View Full Version : aiuto Q6600
Ciao ragazzi..premetto che non ne so molto di oc..ma mi piacerebbe provare a spremere un pò il mio sistema...
P5E3
Q6600
2x1 g Kingston kvr1333d3n9
Artic cooling freezer 7 pro
Shappire 2900 hd pro 1g
ho guardato un pò in giro ma non sono arrivato a molto...anche perchè non avendo le basi non mi ci metto neanche...
qualcuno mi da una mano?Grazie Roberto
Alpinet è online Segnala messaggio
Suhadi_Sadono
03-02-2009, 17:45
A quanto lo vuoi portare?
Ciao..mah...non so..un sistema stabile senza rischiare più di tanto..l'ho appena preso;) ...dimmi tu..
Suhadi_Sadono
03-02-2009, 18:46
Ciao..mah...non so..un sistema stabile senza rischiare più di tanto..l'ho appena preso;) ...dimmi tu..
3Ghz sono una soglia senza rischio
Imposta 333mhz nel bus
Il pci-ex lo metti a 101mhz
dram frequency a 666mhz
Disattiva il cpu spread spectrum
ora con fsb a 400 moltiplicatore a 8 sono a 3.2
a questa frequenza che temp si dovrebbero avere?
Suhadi_Sadono
05-02-2009, 15:28
ora con fsb a 400 moltiplicatore a 8 sono a 3.2
a questa frequenza che temp si dovrebbero avere?
La frequenza non c'entra. La temperatura in ogni caso deve essere sotto i 65/70°C per core.
krizalid
05-02-2009, 15:30
La frequenza non c'entra. La temperatura in ogni caso deve essere sotto i 65/70°C per core.
la frequenza c'entra...comunque è collegata anche al voltaggio....
Suhadi_Sadono
05-02-2009, 15:40
la frequenza c'entra...comunque è collegata anche al voltaggio....
Si perchè scommetto che tu mi sai dire le temperature che si hanno a ogni frequenza? :Prrr: Le temperature variano e non sono mai uguali per via del raffreddamento, del processore e del voltaggio che si imposta :rolleyes:
krizalid
05-02-2009, 15:41
Ma si vabè, ovvio che se ci metti duemila fattori diversi cambia tutto,ma ci sono dei riferimenti di massima.
con il pc in uso normale o dopo una sessione di orthos?
vedo se riesco postere qualche screen
krizalid
05-02-2009, 15:44
con il pc in uso normale o dopo una sessione di orthos?
vedo se riesco postere qualche screen
dopo una sessione di prime95 (o doppio orthos)
da una sessione di 1 ora di orthos le temp rilevate dei 4 core sono queste
core 1 il picco più alto arriva a 70°...per qualche secondo..poi si attesta tra i 64 e i 68
core 2 tra i 62 e i 69
core 3 tra i 58 e i 65
core 4 tra i 59 e i 65
mi piacerebbe farvi vedere i grafici ma non so come si fa:)
krizalid
05-02-2009, 16:01
da una sessione di 1 ora di orthos le temp rilevate dei 4 core sono queste
core 1 il picco più alto arriva a 70°...per qualche secondo..poi si attesta tra i 64 e i 68
core 2 tra i 62 e i 69
core 3 tra i 58 e i 65
core 4 tra i 59 e i 65
mi piacerebbe farvi vedere i grafici ma non so come si fa:)
non sono belle come temperature....sotto i 70-65° e la tua cpu ringrazierà
quindi cosa mi consigli?
dici che bisogna stare sotto i 65?
ti parlo di picchi comunque..non di media
Suhadi_Sadono
05-02-2009, 18:34
ti parlo di picchi comunque..non di media
Se stai sotto i 70°C puoi stare tranquillo.
Se stai sotto i 70°C puoi stare tranquillo.
io starei addirittura sotto i 60° preferibilemente.
prova anche intel burn test e vediamo a quanto arrivi con le temp.
ora con fsb a 400 moltiplicatore a 8 sono a 3.2
a questa frequenza che temp si dovrebbero avere?Se la ventilazione del tuo case è buona le temperature che riporti sono abbastanza alte perchè non dovresti superare i 55°C con un dissi efficiente e sotto stress (IntelBurnTest). Probabilmente stai dando troppa corrente di alimentazione ai core se questo parametro lo hai lasciato a default (in automatico). Utilizza Core Temp e leggi il valore VID che riporta per la tua CPU, detto valore poi impostalo nel Bios alla voce Vcore che metterai in manuale. Fai delle prove di stress con questo valore per vedere se sei stabile e in caso positivo puoi ridurlo poco alla volta ripetendo le prove di stress. Se non dovesse reggere aumentalo invece gradatamente fino a essere stabile.
Disattiva il cpu spread spectrum
Questa mi e' nuova, come mai si dovrebbe disattivare? Mo' vedi che i miei problemi sono dati da questo...
Suhadi_Sadono
06-02-2009, 14:55
Questa mi e' nuova, come mai si dovrebbe disattivare? Mo' vedi che i miei problemi sono dati da questo...
In overclock va sempre disattivato. Comunque non credo sia questo.
In overclock va sempre disattivato. Comunque non credo sia questo.
Ecco la domanda niubba da ban :D
Cos'e' sto Spread Spectrum (che se non sbaglio non e' solo della CPU)? Cos'e' e cosa fa?
Lo disattivero' e se mi diventa piu' stabile faro' una statua a qualcuno :D
Suhadi_Sadono
06-02-2009, 17:20
Ecco la domanda niubba da ban :D
Cos'e' sto Spread Spectrum (che se non sbaglio non e' solo della CPU)? Cos'e' e cosa fa?
Lo disattivero' e se mi diventa piu' stabile faro' una statua a qualcuno :D
Serve ad eliminare le interferenze elettromagnetiche che si possono trovare nella mobo per via delle diverse frequenze di clok di tutti i dispositivi, quindi in overclock va disattivato.
Serve ad eliminare le interferenze elettromagnetiche che si possono trovare nella mobo per via delle diverse frequenze di clok di tutti i dispositivi, quindi in overclock va disattivato.
Occavolo... Mi sa che ho risolto i miei problemi, vedremo se e' vero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.