View Full Version : Intel Core i7 975 Extreme Edition prossimo al debutto
Redazione di Hardware Upg
04-02-2009, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i7-975-extreme-edition-prossimo-al-debutto_27923.html
Previsto al debutto nel secondo trimestre 2009 un nuovo processore top di gamma Intel della famiglia Core i7, con clock di 3,33 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
io attendo cali un altro po' questo benedetto 920 ed esca la revision D0 :D
...mi chiedo quanto intel spera di guadagnare da questo processore da 999 dollari con una crisi del genere,non essendo nemmeno sfruttabile in ambito server...
Mr_Paulus
04-02-2009, 07:59
...mi chiedo quanto intel spera di guadagnare da questo processore da 999 dollari con una crisi del genere,non essendo nemmeno sfruttabile in ambito server...
imho chi ha abbastanza soldi per permettersi un processore da 999€ viene toccato marginalmente dalla crisi..
Opteranium
04-02-2009, 08:02
imho chi ha abbastanza soldi per permettersi un processore da 999€ viene toccato marginalmente dalla crisi..
pienamente d' accordo. E' come il mercato delle Ferrari... e degli oggetti - in generale - "d' elite"..
gamberetto
04-02-2009, 08:07
Ma sono normali 1.5 V di core voltage?
Ma sono normali 1.5 V di core voltage?
No, hanno aumentato il voltaggio per overclocatorlo a 5,259 GHz
Secondo l'unico possibile acquirente è solo colui che vuole dire: ce l'ho più ... di te.
Di questi ne venderanno giusto una manciata, il 920 tra 6 mesi probabilmente spopolerà.
5259Mhz ????
Con che raffreddamento ?? se fosse a liquido (visto che già l'ho) ci potrei davvero fare un pensiero
PS: lo uso per lavoro e quindi il costo è giustificabile !
si a liquido, pero' probabilmente non ad acqua visto che sul link e' riportata una temperatura di -50 :)
cicastol
04-02-2009, 08:48
Queste le versioni di processore Core i7 attualmente disponibili in commercio:
•Core i7 965 Extreme Edition: frequenza di clock di 3,2 GHz; bus QPI a 6,4 Gigatransfert/sec; cache L3 da 8 Mbytes; memoria DDR3-1333; TDP massimo 130 Watt; Overspeed protection disabilitata. Prezzo ufficiale al debutto pari a 999 dollari USA; tasse escluse;
•Core i7 940: frequenza di clock di 2,93 GHz; bus QPI a 4,8 Gigatransfert/sec; cache L3 da 8 Mbytes; memoria DDR3-1333; TDP massimo 130 Watt; Overspeed protection abilitata. Prezzo ufficiale al debutto pari a 562 dollari USA; tasse escluse;
•Core i7 920: frequenza di clock di 2,66 GHz; bus QPI a 4,8 Gigatransfert/sec; cache L3 da 8 Mbytes; memoria DDR3-1333; TDP massimo 130 Watt; Overspeed protection abilitata. Prezzo ufficiale al debutto pari a 284 dollari USA; tasse escluse
La frequenza delle DDR3 ufficiali sono 800 e 1066Mhz.
LN2. Però il problema non è il costo del 975.. è che crisi o non crisi, attualmente anche il 920 ha un costo troppo elevato per un processore..
Spendere più di 150 euro per un processore non è cosa molto saggia.. senza considerare il costo che c'è per le attuali motherboard con X58. Quando tra motherboard processore e ram saremo sui 400 euro cred che in molti passeranno a core i7.. ma per ora davvero ha un cattivo rapporto qualità prezzo
un 920 attuale...ad aria....solo 3500 in piena stabilità e fresco...
altro che 999 dollari
Sì ma per il 90% dell'utenza il costo anche del 920 è eccessivo.. considerato poi il costo della mobo.
Per il 975 ed il 965 non mi stupisce, le versioni extreme hanno sempre costato 1500 dollari o più , e perdipiù quello testato era un chip ultra selezionato, che praticamente nessuno troverà mai sul mercato..:(
Sì ma per il 90% dell'utenza il costo anche del 920 è eccessivo.. considerato poi il costo della mobo.
