PDA

View Full Version : Light my fire


Yin
03-02-2009, 22:23
Rintanato in casa con l'influenza ho pensato cosa mai potessi fare , ad un tratto mi è venuto in mente di provare a fare questa foto, arrivare a come fare è stato divertente e non crederete mai a cosa sono arrivato :D. Cmq quello che conta è la foto, che dite? Un'ora buttata? Ciao

http://img8.imageshack.us/img8/4931/firewv4.jpg

liviux
03-02-2009, 22:27
NO-TE-VO-LE-!
Questa notte non dormirò scervellandomi su come hai fatto a beccare l'attimo giusto...

reptile9985
03-02-2009, 22:30
grande idea, fantastica!
quante scatole di cerini hai consumato? :D

code010101
03-02-2009, 22:34
NO-TE-VO-LE-!
Questa notte non dormirò scervellandomi su come hai fatto a beccare l'attimo giusto...

ho un'idea di come potrebbe aver fatto... :fagiano:

molto bella, bravo!

Ste

Mythical Ork
03-02-2009, 22:36
Complimenti... ottimo il momento scelto (ma è stato scelto?)... buona l'esposizione... e la vampata di fuoco non crea il minimo disturbo...

Bravo
Orlando

Yin
03-02-2009, 22:44
Grazie dei commenti , in realtà ho consumato solo 4 cerini :).
@ code010101 di sicuro la tua idea sarà molto più sensata della mia :D .
Vi dico solo che il fiammifero era completamente fermo :stordita:

Donquijote
03-02-2009, 22:52
ho un'idea di come potrebbe aver fatto... :fagiano:

molto bella, bravo!

Ste

Quoto per il sospetto sul modo...
focus trap? come il pettirosso?
questo naturalmente se ho capito che cosa sia focus trap.
La butto la: preparata la fotocamera sul cavalletto già a fuoco sul supporto per sfregare il fiammifero, spente tutte le luci, fatto partire scatto con tempo sufficientemente lungo e ffffffffrr!

Un'ora ottimamente impiegata! Questo anche se non ho indovinato e hai usato altra procedura. Vuoi perché non ti sei annoiato, vuoi per l'ottimo risultato!
Complimenti.

Ciao.
Zp

Edit: OK ho cannato. Come non detto.

Ste22
04-02-2009, 00:30
Wow mi piace moltissimo... bravo! ;)

Un giorno riuscirò a fare una cosa del genere?

Datemi consigli x riuscirci.... ora compro non sò quanti fiammiferi... :D :D

Grazie

Ciaooo

bimbo-gio
04-02-2009, 07:11
bella davvero , mi piace....:D

qwerty86
04-02-2009, 07:16
Hai usato della carta vetrata? :D

dodie72
04-02-2009, 07:37
Bella idea e bella foto riuscita ;)

LIONER 33
04-02-2009, 07:53
Ottima! davvero ben curata

stezan
04-02-2009, 09:32
FANTASTICA, mi piace molto, ottimo il momento colto e la realizzazione tecnica, complimenti. ;)

Loutenr1
04-02-2009, 09:48
Molto bella :) !!!
Secondo me hai bloccato il fiammifero e attaccato della carta vetrata al tapis roulant, hai aperto, messo in moto e poi hai chiuso :D

urugg
04-02-2009, 10:53
secondo me sei sulla piastra del gas bollente! il fiammifero prende fuoco a contatto col ferro incandescente.:D

bellissima! a volte stare a casa con la febbre serve.

liviux
04-02-2009, 11:20
Secondo me hai bloccato il fiammifero e attaccato della carta vetrata al tapis roulant, hai aperto, messo in moto e poi hai chiuso :D
Non c'è altra spiegazione possibile! E ovviamente il tapis roulant veniva fatto girare dalla ruota del criceto, il quale si metteva a correre quando riusciva a vedere un pezzo di formaggio attraverso una finestrella che si apriva grazie alla caduta su una levetta di una biglia che, dopo aver abbattuto tutte le tessere del domino...

Yin
04-02-2009, 11:21
grazie ancora, oggi son sfebbrato e vi sparo la soluzione.
Dunque il problema era cogliere l'attimo si ma anche la messa a fuoco che in una macro così è pochi mm. Ho dunque pensato che il fiammifero dovesse essere fermo, l'ho appoggiato sulla scatola (a dx l'estremita del fiammifero appoggia su un altro oggetto). Ora arrivava il problema dell'accensione e iniziano le stramberie :D , ho comprato tempo fa un puntatore laser per astronomia che emette abbastanza potenza da accendere un fiammifero a distanza anche di mezzo metro, benissimo ho provato e con pochi scatti continui potevo beccare il momento esatto dell'accensione. Ok si vedeva l'accensione ma non è la stessa cosa che sfregare un fiammifero che probabilmente scaturisce delle piccole scintille....uhm...dovevo procurarmi qualcosa per le scintille, dopo aver scartato la polvere da sparo :stordita: , ho pensato che ho un acciarino di lega di magnesio, mi son messo a grattuggiarne un pò e ho sparso la polvere a sx del fiammifero e sulla testa, ora quando lo si innescava emetteva anche le scintille :D. Più che tanti scatti (alla fine ne ho fatti una trentina) era la preparazione della polvere tra un fiammifero e l'altro a portat via tempo. Ah e ho anche illuminato un pò con una pila la scena perchè veniva un filo troppo scura e allungando i tempi la fiamma era illeggibile e le scintille troppo presenti.

Potete chiamare la neuro adesso :stordita:

liviux
04-02-2009, 11:22
Niente criceto? :(

bimbo-gio
04-02-2009, 11:33
grazie ancora, oggi son sfebbrato e vi sparo la soluzione.


Potete chiamare la neuro adesso :stordita:



ma sei sicuro che sia solo febbre?????:muro:

Mythical Ork
04-02-2009, 11:36
grazie ancora, oggi son sfebbrato e vi sparo la soluzione.
Dunque il problema era cogliere l'attimo si ma anche la messa a fuoco che in una macro così è pochi mm. Ho dunque pensato che il fiammifero dovesse essere fermo, l'ho appoggiato sulla scatola (a dx l'estremita del fiammifero appoggia su un altro oggetto). Ora arrivava il problema dell'accensione e iniziano le stramberie :D , ho comprato tempo fa un puntatore laser per astronomia che emette abbastanza potenza da accendere un fiammifero a distanza anche di mezzo metro, benissimo ho provato e con pochi scatti continui potevo beccare il momento esatto dell'accensione. Ok si vedeva l'accensione ma non è la stessa cosa che sfregare un fiammifero che probabilmente scaturisce delle piccole scintille....uhm...dovevo procurarmi qualcosa per le scintille, dopo aver scartato la polvere da sparo :stordita: , ho pensato che ho un acciarino di lega di magnesio, mi son messo a grattuggiarne un pò e ho sparso la polvere a sx del fiammifero e sulla testa, ora quando lo si innescava emetteva anche le scintille :D. Più che tanti scatti (alla fine ne ho fatti una trentina) era la preparazione della polvere tra un fiammifero e l'altro a portat via tempo. Ah e ho anche illuminato un pò con una pila la scena perchè veniva un filo troppo scura e allungando i tempi la fiamma era illeggibile e le scintille troppo presenti.

Potete chiamare la neuro adesso :stordita:

Hai tutto il mio rispetto :ave:

Donquijote
04-02-2009, 12:26
Hai tutto il mio rispetto :ave:

E anche il mio.
La prossima epidemia di influenza cercherò di farmi contagiare da qualcuno, vediamo se funziona. :D

Ciao.
Zp

homeless in rome
04-02-2009, 13:25
cacchio!!! complimenti, l'ingenio ha ripagato con un ottimo risultato...l'appenderei sopra al camino :D ...ganza!!!

Ghiga
04-02-2009, 13:33
Complimentoni!
Uno scatto splendido e realizzato con il miglior italico ingegno! :D

Bravo!
Ciao
Raffaella

simalan
04-02-2009, 13:44
grazie ancora, oggi son sfebbrato e vi sparo la soluzione.
Dunque il problema era cogliere l'attimo si ma anche la messa a fuoco che in una macro così è pochi mm. Ho dunque pensato che il fiammifero dovesse essere fermo, l'ho appoggiato sulla scatola (a dx l'estremita del fiammifero appoggia su un altro oggetto). Ora arrivava il problema dell'accensione e iniziano le stramberie :D , ho comprato tempo fa un puntatore laser per astronomia che emette abbastanza potenza da accendere un fiammifero a distanza anche di mezzo metro, benissimo ho provato e con pochi scatti continui potevo beccare il momento esatto dell'accensione. Ok si vedeva l'accensione ma non è la stessa cosa che sfregare un fiammifero che probabilmente scaturisce delle piccole scintille....uhm...dovevo procurarmi qualcosa per le scintille, dopo aver scartato la polvere da sparo :stordita: , ho pensato che ho un acciarino di lega di magnesio, mi son messo a grattuggiarne un pò e ho sparso la polvere a sx del fiammifero e sulla testa, ora quando lo si innescava emetteva anche le scintille :D. Più che tanti scatti (alla fine ne ho fatti una trentina) era la preparazione della polvere tra un fiammifero e l'altro a portat via tempo. Ah e ho anche illuminato un pò con una pila la scena perchè veniva un filo troppo scura e allungando i tempi la fiamma era illeggibile e le scintille troppo presenti.

Potete chiamare la neuro adesso :stordita:

AZZ !!!

davvero ingegnoso ... specialmente la polvere di magnesio e l'accensione alla STAR TREK ..!:D

bravo

adesso quando ti vengono a riprendere ... ? :D

cialbus

lollo_rock
04-02-2009, 13:48
senza parole! incredibile la foto, ma per il backstage hai tutta la mia ammirazione:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

code010101
04-02-2009, 15:53
grazie ancora, oggi son sfebbrato e vi sparo la soluzione.
....
Potete chiamare la neuro adesso :stordita:

sei un folle :D

davvero geniale ;)

Sammy.73
04-02-2009, 17:51
il puntatore laser l'avevo azzeccato :D (avevo pensato anche alla lente di ingrandimento, ma senza sole...)... ma le scintille dell'accendino sono state una genialata :)

un ottimo scatto ;)

complimenti per l'idea

asdasdasdasd
04-02-2009, 19:41
il puntatore laser l'avevo azzeccato :D (avevo pensato anche alla lente di ingrandimento, ma senza sole...)... ma le scintille dell'accendino sono state una genialata :)

un ottimo scatto ;)

complimenti per l'idea

quoto alla lettera :D

pensavo ai laser dei masterizzatori...

complimenti :)

RoUge.boh
04-02-2009, 20:05
molto bella complimenti...mmm oltre al fiammifero fermo? altro aiutino?

Yin
05-02-2009, 16:22
molto bella complimenti...mmm oltre al fiammifero fermo? altro aiutino?

grazie, ho rivelato il trucco sopra nello spoiler ;)

stezan
05-02-2009, 16:30
grazie, ho rivelato il trucco sopra nello spoiler ;)

Purtroppo io lo spoiler lo vedo solo blu :boh: , quindi potresti scriverlo normalmente, mi interessa molto questo argomento, altrimenti come faccio a copiarti. :D

liviux
05-02-2009, 16:36
Purtroppo io lo spoiler lo vedo solo blu :boh:
Non hai tenuto premuto Ctrl+Alt+F4+Esc+Canc mentre caricavi la pagina?

stezan
05-02-2009, 16:45
Non hai tenuto premuto Ctrl+Alt+F4+Esc+Canc mentre caricavi la pagina?

Io Yin non lo vedo, forse perchè sono Yang. :D

Comunque per tutti gli yang... Dunque il problema era cogliere l'attimo si ma anche la messa a fuoco che in una macro così è pochi mm. Ho dunque pensato che il fiammifero dovesse essere fermo, l'ho appoggiato sulla scatola (a dx l'estremita del fiammifero appoggia su un altro oggetto). Ora arrivava il problema dell'accensione e iniziano le stramberie , ho comprato tempo fa un puntatore laser per astronomia che emette abbastanza potenza da accendere un fiammifero a distanza anche di mezzo metro, benissimo ho provato e con pochi scatti continui potevo beccare il momento esatto dell'accensione. Ok si vedeva l'accensione ma non è la stessa cosa che sfregare un fiammifero che probabilmente scaturisce delle piccole scintille....uhm...dovevo procurarmi qualcosa per le scintille, dopo aver scartato la polvere da sparo , ho pensato che ho un acciarino di lega di magnesio, mi son messo a grattuggiarne un pò e ho sparso la polvere a sx del fiammifero e sulla testa, ora quando lo si innescava emetteva anche le scintille . Più che tanti scatti (alla fine ne ho fatti una trentina) era la preparazione della polvere tra un fiammifero e l'altro a portat via tempo. Ah e ho anche illuminato un pò con una pila la scena perchè veniva un filo troppo scura e allungando i tempi la fiamma era illeggibile e le scintille troppo presenti.

Cemb
06-02-2009, 06:42
Passo solo per farti i complimenti.. è bellissima! :)

AarnMunro
06-02-2009, 07:02
Io Yin non lo vedo, forse perchè sono GINO. :D


...probabilmente!

Non hai tenuto premuto Ctrl+Alt+F4+Esc+Canc mentre caricavi la pagina?
Ho fermato la formattazione del PC appena in tempo! :mad:

LUVІ
06-02-2009, 07:27
La foto è splendida! Avevo capito che c'era qualcosa di strano perchè, pur essedo un fenomeno veloce, i dettagli che hai colto mi sembravano estranei ad una "normale" accensione per sfregamento!
Complimenti per l'inventiva, che ti ha permesso un risultato grafico-artistico notevole.

LuVi

stezan
06-02-2009, 10:04
...probabilmente!


:mbe: