PDA

View Full Version : Router DG834G v2 si aggancia alla portante ma non genera IP e DNS e non si connette


totti80
03-02-2009, 21:57
Ciao ragazzi,
da stasera ho un problema con il mio router Netgear DG834G v2. In pratica si aggancia alla portante, in quanto se vado nel pannello 192.168.0.1 mi dice che è collegato in PPPOA e mi indica le velocità di download e upload, però non mi crea l'indirizzo IP (è dinamico), ne tantomeno i vari DNS, e quindi non riesco a navigare in nessun sito. Ho un collegamento con Alice flat da 7 mb da più di un anno e non ho mai avuto questo tipo di problema con questo router. Fino a 5 ore fa ha funzionato tutto senza problemi e sono sicuro di non aver modificato nulla nelle ultime 5 ore, in quanto il computer è rimasto spento! Oltretutto neanche il PAP 2 che ho collegato al router funziona più, nel senso che il router lo riconosce come sempre, ma le lucette della line 1 (eutelia) e line 2 (voipstunt) restano sempre spente, in quanto i loro server SIP non riescono a collegarsi con la rete. Ho provato ha collegare il router al pc sia tramite cavo ethernet che in wi-fi, ma nulla, si aggancia sempre alla portante, ma di creare l'indirizzo IP e i due indirizzi DNS non ne vuole sapere, affianco a queste voci c'è sempre un misero trattino -. Logicamente ho provato varie volte a spegnerlo e a riaccenderlo dopo un minuto, ma niente, ho provato anche a fare un reset del router dal pannello di controllo, ma niente. Ho provato a togliere il protocollo PPPOA e a mettere il PPPOE, ma niente. Non so più che provare! Forse come estremo tentativo devo impostare i server DNS manualmente (anche se mi pare strano)? Se si, quali sono il primario e il secondario per alice flat da 7 mb? Oppure pensate che debba aggiornare il firmware del router, poichè quello che c'era, all'improvviso è diventato obsoleto?!? Ora se non sbaglio, dovrei avere la versione 1.05, che non ho mai cambiato, poichè non mi aveva mai dato problemi.
Comunque non penso dipenda dal provider Alice, almeno credo, perchè ho provato a collegare anche un altro modem (quello di riserva!), un Alice Gate 2 Plus (grazie al quale sono ora in rete!), e con questo funziona tutto alla perfezione, nel senso che si aggancia alla portante, genera l'indirizzo IP e gli indirizzi DNS, e logicamente riesco a collegarmi senza alcun problema su internet. Non penso che la Telecom abbia creato da poche ore un nuovo protocollo di accesso, che permette solo ai loro modem Alice di agganciarsi alla loro portante, è fantascienza e sarebbe assurdo!
Boh! Non so più cosa pensare. Ho il timore che dopo oltre 3 anni di onesto lavoro si sia guastato il mio caro router DG834G. Oppure pensate sia un malessere passeggero e c'è comunque qualche rimedio? Cosa mi consigliate di fare? Vi è mai capito questo problema con questo router? Se si, come avete risolto?
Fatemi sapere. Grazie mille!

Ciao!

