c.m.g
04-02-2009, 08:59
pubblicato da PG mercoledì 04 febbraio 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/facebookreatisessuali.jpg
MySpace (http://www.downloadblog.it/tag/myspace) è saltato agli onori della cronaca, dopo la dichiarazione secondo cui ha cacciato 90.000 utenti registrati accusati di reati a sfondo sessuale negli ultimi anni. Una domanda che molti si sono fatti è stata: dove sono andati tutti questi utenti?
Secondo una indagine svolta da John Cardillo, molti di questi utenti sono migrati verso Facebook (http://www.downloadblog.it/tag/facebook). John Cardillo è un ex poliziotto di New York ed attualmente CEO di Sentinal, società con sede a Miami che collabora con MySpace, Bebo, e diversi altri social network per scovare i reati a sfondo sessuale sulla rete.
Il database in mano a Sentinal contiene oltre 700.000 nominativi di persone colpevoli di reati sessuali, con i relativi dati personali e gli indirizzi di posta elettronica. L’indagine ha scoperto che circa 8000 utenti (in realtà sono8487) sono migrati verso Facebook e altri lidi. Facebook ha firmato l’anno scorso un accordo con il quale si impegna a scovare i profili indagati e a rimuovere tutti coloro accusati di reati sessuali.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8824/gli-utenti-accusati-di-reati-sessuali-cacciati-da-myspace-migrano-verso-facebook) Via | Techcrunch.com (http://www.techcrunch.com/2009/02/03/thousands-of-myspace-sex-offender-refugees-found-on-facebook/)
http://static.blogo.it/downloadblog/facebookreatisessuali.jpg
MySpace (http://www.downloadblog.it/tag/myspace) è saltato agli onori della cronaca, dopo la dichiarazione secondo cui ha cacciato 90.000 utenti registrati accusati di reati a sfondo sessuale negli ultimi anni. Una domanda che molti si sono fatti è stata: dove sono andati tutti questi utenti?
Secondo una indagine svolta da John Cardillo, molti di questi utenti sono migrati verso Facebook (http://www.downloadblog.it/tag/facebook). John Cardillo è un ex poliziotto di New York ed attualmente CEO di Sentinal, società con sede a Miami che collabora con MySpace, Bebo, e diversi altri social network per scovare i reati a sfondo sessuale sulla rete.
Il database in mano a Sentinal contiene oltre 700.000 nominativi di persone colpevoli di reati sessuali, con i relativi dati personali e gli indirizzi di posta elettronica. L’indagine ha scoperto che circa 8000 utenti (in realtà sono8487) sono migrati verso Facebook e altri lidi. Facebook ha firmato l’anno scorso un accordo con il quale si impegna a scovare i profili indagati e a rimuovere tutti coloro accusati di reati sessuali.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8824/gli-utenti-accusati-di-reati-sessuali-cacciati-da-myspace-migrano-verso-facebook) Via | Techcrunch.com (http://www.techcrunch.com/2009/02/03/thousands-of-myspace-sex-offender-refugees-found-on-facebook/)