PDA

View Full Version : Win 7 uscirà in 2 versioni principali. Sconto upgrade per i possessori di Vista!


hexaae
04-02-2009, 08:44
http://www.webnews.it/news/leggi/10070/windows-7-sara-distribuito-in-2-versioni-piu-4/

Ottima la notizia dell'upgrade per utenti Vista!
...MS pare che stavolta non le mandi a dire e non starà in silenzio come ai tempi di Vista sobbissato di FUD e immeritati insulti:

In riferimento ai Netbook, inoltre, Microsoft avanza anche un raffronto con Linux: «Gli utenti scelgono Windows perch vogliono la miglior esperienza possibile. Anche se inizialmente molti piccoli notebook giunsero sul mercato con Linux, non hanno risposto alle aspettative degli utenti. Gli utenti si aspettano un pc inux-based che abbia look e funzioni dei desktop Windows-based, e rimangono delusi. Windows mette a disposizione un livello di compatibilità con applicazioni e device che semplicemente non puoi ottenere con Linux. Windows lavora con i programmi di tutti i giorni come Microsoft Office ed applicazioni popolari come iTunes [...]. Lavora inoltre con un largo set di stampanti, videocamere digitali ed altri device. Ecco perchè il tasso di restituzione dei netbook Linux-based è tanto alto». Microsoft, insomma, boccia l'anima open source dei Netbook e profila un orizzonte con Windows 7 installato sulla maggior parte dei Netbook in distribuzione.

II ARROWS
04-02-2009, 08:58
A me non pare tanto diverso da Vista...:mbe:

Dicono solo che puntano soprattutto sulla Home Premium e sulla Professional... esattamente così come è con Vista.

G1971B
04-02-2009, 09:00
http://www.webnews.it/news/leggi/10070/windows-7-sara-distribuito-in-2-versioni-piu-4/

Ottima la notizia dell'upgrade per utenti Vista!
...MS pare che stavolta non le mandi a dire e non starà in silenzio come ai tempi di Vista sobbissato di FUD e immeritati insulti:

In riferimento ai Netbook, inoltre, Microsoft avanza anche un raffronto con Linux: «Gli utenti scelgono Windows perch vogliono la miglior esperienza possibile. Anche se inizialmente molti piccoli notebook giunsero sul mercato con Linux, non hanno risposto alle aspettative degli utenti. Gli utenti si aspettano un pc inux-based che abbia look e funzioni dei desktop Windows-based, e rimangono delusi. Windows mette a disposizione un livello di compatibilità con applicazioni e device che semplicemente non puoi ottenere con Linux. Windows lavora con i programmi di tutti i giorni come Microsoft Office ed applicazioni popolari come iTunes [...]. Lavora inoltre con un largo set di stampanti, videocamere digitali ed altri device. Ecco perchè il tasso di restituzione dei netbook Linux-based è tanto alto». Microsoft, insomma, boccia l'anima open source dei Netbook e profila un orizzonte con Windows 7 installato sulla maggior parte dei Netbook in distribuzione.

Microsoft ha cambiato rotta ...... nel verso giusto!
Ha ottimizato Vista, stà creando Seven sviluppando un OS finalmente DEGNO DI NOTA, Azure, servizi on line (vedi Live) che Apple$ C. si sognano e soprattutto sembra dedichi la giusta attenzione alle richieste dei consumatori.
Con tutte le risorse economiche e tecniche che si ritrova riacquisterà senza dubbio la credibilità perduta con il primo Vista (quello appena uscito per capirci .... visto che già il SP1 ha sistemato parecchio le cose) .

II ARROWS
04-02-2009, 09:04
Microsoft ha cambiato rotta ...... nel verso giusto!
Secondo me Microsoft vi mette qualcosa nell'acqua...a :mbe:
Non è possibile che con modifiche davvero lievi, e addirittura quasi nulle(il nome della Business e la non disponibilità della Home Basic, che comunque non si trova più installata) fanno gridare al cambiamento di rotta... :mbe:

G1971B
04-02-2009, 09:36
Secondo me Microsoft vi mette qualcosa nell'acqua...a :mbe:
Non è possibile che con modifiche davvero lievi, e addirittura quasi nulle(il nome della Business e la non disponibilità della Home Basic, che comunque non si trova più installata) fanno gridare al cambiamento di rotta... :mbe:

Leggi bene quello che ho scritto .....
Non è solo Seven ...... ma è tutto il resto che fa intuire un cambiamento di rotta ...... anche a livello qualitativo .
Lo stesso IE8 seppur ancora indietro rispetto a FF ed Opera è comunque un grosso salto in avanti . Altro es. è la nuova suite Live 2009 etc. .
E te lo dice uno che ha sempre usato solo ed esclusivamente Vista Home Premium fin dalla sua commercializzazione .... e che ancora oggi lo ritiene il miglior OS mai prodotto da Microsoft.

NLDoMy
04-02-2009, 11:32
dovrebbero regalare win7 a chi ha la full ultimate mortacci loro... oltre a tante e tante e tante scuse...

II ARROWS
04-02-2009, 11:41
Non è solo Seven ...... ma è tutto il resto che fa intuire un cambiamento di rotta ...... anche a livello qualitativoAllora sei fuori tema, se vuoi fare un pensiero del genere ti apri una discussione o lo scrivi in una discussione dove si vede una scelta diversa rispetto al passato.

Se io scrivessi quello che faccio durante la giornata sarei in tema come te.

G1971B
04-02-2009, 13:25
Allora sei fuori tema, se vuoi fare un pensiero del genere ti apri una discussione o lo scrivi in una discussione dove si vede una scelta diversa rispetto al passato.

Se io scrivessi quello che faccio durante la giornata sarei in tema come te.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stetteo
04-02-2009, 13:43
A me non pare tanto diverso da Vista...:mbe:

Dicono solo che puntano soprattutto sulla Home Premium e sulla Professional... esattamente così come è con Vista.

io l'ho avviato una sola volta su virtual box, non mi è parso nulla di trascendentale.
Ci smanetterò un po' forse è presto per dare un parere.

II ARROWS
04-02-2009, 13:46
io l'ho avviato una sola volta su virtual box, non mi è parso nulla di trascendentale.
Ci smanetterò un po' forse è presto per dare un parere.Mi spiace, domani ho una cresima.

john18
04-02-2009, 13:58
La storiella che windows 7 girerà magnificamente sui netbook,mi sa tanto di buffonata,considerando l'hardware che hanno sotto.

La gente che ne capisce qualcosa non può pensare che un vista 2.0 possa essere così ottimizzato da volare sui netbook.:rolleyes:


Se poi vi volete fare prendere in giro,son fatti vostri,eh!

GhiaccioNero
04-02-2009, 14:01
La storiella che windows 7 girerà magnificamente sui netbook,mi sa tanto di buffonata,considerando l'hardware che hanno sotto.

La gente che ne capisce qualcosa non può pensare che un vista 2.0 possa essere così ottimizzato da volare sui netbook.:rolleyes:


Se poi vi volete fare prendere in giro,son fatti vostri,eh!

Ci sono dei video su youtube che mostrano windows 7 su un netbook.

Ovvio che prima di gridare al miracolo voglio vederlo o leggere più e più feedback positivi. Ma per ora, il fatto che giri sui netbook è un dato di fatto.. le tue sono polemiche sterili. Quando avrai modo di contraddirmi ammetterò che non gira sui netbook ;)

john18
04-02-2009, 14:04
Ci sono dei video su youtube che mostrano windows 7 su un netbook.

Ovvio che prima di gridare al miracolo voglio vederlo o leggere più e più feedback positivi. Ma per ora, il fatto che giri sui netbook è un dato di fatto.. le tue sono polemiche sterili. Quando avrai modo di contraddirmi ammetterò che non gira sui netbook ;)



Ah bhè se vi basate sui video di youtube...Guarda che se vuoi ti posto un video con windows 7 beta che gira a super-velocità su un p3 800mhz.;)
Ah,con 256 mb di ram ovviamente.

Certo che a farvi infinocchiare ci state poco...:asd:

G1971B
04-02-2009, 14:06
La storiella che windows 7 girerà magnificamente sui netbook,mi sa tanto di buffonata,considerando l'hardware che hanno sotto.

La gente che ne capisce qualcosa non può pensare che un vista 2.0 possa essere così ottimizzato da volare sui netbook.:rolleyes:


Se poi vi volete fare prendere in giro,son fatti vostri,eh!