Per il 975 ed il 965 non mi stupisce, le versioni extreme hanno sempre costato 1500 dollari o più , e perdipiù quello testato era un chip ultra selezionato, che praticamente nessuno troverà mai sul mercato..:(
interessante, con il soldi di questa cpu mi faccio un intero sistema phenom2 940be 8 gb ram un Vr + 2 hdd storage e una 4870
destinato come ogni extreme allo scaffale o al massimo per overclocker spinti con un buono sponsor alle spalle
interessante, con il soldi di questa cpu mi faccio un intero sistema phenom2 940be 8 gb ram un Vr + 2 hdd storage e una 4870
destinato come ogni extreme allo scaffale o al massimo per overclocker spinti con un buono sponsor alle spalle
Daccordissimo !!! Come gia' detto da altri sono ( IMHO ) cpu x dare dimostrazioni di forza e basta. Per noi utenti normali un qualunque dual o quad e' piu' che sufficente, anche perche' spesso gli "smanettoni" sostuiscono le cpu x appagamento piu' che per necessita' !!! ciao
Daccordissimo !!! Come gia' detto da altri sono ( IMHO ) cpu x dare dimostrazioni di forza e basta. Per noi utenti normali un qualunque dual o quad e' piu' che sufficente, anche perche' spesso gli "smanettoni" sostuiscono le cpu x appagamento piu' che per necessita' !!! ciao
si ok l'appagamento ma quà si sta parlando di una cpu da 1000€ assolutamente fuori mercato, il costo di una piattaforma con questa cpu costa quanto un dual xeon E5450 (circa 500€ a processore )che và nettamente di più
assolutamente fuori mercato imho anche per chi ha necessità di appagamento personale.
Crimson Skies
04-02-2009, 09:56
Che belve sti I7. Li adoro. Se solo calassero di prezzo....
il 920 non mi sembra costi troppo, anzi, costa meno del Q9550 ed ha prestazioni superiori, il problema semmai sono il prezzo delle schede madri e delle DDR3
no costa anche il 920 troppo... considera che i 9550 hanno un buon prezzo ma non sono la scelta "economica" del 775.. invece il 920 è la scelta economica dell'i7.
Senza considerare come hai detto che le schede madri costano sui 200-300 euro
il mio prossimo processore....fenomenale :sofico:
ma il 965 che fine farà? sarà il processore extreme dei poveri? :sbonk: devo venderlo subito......
Nell'estate del 2007, quando il Q6600 è diventato accessibile a tutti, costava 266$, esattamente quanto l'attuale i7 920.
Poteva essere montato su Mb 965P, ma meglio sulle P35 che costavano dai 100 ai 150 euro (senza dire le 680i), mentre 2Gb di DDR2 800 costavano 80-100 euro a seconda del tipo.
L'i7 920 può essere montato su Mb che costano 190-195 euro (ho appena visto la Supermicro C7X58 a 165 euro), e con 100-150 euro si possono comprare 3-4-6Gb di DDR 1333.
Entrambe le cpu si overcloccano dal 30 al 50% a seconda del raffreddamento adottato.
Allora cosa è cambiato rispetto a 1.5 anni fa?
Il Q6600 non aveva rivali in quella fascia di prezzo, ed era il primo quad core accessibile.
Oggi, ci sono in commercio sia i Phenom II che i Core 2 Quad, validissime alternative nel rapporto prezzo/prestazioni sia per
chi ha una piattaforma AM2 o s755, sia chi deve comprare un PC nuovo.
5259Mhz ????
Con che raffreddamento ?? se fosse a liquido (visto che già l'ho) ci potrei davvero fare un pensiero
PS: lo uso per lavoro e quindi il costo è giustificabile !
non penso proprio che il costo è giustificabile visto che spenderesti circa 600€ in più solo per una minima % di incremento e calcolando anche che con il costo di tutta la piattaforma ti fai un dual e5450 che và nettamente di più di questo i7 spinto
non penso proprio che il costo è giustificabile visto che spenderesti circa 600€ in più solo per una minima % di incremento e calcolando anche che con il costo di tutta la piattaforma ti fai un dual e5450 che và nettamente di più di questo i7 spinto
ma che stai a dire.......:rolleyes:
ma che stai a dire.......:rolleyes:
cosa è che non ti torna?
