PDA

View Full Version : Windows 7 e Netbook, ecco i piani di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
04-02-2009, 14:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-e-netbook-ecco-i-piani-di-microsoft_27934.html

Una nota interna di Microsoft rivela parte della strategia del colosso di Redmond nei confronti del fenomeno netbook che ha caratterizzato l'intero 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhirePhil
04-02-2009, 14:38
a me invece sembra di aver capito che MS vede Seven sui netbook senza "indirizzarci" la versione starter, tuttavia renderà questa versione disponibile in tutte le aree del mondo e non solo in quelle in fase di sviluppo...

seld
04-02-2009, 14:46
beh ormai si vedono solo netbook in giro... IMHO il OS di MS dovrà guardare sopratutto a quanto incide nel prezzo di acquisto totale del netbook...

yggdrasil
04-02-2009, 14:46
piazzarci la starter è come giocare alla roulette russa con il tamburo pieno :stordita:

Notturnia
04-02-2009, 14:55
MS dice di usare la starter solo se il netbook fa schifo e si vuole lesinare su tutto.. non dice di usarla sempre..

anto_demeter
04-02-2009, 14:59
"la particolare versione del sistema operativo è caratterizzata dalla possibilità di eseguire solo tre applicazioni per volta, ovviamente senza interfaccia Aero e la funzione Media Center"

:D :D :D :D !!!

SwatMaster
04-02-2009, 14:59
MS dice di usare la starter solo se il netbook fa schifo e si vuole lesinare su tutto.. non dice di usarla sempre..

Piuttosto non sarebbe meglio una distribuzione ultra ottimizzata di Linux?
Avere un "coso" a tre applicazioni per volta è limitativo anche per il mio cellulare! :confused:

Pr|ckly
04-02-2009, 15:00
Vabbeh, alla fine solo per i mercati emergenti, per il resto sui portatili finirà la Home Premium.

anto_demeter
04-02-2009, 15:03
Piuttosto non sarebbe meglio una distribuzione ultra ottimizzata di Linux?
Avere un "coso" a tre applicazioni per volta è limitativo anche per il mio cellulare! :confused:

Concordo a pieno...che senso ha avere una limitazione sul numero di applicazioni per volta!
Una volta che ci metto l'antivirus, il firewall ed msn ... poi che faccio? :sofico:

ottoking
04-02-2009, 15:10
ok che che magari è meglio linux per i mercati emergenti ma Microsoft mica ce lo vuole mettere quindi fa la sua proposta per i mercati emergenti poi penso che tutti i netbook in europa monteranno la home premium come qualche produttore a già mostrato mettendoci la beta di win 7!!

OT: Ma gli Origami che fine hanno fatto ora con win 7 e multi touch potrebberò tornare alla ribalta

WarDuck
04-02-2009, 15:20
[...]however for consumers we fully recommend Windows 7 Home Premium and for business customers, Windows 7 Pro on small notebook PCs with sufficient hardware[..]. However, for those Small Notebook PCs that have limited hardware, OEMs will be able to offer Windows 7 Starter edition in both emerging and developed markets on small notebook PCs. Windows 7 Starter edition will be able to run only three applications at once, won’t have Aero Glass nor Media Center."


[...]tuttavia ai consumatori raccomandiamo Windows 7 Home Premium e per le aziende Windows 7 Pro su notebook con hardware sufficiente. Tuttavia per i notebook che hanno hardware limitato gli OEM avranno la possibilità di offrire Windows 7 Starter Edition in entrambi i mercati, emergenti e sviluppati. Windows 7 Starter edition consentirà di far girare solo 3 applicazioni alla volta, non avrà Aero Glass né il Media Center.

Ho tradotto superficialmente questo pezzo, Windows 7 Starter Edition fortunatamente non sarà un obbligo per i produttori.

Cmq sarebbe davvero odioso far girare solo 3 applicazioni per volta.

Jabberwock
04-02-2009, 15:22
Una volta che ci metto l'antivirus, il firewall ed msn ... poi che faccio? :sofico:

Si spera che antivirus e firewall pnon siano considerati come applicazioni, ma come servizi (e di solito girano lavorano in quel modo)!

