-2009, 16:18
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Pisani_(Stra)
no, villa pisani la conosco, ci sono stato al concerto dei G3
il parco del Delta del Po è tutta una riserva naturale, praticamente.
ottimo per fare birdwatching perchè vi sono un sacco di tipi di uccelli diversi e per una giornata nella natura.
per la parte veneta: http://www.parcodeltapo.org/index2.php
per la parte emiliana: http://www.parcodeltapo.it/
in entrambe è anche bellissimo girare con la bici (specie in quella emiliana, mi hanno riferito).
la mia esperienza si limita alla Sacca di Scardovari (prova a cercarla nella cartina) che è praticamente una laguna, una rientranza del mare chiusa da 2 bracci di terra che puoi percorrere interamente in auto o anche in bici (occhio che è grande) eventualmente tagliando per le vie che l'attraversano): dove ogni tanto vi sono postazioni per il birdwatching (torrette) ed altri camminamenti in mezzo alla natura.
p.s. se non è considerato spam, consiglio anche una fermata al bellissimo ristorante Marina70, proprio al centro della Sacca, dove si mangia un ottimo pesce (è un pò caro, però...).
tnx, prima o poi un giro me lo farò giu da quelle parti
blue_blue
06-02-2009, 23:23
Mi avete dato un sacco di idee! E dire che credevo di dovermi spostare in altre regioni per vedere qualcosa di nuovo!
In effetti mi manca un po' l'area del trevigiano, potrebbe essere l'occasione buona per colmare le lacune :D
A Possagno sono già stata, così come a Marostica e a Bassano..grazie comunque!
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Pisani_(Stra)
Oh mammina :eek: :eek:
Non ne avevo mai sentito parlare (:stordita:), ma sembra stupenda. Primo weekend di sole ed è mia :D
Grazie ancora!
azzu, parco del delta del Po !!
sirmione !
cadore!
forno di zoldo!
anzi meglio ancora: SAPPADA!
ok ok sono i confini del veneto...
padova> colli euganei> monte della madonna
piazzola sul brenta (pure mercatino antiquariato carino una volta al mese di domenica), la villa e biciclettate lungo il brenta.
se sei morosato ARQUA' Petrarca.
MONTAGNANA
Hoolifan
01-04-2009, 13:33
castelfranco veneto
padova> colli euganei> monte della madonna
fallo in MTB, cosi capisci perché si chiama cosi
entanglement
01-04-2009, 15:10
Ciao!
Mi trovo con un pochino di tempo libero, e vorrei approfittarne per fare qualche uscita fuori porta..dal momento che, essendo da sola, non mi fido granché a stare via più giorni (probabilmente paranoie, ma tant'è :fagiano: ), cercavo idee per qualche giretto della durata di una giornata. Da Vicenza, dove potrei arrivare? Diciamo che preferirei qualcosa sull'artistico/culturale..sono già stata al Vittoriale, a Ravenna, Mantova, Bergamo, Verona, Venezia..adesso ho esaurito le mete "famose" :D Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie :)
treviso :D :D
specie se vuoi farti un venerdì sera come si deve :D :D
molto belle anche castelfranco, asolo e valdobbiadene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.