View Full Version : Mi sono appena aggiudicato un macbook pro da 17'' ma non vorrei essere truffato...
Ciao raga,
siccome volevo acquistare un pc apple, cosi' per caso mi sono imbattuto in questa inserzione di ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280309957072&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=018
Era una inserzione multipla con 20 pezzi disponibili e tutti e 8 offerenti ci siamo aggiudicati un macbook pro da 17'' a 490 euro.
L' oggetto risulta essere a Milano e quindi fra me e me ho pensato, ci provo, con scambio a mano non rischio una truffa.
Circa 3 minuti dopo avermi aggiudicato il Mac, il tizio mi manda una mail con i dati del pagamento con Vaglia postale. Nella mail che viene mandata tramite l' apposito servizio di ebay, c' era anche un numero di cellulare...e non ho esitato e l' ho contattato.
Il tizio è stato un po' titubante per la consegna a mano, sostenendo in un primo momento che non aveva tempo per ragioni lavorative, ed in secondo tempo, visto la mia insistenza, mi ha detto che non si trovava a Milano ma a Roma. Poi successivamente l' ho messo un po' alle strette, dicendogli che se dovesse trovare il tempo di recarsi in posta a spedire il pacco, io personalmente proprio quel giorno e a quell' ora lo avrei raggiunto davanti all' ufficio postale .
Morale della favola, ora come da accordi aspetto la sua chiamata per sabato, semmai mi chiamerà.
P.S.: dalla voce al telefono non era sicuramente di origine italiana,
Voi che ne pensate?
Grazie
Ciao
daniele_l
04-02-2009, 20:54
Secondo me non lo sentirai mai più
edit se vi mettete d'accordo per la consegna a mano prima di dargli i soldi apri la scatola per vedere se cè il portatile oppure pezzi di carta o mattoni
:D sicuramente.
Ma ho i miei dubbi che si faccia sentire.
il bello è che essendo un' asta multipla con in vendita 20 Macbook pro ci sono altri utenti che se lo sono aggiudicato.
Ciao
AlexSwitch
04-02-2009, 21:09
Ehhhh per i bischeri non c'è proprio paradiso!!! Un portatile dal valore di 1800€ venduto per 490..... MAh...:doh: :doh:
matt996sps
04-02-2009, 21:17
ci siamo aggiudicati un macbook pro da 17'' a 490 euro
L'hai segnalato ad Ebay ?
MAtteo
L'hai segnalato ad Ebay ?
MAtteo
Cosa dovrei fare?
grazie
Ciao
Secondo me non lo sentirai mai più
edit se vi mettete d'accordo per la consegna a mano prima di dargli i soldi apri la scatola per vedere se cè il portatile oppure pezzi di carta o mattoni
fai anche un'altra cosa, vacci con un amico, ma dubito seriamente che lo sentirai di nuovo.
un mesetto fa avevo visto anche io un'inserzione di questo tipo ma ho fiutato subito la truffa, senza contare poi i powerbook G4 da 17" da 240€, con provenienza però Hong Kong. quindi truffa sicura anche li :D
fra l'altro legalmente si palesa quanto meno l'incauto acquisto ... se non proprio il reato di ricettazione se si dovessero dimostrare di provenienza refurtiva ...
fra l'altro legalmente si palesa quanto meno l'incauto acquisto ... se non proprio il reato di ricettazione se si dovessero dimostrare di provenienza refurtiva ...
Già...l'incauto acquisto sicuramente. La ricettazione magari no...alla fine gigo979 non aveva la piena consapevolezza che la cosa che acquistava provenisse da furto o reati simili.
Comunque sono anche io pessimista fatto che tu riesca ad entrare in possesso di un macbook pro. E se ci riesci è con ogni probabilità un oggetto rubato....
Jester4Ever®
05-02-2009, 08:42
Pacco, ocio. :D
Truffa al 100%
E mi sembra proprio la stessa persona che voleva vendermi una ps3 a 200 euro quando appena uscita ne costava 600!
SalgerKlesk
05-02-2009, 10:26
thread starter
ma uno che ne vende 20 a quel prezzo secondo te e' uno onesto? i polli che lo pagano perderanno per sempre i soldi e quelli che non pagano a lui non cambia niente tanto non ce l'ha nemmeno il portatile da spedire... ma neanche uno.
cazzo ma un po' di testa dai... :doh:
jollyglam
05-02-2009, 13:41
Voi che ne pensate?
...secondo te? :doh:
Voi che ne pensate?
Penso che allora sono stron*o per aver tirato fuori ieri €1199,00 per un macbook al mediaworld ;)
cazzo ma un po' di testa dai... :doh:
... il fatto è che in una eventuale causa è tutto da vedere ceh "gli acquirenti" LA SPUNTINO .
visto che palesemente la compravendita proposta è oltre ogni criterio prudenziale, valore di mercato, normale buon senso ...
se uno mi dice ceh mi vende una ferrari a 5000 euro e poi non lo fa e io lo porto in tribunale il massimo ceh ottengo è di riavere i 5000 euro,
sempre pagandosi l'avvocato...
visto che stiamo parlando di 500 eur...
c'è un proverbio veneto che calza:
"ogni giorno nasce un mona, beato chi che se lo cucca" ...
Comunque sono anche io pessimista fatto che tu riesca ad entrare in possesso di un macbook pro. E se ci riesci è con ogni probabilità un oggetto rubato....
ma proprio perchè il venditore ne vende 20 (fosse uno, magari no) imho SI CAPISCE in base al buon senso visto il prezzo spropositatamente basso che è una truffa o che son rubati, per cui in questo caso per me il reato di ricettazione ci sta tutto.
