PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 disponibile in 6 versioni, anzi no solo 2


Redazione di Hardware Upg
04-02-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-disponibile-in-6-versioni-anzi-no-solo-2_27930.html

Con Microsoft Windows 7 viene semplificato il numero di opzioni disponibili: previste ben 6 opzioni ma in realtà le più diffuse saranno solo 2 come fatto in precedenza con Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Andreainside
04-02-2009, 11:18
prossimo articolo: come convincere il tuo pusher a darti una licenza oem senza comprare un computer nuovo :asd:

onestamente la professional promette bene: se ho capito giusto ha la roba della home premium e puoi anche loggarti a domain, usare roba tipo gpedt, secpol

pl[U]s.NOXx
04-02-2009, 11:20
Bene, meglio di vista sotto questo punto di vista se condo me. Mi sembra più che altro più chiaro. Ora si devono vedere i prezzi: se la Home costerà 130 euro e la pro sui 200 ci starebbe tutta.

sierrodc
04-02-2009, 11:21
Alla fine ci saranno:
- Starter Kit da non prendere in considetazione
- Home Premium adatta alla maggior parte di pc di casa
- Professional == Business che è quella a cui punterò
- Enterprise per aziente
- Ultimate per sboroni

L'articolo dice 6 ma ne conto solo 5... Comunque pienamente d'accordo sulle "2" principali.

Xile
04-02-2009, 11:21
Alleluja si sono svegliati!!!

Gendo01
04-02-2009, 11:21
mmm 3 applicazioni in contempoarena?
antivirus,firewall e antispyware e non usi più il sistema lol

sicuramente non sarà così

Stevejedi
04-02-2009, 11:25
Io dico che il giusto prezzo per un Sistema operativo completo sia di 150 euro, la ultimate andrebbe bene così dunque. Per le versioni un pò castrate si scenderebbe sui 100, 80 euro. Tutto questo renderebbe più appetibile al pubblico e la migrazione sarebbe più agevolata. La beta di Win7 promette bene e sono certo sarà il successore degno di WinXp. Vedremo il prezzo Retail e OEM...

tarek
04-02-2009, 11:27
bah...anche il criticatissimo Vista è stato venduto praticamente in tre versioni in italia.. Non capisco chi esulta o chi si stupisce tanto..

manurosso87
04-02-2009, 11:28
mmm 3 applicazioni in contempoarena?
antivirus,firewall e antispyware e non usi più il sistema lol

sicuramente non sarà così

:rotfl:

Notturnia
04-02-2009, 11:33
voglio la Ultimate ^^

Vista Ultimate 64 è una bomba.. voglio la ULTIMATE :-D

yukon
04-02-2009, 11:34
secondo me un sistema operativo non dovrebbe costare + di 50 euro... a quei prezzi mi tengo xp

*ReSta*
04-02-2009, 11:35
cosa significa "questa tipologia di licenza darà diritto all'esecuzione contemporanea di sole 3 applicazioni"?
word excel powerpoint e se voglio eseguire explorer ne devo chiudere 1? è uno scherzo spero... nemmeno fosse win 3.1!

e poi la 6a versione qual è?

NLDoMy
04-02-2009, 11:35
http://www.webnews.it/news/leggi/10070/windows-7-sara-distribuito-in-2-versioni-piu-4/

quella mancante è la professional


ripreso tutto da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920540 grazie a hexaae


La versione Starter Edition sarà dedicata ai mercati emergenti e a dispositivi con hardware particolarmente economico.

beh forse contano di escludere che come anti-spyware usi defender e come firewall quello integrato, escludento già 2 applicazioni

dovranno far pur qualcosa per differenziare le edizioni...

felix085
04-02-2009, 11:36
Ovviamente tutto moltiplicato per 2! x86 e x64
Poveri utenti (poco informatizzati) non capiranno niente tra versioni, full e upgrade, upgrade da vista, upgrade da xp, x86, x64

Spero che Microsoft agevoli le cose

Dyvns
04-02-2009, 11:38
...manca la basic

Silma
04-02-2009, 11:39
mmm 3 applicazioni in contempoarena?
antivirus,firewall e antispyware e non usi più il sistema lol

sicuramente non sarà così

Oppure fai un account amministratore solo per installare programmi e driver e uno limitato per il resto, e usi solo quello per tutti i giorni... così puoi fare a meno di antivirus, firewall e antispyware :rolleyes:

gianni1879
04-02-2009, 11:39
la starter edition mi pare insensata con questo limite... veramente assurdo, spero sia un errore.

MesserWolf
04-02-2009, 11:39
E' impossibile dai la storia delle 3 applicazioni .... sarà stata male interpretata .

D3stroyer
04-02-2009, 11:39
secondo me un sistema operativo non dovrebbe costare + di 50 euro... a quei prezzi mi tengo xp

Se tu fossi l'unica persona al mondo, se per un videogioco pagheresti 50 euro per un SO a rigor di logica d'utilizzo dovresti essere disposto a fare un mutuo.

Non essendo l'unica persona al mondo..forse non hai torto però.

NLDoMy
04-02-2009, 11:40
secondo me un sistema operativo non dovrebbe costare + di 50 euro... a quei prezzi mi tengo xp

beh dipende che versione di xp ti sei procurato [...] perchè all'uscita di vista la pro di xp costava ancora più di 100e...

edit: aggiunta -> anche se ti fossi comprato una OEM pre-installata su un pc pre-assemblato, l'avresti pagata più di 50e... dio che commenti che fate

poi ms opera in monopolio, putroppo i prezzi saranno quelli di vista, non credo proprio in qualcosa di inferiore

se vuoi spendere 50e prendi l'aggiornamento o una edu

sierrodc
04-02-2009, 11:40
A quanto leggo in giro c'è anche la HomeBasic a quanto pare... in ogni caso concordo con chi dice "semplificazione"... a me pare come Vista (e non mi sono mai lamentato, basta sapere cosa si compra)

f_tallillo
04-02-2009, 11:40
Io ho W7 sull'eeePC 1000h e va addirittura meglio di XP con tutto L'HW supportato e gli effettigrafici al max.
Davvero uno spettacolo.

demon77
04-02-2009, 11:44
Mah.. ribadisco sempre la cosa che davvero mi infastidisce delle recenti versioni di windows ( che ha raggiunto il top in Vista ultimate): quantità industriale di applicativi ed emerite troiate che impestano il sistema già in fase di installazione appesantendolo con servizi non richiesti e per lo più inutili per il 99% degli utenti.

In win98 esisteva la cosa più intelligente del mondo: un menù di partenza che ti consentiva di decidere quali componenti del sistema installare e quali no!
Speravo che con win7 avessero capito..

NLDoMy
04-02-2009, 11:45
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_xp_home.aspx

la home di xp qui si trova ancora a 70e...

ghiltanas
04-02-2009, 11:46
s.NOXx;26148351']Bene, meglio di vista sotto questo punto di vista se condo me. Mi sembra più che altro più chiaro. Ora si devono vedere i prezzi: se la Home costerà 130 euro e la pro sui 200 ci starebbe tutta.

le versioni retail? nn lo so, ho paura costeranno di +, soprattutto la professional, ovviamente spero di no

za87
04-02-2009, 11:46
era ora...7 promette davvero bene...
non credo che sarà un folp come vista

II ARROWS
04-02-2009, 11:46
bah...anche il criticatissimo Vista è stato venduto praticamente in tre versioni in italia.. Non capisco chi esulta o chi si stupisce tanto..

A quanto leggo in giro c'è anche la HomeBasic a quanto pare... in ogni caso concordo con chi dice "semplificazione"... a me pare come Vista (e non mi sono mai lamentato, basta sapere cosa si compra)Finalmente qualcun'altro oltre a me che e ne è accorto!

ghiltanas
04-02-2009, 11:47
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_xp_home.aspx

la home di xp qui si trova ancora a 70e...

si ma sono oem, che nn potrebbero essere vendute senza la macchina

NLDoMy
04-02-2009, 11:48
Mah.. ribadisco sempre la cosa che davvero mi infastidisce delle recenti versioni di windows ( che ha raggiunto il top in Vista ultimate): quantità industriale di applicativi ed emerite troiate che impestano il sistema già in fase di installazione appesantendolo con servizi non richiesti e per lo più inutili per il 99% degli utenti.

In win98 esisteva la cosa più intelligente del mondo: un menù di partenza che ti consentiva di decidere quali componenti del sistema installare e quali no!
Speravo che con win7 avessero capito..

il 99% degli utenti - escludendo quelli che seguono questi forum e che si interessano un minimo degli so montati - ha bisogno di tutti quei servizi

non è una critica verso il tuo commento, ma quando amici ti chiedono di velocizzargli il sistema, non è mai facile disabilitare qualcosa...

poi ho notato che tra winxp installato completo e una versione all'osso di nlite con servizi disabilitati - vedere guide su google - non è che cambi poi molto, giusto se togli lo swap e metti almeno 2gb di memoria caricando tutto li

WarDuck
04-02-2009, 11:49
Mah.. ribadisco sempre la cosa che davvero mi infastidisce delle recenti versioni di windows ( che ha raggiunto il top in Vista ultimate): quantità industriale di applicativi ed emerite troiate che impestano il sistema già in fase di installazione appesantendolo con servizi non richiesti e per lo più inutili per il 99% degli utenti.

In win98 esisteva la cosa più intelligente del mondo: un menù di partenza che ti consentiva di decidere quali componenti del sistema installare e quali no!
Speravo che con win7 avessero capito..

Apparte che gran parte degli applicativi vengono messi dall'OEM, cmq in Seven hanno tolto molte cose, ed inoltre la nuova gestione dinamica di attivazione dei Servizi basata su trigger rende le cose enormemente migliori.

Tanto per la cronaca con la beta di Seven Ultimate 64bit sto con 34 processi attivi tra cui MSN e Firefox con 4 tab, su Vista avrei facilmente superato i 45 processi attivi. L'altro giorno un utente parlava di un notebook in cui c'erano 80 processi attivi, cioè non so se ci rendiamo conto che le porcherie alla fine sono quelle preinstallate dall'OEM.

Probabilmente la versione Home Premium avrà ancora meno servizi attivi.

Quello che conta sono quelli che sono attivi in un dato momento, non la quantità di servizi totale presenti (anche perché non è necessariamente una cosa negativa, se hanno portato molte cose fuori dal kernel).

jappino147
04-02-2009, 11:49
Alla fine ci saranno:
- Starter Kit da non prendere in considetazione
- Home Premium adatta alla maggior parte di pc di casa
- Professional == Business che è quella a cui punterò
- Enterprise per aziente
- Ultimate per sboroni

L'articolo dice 6 ma ne conto solo 5... Comunque pienamente d'accordo sulle "2" principali.

dovrebbe esserci anche una "home basic" per i mercati emergenti:

http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx

diabolik1981
04-02-2009, 11:51
secondo me un sistema operativo non dovrebbe costare + di 50 euro... a quei prezzi mi tengo xp

quindi un Maya dovrebbe costare al massimo 15€ :doh:

NLDoMy
04-02-2009, 11:51
si ma sono oem, che nn potrebbero essere vendute senza la macchina

non hai capito il mio commento che verte sul prezzo e appunto dico se solo la OEM che viene venduta con la macchina a 70e evitate di dire "secondo me un OS dovrebbe costare meno o al max 50e" dicendo pure di avere xp...

ps: vista home premium aggiornamento costa meno la oem di xp home

Vindicator
04-02-2009, 11:52
sapete se è gia stata rilasciata una data di uscita?

s12a
04-02-2009, 11:53
Il problema dei prezzi di solito applicati e` che non si capisce perche' ai grandi assemblatori OEM le licenze omonime costino pochissimo, quasi nulla (mi sembra di ricordare 20-30 euro se non meno per una versione "standard" come la Home Premium, correggetemi se sbaglio), e risultare ancora convenienti per Microsoft dato che rappresentano la quasi totalita` dell'installato, mentre l'utente finale che lo voglia rimediare in seguito od al piccolo hobbista che si assembla il pc da solo od anche il piccolo OEM debba pagare molto di piu`.

ghiltanas
04-02-2009, 11:54
non hai capito il mio commento che verte sul prezzo e appunto dico se solo la OEM che viene venduta con la macchina a 70e evitate di dire "secondo me un OS dovrebbe costare meno o al max 50e" dicendo pure di avere xp...

ah ok ;)

diabolik1981
04-02-2009, 11:56
Il problema dei prezzi di solito applicati e` che non si capisce perche' ai grandi assemblatori OEM le licenze omonime costino pochissimo, quasi nulla (mi sembra di ricordare 20-30 euro se non meno per una versione "standard" come la Home Premium, correggetemi se sbaglio), e risultare ancora convenienti per Microsoft dato che rappresentano la quasi totalita` dell'installato, mentre l'utente finale che lo voglia rimediare in seguito od al piccolo hobbista che si assembla il pc da solo od anche il piccolo OEM debba pagare molto di piu`.

forse perchè ne comprano migliaia per volta e godono di sconti? :doh:

Mythical Ork
04-02-2009, 12:02
La starter edition è una versione stretta all'osso con delle restizioni particolari... fatta in modo da costare pochissimo e offrire una licensa a quei computer che vengono "regalati" nei mercati emergenti...

In pratica è l'equivalente di un gioco in modalità DEMO

radeon_snorky
04-02-2009, 12:02
e io che ci faccio con una oem di vista 64bit comprata sabato scorso!?!?!?!?
l'upgrade quanto mi costa!?!?!?
:tristezza:

NLDoMy
04-02-2009, 12:05
La starter edition è una versione stretta all'osso con delle restizioni particolari... fatta in modo da costare pochissimo e offrire una licensa a quei computer che vengono "regalati" nei mercati emergenti...

In pratica è l'equivalente di un gioco in modalità DEMO

si certo... - pat pat -...

