View Full Version : Intel Xeon con architettura Nehalem da fine Marzo
Redazione di Hardware Upg
04-02-2009, 13:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/intel-xeon-con-architettura-nehalem-da-fine-marzo_27925.html
Si avvicina il lancio delle nuove generazioni di processore Xeon derivate dalle proposte Core i7; al debutto sino a 3,2 GHz di clock come massimo
Click sul link per visualizzare la notizia.
jocker1993
04-02-2009, 13:19
omg quante varianti!
cecofuli
04-02-2009, 13:41
mmm... già sono nell'aria le voci delle prossime CPU a 8 core. Spendere tra 1-2 mesi questa valanga di soldi per prendere questi Xeon, sapendo che dopo neppure 10 mesi saranno da rottamare? Mmm... dubbioso...
David 93
04-02-2009, 13:55
Sbaglio o la EN W3570 e la EP W5580 sono IDENTICHE (a parte i 600 $ di differenza) ???
Scusate, ma il turbo cosa sarebbe?
x el cid
credo che come i core i7 in condizioni normali vadano automaticamente in overclock aumentando di uno step il moltiplicatore.
mmm... già sono nell'aria le voci delle prossime CPU a 8 core. Spendere tra 1-2 mesi questa valanga di soldi per prendere questi Xeon, sapendo che dopo neppure 10 mesi saranno da rottamare? Mmm... dubbioso...
Se ragioni in questo modo, allora tutte le cpu che compri, dopo 10 mesi, sono da rottamare. Che ragionamenti. :rolleyes:
Sbaglio o la EN W3570 e la EP W5580 sono IDENTICHE (a parte i 600 $ di differenza) ???
Immagino che, come per la serie attuale, i 5xxx saranno destinati alle schede madri biprocessore e i 3xxx a quelle monoprocessore.
Notturnia
04-02-2009, 14:18
bravo cecofuli.. aspetta 10 mesi per prendere le prossime cpu da rottamare... o 20.. o 30.. o 50...
si chiama evoluzione.. non vorrei mai una cpu che fra 10 mesi sia ancora il top di gamma.. vorrebbe dire che l'evoluzione si è fermata e stiamo andando peggio e non meglio..
cecofuli
04-02-2009, 14:20
mmm... già sono nell'aria le voci delle prossime CPU a 8 core. Spendere tra 1-2 mesi questa valanga di soldi per prendere questi Xeon, sapendo che dopo neppure 10 mesi saranno da rottamare? Mmm... dubbioso...
No, non so se tu hai mai comprato una macchina così. Si parla di almeno 3.000-4000 euro di macchina (non 800-1200 euro). Poiché si tratta di Workstation quelle vere! Ora, Se si prospettano almento 1.5-2 anni di vita (come per chi compro all'epoca i primi Xeon Quadcore della serie 5xxx), uno può pensare di fare questo sforzo. Ma qui hanno già in partenza una vita troppo breve. Io ho comprato 2 anni fa per quella cifra 2 Xeon QuadCore ( 8 core fisici) e ancora oggi sono i più performanti, o comunque sono ancora delle signore macchine.
Capisci bene che con questi, bah, non funziona lo stesso ragionamento. A fine anno saranno già passati da "semplici" desktop a 8 core fisici e singola CPU, quindi neppure 8-9 mesi.
lo xeon a otto core esce nel 2010 q4 e non tra 10 mesi; sarà a 32nm e userà l'architettura di dsandy bridge: nome in codice backton :)....per quanto riguarda le cpu attendo dunnigton per server sperando che esca presto...interessante il dual core che sarà senza dubbio usato anche per gli i5....:)
si sa nulla sul soket usato?
cecofuli
04-02-2009, 14:29
Allora perchè nella news dicono che usciranno entro fine anno, o comunque all'inizio del 2010?
Allora perchè nella news dicono che usciranno entro fine anno, o comunque all'inizio del 2010?
tutte ste news lasciano il tempo che trovano....possono essere confermate come smentite; dalle road map intel, che trovo fonti piu attendibili, dicono che esce l'esa core (dunnigton) con l'architettura nehalem (tic) e poi l'octa a 32nm con architettura sandy bridge (toc) ;)
interessante sapere i modelli commercializzati degli xeon invece.....:)
SwatMaster
04-02-2009, 14:34
Ma non si vergognano a fare così tante versioni? :mbe:
Ma non si vergognano a fare così tante versioni? :mbe:
vuol dire che hanno convenienza economica a farle d'altronde sui server l'importante è la stabilità quindi niente oc...;)
notare la differenza tra: Xeon EN W3520 e Xeon EP X5550 modelli identici con pero' uno che ha QPI a 4.8g flops e l'altro a 6.4 gflops con una differenza di prezzo di 700 dollari; solo cloccando si raggiunge la stessa frequenza del qpi pero' come ho detto oc e server son cose diverse........sta di fatto che son processori identici!!!!!!