Io utilizzo Vista Home Premium su un netbook Samsung NC10 (2 GB. di ram) e ti assicuro che gira bene .... o almeno non noto differenze rispetto ad XP ... :D
Ho provato Seven (Build 7000) ed effettivamente mi è sembrato più reattivo che con Vista però ci tengo a precisare che io del PC ne faccio un uso assolutamente "tranquillo" ovvero Internet, foto, Movie/DVD Maker, Torrent e poco altro .

stambeccuccio
04-02-2009, 14:10
La storiella che windows 7 girerà magnificamente sui netbook,mi sa tanto di buffonata,considerando l'hardware che hanno sotto.
La gente che ne capisce qualcosa non può pensare che un vista 2.0 possa essere così ottimizzato da volare sui netbook.:rolleyes:
Se poi vi volete fare prendere in giro,son fatti vostri,eh!

..provarle le cose no eh !? ..ma pontificare sul presupposto che tu ne capisci e gli altri no si vero !? .. ma ti pagano per questo ? ..oppure un po' presuntuosello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998617&postcount=3883

..quando imparerai a parlare delle cose che provi e conosci..sarà sempre tardi e diventerà sempre più facile ed istruttivo (e non distruttivo) leggere il forum purgata dalla tua scienza infusa ;)

..non c'è nemmeno bisogno di vedere gli abbondanti video che pullulano su you-tube.

GhiaccioNero
04-02-2009, 14:11
Ah bhè se vi basate sui video di youtube...Guarda che se vuoi ti posto un video con windows 7 beta che gira a super-velocità su un p3 800mhz.;)
Ah,con 256 mb di ram ovviamente.

Certo che a farvi infinocchiare ci state poco...:asd:


Forse non mi sono spiegato:

Io ho detto che fino ad una smentita paragonabile, ovvero non la tua, Windows 7 gira sui netbook.

Non ho detto che installerò Windows 7 su un Netbook perchè lo zio Steve dice che gira. Mi baso su dei dati, e un video su youtube, più di uno, sono più attendibili di te che vieni qui a dire che non gira. Ovviamente questo discorso vale se tu non hai mai installato 7 su un netbook, se invece l'hai fatto e non girava ti chiedo scusa ;)

john18
04-02-2009, 14:14
Io utilizzo Vista Home Premium su un netbook Samsung NC10 (2 GB. di ram) e ti assicuro che gira bene .... o almeno non noto differenze rispetto ad XP ... :D
Ho provato Seven (Build 7000) ed effettivamente mi è sembrato più reattivo che con Vista però ci tengo a precisare che io del PC ne faccio un uso assolutamente "tranquillo" ovvero Internet, foto, Movie/DVD Maker, Torrent e poco altro .



Ho provato windows vista su un athlon xp 2000+ e 1 gb di ram. Le prestazioni rispetto ad xp sono scadenti,e non di poco!

Magari sarà il gb di ram in più che rende più fluido il tutto,non sò.:boh:
Scusate,altrimenti tutti i discorsi sul sistema operativo nuovo che va ovviamente meno bene su sistemi precedenti,può andare a farsi benedire. Cioè non penso sia chiedere troppo,ma un pò di coerenza in questa sezione,secondo me sarebbe più che giusta.

Vista piace anche a me ma ciò non comporta avere un paraocchi davanti.:)

john18
04-02-2009, 14:17
Forse non mi sono spiegato:

Io ho detto che fino ad una smentita paragonabile, ovvero non la tua, Windows 7 gira sui netbook.

Non ho detto che installerò Windows 7 su un Netbook perchè lo zio Steve dice che gira. Mi baso su dei dati, e un video su youtube, più di uno, sono più attendibili di te che vieni qui a dire che non gira. Ovviamente questo discorso vale se tu non hai mai installato 7 su un netbook, se invece l'hai fatto e non girava ti chiedo scusa ;)



E io ti ripeto che i video che ritieni attendibili su youtube,non sai se vengono da una fonte certa.
E ti ricordo che a fare certi video in un certo modo non ci vuole nulla.

II ARROWS
04-02-2009, 14:19
Bhe, ci sono anche i video di Vista che vanno sui netbook... :D

G1971B
04-02-2009, 14:20
Ho provato windows vista su un athlon xp 2000+ e 1 gb di ram. Le prestazioni rispetto ad xp sono scadenti,e non di poco!

Magari sarà il gb di ram in più che rende più fluido il tutto,non sò.:boh:
Scusate,altrimenti tutti i discorsi sul sistema operativo nuovo che va ovviamente meno bene su sistemi precedenti,può andare a farsi benedire. Cioè non penso sia chiedere troppo,ma un pò di coerenza in questa sezione,secondo me sarebbe più che giusta.

Vista piace anche a me ma ciò non comporta avere un paraocchi davanti.:)

Sicuramente il GB di ram in più dona una bella botta di vita però io non posso che postare la mia esperienza e ribadisco quanto sopra ovvero che Seven nel NC10 è "bello reattivo" ........ :boh:

john18
04-02-2009, 14:35
Sicuramente il GB di ram in più dona una bella botta di vita però io non posso che postare la mia esperienza e ribadisco quanto sopra ovvero che Seven nel NC10 è "bello reattivo" ........ :boh:



Ah volevo specificare che il discorso incoerenza non è riferito a te.;)

john18
04-02-2009, 14:36
Bhe, ci sono anche i video di Vista che vanno sui netbook... :D



E che ne pensi?:)

john18
04-02-2009, 14:39
..provarle le cose no eh !? ..ma pontificare sul presupposto che tu ne capisci e gli altri no si vero !? .. ma ti pagano per questo ? ..oppure un po' presuntuosello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998617&postcount=3883

..quando imparerai a parlare delle cose che provi e conosci..sarà sempre tardi e diventerà sempre più facile ed istruttivo (e non distruttivo) leggere il forum purgata dalla tua scienza infusa ;)

..non c'è nemmeno bisogno di vedere gli abbondanti video che pullulano su you-tube.



IUl giorno che capirai l'italiano per quello che è,magari ne riparleremo. Senza rendertene conto dici cose che in realtà non ho scritto!

Oltretutto lasciamelo dire ma proprio te sei l'inobiettività in persona.:)

WarDuck
04-02-2009, 14:45
Il cambio di rotta dovrebbe essere relativo più che altro al fatto che ogni versione conterrà cmq le features della versione inferiore.

A quanto ho capito nella Professional ci sarà anche il Media Center, al contrario di come avviene ora con la Business. Spero sia gestibile tramite il pannello di installazione/rimozione delle Features (come avviene ora con i Gadgets ad esempio, si può rimuovere la feature!).

Relativamente a Seven e i netbook, il sistema ha dimostrato di essere molto scalabile e considerando che la Ultimate all'avvio prende una 30ina di processi non credo che la versione Basic farà peggio, anzi, probabilmente i processi attivi saranno una 25ina, il che lo pone in concorrenza con XP, dato che ad esempio in un XP nLitizzato i servizi attivi (tali da poterci fare tutto) sono una 20ina.

C'è da considerare anche l'attivazione dinamica dei servizi tramite trigger per eventi specifici, secondo me una cosa di cui si parla poco, ma che è una grande innovazione rispetto a XP e anche allo stesso Vista in cui questa cosa avveniva solo parzialmente.

Secondo me Seven girerà discretamente bene su PC con 1gb di ram e processori da almeno 1.6-1.8ghz.

G1971B
04-02-2009, 14:53
Ah volevo specificare che il discorso incoerenza non è riferito a te.;)

:)

john18
04-02-2009, 14:54
Il cambio di rotta dovrebbe essere relativo più che altro al fatto che ogni versione conterrà cmq le features della versione inferiore.

A quanto ho capito nella Professional ci sarà anche il Media Center, al contrario di come avviene ora con la Business. Spero sia gestibile tramite il pannello di installazione/rimozione delle Features (come avviene ora con i Gadgets ad esempio, si può rimuovere la feature!).

Relativamente a Seven e i netbook, il sistema ha dimostrato di essere molto scalabile e considerando che la Ultimate all'avvio prende una 30ina di processi non credo che la versione Basic farà peggio, anzi, probabilmente i processi attivi saranno una 25ina, il che lo pone in concorrenza con XP, dato che ad esempio in un XP nLitizzato i servizi attivi (tali da poterci fare tutto) sono una 20ina.

C'è da considerare anche l'attivazione dinamica dei servizi tramite trigger per eventi specifici, secondo me una cosa di cui si parla poco, ma che è una grande innovazione rispetto a XP e anche allo stesso Vista in cui questa cosa avveniva solo parzialmente.

Secondo me Seven girerà discretamente bene su PC con 1gb di ram e processori da almeno 1.6-1.8ghz.



Hai detto bene,discretamente...No prestazioni addirittura superiori ad xp.Cioè rendiamoci conto di quello che scriviamo!

Tante volte leggo di discorsi fatti esclusivamente per far risaltare la propria tesi mentre e in altre circostanze,si scrive l'opposto.