Wolf01
04-02-2009, 12:05
Portala indietro :P
Comunque vedremo se sarà tutto rose e fiori anche quando uscirà dalla beta

Whizkid
04-02-2009, 12:06
la limitazioni delle sole 3 applicazioni mi pare un po' una nerchiaggine...se uno ha un hardware meno potente per quale motivo non può tenere aperti firefox+posta+notepad+calcolatrice...

questa "sotto versione" imho è così assurda che esisterà solo sulla carta... non la vedremo mai in giro :)

NLDoMy
04-02-2009, 12:07
e io che ci faccio con una oem di vista 64bit comprata sabato scorso!?!?!?!?
l'upgrade quanto mi costa!?!?!?
:tristezza:

poverino... ohhh poverino... ho la full ultimate coscente della coglionata - visti gli extras -... la paghi purtroppo quanto la pago io, nessuno sconto

NLDoMy
04-02-2009, 12:08
la limitazioni delle sole 3 applicazioni mi pare un po' una nerchiaggine...se uno ha un hardware meno potente per quale motivo non può tenere aperti firefox+posta+notepad+calcolatrice...

questa "sotto versione" imho è così assurda che esisterà solo sulla carta... non la vedremo mai in giro :)

sicuramente si tratterà di hardware per bambini, di netbook per piccoli ce ne sono, poi starà ai c.d. mercati emergenti vedere se prendersi questa versione o un xp o un vista

s12a
04-02-2009, 12:09
forse perchè ne comprano migliaia per volta e godono di sconti? :doh:

Il software non e` come un bene fisico, i cui costi effettivi di produzione possono essere ammortizzati con grandi volumi (semplificando con un esempio che puo` riguardarci tutti, un po' come le spese di spedizione quando in uno shop-online compriamo dei componenti hardware: piu` ne compriamo, piu` le spese vengono "diluite" fra tutti i componenti). Inoltre si parla di differenze di prezzo notevoli.

Il punto comunque era: visto che le versioni OEM ad uso interno delle grandi catene costano cosi` poco e nonostante tutto risultano convenienti per Microsoft, oltre a rappresentare quasi il totale del venduto, perche' non abbassare il prezzo delle altre versioni?

NLDoMy
04-02-2009, 12:12
Il software non e` come un bene fisico, i cui costi effettivi di produzione possono essere ammortizzati con grandi volumi (semplificando con un esempio che puo` riguardarci tutti, un po' come le spese di spedizione quando in uno shop-online compriamo dei componenti hardware: piu` ne compriamo, piu` le spese vengono "diluite" fra tutti i componenti). Inoltre si parla di differenze di prezzo notevoli.

Il punto comunque era: visto che le versioni OEM ad uso interno delle grandi catene costano cosi` poco e nonostante tutto risultano convenienti per Microsoft, oltre a rappresentare quasi il totale del venduto, perche' non abbassare il prezzo delle altre versioni?

si chiama microeconomia :D : meno quantità + alto è il prezzo

anche se non è proprio un esempio perfetto


io cmq vado di home premium quasi sicuramente, valuto un po' i prezzi degli aggiornamenti e la modalità di installazione, perchè ho spesso problemi di filesystem con il fasullo format di vista, devo sempre usare l'utility del disco per formattare per poi fare un'installazione pulita e sicura, se l'update non permetterà di avere un disco pulito andrò per la retail, ma stavolta gli extras se li possono infilare nel "cestino"

schwalbe
04-02-2009, 12:21
e io che ci faccio con una oem di vista 64bit comprata sabato scorso!?!?!?!?
l'upgrade quanto mi costa!?!?!?
:tristezza:

La usi col computer nuovo che hai comprato sabato scorso! :D
Logico, no, visto che può esser venduta solo con un PC nuovo?

Per le 3 applicazioni, suppongo sarà una forma del tipo che in simultanea avran risorse di cpu solo 3 applicazioni alla volta, le altre rimangono congelate fino al loro turno.

homero
04-02-2009, 12:28
io sono tra quelli che ha pagato 150 euro per vista perche' avevano scritto tutte le testate hwupgrade compresa sui meravigliosi vantaggi delle directx10 che non sarebbero state disponibili su XP e tante altre novita come l'interfaccia AERO di cui nessuno parla piu' e penso che nessuno utilizza piu'....
adesso mi dicono scusate abbiamo sbagliato a costruito L'OS adesso ripariamo con una nuova versione.....
...a parte che è l'ennesima vergogna di microsoft che in realtà non comprendo come faccia ancora a stare sulla cresta dell'onda....
prima di passare a windows7 aspettero' almeno 2 anni e comunque gli OS microsoft in azienda si sono ridotto negli ultimi 3 anni del 20% in favore di software opensource, che già copriva totalmente l'ambito server in ragione di circa il 90%

Goofy Goober
04-02-2009, 12:33
eh vabbè dai, speriamo che microsoft si sbrighi a rilasciare la versione ultimate sulle reti P2P altrimenti avrà diffusione ancora inferiore di vista ^_^

NLDoMy
04-02-2009, 12:35
io sono tra quelli che ha pagato 150 euro per vista perche' avevano scritto tutte le testate hwupgrade compresa sui meravigliosi vantaggi delle directx10 che non sarebbero state disponibili su XP e tante altre novita come l'interfaccia AERO di cui nessuno parla piu' e penso che nessuno utilizza piu'....
adesso mi dicono scusate abbiamo sbagliato a costruito L'OS adesso ripariamo con una nuova versione.....
...a parte che è l'ennesima vergogna di microsoft che in realtà non comprendo come faccia ancora a stare sulla cresta dell'onda....
prima di passare a windows7 aspettero' almeno 2 anni e comunque gli OS microsoft in azienda si sono ridotto negli ultimi 3 anni del 20% in favore di software opensource, che già copriva totalmente l'ambito server in ragione di circa il 90%

hanno ammesso di aver sbagliato? si sono scusati? fonte?

te lo chiedo, perchè chi come me ha preso la full - tra i 450e e i 550e a suo tempo - o la oem - sui 300e a suo tempo - della ultimate ha pagato un prezzo così alto per... hem... nulla

le scuse mi farebbero piacere

Severnaya
04-02-2009, 12:35
homero si chiama marketing, monopolio di fatto, concorrenza scorretta, pubblicità (ingannevole)


in parole povere presa per il culo

NLDoMy
04-02-2009, 12:41
homero si chiama marketing, monopolio di fatto, concorrenza scorretta, pubblicità (ingannevole)


in parole povere presa per il culo

chi consulta il forum e non legge solo gli articoli non si lascia prendere per il culo

per me sarebbe più corretto scrivere

cit. "in parole povere si chiamano utonti quelli che l'han comprata"

nel computo di questa gran massa di utonti potete annoverare anche il sottoscritto


non date la colpa ad altri per la vostra ignoranza - non excusat -, per favore

ora vi lascio e me ne vado in palestra e a studiare, tanto nel pomeriggio questo articolo degenererà in modo peggiore come sempre

danige
04-02-2009, 12:42
secondo me un sistema operativo non dovrebbe costare + di 50 euro... a quei prezzi mi tengo xp

Cioè il sistema operativo del computer dovrebbe costare meno di un qualsiasi videogioco? mi pare che qui si stia un po' esagerando...

Raid5
04-02-2009, 12:48
Il punto comunque era: visto che le versioni OEM ad uso interno delle grandi catene costano cosi` poco e nonostante tutto risultano convenienti per Microsoft, oltre a rappresentare quasi il totale del venduto, perche' non abbassare il prezzo delle altre versioni?

Almeno la sai la differenza tra le edizione OEM e le Full?

Nelle versioni OEM l'assistenza è a carico del produttore, mentre per le Full o UPG è a carico di Microsoft.

L'assistenza costa e quindi MS fa pagare di più queste licenze.

Inoltre le licenze OEM sono destinare a restare sulla macchina sulla quele vengono vendute, mentre per le Full questa limitazione non c'è.

FRANLELLI
04-02-2009, 12:49
Qualcuno sa in che versioni sarà presente il MEDIACENTER?
Quello di vista funge alla grande e quello di w7 sembra pure meglio a prima vista.
E visto che mi stò facendo un piccolo HTPC, anzichè vista pensavo di aspettare e metterci 7, un pò meno avido di risorse...

DKDIB
04-02-2009, 12:52
Mi sfugge il senso di fare sia la versione Starter che la Basic (chi ne contava 5 ha dimenticato quest'utlima).
Comunque da noi non le vedra' nessuno: la Basic non verra' proprio importata mentre la Starter non la vorra' nessuno col cappio dei 3 applicativi (nei computer meno potenti ci si terra' XP e buona notte).

Per i netbook, viste le premesse e' probaible che verra' usata la Home Premium.
Al massimo ci penseranno i produttori ad ottimizzarla, sempre che sappiano come si fa (visto come riescono a ridurre notebook e desktop... puke!).

D4N!3L3
04-02-2009, 12:53
Chissà quanto mi toccherà sborsare per la Retail Ultimate?!?! :rolleyes:

StephenFalken
04-02-2009, 12:56
Ma perche' PERCHE con tutto il successo di nLite e vLite non fanno una cavolo di versione minimal che occupa 200 mega su disco? Se fanno la versione per netbook io mela installo subito anche sul fisso, degli orpelli della ultimate non me ne faccio niente, voglio un sistema MINIMALE e veloce.

goldorak
04-02-2009, 12:58
Buona l'idea (non che ci volesse molto ma tant'e') di fare ogni versione piu' cara contenere tutte le funzionalita' delle versioni minori. Quindi niente situazioni assurde come tra la Business e la Home Premium di Vista.
Aparte questo noto pero' che siamo sempre ancorati a x86 :muro: :muro:
Svegliatemi quando a redmond avranno visto la luce e messo in commercio un so a 64 bit e solo quello. Fino ad allora XP 32 mi treghettera' tranquillamente fino al 2014.

soulplace
04-02-2009, 13:00
mmmm.... se continuano così prevedo un altro flop... quando lo capiranno che ci deve essere UNA versione per i desktop e UNA per le aziende, non segmenteranno tanto, ma almeno non confondono le persone. In più tutta questo dividere in categorie non fa bene a nessuno dei due, Microsoft e utenti.

Danckan
04-02-2009, 13:00
Credo che la famosissima e convenientissima versione "Windows Seven Ultimate Craked Edition" sarà ancora una volta la preferita e la più installata da tutti gli utenti :Prrr:

soulplace
04-02-2009, 13:01
ooopps doppio post! scusate!

tulifaiv
04-02-2009, 13:06
Ma quando esce Windows 7? :fagiano:

Wolfenstein
04-02-2009, 13:15
la mia domanda è: ma a requisiti e prestazioni sarà pesante come il vista????

coschizza
04-02-2009, 13:19
la mia domanda è: ma a requisiti e prestazioni sarà pesante come il vista????

considera che lo tengo sul mio eepc coem sistema principale e anche se beta va molto bene, rispetto l'xp ovviamente occupa comunque piu ram ma questo è normale visto che è molto piu moderno come SO

diabolik1981
04-02-2009, 13:22
e io che ci faccio con una oem di vista 64bit comprata sabato scorso!?!?!?!?
l'upgrade quanto mi costa!?!?!?
:tristezza:

le versioni upgrade costano solitamente quanto una OEM, in ogni caso sensibilmente meno di una Retail. Ad ogni modo la copia di Vista che hai acquistato non scade mica, e nessuno ti obbliga a passare a Seven appena esce, così come sei passato solo ora a Vista.

Severnaya
04-02-2009, 13:23
in parole povere si chiamano utonti quelli che l'han comprata


bhe ste frasi fatte son geniali, nn è che tutti al mondo cazzeggiano e possono essere informati su tutto in ogni campo

l'onestà o quantomeno un minimo di correttezza (un minimo eh nn per nn sbilanciarci troppo) sarebbero sacrosante

ovv il condizionale è d'obbligo

WarDuck
04-02-2009, 13:25
Ma perche' PERCHE con tutto il successo di nLite e vLite non fanno una cavolo di versione minimal che occupa 200 mega su disco? Se fanno la versione per netbook io mela installo subito anche sul fisso, degli orpelli della ultimate non me ne faccio niente, voglio un sistema MINIMALE e veloce.

Perché nLite e vLite non hanno niente di minimamente ingegneristico, è semplicemente un programma che taglia files e funzionalità dal sistema.

200mb per tutto il SO? Compreso file di ibernazione, page file, punti di ripristino, shadow copies?

Degli orpelli della Ultimate non te ne fai nulla? Allora non la compri, compri la Home Basic o la Home Premium, sempre se vuoi Vista, nessuno ti obbliga eh.

PS: ora che ci penso il Recovery Environment pesa meno di 200mb :asd: puoi partire da quello e costruire il tuo SO.

[...]
Aparte questo noto pero' che siamo sempre ancorati a x86 :muro: :muro:
Svegliatemi quando a redmond avranno visto la luce e messo in commercio un so a 64 bit e solo quello. Fino ad allora XP 32 mi treghettera' tranquillamente fino al 2014.

Ti sveglio io: Windows Server 2008 R2 sarà solo 64bit ;).

Adesso siamo in un momento di transizione in cui molti sistemi adottano 4gb di ram e oltre, ma la maggior parte dell'utenza non saprebbe che farsene con 4gb di ram, oserei dire che con gli attuali sistemi 2gb di ram sono più che sufficienti (oso anche dire che per Windows 7 bastererebbe 1gb, chiaramente per l'uso che ne fanno i più).

Il passaggio da 16 a 32bit è stato molto più sentito di questo.

@soulplace: guarda che l'utente comune va al negozio o nella catena di distribuzione, vede e compra un pc a caso in genere senza porsi molte domande né sull'hardware né sull'edizione di Vista (e in genere cmq all'utente comune basta la Home Premium).

Poi non vedo nulla di complicato sinceramente nel scegliere la versione più adatta per se, cioè sul mercato retail parliamo di 3 edizioni alla fine, Premium, Professional, Ultimate*.

* con tiratura limitata.

Io ad esempio punterei sulla Professional, con l'unico rimpianto di non avere AppLocker, secondo me molto utile, ma nonostante questo ci sarebbe cmq la funzione di Restrizione Software, meno precisa da personalizzare forse ma cmq efficace.

diabolik1981
04-02-2009, 13:26
Il software non e` come un bene fisico, i cui costi effettivi di produzione possono essere ammortizzati con grandi volumi (semplificando con un esempio che puo` riguardarci tutti, un po' come le spese di spedizione quando in uno shop-online compriamo dei componenti hardware: piu` ne compriamo, piu` le spese vengono "diluite" fra tutti i componenti). Inoltre si parla di differenze di prezzo notevoli.

