PDA

View Full Version : problema router alice gate wifi


danazzo
04-02-2009, 18:25
ho un problema con questo reuter che ho aquistato nel forum
premetto che' e ' aggiornato all'ultimo firmware ed e' praticamente un robotics
la lucetta dell'adsl non si accende piu' come se non ci fosse linea anche se in realta' c'e'(ho collegato il mio vecchio modem alice e va' come una bomba)
se vado nel menu' e faccio un test dell'adsl mi elenca tutte le caratteristiche della linea e quindi la vede
perche' allora quella benedetta spia e' sempre spenta?
qualche suggerimento?
ciao e grazie a chiunque riesca ad aiutartmi

danazzo
06-02-2009, 23:31
nessun aiuto?:cry:

hibone
07-02-2009, 00:00
ho un problema con questo reuter che ho aquistato nel forum
premetto che' e ' aggiornato all'ultimo firmware ed e' praticamente un robotics
la lucetta dell'adsl non si accende piu' come se non ci fosse linea anche se in realta' c'e'(ho collegato il mio vecchio modem alice e va' come una bomba)
se vado nel menu' e faccio un test dell'adsl mi elenca tutte le caratteristiche della linea e quindi la vede
perche' allora quella benedetta spia e' sempre spenta?
qualche suggerimento?
ciao e grazie a chiunque riesca ad aiutartmi

la spia è spenta, ok.
riesci a navigare lo stesso utilizzando quel router?

danazzo
07-02-2009, 12:42
la spia è spenta, ok.
riesci a navigare lo stesso utilizzando quel router?

no altrimenti potrei pensare ad un led bruciato

hibone
07-02-2009, 13:19
no altrimenti potrei pensare ad un led bruciato

beh se il router ti vede l'adsl ma non la aggancia o è rotto o sono settati male i parametri...

albaro
07-02-2009, 17:28
Anche io uso un vela modificato in usR 1901 , la settimana scorsa mi è saltata la connessione e con il modem tutto OK , sono arrivato a smontare il router e ripetere la modifica senza risultato , ho passato la notte su google cercando info e un vecchio post di settembre mi ha dat l'imput , non so quali sono le direttive del tuo ISP a corredo dell'adsl ma ho notato ad esempio che chi è con Telecom e affiliati vari in genere sono queste :
VPI 8
VCI 35
Service category UBR without PCR
PPoA
Encapsulation mode: VC/MUX Io ho sostituito questo con LCC e ha ripreso a funzionare regolarmente con il led ADSL acceso e sta servedo 2 PC in rete e 2 in wireless.
La prova è veloce e indolore , al limite ritorni al vecchio settaggio se la cura non funziona.
P.S. Dopo una settimana oggi sta dandosegni di squilibrio, sempre di Sabato , sto aprendo una discussione per sapere chi gestisce questi valori , non vorrei fossero aggiornamenti in centrale da parte telecom , purtroppo sul forum e su google ho trovato spiegazione dei parametri ma chi li gestisce e decide :confused:

danazzo
07-02-2009, 20:26
Anche io uso un vela modificato in usR 1901 , la settimana scorsa mi è saltata la connessione e con il modem tutto OK , sono arrivato a smontare il router e ripetere la modifica senza risultato , ho passato la notte su google cercando info e un vecchio post di settembre mi ha dat l'imput , non so quali sono le direttive del tuo ISP a corredo dell'adsl ma ho notato ad esempio che chi è con Telecom e affiliati vari in genere sono queste :
VPI 8
VCI 35
Service category UBR without PCR
PPoA
Encapsulation mode: VC/MUX Io ho sostituito questo con LCC e ha ripreso a funzionare regolarmente con il led ADSL acceso e sta servedo 2 PC in rete e 2 in wireless.
La prova è veloce e indolore , al limite ritorni al vecchio settaggio se la cura non funziona.
P.S. Dopo una settimana oggi sta dandosegni di squilibrio, sempre di Sabato , sto aprendo una discussione per sapere chi gestisce questi valori , non vorrei fossero aggiornamenti in centrale da parte telecom , purtroppo sul forum e su google ho trovato spiegazione dei parametri ma chi li gestisce e decide :confused:
provo a mettere questi valori e speriamo bene...