E' un mistero come un hardware vecchio in partenza come è quello contenuto nei netbook,possa far girare meglio un sistema operativo recente,per quanto ottimizzato.

floola
04-02-2009, 14:57
Cioé, ma io a questi geni del marketing non li capisco...

Ancora la Home Basic?! (Praticamente si scambia i ruoli con la Starter, pure...) Ma la mega-confusione creatasi con Vista e le varie edizioni non ha insegnato loro proprio niente? Oltretutto, perché la Starter dovrebbe essere messa sui netbook, visto che su molti attualmente gira bene addirittura la Ultimate, che è l'edizione della Beta? Inoltre, non era meglio incorporare Professional e Enterprise, e ritornare per il volume licensing ad una soluzione del vecchio stile Corporate di XP? (Stando attenti alle attivazioni, ovviamente...)

Starter per i soli mercati emergenti, Home, Professional, Ultimate. Sarebbero state sufficienti ed avrebbero coperto tutte le diverse esigenze.

Non li capisco davvero a questi, ho un pessimo presentimento...

Mi auspicherei perlomeno che forniscano i DVD sia a 32 che a 64-bit perlomeno dalla Home Premium in poi, stavolta.

Sinceramente, non la trovo una giustificazione il fatto di "mirarle" per usi specifici, sono e rimangono troppe.

G1971B
04-02-2009, 15:00
Cioé, ma io a questi geni del marketing non li capisco...

Ancora la Home Basic?! (Praticamente si scambia i ruoli con la Starter, pure...) Ma la mega-confusione creatasi con Vista e le varie edizioni non ha insegnato loro proprio niente? Oltretutto, perché la Starter dovrebbe essere messa sui netbook, visto che su molti attualmente gira bene addirittura la Ultimate, che è l'edizione della Beta? Inoltre, non era meglio incorporare Professional e Enterprise, e ritornare per il volume licensing ad una soluzione del vecchio stile Corporate di XP? (Stando attenti alle attivazioni, ovviamente...)

Starter per i soli mercati emergenti, Home, Professional, Ultimate. Sarebbero state sufficienti ed avrebbero coperto tutte le diverse esigenze.

Non li capisco davvero a questi, ho un pessimo presentimento...

Mi auspicherei perlomeno che forniscano i DVD sia a 32 che a 64-bit perlomeno dalla Home Premium in poi, stavolta.

Sinceramente, non la trovo una giustificazione il fatto di "mirarle" per usi specifici, sono e rimangono troppe.

Probabilmente devono anche fare i conti con le richieste variegate da parte dei produttori di PC che magari devono proporre soluzioni diverse per fasce di prezzo .....

floola
04-02-2009, 15:06
Probabilmente devono anche fare i conti con le richieste variegate da parte dei produttori di PC che magari devono proporre soluzioni diverse per fasce di prezzo .....

Ho capito, ma scusami, io non dico di fare una unica edizione, ma con qualcuna in meno avrebbero ottenuto lo stesso risultato, dai...

WarDuck
04-02-2009, 15:09
Hai detto bene,discretamente...No prestazioni addirittura superiori ad xp.Cioè rendiamoci conto di quello che scriviamo!

Tante volte leggo di discorsi fatti esclusivamente per far risaltare la propria tesi mentre e in altre circostanze,si scrive l'opposto.

E' un mistero come un hardware vecchio in partenza come è quello contenuto nei netbook,possa far girare meglio un sistema operativo recente,per quanto ottimizzato.

Si chiama scalabilità john, come ci riesce Linux, ci può riuscire Windows 7, specialmente alla luce di quello che ho detto. Chiaramente a costo di qualche feature in meno.

Non parliamo di mettere la Ultimate su netbook (nn avrebbe molto senso in termini di features aziendali a cui i netbook non ambiscono), per gli scopi di un netbook Windows 7 Basic o Premium con 1gb di ram girerà bene, meglio di Vista senza dubbio, il paragone con XP secondo me è a favore di Seven.

Detto ciò floola, molti non hanno capito che le versioni appunto destinate al mercato di massa non saranno così tante.

Probabilmente la Basic andrà sui Netbook, ma non sarà in commercio.

Le versioni in commercio saranno la Premium, la Professional e la Ultimate (quest'ultima con riserva, il che ci porterebbe a 2 versioni prevalenti in sostanza).

john18
04-02-2009, 15:14
Si chiama scalabilità john, come ci riesce Linux, ci può riuscire Windows 7, specialmente alla luce di quello che ho detto. Chiaramente a costo di qualche feature in meno.

Non parliamo di mettere la Ultimate su netbook (nn avrebbe molto senso in termini di features aziendali a cui i netbook non ambiscono), per gli scopi di un netbook Windows 7 Basic o Premium con 1gb di ram girerà bene, meglio di Vista senza dubbio.

Detto ciò floola, molti non hanno capito che le versioni appunto destinate al mercato di massa non saranno così tante.

Probabilmente la Basic andrà sui Netbook, ma non sarà in commercio.

Le versioni in commercio saranno la Premium, la Professional e la Ultimate (quest'ultima con riserva, il che ci porterebbe a 2 versioni prevalenti in sostanza).



Cioè mi dici che si chiama scalabilità,però poi fai riferimento a versioni castrate.Ti renderai conto che c'è qualcosa che non va nel tuo discorso...
Grazie al piffero che se metto una versione apposita di windows 7 su netbook,questa gira bene.

E poi basta con stò linux,non ne posso più di vederlo scritto da tutte le parti.Parliamo di windows e basta,senza scomodare il pinguino o il mac os!


edit: Come immaginavo la starter edition sarà lo standard all'interno dei netbook.

floola
04-02-2009, 15:20
Detto ciò floola, molti non hanno capito che le versioni appunto destinate al mercato di massa non saranno così tante.

Probabilmente la Basic andrà sui Netbook, ma non sarà in commercio.

Le versioni in commercio saranno la Premium, la Professional e la Ultimate (quest'ultima con riserva, il che ci porterebbe a 2 versioni prevalenti in sostanza).

Giusto, per l'utente finale è una semplificazione. Quando andrà a comprarla boxed.

Ma se comprerà un computer, dovrà stare attento al fatto se ha la Starter, la Home Premium, la Professional o la Ultimate, visto che la prima e l'ultima, così come la Home Basic per i soli mercati emergenti, saranno solo OEM.

Di fatto, è cambiato molto per chi la deve comprare retail. Nulla per le OEM.

Ma io non contesto il fatto delle varie edizioni, quanto per il fatto che addirittura 6 non siano necessarie, la Home Basic e la Enterprise secondo me sono di troppo.

WarDuck
04-02-2009, 15:28
Cioè mi dici che si chiama scalabilità,però poi fai riferimento a versioni castrate.Ti renderai conto che c'è qualcosa che non va nel tuo discorso...

Grazie al piffero che se metto una versione apposita di windows 7 su netbook,questa gira bene.


Castrate per chi? Per gli utenti di netbook basta ed avanza la Home Premium (così come per la maggior parte degli utenti).

Mica è fatta apposta per i netbook.

La scalabilità si basa principalmente sul sistema operativo e sulla macchina che prendiamo in considerazione, non solo sull'edizione particolare del sistema operativo.


E poi basta con stò linux,non ne posso più di vederlo scritto da tutte le parti.Parliamo di windows e basta,senza scomodare il pinguino o il mac os!


Perché? Non mi risulta che sui netbook ci girino versioni di Linux con KDE4 ad esempio o piene di demoni in esecuzione.

Scalabilità è anche questo. Linux è molto scalabile. Windows 7 un po' meno (anche se ha dalla sua i servizi ad attivazione dinamica) ma lo è cmq.


edit: Come immaginavo la starter edition sarà lo standard all'interno dei netbook.

Non sarà standard, è a discrezione dei produttori, sicuramente la maggior parte propenderà per la Home Premium, come oggi la maggior parte dei produttori di notebook punta su Vista Home Premium e non su Home Basic.

@floola: a quanto ho capito la Basic non sarà disponibile nel nostro mercato OEM.

La Starter invece potrà essere montata a discrezione degli OEM anche da noi MA SOLO SUI NETBOOK.

L'Enterprise neanche la considerò visto che probabilmente sarà riservata solo alle grandi aziende.

Ripeto ciò che ho detto: anche sul mercato OEM prevarranno le versioni Home Premium e Professional.

floola
04-02-2009, 15:31
Beh, diciamo che io avevo parlato nel complesso, non dal solo ambito dell'utente finale. Su quell'ambito la semplificazione c'è effettivamente stata, dunque non mi preoccupo oltre delle tante edizioni in commercio... Sono due quelle che effettivamente mi interessano, e basta.