"ogni giorno nasce un mona, beto quello che se lo cucca" ...
Stupendo :D :sofico:
Raga, sapevo già che era letteralmente impossibile,
ma abitando vicino Milano per usufruire di una ipotetica e improbabile consegna a mano ci ho provato. Sicuramente se avessi dovuto optare per la spedizione, chiunque privato o negozio, non avrebbe mai visto anticipatamente i miei soldi.
Prova evidente che quando acquisto su internet pago o in contrassegno oppure opto la maggior parte delle volte per il ritiro di persona con pagamento alla consegna.
Ho pagato anticipatamente con postepay solo quando ho comprato un monitor dallo store della DELL, ma qui c'è da fidarsi al 1000 per 100.
Ciao
Stupendo :D :sofico:
ho editato
^TiGeRShArK^
05-02-2009, 15:14
ammesso che non sia una truffa è rubato.
Com'è ovvio che sia dato che il prezzo è eccessivamente basso ci sono solo queste due possibilità.
E occhio che il rischio di incriminazione per ricettazione ci potrebbe anche stare dato che la differenza tra il prezzo del nuovo e quella di questo è TROPPO vistosa.
L'incauto acquisto invece è una cosa assolutamente certa.
già solo l'incauto acquisto prevede l'arresto fino a 6 mesi o il pagamento di un ammenda fino a 1000 euro se ben ricordo...
OCIO !
... il fatto è che in una eventuale causa è tutto da vedere ceh "gli acquirenti" LA SPUNTINO .
visto che palesemente la compravendita proposta è oltre ogni criterio prudenziale, valore di mercato, normale buon senso ...
se uno mi dice ceh mi vende una ferrari a 5000 euro e poi non lo fa e io lo porto in tribunale il massimo ceh ottengo è di riavere i 5000 euro,
sempre pagandosi l'avvocato...
visto che stiamo parlando di 500 eur...
c'è un proverbio veneto che calza:
"ogni giorno nasce un mona, beato chi che se lo cucca" ...
ehm forse non avete idea dei costi legali di fare causa per truffa..
lascia perdere non pagare niente e nessuno e segnala su ebay
alphacygni
05-02-2009, 17:47
io manco ci avrei puntato, avrei seganalato direttamente a ebay...
neverevereverdid
05-02-2009, 19:39
Tra le altre cose fino a ieri aveva 100% feedback positivi, ma 0 feedback come venditore... quasi volesse farsi un nome.
Non mi è chiara solo una cosa da questo topic: se all'improvviso mi servissero dei soldi e volessi vendere il mbp a un prezzo molto più basso per fare in fretta, dove starebbe l'incauto acquisto per un ipotetico acquirente? Non posso vendere un oggetto ad un valore più basso?
Non mi è chiara solo una cosa da questo topic: se all'improvviso mi servissero dei soldi e volessi vendere il mbp a un prezzo molto più basso per fare in fretta, dove starebbe l'incauto acquisto per un ipotetico acquirente? Non posso vendere un oggetto ad un valore più basso?
certamente che puoi. Cioè se io domani, per assoluto bisogno di soldi, volessi vendere il mio macbook pro unibody 15" a 500 euro, nessuno me lo vieta. Sono affari miei. E' una mia decisione; tanto io avendolo acquistato nuovo ho già anche pagato l'iva.
il fatto è che il venditore vende 20 macbook pro da 17" a 500 euro.
Sono computer fuori produzione, quindi lui teoreticamente potrebbe fare ciò che vuole e non è vincolato dal prezzo di vendita: tanto lui i soldi per quei 20 macbook pro gli ha già (ipoteticamente) tirati fuori con relativo pagamento di IVA.
Però siccome sappiamo tutti quanti, che è una bufala.... nel dubbio è meglio lasciar perdere.
Do un suggerimento: se vedete offerte basse per prodotti che in genere sono cari........ verificate che il venditore accetti paypal.
Io una volta ho acquistato un macbook (modello nuovo di un mese) dalla germania a 450,00 euro. Sapevo che il prezzo era basso, però ho voluto rischiare.... sapendo che avrei pagato solo con paypal (e di conseguenza tutelato)...
Alla fine, come volevasi dimostrare... l'offerta era una bufala, però paypal mi ha ridato subito i soldi.
polostation
05-02-2009, 21:28
Secondo me l'IVA non centra poi tanto... io posso averli comprati tutti ad un'asta fallimentare ed essere nuovi, che c'entra quando è stata pagata l'iva?
Com'e' poi andata finire? ti ha contattato l'affarista del secolo?
manurosso87
06-02-2009, 15:42
Tra le altre cose fino a ieri aveva 100% feedback positivi, ma 0 feedback come venditore... quasi volesse farsi un nome.
Non mi è chiara solo una cosa da questo topic: se all'improvviso mi servissero dei soldi e volessi vendere il mbp a un prezzo molto più basso per fare in fretta, dove starebbe l'incauto acquisto per un ipotetico acquirente? Non posso vendere un oggetto ad un valore più basso?
allora c'è puzza di account rubato.
Ps: ok che avresti bisogno di soldi in fretta, ma vendendo un mac, non 20 :sofico:
Com'e' poi andata finire? ti ha contattato l'affarista del secolo?
Per ora no, ma credo che non mi contatti mai.
Aleghese
07-02-2009, 02:04
non si farà mai sentire, incassa gli anticipi dei "polli" e cambia nick... :D
Sai quante denunce riceve la Polizia Postale italiana? 8/10 al giorno :read:
techmania
08-02-2009, 08:07
Anche secondo me...
tocca stare con 10.000 paia d occhi sulla baya! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.