Invece funziona esattemante come un bene fisico. Vista è costato 10 miliardi di $ per lo sviluppo, ovvio che più se ne vende prima rientrano dell'investimento fatto. E questo perchè il costo fisso è enorme e quello variabile è risibile (ogni copia prodotta ha un costo).

Il punto comunque era: visto che le versioni OEM ad uso interno delle grandi catene costano cosi` poco e nonostante tutto risultano convenienti per Microsoft, oltre a rappresentare quasi il totale del venduto, perche' non abbassare il prezzo delle altre versioni?

Perchè i grandi OEM comprano decine di migliaia di copie insieme. Perchè le comprano direttamente da MS. Quando il singolo compra una OEM su internet di mezzo ci sono tutti i costi di intermediazione che il produttore OEM non ha sostenuto.

diabolik1981
04-02-2009, 13:28
io sono tra quelli che ha pagato 150 euro per vista perche' avevano scritto tutte le testate hwupgrade compresa sui meravigliosi vantaggi delle directx10 che non sarebbero state disponibili su XP e tante altre novita come l'interfaccia AERO di cui nessuno parla piu' e penso che nessuno utilizza piu'....
adesso mi dicono scusate abbiamo sbagliato a costruito L'OS adesso ripariamo con una nuova versione.....
...a parte che è l'ennesima vergogna di microsoft che in realtà non comprendo come faccia ancora a stare sulla cresta dell'onda....
prima di passare a windows7 aspettero' almeno 2 anni e comunque gli OS microsoft in azienda si sono ridotto negli ultimi 3 anni del 20% in favore di software opensource, che già copriva totalmente l'ambito server in ragione di circa il 90%

se aspetti almeno 2 anni dall'uscita di Seven, ti ritroverai come chi ha preso il nuovo OS oggi e dopo qualche mese esce la versione nuova. Perchè a parte l'eccezione XP, la roadmap degli OS Ms prevede una major release ogni 3 anni.

diabolik1981
04-02-2009, 13:29
hanno ammesso di aver sbagliato? si sono scusati? fonte?

te lo chiedo, perchè chi come me ha preso la full - tra i 450e e i 550e a suo tempo - o la oem - sui 300e a suo tempo - della ultimate ha pagato un prezzo così alto per... hem... nulla

le scuse mi farebbero piacere

sono solo chiacchiere da bar (in questo caso da forum).

Guren
04-02-2009, 13:30
come al solito in Europa costerà molto più che in America vero? (la UE fa multe su multe a m$ che poi le scarica dirette su di noi utenti finali :()

diabolik1981
04-02-2009, 13:31
homero si chiama marketing, monopolio di fatto, concorrenza scorretta, pubblicità (ingannevole)


in parole povere presa per il culo

perchè non ci metti pure gli alieni?:asd:

diabolik1981
04-02-2009, 13:32
ho letto che si parla di luglio in quanto non dovrebbe essere nemmeno prevista una beta2 ma direttamente la RC dopo questa beta1...

Se tutto va bene se ne parla per fine anno, esattamente 3 anni dopo il rilascio di Vista.

diabolik1981
04-02-2009, 13:33
Buona l'idea (non che ci volesse molto ma tant'e') di fare ogni versione piu' cara contenere tutte le funzionalita' delle versioni minori. Quindi niente situazioni assurde come tra la Business e la Home Premium di Vista.
Aparte questo noto pero' che siamo sempre ancorati a x86 :muro: :muro:
Svegliatemi quando a redmond avranno visto la luce e messo in commercio un so a 64 bit e solo quello. Fino ad allora XP 32 mi treghettera' tranquillamente fino al 2014.

Purtroppo gli attuali netbook sono tutti 32 bit, e Seven si dovrà installare anche su quelle scatolette.

diabolik1981
04-02-2009, 13:33
Uhm io ho Vista Business 64 dal day one e non ho disabilitato Aero, né conosco qualcuno che lo abbia fatto...

gli incompetenti si...ed abbondano a quanto pare :doh:

Severnaya
04-02-2009, 13:35
Antonio 23 bhe se un Vista home me lo metti a 450€ dubito che qualcuno lo comprerebbe con buona pace di quelli che dicono che bisogna informarsi

se fosse un enterprise allora chi lo compra probabilmente è già informato


Ratatosk mi ha quotato e quella era la mia risposta (che nn ha capito :asd:), che in soldoni vuol dire che l'informarsi, ma l'informarsi bene, sottintende una quantità di tempo che nn tutti hanno a prescindere dal volersi o no informare e quindi un pò più di trasparenza e professionalità da chi compila SO, un'azienda a caso... microsoft, nn farebbe certo male

WarDuck
04-02-2009, 13:41
Purtroppo mi tocca ricadere nel solito esempio che ha a che fare con l'automobile :asd:.

Io dubito che qualcuno di voi prima di comprare un automobile e sborsare dei soldoni non si informi a tal proposito.

Magari c'è chi è più informato e decide di acquistare l'auto col peso minore per consumare di meno, mentre qualcun'altro guarda i dati dichiarati dalla casa, e si fida.

E' cmq un tipo di informazione, sta all'acquirente decidere quanto informarsi.

D'altro canto può essere anche che trovi il venditore onesto che ti dice tutto quello che devi sapere, ma se non vuoi essere fregato informarsi è un dovere.

Se trovi il tempo di comprare, trovi anche il tempo per informarti. La verità è che molto spesso la gente non compra ciò di cui ha bisogno, ma ciò di cui PENSA di aver bisogno.

beker91
04-02-2009, 13:45
per giocare quale sarà la versione migliore???

Nemios
04-02-2009, 13:49
Ma non capisco perché state tanto a parlare della Starter Edition come fosse una novità.
Esisteva anche per Vista (link) e addirittura per XP (link).
Queste versioni non ci hanno mai riguardato, e personalmente non credo che sarà la versione montata sui netbook.

MaxFactor[ST]
04-02-2009, 13:50
Ma perché non mi fanno una licenza upgradabile annuale?
Pago le mie belle30/35€ all'anno e ogni volta che esce qualcosa di nuovo me lo dai!!!!!!!!!!
Punto, non voglio sapere altro!
Funziona così bene con i giochi online e gli antivirus!!!!!!

schwalbe
04-02-2009, 13:53
Ma possibile che tutti parlino e nessuno sa cosa viene?
Vista Ultimate Retail Full costa (ormai da quasi 1,5 anni), 280-290€ su un noto sito, 340€ in una nota catena GDO.
300€ per una OEM? Mai stato a listino così!

diabolik1981
04-02-2009, 13:53
;26150949']Ma perché non mi fanno una licenza upgradabile annuale?
Pago le mie belle30/35€ all'anno e ogni volta che esce qualcosa di nuovo me lo dai!!!!!!!!!!
Punto, non voglio sapere altro!
Funziona così bene con i giochi online e gli antivirus!!!!!!

la versione upgrade esiste già...:doh:

skin79
04-02-2009, 13:57
No, grazie. Mi tengo Ubuntu 8.10, windows XP dentro VirtualBox per i pochi programmi che non hanno alternative libere..

Cyfer73
04-02-2009, 14:00
Ecco non vorrei far star male qualcuno e gettare benzina sul fuoco...
Però su altri siti dicono che per spingere il passaggio a Windows 7, Microsoft ha dichiarato che chi farà l'upgrade da Windows XP avrà dei prezzi scontati per l'acquisto.

(se hai Vista invece, ti fanno la pernacchia!) :asd:

Severnaya
04-02-2009, 14:02
;26150949']Ma perché non mi fanno una licenza upgradabile annuale?
Pago le mie belle30/35€ all'anno e ogni volta che esce qualcosa di nuovo me lo dai!!!!!!!!!!
Punto, non voglio sapere altro!
Funziona così bene con i giochi online e gli antivirus!!!!!!


dai c'è chi compara un so a un'automobile come se i due beni suscitino lo stesso interesse e quindi la stessa conoscenza diffusa e sono palesemente nella stessa fascia di prezzo (l'attenzione nello spendere 20mila euro è palesemente la stessa che nel spenderne 800€) :asd:

quindi se nn puoi upgradare una macchina alla versione successiva perché dovresti farlo con un SO? :boh:


e che compara il tempo di comprare con il tempo x informarsi, confondendo le pere con le mele, che sono palesemente uguali :rolleyes:

Caleb The Game
04-02-2009, 14:05
meno male che all'uni me lo regalano, mi romperebbe se no pensionare già Vista

zerothehero
04-02-2009, 14:07
Non vedo enormi differenze.
Di fatto le versioni vendute nel mercato italiano sono al 90% due: la home premium e la business (che adesso chiamano professional, ok..l'abbiamo capito che vogliono far dimenticare vista), la basic l'ho vista su alcuni pc di fascia bassa, specie portatili...la ultimate praticamente non l'ho mai vista.

La starter edition è identica alla versione analoga per vista, con le stesse identiche limitazioni.
Insomma, hanno ridotto lievissimamente la frammentazione delle licenze, ma bene o male le cose non cambiano più di tanto..come con vista le uniche versione "sensate" (la starter edition e la home basic non hanno senso..meglio windows xp) erano la business e la home premium, lo stesso varrà con seven (home premium e professional).

zerothehero
04-02-2009, 14:07
meno male che all'uni me lo regalano, mi romperebbe se no pensionare già Vista

Nella mia università danno solo la business...io vorrei la home premium.
Cavolo. :fagiano:

Cyfer73
04-02-2009, 14:12
Spero di non violare nessuna norma del regolamento, quotando parte dell'articolo a cui mi riferisco nel post precedente.

Un'altra ottima notizia riguarda gli utenti Windows XP, che potranno aggiornarsi a prezzi di favore a Windows 7. "I consumatori potranno acquistare la versione aggiornamento e potranno aggiornare la licenza per passare da XP a Windows 7; tuttavia, saranno costretti ad effettuare un'installazione pulita di Windows 7". In poche parole un bel "formattone", che con qualche soldo in tasca in più si fa certamente con più leggerezza.

Fonte: la roba dura di Tommaso. :D

mjordan
04-02-2009, 14:14
secondo me un sistema operativo non dovrebbe costare + di 50 euro... a quei prezzi mi tengo xp

Yukon, postaci una scansione dell'ultimo scontrino di quando sei andato al ristorante e cessa la tua ipocrisia. Con 20€ oggi non si mangia a momenti nemmeno una pizza, tu con 50€ vuoi comprare un sistema operativo con 4 anni di supporto e patch.

Cognizione di causa saltami addosso. :doh:

zerothehero
04-02-2009, 14:15
Io ho la Business principalmente per non avere la paccotiglia del media center, spero ci ripensino e tolgano le funzionalità media alla versione professional e magari facciano queste due versioni allo stesso prezzo, magari...

PEr me è cosa positiva, così potrò prendermi la business col mediacenter.
Cmq il media te lo puoi segare via con vlite..

Buona l'idea (non che ci volesse molto ma tant'e') di fare ogni versione piu' cara contenere tutte le funzionalita' delle versioni minori. Quindi niente situazioni assurde come tra la Business e la Home Premium di Vista.
Aparte questo noto pero' che siamo sempre ancorati a x86 :muro: :muro:
Svegliatemi quando a redmond avranno visto la luce e messo in commercio un so a 64 bit e solo quello. Fino ad allora XP 32 mi treghettera' tranquillamente fino al 2014.


Anch'io avrei fatto una sola versione a 64bit..più che altro per spingere i programmatori a scrivere in 64bit.
Cmq vista 64 è già usabilissimo di suo (lo sto usando, sembra persino migliore di vista 32), anche se poi si finisce per scaricare al 90% dei programmi scritti a 32bit, con alcune eccezioni marginali.

diabolik1981
04-02-2009, 14:20
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=9301

qui si parla di terzo trimestre di quest'anno...

il problema è che a parte il fatto che il terzo trimestre può essre luglio come pure settembre, ma si stanno avendo tante di quelle news che sembra il gossip da novella 2000.:D

Lud von Pipper
04-02-2009, 14:21
Non vorrei gettare benzina sul fuoco, e anzi contraddico un po' me stesso rispetto a qualce mese fa...
Da quando ho messo le manine su Vectorworks e ho installato aMSN, passo sempre più tempo si OSX e sempre meno su Windows...
Ok, richiede un po' di apprendistato per orientarsi e un pochino di tempo per scoprirne i vantaggi e le comodità, ma è tutto quello che windows7 dovrebbe essere e pare non sarà: un sistema unico che compri con la macchina e senza limitazioni, per circa 150€ se lo vuoi separato dalla macchina.
Se facciamo un paragone costo Mac vs Costo PC equivalente (almeno un Vaio) direi che la differenza di costi a svantagio del Mac non esiste, anzi, se ci carichiamo su il sovrapprezzo di un Vista/Seven in versione full.
Il punto è che la gente è contenta quando CREDE di risparmiare: che poi sia vero non importa a nessuno, men che meno al cliente. :rolleyes:

Qualcuno ha detto Giochi?
Compratevi una Consolle (tanto son tutti porting), attaccatela al monitor e fate pari con il sovrapprezzo per la super scheda video che vi serve sul PC.
Tutto questo da parte di uno che ha smesso praticamente di gocare: ho Fallout 3 originale sul PC fermo da due mesi e ho un conato all'idea di riprenderlo in mano... :muro:

diabolik1981
04-02-2009, 14:22
No, grazie. Mi tengo Ubuntu 8.10, windows XP dentro VirtualBox per i pochi programmi che non hanno alternative libere..

sentivamo davvero l'esigenza di saperlo...:doh:

theJanitor
04-02-2009, 14:24
Un'altra ottima notizia riguarda gli utenti Windows XP, che potranno aggiornarsi a prezzi di favore a Windows 7. "I consumatori potranno acquistare la versione aggiornamento e potranno aggiornare la licenza per passare da XP a Windows 7; tuttavia, saranno costretti ad effettuare un'installazione pulita di Windows 7". In poche parole un bel "formattone", che con qualche soldo in tasca in più si fa certamente con più leggerezza.

questa è una grandissima notizia..... tanto l'installazione pulita l'avrei fatta comunque :D :D :D

SwatMaster
04-02-2009, 14:28
Sto provando la beta e devo dire che non è niente male. :)

Comunque la bella notizia, a parte le "limitate" versioni che saranno commercializzate, è che ci saranno prezzi ridotti per chi passerà da XP e/o da Vista a Se7en. :O
Saranno poi da valutare bene le differenze tra Home Premium e Professional, al fine di un acquisto oculato.

okorop
04-02-2009, 14:30
Sto provando la beta e devo dire che non è niente male. :)

Comunque la bella notizia, a parte le "limitate" versioni che saranno commercializzate, è che ci saranno prezzi ridotti per chi passerà da XP e/o da Vista a Se7en. :O
Saranno poi da valutare bene le differenze tra Home Premium e Professional, al fine di un acquisto oculato.

quoto; purtroppo pero' non sono solo x68 ma saranno anche x86.....

