View Full Version : domanda. kde 3.5 o kde 4.2
deidara80
03-02-2009, 17:08
da utilizzatori assidui che siete;) , quale mi consigliate?
veramente kde 4 fa così schifo?
http://www.trackback.it/articolo/kde-4-vs-kde-3-kde-4-vince-1-a-0/3186/
p.s.
io per ora uso il 3.5.10
deidara80
06-02-2009, 14:01
nell'articolo mi pare si parli solo dell'uso della memoria.
sono 3 giorni che uso kde4 e ho deciso di lasciarlo perdere.
poco pratico e troppo giocattoloso.
manowar84
06-02-2009, 14:16
io uso kde dalla versione 3.2 e sinceramente non tornerei indietro a kde3! con kde 4.2 c'è stato il salto di qualità, è ancora un po' incompleto forse... ma è stabile e veloce!
deidara80
06-02-2009, 15:33
ho finito di installare la 3.5. molto piu facile da usare.
con la 4.2 per fare cose semplicissime dovevo schiacciare mille cose...
certo, la personalizzazione dei menu con la 4.2 è facilissima, e poi è un piacere per i occhi, ma toppa nelle cose più importanti.
sta cosa del plasmoide proprio non la capisco.
io sono dovuto passare a XFCE per avere la velocità che volevo...:O
la 4.2 sta avanti. come detto da molti, la devi capire prima di poterla usare appieno, non è più il semplice paradigma desktop classico che ci accompagna dal 95...
No infatti, è rivoluzionario :asd:
Scusa, non ho saputo trattenermi
deidara80
06-02-2009, 23:10
io è da poco che uso linux, kde4 è stupendo, per carità. l'unica cosa non mi trovo a navigare bene sul desktop.
però almeno con kde stanno provando a fare qualcosa di diverso, è innegabile...
Io invece lo nego e l'ho sempre negato, perchè a me l'esperienza kde4 non offre nulla di rivoluzionario:) Con questo non dico che fa schifo, dico che non lo uso a parte perche ora non è ancora stabile, ma perche non mi offre niente di nuovo
sulla mia belva in firma , la versione 4.2 è molto +veloce rispetto alla 3.x
pero' su pc normali dovrebbero andare +o- uguali.
se non hai esigenze particolari metti il 3.x stai +sul classico tranquillo
puoi anche avere il 4 organizzato come il 3.
Ad esempio in mandriva basta un semplice
urpmi task-kde3 per avere un'interfaccia simile alla 3.X.
Comunque penso sia solo questione di un pò di tempo, poi il 4 sarà più che usabile.
Ovviamente è solo questione di abitudine, una volta imparato il 4, il 3 sembrerà obsoleto !
Ovviamente è solo questione di abitudine, una volta imparato il 4, il 3 sembrerà obsoleto !
si infatti poi mi risulta realmente +leggero, almeno sulla mia bestia con opera si naviga bene
deidara80
16-02-2009, 17:49
puoi anche avere il 4 organizzato come il 3.
Ad esempio in mandriva basta un semplice
urpmi task-kde3 per avere un'interfaccia simile alla 3.X.
Comunque penso sia solo questione di un pò di tempo, poi il 4 sarà più che usabile.
Ovviamente è solo questione di abitudine, una volta imparato il 4, il 3 sembrerà obsoleto !
mi puoi spiegare meglio sta cosa del renderl ouguale al 3?
usavo opensuse con kde 4.20 ora sto su ubuntu proprio perchè non sopportavo kde. su ldesktop non potevo navigare con le frecce della tastiera e trovavo scomodo sta cosa del plasmoide. con urpmi task-kde3 diventa quanto simile?
jeremy.83
17-02-2009, 14:25
Io con kde3 non mi ci sono mai trovato bene. Almeno l'implementazione che c'era su debian per me era inusabile. KDE 4.2 è proprio un altro mondo, a parte il workspace un po' ballerino, ma ha certe funzioni di default veramente eccezionali, anche su ATI integrate come la mia. Compiz al confronto non regge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.