Whizkid
04-02-2009, 15:24
che poi parliamoci chiaro, il limite delle 3 applicazioni verrebbe aggirato con qualche mod/patch/crack (chiamatela come volete tanto è uguale) rilasciata da anonimi giustizieri mascherati, il giorno dopo... anzi il giorno prima :D del lancio...

Therinai
04-02-2009, 15:34
che poi parliamoci chiaro, il limite delle 3 applicazioni verrebbe aggirato con qualche mod/patch/crack (chiamatela come volete tanto è uguale) rilasciata da anonimi giustizieri mascherati, il giorno dopo... anzi il giorno prima :D del lancio...

lol... ti giuro che stavo per scrivere la stessa cosa :D
che tanto poi non ha senso... limite di tre applicazioni però non c'è differenza se sono tre istanze di autocad o se sono tre istanze della calcolatrice :asd: vabbeh ciao :D

anto_demeter
04-02-2009, 15:35
che poi parliamoci chiaro, il limite delle 3 applicazioni verrebbe aggirato con qualche mod/patch/crack (chiamatela come volete tanto è uguale) rilasciata da anonimi giustizieri mascherati, il giorno dopo... anzi il giorno prima :D del lancio...

Certo che qualcuno rilascerà delle mod ma non saranno mai ufficiali...quello che intendo dire io è che magari avrebbero potuto pensare ad altro e non a limitare l'esecuzione di 3 applicazioni per volta ... che sono davvero pochine anche per un semplice utente comune che è abituato a videoscrivere, navigare e chattare ... per me è assurdo! :read:

DKDIB
04-02-2009, 15:35
Anch'io ho avuto l'impressione che Microsoft suggerisca le verisoni Home PRemium e Professional per i netbook.

La Starter sarebbe indirizzata solo per quelli piu' limitati come hardware, che fra l'altro potrebbero uscire dal mercato in qualsiasi momento, specialmente quando i consumatori vedranno questi netbook con sopra 7 castrato o, peggio ancora, Linux (all'utente medio viene un coccolone al solo sentirlo nominare...).

Andreainside
04-02-2009, 15:48
comunque adesso come adesso un win7 più migliore della starter va su tutto. ho visto di gente che ha messo la ultimate su un 701 con 1 gb ram

anto_demeter
04-02-2009, 15:48
sarebbe anche arrivata l'ora che un utente (siamo nel 2009) non si faccia problemi a sentire "linux" figuriamoci un coccolone!!

StephenFalken
04-02-2009, 15:49
Sono degli imbecilli, PERCHE NON FORNITE UNA VERSIONE MINIMALE DI WINDOWS INVECE DI COSTRINGERCI A USARE NLITE/VLITE????

Cosa vuol dire al massimo 3 applicazioni alla volta? Ma andate a quel paese, uscira' il crack 10 minuti dopo che la mettete sugli scaffali, perche' lo fate a fare?

Al reparto marketing sarebbe da licenziare tutti.

SwatMaster
04-02-2009, 15:52
Concordo a pieno...che senso ha avere una limitazione sul numero di applicazioni per volta!
Una volta che ci metto l'antivirus, il firewall ed msn ... poi che faccio? :sofico:

Tiri fuori il tuo smartphone e fai il resto, no? :sofico:

Jabberwock
04-02-2009, 15:55
Cosa vuol dire al massimo 3 applicazioni alla volta? Ma andate a quel paese, uscira' il crack 10 minuti dopo che la mettete sugli scaffali, perche' lo fate a fare?

Oddio, se e' veramente rivolta ad hardware "obsoleti", o quanto meno molto poco prestanti, un senso ci sarebbe, volendo! :stordita:

StephenFalken
04-02-2009, 15:58
Oddio, se e' veramente rivolta ad hardware "obsoleti", o quanto meno molto poco prestanti, un senso ci sarebbe, volendo!

Ma mi devono togliere la liberta' di caricare 40 applicazioni e imballare tutto?

Io voglio installare la versione starter sul mio portatile con 4 giga di ram perche' non me ne frega niente di AERO e MEDIAPLAYER e mer%a varia, voglio un sistema operativo che faccia il sistema operativo, che occupi poco su disco, poco in ram e che booti in fredda.

Ma non si rendono conto che linux e' usatissimo per questo? Lato server con "2008 core" se ne sono accorti perche' sono cosi imbecilli sul desktop?