G1971B
04-02-2009, 15:33
Ho capito, ma scusami, io non dico di fare una unica edizione, ma con qualcuna in meno avrebbero ottenuto lo stesso risultato, dai...

Concordo con te in pieno .... ho semplicemente fatto la parte del diavolo! :D
Comunque almeno nel mercato retail la situazione dovrebbe essere abbastanza chiara mentre il "casotto" ci sarà probabilmente in ambito OEM .

WarDuck
04-02-2009, 15:36
Beh, diciamo che io avevo parlato nel complesso, non dal solo ambito dell'utente finale. Su quell'ambito la semplificazione c'è effettivamente stata, dunque non mi preoccupo oltre delle tante edizioni in commercio... Sono due quelle che effettivamente mi interessano, e basta.

Credo che formalmente la distinzione tra alcune versioni (vedi Ultimate/Enterprise) dipenda tutto dalla specifica Licenza piuttosto che da motivi "tecnici" relativi al codice.

john18
04-02-2009, 15:36
Castrate per chi? Per gli utenti di netbook basta ed avanza la Home Premium (così come per la maggior parte degli utenti).

Mica è fatta apposta per i netbook.

La scalabilità si basa principalmente sul sistema operativo e sulla macchina che prendiamo in considerazione, non solo sull'edizione particolare del sistema operativo.



Perché? Non mi risulta che sui netbook ci girino versioni di Linux con KDE4 ad esempio o piene di demoni in esecuzione.

Scalabilità è anche questo. Linux è molto scalabile. Windows 7 un po' meno ma lo è cmq.



Non sarà standard, è a discrezione dei produttori, sicuramente la maggior parte propenderà per la Home Premium.








Che vuoi che ti dica,se volete vivere nel mondo delle favole,fate voi. Domani leggerò che windows 7 va il quadruplo di windows xp,in un netbook.:D

Cioè nel mio athlon64 3000+ con 2gb,windows seven va meglio,ma di poco rispetto a windows vista sp1.Cioè il boot e l'apertura delle finestre è migliorato di pochissimo,mentre la velocità di copia file da disco a disco o da usb,sono a livello di xp. Mettiamo in chiaro,la velocità di trasferimento ridotta,è più un bug in vista che altro quindi ci mancava pure che non avessero risolto in seven.

Vorrei insomma capire come sia possibile che un netbook possa offrire risultati ottimali con windows seven.

Tecnicamente e anche logicamente mi sembra molto strano,ma vabè...

A meno che la versione finale non triplichi le performance,ma non credo proprio.


ps detto questo chiudo l'OT.

floola
04-02-2009, 15:40
Concordo con te in pieno .... ho semplicemente fatto la parte del diavolo! :D
Comunque almeno nel mercato retail la situazione dovrebbe essere abbastanza chiara mentre il "casotto" ci sarà sicuramente in ambito OEM .

Mah, guarda, io non credo che ci sia veramente "casotto". Dico che se volevano continuavano con la Starter, sia per i mercati emergenti, sia per i netbook, e rendevano la Professional disponibile anche con la licenza corporate invece di una Enterprise. La semplificazione c'è stata, facendo due ulteriori passi secondo me sarebbe stata totale.

Credo che formalmente la distinzione tra alcune versioni (vedi Ultimate/Enterprise) dipenda tutto dalla specifica Licenza piuttosto che da motivi "tecnici" relativi al codice.

Beh, ma se fosse questione di licenza, perché non far diventare la Enterprise una Professional con licenza corporate come ai "vecchi tempi"? Vabbé... Cmq, ripeto, a me alla fine semplifica effettivamente la scelta questa nuova suddivisione, e proseguirò probabilmente con la Home Premium.

O meglio, dipenderà dal costo, se la OEM della Professional non dovesse venire molto... :Perfido:

dariox am2
04-02-2009, 15:45
cio che dice john18 non mi sembra nemmeno cosi fuori dal mondo..le prove su youtube non provengono da fonti ufficiali, quindi non potete prenderle come esempio affidabili....inoltre, cavolo una volta per far girare un SO su un pc, ci voleva un hw della mutua....xp riesci a farlo girare con 1/4 e ancora, delle risorse ceh servono per vista....stiamo andando verso il basso, non e che dobbiamo essere contenti perche ora con 2Gb di ram minimo, e un core 2 duo di ultima generazione magari il nuovo SO ci gira abbastanza bene....:rolleyes: ...
Per essere VERAMENTE un SO con le palle, dovrebbe girare in sistemi abbastanza scarsi, poi se si vuole parlare relativamente a vista anche pre sp1, allora penso non sia difficile che sia meglio questo 7...

Ps. cosa scrivono ancora negli articoli? ovvioc he i pc con linux li riportano indietro....il 90% delle persone non sa nemmeno come funziona quell SO...e per qualcuno che ne capisce e vuole personalizzarselo....per persone che non hanno voglia di sbattersi, certo che windows è il top...ma non che parlano di linux come spazzatura che tutti portano indietro....è mirato a usi diversi...

G1971B
04-02-2009, 15:55
cio che dice john18 non mi sembra nemmeno cosi fuori dal mondo..le prove su youtube non provengono da fonti ufficiali, quindi non potete prenderle come esempio affidabili....inoltre, cavolo una volta per far girare un SO su un pc, ci voleva un hw della mutua....xp riesci a farlo girare con 1/4 e ancora, delle risorse ceh servono per vista....stiamo andando verso il basso, non e che dobbiamo essere contenti perche ora con 2Gb di ram minimo, e un core 2 duo di ultima generazione magari il nuovo SO ci gira abbastanza bene....:rolleyes: ...
Per essere VERAMENTE un SO con le palle, dovrebbe girare in sistemi abbastanza scarsi, poi se si vuole parlare relativamente a vista anche pre sp1, allora penso non sia difficile che sia meglio questo 7...

Ps. cosa scrivono ancora negli articoli? ovvioc he i pc con linux li riportano indietro....il 90% delle persone non sa nemmeno come funziona quell SO...e per qualcuno che ne capisce e vuole personalizzarselo....per persone che non hanno voglia di sbattersi, certo che windows è il top...ma non che parlano di linux come spazzatura che tutti portano indietro....è mirato a usi diversi...

Oggi un dual core con 2 GB. di ram te lo tirano dietro ovunque e con questa configurazione gira bene Vsta SP1 ed ancora meglio va Seven ....

WarDuck
04-02-2009, 16:06
Che vuoi che ti dica,se volete vivere nel mondo delle favole,fate voi. Domani leggerò che windows 7 va il quadruplo di windows xp,in un netbook.:D

Cioè nel mio athlon64 3000+ con 2gb,windows seven va meglio,ma di poco rispetto a windows vista sp1.Cioè il boot e l'apertura delle finestre è migliorato di pochissimo,mentre la velocità di copia file da disco a disco o da usb,sono a livello di xp. Mettiamo in chiaro,la velocità di trasferimento ridotta,è più un bug in vista che altro quindi ci mancava pure che non avessero risolto in seven.

Vorrei insomma capire come sia possibile che un netbook possa offrire risultati ottimali con windows seven.

Tecnicamente e anche logicamente mi sembra molto strano,ma vabè...


Guarda che nessuno ha mai detto che Seven va 4 volte più veloce di XP, poi se vuoi interpretare a modo tuo le cose fai pure, ma non è questo di cui si parla.

Io credo che nell'utilizzo quotidiano e per l'utilizzo che se ne farà in un NetBook, Seven potrà garantire un livello di prestazioni soddisfacente e in alcuni casi IMHO potrà garantire un esperienza superiore a quella di XP.

E' una mia ipotesi non la verità.

Poi stiamo sempre parlando di una Beta eh.

Giudicare un sistema operativo da una singola istanza su una macchina non è mai semplice, ci sono troppi fattori in gioco riconducibili soprattutto a drivers e compatibilità hardware.


A meno che la versione finale non triplichi le performance,ma non credo proprio.


Non le triplicherà sicuramente, non so esattamente i margini che ci sono (spero ampi), toccherà attendere la RC per vederlo con mano.

Giusto per dovere di cronaca vorrei farvi notare che ad esempio IE8 RC1 è il 70% più veloce della Beta nel SunSpider JavaScript Benchmark.

cio che dice john18 non mi sembra nemmeno cosi fuori dal mondo..le prove su youtube non provengono da fonti ufficiali, quindi non potete prenderle come esempio affidabili....inoltre, cavolo una volta per far girare un SO su un pc, ci voleva un hw della mutua....xp riesci a farlo girare con 1/4 e ancora, delle risorse ceh servono per vista....stiamo andando verso il basso, non e che dobbiamo essere contenti perche ora con 2Gb di ram minimo, e un core 2 duo di ultima generazione magari il nuovo SO ci gira abbastanza bene....:rolleyes: ...