Severnaya
04-02-2009, 14:31
ma se uno è talmente stupido da non informarsi prima di spendere soldi (che sono 800 o 80mila euro non cambia) poi che diritto ha di lamentarsi con gli altri? cos'è la commessa del negozio mentre ti vende il sistema avrebbe dovuto illustrare le politiche commerciali di microsoft per i prossimi 3 anni?


tu ancora pensi che siano tutti come te o come chi visita questo forum ma nn è così :asd:

c'è chi il pc lo vede come un elettrodomestico qualsiasi, sbagliando, ma è così nn dedicandoci il tempo che servirebbe (magari nn ce l'ha) e c'è chi ci marcia sopra e che nn dovrebbe poterlo fare

ah aspetta che ti do 800 euro tu dammene 80mila tanto nn cambia niente :D

mjordan
04-02-2009, 14:32
forse perchè ne comprano migliaia per volta e godono di sconti? :doh:

I classici processi mentali elementari che sembrano tanto difficili da comprendere ai piu'... Addirittura si paragonano i volumi OEM con "l'hobbista".

meno male che all'uni me lo regalano, mi romperebbe se no pensionare già Vista

Guarda che l'università non ti regala proprio niente, quello che ti danno te lo hanno già fatto pagare con le tasse. Sarebbe invece meglio pagare qualche centinaia di euro in meno di tasse, piuttosto che dare una licenza di Windows a cani e porci (compresa gente che un computer lo accende solo per consultare i risultati del fantacalcio sulla gazzetta). E' proprio squallido sentire università che "regalano" licenze di sistemi commerciali quando in Italia c'è gente che non prende le borse di studio per mancanza di fondi. Credi ancora ci sia chi fa regali?

Cyfer73
04-02-2009, 14:48
Sto provando la beta e devo dire che non è niente male. :)

Comunque la bella notizia, a parte le "limitate" versioni che saranno commercializzate, è che ci saranno prezzi ridotti per chi passerà da XP e/o da Vista a Se7en. :O
Saranno poi da valutare bene le differenze tra Home Premium e Professional, al fine di un acquisto oculato.

No, hai capito male, il prezzo ridotto sarà solo per chi aggiorna da XP a 7.
Chi ha già Vista e vuole passare 7 dovrà pagare prezzo pieno.

Di Tom's non fido nemmeno se mi dice la data di domani...

La fonte è Bill Veghte, vicepresidente senior della divisione Windows, a me sembrerebbe affidabile come fonte no? :stordita:

theJanitor
04-02-2009, 14:53
Guarda che l'università non ti regala proprio niente, quello che ti danno te lo hanno già fatto pagare con le tasse. Sarebbe invece meglio pagare qualche centinaia di euro in meno di tasse, piuttosto che dare una licenza di Windows a cani e porci (compresa gente che un computer lo accende solo per consultare i risultati del fantacalcio sulla gazzetta). E' proprio squallido sentire università che "regalano" licenze di sistemi commerciali quando in Italia c'è gente che non prende le borse di studio per mancanza di fondi. Credi ancora ci sia chi fa regali?

non vorrei dire una cavolata, ma credo che negli accordi di tipo MSDNAA la MS dia gratuitamente le licenze dei prodotti alle università in cambio della diffusione degli stessi agli studenti (che usando questi prodotti da studenti magari rimarranno invogliati ad usarli anche dopo la laurea....) in pratica una sorta di pubblicità da parte dell'università a MS

seld
04-02-2009, 14:55
non vorrei dire una cavolata, ma credo che negli accordi di tipo MSDNAA la MS dia gratuitamente le licenze dei prodotti alle università in cambio della diffusione degli stessi agli studenti (che usando questi prodotti da studenti magari rimarranno invogliati ad usarli anche dopo la laurea....) in pratica una sorta di pubblicità da parte dell'università a MS


VERISSISSIMO ...

by uno studente felice LoL

s12a
04-02-2009, 15:15
non vorrei dire una cavolata, ma credo che negli accordi di tipo MSDNAA la MS dia gratuitamente le licenze dei prodotti alle università in cambio della diffusione degli stessi agli studenti (che usando questi prodotti da studenti magari rimarranno invogliati ad usarli anche dopo la laurea....) in pratica una sorta di pubblicità da parte dell'università a MS

A dimostrazione ulteriore del fatto che i prezzi dei SO Microsoft vengono applicati di volta in volta secondo precise strategie commerciali piu` che logiche dettate dal risparmio dei grandi volumi (che si`, ci sono, ma non sono solo queste ad essere determinanti per il notevole risparmio che si ha per licenza in tali casi). I paladini dall'ironia facile che "le licenze Microsoft costano il giusto, anzi forse anche poco :rolleyes:" dovrebbero scendere dalle nuvole e tenere conto anche di questo fatto.

Non ho ovviamente scritto che tutte le versioni dovrebbero avere lo stesso prezzo, ma che Microsoft avrebbe i mezzi per diminuire un po' in generale il costo delle licenze al pubblico, soprattutto per arginare la pirateria.

In ogni caso probabilmente anche per Seven la seconda versione piu` diffusa dopo la "Home Premium" OEM preinstallata sara` la "Ultimate Cracker Edition", ed alla Microsoft andra` bene comunque perche' l'importante e` mantenere salde le quote di mercato (installato) in un periodo dove specie con l'abbandono graduale dei videogiocatori dal pc, si passera` sempre piu` a sistemi operativi alternativi, almeno per utilizzi generici del pc. E parlo da saldo utente di Windows.

!fazz
04-02-2009, 15:31
I classici processi mentali elementari che sembrano tanto difficili da comprendere ai piu'... Addirittura si paragonano i volumi OEM con "l'hobbista".



Guarda che l'università non ti regala proprio niente, quello che ti danno te lo hanno già fatto pagare con le tasse. Sarebbe invece meglio pagare qualche centinaia di euro in meno di tasse, piuttosto che dare una licenza di Windows a cani e porci (compresa gente che un computer lo accende solo per consultare i risultati del fantacalcio sulla gazzetta). E' proprio squallido sentire università che "regalano" licenze di sistemi commerciali quando in Italia c'è gente che non prende le borse di studio per mancanza di fondi. Credi ancora ci sia chi fa regali?

penso che lui intenda che la sua università è iscritta all'msdnaa e questo di fatto porta agli studenti del ramo informatico l'accesso a parecchi sw microsoft in maniera gratuita da xp a vista a windows server, passando per excange sql server groove e soprattutto visual studio.

è la microsoft che regala queste licenze agli studenti in modo da "impratichirli" con lo sviluppo su piattaforma microsoft in modo da spingere poi all'acquisto commerciale una volta finito gli studi
quindi l'università non paga proprio niente XD

noel83
04-02-2009, 15:33
La differenza è che con il PC hai la scelta di spendere meno nell'hardware, in ambito Apple no, oltre al fatto che hai la possibilità di personalizzarti l'hardware al massimo, cosa che, di nuovo, con l'Apple non puoi fare....



sui Notebook PC che personalizzi? Un bel tubo

Gli iMac sono una categoria a parte e poi sono All-in one
Prendi un All-in one Dell o Sony che personalizzi? un tubo

il problema per Microsoft
è che adesso tutto è in flessione

Vendite di CPU,GPU,Hard Disk,PC completi
La corsa all'ultimo Ghz e il cambiare PC ogni 6 mesi è finita

Per cui se la Microsoft non si decide rilasciare OS ottimizzati e ben fatti
(vedi flop Vista) se la prendono in quel posto nonostante la loro posizione dominante. Già il rischio di giocarsi il mercato Netbook li ha messi bene sull'attenti :asd:
E' finito il giochino mettiamoci daccordo con le case hardware facciamo
un OS pesante come la fame così tutti cambiano il PC

SwatMaster
04-02-2009, 15:38
No, hai capito male, il prezzo ridotto sarà solo per chi aggiorna da XP a 7.
Chi ha già Vista e vuole passare 7 dovrà pagare prezzo pieno.

-cut-

Ma porc... :muro:
Vabbè, poco importa. Rispolvererò la mia "vecchia" licenza XP. :rolleyes:

quoto; purtroppo pero' non sono solo x68 ma saranno anche x86.....

:confused:

theJanitor
04-02-2009, 15:46
E' finito il giochino mettiamoci daccordo con le case hardware facciamo
un OS pesante come la fame così tutti cambiano il PC

il tuo discorso ha una logica ma la maggior parte della gente nemmeno aggiorna il pc dopo averlo comprato, figurarsi cambiarlo per un sistema operativo appena uscito! di macchine con XP installate, e che moriranno con lui, ce ne sono tantissime..... chi ha Vista lo ha trovato nel notebook o nel pc del supermercato

la maggior parte di persone che dice di cambiare SO ad ogni uscita non lo compra di certo :asd: basta vedere le discussioni qua sul forum con le tipiche domande: "mi conviene mettere Vista Ultimate x64 o tengo XP?" dubito che queste persone sono disposte a spendere una vagonata di soldi per la retail di Vista ultimate...

theJanitor
04-02-2009, 15:47
No, hai capito male, il prezzo ridotto sarà solo per chi aggiorna da XP a 7.
Chi ha già Vista e vuole passare 7 dovrà pagare prezzo pieno.


no. nella stessa notizia si parla anche dell'upgrade da Vista che non comporta nemmeno il dover fare l'installazione pulita

edit:

ecco la citazione:

L'aggiornamento sarà disponibile anche per gli utenti Vista, anche se in questo caso sarà possibile conservare applicazioni e file, senza perdere informazioni. Ovviamente non sarà possibile aggiornare da una versione a 32 bit a una a 64 bit, per questo dovrà essere necessaria un'installazione "pulita".

SwatMaster
04-02-2009, 15:51
no. nella stessa notizia si parla anche dell'upgrade da Vista che non comporta nemmeno il dover fare l'installazione pulita

edit:

ecco la citazione:

Avevo letto pure io la notizia di Tom's, però rivedendola si nota che non è specificato l'upgrade a prezzo ridotto anche per Vista. Si parla solo di "aggiornamento".
Ammetto che però la cosa è ambigua. ;)

psychok9
04-02-2009, 15:52
Speriamo sia l'ultimo OS monopolista di Microsoft... e magari anche che abbia qualche protezione in più... ;)
Sapete se la situazione OEM è ancora così stagnante?

dr-omega
04-02-2009, 15:53
In altri siti si legge:
Microsoft non ha al momento diramato alcunché relativamente ai prezzi previsti. Quel che si sa è che gli utenti Windows XP dovranno acquistare una licenza ex-novo, mentre gli utenti Windows Vista potranno avvalersi di un semplice upgrade.

Mi pare abbastanza evidente che chi ha Vista può passare gratuitamente a 7 senza spendere un soldo.
In questo caso si può anche evitare di sparare addosso a MS. ;)

SwatMaster
04-02-2009, 15:55
In altri siti si legge:


Mi pare abbastanza evidente che chi ha Vista può passare gratuitamente a 7 senza spendere un soldo.
In questo caso si può anche evitare di sparare addosso a MS. ;)

:eek:
Io ti amo, lo sai? :D

psychok9
04-02-2009, 15:55
In altri siti si legge:
Mi pare abbastanza evidente che chi ha Vista può passare gratuitamente a 7 senza spendere un soldo.
In questo caso si può anche evitare di sparare addosso a MS. ;)

Eh già... peccato che per installare la versione upgrade... bastava una installazione trial :O
Ma quando inizierò a rivedere più OS preinstallati sui Pc? Ricordo il mio 486 in cui bazzicavo tra OS/2 e Win 3.11 XD

theJanitor
04-02-2009, 15:56
Avevo letto pure io la notizia di Tom's, però rivedendola si nota che non è specificato l'upgrade a prezzo ridotto anche per Vista. Si parla solo di "aggiornamento".
Ammetto che però la cosa è ambigua. ;)

beh, di solito l'upgrade è a prezzo scontato rispetto alla licenza retail, mi pare paragonabile alla OEM come costo.... ma per adesso sono rumors quindi ci tocca aspettare :)

In altri siti si legge:


Mi pare abbastanza evidente che chi ha Vista può passare gratuitamente a 7 senza spendere un soldo.
In questo caso si può anche evitare di sparare addosso a MS. ;)

un semplice upgrade non significa che sia gratuito

dr-omega
04-02-2009, 15:58
un semplice upgrade non significa che sia gratuito

No, ma "mentre gli utenti Windows Vista potranno avvalersi di un semplice upgrade" di seguito a: "Quel che si sa è che gli utenti Windows XP dovranno acquistare una licenza ex-novo" assume questo significato. ;)

:eek:
Io ti amo, lo sai? :D

Se hai 2 grosse bocce ed un fisico da pin-up, potrei ricambiare. :D

Ma quando inizierò a rivedere più OS preinstallati sui Pc? Ricordo il mio 486 in cui bazzicavo tra OS/2 e Win 3.11 XD

Installati linux in dual-boot!

theJanitor
04-02-2009, 16:03
No, ma di seguito a: "Quel che si sa è che gli utenti Windows XP dovranno acquistare una licenza ex-novo" assume questo significato. ;)


potrebbe anche essere che per i siti che citi non esiste l'upgrade da XP a 7.......
sono dubbioso sul fatto che regalino l'upgrade da Vista... ma se lo dovessero fare meglio per chi ne beneficerà :D :D

SwatMaster
04-02-2009, 16:04
beh, di solito l'upgrade è a prezzo scontato rispetto alla licenza retail, mi pare paragonabile alla OEM come costo.... ma per adesso sono rumors quindi ci tocca aspettare :)

-cut-

La pazienza è la virtù dei forti. :O

-cut-

Se hai 2 grosse bocce ed un fisico da pin-up, potrei ricambiare. :D

-cut-

Al massimo c'ho i :ciapet:!

