PDA

View Full Version : al ristorante (il conto)


pandyno
04-02-2009, 22:01
Vi capita mai di sentire mentalmente la canzone: final countdown?

http://www.youtube.com/watch?v=0ZkllM8znx4

stasera mi è successo per l' ennesima volta :asd:

Giant Lizard
04-02-2009, 22:07
non ho capito il titolo :mbe:

cosa c'entra la canzone con il conto al ristorante? :wtf:

pandyno
04-02-2009, 22:11
vai a pagare e ti sparano una cifra astronomica :asd:

StateCity
04-02-2009, 22:22
mmm che goduria.. :asd:
quanto hai speso ? cosa avete mangiato ?
ma soprattutto non c'e' una lista di prezzi ? :rolleyes:

StateCity
04-02-2009, 22:24
certo che se vai di ostriche, campagne, e arragosta... minimo 200 euri a persona.. :asd:
se poi e' il ristorante feshion... :sofico:

Guren
05-02-2009, 01:58
non capisco il senso del thread :confused:

Io quando ordino controllo sempre quanto costa quello che voglio mangiare quindi so sempre grossomodo quanto andrò a pagare... come si fa a rimanere stupiti del prezzo :confused: (ammesso che non ci sia una truffa sotto intendo)

-dieguz-
05-02-2009, 05:02
Vi capita mai di sentire mentalmente la canzone: final countdown?

http://www.youtube.com/watch?v=0ZkllM8znx4

stasera mi è successo per l' ennesima volta :asd:

ti riferisci a quel cretino che ha speso più di 4000€ per pagare un conto al ristorante perche hanno fatto fuori 9 portate a base di TARTUFO, consumandone circa 3 etti?

beh, cretino lui! e pensare che è uscito senza pagare perche riteneva il conto troppo salato. e adesso si sono immischiati codacons e tutti gli enti vari :rolleyes: :rolleyes:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 05:39
non capisco il senso del thread :confused:

Io quando ordino controllo sempre quanto costa quello che voglio mangiare quindi so sempre grossomodo quanto andrò a pagare... come si fa a rimanere stupiti del prezzo :confused: (ammesso che non ci sia una truffa sotto intendo)

molte vole nei ristoranti vengono dirti a voce cosa propongono :p

e così te la mettono nel :eek:

-dieguz-
05-02-2009, 05:59
molte vole nei ristoranti vengono dirti a voce cosa propongono :p

e così te la mettono nel :eek:

behm guarda che hai tutto il diritto di dire

"veramentew preferisco questo, questo e quest'altro"

il loro è un suggerimento eh...

Guren
05-02-2009, 06:08
molte vole nei ristoranti vengono dirti a voce cosa propongono :p

:mbe: nei ristoranti, per lo più pizzerie, dove vado di solito esiste una cosa chiamata menù ed è da quello che si sceglie.

Al massimo per i dolci, se di produzione artigianale, chiedo al cameriere ma grossomodo so che il prezzo non sarà troppo dissimile dai dolci già presenti nel menù.

porny^n+1
05-02-2009, 07:21
vai a pagare e ti sparano una cifra astronomica :asd:

Io sono soggetto alla "maledizione" dei 120 euro. In poche parole qualsiasi cosa ordiniamo, alla fine in 4 paghiamo sempre 120 euro. :stordita:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 07:23
behm guarda che hai tutto il diritto di dire

"veramentew preferisco questo, questo e quest'altro"

il loro è un suggerimento eh...

:mbe: nei ristoranti, per lo più pizzerie, dove vado di solito esiste una cosa chiamata menù ed è da quello che si sceglie.

Al massimo per i dolci, se di produzione artigianale, chiedo al cameriere ma grossomodo so che il prezzo non sarà troppo dissimile dai dolci già presenti nel menù.

eh ma il menu te lo dicono a voce.... e se lo chiedi dicono che non ce l'hanno magari....

mica ti dicono risotto con le vongole 10€, pasta agli scampi 8€ :D :D

infatti se un locale usa questi sotterfugi io non ci torno più se mi frega... ;)

Stigmata
05-02-2009, 08:51
ti riferisci a quel cretino che ha speso più di 4000€ per pagare un conto al ristorante perche hanno fatto fuori 9 portate a base di TARTUFO, consumandone circa 3 etti?

beh, cretino lui! e pensare che è uscito senza pagare perche riteneva il conto troppo salato. e adesso si sono immischiati codacons e tutti gli enti vari :rolleyes: :rolleyes:

aspetta aspetta, chi è 'sto genio? :rotfl:

Corleonese
05-02-2009, 09:02
il topic mi ha fatto venire in mente quando io e mio zio andammo a mangiare in un ristorante abbastanza lussuoso di milano, ci trovavamo lì per alcuni lavoretti, entriamo con i panni non proprio eleganti e si avvicina il coordinatore di sala o come si chiama e dice vicino a mio zio:"ma lei lo sa che qui siamo un poco cari?"
e mio zio rispose:"stracciò quanto vuoi per sta barracca(baracca quelli che parlano italiano)?"

Lorekon
05-02-2009, 09:03
io ho l'occhio discretamente allenato :stordita:

ammesso e non concesso che quando uno va al ristorante debba stare a guardare quantio spende (IMHO è meglio starsene a casa, in quel caso) bisogna avere un pò di sesto senso:
- occhio al vino
- occhio ai dolci (ho visto mezze porzioni di tiramisù industriale rifilate a 6 € :rolleyes: )
- occhio alla carne (io per fortuna non ho questo problema :Prrr: )

il VERO dramma è quando sei indue e lei si lancia in ordini assolutamente inverosimili (tipo piatti molto abbondanti o pesanti o entrambi o 4 contorni insieme), poi ne assaggia una mezza forchettata e dice "aaaaaaah come sono sazia".
MABBAFF cretina cazzo ordini se non hai fame :asd:
poi se ti azzardi ad assaggiare una patatina dal loro piatto ti guardano come uno straccione! :cry:

tehblizz
05-02-2009, 09:30
eh ma il menu te lo dicono a voce.... e se lo chiedi dicono che non ce l'hanno magari....

mica ti dicono risotto con le vongole 10€, pasta agli scampi 8€ :D :D

infatti se un locale usa questi sotterfugi io non ci torno più se mi frega... ;)

Chiami il 112 e vedrai come te lo trovano :ciapet:

estimatorebelledonne
05-02-2009, 09:39
Chiami il 112 e vedrai come te lo trovano :ciapet:

meglio il 117 :cool:

cmq certo che ce l'hanno.... al bancone, all'entrata :mad:

Xile
05-02-2009, 09:48
Ma sopratutto come vi comportate con la donna?! Se è un primo appuntamente pagate tutto voi?!

Guren
05-02-2009, 09:49
io ho l'occhio discretamente allenato :stordita:

ammesso e non concesso che quando uno va al ristorante debba stare a guardare quantio spende (IMHO è meglio starsene a casa, in quel caso)

un conto è uscire a mangiare al ristorante e non voler spendere niente.

un altro è controllare comunque che non ti freghino più di tanto imho :)

personalmente controllo sempre che un piatto di pasta non mi venga a costare 20 o più euro (primo normale) tanto per dire :stordita:

hakermatik
05-02-2009, 10:00
Ma sopratutto come vi comportate con la donna?! Se è un primo appuntamente pagate tutto voi?!

e mi sa di si...
ma poi anche al secondo, al terzo, al quarto...

Lorekon
05-02-2009, 10:37
Ma sopratutto come vi comportate con la donna?! Se è un primo appuntamente pagate tutto voi?!

certo che sì:
1) è percepita come una forma di attenzione nei suoi riguardi
2) trasmette inconsciamente un'idea di sicurezza

purtroppo, aggiungo.


pagare la cena aumenta discretamente la possibilità di finire a letto la volta dopo (non si tromba mai alla prima :cry: )

Setzuko
05-02-2009, 10:37
io ho l'occhio discretamente allenato :stordita:

ammesso e non concesso che quando uno va al ristorante debba stare a guardare quantio spende (IMHO è meglio starsene a casa, in quel caso) bisogna avere un pò di sesto senso:
- occhio al vino
- occhio ai dolci (ho visto mezze porzioni di tiramisù industriale rifilate a 6 € :rolleyes: )
- occhio alla carne (io per fortuna non ho questo problema :Prrr: )

il VERO dramma è quando sei indue e lei si lancia in ordini assolutamente inverosimili (tipo piatti molto abbondanti o pesanti o entrambi o 4 contorni insieme), poi ne assaggia una mezza forchettata e dice "aaaaaaah come sono sazia".
MABBAFF cretina cazzo ordini se non hai fame :asd:
poi se ti azzardi ad assaggiare una patatina dal loro piatto ti guardano come uno straccione! :cry:

Che genere di persone frequenti? :mbe:

Lorekon
05-02-2009, 10:39
frequento solo donne esaurite :O

Setzuko
05-02-2009, 10:42
frequento solo donne esaurite :O

Ehh ma anche tu però...te le cerchi proprio eh :O
Poi non lamentarti qui sul forum :O

Una normale no? :p

Lorekon
05-02-2009, 10:45
la normalità è così banale... :O

Setzuko
05-02-2009, 10:46
la normalità è così banale... :O

Come sei prevedibile :p

Xile
05-02-2009, 10:47
certo che sì:
1) è percepita come una forma di attenzione nei suoi riguardi Casomai attenzione è quando l'ascolti e conversi con lei
2) trasmette inconsciamente un'idea di sicurezza Sicurezza che paga sempre l'uomo

purtroppo, aggiungo.


pagare la cena aumenta discretamente la possibilità di finire a letto la volta dopo (non si tromba mai alla prima :cry: ) Se devo pagare una cena per scopare preferisco andare con una troia

:rolleyes:

Lorekon
05-02-2009, 10:48
ok, vai pure a troie.

io preferisco pagare la cena ;)

Lorekon
05-02-2009, 10:50
Come sei prevedibile :p

sai che non resisto a certi assist, DOVEVO dirlo :asd:

Lorekon
05-02-2009, 10:51
:rolleyes:

ah, cmq non vuol dire che non stia a sentire quel che mi dice a cena :p


Astenersi moralisti plz :O

Setzuko
05-02-2009, 10:52
sai che non resisto a certi assist, DOVEVO dirlo :asd:

Ma così diventi banale a tua volta :O


Ah, mi inviti a cena? Paghi tu, giusto? :p

theJanitor
05-02-2009, 10:56
certo che sì:
1) è percepita come una forma di attenzione nei suoi riguardi
2) trasmette inconsciamente un'idea di sicurezza


sisi, la sicurezza di aver trovato lo zerbino di turno :asd::asd:

e poi ci lamentiamo che se la tirano...... smettessimo (inteso come tutto il genere maschile) di fare i morti di figa sarebbe tutto più semplice

afterburner
05-02-2009, 10:57
Se devo pagare una cena per scopare preferisco andare con una troia :rolleyes:

Certe affermazioni assolutiste a volte mi lasciano completamente basito e sembrano provenire da bimbi di 12 anni o ragazzi senza alcuna esperienza in fatto di donne.

Escludendo la troia a pagamento e l'offrire la cena a una donna che ti interessa, conosci altri modi "funzionanti" per andarci a letto?

Le fai capire che "ti vorrei tanto scopare ma non ti offriro' mai una cena"?

Le fai capire che "piuttosto che pagarti una cena ti do' direttamente in mano i 50 euro che avrei speso e devi darmela"?

Ci esci a cena ma al momento di pagare il conto te ne esci con "senti bella, se credi che ti offra la cena solo perche' hai la patata tra le gambe ti sbagli di grosso"?