Più features vuoi avere in un sistema e più necessariamente le risorse aumentano. Vista è adatto ad un sistema recente, non ai Pentium III, così come Seven, con il vantaggio di essere più scalabile rispetto al predecessore.

Vista ce l'ho montato anche su un Athlon XP 3200+ e 1gb di ram e 6800LE, non è una scheggia, ma va, aspetto con impazienza una nuova build di Windows 7 più matura per montarcela.


Per essere VERAMENTE un SO con le palle, dovrebbe girare in sistemi abbastanza scarsi, poi se si vuole parlare relativamente a vista anche pre sp1, allora penso non sia difficile che sia meglio questo 7...


Se proprio vogliamo dirla tutta la definizione di Sistema Operativo vedrebbe gli utenti avere a disposizione al massimo un editor di testo ed un compilatore tra le applicazioni :asd: .

Ovvio che una cosa del genere non è più pensabile, per cui c'è necessità di maggiori Servizi che incrementino le Features del sistema operativo.


Ps. cosa scrivono ancora negli articoli? ovvioc he i pc con linux li riportano indietro....il 90% delle persone non sa nemmeno come funziona quell SO...e per qualcuno che ne capisce e vuole personalizzarselo....per persone che non hanno voglia di sbattersi, certo che windows è il top...ma non che parlano di linux come spazzatura che tutti portano indietro....è mirato a usi diversi...

Linux ha uno scopo infatti, Windows ne ha sempre avuto un altro (un pc per ogni casa, vi ricorda niente?).

Ma non è questo il posto in cui parlarne.

hexaae
04-02-2009, 16:39
La storiella che windows 7 girerà magnificamente sui netbook,mi sa tanto di buffonata,considerando l'hardware che hanno sotto.

La gente che ne capisce qualcosa non può pensare che un vista 2.0 possa essere così ottimizzato da volare sui netbook.:rolleyes:


Se poi vi volete fare prendere in giro,son fatti vostri,eh!

http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8 Vista su un Netbook...

hexaae
04-02-2009, 18:07
Ps. cosa scrivono ancora negli articoli? ovvioc he i pc con linux li riportano indietro....il 90% delle persone non sa nemmeno come funziona quell SO...e per qualcuno che ne capisce e vuole personalizzarselo....per persone che non hanno voglia di sbattersi, certo che windows è il top...ma non che parlano di linux come spazzatura che tutti portano indietro....è mirato a usi diversi...

No, la gente non è che non sa come funziona per cui lo riporta indietro, anche perché all'acquisto lo sceglie invece di quello con XP... troppo semplicistico e partigiano pensarla così. Inoltre, per fati un parallelo, non credo che perché passi da un cellulare Nokia ad uno LG con software diverso vai così in crisi da portarlo indietro solo perché "è diverso"... ;)
In realtà i motivi principali, come d'altra parte emergono dai commenti in quell'articolo, sono riassumibili in ordine sparso:
a. è evidentemente meno comodo da usare per chi l'acquista rispetto a Windows
b. le distro montate su molti Netbook pare facciano veramente pena e includano ad es. ancora FFox 2 e altro non aggiornato oltre a crashare etc. etc.
c. sicuramente il supporto per altre periferiche mobili da associare tipicamente alla dinamicità e duttilità di un Netbook come cellulari, videocamere, iPod etc. sono supportate meglio su sistemi Windows e l'acquirente vuole farci girare tutto il possibile, non sentirsi limitato.
...l'ultimo in particolare IMHO.

gioggio
04-02-2009, 18:41
LOL e meno male che c'è un thread in evidenza con le edizioni di vista per gli "smemorati"...:D
non cambia una mazza e tutti a urlare alla rivoluzione...:rotfl:

john18
04-02-2009, 18:48
Guarda che nessuno ha mai detto che Seven va 4 volte più veloce di XP, poi se vuoi interpretare a modo tuo le cose fai pure, ma non è questo di cui si parla.




E dove l'avrei detto?:stordita: Ma li leggete bene i post oppure avete gia la risposta pronta?


http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8 Vista su un Netbook...




Ecco,leggi anche i post successivi a quello.;)

john18
04-02-2009, 19:05
QUindi secondo voi questo è possibile...


http://www.youtube.com/watch?v=sP9SFquzBgw


:D

stambeccuccio
04-02-2009, 19:09
QUindi secondo voi questo è possibile...
http://www.youtube.com/watch?v=sP9SFquzBgw
:D
..questo è un po' più serio:
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=eK2Suw7yVek
(se uno non ha tempo da perdere ad inventarsi storie e soprattutto sa usare il computer)

john18
04-02-2009, 19:13
..questo è un po' più serio:
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=eK2Suw7yVek
(se uno non ha tempo da perdere ad inventarsi storie e soprattutto sa usare il computer)



A me sembra una buffonata,invece vedi che te ti esalti al massimo. Comunque il mio video è più serio e dimostra come i video possono benissimo essere modificati o quantomeno privi di qualsiasi attendibilità.;)

WarDuck
04-02-2009, 19:15
E dove l'avrei detto?:stordita: Ma li leggete bene i post oppure avete gia la risposta pronta?


Che vuoi che ti dica,se volete vivere nel mondo delle favole,fate voi. Domani leggerò che windows 7 va il quadruplo di windows xp,in un netbook.:D

Ripeto, nessuno ha detto e probabilmente dirà mai che Windows 7 andrà 4 volte più veloce di XP, stai tranquillo se è questo che ti turba.

Leggi anche il seguito del mio post.

john18
04-02-2009, 19:17
Ripeto, nessuno ha detto e probabilmente dirà mai che Windows 7 andrà 4 volte più veloce di XP, stai tranquillo se è questo che ti turba.

Leggi anche il seguito del mio post.



Ed io non ho detto che va 4 volte più veloce...Era un modo di dire!;)

WarDuck
04-02-2009, 19:21
Ed io non ho detto che va 4 volte più veloce...Era un modo di dire!;)

Apposto, tutto chiarito allora :D .

stambeccuccio
04-02-2009, 19:23
A me sembra una buffonata,invece vedi che te ti esalti al massimo. Comunque il mio video è più serio e dimostra come i video possono benissimo essere modificati o quantomeno privi di qualsiasi attendibilità.;)
1) io penso, invece, che i buffoni sono altri;
2) esaltato !? Non mi sono per niente esaltato per una cosa che faccio tutti i giorni e da due anni a questa parte;
3) per me inattendibili sono le persone come te che parlano e pontificano, non provano e rigirano le frittate su cose che non conoscono per autogiustificarsi non so di che cosa.. e stanno sul forum solo per far polemiche* con la gente, come anche in questo caso.

*NB: ho detto polemiche non opinioni.. le tue non sono opinioni. Quando proverai le cose, forse smettarai anche di pontificare cazzate e andare alla ricerca dei video su internet.
Fino a tanto che non provi, ammesso che tu sia capace di fare delle prove... le tue affermazioni qui sono solo appesantimenti inutili e anche fastidiosi, vista l'insistenza.

stambeccuccio
04-02-2009, 19:42
ritornando in topic:
qualcuno sa per certo se nella versione Windows7 Professional, a differenza della attuale Builess di VISTA, ci sarà tutto quello che c'è nella Home e in più "la gestione della rete" !?

In particolare la parte multimediale del sistema operativo (Media Center) ?

Insomma un sistema operativo completo e versatile che si può usare sia a casa che in azienda ?
Sia per un uso videoludico che professionale!
Cosa oggi non possibile se non con la versione di VISTA Ultimate.

john18
04-02-2009, 19:44
1) io penso, invece, che i buffoni sono altri;
2) esaltato !? Non mi sono per niente esaltato per una cosa che faccio tutti i giorni e da due anni a questa parte;
3) per me inattendibili sono le persone come te che parlano e pontificano, non provano e rigirano le frittate su cose che non conoscono per autogiustificarsi non so di che cosa.. e stanno sul forum solo per far polemiche* con la gente, come anche in questo caso.

*NB: ho detto polemiche non opinioni.. le tue non sono opinioni. Quando proverai le cose, forse smettarai anche di pontificare cazzate e andare alla ricerca dei video su internet.
Fino a tanto che non provi, ammesso che tu sia capace di fare delle prove... le tue affermazioni qui sono solo appesantimenti inutili e anche fastidiosi, vista l'insistenza.



