PDA

View Full Version : Dissi per q6600


simone89
04-02-2009, 11:12
Salve ragazzi
Sto pensando di sostiuire il mio P4 con un q6600 su un Asus P5K però vorrei abbinargli un dissi silenzioso per fare un pò di OC. Premetto che non mi interessa di fare OC spinto diciamo che mi accontenterei di portare il q6600 sui 3/3.2Ghz a termperature non troppo elevate ma cosa più importante è che non voglio che la ventola faccia troppo casino quindi sia abbastanza silenziosa:D
Ora la ventola del mio procio raggiunge anche i 4600rpm e fa un casino della madonna:cry: e queso con il nuovo dissi non deve succedere:muro:
Dimenticavo come prezzo pensavo di rimanere sui 30€, penso che spendere 50€ per un dissi visto il mio utilizzo sia eccessivo.Cmq accetto consigli e sono disposto a spendere qualcosa di più se vale la pena
P.s avevo trovato un q6600 step G0 a 155€ e Arctic Cooling Freezer Xtreme a 26€ dallo stesso negozio.
Voi cosa ne pensate...
Grazie

simone89
04-02-2009, 14:43
Nessuno che mi consiglia altri modelli

shingo
04-02-2009, 15:20
Zerotherm FZ120.....

Matalf
04-02-2009, 15:23
P.s avevo trovato un q6600 step G0 a 155€ e Arctic Cooling Freezer Xtreme a 26€ dallo stesso negozio.
Voi cosa ne pensate...
Grazie

pe la mobo ti consiglerei una bella asus P5Q-Pro che costa uguale alla P5k ma ha un chipset migliore.

per il procio hai fatto un ottima scelta ;)
Dissipatore: lascia perdere quella schifezza e prenditi un Thermalright 120 eXtreme, considera che il Q6600 non è proprio un ghiacciolo :D

shingo
04-02-2009, 15:26
Ha anche detto che non vuole spendere 50€ per un dissi.. :) :)

simone89
04-02-2009, 15:55
La mobo l'ho già comprata 1 anno fa e ora pensavo di cambiare Procio...
Ora mi sono orientato verso il q6600 che mi sembra avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Quindi Arctic Cooling Freezer Xtreme me lo sconsigliate?
Mi era sembrato di capire che per il prezzo era ottimo ma anche per le prestazioni poi visto il mio utilizzo mi sembra eccessivo spendere 50€ per un dissi considerate che intendo fare OC non troppo spinto.Intendo dire che il dissi costerebbe 1/3 del procio e mi sembra eccessivo inoltre penso che se riuscirò a portarlo sui 3/3.2Ghz sia più che sufficiente e mi sembra che un q6600 riesca a salire anche di più;)

shingo
04-02-2009, 16:11
L'FZ120 costa 36€ e li vale tutti, fidati.....

Matalf
04-02-2009, 16:19
L'FZ120 costa 36€ e li vale tutti, fidati.....

concordo il Dissi è uno delle parti più importanti sopratutto in O.C!!(e questo non è male ;) )

Danneggiare il Processore per risparmiare 20€ a mio parere è un idiozia!!!

simone89
04-02-2009, 16:26
Quindi penso che andrò sull'FZ-120 visto che mi sembra di capire che vale quei soldi! Comunque l'ho trovato a 38€, mi sembra un buon prezzo...
Intanto Grazie per i vostri consigli:)

ilratman
04-02-2009, 16:51
pe la mobo ti consiglerei una bella asus P5Q-Pro che costa uguale alla P5k ma ha un chipset migliore.

per il procio hai fatto un ottima scelta ;)
Dissipatore: lascia perdere quella schifezza e prenditi un Thermalright 120 eXtreme, considera che il Q6600 non è proprio un ghiacciolo :D

il thermalright è buono ovviamente e tu mi conosci bene per cui non giudicare una schifezza il freezere extreme perchè non lo è e regge sicuramente alla pari del fz120, che per quel che costa fa schifo, un q6600.