:help:

theJanitor
05-02-2009, 11:05
Certe affermazioni assolutiste a volte mi lasciano completamente basito e sembrano provenire da bimbi di 12 anni o ragazzi senza alcuna esperienza in fatto di donne.

Escludendo la troia a pagamento e l'offrire la cena a una donna che ti interessa, conosci altri modi "funzionanti" per andarci a letto?



cioè fatemi capire..... state sostenendo che se non si offre la cena al primo appuntamento è praticamente impossibile poi finirci a letto in un futuro più o meno prossimo?? :mbe: :mbe:

theJanitor
05-02-2009, 11:06
aggiungo: se dovessi rendermi conto che la ragazza in questione non aspetta altro che le paghi la cena allora a maggior ragione la mando a quel paese...... :doh:

Dreammaker21
05-02-2009, 11:07
)

il VERO dramma è quando sei indue e lei si lancia in ordini assolutamente inverosimili (tipo piatti molto abbondanti o pesanti o entrambi o 4 contorni insieme), poi ne assaggia una mezza forchettata e dice "aaaaaaah come sono sazia".
MABBAFF cretina cazzo ordini se non hai fame :asd:
poi se ti azzardi ad assaggiare una patatina dal loro piatto ti guardano come uno straccione! :cry:

Vero è successo anche a me, però dai dopo di solito gli rendi l'inc...ta.

Xile
05-02-2009, 11:10
Certe affermazioni assolutiste a volte mi lasciano completamente basito e sembrano provenire da bimbi di 12 anni o ragazzi senza alcuna esperienza in fatto di donne.

Escludendo la troia a pagamento e l'offrire la cena a una donna che ti interessa, conosci altri modi "funzionanti" per andarci a letto?

Le fai capire che "ti vorrei tanto scopare ma non ti offriro' mai una cena"?

Le fai capire che "piuttosto che pagarti una cena ti do' direttamente in mano i 50 euro che avrei speso e devi darmela"?

Ci esci a cena ma al momento di pagare il conto te ne esci con "senti bella, se credi che ti offra la cena solo perche' hai la patata tra le gambe ti sbagli di grosso"?

:help:

E' il meccanismo che mi sta in culo, cioé pago la cena ma il vero motivo è portarti a letto...ecco che poi nascono gli zerbini. E' tanto difficile pensare di scopare senza tanti stratagemmi?! Se ci si piace bom è fatta. Ma poi, posso andare a cena con una ragazza per conoscerla ebbasta?!

Tornando In Topic: Se ci si è resi conto di essere andato in un ristorante troppo costoso si prende la roba che costa meno tutto qua.

theJanitor
05-02-2009, 11:17
Tornando In Topic: Se ci si è resi conto di essere andato in un ristorante troppo costoso si prende la roba che costa meno tutto qua.

io non entro mai in un ristorante senza sapere "cosa mi aspetta" ma in ogni caso se devo cenare fuori e stare attento all'euro allora mi prendo una pizza da asporto e ceno a casa

Fil9998
05-02-2009, 11:23
ma se per darla han bisogno di far vedere ceh sai procacciare il cibo non è meglio all'appuntamento presentarsi con un caciocavallo, un salame e una trota fresca??

così si va direttamente in casa a cuocere... chè si risparmia tempo soldi e ammenicoli vari.


vhà... porto pure il boccione impagliato di vino.

drBat
05-02-2009, 11:42
sisi, la sicurezza di aver trovato lo zerbino di turno :asd::asd:

e poi ci lamentiamo che se la tirano...... smettessimo (inteso come tutto il genere maschile) di fare i morti di figa sarebbe tutto più semplice

Lol, ma adesso offrire una cena è fare lo zerbino?

L' ipotesi che uno possa offrire perchè gli fa piacere farlo non è contemplata evidentemente...

Quando vado a cena con la mia ragazza a volte offro io, a volte offre lei, altre volte smezziamo...

mi capita di cenare anche con amici (maschi) e offrire io, cazzo pensavo di fare una cosa carina e invece volevo portarmeli a letto e zerbinarmi... meno male che me l'avete detto! :rolleyes:

theJanitor
05-02-2009, 11:52
Lol, ma adesso offrire una cena è fare lo zerbino?

L' ipotesi che uno possa offrire perchè gli fa piacere farlo non è contemplata evidentemente...

Quando vado a cena con la mia ragazza a volte offro io, a volte offre lei, altre volte smezziamo...

mi capita di cenare anche con amici (maschi) e offrire io, cazzo pensavo di fare una cosa carina e invece volevo portarmeli a letto e zerbinarmi... meno male che me l'avete detto! :rolleyes:


tieni a freno il :rolleyes: , mi hai frainteso
certo che è contemplata l'ipotesi di offrire per piacere, e in una coppia è normalissimo che capiti di pagare una volta l'uno.... così come tra amici.

se la metti invece come conditio sine qua non allora sei uno zerbino e basta!!!

Mucchina Volante
05-02-2009, 11:55
io non entro mai in un ristorante senza sapere "cosa mi aspetta" ma in ogni caso se devo cenare fuori e stare attento all'euro allora mi prendo una pizza da asporto e ceno a casa

straquoto...c'è gente che quando esci a cena sta a guardare se la margherita o la quattro stagioni costa cinquanta centesimi in piu' o in medio rispetto al tal posto o al tal'altro...non li sopporto...infatti quando organizzo le cene non li chiamo piu' (sono quelli che poi si oppongono di dividere alla romana perchè magari hanno speso trenta centesimi in meno facendo i conti divisi :asd:)

Insert coin
05-02-2009, 11:56
Lol, ma adesso offrire una cena è fare lo zerbino?



Assolutamente no, però a Pitonti accadde una cosa simile, 400 euro spesi al ristorante "feshion" e la ragazza che gli interessava si presentò a sorpresa con una amica squinzia, seguì mal di testa "d'ordinanza" e tanti saluti ai suonatori....:asd:

Lorekon
05-02-2009, 11:59
sisi, la sicurezza di aver trovato lo zerbino di turno :asd::asd:

e poi ci lamentiamo che se la tirano...... smettessimo (inteso come tutto il genere maschile) di fare i morti di figa sarebbe tutto più semplice

pagare la cena vuol dire zerbinarsi? :confused:

"morti di figa" :confused: :confused:


regà le regole del gioco mica le detto io, mi sono solo adattato ;)
andate pure avanti a fare gli splendidi e "duri e puri", per me non è un problema :asd:

Lorekon
05-02-2009, 12:00
Ma così diventi banale a tua volta :O


Ah, mi inviti a cena? Paghi tu, giusto? :p

non sapevo uscissi con gente banale e prevedibile :O

Insert coin
05-02-2009, 12:01
Comunque ribadisco per l'ennesima volta che al ristorante, in trattoria, in pizzeria, alla bettola "er puzzone" PAGA CHI INVITA, indipendentemente dal tipo di interesse che nutriamo verso la persona invitata e dagli eventuali sviluppi successivi, piuttosto ci sarebbe da indagare su quante volte succede in un paese non anglosassone o nordico in generale che una donna inviti un uomo anche solo a bersi un caffè con lei al bar, tutto qui, per il resto io invito la ragazza se mi va ed io pago il conto......

Guren
05-02-2009, 12:01
premetto che non ho mai portato a cena una ragazza per conoscerla e/o intenzioni :oink: successive (insomma per un appuntamento diciamo) però mi è capitato più di una volta di andare a cena con amiche e di offrire perchè mi andava di farlo.

Idem a volte sono uscito con amici ed ho offerto la cena (sopratutto quando sapevo che l'amico era in un momento di crisi finanziaria perchè magari aveva appena aggiustato l'auto oppure era temporaneamente senza lavoro o si era beccato un velox) per il semplice motivo che se ceno una persona a cui tengo non mi faccio problemi a pagare 15-30€ di pranzo/cena (difficilmente vado in posti molto costosi).

Un po' di tempo fa mi ero anche offerto di offrire il pranzo a degli amici che si erano fatti 100km solo per venire a salutarmi (200€ circa) e loro per tutta risposta hanno preteso di dividere il conto in parti uguali e senza contare il sottoscritto per cui alla fine loro la hanno offerto a me e sinceramente ho apprezzato moltissimo il gesto :)

theJanitor
05-02-2009, 12:05
pagare la cena vuol dire zerbinarsi? :confused:

"morti di figa" :confused: :confused:


regà le regole del gioco mica le detto io, mi sono solo adattato ;)
andate pure avanti a fare gli splendidi e "duri e puri", per me non è un problema :asd:

trombando tranquillamente ed abitualmente senza inzerbinarmi o accettare "le regole del gioco" di cui parli non è un problema neanche per me :O :O :O :O

Lorekon
05-02-2009, 12:05
cioè fatemi capire..... state sostenendo che se non si offre la cena al primo appuntamento è praticamente impossibile poi finirci a letto in un futuro più o meno prossimo?? :mbe: :mbe:

no.

"aumenta le possibilità".

proprio come lavarsi, farsi la barba, arrivare in orario (su questo fallisco sempre :D ), vestirsi in modo curato, avere una conversazione brillante (qui rullo :yeah:) , avere un bell'aspetto (pure qua fallisco:cry::asd:)

niente di queste cose è tassativa (oddio forse il lavarsi, ma non necessariamente, dipende con chi si esce :asd: )
EPPERO'
"aumentano le possibilità".

la seduzione è fatta sopratutto di dettagli IHMO

Insert coin
05-02-2009, 12:05
premetto che non ho mai portato a cena una ragazza per conoscerla e/o intenzioni :oink: successive (insomma per un appuntamento diciamo) però mi è capitato più di una volta di andare a cena con amiche e di offrire perchè mi andava di farlo.


Se erano amiche INVITATE DA TE hai fatto bene, se ti sei trovato in una cena di gruppo e ti hanno "invitato" a pagare il conto (nel senso di mettere la tua parte) anche alle ragazze presenti alla cena, single e pure a te semi sconosciute, allora non stava né in cielo né in terra.

theJanitor
05-02-2009, 12:07
premetto che non ho mai portato a cena una ragazza per conoscerla e/o intenzioni :oink: successive (insomma per un appuntamento diciamo) però mi è capitato più di una volta di andare a cena con amiche e di offrire perchè mi andava di farlo.

Idem a volte sono uscito con amici ed ho offerto la cena (sopratutto quando sapevo che l'amico era in un momento di crisi finanziaria perchè magari aveva appena aggiustato l'auto oppure era temporaneamente senza lavoro o si era beccato un velox) per il semplice motivo che se ceno una persona a cui tengo non mi faccio problemi a pagare 15-30€ di pranzo/cena (difficilmente vado in posti molto costosi).

Un po' di tempo fa mi ero anche offerto di offrire il pranzo a degli amici che si erano fatti 100km solo per venire a salutarmi (200€ circa) e loro per tutta risposta hanno preteso di dividere il conto in parti uguali e senza contare il sottoscritto per cui alla fine loro la hanno offerto a me e sinceramente ho apprezzato moltissimo il gesto :)

mi ripeto visto che sono stato frainteso a quanto pare......
offrire per il piacere di farlo è una cosa normalissima..... farlo perchè è "la regola del gioco" è un'idiozia

edit: che poi mi vien da ridere a parlare di regole del gioco in questo caso :D

Setzuko
05-02-2009, 12:08
non sapevo uscissi con gente banale e prevedibile :O

Infatti non ci esco, pensavo di iniziare proprio ora :O dato che poi paghi anche il conto :O

Lorekon
05-02-2009, 12:08
E' il meccanismo che mi sta in culo, cioé pago la cena ma il vero motivo è portarti a letto...ecco che poi nascono gli zerbini.

ma non l'ho detto! :p


E' tanto difficile pensare di scopare senza tanti stratagemmi?! Se ci si piace bom è fatta. Ma poi, posso andare a cena con una ragazza per conoscerla ebbasta?!


sì su entrambe le affermazioni
però non c'entrano un ghezz.