Non capisco,prima mi posti il bel video che dice poco e nulla e poi dici l'opposto?:stordita:
Effettivamente è più semplice dire che tutto è ok,piuttosto che criticare ciò che non funziona o ciò che non può essere. Se tu preferisci la strada più semplice e la più percorsa dagli utenti della sezione,son fatti tuoi,ma abbi rispetto per chi a volte preferisce percorrere la strada più tortuosa.;) E comunque al mio paese la critica fa sempre bene...:O Soprattutto quando è necessario correggere certe affermazioni più dette perchè lo dicono tutti che per come stanno le cose.:)


Concludo dicendo che se dobbiamo basarci sull'attendibilità,direi che i video di youtube hanno attendibilità pari a zero.

stambeccuccio
04-02-2009, 19:52
E comunque al mio paese la critica fa sempre bene...:O Soprattutto quando è necessario correggere certe affermazioni più dette perchè lo dicono tutti che per come stanno le cose.:)
..le tue non sono critiche sono solo chiacchiere.
Da quando purtroppo ti leggo in questa sezione non ho visto una/ dico un tuo post dove ci sono dati e prove fatte.
Io almeno posto prove, foto e shot.
Ma immagino che i soggetti come te.. diranno che sono falsi. ;)
Su netbook con atom e scheda video integrata Windows7 Ultimate.. và alla stesso modo di XP e per alcuni versi anche meglio (ammesso che sia mai possibile fare un paragone tra sistemi operativi di 3 generazioni differenti).

Non è una cosa difficile da capire e soprattutto basta spendere 200 euro per un netbook e lo puoi provare pure tu eh!?

Ovviamente se per te questo è tutto falso (oltre ad essere offensivo) è anche inutile parlare del nulla, cosa in cui mi pari assolutamente maestro.

floola
04-02-2009, 19:53
ritornando in topic:
qualcuno sa per certo se nella versione Windows7 Professional, a differenza della attuale Builess di VISTA, ci sarà tutto quello che c'è nella Home e in più "la gestione della rete" !?

In particolare la parte multimediale del sistema operativo (Media Center) ?

Insomma un sistema operativo completo e versatile che si può usare sia a casa che in azienda ?
Sia per un uso videoludico che professionale!
Cosa oggi non possibile se non con la versione di VISTA Ultimate.

Sì, di fatto sono incrementali tra loro le varie versioni (ad eccezione di Enterprise/Ultimate che sono la stessa versione, e differisce solo il nome e il tipo di licenza), ecco un articolo abbastanza completo su Winsupersite a riguardo: http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus.asp

john18
04-02-2009, 20:06
..le tue non sono critiche sono solo chiacchiere.
Da quando purtroppo ti leggo in questa sezione non ho visto una/ dico un tuo post dove ci sono dati e prove fatte.
Io almeno posto prove, foto e shot.
Ma immagino che i soggetti come te.. diranno che sono falsi. ;)
Su netbook con atom e scheda video integrata Windows7 Ultimate.. và alla stesso modo di XP e per alcuni versi anche meglio (ammesso che sia mai possibile fare un paragone tra sistemi operativi di 3 generazioni differenti).

Non è una cosa difficile da capire e soprattutto basta spendere 200 euro per un netbook e lo puoi provare pure tu eh!?

Ovviamente se per te questo è tutto falso (oltre ad essere offensivo) è anche inutile parlare del nulla, cosa in cui mi pari assolutamente maestro.



Le mie sono solo chiacchiere,non immagino come possano essere definite le tue.;)
Comunque non vedo il nesso tra prestazioni e foto postate da te. Almeno un video potrebbe avere un minimo di attendibilità!
Ma proprio un pizzico,eh!:D


Altra cosa,dimostri ancora una volta di essere un gran maleducato.Cosa significa basta spendere solo 200 euro? Ma che sono caramelle?
Capisco che sei ricco e ti compri tutto quello che ti gira per la testa,ma abbi l'educazione di non affermare certe cose perchè non tutti possono spendere quelle "cifrette".

stambeccuccio
04-02-2009, 20:10
Sì, di fatto sono incrementali tra loro le varie versioni (ad eccezione di Enterprise/Ultimate che sono la stessa versione, e differisce solo il nome e il tipo di licenza), ecco un articolo abbastanza completo su Winsupersite a riguardo: http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus.asp

bene, speriamo che sia vero, anche perchè, non me ne vogliano chi possiede la Business, ma credo che sia stata e sia l'Edizione più sòla di tutte:
limitata solo all'ufficio, non versatile e costa pure di più!!
Senza contare il fatto dei vari notebook venduti obbligatoriamente con tale Edizione.. per un notebook è ancora più limitante e castrante non avere la possibilità di poterlo utilizzare anche Home, ovviamente il tutto IMHO e secondo le mie esigenze che evidentemente non sono soddisfatte nè dalla Home Premiun e nè dalla Business.. ma dall'unione di tutte e due :D

stambeccuccio
04-02-2009, 20:19
Le mie sono solo chiacchiere,non immagino come possano essere definite le tue.;)
Comunque non vedo il nesso tra prestazioni e foto postate da te. Almeno un video potrebbe avere un minimo di attendibilità!
Ma proprio un pizzico,eh!:D
..ah beh certo!.. non le sai leggere! :doh: ..non avevo dubbi.

cmq :D ..a te (ma solo per te) ;) se vuoi, le prove te le faccio vedere in privato :oink: .. in diretta, ed alla presenza di due testimoni. :O.. e magari ti si apre un mondo :ciapet:

mo basta OT. (tanto non ti devo vendere e convincere di niente).

Rimani pure.. "orientato al futuro".. :D come dice il tuo motto in firma! :doh: :nono:
..anche si mi pare che sei attaccato ad XP come sono le cozze attaccate ai libani.

gioggio
04-02-2009, 20:26
un media center su un os professionale non serve a niente, aumenta solo l'attack surface e il footprint sul disco... spero che si decidano finalmente a realizzare una routine di installazione decente che permetta di escludere il media center...

sono curioso di vedere all'opera la starter... se si riesce ad ovviare il problema del limite sulle 3 applicazioni in contemporanea, è la volta buona che si riesce ad avere ad prezzo ragionevole la base senza tante puttanate per un sistema leggero...

stambeccuccio
04-02-2009, 20:42
un media center su un os professionale non serve a niente, aumenta solo l'attack surface e il footprint sul disco... spero che si decidano finalmente a realizzare una routine di installazione decente che permetta di escludere il media center...

sono curioso di vedere all'opera la starter... se si riesce ad ovviare il problema del limite sulle 3 applicazioni in contemporanea, è la volta buona che si riesce ad avere ad prezzo ragionevole la base senza tante puttanate per un sistema leggero...

..certo, ammetterai però che il tuo è un modo di vedere... probabilmente per tue esigenze particolari, ma non universale e la tua esigenza non va bene a tutti. Un sistema operativo è tale IMHO se ti dà versatilità e potenzialità a 360°.

In tutti i casi: Prenditi la Starter! :)

PS: sugli "attack surface e il footprint sul disco" secondo me non è così come dici tu, comunque non è il mio campo: io lavoro sui mainframe e, come ben saprai, gli stack sono differenti nel kernel, poi i buffer sono di tutt'altro tipo, molto più sul clock che sul neck... quindi... :D

john18
04-02-2009, 20:48
..ah beh certo!.. non le sai leggere! :doh: ..non avevo dubbi.

cmq :D ..a te (ma solo per te) ;) se vuoi, le prove te le faccio vedere in privato :oink: .. in diretta, ed alla presenza di due testimoni. :O.. e magari ti si apre un mondo :ciapet:

mo basta OT. (tanto non ti devo vendere e convincere di niente).

Rimani pure.. "orientato al futuro".. :D come dice il tuo motto in firma! :doh: :nono:
..anche si mi pare che sei attaccato ad XP come sono le cozze attaccate ai libani.



No per leggere si legge tutto...Bisogna capire cosa dovremmo evincerne noi poveri utenti alle prime armi.
Magari dietro i vari voti del test hardware si evince la soluzione...O forse la lista delle periferiche dovrebbe dire qualcosa?
Illuminaci...:O

Ah comunque rimango si orientato al futuro. Sono talmente attaccato ad xp che lo uso esclusivamente per i videogiochi! Pensa un pò te,quanto solo legato.:asd:
Guarda sono un utente soddisfatto di vista come te,l'unica differenza è che io metto sul "piatto" i difetti,te ci passi proprio sopra.;)


ps se ci spieghi anche perchè la versione business fa tanto schifo,ci faresti un enorme favore.;)

stambeccuccio
04-02-2009, 20:50
Guarda sono un utente soddisfatto di vista come te,l'unica differenza è che io metto sul "piatto" i difetti,te ci passi proprio sopra.;)
..certo, scusami, non sapevo che tu sei uno in grado di fare sistemi operativi. :ave: e che ci capisci fino a tal punto.

john18
04-02-2009, 20:57
..certo, scusami, non sapevo che tu sei uno in grado di fare sistemi operativi. :ave: e che ci capisci fino a tal punto.