La mobo l'ho già comprata 1 anno fa e ora pensavo di cambiare Procio...
Ora mi sono orientato verso il q6600 che mi sembra avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Quindi Arctic Cooling Freezer Xtreme me lo sconsigliate?
Mi era sembrato di capire che per il prezzo era ottimo ma anche per le prestazioni poi visto il mio utilizzo mi sembra eccessivo spendere 50€ per un dissi considerate che intendo fare OC non troppo spinto.Intendo dire che il dissi costerebbe 1/3 del procio e mi sembra eccessivo inoltre penso che se riuscirò a portarlo sui 3/3.2Ghz sia più che sufficiente e mi sembra che un q6600 riesca a salire anche di più;)

io non lo sconsiglio solo che forse è un po' al limite soprattutto in oc.

per il q6600 ti conviene prenderlo in fretta visto che esce di produzione praticamente adesso e fra 10 giorni farai fatica a trovarlo nei negozi, poi rimarranno solo quelle schifezze di q8xxx che sono proprio pessimi rispetto al q6600.

L'FZ120 costa 36€ e li vale tutti, fidati.....

Quindi penso che andrò sull'FZ-120 visto che mi sembra di capire che vale quei soldi! Comunque l'ho trovato a 38€, mi sembra un buon prezzo...
Intanto Grazie per i vostri consigli:)

io invece andrei di scythe mugen2, costa un 50€ compresa la ventola ma come prestazioni siamo quasi come il 120 extreme e sicuramente molto superiore al fz120 che ho sempre trovato pessimo ma soprattutto rumoroso e non credo che questo ti faccia piacere.

il mugen2 invece è molto silenzioso.

G30
04-02-2009, 16:54
Arctic cooling freezer 7 pro

Meno di 20 euro

Vale tutti i centesimi che costa e funziona bene per OC non esageratissimi!

3 o 3.2, anche 3,6 con il minimo rumore e temp accettabili!

Matalf
04-02-2009, 16:59
Arctic cooling freezer 7 pro

Meno di 20 euro

Vale tutti i centesimi che costa e funziona bene per OC non esageratissimi!

3 o 3.2, anche 3,6 con il minimo rumore e temp accettabili!

decisamente non adatto ad un Q6600

shingo
04-02-2009, 17:03
io invece andrei di scythe mugen2, costa un 50€ compresa la ventola ma come prestazioni siamo quasi come il 120 extreme e sicuramente molto superiore al fz120 che ho sempre trovato pessimo ma soprattutto rumoroso e non credo che questo ti faccia piacere.

il mugen2 invece è molto silenzioso.

Io l'FZ 120 l'ho avuto e proprio sopra un Q6600. Di rumore non ne faceva per nulla, forse dipende anche dal case e dalla ventilazione generale?

ilratman
04-02-2009, 17:06
Io l'FZ 120 l'ho avuto e proprio sopra un Q6600. Di rumore non ne faceva per nulla, forse dipende anche dal case e dalla ventilazione generale?

no no

per me è proprio rumoroso, sai com'è sono abituato bene e ho una rumorosità ambientale bassa, per esempio adesso sento il disco del notebook e mi da un fastidio enorme e non vedo l'ora di prendere un ssd.

diciamo che i miei pc non si deve capire che sono accesi.

simone89
04-02-2009, 17:22
io invece andrei di scythe mugen2, costa un 50€ compresa la ventola ma come prestazioni siamo quasi come il 120 extreme e sicuramente molto superiore al fz120 che ho sempre trovato pessimo ma soprattutto rumoroso e non credo che questo ti faccia piacere.

il mugen2 invece è molto silenzioso.

Apprezzo la silenziosità però preferirei non spendere 50€ per il dissi ma rimanere sui 30/40€.Quindi ora non so più quale scegliere cmq se mi consigliate caldamente di spendere 50€ per il dissi lo farò però se c'è un prodotto buono a meno non mi dispiace;)
Avevo trovato l'Arctic Cooling Freezer Xtreme a 26€ e mi sembrava un buon dissi ma se mi dite che sul q6600 non è sufficiente lo cambio però ora non so cosa prendere visto che fz120 è sullo stesso livello da quello che dite.

ilratman
04-02-2009, 17:39
Apprezzo la silenziosità però preferirei non spendere 50€ per il dissi ma rimanere sui 30/40€.Quindi ora non so più quale scegliere cmq se mi consigliate caldamente di spendere 50€ per il dissi lo farò però se c'è un prodotto buono a meno non mi dispiace;)
Avevo trovato l'Arctic Cooling Freezer Xtreme a 26€ e mi sembrava un buon dissi ma se mi dite che sul q6600 non è sufficiente lo cambio però ora non so cosa prendere visto che fz120 è sullo stesso livello da quello che dite.

qui trovi la review del fz120

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2281&page=3

non è proprio considerato silenzioso con la ventola al max e con un q6600 in oc penso che non vada tanto al min.