Tornando In Topic: Se ci si è resi conto di essere andato in un ristorante troppo costoso si prende la roba che costa meno tutto qua.
quoto :O

Lorekon
05-02-2009, 12:10
Assolutamente no, però a Pitonti accadde una cosa simile, 400 euro spesi al ristorante "feshion" e la ragazza che gli interessava si presentò a sorpresa con una amica squinzia, seguì mal di testa "d'ordinanza" e tanti saluti ai suonatori....:asd:

io sono al riparo da quelle situazioni: viaggio sotto i 50 € in due :asd:

Lorekon
05-02-2009, 12:11
trombando tranquillamente ed abitualmente senza inzerbinarmi o accettare "le regole del gioco" di cui parli non è un problema neanche per me :O :O :O :O

allora siamotutti contenti ;)

Lorekon
05-02-2009, 12:13
Infatti non ci esco, pensavo di iniziare proprio ora :O dato che poi paghi anche il conto :O

e tu baratteresti una tua serata con una persona banale e prevedibile per una cena?

aaaaah, le donne!! :D

Setzuko
05-02-2009, 12:26
e tu baratteresti una tua serata con una persona banale e prevedibile per una cena?

aaaaah, le donne!! :D

Se mi porti al giapponese e t'abbuffi insieme a me volentieri, poi se paghi pure tu..ci metto la firma, tsk! :O

Corleonese
05-02-2009, 12:35
state facendo molta confusione, il maschio paga la cena e lavora...la femmina lava stira cucina e fa i figli, sperando che la prola sia mascula e in buona salute...

porny^n+1
05-02-2009, 12:48
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

Setzuko
05-02-2009, 12:52
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

Hei tu, vieni qui http://www.calshop.biz/smiles/wink4.gif




Sono una povera studentessa fuori sede, ti va di farmi contenta? http://www.calshop.biz/smiles/timidi.gif

Corleonese
05-02-2009, 12:54
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

:rotfl:

conviene essere amici tuoi

porny^n+1
05-02-2009, 12:54
Hei tu, vieni qui http://www.calshop.biz/smiles/wink4.gif




Sono una povera studentessa fuori sede, ti va di farmi contenta? http://www.calshop.biz/smiles/timidi.gif

poi me la dai?

krizalid
05-02-2009, 12:54
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

Sei un uomo vincente e ti radi?:read:
i tuoi amici sembrano parassiti :fagiano:

porny^n+1
05-02-2009, 12:57
Sei un uomo vincente e ti radi?:read:
i tuoi amici sembrano parassiti :fagiano:

Non sono parassiti... di quelli mi libero dopo 5 secondi :D

krizalid
05-02-2009, 12:58
Non sono parassiti... di quelli mi libero dopo 5 secondi :D

Bè allora divento un tuo amico!

porny^n+1
05-02-2009, 12:59
Bè allora divento un tuo amico!

Non puoi....

Setzuko
05-02-2009, 12:59
poi me la dai?

Se tu mi fai abbastanza contenta, posso pensarci :O

Tjherg
05-02-2009, 13:22
Io non vorrei essere al posto di questo :asd:
Cena per cinque conto da € 4140,00 per una grattata di tartufo


http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo440557.shtml

Lorekon
05-02-2009, 13:24
Se mi porti al giapponese e t'abbuffi insieme a me volentieri, poi se paghi pure tu..ci metto la firma, tsk! :O

se vuoi che mi infili in bocca un pescIe devi essere TU a pagarmi :asd:

Stigmata
05-02-2009, 13:29
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.


Ti faremo sapere per la prossima cena dei toscani, si pensava di farla da Pinchiorri.

Setzuko
05-02-2009, 13:29
se vuoi che mi infili in bocca un pescIe devi essere TU a pagarmi :asd:

*morta*



:rotfl: maledetto...

theJanitor
05-02-2009, 13:31
è terminata la sospensione a quanto pare :asd::asd:

porny^n+1
05-02-2009, 13:53
è terminata la sospensione a quanto pare :asd::asd:

Colpa tua e dei tuoi amici meridionali.

Insert coin
05-02-2009, 14:13
Da yahoo answers testimonianza di una italiana trapiantata in Germania su usi e costumi locali, analisi abbastanza lucida direi, a parte la battutina finale (che ci sta..)...

In italia funziona ancora così?
Veramente non so se apprezzarlo (sono donna e mi piace essere invitata) o se vederlo come un'usanza all'antica che non va più bene per i nostri tempi.
In Germania mi sembra abbastanza equilibrata la cosa.
Da noi non è una regola fissa, ma dipende della situazione finanziaria.
Un uomo può invitare una donna a cena, e se invita, è anche logico che pagherà (anche se il fidanzato propone alla sua lei di uscire a cena)
Se invece in una coppia di fidanzati, lei lavora, benestante, lui studia e non ha soldi, allora paga senza problemi anche la donna.
Quando ero studentessa e stavo con un'impiegato, pagava lui.
Quando ero convivente con un compagno di studio, pagavamo meta-meta.
E quando lui era disoccupato e io lavoravo, pagavo io.
Secondo me è giusto così.
Ma ogni tanto sento un po' di nostalgia dei vecchi tempi in Italia, quando qc mi disse: non ti preoccupare, tesoro, ci penso io.

TheDonzo
05-02-2009, 16:10
non so, io odio farmi offrire le cose. mi faccio offrire solo se è il compleanno di qualcuno, se quello che offre ha qualcosa da festeggiare in generale oppure se immediatamente dopo offro (ad esempio quando si fanno i giri di campari durante gli aperitivi).
in tutti gli altri casi non sopporto questa cosa perchè: mi sembra di fare la figura del morto di fame, ho paura di dimenticarmi chi mi ha offerto qualcosa e quindi preferisco evitare discussioni...

quando vado a mangiare con i miei amici si divide il conto, ovviamente si cerca di prendere +/- tutti le stesse cose, sarebbe troppo triste vedere uno che si prende la pizza e un altro l'aragosta perchè tanto divide il prezzo!!!
ovviamente queste sono tutte regole non scritte, non succede niente se uno prende 3 birre al posto di 2, oppure si fa 3 giri di ammazza caffè.

se esco con le ragazze, anche amiche, è + forte di me ma non voglio vederle tirare fuori il portafoglio

FreeMan
05-02-2009, 16:29
Colpa tua e dei tuoi amici meridionali.

sospeso 14gg

e non dategli corda, tnx

>bYeZ<

StateCity
05-02-2009, 16:31
In genere se si invitano gli amici e paghi tu, ti metti prima d'accordo con il gestore,
Il problema fondamentale e' evitare "fregature" se mi fai spendere 200euro a persona la questione deve valere 200euri.. :asd:
In ogni caso il ristoratore, correttamente, dovrebbe avere un menu con i prezzi.

se il menu' viene detto a voce, significa solo 2 cose :

* o non hanno neanche la carta su cui scrivere :D
* oppure aspettano il pollo da spennare.. :asd:

TheDonzo
05-02-2009, 16:41
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

magari mi sbaglio ma penso:
1) o sei figlio di berlusconi e quindi non hai assolutamente problemi a spendere 3000€ per i tuoi amici
2) guadagni 3000€ al mese e li spendi tutti per i tuoi amici perchè gli vuoi bene
3) guadagni 3000€ al mese e li spendi tutti per fare il figo e poi rimani a pane e acqua
4) magari non lavori nemmeno ma per fare il figo sul forum gonfi enormemente le cose, per farci fare la figura dei poveretti...

ho paura che sia la quarta opzione e quindi mi fai molta pena...
se invece è la prima opzione... fortunato te

FreeMan
05-02-2009, 17:16
e non dategli corda, tnx


e non fatemelo ripetere ;)

>bYeZ<

^TiGeRShArK^
05-02-2009, 17:29
Assolutamente no, però a Pitonti accadde una cosa simile, 400 euro spesi al ristorante "feshion" e la ragazza che gli interessava si presentò a sorpresa con una amica squinzia, seguì mal di testa "d'ordinanza" e tanti saluti ai suonatori....:asd:

:asd:
ricordo...ricordo :asd:
thread mitico! :D

natural
05-02-2009, 19:49
dai ragazzi al primo appuntamento ammeno che lei insista mi pare il minimo offrire la cena... una cena raga mica prendere un mutuo per un appartamento...ecchecca...
Poi però si smezza e la si offre porprio quando si è felici di offrirla...
Cmq alcune si pensano di essere furbe pensando di farsi offrire tutto e le ho prontamente fanculizzate... con l'attuale bisogna litigarci per offrirgli una cena e a colazione facciamo a turno direi che così è perfetto :D

Cmq ieri 43€ 2 tagliate una porzione di patate saltate il dolce e da bere porcapaletta:D

Corleonese
06-02-2009, 09:11
ho trovato anche il problema di fondo di questo topic...Io penso che se uno esce a cena 2 o 3 volte al mese è normale che offre il maschio...ma se uno su 30 giorni 15 mangia fuori casa allora c'è qualcosa che non va...e non può offrire sempre il maschio.
il problema di fondo è uno solo...le donne nn sanno più cucinare o non voglio più imparare a cucinare o non vogliono proprio cucinare, e quindi è più facile andare a mangiare fuori...pensateci, e molto...ma soprattutto non lamentatevi della crisi.

juninho85
06-02-2009, 09:13
dai ragazzi al primo appuntamento ammeno che lei insista mi pare il minimo offrire la cena...
a patto che si trombi,mi pare il minimo

dany84
06-02-2009, 09:20
il problema di fondo è uno solo...le donne nn sanno più cucinare o non voglio più imparare a cucinare o non vogliono proprio cucinare, e quindi è più facile andare a mangiare fuori...pensateci, e molto...ma soprattutto non lamentatevi della crisi.

Parla per le donne che conosci tu :O
Io so cucinare, mi piace farlo e invento/imparo cose sempre nuove, e preferisco 100 volte cucinare una bella cena a casa che uscire a mangiare fuori :O

natural
06-02-2009, 09:51
ho trovato anche il problema di fondo di questo topic...Io penso che se uno esce a cena 2 o 3 volte al mese è normale che offre il maschio...ma se uno su 30 giorni 15 mangia fuori casa allora c'è qualcosa che non va...e non può offrire sempre il maschio.
il problema di fondo è uno solo...le donne nn sanno più cucinare o non voglio più imparare a cucinare o non vogliono proprio cucinare, e quindi è più facile andare a mangiare fuori...pensateci, e molto...ma soprattutto non lamentatevi della crisi.