Certo da solo non potrei mai...;) Comunque parlavo di difetti che tutti potrebbero notare!
Mi sembrava di essere stato chiaro,ma vabè...:O

floola
04-02-2009, 20:58
E dai, sempre a battibeccare, voi due...

Cmq, per la questione Professional/Media Center, credo, e spero, che rendano possibile la sua disattivazione tramite Attivazione e disattivazione componenti opzionali, cosa già presente su Vista (che non vale per il Media Center, però). Sarebbe auspicabile mettere la cosa in fase di installazione, ma andrebbe già bene nel post, perlomeno, è già qualcosa. Un pochino di configurabilità penso la sperino tutti, no? :) Tuttavia, il footprint su disco penso sia il minore problema, sinceramente: la cartella "ehome" di 7, dove sta il malloppo di Media Center, occupa 106 MB. Sui netbook e su computer con hard disk poco capienti ha senso un discorso del genere di toglierla per lo spazio; sui computer con hard disk da 200 e passa giga direi che sia sufficiente poter disattivare la funzione, 100 mega occupati fanno poco danno in questo caso.

stambeccuccio
04-02-2009, 21:08
.. sui computer con hard disk da 200 e passa giga direi che sia sufficiente poter disattivare la funzione, 100 mega occupati fanno poco danno in questo caso.
ma infatti, qua sembra sempre che siamo ai tempi del DOS, sia come concezione dello spazio e sia come concezione dell'utilizzo della memoria... ma siamo nel 2009 e sistemi proiettati al futuro !!

Secondo me chi ha esigenze minimali deve rivolgersi ad altri sistemi operativi se questi soddifano la propria esigenza.

Oggi la multimedialità c'è anche in ambito lavorativo.. ciò non toglie che se ad uno non gli serve.. semplicemente non la utilizza, come probabilmente non tutti (direi pochissimi) utilizzano tutte (ma proprio tutte) le funzioni di un sistema operativo.

Il concetto è molto catalano: è mejo averla la parte multimediale che non averla. :D

..se non altro potrebbe capitare a volte di averne bisogno magari per guardarsi la TV, :p mica tutti quelli che lavorano ci stanno sempre e solo a compilare sul computer.. esistono anche altre professionalità.

floola
04-02-2009, 21:29
Mah, diciamo che io un po' di configurabilità del sistema, anche in fase di setup, la vorrei... Ad esempio, fare ciò che si può fare già oggi su Vista disattivando alcuni componenti dal Pannello di Controllo, ma in fase di installazione, e aggiungendo alla lista dei deselezionabili IE, Media Player e Media Center qualora avessi i miei applicativi "fidati" e non volessi usare quelli di Windows. Più che altro, non ne faccio tanto una questione di spazio su disco, che alla fine non si risparmia moltissimo. Diciamo che, più che scegliere cosa installare e cosa meno, preferirei scegliere cosa attivare e cosa meno :)

(Senza trascurare la possibilità di tenere più quiete le antitrust con una installazione un po' più configurabile ;) , ma questo è un altro discorso)

Tornando al discorso edizioni... Dipende dal costo, io potrei anche orientarmi alle OEM, tuttavia la mia scelta preferenziale sarebbe l'upgrade. Spero che sia a un buon prezzo, e che forniscano i DVD sia a 32 che a 64-bit, stavolta.

stambeccuccio
04-02-2009, 21:46
Mah, diciamo che io un po' di configurabilità del sistema, anche in fase di setup, la vorrei... Ad esempio, fare ciò che si può fare già oggi su Vista disattivando alcuni componenti dal Pannello di Controllo, ma in fase di installazione, e aggiungendo alla lista dei deselezionabili IE, Media Player e Media Center qualora avessi i miei applicativi "fidati" e non volessi usare quelli di Windows. Più che altro, non ne faccio tanto una questione di spazio su disco, che alla fine non si risparmia moltissimo. Diciamo che, più che scegliere cosa installare e cosa meno, preferirei scegliere cosa attivare e cosa meno :)
..è un problema di lana caprina e forse una esigenza più pisicologica che altro avvertita da pochi.
Un sistema operativo, integrato di oggi non può, secondo me, riuscire ad accontentare tutti.
Secondo me, la Microsoft è anche già molto tollerante: e questo tolleranza è data più per motivi commerciali che per motivi tecnici-funzionali.

(Senza trascurare la possibilità di tenere più quiete le antitrust con una installazione un po' più configurabile ;) , ma questo è un altro discorso)
..le varie antitrust.. mi dispiace, ma molto spesso si comportano in modo incomprensibile.. e a volte ho dei dubbi se le vere finalità sono i nostri interessi di utente finale.

Tornando al discorso edizioni... Dipende dal costo, io potrei anche orientarmi alle OEM, tuttavia la mia scelta preferenziale sarebbe l'upgrade. Spero che sia a un buon prezzo, e che forniscano i DVD sia a 32 che a 64-bit, stavolta.
..i DVD Micrsoft li ha sempre dati (inviati) il problema, come tu ben sai sono gli OEM (grandi e piccoli) che la maggior parte nemmeno ti fornisce il DVD a 32 bit del sistema operativo.

Questo è uno scandalo da combattere.. e non credo che Microsoft abbia "il potere" di imporre agli OEM di dare agli utenti finali anche il supporto DVD...
Già con questi Signori, che sono i veri padroni del mercato, ci sono tanti compromessi a cui la Microsoft deve sottostare.

Di fatto le licenze OEM non sono più della Microsoft ma del costruttore che le può moddare come gli pare (entro certi limiti).
La proprietà intellettuale rimane a Microsoft... quindi, credo che per le OEM non cambierà niente e dipenderà dai vari costruttori la facoltà o meno di dare il supporto DVD.
Nè più e nè meno di quello che succede oggi.

NLDoMy
04-02-2009, 21:49
E dai, sempre a battibeccare, voi due..

tra moglie e marito... :stordita:

stambeccuccio
04-02-2009, 21:51
tra moglie e marito... :stordita:
:eek: :tie: :D
..e comunque (in ipotesi assurda) lui è la femmina :O
:ciapet: :Prrr:

floola
04-02-2009, 21:59
..è un problema di lana caprina e forse una esigenza più pisicologica che altro avvertita da pochi.
Un sistema operativo, integrato di oggi non può, secondo me, riuscire ad accontentare tutti.
Secondo me, la Microsoft è anche già molto tollerante: e questo tolleranza è data più per motivi commerciali che per motivi tecnici-funzionali.

Ovvio che io la intendo come cosa più psicologica, per avere un po più di controllo sul sistema, ed è anche ovvio che non intendo una configurazione al dettaglio, difatti io ho solo parlato di componenti secondari + i "Tre tenori". Come hai giustamente detto prima, per ottenere una configurazione al dettaglio non bisogna rivolgersi a Windows.

..le varie antitrust.. mi dispiace, ma molto spesso si comportano in modo incomprensibile.. e a volte ho dei dubbi se le vere finalità sono i nostri interessi di utente finale.

Indubbio che a volte esagerano, soprattutto nel non cercare prima un dialogo e poi la procedura d'infrazione. Molte volte io non sono contrario all'azione in se stessa, quanto alle sue modalità e alla sua applicazione.

..i DVD Micrsoft li ha sempre dati (inviati) il problema, come tu ben sai sono gli OEM (grandi e piccoli) che la maggior parte nemmeno ti fornisce il DVD a 32 bit del sistema operativo.

Questo è uno scandalo da combattere.. e non credo che Microsoft abbia "il potere" di imporre agli OEM di dare agli utenti finali anche il supporto DVD...
Già con questi Signori, che sono i veri padroni del mercato, ci sono tanti compromessi a cui la Microsoft deve sottostare.

Di fatto le licenze OEM non sono più della Microsoft ma del costruttore che le può moddare come gli pare (entro certi limiti).
La proprietà intellettuale rimane a Microsoft... quindi, credo che per le OEM non cambierà niente e dipenderà dai vari costruttori la facoltà o meno di dare il supporto DVD.
Nè più e nè meno di quello che succede oggi.

