PDA

View Full Version : filezilla server


rudy1989
04-02-2009, 10:52
Ciao a tutti

Ho installato filezilla server per condividere dei file di grosse dimensioni via internet. Ho letto diverse guide ma non vengo a capo dei miei problemi.
Quando avvio filezilla lascio invariato il server address (127.0.0.1) e la porta (14147), essendo dietro ad un router ho impostato la modalità passiva selezionando l'opzione retrieve external ip address from e use custom port range 6300 - 6500 (le ho scelte a caso). Nel router ho aperto la porta 21 tcp/udp e ho messo come ip address l'indirizzo del mio pc in locale (192.168.0.1), stessa cosa con il range di porte 6300 - 6500. In esplora risorse se digito 127.0.0.1 funziona tutto correttamente, però se immetto l'ip del pc per testare il funzionamento del server via internet non funziona. Cosa sbaglio?
Dimenticavo di dire che ho creato gli user.

fastmenu
04-02-2009, 11:02
via internet devi inserire l ip pubblico,e la porta,tipo ftp://xx.xx.xx.xx:21 e il router ti natta la connessione verso il pc che fa da server ftp...
io ad esempio uso fireFtp integrato a firefox..e accedo sia al ftp del nas,che a l ftp del server con porta 2121,perche la 21 è del nas,avendo settato il router con porte e ip;)

rudy1989
04-02-2009, 11:12
Ho provato ad inserire l'indirizzo sia nella barra degli indirizzi di una cartella qualunque che con firefox. Nel primo caso mi restituisce il messaggio impossibile connettersi. Nel secondo caso apre una pagina dove sembra riesca ad accedere al server però non compaiono le cartelle.
Ho provato anche digitando ftp://utente@xx.xxx.xxx.xxx:21

fastmenu
04-02-2009, 11:17
non mettere l user nel url,ma solo ip e porta,al momento di conneterti,ad esempio anche ie,ti chiederò user e pass...allora le metti..

rudy1989
04-02-2009, 11:22
Ho fatto le prove anche senza l'user però non funziona comunque. Mi è venuto il dubbio se all'avvio di flezilla devo lasciare l'indirizzo 127.0.0.1 e la porta 14147.

fastmenu
04-02-2009, 11:32
Ho fatto le prove anche senza l'user però non funziona comunque. Mi è venuto il dubbio se all'avvio di flezilla devo lasciare l'indirizzo 127.0.0.1 e la porta 14147.

si si lascia cosi...,ps devi usare un altra connessione se metti l ip pubblico,mentre se usi l ip lan no.....

OUTATIME
04-02-2009, 11:42
Ho fatto le prove anche senza l'user però non funziona comunque. Mi è venuto il dubbio se all'avvio di flezilla devo lasciare l'indirizzo 127.0.0.1 e la porta 14147.
Quei valori sono solo per accerere al server tramite l'interfaccia, vanno benissimo quelli....

Il fatto che tu metta gli asterischi al posto dell'IP mi viene da pensare che tu stia usando l'IP pubblico, giusto?
Da dove stai provando, sei all'interno o all'esterno della tua rete?

rudy1989
04-02-2009, 11:48
Faccio le prove con l'ip pubblico dall stesso pc dove ho creato il server.

fastmenu
04-02-2009, 12:18
Faccio le prove con l'ip pubblico dall stesso pc dove ho creato il server.

allora non accederai mai,prova con un altro pc,sia da lan che da web...

rudy1989
04-02-2009, 12:28
ok appena posso provo.
p.s. nella gestione degli utenti filezilla server non mi lascia abilitare l'opzione append per riprendere i download interrotti. Come mai?

danidj
08-02-2009, 20:02
io nn ci riesco. neanche facendo ftp://ipxxxxxxxxxx:21 non mi da niente. cavolooo