Dal mio punto di vista, siccome non ho una casa libera tutta per me e lei condivide con altre due coinquiline, preferiamo uscire a cena e solitamente 2 volte a settimana... ma non perchè lei non sappia o non voglia cucinare, ma proprio perchè è scomodo... e la spesa poi è simile... lo facciamo ad es la domenica a pranzo quando casa sua è libera e è anche divertente perchè un po' me la cavo anch'io(con la pasta... :D )
Diversa è invece la convivenza...
Se le donne potendo non vogliono cucinare allora è diverso... e possono sta' a casina loro... :asd:

a patto che si trombi,mi pare il minimo

perchè non le fai firmare un cntratto? :asd:
"La cena nel ristorante in cui sei entrata è offerta solo a patto di una magistrale trombata..."
:asd:

Setzuko
06-02-2009, 09:52
Parla per le donne che conosci tu :O
Io so cucinare, mi piace farlo e invento/imparo cose sempre nuove, e preferisco 100 volte cucinare una bella cena a casa che uscire a mangiare fuori :O

Ben detto sorella, ben detto!!! :O

dany84
06-02-2009, 09:55
Se le donne potendo non vogliono cucinare allora è diverso... e possono sta' a casina loro... :asd:
comunque potreste mettervi ai fornelli anche voi eh :asd:
non siamo più negli anni '50, lavorano sia uomini che donne, le casalinghe sono sempre meno, chi ha detto che debba esser sempre la donna a dover cucinare? :O
Ben detto sorella, ben detto!!! :O
:cool:

Xile
06-02-2009, 10:01
ho trovato anche il problema di fondo di questo topic...Io penso che se uno esce a cena 2 o 3 volte al mese è normale che offre il maschio...ma se uno su 30 giorni 15 mangia fuori casa allora c'è qualcosa che non va...e non può offrire sempre il maschio.
il problema di fondo è uno solo...le donne nn sanno più cucinare o non voglio più imparare a cucinare o non vogliono proprio cucinare, e quindi è più facile andare a mangiare fuori...pensateci, e molto...ma soprattutto non lamentatevi della crisi.

Ma anche no!!! Hanno voluto la parità dei sessi?! E mo pedalano e pagano anche loro la metà, e mi sta sul cazzo pure il fatto che se io pago allora tu me la devi dare, così sai quante ne aprofittano mentre tu sei li che speri che te la dia e nel frattempo sono passate 3 cene?! Se si vuole trombare si va subito a casa e lo si fa non che prima passi al ristorante e poi nel letto. A mio parere si va a cena per conoscersci punto e basta.

theJanitor
06-02-2009, 10:04
NO, cosa ho io, essendo maschio che non mi merito 2 o 3 regalini al mese, mentre cosa ha una donna essendo femmina per meritarsi "normalmente" 2 o 3 regalini al mese?

p.s.: parlo di usi, costumi, diritti e delle persone nel loro complesso, non ironizzate, come facilmente potreste, sulle caratteristiche "anatomiche" altrimenti di fatto diventa prostituzione... ma non è affatto l'argomento del thread.

tu, nonchè io, in quanto maschio hai una quantità tale di persone delle stesso sesso che pensano che sia una cosa normale.... addirittura la regola del gioco e quindi portando avanti questo modo di pensare fanno si che la donna non dico che lo pretenda ma che lo trovi a sua volta normale.....

poi ovviamente ci si lamenta che le donne se la tirano....... grazie, vengono continuamente messe sul piedistallo :doh: :doh:

natural
06-02-2009, 10:07
comunque potreste mettervi ai fornelli anche voi eh :asd:
non siamo più negli anni '50, lavorano sia uomini che donne, le casalinghe sono sempre meno, chi ha detto che debba esser sempre la donna a dover cucinare? :O



Io cucino...fino alla pasta in svariati modi ci arrivo ^_^ anzi scialo quando la salto in padella come i cuochi ricopiando da mia sorella che fa la cheffa :D
Per il resto ci sono le donne... siete state fatte per quello... noi mica vi chiediamo di sturare il lavandino o tagliare l'erba segare un albero o cambiare l'olio alla macchina etc...grembiule e andale... :D

Corleonese
06-02-2009, 10:07
Ma anche no!!! Hanno voluto la parità dei sessi?! E mo pedalano e pagano anche loro la metà, e mi sta sul cazzo pure il fatto che se io pago allora tu me la devi dare, così sai quante ne aprofittano mentre tu sei li che speri che te la dia e nel frattempo sono passate 3 cene?! Se si vuole trombare si va subito a casa e lo si fa non che prima passi al ristorante e poi nel letto. A mio parere si va a cena per conoscersci punto e basta.

apparte che la parità dei sessi gliela dai tu...io mai data...eppoi chi ha detto che si offre la cena per scopare? Io non l'ho mai detto.

Xile
06-02-2009, 10:13
apparte che la parità dei sessi gliela dai tu...io mai data...eppoi chi ha detto che si offre la cena per scopare? Io non l'ho mai detto.

Ah tu sei di vecchio stampo?! Beh leggi qualche altro commento in questo 3d e vedi che qualcuno se offre la cena si asppeta la scopata ;)

dany84
06-02-2009, 10:14
Io cucino...fino alla pasta in svariati modi ci arrivo ^_^ anzi scialo quando la salto in padella come i cuochi ricopiando da mia sorella che fa la cheffa :D
Per il resto ci sono le donne... siete state fatte per quello... noi mica vi chiediamo di sturare il lavandino o tagliare l'erba segare un albero o cambiare l'olio alla macchina etc...:D

:sbonk:
la donna può fare tutto ciò che fa l'uomo, entro i propri limiti fisici (mediamente un uomo è più forte di una donna, non ci piove), e ho sturato più di una volta il lavandino :asd:
e poi i migliori cuochi pare siano uomini...che sono tutti gay? :asd:

si scherza eh, però relegarci in cucina e/o alle faccende di casa è mentalità antica secondo me :O

Bravo Natural!
La parità fra persone vuol dire che ci si impegna con le stesse energie e con lo stesso tempo nella vita di coppia. Non che si debba per forza fare le stesse cose, e saperle fare quindi tutte ciascuno dei due.
Ovvio che se un marito non fa mai un cacchio la donna giustamente si oppone...
Ma non può sicuramente opporsi se un marito non sa cucinare, e quindi impiega il suo tempo negli altri lavori di casa (pulizie e lavori più pesanti ad esempio), e a lei tocca quindi cucinare e NON fare altri lavori in casa...
Ovvio che almeno uno dei due deve saper cucinare, altrimenti vai avanti di 4 salti in padella :cry:
ecco, messa giù così, sono d'accordissimo :O

Corleonese
06-02-2009, 10:16
vabbè scherzate voi, forse non vi rendete conto dove stiamo sprofondando, ho l'esempio di molti amici che prima dovevono fare solo per loro ora devono fare per loro e anche qualcosa per la femmina...ma io dico se torno(in senso generale) da lavorare e devo mangiare mi posso mettermi a cucinare una cosa buona in circa un ora? inoltre sono stanco dal lavoro e devo mettermi pure a cucinare? Se femmine che fanno questo non c'è ne sono non è un problema mica ci si deve sposare per forza? si campa pure meglio da soli(in fatto di spese e di soldi), è molto meglio soli che male accompagnati.

Xile
06-02-2009, 10:17
In alcuni ristoranti mettono i prezzi già fuori, ma se li puoi vedere nel menu o scappi o prendi qualcosa. Questi dipendono anche dalle zone anche se magari vai in una betola e ti chiedono un polmone per un piatto di pasta.

natural
06-02-2009, 10:25
:sbonk:
la donna può fare tutto ciò che fa l'uomo, entro i propri limiti fisici (mediamente un uomo è più forte di una donna, non ci piove), e ho sturato più di una volta il lavandino :asd:
e poi i migliori cuochi pare siano uomini...che sono tutti gay? :asd:

si scherza eh, però relegarci in cucina e/o alle faccende di casa è mentalità antica secondo me :O



ovvio che si scherza :D... ti sfugge però che molti dei cuochi più bravi sono maschi perchè è il loro lavoro... ma sono una minoranza... come poche donne sono brave nei lavori "tecnici" di casa come cambiare i sifoni lavoretti elettrici meccanici.... è questione di attitudini...donne e uomini non sono uguali...

natural
06-02-2009, 10:31
Bravo Natural!
La parità fra persone vuol dire che ci si impegna con le stesse energie e con lo stesso tempo nella vita di coppia. Non che si debba per forza fare le stesse cose, e saperle fare quindi tutte ciascuno dei due.
Ovvio che se un marito non fa mai un cacchio la donna giustamente si oppone...
Ma non può sicuramente opporsi se un marito non sa cucinare, e quindi impiega il suo tempo negli altri lavori di casa (pulizie e lavori più pesanti ad esempio), e a lei tocca quindi cucinare e NON fare altri lavori in casa...
Ovvio che almeno uno dei due deve saper cucinare, altrimenti vai avanti di 4 salti in padella :cry:

Bèh naturalmente quando si lavora entrambi non si può pretendere la pappa pronta quando si torna... bisogna un attimo arrangiarsi e allora ovvio che è di buonsenso fare le cose in due...:)

Corleonese
06-02-2009, 10:37
Perché se TU torni da lavorare e sei stanco non puoi cucinare, mentre se la tua femmina (di specie umana, suppongo) torna da lavorare ed è stanca deve cucinare per lei e per te?
Ovviamente perché anche stanchi si può cucinare e non costa una fatica enorme, quindi se lo riesce a fare lei lo puoi fare anche te.

escludendo i casi di necessità per me la femmina non deve lavorare, ma non dico che ho ragione, io sono cresciuto in una società e in un italia dove questa è la "normalità" poi tutti fanno quello che vogliono e tutti pagano le conseguenze delle loro azioni...io preferirei se avessi una moglie che questa stia in casa ad educare i figli e a preoccuparsi di fornire al marito tutto l'apporto necessario perchè questo riesca ad ottenere il meglio per la famiglia.

Setzuko
06-02-2009, 10:57
escludendo i casi di necessità per me la femmina non deve lavorare, ma non dico che ho ragione, io sono cresciuto in una società e in un italia dove questa è la "normalità" poi tutti fanno quello che vogliono e tutti pagano le conseguenze delle loro azioni...io preferirei se avessi una moglie che questa stia in casa ad educare i figli e a preoccuparsi di fornire al marito tutto l'apporto necessario perchè questo riesca ad ottenere il meglio per la famiglia.

Non so se te l'hanno detto, ma siamo nel 2009, il Medioevo è passato da un pòchino...ma giusto un pò eh :D

Siamo essere umani, abbiamo tutti DIRITTO di lavorare...uomini e donne, e tutti in casa abbiamo il DOVERE di muovere il culo.
Non capisco perchè una donna non può realizzarzi professionalmente :rolleyes:

Mi sa che hai sbagliato secolo :asd:

Mucchina Volante
06-02-2009, 10:58
escludendo i casi di necessità per me la femmina non deve lavorare, ma non dico che ho ragione, io sono cresciuto in una società e in un italia dove questa è la "normalità" poi tutti fanno quello che vogliono e tutti pagano le conseguenze delle loro azioni...io preferirei se avessi una moglie che questa stia in casa ad educare i figli e a preoccuparsi di fornire al marito tutto l'apporto necessario perchè questo riesca ad ottenere il meglio per la famiglia.

se questa fosse la vita che mi si prospetta, mi sparerei in testa all'istante...
tu non vuoi una moglie, vuoi una serva fattrice :asd:

Setzuko
06-02-2009, 11:00
tu non vuoi una moglie, vuoi una serva fattrice :asd:

Nooo, ma che dici mucchì :asd:

Lorekon
06-02-2009, 11:04
what a modern view! :asd:

ManyMusofaga
06-02-2009, 11:09
io non entro mai in un ristorante senza sapere "cosa mi aspetta" ma in ogni caso se devo cenare fuori e stare attento all'euro allora mi prendo una pizza da asporto e ceno a casa

*

quand'è capitato (una sola volta) trattavasi di trattoria d'impostazione "ruspante" (è un classico :doh: ) dove il menù viene citato a braccio dal proprietario e per la scelta vini è previsto un giretto in cantina...quando capisci l'antifona ormai è tardi, metti mano al portafogli e arrivederci a mai più :O

theJanitor
06-02-2009, 11:17
Non so se te l'hanno detto, ma siamo nel 2009, il Medioevo è passato da un pòchino...ma giusto un pò eh :D