Beh, non parlavo degli OEM, ovvio che quelli continueranno come ora, anzi, si diceva che MS avrebbe pure dato carta bianca per modificare altri componenti quali il bootscreen con Windows 7... Parlavo cmq delle licenze boxed, non sarebbe cmq male integrare già da subito entrambi i DVD senza doverli richiedere via posta, così uno, se ad esempio ha un computer a 32-bit, ci installa quella, poi, quando cambia il computer e vuole mettere la 64, ha già il DVD a portata di mano. E' più una questione di praticità più immediata, questa, oltre che un modo per spingere un po' questi benedetti 64-bit.

tra moglie e marito... :stordita:

:asd:

:eek: :tie: :D
..e comunque (in ipotesi assurda) lui è la femmina :O
:ciapet: :Prrr:

PoVcellini :oink:

john18
04-02-2009, 22:01
doppio

john18
04-02-2009, 22:03
:eek: :tie: :D
..e comunque (in ipotesi assurda) lui è la femmina :O
:ciapet: :Prrr:



Io mi dissocio...Comunque rimango uomo!:asd:
Strambeccuccio,mi piacciono le donne,te lo dico perchè non vorrei saltassi a conclusioni affrettate.:asd:

stambeccuccio
04-02-2009, 22:16
..queste sono le ultime percentuali sulle quote di mercato dei sistemi operativi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090204230754_percentualimercato.jpg
fonte (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8&qptimeframe=M&qpsp=120)

..secondo me, la Microsoft potrebbe fare una politica più stringente, mandare a cascare un po' di marginalità* e lacciuoli.. e tranquillamente scendere all'80% a favore di una maggiore qualità e abbandonando definitivamente i poveri "piratozzi" al proprio triste destino.
E secondo me, questa è la strada che imboccheranno (che stanno imboccando).

*i vari john

john18
04-02-2009, 22:34
..queste sono le ultime percentuali sulle quote di mercato dei sistemi operativi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090204230754_percentualimercato.jpg
fonte (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8&qptimeframe=M&qpsp=120)

..secondo me, la Microsoft potrebbe fare una politica più stringente, mandare a cascare un po' di marginalità* e lacciuoli.. e tranquillamente scendere all'80% a favore di una maggiore qualità e abbandonando definitivamente i poveri "piratozzi" al proprio triste destino.
E secondo me, questa è la strada che imboccheranno (che stanno imboccando).

*i vari john




i vari stramb forse intendevi...;) Ma poi dico io,siamo tutti regolari acquirenti microsoft (almeno spero),ma dico io,un pò di cultura ogni tanto.

Le versioni pirata si distinguono in due categorie:
1)quelle modificate.
2)quelle prese pari pari dall'originale.

Ora dico io,sono cose che sanno tutti,eppure c'è qualcuno che è convinto che le versioni prese pari pari,siano difettate.:asd:

Strambeccuccio,dal tuo post si evince chiaramente che sei un appassionato che di informatica non ne capisce una mazza,altrimenti certe cose le sapresti.;)

WarDuck
04-02-2009, 22:40
un media center su un os professionale non serve a niente, aumenta solo l'attack surface e il footprint sul disco... spero che si decidano finalmente a realizzare una routine di installazione decente che permetta di escludere il media center...


Riguardo alla routine credo sarà difficile vederla per Windows 7, visto che il sistema di installazione si basa su immagine.

Piuttosto sarebbe buono se fosse possibile levarlo tramite il pannello di installazione/rimozione delle features, così come avviene ad esempio per i Gadgets... ma la vedo dura.

Cosa ancora migliore sarebbe stata quella di farlo scaricare a parte per chi aveva le suddette versioni, un po' come la suite Windows Live.


sono curioso di vedere all'opera la starter... se si riesce ad ovviare il problema del limite sulle 3 applicazioni in contemporanea, è la volta buona che si riesce ad avere ad prezzo ragionevole la base senza tante puttanate per un sistema leggero...

L'Ultimate all'avvio ha una 30ina di processi attivi, non mi sembra male considerando tutto quello che ci si può fare.

La Starter sicuramente ne avrà di meno, ma pecca della mancanza di Aero, secondo me ormai irrinunciabile per avere un'accelerazione delle finestre degna di nota.

G1971B
05-02-2009, 08:45
i vari stramb forse intendevi...;) Ma poi dico io,siamo tutti regolari acquirenti microsoft (almeno spero),ma dico io,un pò di cultura ogni tanto.

Le versioni pirata si distinguono in due categorie:
1)quelle modificate.
2)quelle prese pari pari dall'originale.

Ora dico io,sono cose che sanno tutti,eppure c'è qualcuno che è convinto che le versioni prese pari pari,siano difettate.:asd:

Strambeccuccio,dal tuo post si evince chiaramente che sei un appassionato che di informatica non ne capisce una mazza,altrimenti certe cose le sapresti.;)

Però anch'io spero (ed ho la sensazione che è quello che stà in qualche modo cercando Microsoft) che perda quote di mercato così da armonizzare il mercato ..... avere il monopolio è indubbiamente un vantaggio ma di contro ci si ritrova con le mani legate e l'impossibilità di fare scelte drastiche quando necessarie oltre che essere massacrati dall'UE per ogni minima cazzata ... :D

hexaae
05-02-2009, 09:02
Ecco,leggi anche i post successivi a quello.;)

Mi spiace che a te giri male e lentamente perché su oltre 10 PC dove l'ho installato gira piuttosto bene Vista.
Se vuoi ti faccio un video anche del mio misero HP Presario F500EA (Sempron 3400+ single core 1.8GHz, 256KB L2 cache), 1GB ram 667Mhz, GeForce 6100 con memoria condivisa e 0 dedicata.... ma mi accuseresti lo stesso di averlo manipolato (come poi me lo spieghi) :Prrr:

Ci sono video dove è evidente dai dettagli che sono originali (icone, dettagli delle applicazioni, aspetto e comportamento di explorer, Aero, etc. che non sono imitabili così bene neanche super-patchando quel rottame di XP). Poi probabilmente mi dirai anche che Bruce Lee, per dire, in realtà era un alieno o fatto al computer :Prrr:

hexaae
05-02-2009, 09:06
un media center su un os professionale non serve a niente, aumenta solo l'attack surface e il footprint sul disco... spero che si decidano finalmente a realizzare una routine di installazione decente che permetta di escludere il media center...

sono curioso di vedere all'opera la starter... se si riesce ad ovviare il problema del limite sulle 3 applicazioni in contemporanea, è la volta buona che si riesce ad avere ad prezzo ragionevole la base senza tante puttanate per un sistema leggero...

La Starter ha venduto meno di un migliaio di unità :rolleyes: Come sappiamo era stata costretta dalla UE a creare tale edizione...
Forse non tutti la pensano come te (non che sia contrario alla possibilità di decidere cosa installare, anzi sono naturalmente d'accordo)...

gioggio
05-02-2009, 09:26
La Starter ha venduto meno di un migliaio di unità :rolleyes: Come sappiamo era stata costretta dalla UE a creare tale edizione...
Forse non tutti la pensano come te (non che sia contrario alla possibilità di decidere cosa installare, anzi sono naturalmente d'accordo)...
la versione a norma UE è la N, non la starter...
in vista la starter era destinata ai paesi in via di sviluppo, mentre la home basic era per le macchine low end dei paesi avanzati... a questo giro hanno invertito le denominazioni...

hexaae
05-02-2009, 09:51
la versione a norma UE è la N, non la starter...
in vista la starter era destinata ai paesi in via di sviluppo, mentre la home basic era per le macchine low end dei paesi avanzati... a questo giro hanno invertito le denominazioni...

Esatto, è vero. Comunque ci siamo capiti su quale versione ;)

BaZ....!!!!
05-02-2009, 16:39
Hai detto bene,discretamente...No prestazioni addirittura superiori ad xp.Cioè rendiamoci conto di quello che scriviamo!
non hai torto, XP è meno "esoso" di risorse ma le utilizza male, secondo me.
a parità di config (3 pc, il mio non fa testo, gli altri 2 si, sono entrambi e2140, 2gb di ram, hdd identici, fresh install) dopo aver fatto "rodare" vista per 2 giorni, i miei familiari che non si intendono di PC mi hanno detto "quello nuovo va più veloce del vecchio" intendendo quello con su Vista, e posso confermare che hanno ragione.
secondo me Vista stressa parecchio l'hardware (infatti un HDD fallato, con XP andava senza problemi, ho messo su vista e ho subito iniziato a sentire "tick" "tick" e addio... e sono già a 2 dischi... maxtor....) :D però lo usa abbastanza bene (specialmente la RAM) :)
XP ci va alla leggera, ma si degrada alla lunga a meno che non si tiene il PC talmente in forma e con attenzione che si fa prima a non accenderlo neppure :)

cmq sia XP ha i suoi meriti :) specialmente con i single core (farò un esperimento se potrò), il mio vecchio Pentium 2 con 256mb di SDRAM, 2 hdd quantum 6gb (11 anni ha) :D fa girare XP in modo "discreto" diciamo... (sempre meglio di win 2000 e non so il perchè sinceramente) :D ovvio ci vuole pazienza :)
vista non riuscirebbe a girarci, nemmeno pregando :D

concludo dicendo quindi che ogni config ha il suo S.O. :asd:
son pareri personali, ovviamente, niente più :)
ciao ;)