mr. vertigo
03-02-2009, 22:35
Ciao a tutti,
eccomi ancora a chiedere i vostri consigli, sempre puntuali e utili. Volevo acquistare un hd esterno da collegare alla porta eSata del mio portatile, ma per me questo è un mondo sconosciuto. Intanto: è davvero più veloce rispetto alle interfacce usb 2 e firewire? o si tratta solo di prestazioni nominali che nella realtà non si producono? Infine: quale mi consigliate? Devo dire che con i LaCie da 2,5 usb mi trovo molto bene (un Samsung e un Hitachi), ma per esigenze di spazio ne preferirei uno verticale. Minimo da 500 giga, l'ideale sarebbe 750, ma non vorrei sforare i 120 euro... (a proposito: anche i prezzi degli hd esterni eSata si abbassano costantemente? Magari aspetto...).
Grazie.
eccomi ancora a chiedere i vostri consigli, sempre puntuali e utili. Volevo acquistare un hd esterno da collegare alla porta eSata del mio portatile, ma per me questo è un mondo sconosciuto. Intanto: è davvero più veloce rispetto alle interfacce usb 2 e firewire? o si tratta solo di prestazioni nominali che nella realtà non si producono? Infine: quale mi consigliate? Devo dire che con i LaCie da 2,5 usb mi trovo molto bene (un Samsung e un Hitachi), ma per esigenze di spazio ne preferirei uno verticale. Minimo da 500 giga, l'ideale sarebbe 750, ma non vorrei sforare i 120 euro... (a proposito: anche i prezzi degli hd esterni eSata si abbassano costantemente? Magari aspetto...).
Grazie.