il freezer extreme fa meglio dello zen secondo me e potresti provarlo al max lo rivendi ma sono sicuro che lo tiene.

anzi qui trovi una review e dai grafici vedi proprio che il freezer è superiore allo fz120 in tutto.

http://www.tweaktown.com/reviews/1614/6/arctic_cooling_freezer_xtreme_cpu_cooler/index.html

e qui hanno provato il freezer con un qx e non sfigura affatto.

http://www.guru3d.com/article/freezer-xtreme-arctic-cooler-cpu-cooler-review/5

come ti ho detto potresti prenderlo.

simone89
04-02-2009, 17:56
Penso proprio che prenderò il Freezer Xtreme che fa felice anche il mio portafoglio:cool: .Poi penso che per le mie necessità sarà più che sufficiente e anche come rumorosità dubito che mi lamenterò dato che sono abituato ai 4600rpm della ventola del mio P4 sotto carico:D
Intanto grazie a tutti per l'aiuto!

Holy Cow
04-02-2009, 18:18
il thermalright è buono ovviamente e tu mi conosci bene per cui non giudicare una schifezza il freezere extreme perchè non lo è e regge sicuramente alla pari del fz120, che per quel che costa fa schifo, un q6600.



io non lo sconsiglio solo che forse è un po' al limite soprattutto in oc.

per il q6600 ti conviene prenderlo in fretta visto che esce di produzione praticamente adesso e fra 10 giorni farai fatica a trovarlo nei negozi, poi rimarranno solo quelle schifezze di q8xxx che sono proprio pessimi rispetto al q6600.



io invece andrei di scythe mugen2, costa un 50€ compresa la ventola ma come prestazioni siamo quasi come il 120 extreme e sicuramente molto superiore al fz120 che ho sempre trovato pessimo ma soprattutto rumoroso e non credo che questo ti faccia piacere.

il mugen2 invece è molto silenzioso.

Per una volta ti quoto in tutto e per tutto ;)
Il mugen 2 si trova anche a 40euro comunque :D

ilratman
04-02-2009, 20:02
Per una volta ti quoto in tutto e per tutto ;)
Il mugen 2 si trova anche a 40euro comunque :D

he he ogni tanto ci vuole no! :) dove trovi il mugen2 a 40? Anche in pm se ti va?

Holy Cow
04-02-2009, 20:04
da drako c'è a 41.90 euro ;)

ilratman
04-02-2009, 20:21
da drako c'è a 41.90 euro ;)

ottimo è un po' che non faccio un giretto dal drako, sai com'è dopo due ifx-14 non credo avrò bisogno di altri dissi, ma guarderò volentieri.

grazie!

cherokee80
04-02-2009, 20:40
Arctic cooling freezer 7 pro

Meno di 20 euro

Vale tutti i centesimi che costa e funziona bene per OC non esageratissimi!

3 o 3.2, anche 3,6 con il minimo rumore e temp accettabili!

straquoto... ci tenevo pure il mio q6600 con questo dissi, prima del liquido... a 3.6ghz in piena estate, l'unica cosa che gli ho fatto, é stata una lappatura, ma leggera... figurati a 3.2ghz... altra cosa bella di questo dissi, é l'attacco della ventola a 4 pin come quello standard intel, così la ventola si regola da sola...;)

simone89
04-02-2009, 20:50
Quindi penso che posso andare tranquillamente sul Freezer Xtreme? Poi se posso portarlo fino a 3.6Ghz mi ritengo più che soddisfatto:D .Anche se penso che con un quad a 3Ghz ci si possa fare di tutto senza problemi e andare oltre penso che sia solo passione per OC!
Ultima domanda, pensate che la mia P5K mi possa limitare in OC?

ilratman
04-02-2009, 20:59
Quindi penso che posso andare tranquillamente sul Freezer Xtreme? Poi se posso portarlo fino a 3.6Ghz mi ritengo più che soddisfatto:D .Anche se penso che con un quad a 3Ghz ci si possa fare di tutto senza problemi e andare oltre penso che sia solo passione per OC!
Ultima domanda, pensate che la mia P5K mi possa limitare in OC?

no la p5k va ancora bene per tutti i proci, tanto non è che devi fare cose particolari.

cherokee80
04-02-2009, 21:31
Quindi penso che posso andare tranquillamente sul Freezer Xtreme? Poi se posso portarlo fino a 3.6Ghz mi ritengo più che soddisfatto:D .Anche se penso che con un quad a 3Ghz ci si possa fare di tutto senza problemi e andare oltre penso che sia solo passione per OC!
Ultima domanda, pensate che la mia P5K mi possa limitare in OC?

direi proprio di si...

shingo
05-02-2009, 07:40
anzi qui trovi una review e dai grafici vedi proprio che il freezer è superiore allo fz120 in tutto.



