PDA

View Full Version : [Roma] Nebook HP : mantenere Linux aggiungendo XP ma....


itp55
04-02-2009, 08:05
Ho netbook HP (mi deve arrivare) con linux a cui vorrei aggiungere XP (dual-boot) ma......non ho il lettore CD :doh:
Come faccio a installare XP ....da chiavetta USB oppure....?
E per le partizioni, come mi regolo ?
Ovviamente, io di linux non ne so niente.... ma proprio niente
:help:

grazie




-

mykol
04-02-2009, 08:53
beh, se non ne sai nulla, in attesa che ti arrivi il pc, leggiti un pò di documentazione: com'é fatto linux, come funziona, come si aggiorna e si gestisce e si installano soft (sopratutto nella distribuzione che troverai sul tuo nuovo PC), ecc...

Altrimenti saranno cavoli amari ...

itp55
04-02-2009, 10:11
beh, se non ne sai nulla, in attesa che ti arrivi il pc, leggiti un pò di documentazione: com'é fatto linux, come funziona, come si aggiorna e si gestisce e si installano soft (sopratutto nella distribuzione che troverai sul tuo nuovo PC), ecc...

Altrimenti saranno cavoli amari ...

Certo.....però, su Linux vorrei impratichirmi "dopo"
;)
Adesso vorrei sapere , appunto, come installare xp : tu lo sai ?



-

jeremy.83
04-02-2009, 10:32
Magari un lettore cd esterno usb?

itp55
04-02-2009, 10:40
Magari un lettore cd esterno usb?

yes, questa è una buona idea
;)
e per partizionare come dovrei procedere : a me interessa MANTENERE anche Linux



-

rex303
04-02-2009, 16:08
posso chiedere il motivo per un dual boot su un netbook?

sicuramente (avendo linux preinstallato) funzionano tutte le periferiche che ha e non ci sono problemi di driver/compatibilità.

al massimo cambia distribuzione se non ti gusta quella di base, ma non vedo perchè partizionare l'hd fra più sistemi.

itp55
04-02-2009, 19:40
posso chiedere il motivo per un dual boot su un netbook?

sicuramente (avendo linux preinstallato) funzionano tutte le periferiche che ha e non ci sono problemi di driver/compatibilità.

al massimo cambia distribuzione se non ti gusta quella di base, ma non vedo perchè partizionare l'hd fra più sistemi.



Non conosco Linux (Enterpise nel mio caso) ma vorrei impararlo....quindi, metto XP per continuare a lavorare e, tra una pausa e l'altra, inizio ad imparare-usare Enterprise.....






-

itp55
07-02-2009, 12:42
Ragazzi siete fantastici.....grazie per le numerose e dettagliate info



;)


(prego i mod di chiudere questo 3d)


-

red.hell
07-02-2009, 13:14
se non hai un lettore cd esterno la vedo dura, poichè non c'è altro modo per installare win se non col cd...

da linux ti conviene prepararti la partizione dove installare win (che purtroppo mi sa che dovrai fare come prima partizione primaria, poichè win è arrogante e si incazza se non parte sulla prima primaria), poi ti scarichi anche super grub disk in modo da fare il recovery di grub (che è il "programma" che ti permette di scegliere che s.o. avviare, dato che win è arrogante lo cancella e non permette di avviare altri s.o.)

comunque prima informati e vedi cosa puoi fare con la distribuzione linux che hai installata rispetto a quello che puoi fare con linux (considerando che è un nettop, per cui "progettato" solo per web, posta, multimedia e semplici programmi da ufficio)

jeremy.83
08-02-2009, 09:12
Per partizionare l'hard disk usa GPARTED

mykol
08-02-2009, 10:29
cioè, sostanzialmente dovresti

- ridurre la dimensione della partizione linux e, nello spazio ricavato, creare una seconda partizione per win
- installare win nella nuova partizione
- reinstallare il boot loader di linux (windows lo cancella e ci mette il suo) in modo da poter scegliere quale S.O. avviare

Tutto bello, solo che ho sempre sentito (mai provato di persona però ) che win parte solo se si trova sulla partizione iniziale del disco.

La procedura normale per fare un dual boot è quella opposta:

-fare tre partizioni (una per windows, una di swap per linux grande il doppio della ram ed un'altra per linux)
- installare win nella sua partizione
-installare linux nella sua partizione
-installare il boot loader di linux (lilo o grub) nell'MBR del disco.

Al riavvio puoi scegliere quale S.O. avviare.

In sostanza, windows è "invasivo", cioè se lo installi dopo linux ti cancella il boot loader di linux e ci mette il suo.

Il tutto è complicato dal fatto che il tuo pc non ha lettore CD/DVD.

Penso che gli prenderai un lettore esterno collegato usb (altrimenti mi sa che un pc così serve a poco ...) in modo da poter fare il boot direttamente dal cd di installazione di windows o da uno di linux.

Quindi potresti provare fare una seconda partizione per windows, installarlo, e poi da un cd di linux, installare di nuovo il boot loader di linux.

Però tutto sta poi a vedere se windows, installato così, parte.

Un'altra possibilità (molto teorica) potrebbe essere quella di usare win "virtualizzato" dentro linux tramite un virtalizzatore come virtualbox o wmvare però penso proprio che sul tuo pc le prestazioni della "macchina virtuale" non sarebbero esaltanti !

Inoltre non so cosa ti viene fornito assieme al pc, il cd di installazione di linux no, perché non avendo il lettore cd sarebbe piuttosto inutile, almeno immagino ...

mykol
08-02-2009, 10:37
Ho trovato questo documento che spiega come fare il tutto. (http://sickdevelopers.blogspot.com/2007/10/installare-windows-dopo-linux.html)

fai solo attenzione che sul tuo pc il disco e la partizione linux (immagino che abbia almeno una partizione di swap ed una per il S.O.) potrebbero essere diversi da "hda" e "hda1"

Prova poi a dare il comando (in una console, come root)

df -H ed a postarne il risultato.

itp55
08-02-2009, 11:18
Ho cd con Linux e Masterizzatore esterno usb.....provo a fare quanto suggerito e vediamo che succede
:cool:
intanto , grazie a tutti.....



-

itp55
10-02-2009, 16:55
Ho vers. Linux Enterprise che mi dicono non essere particolarmente performante.....e se installo OPEN-SUSE 10.3 è meglio oppure avete una versione da consigliarmi, magari simile (......) a winXP ?



-

red.hell
10-02-2009, 20:33
Ho vers. Linux Enterprise che mi dicono non essere particolarmente performante.....e se installo OPEN-SUSE 10.3 è meglio oppure avete una versione da consigliarmi, magari simile (......) a winXP ?

le distribuzioni che mettono sui nettop sono solitamente scrause

però sono fatte apposta e funzionano con tutto senza sbattimenti

per cui ti conviene fare esperienza con quella e poi eventualmente cambiarla con qualcos'altro

itp55
11-02-2009, 09:59
per cui ti conviene fare esperienza con quella e poi eventualmente cambiarla con qualcos'altro


Si, è meglio fare cosi


-