PDA

View Full Version : Modem analogico funz. anomalo...


SoldatoSemplice
04-02-2009, 09:51
Ciao a tutti, mi capita una cosa strana con arrivato il modem analogico seriale esterno (acquistato da pochi giorni) per il mio nuovo linux (Fedora core 8), il modem viene correttamente riconosciuto dal sistema però ha un ultima difficoltà che gli impedisce di collegarsi, probabilmente sarà qualcosa di poco conto, infatti mi restituisce un messaggio che dice: "No Dial tone, probably wrong password or Tel_Number" ora io mi chiedo: esattamente la riga prima dello stesso log invece dice di rilevare correttamente il "carrier" e si sente dall'altoparlante del modem che la linea telefonica la rileva (il modem ripete tre volte lo squillo del telefono ma non sembra comporre), dunque chiedo: che differenza c'è fra carrier e dial tone? Perchè il carrier lo rileva mentre da messaggio non trova il dial tone... che posso fare?

P.S.
Sia nome utente che password che numero di telefono li ho ricontrollati ripetutamente ma sono giusti, il fatto è che il numero di telefono del mio provider è 7027020000 senza prefisso, mentre dall'interfaccia grafica di system-config-network ci sono ben due spazi che chiedono il prefisso, mi è venuto il dubbio, non è che magari devo mettere comunque un prefisso qualcosa tipo che ne sò 000 oppure "#" o roba simile? Ma che sia trasparente alla composizione del numero stesso? Grazie di nuovo e ciao.

Leonardo

SoldatoSemplice
05-02-2009, 10:44
Allora, scartabellando e bazzicando su internet ho fatto passi avanti, ora il modem compone correttamente il numero e tenta di avviare la procedura di autenticazione di username e password però....e si c'è ancora un però.... si vede il messaggio:

looking for some log-in username form, sending leon....@libero.it
looking for some log-in password form, sending (password)
Authentication failed....

E lo ripete tre volte, ora non vi devo dire che ho passato tre ore a controlare user, password e numero di telefono, mi è venuto il dubbio che user e password non vadano impostati solo nel file wvdial.conf ma anche da qualche altra parte tipo non sò: /etc/ppp/...??.. e poi altra cosa strana è che riesco a far comporre il numero al modem solo attraverso il comando sudo wvdial e il gnome (solo avviato da root) mi fa semplicemente squillare il modem ma nemmeno compone, dunque adesso mi tocca scartabelarmi tutti i file di configurazione di gnome-ppp.

Scusate il terzo grado ma se riesco a superare l'ultimo problema che è l'autenticazione sul server non rompo più, grazie.... .

gurutech
05-02-2009, 11:10
provo a riponderti:
dial tone: sostanzialmente in USA e' riconosciuto correttemente, qui no. Per farlo andare avanti a comporre devi usare X3 nei comandi AT
per cui al posto di
ATDT7027020000
ATX3DT7027020000

per quanto riguarda l'autenticazione, probabilmente devi scrivere il nome utente e pw nel file
/etc/ppp/pap-secrets