Ok che porto gli occhiali, ma dal link che dai io vedo che in load l'extreme sta a 56.7°C, mentre l'FZ a 53.1°C, come fai a dirmi che va meglio? :mbe:


Comunque, pagina che cerchi, risultato che trovi.... link (http://www.legitreviews.com/article/716/5/)

ilratman
05-02-2009, 08:57
Ok che porto gli occhiali, ma dal link che dai io vedo che in load l'extreme sta a 56.7°C, mentre l'FZ a 53.1°C, come fai a dirmi che va meglio? :mbe:


Comunque, pagina che cerchi, risultato che trovi.... link (http://www.legitreviews.com/article/716/5/)

il requisito fondamentale era la silenziosità e sinceramente con 36db non è certo silenzioso e la sua ventola andrebbe sostituita e allora sarebbe perfetto!

non volevo dire che il 120 è pessimo ma la mia è una risposta in ottica silent.

poi scusa il link a me non dice proprio nulla, mette a confronto il noctua che per esempio è un campione di silenziosità (20db) con il 120 (36db) o addirittura lo zen con oltre 40db.

immagino che tu lo abbia e che ne sia contento ma bisogna anche essere un pelino obiettivi, almeno io cerco sempre di esserlo e se uno mi chiede un dissi silenzioso non posso consigliare il 120.

shingo
05-02-2009, 09:14
Il link era solo per dirti che i risultati cambiano (e di molto) in base a come vengono fatti. Se vedi nel link da te postato in load l'FZ arriva a 53°, nel mio a 50° @3ghz, quale dei 2 è più corretto? Io l'ho avuto, e posso dirti che tra le 4 ventole che avevo (3 del case + la HD3870) quella del dissi era sicuramente la più silenziosa, e che con pc sotto stress non ha MAI raggiunto un liv. di rumore che la distinguesse nettamente dalle altre... (che per di più tenevo al minimo tramite rheobus)

ilratman
05-02-2009, 09:25
Il link era solo per dirti che i risultati cambiano (e di molto) in base a come vengono fatti. Se vedi nel link da te postato in load l'FZ arriva a 53°, nel mio a 50° @3ghz, quale dei 2 è più corretto? Io l'ho avuto, e posso dirti che tra le 4 ventole che avevo (3 del case + la HD3870) quella del dissi era sicuramente la più silenziosa, e che con pc sotto stress non ha MAI raggiunto un liv. di rumore che la distinguesse nettamente dalle altre... (che per di più tenevo al minimo tramite rheobus)

beh messa così può anche andare, non discuto che tu non lo senti, ma sai per me che ho praticamente tutto il pc con ventole a max 600 giri, alimentatore compreso, e un case con pannellature fonoassorbenti antec p182, hd silenziosi samsung hd322hj (il più silenzioso in assoluto) e tante altre cosette per ridurre la rumorosità tipo scheda video passiva etc il 120 sarebbe un elicottero.

sinceramente quale dei due link è il più corretto non so dirti, ma spero che ogni review faccia le cose a parità di piattaforma per tutti i dissi che testano, per cui forse le differenze stanno in questo e poi un'altra differenza può dipendere dalla pasta usata e come è stata messa.

3° ad aria sono tanti vogliono dire una differenza di 10-15W di dissipazione.

shingo
05-02-2009, 09:37
Con fonoassorbenti e ventole a così bassi rmp come sei messo a temperature? E che configurazione hai?

ilratman
05-02-2009, 09:49
Con fonoassorbenti e ventole a così bassi rmp come sei messo a temperature? E che configurazione hai?

allora adesso sono in fase di ristrutturazione del sistema ma ti dico come ero messo con e8600.

nel case ho due ventole in estrazione slipstream a 650 giri, in immissione ne ho due a 500 giri e la scheda video è una 8800gt con acellero s1 passivo ma ha la ventola inferiore che crea un minimo di flusso verso quella zona.

avevo e8600 sotto ifx-14 con due ultrakaze 1000 a 650 giri, tutte le ventole sono sotto rheobus kazemaster.

allora le temp che avevo questo agosto erano

e8600@4000 1.15V max 49°, e8600@4870 1.45V max 75°

8800gt amp @800 max 85°.

