View Full Version : pettirosso ...
corrapen
03-02-2009, 21:23
... senza coda :muro: - peccato!
http://img440.imageshack.us/img440/9985/imgp0099new04imres800ck4.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/imgp0099new04imres800ck4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img440/imgp0099new04imres800ck4.jpg/1/)
ma è uno scatto in trap-focus: comunque la prossima volta macchina e cavalletto un pò più distanti dal posatoio
(sparate pure) :rolleyes: - ma non al pettirosso mi raccomando
ciao
Fenomeno85
03-02-2009, 22:12
peccato per la coda .. ma la foto è davvero bella .. a me piace :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
asdasdasdasd
03-02-2009, 22:17
visto che la coda è andata proverei un taglio più deciso..
sembra ben definita, però la vedo verdina (potrebbe essere un problema mio)
ma.. fammi capire.. stavi piazzato con un ramo davanti aspettando che 'arrivasse'? :eek: o mi sfugge qualcosa?
Radeon_1001
03-02-2009, 22:37
visto che la coda è andata proverei un taglio più deciso..
sembra ben definita, però la vedo verdina (potrebbe essere un problema mio)
ma.. fammi capire.. stavi piazzato con un ramo davanti aspettando che 'arrivasse'? :eek: o mi sfugge qualcosa?
A questo punto si! Taglio incisivo e via.
Un vero peccato, bellissima come posa e come resa.
Ciao;)
code010101
03-02-2009, 22:40
... senza coda :muro: - peccato!
bella, peccatissimo per la coda
sembra ben definita, però la vedo verdina (potrebbe essere un problema mio)
noto anche io una dominante verdolina :fagiano:
Ste
Bellissima anche senza coda, soprattutto per l'espressione apparentemente curiosa del pettirosso. Correggibilissima la dominante verde, immagino dovuta al fogliame. Interessantissima la tecnica del trap-focus! Ci descrivi nei dettagli come hai fatto?
Donquijote
03-02-2009, 23:10
Meno male che l'hai detto subito in cima al messaggio!!
Stavo già caricando lo schioppo a palla!:D E non per l'uccellino naturalmente.
Bella, bellissima!
Prima o poi riuscirò anche io a mettere qualche foto bellina come questa (spero con coda e con tutto però :D ).
Bravissimo!
Ciao.
Zp
PS: L'ho subito salvata per il carosello del mio screensaver. Chiedo il permesso a posteriori. Posso?
un peccato davvero, supernitida , con cosa hai scattato? Da togliere anche quella leggera dominante verdolina
LIONER 33
04-02-2009, 09:14
bella, peccatissimo per la coda
noto anche io una dominante verdolina :fagiano:
Ste
Quoto
Scorpion Laguna
04-02-2009, 09:32
Bellissima anche senza coda, soprattutto per l'espressione apparentemente curiosa del pettirosso. Correggibilissima la dominante verde, immagino dovuta al fogliame. Interessantissima la tecnica del trap-focus! Ci descrivi nei dettagli come hai fatto?
Quoto : Bella & Bravo!
corrapen
04-02-2009, 18:00
Ringrazio tutti per i vostri commenti e graditi suggerimenti, che provo a mettere in pratica
(ditemi voi se era ciò che intendevate :help: )
http://img246.imageshack.us/img246/4849/imgp0099new06bilimres80ts9.jpg (http://imageshack.us)
http://img246.imageshack.us/img246/imgp0099new06bilimres80ts9.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img246/imgp0099new06bilimres80ts9.jpg/1/)
per quanto riguarda il bilanciamento, non so quanto posso fidarmi dello schermo del mio portatile ...
La dominante verdina che mi avete fatto notare è sicuramente dovuta alla tettoia di plastica verde sotto la quale ho sistemato la trappola, visto che a tratti pioveva e non volevo che il posatoio e soprattutto il mangime si bagnassero. Quindi quando arrivera' il momento di rifarla la tettoia sara' rigorosamente di plastica bianca.
code010101
04-02-2009, 18:08
Ringrazio tutti per i vostri commenti e graditi suggerimenti, che provo a mettere in pratica
(ditemi voi se era ciò che intendevate :help: )
per quanto riguarda il bilanciamento, non so quanto posso fidarmi dello schermo del mio portatile ...
bella così ci guadagna, ihmo
il WB mi sembra abbastanza buono ora, potresti riprovare utilizzando
come punto neutro le piume subito sopra l'attaccatura della zampetta
(che mi sembrano bianco-grigie) e vedere se ti risulta più gradevole,
ma già così va benone ;)
Ste
Donquijote
04-02-2009, 18:17
Notevolmente migliore rispetto all'altra già molto bella.