Il dunnington è già in vendita da un pò (Xeon e7450), ma è basato su C2D non su nehalem, ed è su socket 604 quindi compatibile con mobo a 4 vie non le classiche socket603/771 che sono solo a due vie
Il dunnington è già in vendita da un pò (Xeon e7450), ma è basato su C2D non su nehalem, ed è su socket 604 quindi compatibile con mobo a 4 vie non le classiche socket603/771 che sono solo a due vie
ci sarà una sua evoluzione su nehalem e poi sbarcherà anche nelle versioni desktop ;)
http://img135.imageshack.us/img135/2546/kaigai06lbl2.gif qui le architetture di backton e dunnigton con entrambi aventi la cache l3 condivisa uno 16mb e l'altro 24mb ;)
SwatMaster
04-02-2009, 15:33
vuol dire che hanno convenienza economica a farle d'altronde sui server l'importante è la stabilità quindi niente oc...;)
notare la differenza tra: Xeon EN W3520 e Xeon EP X5550 modelli identici con pero' uno che ha QPI a 4.8g flops e l'altro a 6.4 gflops con una differenza di prezzo di 700 dollari; solo cloccando si raggiunge la stessa frequenza del qpi pero' come ho detto oc e server son cose diverse........sta di fatto che son processori identici!!!!!!
Ma anche in ambiente consumer è lo stesso discorso, e nemmeno AMD di salva: su stessa architettura, aumenti di frequenze dell'ordine dei 100-166Mhz te li rifilano a 50-100$ in più.
Non dico di proporre due modelli, ma almeno la decenza di farne solo quattro o cinque potrebbero anche averla. :rolleyes:
bLaCkMeTaL
04-02-2009, 21:25
ma in sostanza quale sarà il socket?
la butto li... se questi escono a fine marzo, ad aprile vedremo i nuovi mac pro con questi xeon, magari lanciati assieme allo snow leopard...
si sa qualkosa in più sull'orientamento "sistemistico"? cioè ok le cpu.. ma mi piacerebbe capire come si orienteranno i sistemi/schede madri.
ad oggi ci sono 4 linee, e le più vendute solo le prime 2
1) serie 3000, socket 775, solo monoprocessore. in pratica sono dei core2, però le schede con chipset intel 3200 sono più "server oriented" che non desktop... cmq ottimo server economico
2) serie 5000, socket 771, mi pare solo 2 processori (non mi sembra arrivi a 4). schede madri già più complesse ma cmq ottimi sistemi mono/biprocessore, probabilmente i server più diffusi
3) serie 7000. sistemi multiprocessore super costosi
4) serie 9000. itanium
mo che fanno? la 3000 è su core i5 o core i7?
P.S.: le 3 cpu serie EN sembrano niente poco di meno che le core i7 920, 940 e 965... IDENTICHE... sarà un po' come ora che lo xeon e3110 era una e8400, le x3350 delle q9450 e lq x3360 le q9550? quindi intercambiabili?
giuseppeamici
05-02-2009, 07:55
.....Se ragioni in questo modo, allora tutte le cpu che compri, dopo 10 mesi, sono da rottamare. Che ragionamenti.....
....si chiama evoluzione..
Si chiama presa per i fondelli delle tasche. Hanno già a disposizione la tecnologia oltre la 8core. E anche oltre questa. Ma centellinano la messa sul mercato per massimizzare i profitti. A spese dell'acquirente. Non è evoluzione. E' strategia di marketing.
Albertmn
06-02-2009, 14:35
Secondo voi li mettono nei MacPro? Ma così si ritarda ancora l'uscita di iMac aggiornato, o sbaglio?
thegreatlisp
16-02-2009, 15:58
ma andate a vendere il culo
leoneazzurro
16-02-2009, 21:41
ma andate a vendere il culo
Ma andiamo di sospensione, 2 giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.