danazzo
07-02-2009, 21:47
Anche io uso un vela modificato in usR 1901 , la settimana scorsa mi è saltata la connessione e con il modem tutto OK , sono arrivato a smontare il router e ripetere la modifica senza risultato , ho passato la notte su google cercando info e un vecchio post di settembre mi ha dat l'imput , non so quali sono le direttive del tuo ISP a corredo dell'adsl ma ho notato ad esempio che chi è con Telecom e affiliati vari in genere sono queste :
VPI 8
VCI 35
Service category UBR without PCR
PPoA
Encapsulation mode: VC/MUX Io ho sostituito questo con LCC e ha ripreso a funzionare regolarmente con il led ADSL acceso e sta servedo 2 PC in rete e 2 in wireless.
La prova è veloce e indolore , al limite ritorni al vecchio settaggio se la cura non funziona.
P.S. Dopo una settimana oggi sta dandosegni di squilibrio, sempre di Sabato , sto aprendo una discussione per sapere chi gestisce questi valori , non vorrei fossero aggiornamenti in centrale da parte telecom , purtroppo sul forum e su google ho trovato spiegazione dei parametri ma chi li gestisce e decide :confused:
come fai a cambiare Encapsulation mode da me non e' selezionabile mentre ho controllato gli altri valori e sono gia' impostati come i tuoi

albaro
08-02-2009, 00:16
Con le impostazioni che ti ho suggerito, per il settaggio del router non so in quale modo tu accedi al tuo router ma dovrebbe essere standard in questo caso , controlla che il cavo ethernet sia ben collegato e sia un cavo dritto, non cross , apri Internet explorer e nella barra degli indirizzi digiti

http://192.168.1.1 e premi invio , ti appare la finestra di accesso dove l'user name è admin e la password quella che hai impostato durante il precedente settaggio, se invece non la hai cambiata la password originale è admin , quindi devi digitare admin per l'user name e admin per la password , a questo punto si deve aprire la pagina di Status della USRobotics dove sone le info generali, clicca sulla sezione Internet accanto a Status e nel menù a tendina che si apre scegli WAN Setup e si apre la schermata che riporta la tua impostazione attuale, se guardi in fondo a destra trovi scritto Edit , cliccaci e si aprono le pagine di configurazione , la prima lasciala come è ( 8/35 credo) clicca su next e nella seconda pagina troverai selezionato il PPP over ATM (PPPoA) e sotto a Encapsulation mode scegli LCC , clicca sul next per le altre pagine e controlla che i dati che ti ha fornito il tuo ISP siano esatti, arrivato all'ultima (Summary) clicca su Apply , nella pagina seguente clicca su Finish, il router fa il reboot e applica le nuove impostazioni , impiega circa 2 minuti come vedi dalla barra di completamento , te ne accorgi anche dal refresh della pagina di IE , spegni il router per 10 secondi , incrocia le dita e riaccendi.
Io ho dovuto lasciare il PPPoA perché avevo problemi con l'upload via FTP per l'aggiornamento del sito , altrimenti il router mi funzionava bene anche impostando PPPoE e LCC , se ti va male prova anche questo secondo settaggio.
Se invece digitando il 192.168.1.1 non si apre la schermata di info della USRobotics vuol dire che ho scritto tanto per niente , comunque in rete puoi reperire l'Easy Configurator sempre della US Robotics , se non lo trovi te lo mando in PVT.
Per il discorsodl firmware non posso aiutarti perchè uso ancora il vecchio che va benissimo , se il tutto non funziona fatti dire da chi te lo ha venduto a che versione sei, ciao.

