SoldatoSemplice
04-02-2009, 09:51
Ciao a tutti, mi capita una cosa strana con arrivato il modem analogico seriale esterno (acquistato da pochi giorni) per il mio nuovo linux (Fedora core 8), il modem viene correttamente riconosciuto dal sistema però ha un ultima difficoltà che gli impedisce di collegarsi, probabilmente sarà qualcosa di poco conto, infatti mi restituisce un messaggio che dice: "No Dial tone, probably wrong password or Tel_Number" ora io mi chiedo: esattamente la riga prima dello stesso log invece dice di rilevare correttamente il "carrier" e si sente dall'altoparlante del modem che la linea telefonica la rileva (il modem ripete tre volte lo squillo del telefono ma non sembra comporre), dunque chiedo: che differenza c'è fra carrier e dial tone? Perchè il carrier lo rileva mentre da messaggio non trova il dial tone... che posso fare?
P.S.
Sia nome utente che password che numero di telefono li ho ricontrollati ripetutamente ma sono giusti, il fatto è che il numero di telefono del mio provider è 7027020000 senza prefisso, mentre dall'interfaccia grafica di system-config-network ci sono ben due spazi che chiedono il prefisso, mi è venuto il dubbio, non è che magari devo mettere comunque un prefisso qualcosa tipo che ne sò 000 oppure "#" o roba simile? Ma che sia trasparente alla composizione del numero stesso? Grazie di nuovo e ciao.
Leonardo
P.S.
Sia nome utente che password che numero di telefono li ho ricontrollati ripetutamente ma sono giusti, il fatto è che il numero di telefono del mio provider è 7027020000 senza prefisso, mentre dall'interfaccia grafica di system-config-network ci sono ben due spazi che chiedono il prefisso, mi è venuto il dubbio, non è che magari devo mettere comunque un prefisso qualcosa tipo che ne sò 000 oppure "#" o roba simile? Ma che sia trasparente alla composizione del numero stesso? Grazie di nuovo e ciao.
Leonardo