Ciao.
Zp
corrapen
04-02-2009, 18:25
Per chi vuol saperne di più sulla tecnica di scatto chiamata "trap-focus" o "catch-in focus", non sono certo ancora così esperto da dare spiegazioni dettagliate comunque di sicuro occorre quanto segue:
- fotocamera pentax (non si capisce perche' pentax non pubblicizzi minimamente questa possibilita' di scatto)
- obiettivo manual focus o nel caso si disponga della K20d anche autofocus purchè dotato di selettore auto/manual focus
- scatto a filo con posizione di blocco dello scatto
- cavalletto
Occorre preparare un idoneo posatoio con mangime adatto ad attirare il soggetto che si vuol fotografare
si colloca la macchina sul cavalletto e si mette a fuoco il punto sul posatoio dove si presume arrivera' il volatile (per questa operazione io posiziono sul posatoio una semplice molletta da biancheria)
quindi si mette l'obiettivo in manual focus (se occorre) e si disinserisce lo shake reduction
si impostano i parametri di scatto desiderati (io di solito vado in modalita' Tav e fisso il tempo di scatto ed il diaframma e lascio decidere alla macchina gli iso nel range che fisso io da 100 a 800 iso)
si seleziona lo scatto multiplo e si verifica che l'autofocus, sulla macchina, sia impostato su AF.S
a questo punto si blocca lo scatto a filo e con una mano sul posatoio si verifica che la macchina scatti non appena la mano si trova a fuoco
A questo punto si abbandona il campo e si aspetta fiduciosi, magari da dietro una finestra, che qualche simpatico volatile mostri di apprezzare il cibo lasciatogli nel posatoio, al resto ci pensa Pentax
spero di essere stato sufficientemente esauriente ma se volete saperne di più l'argomento è trattato con dovizia di particolari (da fotografi più fotografi di me) sul sito dei Pentaxiani
ciao a tutti
Edit: scusate ma dimenticavo di darvi i dati dello scatto:
k20d + da* 50-135 sdm impostato alla minima distanza di messa a fuoco ed alla massima focale /// 1/90 sec. - f8.0 - iso 560
(luce scarsa e mutevole a causa delle nubi, nonchè verdina a causa della tettoia)
non mi hai detto con cosa hai scattato :cry: :Prrr:
corrapen
04-02-2009, 18:36
non mi hai detto con cosa hai scattato :cry: :Prrr:
hai ragione ho aggiunto le informazioni proprio mentre tu me le richiedevi :) :
k20d + da* 50-135 sdm impostato alla minima distanza di messa a fuoco ed alla massima focale /// 1/90 sec. - f8.0 - iso 560
(luce scarsa e mutevole a causa delle nubi, nonchè verdina a causa della tettoia)
matteopala
05-02-2009, 16:51
bè cavolo prorpio bella, che si riesca a fare una cosa del genere anche con il software per la gestione della reflex del pc nikon?? per non sarebbe affatto male....
corrapen
05-02-2009, 20:24
bè cavolo prorpio bella, che si riesca a fare una cosa del genere anche con il software per la gestione della reflex del pc nikon?? per non sarebbe affatto male....
mi spiace ma non so aiutarti, comunque qualche accenno sul manuale d'uso della fotocamera potrebbe esserci, oppure qualche nota sulle caratteristiche del sw in questione - prova a cercare ;)
ciao
Già, peccato! :muro:
La messa a fuoco è certosina, il bokeh di sfondo è piacevolissimo, il soggetto è in posa simpatica.
Mannaggia all'inquadratura!
LuVi
asdasdasdasd
06-02-2009, 14:16
Ringrazio tutti per i vostri commenti e graditi suggerimenti, che provo a mettere in pratica
(ditemi voi se era ciò che intendevate :help: )
per quanto riguarda il bilanciamento, non so quanto posso fidarmi dello schermo del mio portatile ...