Lunga vita a nLite.

jokerpunkz
04-02-2009, 15:59
ma santi numi, gia vogliono mettere 2 core nei netbook, poi windows 7....a sto punto è un portatile con monitor 10" e senza drive dvd....basta.... che cacchio di netbook sono a questo punto?

se solo asus non avesse mostrato linux al mondo con la faccia di xandros......porca miseria che occasione sprecata!!
boh, a quanto pare alla mandria basta attaccare un adesivo sul prodotto vecchio per venderlo come nuovo e gia tutti ad acclamare!! bene, bravi...
cit:"Ho tradotto superficialmente questo pezzo, Windows 7 Starter Edition fortunatamente non sarà un obbligo per i produttori."

e ci mancherebbe altro, gia è un obbligo per NOI, visto che per riavere indietro i soldi di una licenza bisogna fare carambole di natura epica!!!!

krogy80
04-02-2009, 16:04
secondo me occupará la fascia di prezzo che win xp occupa attualmente per i netbook. ma al contrario di xp NON é un sistema operativo degno di questo nome per via delle limitazione imposte. questo lascierá i prezzi dei netbook bassi ma, a differenza di xp, invoglierá l'utente a comprare una versione completa.
il tutto per contrastare in ogni modo Linux, e la parola d'ordine é chiarissima: Linux non deve assolutamente arrivare preinstallato al grande pubblico.
non sia mai che la gente si abitui ad un'alternativa! :doh:

per il bene degli utenti spero che gli OEM non abbocchino, ma sono realista...
:cry:

Pikazul
04-02-2009, 16:37
Microsoft recommends the more complete versions of Windows 7 like Windows 7 Home Premium on small notebook PCs with sufficient hardware for customers who want more than just basic features on these small PCs.

Questo è il paragrafo principale, MS raccomanda le versioni normali per tutti i clienti con hardware sufficiente per farli girare.
La starter sarà dedicata ai netbook da 10 euro di cui si parla recentemente, e/o a dispositivi MOLTO poco potenti, come smartphone e simili.
Se inventi una limtiazione così restrittiva devi assicurarti che i tuoi potenziali clienti neanche la notino, quindi il suo target saranno i dispositivi sui quali nessuno fa girare più di 2-3 applicazioni contemporaneamente.

WarDuck
04-02-2009, 17:50
Sono degli imbecilli, PERCHE NON FORNITE UNA VERSIONE MINIMALE DI WINDOWS INVECE DI COSTRINGERCI A USARE NLITE/VLITE????

Cosa vuol dire al massimo 3 applicazioni alla volta? Ma andate a quel paese, uscira' il crack 10 minuti dopo che la mettete sugli scaffali, perche' lo fate a fare?

Al reparto marketing sarebbe da licenziare tutti.

Innanzitutto modera i toni, Microsoft non ti sta obbligando a fare nulla e probabilmente la versione Starter non la vedremo neanche sui netbook attualmente in circolazione.

Così come è accaduto con Vista Basic gli OEM scarteranno anche questa versione molto probabilmente, o la delegheranno ad hardware realmente limitati.

Seven sarà molto più scalabile di Vista, per il quale io non ho mai sentito la necessità di usare vLite, al contrario di XP invece.

Jabberwock
04-02-2009, 18:27
Ma mi devono togliere la liberta' di caricare 40 applicazioni e imballare tutto?

Se poi finisce come con Vista, non hanno tutti i torti! :asd:

StephenFalken
04-02-2009, 19:35
Innanzitutto modera i toni, Microsoft non ti sta obbligando a fare nulla e probabilmente la versione Starter non la vedremo neanche sui netbook attualmente in circolazione.

AHAHAHAHA, ma per piacere, si offendono forse?

Seven sarà molto più scalabile di Vista, per il quale io non ho mai sentito la necessità di usare vLite, al contrario di XP invece

AHAHAHAHA (2), otto giga su disco ti sembra leggero???? Su un disco solid state da 16gb se ci metti anche lo swap cosa ti rimane? Con vLite fai un installazioni usando il 20% dello spazio, il tempo di boot si riduce di 1/3, il footprint in memoria del 20%. Provalo, vedrai che dopo averlo provato ne sentirai il bisogno.

Seven occupera' circa 12 giga su disco, cosa vuol dire scalabile? Di cosa stai parlando? Per me 2008 server e' scalabile visto che ha la versione "core" che occupa praticamente 100 mega su disco (e non e' per l'hardware obsoleto, e' solo per le persone che vogliono un sistema operativo e BASTA), Seven cos'ha che lo rende scalabile?

Io dico solo che secondo me una versione equivalente a 2008 core per il server sarebbe molto utile su desktop, la microsoft non la fa perche' se la fa tutti comprano quella.

Therinai
04-02-2009, 19:42
comprano

scaricano dai :asd:
cmq io non ho mai usato 2008 server e chissà perché non lo usa nessuno che conosco per l'uso home quotidiano, boh, saremo tutti stupidi? :sofico:

Wolfenstein
04-02-2009, 20:03
ma speriamo solo di poter dire che questo benedetto windows possa girare su tutte le macchina moderne e di almeno 5-6 anni di vita come fanno decorosamente i linux ubuntu e tanti altri.

ci hanno dato un sistema come il vista che costa un botto ed è un mattone anche per computer relativamente nuovi e nei giochi veramente è un cesso e con l'avvento dei netbook sono contentissimo che li abbia messi in crisi!!!

Pure Spirit
04-02-2009, 21:53
Allora non sono un grande esperto di netbook, ma dato che me ne hanno regalato uno per natale, ho iniziato (giustamente) a metterci le mani sopra : ho installato sul mio aspire one 150 Windows XP, Windows 7 Beta, Linux Mint, (ne ho provate anche altre come Slax etc.. ma l'idea di un OSx lì dentro mi ispirava troppo e ho deciso che riprenderò quando avrò più tempo libero) Mac OSx Leopar 10.5.6 con Iatkos v5 kernel voodoo e EFi loader....
Ho notato che il 7 è ottimo per tutti i netbook che abbiano un hd e un minimo di 1 Gb di Ram, gli ssd attuali anche se fossero abbastanza capienti (in molti avranno ssd da 8Gb quando a fine dell'installazione il 7 si prende circa 8.5Gb sul disco, con alcune modifiche si arriva a 7 o forse anche meno) non riuscirebbero ad avere prestazioni sufficenti...poi certo c'è chi si accontenta...
Una versione di XP Professional senza crearla con nLite ma con qualche accorgimento riesce a girare con 200 Mb di ram utilizzata (in idle) e una ventina di processi, portanto l'autonomia a 2 ore o poco più. Al momento per me xp continua a gestire meglio -sarà perchè l'altra in beta chiedeva più risorse- (nel senso che fa meno schifo) la batteria del 7, ma si parla di margini rosicati e forse in contesti di utilizzo diversi o con release definitive il quadro potrebbe semplicemente ribaltarsi (considerando che il test è grossolano)
Mac OSx 10.5.6 ci gira benino, nel senso che non ha supporto all'ibernazione e alla scheda wireless, non ha particolari rallentamenti anche con firefox-msn-copia files dell'ordine dei Gb-quicktime aperti contemporaneamente, e a breve vedrò quanto regge la stessa batteria sul sistema.
Linux va da Dio ma come unica pecca sul controllo della batteria perde qualcosa rispetto a XP, dell'ordine del 20-30% in media all'utilizzo che ne faccio (sarà perchè sono ancora linux-noob e non so come settarne il controllo? Probabile)
Vorrei sapere se anche voi avete provato diversi Os su un aspire one, e quale, con qualche impressione e confronto pregi/difetti tra quelli installati.
Buona serata !

Ang
04-02-2009, 22:25
Allora non sono un grande esperto di netbook, ma dato che me ne hanno regalato uno per natale, ho iniziato (giustamente) a metterci le mani sopra.......................
............Vorrei sapere se anche voi avete provato diversi Os su un aspire one, e quale, con qualche impressione e confronto pregi/difetti tra quelli installati.
Buona serata !

Ciao amico,il mio consiglio è di mettere su xp "trattato" per bene con nlite...è una vera scheggia....l'ho messo su un eepc di un'amica occupa meno di un GB sul disco,80 mega di ram all'avvio pulito.
Se ti interessa la reattività rimane un ottima scelta.
Delle distro linux ho provato solo le desktop ubuntu/kubuntu nn sull'eepc però,
cmq c'è una ubuntu mini che dicono sia buona.