:asd:

psychok9
04-02-2009, 16:07
Installati linux in dual-boot!
Ma hai letto la firma? :eek: La mia era una riflessione per tutti quelli che acquistano un pc e non conoscono alternative... io stesso difficilmente avrei conosciuto OS/2 se non me lo fossi trovato installato (era il mio primo pc personale)... e mi repellono i monopoli... Ma purtroppo la massa si fa guidare come un gregge...
Ah comunque vai a spiegare come fare un dual boot al 90% degli utenti computer e vedi cosa ti risponde XD
Al momento sono in quad boot (Vista, Seven, Ubuntu e Fedora) XD
E se conosci un altro OS carino correrò a installarlo XD

Scezzy
04-02-2009, 16:09
Che windows 7 DEBBA essere gratuito per chi ha gia' comprato Vista mi pare evidente. Cio' non toglie che ormai microsoft la cazzata l'ha fatta e non gli puo' sempre andare bene. Microsoft non puo' dire che internet e' un mondo che non gli interessa e poi far uscire in fretta e furia internet explorer per distruggere Netscape. Non puo' continuare a scopiazzare tutto quello che gli altri fanno meglio. Non puo' continuare a far pagare qualcosa che va peggio di quello che non si paga.

dr-omega
04-02-2009, 16:11
potrebbe anche essere che per i siti che citi non esiste l'upgrade da XP a 7.......
sono dubbioso sul fatto che regalino l'upgrade da Vista... ma se lo dovessero fare meglio per chi ne beneficerà :D :D

Effettivamente è meglio aspettare comunicazioni ufficiali da parte di MS, magari non filtrate da altri siti.
Nella peggiore delle ipotesi faranno come hanno fatto con Vista appena uscito, ovvero consentiranno l'aggiornamento gratuito a tutti quelli che avevano preso XP entro tot mesi dall'uscita del s.o. nuovo.

Whizkid
04-02-2009, 16:14
Ma hai letto la firma? :eek: La mia era una riflessione per tutti quelli che acquistano un pc e non conoscono alternative... io stesso difficilmente avrei conosciuto OS/2 se non me lo fossi trovato installato (era il mio primo pc personale).

perchè scusa quando compri una automobile dentro ci trovi un motorino nel portabagagli e un abbonamento gratis dell'autobus annuale messo dentro al cruscotto, così hai una alternativa per provare mezzi alternativi alla macchina? :D

Chi vuole provare linux per la prima volta basta che infila una distro live nel lettore cd...è così facile provarlo. Chi già lo conosce e lo vuole imho dovrebbe comprare il computer già con linux preinstallato dentro, come fanno legalmente molti negozi di assemblati.

WarDuck
04-02-2009, 16:22
dai c'è chi compara un so a un'automobile come se i due beni suscitino lo stesso interesse e quindi la stessa conoscenza diffusa e sono palesemente nella stessa fascia di prezzo (l'attenzione nello spendere 20mila euro è palesemente la stessa che nel spenderne 800€) :asd:

quindi se nn puoi upgradare una macchina alla versione successiva perché dovresti farlo con un SO? :boh:


e che compara il tempo di comprare con il tempo x informarsi, confondendo le pere con le mele, che sono palesemente uguali :rolleyes:

:rolleyes:

Mi vorresti dire che non è forse vero che la maggior parte delle persone entra in un negozio o in un centro commerciale comprando di tutto di più senza informarsi?

Che la gente compra televisori lcd e lettori mp3 guardando l'estetica principalmente?

Non parlo sui cellulari visto che c'è l'interesse dietro, specialmente di noi italiani :asd: (anche se pure qui ci sarebbe da discutere)

Io credo che ogni acquisto VADA pensato. Trovare il tempo di informarsi dovrebbe essere un DOVERE.

mjordan
04-02-2009, 16:26
Io credo che ogni acquisto VADA pensato. Trovare il tempo di informarsi dovrebbe essere un DOVERE.

Lui quelli che si informano li ha definiti cazzeggiatori... :asd: Non oso immaginare quando va a votare, lui che non è cazzeggiatore, che idee chiare del paese ha... :asd:

SwatMaster
04-02-2009, 16:27
Che windows 7 DEBBA essere gratuito per chi ha gia' comprato Vista mi pare evidente. Cio' non toglie che ormai microsoft la cazzata l'ha fatta e non gli puo' sempre andare bene. Microsoft non puo' dire che internet e' un mondo che non gli interessa e poi far uscire in fretta e furia internet explorer per distruggere Netscape. Non puo' continuare a scopiazzare tutto quello che gli altri fanno meglio. Non puo' continuare a far pagare qualcosa che va peggio di quello che non si paga.

Sì, e i dipendenti Ballmer li stipendia con tanti complimenti per l'ottimo lavoro. :rolleyes:

theJanitor
04-02-2009, 16:29
:rolleyes:

Mi vorresti dire che non è forse vero che la maggior parte delle persone entra in un negozio o in un centro commerciale comprando di tutto di più senza informarsi?


spesso e volentieri compra senza nemmeno avere premeditato l'intenzione di farlo :asd::asd:

Severnaya
04-02-2009, 16:38
"Mi vorresti dire che non è forse vero che la maggior parte delle persone entra in un negozio o in un centro commerciale comprando di tutto di più senza informarsi?"


oddio :rotfl:

io nn ho detto questo, prego di quotarmi la frase :asd:


io ho fatto anche la distinzione fra informarsi e informarsi bene, ma va bhe con certa gente parole al vento :rolleyes:

"guardando l'estetica principalmente?" c'è chi fa così :V


ah io nn voto :asd:

psychok9
04-02-2009, 16:47
"Mi vorresti dire che non è forse vero che la maggior parte delle persone entra in un negozio o in un centro commerciale comprando di tutto di più senza informarsi?"

Informarsi costa tempo e volontà. E se non c'è la passione spesso si preferisce affidarsi a commessi più ignoranti dell'argomento dello stesso che fa la domanda... :D

psychok9
04-02-2009, 16:49
perchè scusa quando compri una automobile dentro ci trovi un motorino nel portabagagli e un abbonamento gratis dell'autobus annuale messo dentro al cruscotto, così hai una alternativa per provare mezzi alternativi alla macchina? :D

Chi vuole provare linux per la prima volta basta che infila una distro live nel lettore cd...è così facile provarlo. Chi già lo conosce e lo vuole imho dovrebbe comprare il computer già con linux preinstallato dentro, come fanno legalmente molti negozi di assemblati.

Già una volta ne abbiamo parlato... e gli esempi non sono pertinenti, IMHO (a meno che le macchine siano fabricate solo da un azienda al mondo...).
Inoltre sarei ben felice se ci fosse un altro os concorrente a Linux e Win (OSX a parte).
Per la piega sempre più invasiva che prenderà il software... prima capiamo che è solo un bene se la Microsoft cala il suo share di mercato, meglio è...

netcrusher
04-02-2009, 16:50
Questa volta Microsoft casca male, il potere di acquisto della gente è talmente basso che sinceramente tra la spesa per la roba da mangiare ed i sistemi operativi non penso che la scelta ricada sul secondo...........sicuramente avrà successo nelle aziende che rinnoveranno i propri OS ma non certo tra una popolazione sempre più miserabile............staremo a vedere....

Crimson Skies
04-02-2009, 16:52
Questo W7 promette bene. Voglio proprio vedere le cavolate che cacceranno gli Xp-dipendenti.

psychok9
04-02-2009, 16:55
Questa volta Microsoft casca male, il potere di acquisto della gente è talmente basso che sinceramente tra la spesa per la roba da mangiare ed i sistemi operativi non penso che la scelta ricada sul secondo...........sicuramente avrà successo nelle aziende che rinnoveranno i propri OS ma non certo tra una popolazione sempre più miserabile............staremo a vedere....

Speriamo ;)
E speriamo Microsoft non condeda come sempre le copie pirata... almeno vedremo alla conta dei fatti quanti si possa diffondere...
Questo W7 promette bene. Voglio proprio vedere le cavolate che cacceranno gli Xp-dipendenti.
Cavolate? Io son passato subito a Vista... però non ho letto grandi fesserie (a parte la paura poi smentita del controllo sui file multimediali video/mp3 che in parte è veritiera visto che quando carico un video hd insieme viene caricato un servizio drm). Se vista e 7 fossero più facilmente modulabili, credo che molti più sarebbero passati a Vista...

SwatMaster
04-02-2009, 16:56
Questa volta Microsoft casca male, il potere di acquisto della gente è talmente basso che sinceramente tra la spesa per la roba da mangiare ed i sistemi operativi non penso che la scelta ricada sul secondo...........sicuramente avrà successo nelle aziende che rinnoveranno i propri OS ma non certo tra una popolazione sempre più miserabile............staremo a vedere....

Che discorso del menga è? :stordita:

efewfew
04-02-2009, 17:48
Sbagliano a fare così tante versioni; va bè che la gente che non ha a che fare con l'informatica non sà neanche cosa compra, ma c'è anche una categoria a metà tra loro e gli stessi ingegneri di ms! Non possono farci diventare matti!
Tre versioni erano sufficienti: Light, Home e Business. Stop.

L'installer dovrebbe avere due versioni, come i più comuni sw: Default e Custom, dove si dovrebbe poter eliminare eventuali applicazioni/servizi non desiderati. Feature aggiuntive per tutte le versioni dovrebbero trovarsi già all'interno del sistema con la possibilità di essere abilitate a posteriori anche in caso di necessità di acquisto di una licenza a parte.

E non è certo sbagliato affermare che Windows potrebbe essere di gran lunga migliore se venisse privato di certi servizi che non servono assolutamente a nulla, se non ad appesantire il sistema..

int main ()
04-02-2009, 18:13
scusate eh... ma che titolo del bip... e cmq dall'articolo non si capisce quante versioni usciranno <_<

mjordan
04-02-2009, 18:15
E non è certo sbagliato affermare che Windows potrebbe essere di gran lunga migliore se venisse privato di certi servizi che non servono assolutamente a nulla, se non ad appesantire il sistema..

Tu per esempio mi sai citare un paio di servizi che non servono assolutamente a nulla? Giusto un paio me ne bastano. Perchè poi si presuppone che se hai le "competenze" per dire che un servizio non "serve assolutamente a nulla" probabilmente hai anche le competenze per sapere come si disabilita. O mi sbaglio?

macfanboy
04-02-2009, 18:39
www.dell.com <--- go and learn

In ogni caso potendo sbizzarrirmi fra decine di modelli provenienti da altrettanti produttori posso trovare una configurazione qualsiasi che sia quella che voglio io. Se voglio un Mac lo prendo fra le tre configurazioni che mi offre Apple e magari posso cambiare qualche dettaglio (un po' più ram o disco). Quindi un altro mondo, senza contare i prezzi.

Già, e quindi?

Non sempre troppe opzioni sono migliori di poche... ;)
(vedi appunto la singola vers. di OS-X vs le decine di Vista)

E puoi configurare quanto vuoi, ma notebook come i MacBook unibody non ne trovi.

picard12
04-02-2009, 18:58
Oppure fai un account amministratore solo per installare programmi e driver e uno limitato per il resto, e usi solo quello per tutti i giorni... così puoi fare a meno di antivirus, firewall e antispyware :rolleyes:

E' impossibile dai la storia delle 3 applicazioni .... sarà stata male interpretata .

mi sa che nessuno qui si sia preso 1/2h di tempo per leggere le barzellette nelle licenze di M$...

considera che lo tengo sul mio eepc coem sistema principale e anche se beta va molto bene, rispetto l'xp ovviamente occupa comunque piu ram ma questo è normale visto che è molto piu moderno come SO
Scusa:
maggiore uso di ram= sistema più moderno?
hahahahah
Perdonami ma io sto provando una cosuccia che uscirà in aprile dove il consumo di ram del desktop manager è decisamente inferiore alle versioni precedenti..
allora cosa dovrebbe essere?
va bhè..
credo che la modernità e le e qualità di un sistema operativo vadano ben oltre da questo tuo assioma..

I classici processi mentali elementari che sembrano tanto difficili da comprendere ai piu'... Addirittura si paragonano i volumi OEM con "l'hobbista".



Guarda che l'università non ti regala proprio niente, quello che ti danno te lo hanno già fatto pagare con le tasse. Sarebbe invece meglio pagare qualche centinaia di euro in meno di tasse, piuttosto che dare una licenza di Windows a cani e porci (compresa gente che un computer lo accende solo per consultare i risultati del fantacalcio sulla gazzetta). E' proprio squallido sentire università che "regalano" licenze di sistemi commerciali quando in Italia c'è gente che non prende le borse di studio per mancanza di fondi. Credi ancora ci sia chi fa regali?

VERISSISSIMO ...

by uno studente felice LoL

Lui quelli che si informano li ha definiti cazzeggiatori... :asd: Non oso immaginare quando va a votare, lui che non è cazzeggiatore, che idee chiare del paese ha... :asd:
AZZ questo non la sapevo..
se cosi fosse non sarei molto concorde. Per come vedo io, l'università e la scuola in generale dovrebbe servire alla gente per aprire la mente, formare le persone, non per fidelizzarli come cagnolini.. mah..

efewfew
04-02-2009, 18:58
Adesso non voglio stare qui a fare un poema, ma SuperFetch e ReadyBoost non dirmi che sono utili dai! Magari in qualche caso risultano un vantaggio, ma per l'80% non ne vale la pena. Per il Registro di sistema remoto occorreva fare un servizio a parte? Zero Configuration reti senza fili non era possibile avviarlo solo dopo che il sistema ha una periferica categorizzata come periferica per rete wireless? Manutenzione collegamenti distribuiti client era necessario abilitarlo di default anche se nel pc non c'è installata nessuna scheda di rete? Anche Servizi IPSEC e Workstation? In quanti hanno l'assoluta necessità del servizio WebClient? E dei Servizi Terminal cosa se ne fà uno che non sà neanche cosa significhi connettersi in remoto ad un pc e che se non gli funziona qualcosa lo porta in bottega... per l'Assistenza remota? e allora si abilitava in modo manuale dal sistema alla richiesta di assistenza..