Siamo essere umani, abbiamo tutti DIRITTO di lavorare...uomini e donne, e tutti in casa abbiamo il DOVERE di muovere il culo.
Non capisco perchè una donna non può realizzarzi professionalmente :rolleyes:

Mi sa che hai sbagliato secolo :asd:

se questa fosse la vita che mi si prospetta, mi sparerei in testa all'istante...
tu non vuoi una moglie, vuoi una serva fattrice :asd:

tacete, donne :O :O :O

*

quand'è capitato (una sola volta) trattavasi di trattoria d'impostazione "ruspante" (è un classico :doh: ) dove il menù viene citato a braccio dal proprietario e per la scelta vini è previsto un giretto in cantina...quando capisci l'antifona ormai è tardi, metti mano al portafogli e arrivederci a mai più :O

in effetti avrei dovuto scrivere "quasi mai" :D :D
la fregatura l'abbiamo presa tutti almeno una volta :stordita: :stordita:

Mucchina Volante
06-02-2009, 11:19
tacete, donne :O :O :O


domineremo l'universo :O

Iluccia
06-02-2009, 11:24
di solito non mi capita mai, perchè se vado nelle "bettole" (sempre le stesse da anni) so quanto pago anche se non hanno il menù, altrimenti con il menù mi faccio un'idea approssimativa...
Ah, io e il mio ragazzo andiamo a cena ogni sabato sera, dividiamo sempre per due, spicciolo più spicciolo meno, dipende da come stiamo "in soldi", considerato che lui lavora e io lavoricchio, quindi a seconda della mia disponibilità scegliamo un posto piuttosto che un altro ;)
Non credo che nessuno mi abbia mai pagato una cena se non mi aveva invitato per qualche motivo (compleanni, lauree, festività particolari)...
Poi sarà che non ho mai avuto un vero appuntamento con un uomo, fase di corteggiamento, ecc, ho sempre avuto inizi di storie particolari che non presupponevano la cena e/o altre cose di sto tipo, al massimo una birra, ma una la offro io, una la offri tu e siamo pari :cool:

theJanitor
06-02-2009, 11:26
domineremo l'universo :O

:ops: :ops:

Stigmata
06-02-2009, 11:27
al massimo una birra, ma una la offro io, una la offri tu e siamo pari :cool:

e con un paio di pinte di quelle giuste vi divertite pure :asd:
saggia donna :O

ManyMusofaga
06-02-2009, 11:32
Ah, io e il mio ragazzo andiamo a cena ogni sabato sera, dividiamo sempre per due, spicciolo più spicciolo meno

Idem ;)

pandyno
06-02-2009, 11:33
Siete incredibili :asd:

I fatti sono questi: io e la donna volevamo dedicarci una bella serata, nella chiacchera generale e devo dire colpa anche del buon montefalco, abbiamo perso di vista il totale e ci siamo rimasti un pò, ma nulla di eccessivo. :O
Abbiamo pagato a metà, anzi ha pagato quache eurino di più lei :O

Avete tirato fuori di tutto e di più :asd:

juninho85
06-02-2009, 11:34
Siete incredibili :asd:

I fatti sono questi: io e la donna volevamo dedicarci una bella serata, nella chiacchera generale e devo dire colpa anche del buon montefalco, abbiamo perso di vista il totale e ci siamo rimasti un pò, ma nulla di eccessivo. :O
Abbiamo pagato a metà, anzi ha pagato quache eurino di più lei :O

Avete tirato fuori di tutto e di più :asd:

confermami la teoria:serata finita in bianco?:O
anzi,direi petting visto il 50/50 :O+:O

pandyno
06-02-2009, 11:41
confermami la teoria:serata finita in bianco?:O
anzi,direi petting visto il 50/50 :O+:O

ti rispondo con un video :O

http://www.youtube.com/watch?v=0u1HUlIE69c

juninho85
06-02-2009, 11:42
....mmminchia!:O

|aura
06-02-2009, 12:02
Io cucino...fino alla pasta in svariati modi ci arrivo ^_^ anzi scialo quando la salto in padella come i cuochi ricopiando da mia sorella che fa la cheffa :D
Per il resto ci sono le donne... siete state fatte per quello... noi mica vi chiediamo di sturare il lavandino o tagliare l'erba segare un albero o cambiare l'olio alla macchina etc...grembiule e andale... :D
neanche io lo chiedo... me lo faccio da sola.... non sono focomelica e quindi posso farlo... anche perchè ci sono uomini che manco sanno cambiare una lampadina...
Ci vuole la divisione dei compiti, non dei ruoli, oggi cucino io e tu fai i piatti e il gg dopo pagari si fa il contrario.... oggi io siro e lui fa per terra e poi si cambia...
oggi io tagli l'erba e lui l'olio alla macchina...
ma non mi sembra nulla di strano, certo che se volete una domestica prendetene una a servizio.... mah...
domineremo l'universo :O
certamente :Perfido:
:ops: :ops:
:asd: e fai bene :asd:

Ah, io e il mio ragazzo andiamo a cena ogni sabato sera, dividiamo sempre per due, spicciolo più spicciolo meno

a me non piace il diviedere li, oggi pagio io e domani tu.... ovviamente il concetto non cambia, solo il "modo" :)

Tasslehoff
06-02-2009, 12:40
Comunque ribadisco per l'ennesima volta che al ristorante, in trattoria, in pizzeria, alla bettola "er puzzone" PAGA CHI INVITA, indipendentemente dal tipo di interesse che nutriamo verso la persona invitata e dagli eventuali sviluppi successivi, piuttosto ci sarebbe da indagare su quante volte succede in un paese non anglosassone o nordico in generale che una donna inviti un uomo anche solo a bersi un caffè con lei al bar, tutto qui, per il resto io invito la ragazza se mi va ed io pago il conto......Mah... sarà che io al ristorante ci vado si e no una o due volte l'anno (e tra l'altro quelle poche volte salto 3/4 delle portate perchè contengono ingredienti che non mi piacciono o che non posso mangiare...), ma quando succede o si divide tra tutti o si fanno conti separati.
Proprio perchè ci vado una volta ogni morte di papa non sono certo di quelli che fanno storie sulla divisione del conto (anche se magari sono quello che mangia meno di tutti e si è fatto una cena a base di Coca Cola e pane... :mad: ), però non concepisco il fatto di pagare per gli altri se non ci sono motivi particolari, per quale motivo uno dovrebbe farlo? :confused:

Se la cena è un regalo (es compleanni o robe del genere) ok, ma se non ci sono occasioni che giustifichino la cosa non vedo perchè uno dovrebbe sobbarcarsi il conto degli altri, ugnun per se e dio per tutti... :stordita:

Sulla cena con una ragazza poi non mi pronuncio dato che non mi è mai capitato...

Corleonese
06-02-2009, 12:45
infatti la condizione in grassetto è irrealizzabile... tutte le coppie hanno necessità di lavorare in due per avere un'esistenza economicamente solida...

questo è quello che dici tu,
cmq mi fa piacere notare che scambiate l'ipocrisia con l'emancipazione
Io penso che se mia moglie deve lavorare per prendere pochi spicci al mese posso farne anche a meno, prima di tutto perchè devo trovare un posto dove i miei figli vengano educati oltre all'orario scolastico, ed inoltre se ai figli non gli insegni come studiare già dalle elementari poi hanno problemi in futuro e devi mandarli a ripetizione.
Maggiori sprechi nel mangiare, maggior sprechi nel vestire, maggiori sprechi in generale che vanno a vanificare i pochi spicci...ma tanto è inutile oggi le femmine voglio fare di testa loro ben venga se vogliono comandare il mondo...possono farlo anche meglio di molti uomini visto che sono anche più intelligenti, ma hanno un grandissimo problema che diventano inevitabimente stupide a causa della loro invidia...vorrei vederle quando comanderanno il mondo.

basta ot per quanto mi riguarda

theJanitor
06-02-2009, 12:46
conti separati, cioè per singolo commensale? :mbe:

spero che non lo chiediate alla cassa singolarmente :stordita: :stordita:

Tasslehoff
06-02-2009, 12:55
conti separati, cioè per singolo commensale? :mbe: A me è capitato, anche se sinceramente preferisco dividere tra tutti, si fa prima.
Anche se devo direi che in un paio di occasioni mi è capitato di imbattermi in gente che si lamentava della divisione perchè singolarmente avrebbe speso giusto quei 2 o 3 euro in meno... :rolleyes:
Su questo quoto Setzuko, anch'io odio queste persone...

spero che non lo chiediate alla cassa singolarmente :stordita: :stordita:Si si capitato anche questo :)

Casistica molto diversa, opposta anzi, però ricordo di essere rimasto di stucco quando ho visto il titolare dell'azienda per cui lavoro pagare un pranzo (anzi, più che altro era una riunione di lavoro al ristorante) dando la carta di credito al cameriere (che poi ovviamente è tornato al tavolo con lo scontrino da firmare)...

E li sono partito con l'immaginazione pensando a una stanzetta segreta dove decine di dipendenti del ristorante con i pc pronti su amazon ordinavano a fiume ogni ben di dio con la carta del mio titolare... tutti famelici e pronti con il cursore lampeggiante sulla text box per inserire il numero di carta :asd: :asd: :asd:

Setzuko
06-02-2009, 12:59
questo è quello che dici tu,
cmq mi fa piacere notare che scambiate l'ipocrisia con l'emancipazione
Io penso che se mia moglie deve lavorare per prendere pochi spicci al mese posso farne anche a meno, prima di tutto perchè devo trovare un posto dove i miei figli vengano educati oltre all'orario scolastico, ed inoltre se ai figli non gli insegni come studiare già dalle elementari poi hanno problemi in futuro e devi mandarli a ripetizione.
Maggiori sprechi nel mangiare, maggior sprechi nel vestire, maggiori sprechi in generale che vanno a vanificare i pochi spicci...ma tanto è inutile oggi le femmine voglio fare di testa loro ben venga se vogliono comandare il mondo...possono farlo anche meglio di molti uomini visto che sono anche più intelligenti, ma hanno un grandissimo problema che diventano inevitabimente stupide a causa della loro invidia...vorrei vederle quando comanderanno il mondo.

basta ot per quanto mi riguarda

A parte che si capisce da come scrivi che ritieni le donne un gradino più in basso rispetto agli uomini.....femmine eh :rolleyes:
In secondo luogo, perchè non può essere il padre ad insegnare ai propri figli a studiare? Se ci tieni tanto all'educazione dei tuoi pargoli perchè non rinunci TU alla tua realizzazione prefessionale? Perchè deve essere tua moglie (o schiava?) a mandare a puttane le proprie ambizioni? E dove sta scritto che una donna guadagna meno di un uomo?
Non si tratta di "comandare il mondo" (ma quanti anni hai? 10? ) ,ma semplicemente di essere ritenute allo stesso livello, siamo persone, abbiamo tutte il diritto di fare quello che sentiamo in cuor nostro.