Loker1985
05-02-2009, 12:09
Qualcuno prima parlava di quanto fossero incompetenti quelli del reparto marketing microsoft...vorrei dire a quel qualcuno che la microsoft grazie a loro è riuscita a obbligare indirettamente migliardi di persone a utilizzare esclusivamente il loro S.O.
Detto questo potrei anche capire la loro mossa..ma il vero punto è che la gente si deve dare una svegliata accendete 2 neuroni e imparate a usare Linux,Ubuntu,Xubuntu, Edubuntu per le scuole inferiori è meraviglioso è dovrebbe essere il futuro!
Chiedete il rimborso delle licenze preinstallate sui notebook,laMicrosoft sta perdendo cause su cause per il suo vizietto di monopolizzare ingiustamente il mercato...Ragazzi riflettete:
Microsoft = Licenza Pagata A un Prezzo deciso da loro per un servizio orientato da loro
Linux = Frutto di menti creative non a scopo di lucro possibilità di personalizzarlo secondo le proprie esigenze e soprattutto è il cliente che orienta il mercato e il futuro (non una singola azienda)

Ray_of_Light
05-02-2009, 12:21
Quando acquisti un netbook, aspetti di pagarlo poco. Di conseguenza i produttori installano il sistema operativo meno costoso che sarà Win 7 Starter. Il quale non permetterà l'uso del netbook come un vero computer multitasking, come invece gli utenti stanno facendo già. L'aspettativa di risparmio dell'utente si trasforma cosi in un prodotto artificialmente inferiore.
Il limite massimo di tre applicazioni concomitanti è il tentativo di MS di ammazzare il mercato dei netbook. Lunga vita ad XP...
Antonio

Jabberwock
05-02-2009, 12:41
laMicrosoft sta perdendo cause su cause per il suo vizietto di monopolizzare ingiustamente il mercato...

Link!

OregonBeryl
05-02-2009, 14:16
Tre applicazioni alla volta?

Mmmmmfff... posso ridere?

Perfino Windows 3.11 è superiore allora...

Mamma mia ma che panzane raccontano... più la situazione precipita più peggiorano...

Alx579
07-02-2009, 19:39
quoto OregonBeryl

questa volta M_S è caduta davvero in basso. parliamoci chiaro...il reparto migliore di quell'azienda è indubbiamente il marketing...che ogni volta riesce a fare dei veri e propri miracoli per vendere prodotti scadenti come vista (e non uscitevene con i soliti discorsi: ma tu nemmeno l'hai provato vista!!! io vista lo uso tutti i gg a lavoro) e, a quanto pare, questo seven starter dato che non sono stati in grado di snellirlo per farlo entrare su un netbook di fascia bassa. quindi si tratta di incapacità senza mezzi termini
3 applicazioni alla volta....ridicolo.peggio di così non potevano proprio andare

Alx579
07-02-2009, 21:09
ma non ho mai detto che win7 starter sarà "obbligatorio", anzi siamo d'accordo sul sostenere che la sua destinazione d'uso tipica sarà sui netbook più "semplici" ed economici. ma qs non toglie valore all'ipotesi che in M_S non siano stati in grado di personalizzare il loro win7 per adattarlo a queste macchine di fascia bassa.
invece sul discorso delle 3 applicazione onestamente non vedo proprio come non si possa obbiettare! io ora ho aperto notepad, un file pdf, explorer e mp x ascoltarmi un po di musichetta mentre lavoro (emm...ecco...lavoricchio....no, ok leggo le news su hwupgrade), cioè un minimo di programmi base per fare due cose semplici! parliamoci chiaro gli oem con un po di buon senso qs versione castrata non la adotteranno quindi saranno costretti a rinunciare alle configurazioni più economiche.
chi di voi sta pensando a qualche accordo segreto tra M_S e inte_L!?
nb:intel con atom guadagna troppo poco

ArteTetra
10-02-2009, 16:07
Piuttosto non sarebbe meglio una distribuzione ultra ottimizzata di Linux?

Non serve una distribuzione "ultra ottimizzata". Io uso Ubuntu su un eee Pc 900 e va che è un piacere. Ho persino abilitato i vari effetti grafici come il desktop cubico, le finestre "gelatinose", trasparenze varie e così via.

E calcola che tutti i nuovi netbook sono più potenti del mio.