E allora anche se per installare i desktop uso Acronis, per i portatili no, e ho dovuto perdere diverso tempo a fare millemila script che fanno questo e che fanno quello e mi fanno innervosire..

mjordan
04-02-2009, 19:14
Adesso non voglio stare qui a fare un poema, ma SuperFetch e ReadyBoost non dirmi che sono utili dai!


Sono cosi utili che ne stanno implementando una versione analoga per sistemi Unix che si chiama preload. Fai un po tu. Si, sono utili. Magari Ready Boost adesso come adesso non ha il senso che aveva 2 anni fa, ma Superfetch è decisamente necessario.


Magari in qualche caso risultano un vantaggio, ma per l'80% non ne vale la pena.


Questa che è, la fanta-statistica ISTAT nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie?


Per il Registro di sistema remoto occorreva fare un servizio a parte?


Evidentemente si. Tu che conoscenze hai per asserire il contrario?


Zero Configuration reti senza fili non era possibile avviarlo solo dopo che il sistema ha una periferica categorizzata come periferica per rete wireless?


Le statistiche di uso di Windows evidentemente dicono che la maggior parte dell'utenza ha una rete wireless. Io per esempio non conosco gente che non ne ha.


Manutenzione collegamenti distribuiti client era necessario abilitarlo di default anche se nel pc non c'è installata nessuna scheda di rete?


Bhè, considerando che siamo nel 2009, direi proprio di si. Esistono ancora computer che non hanno schede di rete? :D

MiKeLezZ
04-02-2009, 19:34
Una mossa non certo rivoluzionaria, ma certamente intelligente.

La maggior parte può montare la home premium e quelli che vogliono "qualcosa di più" hanno la professional, con però tutte le funzionalità della premium (non come ora che devono rinunciare), e questo lascerà anche più slegati gli OEM con le loro offerte.

Ora anche l'upgrade acquista un senso (prima per esempio rimane limitato dal "tipo" di licenza che avevi, se business, o home).

Simpatico anche che abbiano voluto metter da parte la Ultimate... ma tanto qualcuno che la comprà ci sarà uguale :)

cosa significa "questa tipologia di licenza darà diritto all'esecuzione contemporanea di sole 3 applicazioni"?
word excel powerpoint e se voglio eseguire explorer ne devo chiudere 1? è uno scherzo spero... nemmeno fosse win 3.1!Bhe al momento sui netbook forniscono XP Home a $10, quindi hanno dovuto trovare il modo di farci infilare al suo posto Vista, senza però ledere le versioni superiori.

Evidentemente il massimo della loro pensata è stata questa delle 3 applicazioni... che tutto sommato era anche l'unica possibile.

Ma già mi vedo il crack il day 0 per evitare la stupida limitazione :)

diabolik1981
04-02-2009, 19:54
Speriamo sia l'ultimo OS monopolista di Microsoft... e magari anche che abbia qualche protezione in più... ;)
Sapete se la situazione OEM è ancora così stagnante?

speriamo che certi troll spariscano dai forum :doh:

diabolik1981
04-02-2009, 19:56
Che windows 7 DEBBA essere gratuito per chi ha gia' comprato Vista mi pare evidente. Cio' non toglie che ormai microsoft la cazzata l'ha fatta e non gli puo' sempre andare bene. Microsoft non puo' dire che internet e' un mondo che non gli interessa e poi far uscire in fretta e furia internet explorer per distruggere Netscape. Non puo' continuare a scopiazzare tutto quello che gli altri fanno meglio. Non puo' continuare a far pagare qualcosa che va peggio di quello che non si paga.

Nessun gratuito. Sarà come è sempre stato che se hai una versione dell'OS precedente potrai fare l'upgrade con la versione Upgrade. Cosa che esiste dai tempi di win95.

diabolik1981
04-02-2009, 19:57
Lui quelli che si informano li ha definiti cazzeggiatori... :asd: Non oso immaginare quando va a votare, lui che non è cazzeggiatore, che idee chiare del paese ha... :asd:

i risultati elettorali italiani parlano chiaro :asd:

diabolik1981
04-02-2009, 20:00
Non sempre troppe opzioni sono migliori di poche... ;)
(vedi appunto la singola vers. di OS-X vs le decine di Vista)

E puoi configurare quanto vuoi, ma notebook come i MacBook unibody non ne trovi.

come se i troll in questa discussione non fossero già abbastanza. :doh:

Notturnia
04-02-2009, 20:05
santi numi.. sempre gente che fa politica nell'informatica..

ma un processore è di destra o di sinistra ?..

linux è di sinistra e MS di destra giusto ?.. fin qua l'ho capito..

p.s. perchè Windows 7 deve essere gratuito per chi ha preso Vista ? .... io ho Vista.. mi piace che mi regalino W7.. ma non capisco perchè... perchè chi ha Vista è più bello ?..

o per la bufala che vista non funziona ?.. no perchè se è così da domani dico che anche il mio non funziona se mi regalano un sistema operativo nuovo..

posso anche dire che la mondeo non funziona e mi regalano quella nuova ?..

giusto per capire.. da quando il lavoro non viene più pagato ?.. non vorrei che domani mi azzerano lo stipendio per regalare le cose agli altri...

efewfew
04-02-2009, 20:10
Sono cosi utili che ne stanno implementando una versione analoga per sistemi Unix che si chiama preload. Fai un po tu. Si, sono utili. Magari Ready Boost adesso come adesso non ha il senso che aveva 2 anni fa, ma Superfetch è decisamente necessario.
Abilitare Superfetch su sistemi con un giga di ram (che tuttora vengono venduti) non mi sembra molto funzionale. Un avvio condizionale in base alla quantità di ram sarebbe stato più logico.

Questa che è, la fanta-statistica ISTAT nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie?
Solo per questo avrei evitato di rispondere, questo mi sembra un attacco e mi evidenzia l'intento di criticare a prescindere; molto probabilmante hai ricevuto il mio messaggio come un affronto, ma non è questo quello che volevo crearti. "80%" valeva per "nella maggioranza dei casi"

Evidentemente si. Tu che conoscenze hai per asserire il contrario?
Non ho esperienza diretta nello sviluppo del kernel di windows percarità, ma per il lavoro di amministratore di rete che faccio e confrontandomi con altri miei colleghi mi sento di criticare anche questo, ritenendo una soluzione migliore la gestione di questa funzionalità in modo diverso. Comunque non voglio aprire un caso su questa emerita cavolata che lascia lo spazio che trova, ma per che per la cronaca è stata complemento di una discussione tra colleghi riguardo alla configurazione delle macchine.

Le statistiche di uso di Windows evidentemente dicono che la maggior parte dell'utenza ha una rete wireless. Io per esempio non conosco gente che non ne ha.
Questo servizio è attivo quasi da quando è nato Windows XP e qualche anno fa il wireless non era così diffuso come lo è adesso.

Bhè, considerando che siamo nel 2009, direi proprio di si. Esistono ancora computer che non hanno schede di rete?
Bhè i pc mica sono da buttare se non hanno la scheda di rete e non accedono a internet.. esistono ancora macchine con windows usate per controllare apparecchiature meccaniche o di controllo accessi o microcontrollori etc.. usando la porta seriale; ad un mio amico metalmeccanico per fare uno stupido esempio ho predisposto un pc con il sw della fresa che comunica con essa via parallela e da lì può fare/caricare/memorizzare programmi molto più agevolmente dal banchetto seduto su una sedia.
Pc non significa solo wireless, internet e siti web..

theJanitor
04-02-2009, 20:11
Non sempre troppe opzioni sono migliori di poche... ;)
(vedi appunto la singola vers. di OS-X vs le decine di Vista)

E puoi configurare quanto vuoi, ma notebook come i MacBook unibody non ne trovi.

IDOLO :asd::asd:

Notturnia
04-02-2009, 20:22
credo che la maggiorparte dei sistemi che caricano XP, Vista e il futuro W7 NON saranno macchine CNC ma moderni computer dotati di skeda di rete.. in ufficio abbiamo 7 pc.. in rete ovviamente.. oltre a 4 stampanti e uno scanner.. sempre in rete.. due nas.. sempre in rete..

un mio amico fa amministratore di reti.. e guarda caso molte hanno il wireless..

per i miei clienti spesso uso le loro reti wireless (da 5-6 anni se non erro.. sicuramente dal 2005..)

altri miei amici esteri fanno amministratori di rete.. uno in particolare lavora per Cisco.. e anche li.. guarda caso.. reti..

ormai anche a casa per collegarti con l'adsl (vedi fastweb..) usi la rete.. e nel mondo.. non nella piccola italia.. la rete è in uso da molti anni per internet.. se penso che il mio primo pc con sk di rete di serie è del 2000 sono ben 9 anni che i pc ormai hanno quasi sempre la sk di rete..

quindi posso ben capire che hanno semplificato l'installazione per quel 90% dei casi in cui la rete c'è e si usa e hanno evitato di far si che il 90% delle persone dovesse tentare di capire come cavolo si attivava la sk di rete del proprio pc...

posso proprio capirlo..

ah.. ho anche molti vecchi pc .. ma sempre con sk di rete.. dalla prima con BNC ai primi con la RJ45 ad oggi con il GB e superiori.. viene molto più comodo condividere informazioni in rete che con parallela..

anche le sk che installiamo sulle presse, le macchine da conceria, etc etc, usano un protocollo che poi viene convertito per la rete.. guarda caso sempre RJ45 e via a 10-100 MBit... e questi rilevatori li uso dal '93 ...

efewfew
04-02-2009, 20:33
Ma hai ragione Notturnia non posso miaca dirti il contrario, ma sto solo invocando un if... se non c'è nessuna nic installata che cavolo me ne faccio di questo servizio? Magari visto che il 99% dei pc sono in rete non si sbaglia a lasciarlo abilitato ma era per fare l'esempio; se fosse così per tutto tutto ciao... sarebbe ancora più pesante di quello che è il sistema!
Stavo parlando di ottimizzazione e l'avvio di servizi in modo condizionale di certo qualche miglioria la dà..
Comunque non voglio fare polemica, erano solo piccole osservazioni

MiKeLezZ
04-02-2009, 20:43
;26150949']Ma perché non mi fanno una licenza upgradabile annuale?
Pago le mie belle30/35€ all'anno e ogni volta che esce qualcosa di nuovo me lo dai!!!!!!!!!!
Punto, non voglio sapere altro!
Funziona così bene con i giochi online e gli antivirus!!!!!!qualcosa c'è
http://technet.microsoft.com/en-us/subscriptions/default.aspx

leoneazzurro
04-02-2009, 20:47
Non sempre troppe opzioni sono migliori di poche... ;)
(vedi appunto la singola vers. di OS-X vs le decine di Vista)

E puoi configurare quanto vuoi, ma notebook come i MacBook unibody non ne trovi.

Os X dov'è menzionato nella notizia? 4 giorni di sospensione.

LukeHack
04-02-2009, 21:11
Os X dov'è menzionato nella notizia? 4 giorni di sospensione.

addirittura :eek:
vabbè che era OT e che è un fanboy de nome e de facto :asd:

LukeHack
04-02-2009, 21:19
Sono cosi utili che ne stanno implementando una versione analoga per sistemi Unix che si chiama preload. Fai un po tu. Si, sono utili. Magari Ready Boost adesso come adesso non ha il senso che aveva 2 anni fa, ma Superfetch è decisamente necessario.
mo decisamente necessario me pare un pò troppo :D
può far comodo, ma può anche essere una scocciatura (per me lo è, visto che l'accesso al disco può arrecarmi lag mentre gioco online)..
il registro remoto? no dai, un servizio esposto che pone un non indifferente rischio di sicurezza, mica è necessario :D (se non pericoloso)
e le condivisioni netbios? l'smb? possono essere utilissimi, ma NON nella versione home (che manco implementa il client active directory :cry: però il server netbios si :asd: )
ok, il servizio tablet pc su vista? questo secondo me è l'over the top...
ma come, mi sono comprato un OS per macchine intel, e mi ci trovo un client per smanettare su un tablet? :muro: e perchè mai dovrei averlo boh?!

sono d'accordo invece su un'eventuale installazione custom: per es. chi videogioca, chi sta in rete aziendale, o chi usa il pc in officina ha sicuramente diverse esigenze, no? ;)

leoneazzurro
04-02-2009, 21:20
Os X dov'è menzionato nella notizia? 4 giorni di sospensione.

Sospensione revocata, l'OT non è iniziato da lì. Le mie scuse per il provvedimento ingiustificato.

leoneazzurro
04-02-2009, 21:26
Non vorrei gettare benzina sul fuoco, e anzi contraddico un po' me stesso rispetto a qualce mese fa...
Da quando ho messo le manine su Vectorworks e ho installato aMSN, passo sempre più tempo si OSX e sempre meno su Windows...
Ok, richiede un po' di apprendistato per orientarsi e un pochino di tempo per scoprirne i vantaggi e le comodità, ma è tutto quello che windows7 dovrebbe essere e pare non sarà: un sistema unico che compri con la macchina e senza limitazioni, per circa 150€ se lo vuoi separato dalla macchina.
Se facciamo un paragone costo Mac vs Costo PC equivalente (almeno un Vaio) direi che la differenza di costi a svantagio del Mac non esiste, anzi, se ci carichiamo su il sovrapprezzo di un Vista/Seven in versione full.
Il punto è che la gente è contenta quando CREDE di risparmiare: che poi sia vero non importa a nessuno, men che meno al cliente. :rolleyes:

Qualcuno ha detto Giochi?
Compratevi una Consolle (tanto son tutti porting), attaccatela al monitor e fate pari con il sovrapprezzo per la super scheda video che vi serve sul PC.
Tutto questo da parte di uno che ha smesso praticamente di gocare: ho Fallout 3 originale sul PC fermo da due mesi e ho un conato all'idea di riprenderlo in mano... :muro:

Questo è invece il post all'origine dell'OT. Mi spiace, ma in questo thread OS X non ci deve entrare neppure di striscio. Ergo, 3 giorni di sospensione.