Mi auguro che tu sia un fake, in caso contrario...poretto :rolleyes:

Mucchina Volante
06-02-2009, 12:59
questo è quello che dici tu,
cmq mi fa piacere notare che scambiate l'ipocrisia con l'emancipazione
Io penso che se mia moglie deve lavorare per prendere pochi spicci al mese posso farne anche a meno, prima di tutto perchè devo trovare un posto dove i miei figli vengano educati oltre all'orario scolastico, ed inoltre se ai figli non gli insegni come studiare già dalle elementari poi hanno problemi in futuro e devi mandarli a ripetizione.
Maggiori sprechi nel mangiare, maggior sprechi nel vestire, maggiori sprechi in generale che vanno a vanificare i pochi spicci...ma tanto è inutile oggi le femmine voglio fare di testa loro ben venga se vogliono comandare il mondo...possono farlo anche meglio di molti uomini visto che sono anche più intelligenti, ma hanno un grandissimo problema che diventano inevitabimente stupide a causa della loro invidia...vorrei vederle quando comanderanno il mondo.

basta ot per quanto mi riguarda

i miei non mi hanno mai "insegnato a studiare" e non ho mai avuto bisogno di ripetizioni di alcun tipo...
la mia opinione è che tu vedi le cose col paraocchi, ma se sei contento così...

Froze
06-02-2009, 13:02
ma non perchè lei non sappia o non voglia cucinare, ma proprio perchè è scomodo... e la spesa poi è simile...spesa simile? :mbe:
non direi proprio... se poi mi trovi un ristorante/trattoria, dove mi danno un'orata di mezzo kg a 5 euro (quella che ho mangiato ieri sera) dammi il nome che ci vado subito...

comunque potreste mettervi ai fornelli anche voi eh :asd:
lo faccio sempre :O
tant'e' che ormai quando ci si trova a mangiare con amici/amiche tocca sempre a me cucinare :fagiano:

Froze
06-02-2009, 13:06
In secondo luogo, perchè non può essere il padre ad insegnare ai propri figli a studiare? Se ci tieni tanto all'educazione dei tuoi pargoli perchè non rinunci TU alla tua realizzazione prefessionale?

il ragazzo non riesce a vedere gli innumerevoli aspetti positivi.
se trovassi la donna giusta, farei volentieri il casalinguo, altrochè :O

Mucchina Volante
06-02-2009, 13:07
spesa simile? :mbe:
non direi proprio... se poi mi trovi un ristorante/trattoria, dove mi danno un'orata di mezzo kg a 5 euro (quella che ho mangiato ieri sera) dammi il nome che ci vado subito...



non devi calcolare come prezzo dell'orata pronta da mangiare come il prezzo del pesce dal pescivendolo...
per cucinarla hai usato del tuo tempo, che non hai usato per fare altre cose, e quindi rappresenta un costo.
rappresenta un costo anche il condimento che hai messo sull'orata, l'acqua che hai usato per lavarla, l'elettricità ed il gas che hai usato per cuocerla. in piu' rappresentano un costo anche il tempo acqua e sapone necessari per lavare tutte le stoviglie usate per la preparazione e per servire il piatto.

in ogni caso, penso che natural parlasse di uscire a mangiare una pizza con birra, totale dodici euro...

Tasslehoff
06-02-2009, 13:07
Dai ragazze lasciamo perdere la questione, è ovvio che le affermazioni di Corleone nascono per generare flame o semplicemente per fare il bastian contrario che fa tanto figo... :rolleyes:

Del resto anche Ermanno Olmi nell'Alberto degli zoccoli descriveva una società più evoluta e una emancipazione femminile maggiore di quella di cui parla Corleone... :rolleyes:

Chevelle
06-02-2009, 13:10
Nell' ultimo mese sono uscito a cena con alcune donne, ma non erano "interessate". Ho offerto una volta sola dopo un pò di insistenza.
Con alcune ragazze conosciute negli anni passati ho avuto dei problemi perchè erano palesemente scroccone! Spero che siano rimaste in netta minoranza.

Per quanto riguarda il conto, so circa cosa spendo. In media 25 euro a testa per una cena. Quando sono in Toscana o Umbria, partono minimo 50 euro causa fiorentina (una media di quasi 30 euro a taglio), primi piatti e vino (quasi sempre Sagrantino).

Solo a Budapest ho un pò "tremato" per il conto perchè siamo capitati un un ristorante di lusso situato lungo il Danubio: pianista, violinista, guardarobiere, counsellor, somelier, camerieri, ecc. Alla fine ho speso appena 37 euro (locale davvero magnifico).

ManyMusofaga
06-02-2009, 13:14
Nell' ultimo mese sono uscito a cena con alcune donne, ma non erano "interessate". Ho offerto una volta sola dopo un pò di insistenza.
Con alcune ragazze conosciute negli anni passati ho avuto dei problemi perchè erano palesemente scroccone! Spero che siano rimaste in netta minoranza.

Per quanto riguarda il conto, so circa cosa spendo. In media 25 euro a testa per una cena. Quando sono in Toscana o Umbria, partono minimo 50 euro causa fiorentina (30 euro circa in media), primi piatti e vino (quasi sempre Sagrantino).

:eek:

Chevelle
06-02-2009, 13:21
:eek:

Sì! Volevano pagare loro oppure il classico "fifty - fifty" :fagiano:
Da buon cavaliere ho sempre voluto pagare, visto che le ho invitate io per trascorrere una piacevolissima serata.

pandyno
06-02-2009, 13:21
Nell' ultimo mese sono uscito a cena con alcune donne, ma non erano "interessate". Ho offerto una volta sola dopo un pò di insistenza.
Con alcune ragazze conosciute negli anni passati ho avuto dei problemi perchè erano palesemente scroccone! Spero che siano rimaste in netta minoranza.

Per quanto riguarda il conto, so circa cosa spendo. In media 25 euro a testa per una cena. Quando sono in Toscana o Umbria, partono minimo 50 euro causa fiorentina (una media di quasi 30 euro a taglio), primi piatti e vino (quasi sempre Sagrantino).

eh dipende, certo se vai sulla cacciagione anche se sei in un pub ti mazzulano :asd:

ManyMusofaga
06-02-2009, 13:25
Sì! Volevano pagare loro oppure il classico "fifty - fifty" :fagiano:
Da buon cavaliere ho sempre voluto pagare, visto che le ho invitate io per trascorrere una piacevolissima serata.

Ah ok ok...avevo capito male (cioè che insistessero per farsi offrire!) :stordita:

Froze
06-02-2009, 13:27
non devi calcolare come prezzo dell'orata pronta da mangiare come il prezzo del pesce dal pescivendolo...
per cucinarla hai usato del tuo tempo, che non hai usato per fare altre cose, e quindi rappresenta un costo.
rappresenta un costo anche il condimento che hai messo sull'orata, l'acqua che hai usato per lavarla, l'elettricità ed il gas che hai usato per cuocerla. in piu' rappresentano un costo anche il tempo acqua e sapone necessari per lavare tutte le stoviglie usate per la preparazione e per servire il piatto.una volta provai a farmi un po' di conti e in linea di massima a cucinare da se viene in ogni caso a costare molto meno ;)

Chevelle
06-02-2009, 13:32
eh dipende, certo se vai sulla cacciagione anche se sei in un pub ti mazzulano :asd:

Hai ragione! Per mia fortuna non amo molto la cacciagione, così risparmio sul totale.
Purtroppo per me amo le carni particolari: bisonte, bufalo, ecc. Mi ricordo di un conto piuttosto pesante quando ero dalle parti di Faedis...

Mucchina Volante
06-02-2009, 13:35
una volta provai a farmi un po' di conti e in linea di massima a cucinare da se viene in ogni caso a costare molto meno ;)

ah beh questo di sicuro! però l'orata a cinque euro non la mangi neanche a casa tua :asd:
considerata la rottura di pulirla e prepararla ed il tempo che ci vuole, calcolandolo come se il tempo che impieghi per prepararla lo passassi a fare gli straordinari al lavoro.

coldd
06-02-2009, 13:42
Purtroppo per me amo le carni particolari: bisonte, bufalo, ecc. Mi ricordo di un conto piuttosto pesante quando ero dalle parti di Faedis...

quel posto è davvero da :oink: :oink: :oink:
specialmente nella stagione dei funghi

theJanitor
06-02-2009, 13:42
Hai ragione! Per mia fortuna non amo molto la cacciagione, così risparmio sul totale.
Purtroppo per me amo le carni particolari: bisonte, bufalo, ecc. Mi ricordo di un conto piuttosto pesante quando ero dalle parti di Faedis...

vabbè, per te dobbiamo anche tenere conto che la bistecca per saziarti deve pesare 1Kg :D :)

Guren
06-02-2009, 14:01
vabbè, per te dobbiamo anche tenere conto che la bistecca per saziarti deve pesare 1Kg :D :)

certa gente si accontenta delle fiorentine piccole :O

minimo minimo deve essere sul chilo e duecentogrammi :read:

theJanitor
06-02-2009, 14:18
certa gente si accontenta delle fiorentine piccole :O

minimo minimo deve essere sul chilo e duecentogrammi :read:

ma io non parlavo di fiorentina, ma di una semplice bistecca :D :D
per la fiorentina probabilmente gli servirebbe direttamente l'allevamento :D :D

(magari non lo conosci ma Chevelle è famoso per noi frequentatori del topic sul Wellness per le sue dimensioni dovute al fatto che pratica sport di forza e quindi ogni tanto gli facciamo la battuta quando si parla di cibo :D )

Iluccia
06-02-2009, 14:22
a me non piace il diviedere li, oggi pagio io e domani tu.... ovviamente il concetto non cambia, solo il "modo" :)

hai ragione, ma sono sempre squattrinata, non riuscirei a pagare una cena per due quasi mai :stordita:

|aura
06-02-2009, 14:44
hai ragione, ma sono sempre squattrinata, non riuscirei a pagare una cena per due quasi mai :stordita:

bhe ma è diverso, se studi ancora/non lavori/similari ;)

pensavo a due persone che lavorano/stesse condizioni economiche :)

natural
06-02-2009, 14:45
ti rispondo con un video :O

http://www.youtube.com/watch?v=0u1HUlIE69c

oh no... there ain't no tits on the radio... oh no

dannato mi rimarra in testa per tutto il giorno:D

natural
06-02-2009, 14:54
spesa simile? :mbe:
non direi proprio... se poi mi trovi un ristorante/trattoria, dove mi danno un'orata di mezzo kg a 5 euro (quella che ho mangiato ieri sera) dammi il nome che ci vado subito...



ovviamente in pizzeria... spendere 20€ alla coop si fà presto ... :)

Al ristorante è diverso si spende di più certo, anche se non sò quanto spenderei in più dei 12€ per una tagliata al rist...
Il pesce a me non piace quindi non saprei differenziare...



in ogni caso, penso che natural parlasse di uscire a mangiare una pizza con birra, totale dodici euro...

infatti, andare a mangiare una pizza non si spende tanto in più che mangiare a casa

Froze
06-02-2009, 15:08
ovviamente in pizzeria... spendere 20€ alla coop si fà presto ... :)

Al ristorante è diverso si spende di più certo, anche se non sò quanto spenderei in più dei 12€ per una tagliata al rist...
Il pesce a me non piace quindi non saprei differenziare...



infatti, andare a mangiare una pizza non si spende tanto in più che mangiare a casa
beh in pizzeria ti do ragione :) piu' che altro pe ril tempo per fare l'impasto

la tagliata comunque me la son fatta domenica. e con quei 12 euro me la sarei fatta 3 volte :D

Corleonese
06-02-2009, 15:11
io per mangiare una pizza e una bottiglia di acqua spendo massimo 6 euro, ma neanche. Molte volte non pago perchè conosco il capo di una pizzeria in cui vado, e nonostante insisto per pagare lui nn li vuole, per questo non ci sto andando più tanto spesso.