La dominante verdina che mi avete fatto notare è sicuramente dovuta alla tettoia di plastica verde sotto la quale ho sistemato la trappola, visto che a tratti pioveva e non volevo che il posatoio e soprattutto il mangime si bagnassero. Quindi quando arrivera' il momento di rifarla la tettoia sara' rigorosamente di plastica bianca.
meglio, anche secondo me. così poi risalta di più l'ottima definizione, ma questo è anche colpa del limite a 800*600..
prova a desaturare il giallo ;)
Per chi vuol saperne di più sulla tecnica di scatto...
Ottimo! Grazie mille.
Molto migliore la seconda versione, sia per taglio che per colori.
Non avevo visto il crop, molto meglio!
Grazie per aver dato delle spiegazioni della focus trap. :)
LuVi
Danysummer
08-02-2009, 18:53
Bella veramente!
Per la prima, viva l' originalità, un vero peccato il taglio della coda. Il crop maschera l' errore.
Ciao
corrapen
08-02-2009, 22:14
Grazie ancora per i vostri commenti.
Ormai questo pettirosso viene tutti i giorni a pranzo da noi e mostra di gradire parecchio l'ospitalità che gli riserviamo: chissà se posso fare richiesta per inserirlo tra i famigliari a carico? :)
Oggi tra uno scroscio di pioggia e l'altro
http://img18.imageshack.us/img18/139/imgp0186mod10imres8002se6.jpg (http://imageshack.us)
http://img18.imageshack.us/img18/imgp0186mod10imres8002se6.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img18/imgp0186mod10imres8002se6.jpg/1/)
ne ho scattata ancora qualcuna e mi sembra giusto presentarvi questa (completa di coda) ;)
ciao a tutti
matteopala
08-02-2009, 22:35
a me piace molto ma si può ancora migliorare devi solo avere tanta pazienza e vedrai che prima o poi ti guarderà in faccia! forse un po troppo sul verde...(sempre per la tettoia immagino) per il resto inquadratura perfetta secondo me.
I colori ora mi sembrano proprio giusti. Simpatico il boccone nel becco, ma preferivo lo sguardo obliquo dell'altra. Ma il rumore dello scatto (a raffica, per di più) non fa scappare le bestiole?
asdasdasdasd
08-02-2009, 23:32
anche a me i colori sembrano giusti..
mi pare risenta un po' della compressione jpg, e peccato sia 'di spalle'..
cmq se passa tutti i giorni prima o poi lo prendi come si deve :)
ma non si può scattare a raffica col trap-focus?
corrapen
11-02-2009, 22:13
.....e vedrai che prima o poi ti guarderà in faccia! forse un po troppo sul verde...(sempre per la tettoia immagino) ......
..... Ma il rumore dello scatto (a raffica, per di più) non fa scappare le bestiole?
...... e peccato sia 'di spalle'..
cmq se passa tutti i giorni prima o poi lo prendi come si deve :)
ma non si può scattare a raffica col trap-focus?
Nel fine settimana ci riprovo posizionando diversamente il cavalletto - la tettoia verde forse verra' sostituita a primavera ;)
Il rumore degli scatti sicuramente mette un po' in agitazione le bestiole ma se il pastoncino e' preparato come si deve non resistono e tornano a posarsi :)
Se non ricordo male per avere piu' scatti occorre impostare la raffica che comunque si interrompe non appena il soggetto si toglie dal fuoco (appena possibile verifico che succede impostando lo scatto singolo)
ciao
AarnMunro
12-02-2009, 07:57
Per chi vuol saperne di più sulla tecnica di scatto chiamata "trap-focus" o "catch-in focus", non sono certo ancora così esperto da dare spiegazioni dettagliate comunque di sicuro occorre quanto segue:
- fotocamera pentax (non si capisce perche' pentax non pubblicizzi minimamente questa possibilita' di scatto)
- obiettivo manual focus o nel caso si disponga della K20d anche autofocus purchè dotato di selettore auto/manual focus
- scatto a filo con posizione di blocco dello scatto
- cavalletto
Occorre preparare un idoneo posatoio con mangime adatto ad attirare il soggetto che si vuol fotografare
si colloca la macchina sul cavalletto e si mette a fuoco il punto sul posatoio dove si presume arrivera' il volatile (per questa operazione io posiziono sul posatoio una semplice molletta da biancheria)
quindi si mette l'obiettivo in manual focus (se occorre) e si disinserisce lo shake reduction
si impostano i parametri di scatto desiderati (io di solito vado in modalita' Tav e fisso il tempo di scatto ed il diaframma e lascio decidere alla macchina gli iso nel range che fisso io da 100 a 800 iso)
si seleziona lo scatto multiplo e si verifica che l'autofocus, sulla macchina, sia impostato su AF.S
a questo punto si blocca lo scatto a filo e con una mano sul posatoio si verifica che la macchina scatti non appena la mano si trova a fuoco
A questo punto si abbandona il campo e si aspetta fiduciosi, magari da dietro una finestra, che qualche simpatico volatile mostri di apprezzare il cibo lasciatogli nel posatoio, al resto ci pensa Pentax
spero di essere stato sufficientemente esauriente ma se volete saperne di più l'argomento è trattato con dovizia di particolari (da fotografi più fotografi di me) sul sito dei Pentaxiani
ciao a tutti
Edit: scusate ma dimenticavo di darvi i dati dello scatto:
k20d + da* 50-135 sdm impostato alla minima distanza di messa a fuoco ed alla massima focale /// 1/90 sec. - f8.0 - iso 560
(luce scarsa e mutevole a causa delle nubi, nonchè verdina a causa della tettoia)
:eek:
Possibile che la 40D non abbia questa possibilità?
Ormai questo pettirosso viene tutti i giorni a pranzo da noi
Non dargli la soppesata, non la digerisce! :rotfl:
Non male quest'ultimo scatto. Insisti, magari riesci a immortalarlo di muso. ;)
saluti
corrapen
12-02-2009, 18:21
Non dargli la soppesata, non la digerisce! :rotfl:
Non male quest'ultimo scatto. Insisti, magari riesci a immortalarlo di muso. ;)
saluti
:rotfl: :rotfl: (insisterò nel week end)
:eek:
Possibile che la 40D non abbia questa possibilità?
Aarn, se non ricordo male la trap-focus ce l'hanno solo le Pentax e cio' induce ad almeno due considerazioni:
1) non capisco come mai le altre marche non ne dispongano visto che, come già qualcun'altro ha fatto notare, probabilmente costerebbe soltanto il prezzo di qualche riga di codice
2) non capisco come mai, se è vero che la trap-focus ce l'ha solo Pentax, Pentax stessa non ne faccia cenno nelle sue pubblicità (comunque nel manuale della K20d viene dedicata ben mezza pagina all'argomento :D )
boh: misteri !!! :mc:
ciao
Chelidon
21-02-2009, 16:46
2) non capisco come mai, se è vero che la trap-focus ce l'ha solo Pentax, Pentax stessa non ne faccia cenno nelle sue pubblicità (comunque nel manuale della K20d viene dedicata ben mezza pagina all'argomento :D )
Sì, si fa notare spesso che è la solita politica un po' masochista della casa e sinceramente questa controtendenza rispetto alle "sparate" che ci si aspetterebbe da chi in fondo deve solo vendere, è una delle cose che me la fanno preferire a pelle.. :p
Però mi stupisco che adesso sembra che qui nessuno sapesse della cosa, pensavo che fosse più conosciuta da chi è "nell'ambiente" :mbe:
Ma si vede che in fondo pochi ne sentono il bisogno tanto per ritornare al tuo punto 1) e spiegare "prendi canon o nikon nient'altro!" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932512) :Prrr:
PS: Aggiungo se volete dare un occhio più approfondito:
Guida illustrata al trap-focus (http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=1431) e mi pare dicano che anche se non c'è il selettore MF sull'obiettivo basta cortocircuitare il settimo pin per poter usare qualsiasi obiettivo autofocus (qualche tempo fa avevano provato pure con un sigma e usato altri punti di messa a fuoco oltre al centrale se non ricordo male..)
ok.
Un vero peccato la coda mozzata.
Ciao
:eek:
Possibile che la 40D non abbia questa possibilità?
si, possibilissimo, anche se c'è un modo (scomodo) per fare la stessa cosa.
in af, focheggi verso un soggetto alla medesima distanza. guardi a quanto deve stare.
Rifocheggi con una mano davanti e resti con lo shutter premuto (vedrai che lampeggia la messa a fuoco e non scatta).
Metti a fuoco alla distanza di prima (devi avere una lente con FTM), tenendo sempre premuto.
Appena qualcosa arriva a fuoco, c'è lo scatto.
non è ovviamente la stessa comodità ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.