cosa è che non ti torna?
del e5450 che va meglio del i7 975 :sbonk:
comunque è un po come il qx9650 e il qx9770: il primo è enthusiast il secondo è il top dei top....mio
del e5450 che va meglio del i7 975 :sbonk:
comunque è un po come il qx9650 e il qx9770: il primo è enthusiast il secondo è il top dei top....mio
fai tu
un quad core 3.3 Ghz (i7) contro 2 xeon quad core 3 ghz che in totale fanno 8 core FISICI e 24 Mb cache
sei ancora sicuro che l'i7 vada più forte?
il primo è enthusiast con il secondo si lavora
fai tu
un quad core 3.3 Ghz (i7) contro 2 xeon quad core 3 ghz che in totale fanno 8 core FISICI e 24 Mb cache
sei ancora sicuro che l'i7 vada più forte?
il primo è enthusiast con il secondo si lavora
a ma intendevi lo xeon non il core 2 e5......allora si ti devo dare ragione ;)
a ma intendevi lo xeon non il core 2 e5......allora si ti devo dare ragione ;)
non mi pare che esista un c2d e5450, nn fermarti alla primo numero :)
non mi pare che esista un c2d e5450, nn fermarti alla primo numero :)
ho fatto confusione con le sigle....comunque anche gli xeon avranno a breve l'architettura nehalem con 8 core fisici e 8 logici
ho fatto confusione con le sigle....comunque anche gli xeon avranno a breve l'architettura nehalem con 8 core fisici e 8 logici
si ma per adesso un e5450 costa 500€ quindi con il costo dell'i7 te ne prendi tranquillamente la coppia.
io nn ho criticato l'architettura ma il prezzo di questa cpu che è fuori mercato (come del resto tutti gli i7) tanto vale stare sotto (c2q phenom2) o saltare direttamente di fascia
cecofuli
04-02-2009, 11:32
Mi sa che qui dentro non ci siano molti esperti di rendering e benchmark. State attenti a parlare bene degli Xeon vs i7. Io posseggo due Quadcore Xeon 5440 a 2.83 Ghz (8 core fisici) e un i7 in OC è praticamente alla pari, se non sopra. Studiatevi bene questa pagina.
Penso che ora molti cambieranno idea.
http://www.benchwell.com/
Notturnia
04-02-2009, 11:44
se uno non ha soldi (come molti scrivono) non si pone problemi di i7 o c2q c2d .. non cambia il pc e basta..
se lo vuole/puo' cambiare allora compra quello che puo' permettersi.. punto..
io quando aggiornerò gli ultimi pc prenderò i7 e non c2 perchè voglio poter aggiornare per un paio d'anni il sistema.. (e quindi aspetto le prossime rev.)
per il resto.. un 975 o 965 o 920.. dipende da quanti soldi hai e cosa ci devi fare.. tempo da avevo dual xeon (2 server) e andavano bene così. oggi un Q9550 fa quello che facevo con quei due server e non mi serve avere xeon.. per le mie esigenze vanno bene..
se uno ci fa altro ... etc..
ad ognuno il giusto suo..
no il problema non è se uno a soldi o no.. il problema è perché il mercato dei processori è in calo? E' semplice.. perchè i nuovi core i 7 sono più veloci sì, ma non c'è un gap enorme rispetto alla precedente generazione. Inoltre come ho detto il costo rimane tutt'oggi eccessivo. Detto questo chiaro che se uno si fa un pc nuovo totalmente probabilmente farebbee bene a prendere un phenom II o un icore 7 anziché un 775. Per il resto e per i 5400 mhz: non solo sono fatti con LN2, ma sono fatti con una cpu che non sarà mai sul mercato (senza dubbio i 975 che usciranno reggeranno molto meno bene l'overclock).
Detto questo è sempre bello vedere come progredisce la tecnologia :)
cecofuli
04-02-2009, 12:01
ma non c'è un gap enorme rispetto alla precedente generazione
....
ma hai visto il link che vi ho messo? Ma se in OC (con un liquido ci arrivano quasi tutti a quelle frequenze) vanno meglio di due Xeon Quadcore?1 -_-'
il gap è: del 15-20 % in più in single thread a parità di frequenza dei quad 775 con 12 mega di cache, di circa il 40-50% in più a parità di frequenza nel multithread.