Gos
04-02-2009, 22:15
penso che se in futuro mi toccherà sostituire il portatile che ho in uso ora, mi indirizzerò sulla versione "starter edition".
Ora uso vista home basic e mi trovo benissimo! è un sistema molto stabile.
Della nuova interfaccia grafica non me ne faccio nulla...

superbau
04-02-2009, 22:25
per la legge dello sbalzo :

win95 -->win2000pro --->vista bussinnnnesss --->window8

Questa la salto in todo ^^

mjordan
04-02-2009, 22:32
per la legge dello sbalzo :

win95 -->win2000pro --->vista bussinnnnesss --->window8

Questa la salto in todo ^^

Ah quindi tu sei uno dei pochi che non ha usato XP... :D

efewfew
04-02-2009, 22:43
Ah quindi tu sei uno dei pochi che non ha usato XP... :D
:D

Danckan
05-02-2009, 00:09
per la legge dello sbalzo :

win95 -->win2000pro --->vista bussinnnnesss --->window8

Questa la salto in todo ^^

Cioè ti sei preso tutti i sistemi più buggati e hai saltato tutti quelli piu decenti? :confused:

minatoreweb
05-02-2009, 00:37
Chissa' perchè uno dovrebbe cambiare e spendere un fracco di soldi e non tenere xp che ora funziona bene con tutti i programmi fatti da altre case per sopperire ai bag microsoft. Chissà perchè comprare un sistema e strapagarlo se fin al servece pack 3 non sarà stabile perdendo la compatibilità coi vecchi programmi. Ora ce lo regalassero uno potrebbe pensare di provarlo cosi' su un pc che non usa per lavoro.

rollo82
05-02-2009, 00:46
ho letto un po' di roba ma tanto sono tutte chiacchiere inutili. microsoft fa quello che vuole e gli utenti si prendono quello che c'è. vista va bene a patto di non comprare un preinstallato acer hp etc, che appena lo accendi hai già finito ram, hard disk, spazio sul desktop e santi del paradiso. il problema pricipale per cui vista è mal visto è proprio quello. se quei MINCH*****ONI installassero slo il s.o. coi driver E BASTA, sarebbero tutti felici di vista. invece hanno esagerato più che con xp, un portatile è morto prima di accenderlo, o prima di passare dalle mani di uno come me o come tanti di voi.
mi prendono per padre pio ancora un po' quando resuscito i portatili semplicemente disinfestandolo dalla feccia :D :D :D :D


a parte ste cose, e parte la discussione sui prezzi (sti cog***oni di microsoft dovrebbero abolire le licenze oem e far pagare le retail quanto, o anche meno, delle oem)
volevo capire una cosa: la versione professional avrà i giochi e la riproduzione dvd e tutte ste cosette? sapete quanti clienti hanno ROTTO LE PA**E xkè sulla business non c'è solitario??? però se devi fare il join al dominio mica puoi mettere la home premium! e la ultimate costa troppo per un giochino e un codec che poi ti scarichi da internet...

rollo82
05-02-2009, 00:46
ho letto un po' di roba ma tanto sono tutte chiacchiere inutili. microsoft fa quello che vuole e gli utenti si prendono quello che c'è. vista va bene a patto di non comprare un preinstallato acer hp etc, che appena lo accendi hai già finito ram, hard disk, spazio sul desktop e santi del paradiso. il problema pricipale per cui vista è mal visto è proprio quello. se quei MINCH*****ONI installassero slo il s.o. coi driver E BASTA, sarebbero tutti felici di vista. invece hanno esagerato più che con xp, un portatile è morto prima di accenderlo, o prima di passare dalle mani di uno come me o come tanti di voi.
mi prendono per padre pio ancora un po' quando resuscito i portatili semplicemente disinfestandolo dalla feccia :D :D :D :D


a parte ste cose, e parte la discussione sui prezzi (sti cog***oni di microsoft dovrebbero abolire le licenze oem e far pagare le retail quanto, o anche meno, delle oem)
volevo capire una cosa: la versione professional avrà i giochi e la riproduzione dvd e tutte ste cosette? sapete quanti clienti hanno ROTTO LE PA**E xkè sulla business non c'è solitario??? però se devi fare il join al dominio mica puoi mettere la home premium! e la ultimate costa troppo per un giochino e un codec che poi ti scarichi da internet...

D.O.S.
05-02-2009, 00:51
cifratura file-system con la professional ....

tutti gli altri useranno Truecrypt senza spendere un euro in più. :asd:

Evil_Sephiroth
05-02-2009, 07:08
però la ultimate di vista era l'unica versione che andava veramente bene

alexdal
05-02-2009, 08:21
Non posso leggere tutti gli interventi.

Ma io farei: versione base per computer light o molto economici o con tecnologia vecchia
Versione Completa per utenti home
Versione aziendale per piattaforme aziendali
- che senso ha farne tantissime , l'utente sceglie se installare o usare componenti potenti per reti o altro. Inoltre ormai nessuno compra il SO, solo le aziende e gli OEM
il tutto pero deve essere presente una istallazione tripla con 20 conferme minimo

deve dire:
1-Amo i prodotti MS e voglio tutto (WMP, IE, Paint, Movie maker, ecc ecc ecc)
2-Ho gia' tanti prodotti voglio solo IE se voglio altro mi scarico i componenti o reistallo tutto
3-Sono AntiMS devo avere Windows per usare altri programmi, sono esperto e seguo tutto quello che dice la comunita' europea. Voglio solo il pulsante start e la linea di comando dos e l'orologio (ma solo se e' open source)

diabolik1981
05-02-2009, 08:54
però la ultimate di vista era l'unica versione che andava veramente bene

le altre cosa avevano che non andavano?

Wildman
05-02-2009, 09:01
forse perchè ne comprano migliaia per volta e godono di sconti? :doh:


Questo è tacito, ma ti ricordo che a parte la scatola è lo stesso prodotto, quando hanno ammortizzato con gli OEM potrebbero far pagare un prezzo più ragionevole gli altri.

Invece come al solito qualcuno da spennare ci deve essere.

diabolik1981
05-02-2009, 09:09
Questo è tacito, ma ti ricordo che a parte la scatola è lo stesso prodotto, quando hanno ammortizzato con gli OEM potrebbero far pagare un prezzo più ragionevole gli altri.

Invece come al solito qualcuno da spennare ci deve essere.

quindi dovrebbero regalarla? Osserva l'andamento dei prezzi dall'uscita di Vista ad oggi e ti accorgi che i prezzi sono calati, cosa che avvenne pure per tutti i precedenti OS. MS di certo deve guadagnarci, quindi inutile pretendere cose insensate, è una azienda.

homero
05-02-2009, 09:11
c'e' qualcosa che un utente puo' fare con vista che non si puo' fare con XP?

ossia per chi è stato realmente necessario passare a VISTA?
se lasciamo stare chi è stato letterlamente obbligato ad acquistarlo.
al contrario molti software vecchi ha la necessità di essere riadattati per funzionare sotto vista


personalmente Windows7 non sarà tra le mie scelte spero che quanto prima la direct render infrastructure di linux si evolva e raggiunga la piena maturità in modo da evitare totalmente gli OS microsoft finalmente...

rollo82
05-02-2009, 09:19
c'e' qualcosa che un utente puo' fare con vista che non si puo' fare con XP?

ossia per chi è stato realmente necessario passare a VISTA?
se lasciamo stare chi è stato letterlamente obbligato ad acquistarlo.
al contrario molti software vecchi ha la necessità di essere riadattati per funzionare sotto vista


personalmente Windows7 non sarà tra le mie scelte spero che quanto prima la direct render infrastructure di linux si evolva e raggiunga la piena maturità in modo da evitare totalmente gli OS microsoft finalmente...

se ragioni così ti andava bene anche windows 2000...

danlo8600
05-02-2009, 09:33
Sto notando che prosegue la diatribba su vista... Come ho già detto vista nn fà schifo, è colpa di chi vende i pc...

Facciamo un breve esempio avete mai provato ad installare windows xp sp1 su un pentium 166mhz con 256mb di ram e hd da 10gb e scheda video a 64mb ??? se lo avete fatto sapete cosa succede...
Io personalmente molti anni fà quando uscì xp, avevo questo hardware e vi assicuro che il pc era talmente tanto lento che alla fine dovetti reinstallare windows 98.

Ma andiamo avanti installiamo xp su un pentium 4 a 1.66 ghz 256mb di ram o 512 scheda video a 128mb hd da 80gb ... Risultato è usabile ma quanto va lento???...Il pc non sembra male ma il problema è la ram, xp non gira con 256 o 512mb di ram, anche perchè basta vedere i requisiti di un antivirus + aprire msn + firefox ( o internet explore) + windows media player ed ecco là che si è già superato abbondantemente i 512mb...

Detto ciò è chiaro che xp girava bene con 1gb di ram... Ma veniamo a vista... Vista è un sistema proggettato peri pc di ultima generazione che possono installare anche 8gb di ram, ora non dico che gira bene con 8gb ma se non volete avere problemi vi consiglio di mettere almeno 2gb di ram anche se sono meglio 4....

Ora per riallacciarmi al fatto che dicevo all'inizzio prendiamocela con chi vende i pc:
Avete acquistato un pc 1/2 anni fà??? quanti gb di ram ha??? sopratuttto quelli venduti nel primo semestre di windows vista hanno tutti 1gb di ram... In realtà sono pc per windows xp, a cui è stato messo su windows vista, anche il pc da cui scrivo è windows vista cappable, ma su c'è windows xp, infatti c'è scritto designed for windows xp (il mio pc ha 3 anni)... Ora ultimamente ho usato due pc differenti, comprati nell'arco di 6 mesi di differenza:

Vediamo il primo è un Dell core 2 duo a 2.00ghz 4gb di ram schda ati a 256mb 250gb 5200rpm di hd e windows vista che ci gira benissimo

Secondo pc acer processore centrino a 2ghz 1gb di ram scheda video intel hd 250gb 5200rpm, sistema operativo windows vista... È inutilizzabile, è lento e sembra di stare ad usare un sistema operativo diverso da quello dell'altro pc, eppure sono tutti e due windows vista home premium...

Ora la colpa di chi è??? della microsoft che ha fatto un sistema operativo per pc di ultima generazione (come al solito), oppure dei venditori di pc che pur di far vedere che ti danno l'ultimo sistema operativo, te lo installano anche su i tosta pane con la conseguenza che poi non gira bene???

Windows 7... Alla fine è windows vista pacchato, l'unica cosa di cui la gente non si potrà lamentare sta nel fatto che 7 ha una retro compatibbilità eccezionale ;)

Conculdo parlando del prezzo... Vi faccio notare che oggi windows xp professional costa 130€ compe pensate che vi metteranno windows 7 in vendita a 150 o a 200???

Ora li dico io i prezzi il più costoso cioè l'ultimate costerà 400€ mentre il professionale verrà intorno ai 290€, alla fine è sempre stato così...

danlo8600
05-02-2009, 09:36
Scusate il processore del acer non è centrino ma è celeron

tulifaiv
05-02-2009, 09:39
Scusate il processore del acer non è centrino ma è celeron
Ah ecco, mi pareva strano che vista non girasse su un Centrino 2Ghz :mbe:

schwalbe
05-02-2009, 14:57
Simpatico anche che abbiano voluto metter da parte la Ultimate... ma tanto qualcuno che la comprà ci sarà uguale :)

volevo capire una cosa: la versione professional avrà i giochi e la riproduzione dvd e tutte ste cosette? sapete quanti clienti hanno ROTTO LE PA**E xkè sulla business non c'è solitario??? però se devi fare il join al dominio mica puoi mettere la home premium! e la ultimate costa troppo per un giochino e un codec che poi ti scarichi da internet...

289,99 contro 279,99 euro, cioè 10€ di differenza (versioni Retail Full in un noto e-shop).
Ecco cosa costa OGGI la differenza fra le due versioni (ma è così da quasi 1,5 anni).

Siete sicuri di guardarli i listini prezzi di vendita?

Certamente questi prezzi son scaturiti dalle scarse vendite data da una politica prezzi e versioni sbagliate (prezzo europeo doppio di Usa e Canada all'inizio in primis), ma spero che servano a far riflettere MS sui prezzi di Seven.

rollo82
05-02-2009, 15:12
289,99 contro 279,99 euro, cioè 10€ di differenza (versioni Retail Full in un noto e-shop).
Ecco cosa costa OGGI la differenza fra le due versioni (ma è così da quasi 1,5 anni).

Siete sicuri di guardarli i listini prezzi di vendita?

Certamente questi prezzi son scaturiti dalle scarse vendite data da una politica prezzi e versioni sbagliate (prezzo europeo doppio di Usa e Canada all'inizio in primis), ma spero che servano a far riflettere MS sui prezzi di Seven.

è esagerato il prezzo dell'OEM!!! al rivenditore, ad oggi, la versione ultimate costa 149€ + IVA in versione OEM e 223€ + IVA la retail

l'home premium viene 83€ + iva OEM mentre viene 158€ + iva la versione retail...

comunque sono prezzi nuovi e sicuramente promozionali in vista di 7, le retail di vista quando sono uscite costavano circa il doppio! certo che oggi che se la compra una retail vista che sta uscendo 7!!!

rollo82
05-02-2009, 15:15
mink*a ho scritto una cazzata scusate... era un'altra la domanda...

cmq al rivenditore la business oem costa 100€ mentre la full 216.

quindi per quanto riguarda la retail non ha senso prendere la business, ma sull'oem c'è una differenza abissale! anche perchè certi rivenditori la vendono a 89€...

schwalbe
05-02-2009, 15:28
Era già in promozione perenne da mesi prima del SP1, col SP1 è debuttato il nuovo listino, consultabile sul sito Microsoft con dicitura prezzi stimati al venditore. A quel prezzo s'avvicina mediamondo (non mi ricordo se 329 o 339) e altri, mentre nei e-shop seri si ha un bel ulteriore sconto, fino ai prezzi indicati, che non sono nemmeno i minori in giro, ma sicuramente è affidabile e la disponibilità ce l'ha (provato di persona!).