Tasslehoff
06-02-2009, 15:16
io per mangiare una pizza e una bottiglia di acqua spendo massimo 6 euro, ma neanche. Molte volte non pago perchè conosco il capo di una pizzeria in cui vado, e nonostante insisto per pagare lui nn li vuole, per questo non ci sto andando più tanto spesso.Seee hai voglia, dalle mie parti per una pizza, una birra e un caffè quasi non bastano 20 euro... :rolleyes:

Corleonese
06-02-2009, 15:26
quando sono stato in svizzera ci volevano parecchi soldi, al sud costano meno le pizze.

Mucchina Volante
06-02-2009, 15:45
e non fatemelo ripetere ;)

>bYeZ<

quando sono stato in svizzera ci volevano parecchi soldi, al sud costano meno le pizze.

al sud costa meno tutto...
in compenso c'è la mentalità diffusa che uno stipendio di 500 euro per una persona che lavora a tempo pieno sia ragionevole...

Corleonese
06-02-2009, 15:56
al sud costa meno tutto...
in compenso c'è la mentalità diffusa che uno stipendio di 500 euro per una persona che lavora a tempo pieno sia ragionevole...

senti non capisco cosa quoti a fare sempre il msg del moderatore, ma penso che il tuo intendo sia quello di darmi del fake...penso che i moderatori siano capaci a vedere se sono o meno un fake...credo che non c'è bisogno di ribadirlo, poi se vuoi farti segnalare è un altro discorso.stop ot

Ho solo detto che per esperienza personale al sud la pizza la paghi meno...mo tu nn so dove voglia andare a parare con quello che hai scritto dello stipendio.

pandyno
06-02-2009, 16:08
Dove vuoi andare a parare?

Mucchina Volante
06-02-2009, 16:51
senti non capisco cosa quoti a fare sempre il msg del moderatore, ma penso che il tuo intendo sia quello di darmi del fake...penso che i moderatori siano capaci a vedere se sono o meno un fake...credo che non c'è bisogno di ribadirlo, poi se vuoi farti segnalare è un altro discorso.stop ot

Ho solo detto che per esperienza personale al sud la pizza la paghi meno...mo tu nn so dove voglia andare a parare con quello che hai scritto dello stipendio.

in realtà non lo quoto intenzionalmente...non so cosa è successo, o ho schiacciato qualcosa o c'è qualche errore nel forum..in ogni caso quando posto il suo messaggio non lo vedo, e quando clicco invia risposta appare :asd: ti giuro che non so come fare, a parte editare ogni volta il mio messaggio...

la mia comunque era una constatazione per esperienza personale, non un attacco a te. perchè, secondo te non è vero? le cose costano molto meno, ma non c'è potere d'acquisto nelle mani della mediobassa borghesia...

Mucchina Volante
06-02-2009, 16:55
Dove vuoi andare a parare?

angolo alto destro :O

Insert coin
06-02-2009, 16:56
Ho capito, qui bisogna tagliare la testa al toro una volta per tutte...:fagiano:

Vabbeh, ci penso io...........:stordita:

Partendo dalla mia esperienza personale...

Cena con la mia compagna assieme al gruppo di amici e conoscenti comuni, siamo 15/20 persone, ci sono singole, singoli e coppie fidanzate/conviventi/sposate...

Il singolo? Mano al portafoglio e pagati la tua parte!

La singola? Mano al portafogli e pagati la tua parte!

Le coppie? Lui (e quindi anche io) fa il gesto di pagare la parte sua e quella della sua compagna, ma è un gesto puramente simbolico e forse proprio per questo veramente cavalleresco, siamo quasi tutte coppie dove lavorano entrambi ed in questo caso quando si sta assieme si fa CASSA UNICA, io pago la parte della mia compagna proprio perché anche lei con il suo lavoro porta a casa la pagnotta, per cui il gesto che compio è "immune" da false aspettative, speranze ed inzerbinamenti assortiti...

AUGH, ho detto! :asd:

StateCity
06-02-2009, 17:21
a cosa serve il navigatore satellitare ? per tenere la mappa dei ristoranti.. LOL :D

@less@ndro
07-02-2009, 11:34
dato che siamo in arogmento, tra due studenti delle superiori (omo e donna chiariamo. :O ) chi paga? specifico che non si sta insieme. :mad:

Setzuko
07-02-2009, 11:35
dato che siamo in arogmento, tra due studenti delle superiori (omo e donna chiariamo. :O ) chi paga? specifico che non si sta insieme. :mad:

Ognuno paga per se :O

naitsirhC
07-02-2009, 15:11
io non entro mai in un ristorante senza sapere "cosa mi aspetta" ma in ogni caso se devo cenare fuori e stare attento all'euro allora mi prendo una pizza da asporto e ceno a casa

*

theJanitor
07-02-2009, 15:13
dato che siamo in arogmento, tra due studenti delle superiori (omo e donna chiariamo. :O ) chi paga? specifico che non si sta insieme. :mad:

chi ha i voti peggiori per punizione e stimolo a studiare di più :asd::asd:

naitsirhC
07-02-2009, 15:16
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

Prova a farli stare un mese in ramadan senza scucire un dindero e vedrai quanti di quei ammmmmici alla fine ti resteranno vicini vicini...

Mucchina Volante
07-02-2009, 15:17
dato che siamo in arogmento, tra due studenti delle superiori (omo e donna chiariamo. :O ) chi paga? specifico che non si sta insieme. :mad:

OVVIAMENTE si fugge dal ristorante senza pagare :O

@less@ndro
07-02-2009, 18:08
chi ha i voti peggiori per punizione e stimolo a studiare di più :asd::asd:

vinco io. :Prrr:

OVVIAMENTE si fugge dal ristorante senza pagare :O

...e poi si va :oink:

fa anche rima. :O

SilverLian
07-02-2009, 18:47
se non si sta assieme paga chi invita (e sceglie anche il posto ovviamente)
se si sta assieme fifty-fifty

CYRANO
08-02-2009, 06:35
Comunque ribadisco per l'ennesima volta che al ristorante, in trattoria, in pizzeria, alla bettola "er puzzone" PAGA CHI INVITA, indipendentemente dal tipo di interesse che nutriamo verso la persona invitata e dagli eventuali sviluppi successivi, piuttosto ci sarebbe da indagare su quante volte succede in un paese non anglosassone o nordico in generale che una donna inviti un uomo anche solo a bersi un caffè con lei al bar, tutto qui, per il resto io invito la ragazza se mi va ed io pago il conto......

concordo. infatti io non invito mai nessuno , al max mi faccio invitare... :cool:


Cmlamlaml,a

estimatorebelledonne
08-02-2009, 08:44
ma io resto dell' idea che invitare fuori e poi pagare direttamente non sia saggio... cioè la ragazza deve fare almeno la scena di voler pagare e poi pago io :)

ma con tutte quelle che sono uscito ultimamente e con le quali escono i miei amici aspettano che paghi tu automaticamente... neanche si offrono di pagare...

perchè dovrei pagare?

si paga solo alla fidanzata oppure a una persona alla quale tengo (friend etc)

al primo appuntamento la ragazza è una perfetta sconosciuta...:confused:


se avete questa mentalità pago tutto io se invito, la vado a prendere e la riporto a casa, le riparo il pc etc si spiega subito perchè combinate poco con le donne...

e poi che mentalità avete... pago la cena che poi me la dia... :cry: non è mica una prostituta... fare l'amore è anche un piacere per lei...

estimatorebelledonne
08-02-2009, 08:51
A parte che si capisce da come scrivi che ritieni le donne un gradino più in basso rispetto agli uomini.....femmine eh :rolleyes:
In secondo luogo, perchè non può essere il padre ad insegnare ai propri figli a studiare? Se ci tieni tanto all'educazione dei tuoi pargoli perchè non rinunci TU alla tua realizzazione prefessionale? Perchè deve essere tua moglie (o schiava?) a mandare a puttane le proprie ambizioni? E dove sta scritto che una donna guadagna meno di un uomo?
Non si tratta di "comandare il mondo" (ma quanti anni hai? 10? ) ,ma semplicemente di essere ritenute allo stesso livello, siamo persone, abbiamo tutte il diritto di fare quello che sentiamo in cuor nostro.

Mi auguro che tu sia un fake, in caso contrario...poretto :rolleyes:

una donna è semplicemente più adatta a tenere il bambino... alla fine se lo porta in grembo 9 mesi :mbe:
secondo me ste famiglie a pezzi sono colpa anche della poca presenza della madre nella vita dei figli...

poi chi ha detto che deve rinunciare alle proprie ambizioni? può pure prendere una laurea perchè no...

logicamente non andrà mai a fare la top manager... ma se vuoi fare la top manager non fare figli direttamente...

il punto è che voi donne non capite la convenienza di stare a casa.... così avete da amministrare solo la casa e potete fare tutti i corsi che volete etc...

invece lavorate sul lavoro con altre vipere e in più tornate a casa avete da lavorare pure li.... poi diventate stressate, frigide :asd:, depresse...
non so quanto vi conviene sta forma di emancipazione onestamente eh... :rolleyes:

estimatorebelledonne
08-02-2009, 08:55
di solito non mi capita mai, perchè se vado nelle "bettole" (sempre le stesse da anni) so quanto pago anche se non hanno il menù, altrimenti con il menù mi faccio un'idea approssimativa...
Ah, io e il mio ragazzo andiamo a cena ogni sabato sera, dividiamo sempre per due, spicciolo più spicciolo meno, dipende da come stiamo "in soldi", considerato che lui lavora e io lavoricchio, quindi a seconda della mia disponibilità scegliamo un posto piuttosto che un altro ;)
Non credo che nessuno mi abbia mai pagato una cena se non mi aveva invitato per qualche motivo (compleanni, lauree, festività particolari)...
Poi sarà che non ho mai avuto un vero appuntamento con un uomo, fase di corteggiamento, ecc, ho sempre avuto inizi di storie particolari che non presupponevano la cena e/o altre cose di sto tipo, al massimo una birra, ma una la offro io, una la offri tu e siamo pari :cool:


ma non sai trovarti un Pollo da sfruttare come la maggior parte delle donne italiche :asd: e uno per fare ginnastica? :read:

Crux_MM
08-02-2009, 08:57
Signor mio che pezzentaggine in questa discussione. Io pago SEMPRE la cena a tutti i miei amici. E per sempre intendo proprio SEMPRE, sia in un ristorante economico sia in un giapponese da 120 euro a persona.

Motivo? Semplicemente loro o sono studenti - non per questo dei poveracci, tutt'altro, o vivono da soli ed hanno un po' di loro spese. Spendere quei 2-3k euro al mese e far contente TANTE persone, a mio avviso, non ha prezzo.

QUando usciamo?:D

estimatorebelledonne
08-02-2009, 09:00
QUando usciamo?:D

si ma guarda che con quel nick lui vuole qualcosa in cambio dopo :asd:

e dal nick mi pare che sei uomo :stordita: , 1+1 :ciapet:

Setzuko
08-02-2009, 09:50
una donna è semplicemente più adatta a tenere il bambino... alla fine se lo porta in grembo 9 mesi :mbe:
secondo me ste famiglie a pezzi sono colpa anche della poca presenza della madre nella vita dei figli...

poi chi ha detto che deve rinunciare alle proprie ambizioni? può pure prendere una laurea perchè no...

logicamente non andrà mai a fare la top manager... ma se vuoi fare la top manager non fare figli direttamente...

il punto è che voi donne non capite la convenienza di stare a casa.... così avete da amministrare solo la casa e potete fare tutti i corsi che volete etc...

invece lavorate sul lavoro con altre vipere e in più tornate a casa avete da lavorare pure li.... poi diventate stressate, frigide :asd:, depresse...
non so quanto vi conviene sta forma di emancipazione onestamente eh... :rolleyes:

Immane stronzata, dipende solo ed esclusivamente dalla volontà della madre.

