sauro82
03-02-2009, 15:01
Salve a tutti,
Avrei una domanda da fare a voi esperti di monitor-display. :)
Ho un portatile con display 15,4" 1440x900 retroilluminazione a LED.
Ho letto in giro per il web che questo tipo di monitor è il migliore per quanto riguarda l'affaticamento visivo perchè esso ha un ottimo contrasto e un'ottima illuminazione.
Devo dire che il display del portatile è veramente luminoso e ha un'ottimo contrasto, ma con i parametri di default secondo me l'illuminazione e il contrasto sono eccessivi (quando ho un riquadro bianco a tutto schermo, il display è quasi abbagliante :asd:...vabbbbè è una parola grossa, forse perchè ero abituato alla minore illuminazione del vecchio portatile).
Affinchè non ci sia affaticamento visivo lo schermo a LED deve essere luminoso e contrastato (si dice? :stordita: ) al punto giusto? Ci sono dei valori standard oppure è una questione soggettiva? Come posso regolare al meglio l'illuminazione?
Avrei una domanda da fare a voi esperti di monitor-display. :)
Ho un portatile con display 15,4" 1440x900 retroilluminazione a LED.
Ho letto in giro per il web che questo tipo di monitor è il migliore per quanto riguarda l'affaticamento visivo perchè esso ha un ottimo contrasto e un'ottima illuminazione.
Devo dire che il display del portatile è veramente luminoso e ha un'ottimo contrasto, ma con i parametri di default secondo me l'illuminazione e il contrasto sono eccessivi (quando ho un riquadro bianco a tutto schermo, il display è quasi abbagliante :asd:...vabbbbè è una parola grossa, forse perchè ero abituato alla minore illuminazione del vecchio portatile).
Affinchè non ci sia affaticamento visivo lo schermo a LED deve essere luminoso e contrastato (si dice? :stordita: ) al punto giusto? Ci sono dei valori standard oppure è una questione soggettiva? Come posso regolare al meglio l'illuminazione?