danazzo
08-02-2009, 09:57
Con le impostazioni che ti ho suggerito, per il settaggio del router non so in quale modo tu accedi al tuo router ma dovrebbe essere standard in questo caso , controlla che il cavo ethernet sia ben collegato e sia un cavo dritto, non cross , apri Internet explorer e nella barra degli indirizzi digiti

http://192.168.1.1 e premi invio , ti appare la finestra di accesso dove l'user name è admin e la password quella che hai impostato durante il precedente settaggio, se invece non la hai cambiata la password originale è admin , quindi devi digitare admin per l'user name e admin per la password , a questo punto si deve aprire la pagina di Status della USRobotics dove sone le info generali, clicca sulla sezione Internet accanto a Status e nel menù a tendina che si apre scegli WAN Setup e si apre la schermata che riporta la tua impostazione attuale, se guardi in fondo a destra trovi scritto Edit , cliccaci e si aprono le pagine di configurazione , la prima lasciala come è ( 8/35 credo) clicca su next e nella seconda pagina troverai selezionato il PPP over ATM (PPPoA) e sotto a Encapsulation mode scegli LCC , clicca sul next per le altre pagine e controlla che i dati che ti ha fornito il tuo ISP siano esatti, arrivato all'ultima (Summary) clicca su Apply , nella pagina seguente clicca su Finish, il router fa il reboot e applica le nuove impostazioni , impiega circa 2 minuti come vedi dalla barra di completamento , te ne accorgi anche dal refresh della pagina di IE , spegni il router per 10 secondi , incrocia le dita e riaccendi.
Io ho dovuto lasciare il PPPoA perché avevo problemi con l'upload via FTP per l'aggiornamento del sito , altrimenti il router mi funzionava bene anche impostando PPPoE e LCC , se ti va male prova anche questo secondo settaggio.
Se invece digitando il 192.168.1.1 non si apre la schermata di info della USRobotics vuol dire che ho scritto tanto per niente , comunque in rete puoi reperire l'Easy Configurator sempre della US Robotics , se non lo trovi te lo mando in PVT.
Per il discorsodl firmware non posso aiutarti perchè uso ancora il vecchio che va benissimo , se il tutto non funziona fatti dire da chi te lo ha venduto a che versione sei, ciao.
ho capito provo subito

danazzo
08-02-2009, 10:17
Con le impostazioni che ti ho suggerito, per il settaggio del router non so in quale modo tu accedi al tuo router ma dovrebbe essere standard in questo caso , controlla che il cavo ethernet sia ben collegato e sia un cavo dritto, non cross , apri Internet explorer e nella barra degli indirizzi digiti

http://192.168.1.1 e premi invio , ti appare la finestra di accesso dove l'user name è admin e la password quella che hai impostato durante il precedente settaggio, se invece non la hai cambiata la password originale è admin , quindi devi digitare admin per l'user name e admin per la password , a questo punto si deve aprire la pagina di Status della USRobotics dove sone le info generali, clicca sulla sezione Internet accanto a Status e nel menù a tendina che si apre scegli WAN Setup e si apre la schermata che riporta la tua impostazione attuale, se guardi in fondo a destra trovi scritto Edit , cliccaci e si aprono le pagine di configurazione , la prima lasciala come è ( 8/35 credo) clicca su next e nella seconda pagina troverai selezionato il PPP over ATM (PPPoA) e sotto a Encapsulation mode scegli LCC , clicca sul next per le altre pagine e controlla che i dati che ti ha fornito il tuo ISP siano esatti, arrivato all'ultima (Summary) clicca su Apply , nella pagina seguente clicca su Finish, il router fa il reboot e applica le nuove impostazioni , impiega circa 2 minuti come vedi dalla barra di completamento , te ne accorgi anche dal refresh della pagina di IE , spegni il router per 10 secondi , incrocia le dita e riaccendi.
Io ho dovuto lasciare il PPPoA perché avevo problemi con l'upload via FTP per l'aggiornamento del sito , altrimenti il router mi funzionava bene anche impostando PPPoE e LCC , se ti va male prova anche questo secondo settaggio.
Se invece digitando il 192.168.1.1 non si apre la schermata di info della USRobotics vuol dire che ho scritto tanto per niente , comunque in rete puoi reperire l'Easy Configurator sempre della US Robotics , se non lo trovi te lo mando in PVT.
Per il discorsodl firmware non posso aiutarti perchè uso ancora il vecchio che va benissimo , se il tutto non funziona fatti dire da chi te lo ha venduto a che versione sei, ciao.

sei un grande funziona la lucetta e' tornata ad accendersi