chipset della dfi p45 max 50° con fsb a 550.

l'ali è un enermax infiniti 650W che però è alloggiato in un vano separato, come in tutti gli antec seri, perchè così non deve aspirare aria calda e quindi aspira sempre aria fresca e infatti non si schioda mai dal minimo che sono 690giri e lo so perchè ha il cavetto per monitorare gli rmp della sua ventola.

ah davanti all'ali ho una noctua s12 a 650 giri fissi.

ah adesso ho vendto e8600 in attesa di decidere il da farsi e houn celly 420 che a 333x8 se ne sta buono buono a 35° in full.

questa era la config di agosto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25985104&postcount=401

rubius
05-02-2009, 11:29
he he ogni tanto ci vuole no! :) dove trovi il mugen2 a 40? Anche in pm se ti va?

Me lo consiglieresti?

Sono indeciso se prendere il dissi adesso o aspettare che escano più prodotti per il 1366 (magari scendono i prezzi??? - Sono in previsione diddipatori nuovi? :confused: )

ma tra gli attuali, basandomi su quello che ho letto in giro e sui tuoi (autorevoli :D ) pareri sul forum, ero orientato sul 120 extreme. Da quello che leggo qui il mugen2 mi pare una buona alternativa per prezzo e prestazioni.

ilratman
05-02-2009, 11:43
Me lo consiglieresti?

Sono indeciso se prendere il dissi adesso o aspettare che escano più prodotti per il 1366 (magari scendono i prezzi??? - Sono in previsione diddipatori nuovi? :confused: )

ma tra gli attuali, basandomi su quello che ho letto in giro e sui tuoi (autorevoli :D ) pareri sul forum, ero orientato sul 120 extreme. Da quello che leggo qui il mugen2 mi pare una buona alternativa per prezzo e prestazioni.

si sembra ottimo al livello del 120 extreme e sicuramente in grado di raffreddare il tuo i7 anche perchè altrimenti non darebbero la staffa per il 1366 se non riuscisse meglio del dissi stock, però non mi pare tu abbia temperature elevatissime adesso più che altro sarebbe molto più silenzioso.

rubius
05-02-2009, 11:55
si sembra ottimo al livello del 120 extreme e sicuramente in grado di raffreddare il tuo i7 anche perchè altrimenti non darebbero la staffa per il 1366 se non riuscisse meglio del dissi stock, però non mi pare tu abbia temperature elevatissime adesso più che altro sarebbe molto più silenzioso.

il silenzio è d'oro :D sono molto tentato.

Ho visto che gli si possono mettere più ventole. Dici che ha senso? e in tal caso, come le posizioneresti? (lato del dissi - estrazione o "spinta" aria)

Ultima cosa: prendendolo senza ventola (41€ appunto) che ventola mi consigli? ultrakaze come le tue (per una buona pressione), slipstream o altro?

ilratman
05-02-2009, 12:04
il silenzio è d'oro :D sono molto tentato.

Ho visto che gli si possono mettere più ventole. Dici che ha senso? e in tal caso, come le posizioneresti? (lato del dissi - estrazione o "spinta" aria)

Ultima cosa: prendendolo senza ventola (41€ appunto) che ventola mi consigli? ultrakaze come le tue (per una buona pressione), slipstream o altro?

il mugen2 ha già la sua ventola una slipstream 1200 anche se io la cambierei con una 800 che dovrebbe essere più che suff anche per i7, ovviamente montata in spinta verso il dissi e quindi aiutata poi dalle ventole in espulsione del case.

rubius
05-02-2009, 12:30
il mugen2 ha già la sua ventola una slipstream 1200 anche se io la cambierei con una 800 che dovrebbe essere più che suff anche per i7, ovviamente montata in spinta verso il dissi e quindi aiutata poi dalle ventole in espulsione del case.