A questo devi però aggiungere che il 920 non sempre arriva a 4 ghz con raffreddamenti normali, mentre dal 9550 in sù quasi sempre sì :)
Quindi il gap c'è eccome.. ma non è abnorme, ed è soprattutto nel multithreading
cecofuli
04-02-2009, 12:21
Io dico solo che un Intel Core i7 920 a 3.4 Ghz (quindi fattibilissmo per tutti) è UGUALE, ripeto, UGUALE in rendering (quindi la situazione peggiore per queste CPU) due Xeon 54xx a 3Ghz . Vedi il link che ho riportato per favore. Se questo non è abnorme no so cosa sia. Praticamente il 100% di prestazioni. Non so queste tue percentuali dove le trovi.
Ragazzi, per favore, leggete beck di gente che usa quotidianamente i PC per lavorarci e li testa sulla sua pelle.
In tutti gli altri test, non mi interessa. Mica mi compro 4 o 8 CPU per giocarci. Per quello mi basta un core2duo e una piattaforma da 400 euro con una buona VGA...
Guarda il rendering sfrutta a fondo il multithread.. nehalem ha l'hyper threading quindi è avvantaggiato in questo.. leggiti un po' di recensioni in giro e poi ne riparliamo ;)
Io dico solo che un Intel Core i7 920 a 3.4 Ghz (quindi fattibilissmo per tutti) è UGUALE, ripeto, UGUALE in rendering (quindi la situazione peggiore per queste CPU) due Xeon 54xx a 3Ghz . Vedi il link che ho riportato per favore. Se questo non è abnorme no so cosa sia. Praticamente il 100% di prestazioni. Non so queste tue percentuali dove le trovi.
Ragazzi, per favore, leggete beck di gente che usa quotidianamente i PC per lavorarci e li testa sulla sua pelle.
In tutti gli altri test, non mi interessa. Mica mi compro 4 o 8 CPU per giocarci. Per quello mi basta un core2duo e una piattaforma da 400 euro con una buona VGA...
guarda noi non facciamo rendering ma analisi fem e il collo di bottiglia non è il multithreading ma bensì la potenza di calcolo bruta (infatti il programma apre [numero core] thread che macinano una mole enorme di dati)
in questo caso nahalem non ha nessun vantaggio con HT senza contare che ha la metà delle alu, quindi dubito fortemente che un i7 vada di più nel mio ramo.
ps anche io ho un doppio e 4850 oltre a quello in firma che è la macchina più leggera
5259Mhz ????
Con che raffreddamento ?? se fosse a liquido (visto che già l'ho) ci potrei davvero fare un pensiero
PS: lo uso per lavoro e quindi il costo è giustificabile !
Non è che uno che lo usa "per lavoro" lo giustifica. Quello che lo giustifica è che lo accolli allo stato con le detrazioni. Processori di fascia extreme sono comunque processori ingiustificati anche "per lavoro", perchè la loro unica categoria di appartenenza sono gli overclocker enthusiast con tasche di tipo "fat".
SwatMaster
04-02-2009, 13:58
Non è che uno che lo usa "per lavoro" lo giustifica. Quello che lo giustifica è che lo accolli allo stato con le detrazioni. Processori di fascia extreme sono comunque processori ingiustificati anche "per lavoro", perchè la loro unica categoria di appartenenza sono gli overclocker enthusiast con tasche di tipo "fat".