hibone
03-02-2009, 22:08
Ciao ragazzi,
da stasera ho un problema con il mio router Netgear DG834G v2. In pratica si aggancia alla portante, in quanto se vado nel pannello 192.168.0.1 mi dice che è collegato in PPPOA e mi indica le velocità di download e upload, però non mi crea l'indirizzo IP (è dinamico), ne tantomeno i vari DNS, e quindi non riesco a navigare in nessun sito. Ho un collegamento con Alice flat da 7 mb da più di un anno e non ho mai avuto questo tipo di problema con questo router. Fino a 5 ore fa ha funzionato tutto senza problemi e sono sicuro di non aver modificato nulla nelle ultime 5 ore, in quanto il computer è rimasto spento! Oltretutto neanche il PAP 2 che ho collegato al router funziona più, nel senso che il router lo riconosce come sempre, ma le lucette della line 1 (eutelia) e line 2 (voipstunt) restano sempre spente, in quanto i loro server SIP non riescono a collegarsi con la rete. Ho provato ha collegare il router al pc sia tramite cavo ethernet che in wi-fi, ma nulla, si aggancia sempre alla portante, ma di creare l'indirizzo IP e i due indirizzi DNS non ne vuole sapere, affianco a queste voci c'è sempre un misero trattino -. Logicamente ho provato varie volte a spegnerlo e a riaccenderlo dopo un minuto, ma niente, ho provato anche a fare un reset del router dal pannello di controllo, ma niente. Ho provato a togliere il protocollo PPPOA e a mettere il PPPOE, ma niente. Non so più che provare! Forse come estremo tentativo devo impostare i server DNS manualmente (anche se mi pare strano)? Se si, quali sono il primario e il secondario per alice flat da 7 mb? Oppure pensate che debba aggiornare il firmware del router, poichè quello che c'era, all'improvviso è diventato obsoleto?!? Ora se non sbaglio, dovrei avere la versione 1.5 (o 1.05), che non ho mai cambiato, poichè non mi aveva mai dato problemi.
Comunque non penso dipenda dal provider Alice, almeno credo, perchè ho provato a collegare anche un altro modem (quello di riserva!), un Alice Gate 2 Plus (grazie al quale sono ora in rete!), e con questo funziona tutto alla perfezione, nel senso che si aggancia alla portante, genera l'indirizzo IP e gli indirizzi DNS, e logicamente riesco a collegarmi senza alcun problema su internet. Non penso che la Telecom abbia creato da poche ore un nuovo protocollo di accesso, che permette solo ai loro modem Alice di agganciarsi alla loro portante, è fantascienza e sarebbe assurdo!
Boh! Non so più cosa pensare. Ho il timore che dopo oltre 3 anni di onesto lavoro si sia guastato il mio caro router DG834G. Oppure pensate sia un malessere passeggero e c'è comunque qualche rimedio? Cosa mi consigliate di fare? Vi è mai capito questo problema con questo router? Se si, come avete risolto?
Fatemi sapere. Grazie mille!

Ciao!

le possibilità sono 2, perchè non ho chiara la tua situazione.
la prima: se riesci a connetterti, ma viene visualizzata solo la pagina del provider (ma non mi pare questo il tuo caso) devi ri-abilitare l'adsl.

la seconda: ( questa mi sembra il tuo caso )
ti hanno tolto l'accesso e quindi il dislam non ti da l'indirizzo.
probabilmente devi telefonare al fornitore del servizio e fargli presente la cosa.
si tratta di un "guasto" in centrale. in altri termini hanno fatto casini.
a me per lo meno è successo così.
fai attenzione ai centralinisti spesso non ci capiscono una beneamata. non perderci tempo. riattaccagli anche in faccia e richiama.

dopo di che provabilmente devi ri-abilitare l'adsl, cioè, ad esempio per alice, devi associare il tuo numero di telefono ad una e-mail utilizzata per l'account.

totti80
03-02-2009, 22:15
Grazie per aver risposto.
Il mio purtroppo è un terzo caso! Come ho già scritto, ho fatto la prova, non è un problema di Telecom, in quanto con il modem Alice Gate 2 Plus mi genera l'IP e i DNS e quindi mi connetto e navigo senza problemi. E' con il Netgear che da stasera non riesco più a navigare, mi si aggancia solo alla portante ma non mi genera l'IP dinamico ne gli indirizzi DNS automatici, cosa che non mi aveva mai fatto in 3 anni!
Questo è quello che appare quando entro nel pannello del router digitando 192.168.0.1

Nome account
Versione firmware: V1.05.00

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0f:b5:b9:88:27
Indirizzo IP ---
DHCP PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0f:b5:b9:88:26
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 1.00.09.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 5792 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) CASA
Regione Europe
Canale 11
AP wireless enable
Trasmetti nome enable

hibone
03-02-2009, 22:53
Grazie per aver risposto.
Il mio purtroppo è un terzo caso! Come ho già scritto, ho fatto la prova, non è un problema di Telecom, in quanto con il modem Alice Gate 2 Plus mi genera l'IP e i DNS e quindi mi connetto e navigo senza problemi. E' con il Netgear che da stasera non riesco più a navigare, mi si aggancia solo alla portante ma non mi genera l'IP dinamico ne gli indirizzi DNS automatici, cosa che non mi aveva mai fatto in 3 anni!
Questo è quello che appare quando entro nel pannello del router digitando 192.168.0.1


potrebbe darsi che si sia corrotto il firmware...
non ti so dire...
forse ti conviene chiedere nel thread ufficiale dei netgear

totti80
04-02-2009, 09:50
Puo darsi, ho seguito il tuo consiglio e sono andato a chiedere nel thread ufficiale del mio Netgear. Ti ringrazio.