Il problema è che vari venditori hanno sul groppone le confezioni comprate all'origine e le vendono, o almeno ci provano, sui 550€ (mentre il prezzo stimato era 599,99). E chiaramente a quel prezzo non le vendono di sicuro...

Tutti questi prezzi son per la versione Ultimate Retail Full, ma ovviamente valgono anche per le altre versioni, con il distinguo che con la compressione dei prezzi si ha differenze di 10 euro fra le varie versioni e le upgrade, tanto che è preferibile prendere direttamente la Ultimate Full, così non si ha la menata della doppia installazione!

Raid5
05-02-2009, 18:33
c'e' qualcosa che un utente puo' fare con vista che non si puo' fare con XP?

ossia per chi è stato realmente necessario passare a VISTA?

Per esempio per l'uso dei Direct X 10 o ram di sistema ≥ 4 GB.

goldorak
05-02-2009, 18:50
quindi dovrebbero regalarla? Osserva l'andamento dei prezzi dall'uscita di Vista ad oggi e ti accorgi che i prezzi sono calati, cosa che avvenne pure per tutti i precedenti OS. MS di certo deve guadagnarci, quindi inutile pretendere cose insensate, è una azienda.


Mi dispiace ma questa e' una falsita' bella e buona.
Il prezzo di XP pro retail non si e' mai schiodato dai 400 € per tutti questi lunghi anni. Si, pagavi 400 € nel 2001, e pagavi ancora 400 € se lo compravi nel 2007. :rolleyes: Stessa cosa per le versioni oem e la XP Home retail.

Il caso di Vista e' stato in un certo senso emblematico. Quando usci', la Microsoft prezzo' le varie versioni in accordo con le sue politiche passate. Quindi 400 € per la business, 600 € per la ultimate !!! e 250-300 € per la home premium. Parlo delle retail. Tanto che ci fu un puttiferio in europa e molte testate giornalistiche del mondo pc fecero una critica molto aspra a Microsoft per questa politica dei prezzi sciagurata. Come sapiamo Vista retail non ebbe nessun successo commerciale (contrariamente a quello che sostengono certi negazionisiti) e la Micosoft fu letteralmente obbligata a ridurre il prezzo delle retail di oltre il 50% quando fece uscire il primo service pack.

Perche' questa differenza tra la situazione xp e vista ? Semplicemente perche' xp fu comprato ad occhi chiusi dagli consumatori nel circuito retail, vista invece non lo voleva nessuno.

Adesso ci sara' da capire se la Microsoft ritornera' alle sue tradizionali politiche di prezzare il so fuori dal mondo, 300 € per una home premium, 400 € per la pro e 600 € per la ultimate come ai tempi di xp, oppure avra' interiorizzato la lezione di vista ed i prezzi saranno in linea con quanto chiesto per le versioni vista sp1. Vedremo.

MenageZero
05-02-2009, 21:23
sono un po' perplesso, dalla news, in "parte tra le righe" sembrerebbe che la differenza sostanziale tra le edizioni di win7 e quelel di vista (anche per vista le edizioni popolari erano in sostanza 2+1: home-premium, business con l'aggiunta della ultimate, nonostante il prezzo di quest'ultima, anche grazie al chiamiamolo "mercato parallelo") sia che per win7:

home-p. < pro < enterprise(=ultimate),

leggasi "<" come "sottoinsieme in sesno stretto di"
(in vista invece ci sono feature della home premium che non ci sono nella business o nella enterprise e viceversa)

ma sarebbe anche per certi versi sorperendente: per esempio che se ne farebbero gli utenti aziendali e relativi responsabili it di feature come l'authoring dvd o le funzionalità mediacenter ?

infatti, se non ho letto troppo di fretta, nella fonte non se ne parla che la pro include tutto quello che c'è nella home-premium e a sua volta la enterprise include tutte le feature delle altre due, né si dice quindi che la ultimate sarà la enterprise con licenza retail ...

... a me dalla fonte pare che l'unica differenza sostanziale con le edizioni di vista (a parte il nome "business" che ridiventa "professional" :D ) sia che tra le offerte retail in teoria tra loro paritetiche sparisce la "home basic" (cmq meglio di niente, visto quale era il target - teorico - della home basic, era proprio una edizione ridicola :O)e forse che verrà posta meno enfasi sulla ultimate.

in fondo, come già detto, anche per vista le edizioni rilevanti per il grande pubblico erano solo 2 o 3

come nota personale, sarebbe bello da parte di ms "umanizzarsi" un pochino per quel che riguarda le edizioni super-economiche: tra "starter" e "basic" farne una sola, magari molto molto scarna complessivamente come funzionalità ma senza limitazioni quasi assurde come le 3 app. in contemporanea al max e senza limitazioni sulla gui (se la basic è per i paesi emergenti, perché diamnine cercare di far sì che il cittadino "emergente" si senta "trattato da inferiore" subito a colpo d'occhio ? sembrerebbe quasi controproducente per l'immgaine stessa di ms, boh :D)

ps: con tanti applicativi che in vista erano bundled e che ora sono passati alla suite "live essentials"(alcuni per scopi pittosto comuni, come ad esempio il client mail), non penso capirò mai xché si sia sentito il bisogno di mantenere in bundle il programma per l'authoring dvd (beh, in win7 home premium quantomeno) :D... forse il team di "windows live" si è rifiutato di mettere sotto sviluppo frequente anche quello, e contemporaneamente non si poteva sopprimere perché è un sw che sta simpatico a qualche gran capo ? (o magari a qualcuno ufficilamente in pensione ...) :D
edit: a meno che nella news con authoring dvd non si intenda la semplice capacità di scrivere dvd -/+ R/RW

goldorak
05-02-2009, 21:51
Ma non ce nessuna confusione. Con la nuova politica microsoft, piu' paghi e piu' funzionalita' hai. Quindi la home premium contiene tutte le funzionalita' della basic, la pro contiene tutte le funzionalita' della home premium, la ultimate contiene tutte le funzionalita' della pro. Chiaro e limpido. Almeno in questo e' stato fatto un passo avanti rispetto a vista, dove pagare dippiu' non era sinonimo di ricevere piu' funzionalita'. Caso tipo, la business e la home premium.
L'altra differenza e' che nei mercati sviluppati ci saranno solo due versioni retail, la home premium e la pro.
La ultimate sara' piu' rara di un orso polare nel deserto, mentre la basic verra' usata come versione predefinita per i netbooks.
Ma nessuna di queste due versioni avra' una qualche presenza retail di rilievo.

Wildman
05-02-2009, 21:55
quindi dovrebbero regalarla? Osserva l'andamento dei prezzi dall'uscita di Vista ad oggi e ti accorgi che i prezzi sono calati, cosa che avvenne pure per tutti i precedenti OS. MS di certo deve guadagnarci, quindi inutile pretendere cose insensate, è una azienda.

Non ho detto che devono regalarla, ma solo che "sarebbe bello" che avesse un prezzo tale, che se uno l'ha comprata retail, appena scopre quanto costa la oem non si senta bruciare dietro.

Tutto qua.

rollo82
05-02-2009, 23:22
comunque i sistemi operativi, la vita e la politica andrebbe paragonata tra questi 2 "gruppi"

1) Gruppo degli "esordienti", molto aspettati quanto criticati: 95-2000-vista
2) Gruppo dei "ritoccati", apprezzati molto di più: 98-xp-7

col primo sistema microsoft si tira la zappa sui piedi, problemi di compatibilità, utenti impreparati, cambi esagerati, scelte sbagliate, buchi etc etc. col secondo sistema tiene su per giù lo stesso "cuore" e aggiunge poche cose, rivede, semplifica, abbellisce, etc. è palese che passati tot anni dal primo che ha portato problemi, il secondo sarà molto apprezzato (soprattutto perchè nel frattempo i problemi dovuti a terzi saranno risolti).

Però tutti quelli che avevano problemi di incompatibilità software, quelli che volevano far funzionare le stampanti a getto del 1789, quelli che volevano far andare vista su un p3 etc... non è che con 7 risolveranno i problemi eh!

MiKeLezZ
06-02-2009, 00:17
E' quello che mi chiedo anche io, ed è anche il motivo per cui ad oggi ho una Vista Business, per non avere quelle funzionalità che non mi servono.

Fra le altre cose che senso ha avere due versioni con nomi diversi che sono di fatto uguali? (Ent e Ult)Nessuno ti costringe ad usare feature in più, fra l'altro il servizio mediacenter si avvia solo al primo avvio della relativa applicazione, altrimenti è come non ci fosse.
La scelta di MS è giusta.

MiKeLezZ
06-02-2009, 00:24
Rimane ignoto il senso di due versioni identiche (Ultimate = Enterprise).L'utilità della Ultimate è duplice: venderla a doppio prezzo agli "enthusiast" e fornire un corrispettivo per l'utente finale (retail) della Enterprise (che ha funzionalità in più della Professional ed è venduta solo come Volume Licensed Copy).

MiKeLezZ
06-02-2009, 12:55
Che servisse solo per far soldi era evidente, la mia era una domanda retorica.

Considerando che la Enterprise costa meno della Business non ha alcun senso logico che ci sia una Ultimate che che è uguale alla enterprise e costa il doppio della business :>

Di fatto cmq non ne venderanno mezza, quindi chissenefrega, quello che continua a mancarmi è la possibilità di decidere cosa installare durante l'installazione di Windows così come farei con una distribuzione Linux che non sia RHEL/Fedora/CenOS (in questo caso c'è Anaconda, che non funziona e non ha mai funzionato).hmmm...

la scaletta è questa:

home premium
professional
enterprise / ultimate

ognuna ha funzionalità superiori alla precedente

la ultimate è la versione retail della enterprise, cioè se ci fosse solo la enterprise gli scim.. ehm.. gli enthusiast non potrebbero comprarla

MenageZero
07-02-2009, 20:26
chiedo scusa, avevo letto la fonte troppo di fretta e troppo focalizzato a cercare la nuova definizione delle versioni enterprise/ultimate,

la differenza significativa con vista nel modo di configurare le edizioni esiste:

http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx

Mike Ybarra, general manager for Windows:
"... as customers upgrade from one version to the next, they keep all features and functionality from the previous edition. As an example, some business customers using Windows Vista Business wanted the Media Center functionality that is in Windows Vista Home Premium but didn’t receive it in Business edition ...
.... Enterprise edition offers advanced data protection, lower cost compliance and IT tools to streamline PC management and help save costs, while enabling access to information from anywhere for business users ...
... Ultimate edition is designed for PC enthusiasts who “want it all” and customers who want the security features such as BitLocker found in Windows 7 Enterprise edition ...."

è quindi certo che home premium < professional < ultimate

(con "<" sempre intendendo sottoinsieme in senso stretto come feature/funzionalità/app inlcuse)

in realtà nel comunicato uffciale non viene poi detto esplicitamente anche che sarà:
pro < enterprise
e
eneterprise = ultimate

ma con la base di partenza sopra illustrata e visto che anche altri articoli interpretano in tale modo
(http://windowsitpro.com/article/articleid/101416/microsoft-details-windows-7-product-version-plans.html
http://windowsitpro.com/Articles/Index.cfm?ArticleID=101422), pare sia probabile debba essere così.

ad essere pignoli nelle parole Ybarra c'è però ancora spazio perché la enterprise possa essere particolare e non avere per es. le feature consumer comuni alle altre edizioni ed anche essere diversa dalla ultimate non solo per questo ma anche per feature esclusive (magari molto specifiche ed estremamente "enterprise oriendted", appunto) :D

(ad esempio in un periodo si vociferava che win7, quantomeno enterprise,avrebbe integrato "MED-V" - cosa che sarà cmq parte del MDOP 2009, Microsoft Desktop Optimization Pack, un pack di tools guardacaso tradizionalmente dipsobibile solo per chi compra le licenze appunto dedicate alle grandi organizzazioni)

travaricky
08-02-2009, 14:17
mmm 3 applicazioni in contempoarena?
antivirus,firewall e antispyware e non usi più il sistema lol

sicuramente non sarà così

esagerato! explorer.exe lo chiudi? dovrai rinuciare ad almeno uno dei 3!

theory
08-02-2009, 14:27
esagerato! explorer.exe lo chiudi? dovrai rinuciare ad almeno uno dei 3!
ma non ha senso parlare della starter, perchè tanto non la vedremo mai su nessun pc. anche vista (e probabilmente anche xp) ce l'avevano, con la stessa identica limitazione di 3 app alla volta.. su quanti pc l'avete vista? :D
sui netbook più "scarsi" i produttori metteranno seven home basic, mi sembra la scelta più logica

MiKeLezZ
08-02-2009, 14:29
edit.

MiKeLezZ
08-02-2009, 14:31
Penso il concetto di "applicazione aperta" sia da intendere in modo un po' meno rigoroso

Per esempio al momento a me, su Vista, la tab "applicazioni" mi da come aperti Opera, Excel e Outlook

Se minimizzo Outlook (che comunque è sempre aperto, ma lavora in background) mi rimangono aperti Opera e Excel, quindi c'è spazio per un'ulteriore applicazione

Ma, sempre in background, ed oltre a Outlook, avrò in esecuzione il mixer audio, i driver di gestione del cellulare, l'antivirus, il firewall, il servizio telecomando, e quanto altro solitamente si può trovare...

Non è quindi quel limite così gravoso che sembra... e sono anche sicuro sarà facilmente aggirabile

schwalbe
11-02-2009, 13:19
Se parli di Outlook fa parte di Office, se parli dell'Express non c'è neanche in Vista, e quindi dubito riappaia su Seven!

LukeHack
11-02-2009, 13:27
Se parli di Outlook fa parte di Office, se parli dell'Express non c'è neanche in Vista, e quindi dubito riappaia su Seven!

ce sta windows mail su vista, che è outlook col nome cambiato :O

thegreatlisp
16-02-2009, 15:46
Originariamente inviato da: Gendo01
mmm 3 applicazioni in contempoarena?
antivirus,firewall e antispyware e non usi più il sistema lol

sicuramente non sarà così

lols