:doh:

vero. Chissà perchè pensavo che quello che costa meno fosse senza ventola :rolleyes:

Comunque mi confermi che la slipstream (1200 o 800) va più che bene rispetto alla ultrakaze. Altrimenti potrei, successivamente, prendere la ultra e usare la slipstream al posto di una delle tricool

ilratman
05-02-2009, 12:37
:doh:

vero. Chissà perchè pensavo che quello che costa meno fosse senza ventola :rolleyes:

Comunque mi confermi che la slipstream (1200 o 800) va più che bene rispetto alla ultrakaze. Altrimenti potrei, successivamente, prendere la ultra e usare la slipstream al posto di una delle tricool

per il tipo di dissi direi di si, è fatto apposta per non richiedere grosse pressioni.

prendilo insieme ad una slip 800 così fai le provee se con la 800 va bene lo tieni così e usi quella che ti danno da un'altra parte.

certo che ci stai prendendo gusto vedo! ;)

rubius
05-02-2009, 14:22
per il tipo di dissi direi di si, è fatto apposta per non richiedere grosse pressioni.

prendilo insieme ad una slip 800 così fai le provee se con la 800 va bene lo tieni così e usi quella che ti danno da un'altra parte.

certo che ci stai prendendo gusto vedo! ;)

cavolo, direi proprio di sì :D

la "responsabilità" è soprattuto tua...

... grazie ;)

simone89
05-02-2009, 19:07
Siccome dove pensavo di prendere il q6600 Arctic cooling freezer Extreme non è più disponibile ora pensavo di andare sul

ZEROTHERM ZEN FZ-120 a 35.90
ma ho trovato anche il
ZEROTHERM NV-120 NIRVANA a 34.9 che mi sembra migliore!
Ora non so quali dei due scegliere...
Poi se per voi allo stesso prezzo ci sono dissi migliori fatemelo sapere...

bronzodiriace
05-02-2009, 22:36
decisamente non adatto ad un Q6600

ho il mio q6600 sotto freezer pro
4,0ghz per bench e 3.8ghz daily use.

é ottimo e costa una miseria. 16 euro

Il freezer Extreme è ancora migliore e costa 26 euro.

Imho a mani bassi uno dei due

daniele.g
06-02-2009, 11:09
perchè non citare lo Xigmatek Dark Knight HDT-S1283.
Tutti i più autorevoli siti ne parlano egregiamente e costa due soldi.

Io l'ho comperato per sfizio (visto il suo costo) 34€.
L'ho montato e sono rimasto straordinariamento sorpreso.

La ventola in dotazione è tachimetrica e gira al massimo di 2000 rpm.
è inudibile a 1000

associata ad una ventola ad estrazione da il meglio di se.

Io l'ho montato per raffreddare il cuoricino del mio caldo E6600 che con dissi stock a temperature @ default mi andava a 60-65 in full con orthos.
ora le temperature sono sempre 60-65 in full ma la cpu la tengo @3200 in daily.

Sono sicuro che un extreme 120 o un noctua U12P sanno fare di meglio ma non per il prezzo.

Pensaci sopra ;)

ps. vorrei un parere di Ratman per questo dissi ;)

Holy Cow
06-02-2009, 11:20
è un ottimo dissipatore e le sue prestazioni sono molto simili a quelle del thermalright ultra 120xtreme. Purtroppo qui in italia è ancora poco conosciuto.

Comunque le tue temperature sono stranamente alte. Con un dissipatore del genere montanto su un e6600 non tanto overclokkato dovresti stare sui 50-55 gradi.

daniele.g
06-02-2009, 11:37
è un ottimo dissipatore e le sue prestazioni sono molto simili a quelle del thermalright ultra 120xtreme. Purtroppo qui in italia è ancora poco conosciuto.

Comunque le tue temperature sono stranamente alte. Con un dissipatore del genere montanto su un e6600 non tanto overclokkato dovresti stare sui 50-55 gradi.

Si sono un pò alte ma, come dicevo, occorre mettere una ventola davanti allo xigmatech in estrazione.
Cosa che farò oggi.

a case aperto stò a 57 in full ;)

daniele.g
06-02-2009, 11:52
è un ottimo dissipatore e le sue prestazioni sono molto simili a quelle del thermalright ultra 120xtreme. Purtroppo qui in italia è ancora poco conosciuto.

Comunque le tue temperature sono stranamente alte. Con un dissipatore del genere montanto su un e6600 non tanto overclokkato dovresti stare sui 50-55 gradi.

In due o tre shop italiani si trova molto facilmente.
E ha ottime prestazioni per il suo costo.

rubius
06-02-2009, 16:00
per il tipo di dissi direi di si, è fatto apposta per non richiedere grosse pressioni.

prendilo insieme ad una slip 800 così fai le provee se con la 800 va bene lo tieni così e usi quella che ti danno da un'altra parte.

certo che ci stai prendendo gusto vedo! ;)

domandina da niubbo: ma la slipstream 800 che gli monterò, sarà regolata dalla mobo come la fan del dissi standard intel o sarà a rpm fissi?