View Full Version : sepoltura senza bara
gurutech
04-02-2009, 00:59
Ciao,
un curiosità: ma in Italia si può essere sepolti senza bara?
mi pare di aver letto in un libro che in alcuni paesi del mondo si possa richiedere di essere interrati così come mamma ci ha fatto, e sopra farsi piantare un bell'albero.
domanda di riserva: ma facendosi cremare, le ceneri possono poi essere disperse nell'ambiente?
StateCity
04-02-2009, 01:08
in Italia e' ammesso tutto quello che fa' spendere soldi al privato, ma fa' risparmiare l'amministrazione.
Quindi no alla sepoltura senza bara, si alla cremazione... imho... :)
odracciReloaded
04-02-2009, 01:16
Se non erro bisogna chiedere permessi per spargere le ceneri in giro.
La sepoltura senza bara non credo sia concessa e nel caso lo sia, sarà anche lì da andare allo sportello 5 quarto piano ala destra a prendere il modulo H237 da compilare, applicare la marca da bollo da 14,62€ consegnare in stanza 18 secondo piano (orario servizi al pubblico: 8.30-9.15 Lunedì pari / 7.15-8.00 venerdì dispari) dopo applicano nel giro di 30-60gg un timbro. Poi devi fare la copia autenticata, inoltrare con raccomandata a/r ad un ufficio a Roma. Poi non ricordo gli altri passaggi... in genere chi fa la richiesta per un deceduto muore a sua volta prima di completarla :stordita:
da quel che ricordo le norme igieniche richiedono la sepoltura in una cassa di zinco sigillata (poi solitamente le bare sono ricoperte di legno ma prima di chiudere il coperchio di legno quello di zinco viene saldato).
Mi pare che anche la dispersione delle ceneri non sia consentita previo permesso (come dice odracciReloaded che però trascura il fondamentale lasciapassare A38 :asd::asd: )
da quel che ricordo le norme igieniche richiedono la sepoltura in una cassa di zinco sigillata (poi solitamente le bare sono ricoperte di legno ma prima di chiudere il coperchio di legno quello di zinco viene saldato).
Mi pare che anche la dispersione delle ceneri non sia consentita previo permesso (come dice odracciReloaded che però trascura il fondamentale lasciapassare A38 :asd::asd: )
a meno che non si presente il lasciapassare A39
a parte gli scherzi credo che tutte le varie norme/normative si possano richiedere alla USL
shadowlord88
04-02-2009, 12:09
da quel che ricordo le norme igieniche richiedono la sepoltura in una cassa di zinco sigillata (poi solitamente le bare sono ricoperte di legno ma prima di chiudere il coperchio di legno quello di zinco viene saldato).
la bara di zinco è obbligatoria... è sigillata ma ha uno sfiato x far uscire i gas che la decomposizione crea, altrimenti scoppierebbe la bara... quindi niente sepoltura ignudo.. forse puoi sempre farti legare un masso al piede e farti buttare a mare :D:mc:
gurutech
04-02-2009, 12:27
la bara di zinco è obbligatoria... è sigillata ma ha uno sfiato x far uscire i gas che la decomposizione crea, altrimenti scoppierebbe la bara... quindi niente sepoltura ignudo.. forse puoi sempre farti legare un masso al piede e farti buttare a mare :D:mc:
ma un delle idee e' che fra cent'anni :tie: possa essere cremato e gettato nell'Etna
ma farsi bruciare in modo che restino solo le ossa calcificate,
da ridurre queste in poltiglia, mischiare con polpa di frutta ceh verrà consumata da a mici e parenti???
alla moda degli indios amazzonici insomma...
comunqeu se non ricordo male in caso di inumazione la zincatura è obbligatoria.
mentre ovviamente in caso di cremazione va chiesta autorizzazione solo se le ceneri vengono sparse in luoghi pubblici.
poi voglio vedere chi viene a controllare che fine farte fare alle ceneri nell'urna...
poi voglio vedere chi viene a controllare che fine farte fare alle ceneri nell'urna...
Ma infatti..che generi di controlli ci sarebbero?
StateCity
04-02-2009, 15:18
ma farsi bruciare in modo che restino solo le ossa calcificate,
da ridurre queste in poltiglia, mischiare con polpa di frutta ceh verrà consumata da a mici e parenti???
alla moda degli indios amazzonici insomma...
mangiate e prendete tutti, questo e' il mio corpo... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.