A quando le tasche NTFS? :asd:
Bè, se questo nuovo modello può servire ad abbassare i prezzi delle altre cpu della famiglia Nehalem, ben venga. Anche se dubito che ne venderanno molti. Forse non hanno capito che bisogna puntare alla fascia media/medio-alta del mercato, per ottenere dei risultati (AMD docet). :rolleyes:
A quando le tasche NTFS? :asd:
:rotfl:
Non ci avevo pensato... :asd:
che bello leggere le vostre discussioni su questi proci :D
io è da 8 anni che aspetto di cambiare pc :P , 8 anni che metto da parte soldi ... quando finalmente mi decido a prenderne uno nuovo , mi sa che avrò abbastanza soldi da parte per prendere un satellite della nasa mhuauhauhauha
i7 *_* <3
il 920 con stepping D0 mi interessa... i miei unici dubbi sono sulle prestazioni delle DDR3 e sull'ingresso in futuro di MB con USB3 .. per non parlare delle schede DX11 .. ma lì al massimo si prende una schedina da poco ora , e in futuro prendo una tosta DX11... boh.. sono sempre molto indeciso .. sarà per questo che è da 8 anni che aspetto di cambiare pc ^^
Non è che uno che lo usa "per lavoro" lo giustifica. Quello che lo giustifica è che lo accolli allo stato con le detrazioni. Processori di fascia extreme sono comunque processori ingiustificati anche "per lavoro", perchè la loro unica categoria di appartenenza sono gli overclocker enthusiast con tasche di tipo "fat".
Se lo usi per lavoro, forse e dico forse, è preferibile un prodotto più stabile di un processore oltre specifica del 100%... un pò come fare i camionisti e caricare il proprio TIR il doppio del dovuto... ok porto doppia roba, ma quanto passerà prima di un incidente...
La mentalità professionale è ben altra cosa di lavorare con questi aggeggi :)
Se hai bisogno di potenza di calcolo.... prendi un Opteron. Se non hai i fondi o non è abbastanza remunerativo il tuo lavoro, rivedi le politiche aziendali :)
SwatMaster
04-02-2009, 15:35
che bello leggere le vostre discussioni su questi proci :D
io è da 8 anni che aspetto di cambiare pc :P , 8 anni che metto da parte soldi ... quando finalmente mi decido a prenderne uno nuovo , mi sa che avrò abbastanza soldi da parte per prendere un satellite della nasa mhuauhauhauha
i7 *_* <3
il 920 con stepping D0 mi interessa... i miei unici dubbi sono sulle prestazioni delle DDR3 e sull'ingresso in futuro di MB con USB3 .. per non parlare delle schede DX11 .. ma lì al massimo si prende una schedina da poco ora , e in futuro prendo una tosta DX11... boh.. sono sempre molto indeciso .. sarà per questo che è da 8 anni che aspetto di cambiare pc ^^
A sto punto aspetta con me il passaggio ai 32nm, quantomeno per contenere i consumi senza andare a scapito delle prestazioni. ;)
L'anno prossimo starà molto interessante, in quanto a novità. :)
:rotfl:
Non ci avevo pensato... :asd:
:asd:
A sto punto aspetta con me il passaggio ai 32nm, quantomeno per contenere i consumi senza andare a scapito delle prestazioni. ;)
L'anno prossimo starà molto interessante, in quanto a novità. :)
:asd:
eh ma te hai giù un super pc sotto le mani... io sono ancora con un P4 caccoso , che ormai fa pure fatica ad accendersi ( devo premere più volte e velocemente il bottone dell'accesione per far partire tutto.... l'alimentatore starà dando le ultime... lol )
mah... a sto punto , o tiro avanti ancora finchè non mi esplode qualcosa e a quel punto devo per forza cambiare... o prendo un nahelm ora ... sempre più dubbi :muro:
potrei sfruttare una parte dei soldi messi da parte per farmi un portatile a sto punto hummm... sti i7 consumano molto , quindi non li vedo molto bene su un portatile in un breve periodo....
voi che dite?
eh ma te hai giù un super pc sotto le mani... io sono ancora con un P4 caccoso , che ormai fa pure fatica ad accendersi ( devo premere più volte e velocemente il bottone dell'accesione per far partire tutto.... l'alimentatore starà dando le ultime... lol )
mah... a sto punto , o tiro avanti ancora finchè non mi esplode qualcosa e a quel punto devo per forza cambiare... o prendo un nahelm ora ... sempre più dubbi :muro:
potrei sfruttare una parte dei soldi messi da parte per farmi un portatile a sto punto hummm... sti i7 consumano molto , quindi non li vedo molto bene su un portatile in un breve periodo....
voi che dite?
io risparmierei parecchie centinaia di euro e mi farei un bel sistema con un phenom940be ha un ottimo rapporto qualità prezzo. io mi sono configurato la mia prossima macchina con circa 1000€ adatta per calcoli intensivi e pure per gioco visto l'imponente assalto dei cuginetti, una configurazione così: (msi ka790gx phenom2940be 8gb ram ddr2 800 cas 4 corsair twinx, wd Vr 150Gb wd aaks 250 gb wd 500Gb GP sapphire hd4870 512Mb antech three hundred e un alimentatore corsair/enermax 650w) il tutto in stand by in attesa del budget
SwatMaster
04-02-2009, 16:49
eh ma te hai giù un super pc sotto le mani... io sono ancora con un P4 caccoso , che ormai fa pure fatica ad accendersi ( devo premere più volte e velocemente il bottone dell'accesione per far partire tutto.... l'alimentatore starà dando le ultime... lol )
mah... a sto punto , o tiro avanti ancora finchè non mi esplode qualcosa e a quel punto devo per forza cambiare... o prendo un nahelm ora ... sempre più dubbi :muro:
potrei sfruttare una parte dei soldi messi da parte per farmi un portatile a sto punto hummm... sti i7 consumano molto , quindi non li vedo molto bene su un portatile in un breve periodo....
voi che dite?
Azzo, sei messo maluccio! :asd:
Dipende il pc per cosa lo usi. Se ti serve solo per navigare, lavoretti d'ufficio, film e giochini da flashgames.com, con 350€ ti porti a casa già un sistema coi fiocchi.
Se invece sei un pazzo che butta via soldi per il gaming (Io? Percarità! :D), a sto punto ti rimangono i due dubbi amletici per eccellenza: i7/Phenom II e ATi/nVidia.
Se invece ti serve per lavorare seriamente, un RoadRunner può anche bastare. :O
Azzo, sei messo maluccio! :asd:
Dipende il pc per cosa lo usi. Se ti serve solo per navigare, lavoretti d'ufficio, film e giochini da flashgames.com, con 350€ ti porti a casa già un sistema coi fiocchi.
Se invece sei un pazzo che butta via soldi per il gaming (Io? Percarità! :D), a sto punto ti rimangono i due dubbi amletici per eccellenza: i7/Phenom II e ATi/nVidia.
Se invece ti serve per lavorare seriamente, un RoadRunner può anche bastare. :O
:sbonk:
Azzo, sei messo maluccio! :asd:
Dipende il pc per cosa lo usi. Se ti serve solo per navigare, lavoretti d'ufficio, film e giochini da flashgames.com, con 350€ ti porti a casa già un sistema coi fiocchi.
Se invece sei un pazzo che butta via soldi per il gaming (Io? Percarità! :D), a sto punto ti rimangono i due dubbi amletici per eccellenza: i7/Phenom II e ATi/nVidia.
Se invece ti serve per lavorare seriamente, un RoadRunner può anche bastare. :O
si ma non dimenticarti l'accessorio principe per il roadrunner
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2008/05/pedal-powered-gadget-charger-2.jpg
SwatMaster
04-02-2009, 16:57
si ma non dimenticarti l'accessorio principe per il roadrunner
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2008/05/pedal-powered-gadget-charger-2.jpg
Ommioddio! Come ho fatto a dimenticarmene? :sofico:
wolfnyght
05-02-2009, 02:02
speriamo che nelle versioni retail viaggi di più
interessante il v-core per quella frequenza
lo attendo con ansia sbav
genesi86
05-02-2009, 08:53
scusatemi raga, ma leggendo i vostri commenti su questa new mi avete un pò sballottato le mie sicurezze riguardo un acquisto ke avevo in mente. Verso giugno/luglio cambierò il PC (ho un vecchio Prescott) ed avevo pensato di prendere o un Q9550 o un Q9650, adesso state parlando dei Phenom II di AMD, cosa sono? come vanno rispetto ai proci ke ho pensato io? quanto costano?
maumau138
05-02-2009, 09:14
scusatemi raga, ma leggendo i vostri commenti su questa new mi avete un pò sballottato le mie sicurezze riguardo un acquisto ke avevo in mente. Verso giugno/luglio cambierò il PC (ho un vecchio Prescott) ed avevo pensato di prendere o un Q9550 o un Q9650, adesso state parlando dei Phenom II di AMD, cosa sono? come vanno rispetto ai proci ke ho pensato io? quanto costano?
Leggi la recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_index.html), e giudica tu, secondo me valgono la spesa.
Drakogian
05-02-2009, 09:19
Ci sono 2 ottimi thread sui Phenom II.
Qui per le discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
Qui per test e oveclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609
In sintesi: sono delle ottime cpu con buone possibilità di overclock e a buoni prezzi (sia per il singolo processore sia per la piattaforma completa: cpu+mobo+ram)
A giorni usciranno i nuovi AMD Phenom II AM3...
genesi86
05-02-2009, 09:39
thanks x le veloci segnalazioni, cercherò di leggermele con calma nei giorni post-esame, ma per il momento mi pare di capire ke siano di qualche punticino sotto il Q9550 e Q9650 ma che costano anche un pokino meno. Diciamo che ero indirizzato verso il binomio Intel/Nvidia anke xkè meno problematici con sistemi Linux, ma come detto, ho dato solo una sguardo velocissimo.
Non sono un Overclokker convinto, lo faccio solo in caso di necessità, dovrò vedere come si comportano con il rendering video e i programmi di videomontaggio...
Ciao a tutti!!
Noto che in queste discussioni nessuno cita il prociottino E8600... Come mai?
L'ho acquistato solo io?:(
Io uso il PC in firma per:
1) Grafica (Adobe tanti... CS3 + Corel vari X4 + SFWR Video conv. e simili)
2) Gioco (da Crysis a Far Cry 2, da Mirror's Edge a Fallout 3 & Co.)
3) Tutti gli altri usi possibili, consentiti e... non!! Hi hi hi!!! :D
Mi trovo molto bene, considerato che non è in O.C.
Devo confessare che sto cercando di imparare come si fa... ma proprio l'altro ieri mi sono scontrato con la maledetta BSOD che mi segnalava il conflitto con un driver proprio di nVidia!!! (credo fosse nvoclk64.sys)
Insomma, nTune va in conflitto con il pannello di nVidia!! Cose da pazzi!!
Cmq appena ritrovo le info per l'account di 3DMark Vantage posto i risultati ottenuti con link diretto a sito.
A presto!!
Drakogian
13-02-2009, 17:02
Se vuoi fare overclock lascia perdere nTune e fallo da BIOS.
Se vuoi fare overclock lascia perdere nTune e fallo da BIOS.
Beh, la MoBo si presta... anzi, è nata per questo...
Ma temo molto nel farlo perché non sono esperto della materia...
Per questo volevo iniziare dall'O.C. via software Win, + prudente e aperto al non esperto.
che ne dici?
Drakogian
13-02-2009, 17:26
Prima cosa un buon dissipatore per la cpu.
Poi leggi e chiedi consiglio nel forum della tua mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997
Fare OC da bios non è complicato... devi solo conoscere le nozioni basilari.
Prima cosa un buon dissipatore per la cpu.
Poi leggi e chiedi consiglio nel forum della tua mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997
Fare OC da bios non è complicato... devi solo conoscere le nozioni basilari.
Grazie per il suggerimento!
Corro a "studiare" !!
Per quanto riguarda il dissi... che ne dici del CoolerMaster V8 in firma? Mi è arrivato oggi da infomaniak.it...
http://exposureroom.com/members/3dGameMan.aspx/assets/2f348808db2046b29fc33b1d0e8f7b73/
Grz!!
maumau138
13-02-2009, 21:03
Diciamo che ero indirizzato verso il binomio Intel/Nvidia anke xkè meno problematici con sistemi Linux, ma come detto, ho dato solo una sguardo velocissimo.
Sul fisso in firma ho anche Ubuntu 8.10 x64, e non mi ha mai dato problemi, adesso sono con i driver proprietari, ma anche senza installarli mai avuto grane.
Drakogian
13-02-2009, 23:05
Grazie per il suggerimento!
Corro a "studiare" !!
Per quanto riguarda il dissi... che ne dici del CoolerMaster V8 in firma? Mi è arrivato oggi da infomaniak.it...
http://exposureroom.com/members/3dGameMan.aspx/assets/2f348808db2046b29fc33b1d0e8f7b73/
Grz!!
Buon dissipatore. Ora porta questo 8600 ad almeno 4 GHz... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.