Ho vissuto in una famiglia con entrambi i genitori che lavorano, da pochi anni poi mia madre è migliorata sempre di più...tanto che adesso ne fa due e guadagna molto più di mio padre, è lei quella che viaggia per lavoro e mio padre quello che sta a casa.

La mia famiglia funziona perfettamente, ed io sono orgogliosa di mia madre. Lei va ben oltre le classiche 8 ore lavorative che fa mio padre seduto alla sua bella scrivania...e nonostante tutto quando torna a casa ha ancora voglia di fare tutto quello che una madre fa per i figli (certo mio padre potrebbe muovere di più il culo in casa).

Non vedo la conveninenza di stare a casa e non avere un lavoro...dipendere unicamente dal proprio compagno, mi spiace ma lo trovo terribilmente triste ed un tale spreco per una donna che ha studiato, ha un cervello e magari è anche laureata.

Dipende poi dalle persone..mia madre lavora con uomini e donne, è lei che decide, e quando si incazza non fa distinzione...maschio o femmina che tu sia se le fai girare le balle ti stacca la testa a morsi....maschio o femmina che tu sia se una persona onesta lei da l'anima.

Io e mia sorella quando eravamo piccole siamo cresciute molto con i nonni, mio fratello invece è cresciuto insieme a me (quando è nato io avevo già 15/16 anni)...e nessuno sente delle mancanze da parte di nostra madre.

:rolleyes:

natural
08-02-2009, 10:14
si ma guarda che con quel nick lui vuole qualcosa in cambio dopo :asd:

e dal nick mi pare che sei uomo :stordita: , 1+1 :ciapet:

Se poi pensi che ha un sito porno gay... :asd:

Corleonese
08-02-2009, 16:59
una donna è semplicemente più adatta a tenere il bambino... alla fine se lo porta in grembo 9 mesi :mbe:
secondo me ste famiglie a pezzi sono colpa anche della poca presenza della madre nella vita dei figli...

poi chi ha detto che deve rinunciare alle proprie ambizioni? può pure prendere una laurea perchè no...

logicamente non andrà mai a fare la top manager... ma se vuoi fare la top manager non fare figli direttamente...

il punto è che voi donne non capite la convenienza di stare a casa.... così avete da amministrare solo la casa e potete fare tutti i corsi che volete etc...

invece lavorate sul lavoro con altre vipere e in più tornate a casa avete da lavorare pure li.... poi diventate stressate, frigide :asd:, depresse...
non so quanto vi conviene sta forma di emancipazione onestamente eh... :rolleyes:

we maschilista che vai dicendo???????????????? comunista!!!!!
tranquillo che ci pensano le moschee:asd: :asd: :asd: :asd:

gospel
09-02-2009, 10:38
boh..io quando esco a cena con la ragazza pago sempre io..ma non lo faccio perchè cosi poi dopo lei si deve sdebitare nel dopocena ma quanto perchè mi fa piacere..con gli amici invece solitamente si fa alla romana..

Crux_MM
09-02-2009, 23:20
si ma guarda che con quel nick lui vuole qualcosa in cambio dopo :asd:

e dal nick mi pare che sei uomo :stordita: , 1+1 :ciapet:

Fino a quando lo riceve basta che si sia fatto la barba e che io chiuda gli occhi xD

Crux_MM
09-02-2009, 23:23
Immane stronzata, dipende solo ed esclusivamente dalla volontà della madre.

Ho vissuto in una famiglia con entrambi i genitori che lavorano, da pochi anni poi mia madre è migliorata sempre di più...tanto che adesso ne fa due e guadagna molto più di mio padre, è lei quella che viaggia per lavoro e mio padre quello che sta a casa.

La mia famiglia funziona perfettamente, ed io sono orgogliosa di mia madre. Lei va ben oltre le classiche 8 ore lavorative che fa mio padre seduto alla sua bella scrivania...e nonostante tutto quando torna a casa ha ancora voglia di fare tutto quello che una madre fa per i figli (certo mio padre potrebbe muovere di più il culo in casa).

Non vedo la conveninenza di stare a casa e non avere un lavoro...dipendere unicamente dal proprio compagno, mi spiace ma lo trovo terribilmente triste ed un tale spreco per una donna che ha studiato, ha un cervello e magari è anche laureata.

Dipende poi dalle persone..mia madre lavora con uomini e donne, è lei che decide, e quando si incazza non fa distinzione...maschio o femmina che tu sia se le fai girare le balle ti stacca la testa a morsi....maschio o femmina che tu sia se una persona onesta lei da l'anima.

Io e mia sorella quando eravamo piccole siamo cresciute molto con i nonni, mio fratello invece è cresciuto insieme a me (quando è nato io avevo già 15/16 anni)...e nessuno sente delle mancanze da parte di nostra madre.

:rolleyes:

Questo giusto per sottolineare che non è importante solo quantità nè solo la qualità delle interazioni con i genitori. E' l'unione delle due cose a fare la differenza tra una famiglia "funzionante" ed una patologica.

Mucchina Volante
10-02-2009, 00:19
Fino a quando lo riceve basta che si sia fatto la barba e che io chiuda gli occhi xD

e se ha il culo peloso? :asd:

@less@ndro
10-02-2009, 07:44
e se ha il cubo peloso? :asd:

dopo un pò iniziano gli artefatti. :O :D

Crux_MM
10-02-2009, 14:28
e se ha il culo peloso? :asd:

Oddio non ci ho pensato!!
Non lo tocco :asd:

estimatorebelledonne
10-02-2009, 14:31
Oddio non ci ho pensato!!
Non lo tocco :asd:

e se ha le ascelle pelose? :stordita:

StateCity
10-02-2009, 18:50
Immane stronzata, dipende solo ed esclusivamente dalla volontà della madre.

Ho vissuto in una famiglia con entrambi i genitori che lavorano, da pochi anni poi mia madre è migliorata sempre di più...tanto che adesso ne fa due e guadagna molto più di mio padre, è lei quella che viaggia per lavoro e mio padre quello che sta a casa.

La mia famiglia funziona perfettamente, ed io sono orgogliosa di mia madre. Lei va ben oltre le classiche 8 ore lavorative che fa mio padre seduto alla sua bella scrivania...e nonostante tutto quando torna a casa ha ancora voglia di fare tutto quello che una madre fa per i figli (certo mio padre potrebbe muovere di più il culo in casa).

Non vedo la conveninenza di stare a casa e non avere un lavoro...dipendere unicamente dal proprio compagno, mi spiace ma lo trovo terribilmente triste ed un tale spreco per una donna che ha studiato, ha un cervello e magari è anche laureata.

Dipende poi dalle persone..mia madre lavora con uomini e donne, è lei che decide, e quando si incazza non fa distinzione...maschio o femmina che tu sia se le fai girare le balle ti stacca la testa a morsi....maschio o femmina che tu sia se una persona onesta lei da l'anima.

Io e mia sorella quando eravamo piccole siamo cresciute molto con i nonni, mio fratello invece è cresciuto insieme a me (quando è nato io avevo già 15/16 anni)...e nessuno sente delle mancanze da parte di nostra madre.

:rolleyes:
Il vero maschio italiano non esiste piu', specie estinta, rimpiazzata dal maschio feshion :rolleyes:
Di veri maschi ci sono rimasti gli immigrati del Burundi e i Rumeni... :rolleyes:

Setzuko
10-02-2009, 18:57
Il vero maschio italiano non esiste piu', specie estinta, rimpiazzata dal maschio feshion :rolleyes:
Di veri maschi ci sono rimasti gli immigrati del Burundi e i Rumeni... :rolleyes:

E quale sarebbe il vero maschio italiano? Così, tanto per curiosità..

theJanitor
10-02-2009, 19:06
E quale sarebbe il vero maschio italiano? Così, tanto per curiosità..

sono interessato anche io :asd::asd:

giusto per capire la tipologia alla quale appartengo :O :O

ManyMusofaga
10-02-2009, 19:33
Di veri maschi ci sono rimasti gli immigrati del Burundi e i Rumeni... :rolleyes:

Brrrr sta frase è da brividi...

Setzuko
10-02-2009, 19:35
Brrrr sta frase è da brividi...

Sono curiosa del resto proprio per questo ;)

ManyMusofaga
10-02-2009, 19:44
Sono curiosa del resto proprio per questo ;)

Sì sì...aspettiamo l'illuminazione:mbe:

plut0ne
10-02-2009, 19:48
sono interessato anche io :asd::asd:

giusto per capire la tipologia alla quale appartengo :O :O

come stanno le ascelle?? :O :O

StateCity
10-02-2009, 19:52
CVD appena si nomina il vero maschio autoctono, ecco che arrivano tutte le signorine... :O

soddisfero' la vostra curiosita' :O


Avvertenza !!!
Le signorine che guardano il link avranno voglia di lasciare il fidanzato,
e non saranno mai piu' soddisfatte nella loro vita :cry:

L'uomo perfetto (http://pictures.directnews.co.uk/liveimages/Neanderthal+man_579_17669584_0_0_10940_300.jpg) :O

Setzuko
10-02-2009, 19:56
:sbonk:

estimatorebelledonne
11-02-2009, 05:28
e se ha le ascelle pelose? :stordita:

come stanno le ascelle?? :O :O

:old: :old: :sborone:

Insert coin
11-02-2009, 07:02
Il vero maschio italiano non esiste piu', specie estinta, rimpiazzata dal maschio feshion :rolleyes:
Di veri maschi ci sono rimasti gli immigrati del Burundi e i Rumeni... :rolleyes:

ROTFL, che fai come Donna Moderna che qualche anno fa si domandò che fine avesse fatto il "latin lover" nostrano?
Premesso che non capisco perché un uomo italiano dovrebbe essere un "latin lover" in quanto tale, poi se a qualcuna questa "mancanza" infastidisce c'è sempre la Giamaica a portata di aereo, secondo te i "maschi" tedeschi, inglesi, scandinavi fra panze, tatuaggi a go go, capelli non curati, birra da far puzzare l'alito e vestiti che più casual non si può non hanno lo stesso una loro vita sentimentale e sessuale?

Quindi non capisco proprio dove sia il problema, poi se ad una ragazza nostrana non piace un uomo così non ce ne può fregare di meno, che tanto qualcuna a cui piace si trova sempre.....

theJanitor
11-02-2009, 08:35
come stanno le ascelle?? :O :O

ho chiuso le prenotazioni per i prossimi 10 anni......
mi tocca trombare con 3 donne al giorno per smaltire velocemente la lista :O :O :O
e mi hanno anche dato come premio produzione un auto da 45.000€ :O :O

sono troppo un vincente adesso :O :O :O

krizalid
11-02-2009, 08:41
ho chiuso le prenotazioni per i prossimi 10 anni......
mi tocca trombare con 3 donne al giorno per smaltire velocemente la lista :O :O :O
e mi hanno anche dato come premio produzione un auto da 45.000€ :O :O

sono troppo un vincente adesso :O :O :O

Ma sei un misantropo :eek:

Guren
11-02-2009, 08:47
sono troppo un vincente adesso :O :O :O

ok.. vallo a dire a lei

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/0f/Carla_Espinosa.jpg
:read: :Prrr:

theJanitor
11-02-2009, 08:50
ok.. vallo a dire a lei

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/0f/Carla_Espinosa.jpg
:read: :Prrr:

in verità ho sempre avuto un debole per Jordan :oink: :oink: