View Full Version : boot molto lungo (durante caricamento con barra blu)
salve a tutti,
ho provato a riassumere in maniera comprensibile il senso del topic nel suo titolo. in pratica mi trovo in queste cundizioni:
win xp sp3 pro appena installato, al boot impiega circa un minuto alla schermata nera con la barra blu. c'è inoltre un momento in cui lo schermo diventa completamente nero, poi torna la stessa schermata (forse carica driver video?) poi appena parte l'interfaccia grafica di windows è un fulmine a caricare tutto (ad esempio msn e skype con tanto di login online)
a livello di configurazione hardware ho:
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core 5000+
Mobo: Asus M3N78-PRO Chipset: GeForce 8300
Ram: 2gb
HDD: Seagate Sata da 500gb
ho usato stesso disco di installazione su una macchina più vecchia (sempron 2500+ con hd ide e 512mb di ram) e non mi da problemi di questo tipo.
sinceramente mi sembra un po troppo tempo, e mi sembra anche un po strano quello "sfarfallio" che porta schermo nero per un attimo. solitamente ciò avviene al primissimo boot di windows, ma in questo caso prosegue tutte le volte.
ho provato bootvis e mi riduce i tempi a 30 secondi circa dal bios al caricamento della shell. ma pure sul portatile (di qualche anno fa) ho tempi nettamente migliori in questa fase (win home) anche se poi inpiega molto al caricamento delle applicazioni, ma non è un problema che ho al momento sul fisso.
che ne pensate?
nesh2305
04-02-2009, 09:31
windows in quella fase, carica i driver delle periferiche.
dovresti controllare, con delle prove e con molta pazienza, singolarmente ogni periferica.
Prova prima le periferiche pci (ad esempio stacca la scheda video e fai partire il pc da quella onboard) e prosegui con le altre
vediamo come si comporta.
ciao
windows in quella fase, carica i driver delle periferiche.
dovresti controllare, con delle prove e con molta pazienza, singolarmente ogni periferica.
Prova prima le periferiche pci (ad esempio stacca la scheda video e fai partire il pc da quella onboard) e prosegui con le altre
vediamo come si comporta.
ciao
grazie del consiglio, ad ogni modo, per quanto riguarda le periferiche pci.. non ho nulla.. di scheda video uso solo quella onboard, avevo inserito una scheda audio aggiuntiva, ma anche togliendola non cambia molto. rimangono solo il masterizzatore dvd.. il floppy.. e l'hd o_o,,
poi non so se possa contare ma ho eseguito l'installazione del sistema con molte usb collegate (l'avevo già fatto altre volte senza problemi) potrebbe dare noie pure questo?
nesh2305
04-02-2009, 15:29
purtroppo questi problemi si devono risolvere con delle prove.
quel tipo di problema può essere causato da mille cose.
se hai uno scheda video pci da provare, si può iniziare da quello installando naturalmente gli utlimi driver dal sito costruttore.
cosa intendi con periferiche usb?
purtroppo questi problemi si devono risolvere con delle prove.
quel tipo di problema può essere causato da mille cose.
se hai uno scheda video pci da provare, si può iniziare da quello installando naturalmente gli utlimi driver dal sito costruttore.
cosa intendi con periferiche usb?
ho lasciato collegato un po di tutto da stampanti, scanner, webcam, tavoletta grafica, mouse (la mobo no ha connettore ps2 per il mouse quindi..)
per il resto volendo ho una scheda video pci, la userei comunque solo per prova dato che è peggiore della onboard. per il resto ho comunque reinstallato win scollegando usb e pure la scheda audio (l'unica pci che era in uso) ma non cambia nulla. magari faccio una snap con bootvis per avere meglio un'idea..
verificherei le condizioni dell'hdd tramite l'utility nella mia firma
verificherei le condizioni dell'hdd tramite l'utility nella mia firma
grazie del consiglio. ho appena eseguito tutti i test rapidi ed il controllo S.M.A.R.T e non ho avuto problemi
ho eseguito anche il test con bootvis, anche se credo di dover imparare ad usarlo ancora.. facendo "next boot trace" i tempi di boot di dimezzano (ma non dovrebbe solo testare in questo caso?) ad ogni modo i risultati sono questi
http://img18.imageshack.us/img18/9131/bootvispv3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=bootvispv3.jpg)
rimane il fatto che quando non lo uso il tempo raddoppia..
grazie del consiglio. ho appena eseguito tutti i test rapidi ed il controllo S.M.A.R.T e non ho avuto problemi
ho eseguito anche il test con bootvis, anche se credo di dover imparare ad usarlo ancora.. facendo "next boot trace" i tempi di boot di dimezzano (ma non dovrebbe solo testare in questo caso?) ad ogni modo i risultati sono questi
http://img18.imageshack.us/img18/9131/bootvispv3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=bootvispv3.jpg)
rimane il fatto che quando non lo uso il tempo raddoppia..
potresti provare a deframmentare il disco...magari è solo un problema di organizzazione dei dati.
potresti provare a deframmentare il disco...magari è solo un problema di organizzazione dei dati.
fatto anche questo.. la barra gira sempre attorno alle 30 volte (e non solo quella :muro: )
era in rete con qualcosa e adesso non è più collegato?:fagiano:
magari prova a contattare un gateway finche non va in timeout...
avevo provato diverse cose ma non avevano funzionato.
poi ho semplicemente switchato i due banchi di memoria sugli altri due slot.. et voilà, boot veloce :doh:
naples00
25-02-2009, 21:55
Bootvis... Provato?
Bootvis... Provato?
l'ho nominato 3 volte, una delle quali nel primo post.. :D mm non lo conosco mica.. :p
ad ogni modo ora funziona tutto perfettamente :)
naples00
25-02-2009, 23:23
Scusami, rileggendo con attenzione ho notato che l'avevi gia segnalato... Per la fretta ho saltato alcune parti! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.