PDA

View Full Version : ZunaVision: nuove idee per la pubblicità nei video


Redazione di Hardware Upg
04-02-2009, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/zunavision-nuove-idee-per-la-pubblicita-nei-video_27917.html

Il progetto della Stanford University promette di integrare l'advertising nei video in modo ancor più semplice rispetto a quanto fatto fino ad oggi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fl1nt
04-02-2009, 07:47
please no!

beppe90
04-02-2009, 08:11
no perfavore no!!!!!!!..la pubblicità anche sotto qsta forma sarebbe davvero una cosa da far girare gli amenicoli!!!!!!!!

1T4
04-02-2009, 08:14
Giusto "...un ricercato..." poteva mettere a punto una tecnologia simile ;)

1T4
04-02-2009, 08:21
Tecnicamente impressionante però...

filippo1980
04-02-2009, 08:28
@ 1t4: Mi hai anticipato... ehehehe
Comunque... che tristezza... ma daltronde ho paura che le possibilità siano solo due:
- o questa (perchè hanno trovato il modo di guadagnare con ogni video messo on-line senza però far ricadere nulla sugli utenti);
- o far pagare gli utenti ogni volta che mettono on-line un video...
Questi social network in qualche modo dovranno pur guadagnare... e non ditemi con i banner che, pur non avendo la certezza, non penso paghino così tanto da coprire le spese di gestione di questi social network...

demon77
04-02-2009, 09:08
Tecnicamente molto figo.
Complimenti vivissimi agli ideatori e a chi ha avuto l'idea.

Certamente costoro stanno per essere molto molto ricchi.

Quello che mi fa pesantemente incazzare è il fatto che questa tecnologia sarà una vera piaga capace di inondare di pubblicità tutti i video di youtube e non solo temo..

II ARROWS
04-02-2009, 09:09
Una cosa del genere deve essere vietata, non possono decidere come modificare i miei video solo perchè vogliono mettere la pubblicità.
Con questa cazzata possono cambiare completamente quello che mostro, magari anche cancellando delle cose che sono il soggetto del video.

II ARROWS
04-02-2009, 09:10
filippo, per favore riflettiamo quando scriviamo!

Non dirmi che una cosa del genere è più visibile di un banner che puoi anche cliccare e quindi avere un resoconto istantaneo!

II ARROWS
04-02-2009, 09:13
Quando arrivo a casa disinstallo Folding@Home, se devono risparmiare per fare ricerche del genere possono fare a meno dei miei aiuti.

D3stroyer
04-02-2009, 09:26
lo troverei un abuso di proprietà intellettuale. Nel MIO video, tu metti la TUA pubblicità?

ps. il login per il try è fallato

za87
04-02-2009, 09:32
ma che palle...ci manca solo che la mettono anche nei film siamo a posto...

1T4
04-02-2009, 09:38
Veramente i film sono già inondati dalla pubblicità e ci sono compagnie che si occupano soltanto di decidere la pubblicità di che bibita debba apparire sul camion che passa dietro le spalle del protagonista nella sequenza in cui cammina tranquillo per strada... Se vuoi un esempio pratico di ciò che sto dicendo guardati Minority Report (specialmente la scena nel centro commerciale...)

killercode
04-02-2009, 10:00
siamo proprio sul limite dei messaggi subliminali; molto meglio (e corretto) uno spot all'inizio e alla fine o al massimo una sovraesposizione durante il film

II ARROWS
04-02-2009, 10:02
I messaggi subliminali non esistono, quella si chiama "pubblicità occulta".

bollicina31
04-02-2009, 10:05
comunque sia, davvero un bel programma, ideato e ben funzionale vedo.

D3stroyer
04-02-2009, 10:12
come non esistono i messaggi sucocacolabliminali..

bLaCkMeTaL
04-02-2009, 11:09
hanno inventato i layer per i video

zerothehero
04-02-2009, 11:17
Andrebbe anche bene, MA deve essere specificato che è pubblicità.

jokerpunkz
04-02-2009, 11:47
@ D3stroyer: capisco il contrappunto ma

"Nel MIO video, tu metti la TUA pubblicità?" "che tu a tua volta metti nel MIO sito??"
hai capito il ragionamento?

anche se effettivamente è un po abusiva la cosa....capisco solo se i video sono coperti da copyright e quindi usufruibili anche "puri", ma il video delle mie vacanze o delle mie figlie che cantano la recita scolastica con dietro il banner (dinamico pure) di Saw l'enigmista anche NO grazie

TheBigBos
04-02-2009, 12:12
Se le Mayor si scagliano contro chi viola la proprietà intellettuale, noi utenti nei confronti di questa "tecnica pubblicitaria" come dovremmo comportarci ?

Stevejedi
04-02-2009, 12:18
Ma che schifo, che schifo, che schifo. Date un'occhiata al film "Idiocracy", è uno sguardo al futuro, e grazie alla società che fomenta questo spreco di ingegno ci ritroveremo ben presto nel futuro di quel film, e senza bisogno di essere sottoposti a criostasi...

evildark
04-02-2009, 12:19
diranno che si tratta di iperrealismo!
:)

mau.c
04-02-2009, 12:44
finchè è concordato ok, io decido dove metterlo e cosa possibilmente. ma non puoi cambiare il contenuto rischi di adulterare la mia opera..

1T4
04-02-2009, 13:56
Ma che schifo, che schifo, che schifo. Date un'occhiata al film "Idiocracy", è uno sguardo al futuro, e grazie alla società che fomenta questo spreco di ingegno ci ritroveremo ben presto nel futuro di quel film, e senza bisogno di essere sottoposti a criostasi..."Idiocracy" è sicuramente da vedere, anche se non lo considererei proprio un "trattato scentifico" sul nostro prossimo futuro... Comunque lo consiglio anche io ;)

SwatMaster
04-02-2009, 14:04
Bè, la pubblicità su google non è mai stata invasiva, quindi non vedo perchè dovrebbe cominciare ad esserlo proprio ora.
Inoltre ricordiamoci che è lo strumento che ci permette di fruire di molti "servizi" gratuitamente, e per le persone intelligenti non è un problema: un futuro alla Idiocracy è frutto della stupidità e debolezza della gente, non di chi ci propina le pubblicità. ;)

mau.c
04-02-2009, 14:21
comunque da ieri su youtube (basta impostarlo su worldwide) c'è un bannerino timido timido che invita a votare la miglior pubblicità di un qualche evento sportivo...

sta arrivando la pubblicità su youtube... piano piano però... non te ne devi accorgere...

II ARROWS
04-02-2009, 14:28
swatmaster, google mette pubblicità di crack mentre sei nella sezione di Vista... Anche chiama 14402020...

SwatMaster
04-02-2009, 15:30
swatmaster, google mette pubblicità di crack mentre sei nella sezione di Vista... Anche chiama 14402020...

Appunto. Pirla te -scusate il francesismo- che ci clicchi sopra. ;)

CountDown_0
04-02-2009, 18:08
Al di là di discorsi del tipo "è giusto/non è giusto", mi chiedo una cosa. Se lo scopo è introdurre nei filmati delle immagini pubblicitarie mirate verso chi guarda il video, significa che i server di Youtube (o del sito di turno) devono, praticamente in tempo reale, modificare il video nella maniera voluta. Se si fa un video uguale per tutti, lo si può pre-elaborare, ma se è mirato deve essere fatto sul momento. Se si aggiunge questo carico di lavoro, servono CPU più potenti... Cosa che determina un aumento dei costi dell'infrastruttura (e magari aumentano anche i consumi). I guadagni derivanti dalla pubblicità sono in grado di coprire almeno questi costi? Non ne sono troppo convinto... Tanto più che, come faceva notare qualcuno, un banner è cliccabile, un video no, quindi per l'inserzionista è anche difficile stabilire quanto successo ha avuto la propria inserzione, e magari c'è qualcuno che è talmente pigro da vedere la pubblicità, esserne interessato, ma rinunciare ad aprire il sito perché lo dovrebbe fare "a mano" anziché poterci cliccare sopra.
Sinceramente, se fossi un inserzionista, preferirei pagare per mettere un banner (cliccabile) sopra o sotto il video, che resta ben visibile mentre il filmato viene guardato. Magari sbaglio, eh, ma l'impressione è questa.

Quindi: tecnologia interessante, senza dubbio, ma secondo me poco applicabile.

thegreatlisp
16-02-2009, 15:36
video fatto malissimo, ti fa venir voglia di prenderli a pugni. cmq sia spero che questa cosa non cominci a venir fuori dappertutto! sti c***i